More stories

  • in

    Giochi del Mediterraneo: per Arnaldi esordio con Gomes o Moundir, possibile sfida col sammarinese De Rossi per Passaro

    Tutto pronto ad Orano, in Algeria, per l’inizio dei tornei di tennis ai Giochi del Mediterraneo 2022: l’evento maschile, che si disputerà a partire da lunedì 27 giugno sui campi in terra battuta outdoor del Club de Tennis Habib Khelil, vedrà ai nastri di partenza due giocatori italiani, Matteo Arnaldi e Francesco Passaro, rispettivamente prima e seconda testa di serie.
    Arnaldi, attuale n.226 del ranking ATP, farà il suo esordio contro il vincente della sfida tra il portoghese Gomes, senza classifica mondiale, e il marocchino Moundir, n.884 delle classifiche. Passaro, reduce dalla finale persa al Challenger di Milano contro Coria, debutterà invece contro chi la spunterà tra l’egiziano Elsayed, senza ranking, e il sammarinese Marco De Rossi, n.1178 ATP.
    LO SPOT DI MATTEO ARNALDI Matteo ARNALDI – BYE Miguel GOMES –  Adam MOUNDIR Karim-Mohamed MAAMOUN – Toufik SAHTALI Sebastian DOMINKO –  Yanki EREL
    LO SPOT DI FRANCESCO PASSARO Petros CHRYSOCHOS – Fabio COSTA COELHO Koray KIRCI –  Youcef RIHANE Amr ELSAYED –  Marco DE ROSSIBYE –  Francesco PASSARO LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Borna Coric dà forfait. Entra Kozlov

    Borna Coric nella foto

    Stefan Kozlov sarà il giocatore che entrerà nel main draw di Wimbledon in seguito al ritiro all’ultimo minuto di Borna Coric per problemi fisici.
    Pur avendo perso al quinto set nel turno di qualificazione contro Dennis Novak, l’americano è entrato come lucky loser. Al primo turno affronterà Diego Schwartzman, un tennista contro cui non ha mai giocato in carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Andy Murray cuore d’oro: i guadagni di Wimbledon andranno ai bambini colpiti dalla guerra in Ucraina

    Andy Murray nella foto

    In buone condizioni di salute, dopo la semifinale nel Challenger di Surbiton e la finale nell’ATP 250 di Stoccarda, lo scozzese Andy Murray (n.51 del ranking ATP) si appresta ad affrontare l’australiano James Duckworth al primo turno del torneo di Wimbledon, vinto nel 2013 e nel 2016. Il tennista di Dunblane sogna in grande e, infatti, sui prati dell’All England Club di Londra vorrebbe provare a raggiungere la finale: “Non sono qui con l’obiettivo di arrivare al secondo turno, ma mi piacerebbe arrivare in fondo per giocare grandi partite con tennisti come Djokovic, Nadal e Berrettini. Negli ultimi anni è stato frustrante il fatto di non aver potuto disputare sfide di questo calibro“.
    Murray, tra l’altro, ha deciso di devolvere l’intero montepremi guadagnato a Wimbledon in favore dei bambini colpiti dalla guerra in Ucraina: “Sarà una motivazione in più per provare a fare un buon torneo. Ci sono famiglie con bambini che cercano di lasciare l’Ucraina ed altre famiglie che si ritrovano con le abitazioni completamente distrutte dal conflitto, dunque ho deciso di prendere questa iniziativa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic potrebbe saltare gli US Open: “Ad oggi non mi è permesso entrare negli Stati Uniti”

    Novak Djokovic nella foto

    Dopo aver saltato gli Australian Open, il tennista serbo Novak Djokovic potrebbe vedersi costretto a rinunciare anche agli US Open a causa delle restrizioni in vigore per tutte le persone non vaccinate. Il trentacinquenne, attuale numero tre delle classifiche ATP in singolare, si appresta a fare il suo esordio a Wimbledon contro Soonwoo Kwon ma, allo stesso tempo, sembrerebbe essere già proiettato alle settimane future.
    Nel corso di una conferenza stampa tenuta all’All England Club di Londra, il tennista di Belgrado ha parlato delle sue possibilità di partecipazione agli US Open, ultimo Slam della stagione nel quale lo scorso anno ha raggiunto la finale: “Ad oggi non mi è permesso entrare negli Stati Uniti. Mi piacerebbe andare a giocare agli US Open, ma al momento non è possibile: dipenderà tutto dalle decisioni del governo americano, al momento rinuncio al torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Berrettini ci riprova, un anno dopo Comanda Djokovic a 1,85, il trionfo di Matteo a 6,50

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Il rientro di Matteo Berrettini sul circuito dopo l’infortunio e l’operazione alla mano è stato da grande campione: due tornei vinti a distanza di una settimana, l’Atp 250 di Stoccarda e l’Atp 500 del Queen’s, lanciano la rincorsa del romano a Wimbledon, appuntamento al via lunedì e sogno spezzato un anno fa in finale contro Novak Djokovic. Matteo è carico e colloca il 26enne azzurro al secondo posto tra i favoriti per la vittoria del terzo Slam stagionale. Il primo trionfo di un italiano ai Championships vale 6,50: davanti, soltanto il numero uno del mondo, a 1,85. Dopo la vittoria al Roland Garros, torna in pista anche Rafa Nadal, sul gradino più basso del podio a 8,00 e che precede un altro spagnolo, il giovanissimo Carlos Alcaraz, piazzato a 10.
    Il quinto favorito, il polacco Hurkacz, si gioca a 15, così come l’opzione “Altro” che comprende le possibili sorprese in un torneo che tra i big sarà orfano dei russi Medvedev e Rublev e dell’infortunato tedesco Zverev. Più attardata l’altra speranza del tennis italiano, Jannik Sinner, che però non sembra avere un feeling particolare con l’erba: l’altoatesino campione è a 100.
    Donne – Se il torneo maschile sembra aperto ad altre soluzioni che non siano la vittoria del “solito” Djokovic, le quote per il tabellone femminile hanno una sola regina, incontrastata: la polacca Iga Swiatek, che lo scorso anno a Wimbledon si fermò negli ottavi di finale. La quota di Swiatek (2,75) è più alta rispetto a quella di Djokovic, ma dietro per rintracciare un altro nome bisogna arrivare ai 10 di Coco Gauff (finalista al Roland Garros) e ai 12 di Ons Jabeur, Simona Halep e dell’opzione “Altro”. Chi invece spera in un epilogo romantico all’All England Club può puntare sulla quota (15) per il ritorno al successo di Serena Williams, che a quasi 41 anni non ha intenzione di arrendersi. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Il programma completo di Lunedì 27 Giugno 2022. In campo sei azzurri

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Centre Court – Ore: 2:30pmN. Djokovic vs S. Kwon A. Van Uytvanck vs E. Raducanu A. Murray vs J. Duckworth
    No.1 Court – Ore: 2:00pmM. Bjorklund vs O. Jabeur J. Struff vs C. Alcaraz A. Kerber vs K. Mladenovic
    No.2 Court – Ore: 12:00amC. Norrie vs P. Andujar B. Pera vs A. Kontaveit J. Sinner vs S. Wawrinka M. Sakkari vs Z. Hives
    No.3 Court – Ore: 12:00amA. Davidovich Fokina vs H. Hurkacz D. Collins vs M. Bouzkova T. Korpatsch vs H. Watson R. Peniston vs H. Laaksonen
    Court 12 – Ore: 12:00amC. Ruud vs A. Ramos-Vinolas K. Juvan vs B. Haddad Maia B. Bencic vs Q. Wang S. Johnson vs G. Dimitrov
    Court 18 – Ore: 12:00amJ. Burrage vs L. Tsurenko E. Couacaud vs J. Isner J. Clarke vs C. Harrison M. Kostyuk vs K. Swan
    Court 4 – Ore: 12:00amT. Paul vs F. Verdasco C. Osorio vs E. Mertens M. Trevisan vs E. Cocciaretto C. Taberner vs R. Opelka
    Court 6 – Ore: 12:00amT. Etcheverry vs U. Humbert C. Tauson vs M. Hontama T. Zidansek vs P. Udvardy T. Daniel vs S. Baez
    Court 7 – Ore: 12:00amA. Kalinina vs A. Bondar A. Tabilo vs L. Djere O. Otte vs P. Gojowczyk
    Court 8 – Ore: 12:00amM. Marterer vs A. Bedene A. Krunic vs S. Cirstea D. Altmaier vs M. Ymer D. Saville vs V. Tomova
    Court 9 – Ore: 12:00amB. Paire vs Q. Halys F. Coria vs J. Vesely L. Bronzetti vs A. Li Y. Wickmayer vs L. Zhu
    Court 10 – Ore: 12:00amY. In-Albon vs A. Riske R. Marino vs K. Kawa M. Inglis vs D. Galfi A. Bublik vs M. Fucsovics
    Court 11 – Ore: 12:00amT. Monteiro vs J. Munar J. Niemeier vs X. Wang T. Van Rijthoven vs F. Delbonis
    Court 14 – Ore: 12:00amA. Mannarino vs M. Purcell J. Millman vs M. Kecmanovic A. Sharma vs T. Maria O. Dodin vs J. Ostapenko
    Court 15 – Ore: 12:00amN. Basilashvili vs L. Rosol K. Kanepi vs D. Parry D. Lajovic vs P. Carreno Busta S. Zhang vs M. Doi
    Court 16 – Ore: 12:00amK. Siniakova vs M. Chwalinska T. Kokkinakis vs K. Majchrzak T. Griekspoor vs F. Fognini E. Gorgodze vs I. Begu
    Court 17 – Ore: 12:00amF. Tiafoe vs A. Vavassori C. Garcia vs Y. Miyazaki M. Linette vs F. Contreras Gomez D. Goffin vs R. Albot LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Vavassori in doppio con Cacic, Musetti con Gaston. Al femminile coppia Paolini/Trevisan, Bronzetti con Lohoff

    Andrea Vavassori nella foto

    Saranno cinque i giocatori italiani ai nastri di partenza in doppio nel torneo di Wimbledon.
    A livello maschile, lo specialista Andrea Vavassori (qualificatosi in singolare) giocherà al fianco di Nikola Cacic: la coppia italo-serba affronterà all’esordio gli argentini Baez e Delbonis. Al via anche Lorenzo Musetti che, insieme al francese Hugo Gaston, troverà al primo turno il britannico Glasspool e il finlandese Heliovaara, accreditati della quindicesima testa di serie.
    A livello femminile, buon sorteggio per la coppia tutta italiana composta da Jasmine Paolini e Martina Trevisan: le due azzurre affronteranno le wild card locali Bains e Lumsden. Lucia Bronzetti, invece, scenderà in campo al fianco della tedesca Julia Lohoff e al primo ostacolo incontrerà le cinesi Xu e Yang, none teste di serie.
    GLI ITALIANI NEL DOPPIO MASCHILEBAEZ (ARG)/DELBONIS (ARG) vs CACIC (SRB)/VAVASSORI (ITA)GLASSPOOL (15,GBR)/HELIOVAARA (15,FIN) vs GASTON (FRA)/MUSETTI (ITA)
    LE ITALIANE NEL DOPPIO FEMMINILEXU (9,CHN)/YANG (9,CHN) vs BRONZETTI (ITA)/LOHOFF (GER)PAOLINI (ITA)/TREVISAN (ITA) vs BAINS (WC,GBR)/LUMSDEN (WC,GBR) LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi del Mediterraneo: l’entry list completa del singolare maschile. Arnaldi e Passaro principali favoriti per la medaglia d’oro

    Matteo Arnaldi nella foto

    Avranno inizio nella giornata di lunedì 27 giugno i Giochi del Mediterraneo 2022, in programma ad Orano (Algeria). A rappresentare l’ItalTennis, a livello maschile, saranno i classe 2001 Matteo Arnaldi e Francesco Passaro, unici giocatori in Top-300 ai nastri di partenza e dunque tra i principali favoriti per la conquista dell’ambita medaglia d’oro. Parteciperanno al torneo, tra gli altri, lo spagnolo Lopez Montagud, il marocchino Benchetrit e il monegasco Catarina.
    In singolare sarà rappresentata anche la bandiera di San Marino grazie alla presenza di Marco De Rossi.
    ENTRY LIST SINGOLARE MASCHILE226. Matteo ARNALDI (ITA)254. Francesco PASSARO (ITA)441. Carlos LOPEZ MONTAGUD (ESP)454. Elliot BENCHETRIT (MAR)479. Lucas CATARINA (MON)482. Alvaro LOPEZ SAN MARTIN (ESP)490. Yanki EREL (TUR)660. Petros CHRYSOCHOS (CYP)884. Adam MOUNDIR (MAR)958. Mohamed Aziz OUAKAA (TUN)1055. Wissam ABDERRAHMAN (TUN)1071. Menelaos EFSTATHIOU (CYP)1178. Marco DE ROSSI (SMR)1183. Aristotelis THANOS (GRE)1333. Berk ILKEL (TUR)1360. Alexandros SKORILAS (GRE)1441. Sebastian DOMINKO (SLO)NR. Youcef RIHANE (ALG)NR. Maj PREMZL (SLO)NR. Rayan Dylan GHEDJEMIS (ALG)NR. Miguel PEREIRA (POR)NR. Vullnet TASHI (KOS)NR. Martin MUEDINI (ALB)NR. Karim MOSTAFA (EGY)NR. Liam DELICATA (MLT)NR. Amr MOHAMED (EGY)NR. Matthew ASCIAK (MLT)NR. Fabio COSTA COELHO (POR) LEGGI TUTTO