More stories

  • in

    Combined Madrid: I risultati con il dettaglio del Day 9 (LIVE)

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Combined Madrid – Quarti di Finale M – Semifinali F – terra

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Zhizhen Zhang vs [Q] Aslan KaratsevIl match deve ancora iniziare
    2. [9] Maria Sakkari vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Jan-Lennard Struff vs [4] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Iga Swiatek vs [12] Veronika Kudermetova (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    ARANTXA SANCHEZ STADIUM – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [7] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs [8] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs Karen Khachanov / Andrey Rublev (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (04 Maggio 2023)

    Mattia Bellucci nella foto

    Challenger 175 Cagliari – terra2T Bellucci – Zeppieri (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    2T Pellegrino – Humbert (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gonzalez/Molteni – Caruso/Travaglia (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Giannessi – Kokkinakis (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cash/Patten – Bondioli/Zeppieri (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Demoliner/Vavassori – Chardy/Humbert (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Reus 125 – terra2T Mandlik – Paolini ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Praga 1 – terra2T Krajinovic – Gaio (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Klein – Agamenone (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Coquimbo – terraQF Juarez – Pucinelli De Almeida (0-0) ore 03:30Il match deve ancora iniziare
    QF Farjat/Juarez – Leite/Pereira (0-0) 3 incontro dalle ore 03:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. Borna Coric supera Daniel Altmaier e avanza alle semifinali del Mutua Madrid Open. Iga Swiatek continua la sua marcia trionfale sulla terra battuta e approda alle semifinali

    Borna Coric nella foto – Foto Getty Images

    Semplice ed efficace. Borna Coric ha messo fine alla “fortuna” del lucky loser Daniel Altmaier, confermando il suo ruolo di favorito e avanzando alle semifinali del Mutua Madrid Open 2023, dove incontrerà il campione in carica, Carlos Alcaraz.Il croato, numero 20 del ranking ATP, ha riportato il tedesco con i piedi per terra e ha risolto il match in soli 1h13, con i parziali 6-3 6-3. Coric ha concesso solo nove punti sul suo servizio, non ha affrontato nessuna palla break e non ha mai dato l’impressione di avere la sua superiorità messa in discussione durante l’intero incontro. In questo modo, Coric raggiunge le semifinali di un torneo Masters 1000 per la quarta volta in carriera, la prima sulla terra battuta, e andrà alla ricerca della sua terza finale.L’ultima volta che Coric è arrivato in questa fase è stato a Cincinnati nella stagione scorsa, quando, come numero 152 del mondo, ha conquistato il titolo e si è trasformato nel campione con il ranking più basso di sempre in un torneo di questa portata.
    Iga Swiatek sembra davvero avere un legame speciale con la terra battuta. La numero uno del mondo continua a procedere a passo sicuro sulla superficie rossa e si è guadagnata un posto nelle semifinali del Mutua Madrid Open, un torneo che, curiosamente, non ha mai vinto nella sua carriera. Ora le mancano solo altre due vittorie per conquistare il titolo.Swiatek ha dominato il match contro Petra Martic (33ª del ranking), vincendo con il netto punteggio di 6-0 6-3. La tennista polacca ha impiegato poco più di un’ora per risolvere la partita e ha annullato l’unico break point concesso, mostrandosi sempre molto a suo agio e senza dover forzare eccessivamente il suo gioco. A questo punto, il suo bilancio sulla terra battuta nel 2023 è di otto vittorie e nessuna sconfitta, mentre ha collezionato ben 26 vittorie nelle ultime 27 partite disputate sulla stessa superficie.La prossima avversaria di Swiatek, in quella che si preannuncia come una sfida teoricamente più impegnativa nella corsa alla finale, sarà la russa Veronika Kudermetova, con la partita in programma per sabato. Nell’altra semifinale si affronteranno Aryna Sabalenka e Maria Sakkari.Iga Swiatek continua a dimostrare il suo amore per la terra battuta e le sue performance eccezionali su questa superficie la rendono, ovviamente, una delle favorite per la vittoria finale al Mutua Madrid Open

    Combined Madrid – Quarti di Finale – terra

    MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Jessica Pegula vs [12] Veronika KudermetovaWTA Madrid Jessica Pegula [3]464 Veronika Kudermetova [12]606 Vincitore: Kudermetova ServizioSvolgimentoSet 3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5Jessica Pegula 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Jessica Pegula 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-405-0 → 6-0Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    2. [1] Carlos Alcaraz vs [10] Karen Khachanov (non prima ore: 16:00)ATP Madrid Carlos Alcaraz [1]67 Karen Khachanov [10]45 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-306-5 → 7-5K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5C. Alcaraz 30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Alcaraz 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3K. Khachanov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [1] Iga Swiatek vs [27] Petra Martic (non prima ore: 20:00)WTA Madrid Iga Swiatek [1]• 0660 Petra Martic [27]0030 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Petra Martic 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Petra Martic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Petra Martic 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Iga Swiatek 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Petra Martic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Petra Martic 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Petra Martic 15-0 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Petra Martic 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    4. [LL] Daniel Altmaier vs [17] Borna Coric (non prima ore: 21:30)ATP Madrid Daniel Altmaier33 Borna Coric [17]66 Vincitore: Coric ServizioSvolgimentoSet 2D. Altmaier 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6B. Coric 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5D. Altmaier 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4B. Coric 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3B. Coric 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 1-2B. Coric 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 0-2D. Altmaier 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Coric 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6D. Altmaier 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-5 → 3-5B. Coric 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5D. Altmaier1-4 → 2-4B. Coric 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4D. Altmaier 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df1-2 → 1-3B. Coric 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2D. Altmaier 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1B. Coric 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    ARANTXA SANCHEZ STADIUM – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs [7] Rohan Bopanna / Matthew Ebden ATP Madrid Wesley Koolhof / Neal Skupski [1]32 Rohan Bopanna / Matthew Ebden [7]66 Vincitore: Bopanna / Ebden ServizioSvolgimentoSet 2R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6W. Koolhof / Skupski 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-4 → 2-5R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 1-3W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5W. Koolhof / Skupski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4W. Koolhof / Skupski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2W. Koolhof / Skupski 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1R. Bopanna / Ebden 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [WC] Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands vs [OSE] Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia WTA Madrid Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands0650 Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia0770 Vincitore: Azarenka / Haddad Maia ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-6 → 5-7Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 0-5* 0*-66-6 → 6-7Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    3. Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova vs Leylah Fernandez / Taylor Townsend WTA Madrid Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova0060 Leylah Fernandez / Taylor Townsend0670 Vincitore: Fernandez / Townsend ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 1*-4 1-5* 2-5* 2*-6 3*-66-6 → 6-7Leylah Fernandez / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Leylah Fernandez / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-4 → 5-5Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Leylah Fernandez / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3Leylah Fernandez / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 3-2Leylah Fernandez / Taylor Townsend 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Leylah Fernandez / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Leylah Fernandez / Taylor Townsend 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-5 → 0-6Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-4 → 0-5Leylah Fernandez / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-2 → 0-3Leylah Fernandez / Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    4. Karen Khachanov / Andrey Rublev vs Jamie Murray / Michael Venus ATP Madrid Karen Khachanov / Andrey Rublev6610 Jamie Murray / Michael Venus738 Vincitore: Khachanov / Rublev ServizioSvolgimentoSet 3K. Khachanov / Rublev 0-1 0-2 1-2 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 4-5 ace 5-5 6-5 6-6 7-6 8-6 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3J. Murray / Venus 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-2 → 5-3K. Khachanov / Rublev4-2 → 5-2J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-1 → 4-2K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1J. Murray / Venus 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0J. Murray / Venus 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-401-0 → 2-0K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* df 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 ace 5-6*6-6 → 6-7K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6J. Murray / Venus 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 5-5J. Murray / Venus 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 ace4-4 → 4-5K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4K. Khachanov / Rublev 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3J. Murray / Venus 15-0 15-15 30-15 ace2-2 → 2-3K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 40-151-2 → 2-2J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1J. Murray / Venus 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz inarrestabile, raggiunge le semifinali dell’ ATP 1000 di Madrid

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz, il numero due del ranking mondiale di tennis, continua a dominare la stagione della terra battuta e si è qualificato per le semifinali del torneo ATP 1000 di Madrid, dove attualmente detiene il titolo.L’atleta spagnolo ha ottenuto la sua nona vittoria consecutiva sconfiggendo Karen Khachanov nei quarti di finale del torneo madrileno. Alcaraz ha trionfato con il punteggio di 6-4 7-5, dopo un’ora e cinquanta minuti di gioco intenso.
    Un terzo set sembrava probabile, dato che il tennista russo era in vantaggio per 2-5. Tuttavia, come spesso accade, Alcaraz non si è arreso e, sostenuto dal pubblico presente, è riuscito a vincere gli ultimi cinque giochi dell’incontro.Nella semifinale dell’ATP 1000 di Madrid, Alcaraz affronterà il vincitore del confronto tra Daniel Altmaier e Borna Coric. Con il sostegno del pubblico e l’ottimo stato di forma, il tennista spagnolo cercherà di continuare il suo percorso vincente verso la difesa del titolo.
    ATP Madrid Carlos Alcaraz [1]67 Karen Khachanov [10]45 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-306-5 → 7-5K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5C. Alcaraz 30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Alcaraz 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3K. Khachanov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3K. Khachanov 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2023: I risultati completi e il resoconto della Seconda Giornata. Ok Ocleppo e Delai. Avanzano anche Spiteri, Fonio e i fratelli Tabacco

    Giorgio Tabacco nella foto

    Melania Delai ha sconfitto Anastasiya Grymalska 06 64 62 nel primo match della seconda giornata delle pre-qualificazioni per gli Internazionali BNL d’Italia sul Campo Pietrangeli.Delai quest’anno ha raggiunto un quarto e una semifinale ITF in doppio, ma a Roma punta a regalarsi un grande sogno in singolare. Ma dovrà vedersela contro l’ex numero 213 del mondo, che può vantare 19 titoli ITF.
    CLICCA QUI – LIVESCORE PREQUALIFICAZIONI ROMA

    2° Turno

    CAMPO PIETRANGELIOre 10:00 – Delai b. Grymalska 0-6 6-4 6-2A seguire – Tabacco b. Mazza 4-6 6-1 6-1
    CAMPO 1 Ore 10:00 – Spiteri-Giovine 5-7 6-4 6-4A seguire – Fonio b. Baldoni 6-3 6-2
    CAMPO 2Ore 10:00 – Pedone b. Chiesa 6-4 6-2A seguire – Ocleppo b. Forti 6-3 6-4
    CAMPO 3Ore 10:00 – Ferrando b. Spigarelli 3-6 6-2 6-4A seguire – Tabacco vs Calvano 6-2 6-3
    CAMPO 4Ore 10:00 – Zantedeschi b. Carbonaro 6-3 6-1A seguire – Napolitano b. Guerrieri 6-2 6-3
    CAMPO 6Ore 10:00 – Rocchetti b. Arcidiacono 64 76 (1)A seguire – Capecchi b. Ingarao 6-4 7-6(6)
    CAMPO 12Ore 10:00 – Bertoldo b. Catini 6-4 6-2A seguire – Arnaboldi b. Ciavarella 6-1 6-2
    CAMPO 13Ore 10:00 – Ricci-Zucchini 6-4 6-2A seguire – Tomasetto b. Serafini 7-5 7-6(5) LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz può giocare meglio di così?

    Carlos Alcaraz (foto social dello spagnolo)

    “Non scherziamo, non è possibile! Come può Alcaraz giocare così bene, un tennis così completo a soli 19 anni? Chi può fermare questo giocatore fenomenale?”. Così ieri su TennisTv i telecronisti, nel corso dell’incontro dominato da Carlos su Zverev, dopo uno scambio micidiale vinto dal più giovane n.1 della storia moderna con un passante di rovescio stretto straordinario. Un colpo giocato con una naturalezza, nonchalance e facilità totali… se non fosse che la racchetta di Alcaraz ha creato quell’autentica meraviglia dopo un paio di rincorse assassine, trovando una combinazione di angolo, velocità e precisione assolute.
    Non è un “big point” che misura la forza e grandezza del murciano. E nemmeno la vittoria schiacciante su di uno Zverev che dopo il terribile e sfortunatissimo infortunio patito a Roland Garros 2022 stenta a ritrovare il miglior tennis e il suo ritmo, andando ad ondate del tutto instabili e insufficienti a garantirgli vittorie contro i big. Quello che impressiona in Alcaraz è la facilità con cui riesce a controllare sia l’attacco che la difesa, troppo più veloce e aggressivo degli altri. È davvero difficile trovare un difetto nel suo tennis. Ci sono vari aspetti ancora migliorabili, come trovare più punti diretti al servizio, la continuità in risposta, il saper gestire quell’esuberanza che lo porta a rincorse esagerate in rapporto all’importanza del punto o del momento del match – vedi lo stupido infortunio rimediato in allenamento lo scorso gennaio che gli è costato la partecipazione all’Australian Open… Direi anche trovare la calma per reagire quando l’avversario riesce a metterlo “sotto” con tempi di gioco altrettanti rapidi che non gi consentono di controllare e suo piacimento. Ma siamo ai dettagli, per fare la differenza sul resto degli avversari.

    No one man should have all that power ⚡️@carlosalcaraz #MMOpen pic.twitter.com/O3FjuCAm0n
    — Tennis TV (@TennisTV) May 2, 2023

    Fresco, ben allenato, totalmente a suo agio sul rosso veloce di Madrid, dove già l’anno scorso sconfisse prima un ottimo Djokovic al termine di una battaglia clamorosa e poi demolì in finale Zverev, sembra davvero difficile se non impossibile frenare la corsa di Alcaraz al bis nella capitale iberica. Khachanov (suo avversario oggi nei quarti), poi uno tra Coric, Altmaier, Struff, Zhang e Karatsev non sembrano affatto attrezzati non solo per batterlo ma nemmeno impensierirlo più di tanto. E probabilmente nemmeno Tsitsipas, che giusto in finale a Barcellona pochi giorni fa si è arreso piuttosto nettamente di fronte ai tempi di gioco troppo rapidi ed un aggressione continua su quel rovescio che non ne vuol sapere di migliorare, nonostante sia ormai il suo punto debole conclamato.
    Alcaraz quindi favorito d’obbligo anche a Roma e poi Parigi? Lui si dice molto contento del livello di gioco raggiunto, continuando a marciare spedito con grandissima fiducia ma tenendo un profilo discretamente basso. E considera Nadal il favorito per Roland Garros se potrà giocare. “Quando mi sento fisicamente in forma e in fiducia, so che non è facile per i miei rivali, ma non mi sento superiore a nessuno e non sono migliore di nessuno” afferma Carlos dopo la splendida vittoria di ieri. “Sono semplicemente consapevole che l’avversario deve giocare ad un livello molto alto per battermi”.
    Interessante quindi questa considerazione: “L’avversario più difficile? Sei te stesso, riuscire a tenere a bada i propri problemi. Sei da solo in campo, devi essere calmo e positivo, evitare pensieri negativi. Spesso il mio peggior rivale sono stato proprio io, per non aver l’atteggiamento giusto”. Della serie: se resto sereno, positivo, focalizzato, non devo aver timore di nessuno. Tanto facile quanto vero, per quel che si vede in campo.
    È possibile che Alcaraz possa giocare ancora meglio? La risposta è sì, non tanto come colpo singolo per la gestione delle tantissime frecce nella sua faretra. Per quanto Carlos sia già incredibilmente forte e completo, ancora tende a perdersi in certe fasi dello scambio, soprattutto quando è aggredito e non riesce a controllare il tempo gioco. Esattamente come nelle sfide perse contro Sinner.Lui la pensa così: “Il mio livello è cresciuto rispetto alla partita contro Dimitrov, penso che sarà difficile alzare ulteriormente il livello, ma si può sempre giocare un po’ meglio, si può sempre migliorare. I piccoli errori che ho commesso, per quanto pochi possano essere stati, voglio evitarli nel prossimo turno e migliorare. Ma sì, con il livello di oggi in campo posso dire di esser soddisfatto”.
    Zverev nella sfida di ieri non ha ricavato molto dal servizio, anche per la qualità della risposta di Carlos, e soprattutto ha commesso troppi errori in costruzione. Sasha ha colpi di una potenza devastante, ma non ha un grande anticipo, e Alcaraz è stato bravissimo a togliergli esattamente quel tempo di gioco necessario a spingere e generare potenza e precisione. Nella sfida di oggi, Karen Khachanov avrà esattamente lo stesso problema: è di sicuro più in forma del tedesco, ma anche lui per sprigionare la dinamite nel suo tennis ha bisogno di tempo. Difficilmente Alcaraz glielo consentirà, quindi sembra nettamente favorito a tornare in semifinale a Madrid.
    Chi può fermare questo Alcaraz sul rosso, così efficace in spinta con quell’anticipo fantastico e allo stesso tempo tanto forte e resistente in difesa? Giocatori dotati di resistenza, capaci di difendere e ribaltare lo scambio, con ottimi colpi d’inizio gioco e tanto anticipo. Non ce ne sono tanti in giro, e alcuni dei più forti (Djokovic e Rafa) sono KO o in condizioni tutt’altro che buone, assolutamente da verificare. Così che i due rivali più accreditati potrebbero essere Jannik e Holger, altrettanto giovani, forti, affamati di vittorie. Una triade che sembra destinata a governare il tour.
    Non manca molto a Parigi, un torneo che si preannuncia molto interessante. Oltre a Sinner e Rune, forse il pericolo n.1 per Alcaraz sono gli infortuni, visto che quel tennis spinto al limite e un po’ strappato in certe esecuzioni lo sottopone a stress importanti, dato che lui non vuol mollare nemmeno una palla. Stessa cosa anche per l’azzurro e il danese. Il gioco sarà duro, forse a vincere sarà proprio il più resistente.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 8 (LIVE)

    Io non capisco perché molti saltino dalla sedia e si arrabbiano quando si parla di fortuna nel tennis.Ragazzi guardate che la fortuna è una componente importantissima.Stavo guardando il tabellone di Altmaier. Questo ha preso il posto di una testa di serie che si è ritirata e si è ritrovato direttamente al 2t di un 1000.Quindi ha trovato il connazionale Otte. Al terzo turno un altro connazionale di medio basso livello, Hanfmann e poi agli ottavi ha trovato Munar ( che aveva eliminato Arnaldi che aveva eliminato Ruud ).
    Come altro definire questa se non come fortuna sfacciata ? Si ritrova ai quarti di finale di un 1000 avendo affrontato il n98 ( otte ) il n108 ( Hanfmann )e il n92 ( Munar ).
    Questo in collegamento con i sorteggi molto fortunati che capitano spesso a Martina.Che anche a Madrid, dopo il bye al 1t trova al secondo turno la bouchard che non giocava un mille da 5 o 6 anni. Martina avrebbe potuto beccare come qualificata la Vondrousova che è molto più forte, ma si è trovata la bouchard. Fortunata anche a finire in uno spicchio dove l’altra testa di serie era una anziana in declino come Azarenka, di fatti fatta fuori dalla Parks.
    Guardate invece il percorso della kudermetova che affrontato Potapova ( una delle più in forma del momento ) e kasaktina.
    Voglio dire, che male c’è nel dire che la fortuna nel tennis è una componente molto importante e che spesso un atleta ottiene grandi risultati perché si ritrova in un percorso di tabellone mega fortunato e irripetibile come il sopracitato Altmaier ?
    Quando mai nella vita puo’ capitare di avanzare ai quarti di finale di un mille come se fosse un challanger, affrontando giocatori da challanger che normalmente Altmaier affronta nei challanger? la fortuna nel tennis non e’ importante e non esiste? La semifinale di Martina al RG uguale: ha trovato, senza essere in quel momento testa di serie, tutte giocatrici fuori dalla 50 fino agli ottavi e poi fernandez che si frattura il piede mentre gioca ai QF. Non e’ fortuna? E cosa c’e’ di male nell’ammettere questo fattore? LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (03 Maggio 2023)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Challenger 175 Cagliari – terra1T Cobolli – Galan (0-0) ore 10:00ATP Cagliari Flavio Cobolli• 0710 Daniel Elahi Galan0560ServizioSvolgimentoSet 3F. CobolliServizioSvolgimentoSet 2D. Elahi Galan1-5 → 1-6F. Cobolli 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4F. Cobolli 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3D. Elahi Galan 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-1 → 1-1D. Elahi Galan 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 7-5D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5F. Cobolli 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df5-4 → 5-5D. Elahi Galan 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-305-3 → 5-4F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3D. Elahi Galan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3F. Cobolli 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2D. Elahi Galan 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1D. Elahi Galan 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Elahi Galan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    1T Nardi – Marozsan (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare
    1T Giannessi – Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Maestrelli – Pellegrino (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Mager – Humbert (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Giannessi/Pellegrino – Arends/Tsitsipas (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Travaglia – Gojo (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cash/Patten – Cobolli/Passaro (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Demoliner/Vavassori – Chardy/Humbert (0-0) 5 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Reus 125 – terraJasmine Paolini in campo domani.

    Saint Malo 125 – terraLucia Bronzetti in campo domani.

    Challenger Praga 1 – terraNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Coquimbo – terra2T Heide – Juarez (0-0) ore 03:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cigarran/De La Fuente – Farjat/Juarez (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO