More stories

  • in

    Wimbledon, ancora Sinner-Alcaraz in finale: l’italiano punta al quarto Slam, ma i bookie vedono il tris consecutivo dello spagnolo (in campo domani alle ore 17 – Sondaggio Livetennis)

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz. Saranno il numero uno e il numero due del mondo a giocarsi, domani pomeriggio, il torneo di Wimbledon, terzo Slam della stagione. L’italiano, per la prima volta in finale sui campi d’erba londinesi, vuole la rivincita dopo la sconfitta al Roland Garros dell’8 giugno. Sfida affascinante ed equilibrata anche nelle quote dei bookmaker. Il quarto Slam in carriera dell’altoatesino (dopo due Australian Open e un Us Open) si gioca infatti a 2 e 2,10, ma in lavagna è leggermente favorito lo spagnolo per il suo terzo Wimbledon consecutivo, offerto a 1,75. Il totale dei precedenti dice 8-4 a favore di Alcaraz, vincitore negli ultimi cinque scontri diretti. Nel set betting comanda, in lavagna, l’1-3 a favore del campione in carica, indicato a 4,25, seguito dal 3-1 per Sinner, a 4,60, e dal successo dello spagnolo in tre set a 4,75 volte la posta. Si sale a 5,50 per il 3-0 del numero 1 al mondo, in vantaggio sul 3-2 e il 2-3, appaiati a 6,25.

     Loading …

    La finale del singolare maschile di Wimbledon tra il nostro Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz va in onda in diretta, e in chiaro per tutti, su TV8, domani, domenica 13 luglio, alle ore 17.00 . Pre-partita a partire dalle ore 16.00 e ampio post-partita con la premiazione e le dichiarazioni a caldo dei due finalisti.
    Centre Court – Ore: 2:00pm (Italiane)S. Hsieh / J. Ostapenko vs V. Kudermetova / E. Mertens J. Sinner vs C. Alcaraz (ore 17:00)
    No.1 Court – Ore: 12:00amT. Oda vs A. Hewett I. Ivanov vs R. Karki D. Cibulkova / B. Strycova vs C. Black / M. Hingis LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini, ancora uno stop: niente Gstaad e Kitzbühel, ora rischio crollo in classifica

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Il momento complicato di Matteo Berrettini non accenna a risolversi. Dopo la precoce eliminazione al primo turno di Wimbledon, il tennista romano ha deciso di rinunciare sia all’ATP 250 di Gstaad che a quello di Kitzbühel, i due tornei che aveva vinto nella passata stagione. La notizia, riportata dall’esperto giornalista polacco Michal Samulski, segna un ulteriore passo indietro nella stagione dell’azzurro, ancora lontano dalla migliore condizione fisica e mentale.Berrettini, che aveva già saltato Gstaad, rinuncia ora anche a Kitzbühel, torneo che nel 2024 gli aveva regalato soddisfazioni e punti preziosi per il ranking. Dopo l’infortunio di Roma, infatti, Matteo è riuscito a giocare una sola partita ufficiale: quella sfortunata e sofferta contro Kamil Majchrzak al primo turno dei Championships, persa al quinto set. In quel match si sono visti non solo i limiti di condizione fisica, ma anche una certa sfiducia e difficoltà psicologica.
    Un crollo in classifica già scrittoCon questa doppia rinuncia, Berrettini perderà ben 500 punti ATP guadagnati nella scorsa estate e si prepara a scendere sensibilmente in classifica. Se oggi è ancora al 36° posto ATP, già dal prossimo lunedì l’azzurro calerà a quota 1225 punti (attualmente 44°), per poi scendere ulteriormente a 975 punti e rischiare di uscire dai primi 60 (59° posizione provvisoria). Nessun punto recuperato nei tornei di Brisbane e Rotterdam quest’anno, un dettaglio che aggrava il bilancio della stagione.La speranza è ora quella di rivedere Berrettini in campo per il Masters 1000 di Toronto a fine luglio, appuntamento fondamentale anche in ottica ranking e fiducia. Dopo i successi a Gstaad e Kitzbühel nel 2024, e una stagione poi segnata da nuovi problemi fisici, Berrettini ha più che mai bisogno di tempo, serenità e fiducia per ripartire.
    Serve tempo, più della formaLo ha detto lui stesso dopo Wimbledon: la priorità non è solo ritrovare la forma tennistica, ma recuperare serenità e motivazione. I tifosi italiani sperano che questa pausa possa davvero servire a ritrovare il vero Matteo, quello capace di far sognare un Paese intero. L’obiettivo, adesso, è lasciarsi alle spalle un periodo difficile e guardare avanti con rinnovata fiducia.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bastad: il Tabellone Principale. Luciano Darderi n.6 del seeding

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Bastad – Tabellone Principale – terra(1) Francisco Cerundolo vs ByeTomas Barrios Vera vs Mariano Navone Hugo Gaston vs Chun-Hsin Tseng Sebastian Ofner vs (7) Damir Dzumhur
    (4) Sebastian Baez vs ByeQualifier vs Qualifier(WC) Elias Ymer vs Tristan Boyer Raphael Collignon vs (6) Luciano Darderi
    (5) Camilo Ugo Carabelli vs Cristian Garin (WC) Mikael Ymer vs Botic van de Zandschulp Qualifier vs Elmer Moller Bye vs (3) Nuno Borges
    (8) Vit Kopriva vs Hugo Dellien (WC) William Rejchtman Vinciguerra vs Jesper de Jong Qualifier vs Jaime Faria Bye vs (2) Tallon Griekspoor LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad: Il Tabellone Principale. Casper Ruud guida il seeding

    Casper Ruud nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Gstaad – Tabellone Principale – terra(1) Casper Ruud vs Bye(WC) Dominic Stricker vs Pierre-Hugues Herbert Juan Manuel Cerundolo vs Jan-Lennard Struff (NG) Martin Landaluce vs (WC) (6) David Goffin
    (3) Pedro Martinez vs ByeRoman Andres Burruchaga vs Dalibor Svrcina Kamil Majchrzak vs Terence Atmane Qualifier vs (5) Laslo Djere
    (8) Arthur Rinderknech vs Qualifier(WC) Jerome Kym vs QualifierArthur Cazaux vs Nikoloz Basilashvili Bye vs (4) Tomas Martin Etcheverry
    (7) Francisco Comesana vs QualifierRoberto Carballes Baena vs Carlos Taberner Alexander Shevchenko vs Stan Wawrinka Bye vs (2) Alexander Bublik LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad e Los Cabos: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Quali. Francesco Passaro al turno decisivo in Svizzera

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Francesco Passaro continua la sua corsa nelle qualificazioni dell’ATP 250 di Gstaad. L’azzurro ha conquistato l’accesso al turno decisivo, dove ora attende il vincente del match tra Gonzalo Bueno (PER) e Marc-Andrea Huesler (SUI).Dopo una prestazione convincente all’esordio, Passaro si giocherà domani l’ingresso nel tabellone principale.

    ATP 250 Gstaad (Svizzera) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Roy Emerson Arena – ore 10:00Francesco Passaro vs Mika Brunold ATP Gstaad Francesco Passaro [1]66 Mika Brunold32 Vincitore: Passaro ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2M. Brunold 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2F. Passaro 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1M. Brunold 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df3-1 → 4-1F. Passaro 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Brunold 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1F. Passaro 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Brunold 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3M. Brunold 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3F. Passaro 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2M. Brunold 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1M. Brunold 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 ace df2-1 → 3-1F. Passaro 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Brunold 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1F. Passaro 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Gonzalo Bueno vs Marc-Andrea Huesler ATP Gstaad Gonzalo Bueno013 Marc-Andrea Huesler [6]• 062ServizioSvolgimentoSet 2M. HueslerG. Bueno 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Huesler 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2G. Bueno 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Huesler 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1G. Bueno 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Huesler 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6G. Bueno 0-15 df 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5M. Huesler 15-0 ace 30-0 40-01-3 → 1-4G. Bueno 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3M. Huesler 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2G. Bueno 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Huesler 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 0-1

    Marco Trungelliti vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    Henry Bernet vs Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Facundo Bagnis vs Coleman Wong ATP Gstaad Facundo Bagnis40673 Coleman Wong [7]• 40753ServizioSvolgimentoSet 3C. Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace 40-40F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3C. Wong 0-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2C. Wong 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1C. Wong 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Bagnis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5C. Wong 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df5-5 → 6-5F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5C. Wong 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A3-5 → 4-5F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5C. Wong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5F. Bagnis1-4 → 2-4C. Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-301-3 → 1-4F. Bagnis 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3C. Wong 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2F. Bagnis 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1C. Wong 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 ace 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-8 ace6-6 → 6-7C. Wong 15-0 30-0 ace6-5 → 6-6F. Bagnis 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5C. Wong 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-405-4 → 5-5F. Bagnis 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 5-4C. Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4F. Bagnis 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3C. Wong 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3F. Bagnis 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2C. Wong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2F. Bagnis 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1C. Wong 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Yannick Hanfmann vs Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs Henrique Rocha (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Los Cabos (Messico) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Grandstand – ore 03:00Isaiah Strode vs Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    Mark Lajal vs Luca Lemaitre Il match deve ancora iniziare
    Alan Magadan vs Moerani Bouzige Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 03:00Murphy Cassone vs Evan Zhu Il match deve ancora iniziare
    Yasutaka Uchiyama vs Taha Baadi Il match deve ancora iniziare
    Bernard Tomic vs Elijah Strode Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 03:00Strong Kirchheimer vs Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    Braden Shick vs Yibing Wu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Vagnozzi: “Tra Sinner e Alcaraz sarà una questione di dettagli. È un vero 50-50”

    Simone Vagnozzi nella foto

    L’attesa per la finale di Wimbledon 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è alle stelle, e inevitabilmente le attenzioni sono rivolte anche al box dell’azzurro, dove Simone Vagnozzi osserva da vicino ogni dettaglio della preparazione e delle condizioni di Jannik. Prima dell’atto finale, il coach italiano ha analizzato la sfida, lasciando trasparire grande equilibrio e rispetto per l’avversario spagnolo.
    “Ormai i match tra Sinner e Alcaraz sono sempre al 50-50, A Parigi abbiamo visto come tutto si sia deciso su pochi punti, e penso che anche qui sarà così. Sull’erba cambiano alcuni parametri: conta di più il servizio, ci si difende meno facilmente, la mobilità è diversa. Ma la sostanza resta la stessa: chi coglie l’attimo e si presenta più in forma quel giorno potrà portarla a casa.”
    Vagnozzi ha poi sottolineato come tutto dipenderà molto dalle sensazioni dei due giocatori in campo: “Dopo Parigi, ho detto che Jannik non è uscito ridimensionato dalla finale. Ha giocato molto bene su una superficie che è la preferita di Alcaraz, e ci è andato davvero vicino. Non puoi mai essere contento dopo aver perso una finale, però bisogna anche essere soddisfatti per il livello raggiunto, specialmente su una superficie dove non sei a tuo agio.”
    Sulle condizioni di gioco, Vagnozzi spiega: “Quando fa caldo la palla schizza più alta, con l’umidità meno. Ma Jannik ha saputo giocare ottimi match sia con caldo che con umidità. Non credo che saranno le condizioni a fare la differenza, ma come si scende in campo, come ci si sente soprattutto nei primi game. Su terra puoi cambiare di più il piano gara, sull’erba le variazioni sono minori.”Un tema importante è anche la gestione del gomito di Sinner: “Lo stiamo monitorando, ma ogni giorno va meglio. In campo non è sempre facile capire come stai davvero, sei concentrato sul gioco. Gli abbiamo fatto risonanze e controlli, ora lo gestisce bene e pensa solo a quello che può fare.”
    Infine, Vagnozzi ammette che sarà fondamentale la capacità di variare: “Abbiamo visto quanto sia importante il servizio, e quanto bene stia servendo Alcaraz nelle ultime partite. Jannik dovrà provare a variare il suo gioco, ma molto dipenderà anche da come starà fisicamente e da come saprà adattarsi. Sarà una finale bellissima, di altissimo livello, e come sempre tra questi due, decideranno i dettagli.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: I risultati completi con il dettaglio del Day 13: E’ il giorno della finale femminile. Chi vincerà per la prima volta Wimbledon Swiatek o Anisimova (LIVE)

    Risultati dal torneo di Wimbledon

    Wimbledon – Finale F. – Erba – ☀️

    Centre Court – Ore: 2:00pm (italiane)R. Hijikata / D. Pel vs J. Cash / L. Glasspool Il match deve ancora iniziare
    A. Anisimova vs I. Swiatek (non prima ore 17)Il match deve ancora iniziare

    No.1 Court – Ore: 12:00amA. Hewett / G. Reid vs M. De la Puente / R. Spaargaren Slam Wimbledon A. Hewett / G. Reid [1]02 M. De la Puente / R. Spaargaren [2]• 03ServizioSvolgimentoSet 1M. De la Puente / R. SpaargarenA. Hewett / G. Reid 0-15 df 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3M. De la Puente / R. Spaargaren 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2A. Hewett / G. Reid 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. De la Puente / R. Spaargaren 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Hewett / G. Reid 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-300-0 → 1-0

    O. Bonding / J. Leach vs O. Paldanius / A. Wazny Il match deve ancora iniziare
    M. Pohankova vs J. Pareja Il match deve ancora iniziare

    No.3 Court – Ore: 12:00amY. Kamiji vs Z. Wang Slam Wimbledon Y. Kamiji [1]• 302 Z. Wang [4]154ServizioSvolgimentoSet 1Y. Kamiji 15-0 30-0 30-15Z. Wang 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Y. Kamiji 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Z. Wang 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df 40-A 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df A-401-2 → 1-3Y. Kamiji 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Z. Wang 0-15 0-30 0-40 df df0-1 → 1-1Y. Kamiji 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 df 40-A0-0 → 0-1

    G. Sasson / N. Vink vs D. Ramphadi / G. Slade Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 12:00amM. Baghdatis / X. Malisse vs J. Blake / S. Querrey Slam Wimbledon M. Baghdatis / X. Malisse• 405 J. Blake / S. Querrey306ServizioSvolgimentoSet 1M. Baghdatis / X. Malisse 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 dfJ. Blake / S. Querrey 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 ace A-405-5 → 5-6M. Baghdatis / X. Malisse 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 5-5J. Blake / S. Querrey 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5M. Baghdatis / X. Malisse 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4J. Blake / S. Querrey 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4M. Baghdatis / X. Malisse 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Blake / S. Querrey3-1 → 3-2M. Baghdatis / X. Malisse 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Blake / S. Querrey 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1M. Baghdatis / X. Malisse 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0J. Blake / S. Querrey 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    M. Bahrami / J. Zheng vs T. Johansson / K. O’Brien Il match deve ancora iniziare

    Court 18 – Ore: 12:00amD. Cibulkova / B. Strycova vs T. Golovin / L. Robson Slam Wimbledon D. Cibulkova / B. Strycova4060 T. Golovin / L. Robson• 4020ServizioSvolgimentoSet 2T. Golovin / L. Robson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40ServizioSvolgimentoSet 1D. Cibulkova / B. Strycova 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2T. Golovin / L. Robson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2D. Cibulkova / B. Strycova 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2T. Golovin / L. Robson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2D. Cibulkova / B. Strycova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2T. Golovin / L. Robson 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2D. Cibulkova / B. Strycova 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2T. Golovin / L. Robson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    M. Woodforde / B. Schett vs S. Grosjean / I. Majoli Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ore: 12:00amR. Pagonis vs N. Berdin Slam Wimbledon R. Pagonis302 N. Berdin• 04ServizioSvolgimentoSet 1R. Pagonis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 2-4N. Berdin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4R. Pagonis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3N. Berdin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3R. Pagonis 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2N. Berdin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    L. Zingg vs S. Miyazawa Il match deve ancora iniziare
    Y. Lim vs A. Sackflame Il match deve ancora iniziare
    M. Milojevic vs C. Shao Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 12:00amH. Kamal vs Y. Wu Slam Wimbledon H. Kamal• 05 Y. Wu03ServizioSvolgimentoSet 1Y. Wu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 5-3H. Kamal 0-15 0-30 0-40 df 15-404-2 → 4-3Y. Wu 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2H. Kamal 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Y. Wu 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 3-1H. Kamal 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Y. Wu 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1H. Kamal 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    M. Kiely vs M. Ferraz Il match deve ancora iniziare
    V. Skryp vs G. Watson Il match deve ancora iniziare
    E. Combs vs L. Masarykova Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 12:00amF. Choi vs T. Ascenzo Slam Wimbledon F. Choi05 T. Ascenzo• 02ServizioSvolgimentoSet 1T. AscenzoF. Choi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2T. Ascenzo 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-1 → 4-2F. Choi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1T. Ascenzo 15-0 15-15 df 15-30 15-402-1 → 3-1F. Choi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1T. Ascenzo 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Choi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    S. Kim vs N. Palombo Il match deve ancora iniziare
    C. Jackson vs J. Dipakbhai Kanabar Il match deve ancora iniziare
    J. Jang vs L. Drijver Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 12:00amM. Freitag vs M. Vukovic Slam Wimbledon M. Freitag• 4060 M. Vukovic020ServizioSvolgimentoSet 2M. Freitag 15-0 30-0 40-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Vukovic 0-15 0-30 0-40 df5-2 → 6-2M. Freitag 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2M. Vukovic 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2M. Freitag 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Vukovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-1 → 2-2M. Freitag 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1M. Vukovic 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0M. Freitag 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Y. Hong vs S. Bielinska Il match deve ancora iniziare
    F. Souza vs L. Villamil Arias Il match deve ancora iniziare
    E. Giurescu vs I. Mejias Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad e Los Cabos: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo Passaro in Svizzera (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    ATP 250 Gstaad (Svizzera) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Roy Emerson Arena – ore 10:00Francesco Passaro vs Mika Brunold ATP Gstaad Francesco Passaro [1]155 Mika Brunold• 02ServizioSvolgimentoSet 1M. BrunoldF. Passaro 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2M. Brunold 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1M. Brunold 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 ace df2-1 → 3-1F. Passaro 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Brunold 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1F. Passaro 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Gonzalo Bueno vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare
    Marco Trungelliti vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    Henry Bernet vs Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Facundo Bagnis vs Coleman Wong ATP Gstaad Facundo Bagnis• 403 Coleman Wong [7]153ServizioSvolgimentoSet 1F. Bagnis 15-0 30-0 ace 40-0 40-15C. Wong 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3F. Bagnis 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2C. Wong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2F. Bagnis 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1C. Wong 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Yannick Hanfmann vs Calvin Hemery Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs Henrique Rocha (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Los Cabos (Messico) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Grandstand – ore 03:00Isaiah Strode vs Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    Mark Lajal vs Luca Lemaitre Il match deve ancora iniziare
    Alan Magadan vs Moerani Bouzige Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 03:00Murphy Cassone vs Evan Zhu Il match deve ancora iniziare
    Yasutaka Uchiyama vs Taha Baadi Il match deve ancora iniziare
    Bernard Tomic vs Elijah Strode Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 03:00Strong Kirchheimer vs Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    Braden Shick vs Yibing Wu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO