More stories

  • in

    Pre Quali Roma 2025: I risultati completi dei Quarti di Finale. Si parte alle ore 11

    Gabriele Piraino in azione alle prequalificazioni per gli Internazionali BNL d’Italia 2025 (Foto FITP)

    LIVESCORE Pre Quali Roma – CLICCA QUI
    Internazionali BNL d’Italia 2025 – Pre Qualificazioni

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ SM

    POTENZA L. 🇮🇹 0-0vsGIUNTA M. 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SF

    FERRANDO C. 🇮🇹 0-0vsPIGATO L. 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SF

    LOMBARDINI 🇮🇹 0-0vsURGESI F. 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SM

    PIRAINO G. 🇮🇹 0-0vsROMANO F. 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ SF

    ABBAGNATO A. 🇮🇹 0-0vsDI SARRA F. 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SM

    PIERI S. 🇮🇹 0-0vsBONDIOLI F. 🇮🇹

    TBA ASR
    PREQ DF

    ABBAGNATO / FOSSA HUERGO 🇮🇹 0-0vsPAGANETTI / BASILETTI 🇮🇹

    TBA ASR
    PREQ DF

    BERTOLDO / MAZZOLA 🇮🇹 0-0vsPIGATO / GRANT 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    TBA ASR
    PREQ DM

    COCCIOLI / LORUSSO 🇮🇹 0-0vsGIUNTA / TAMMARO 🇮🇹

    TBA ASR
    PREQ DM

    RICCA / VAVASSORI 🇮🇹 0-0vsBONDIOLI / CANIATO 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ SM

    SCIAHBASI L. 🇮🇹 0-0vsBRONZETTI A. 🇮🇹

    15:00
    PREQ SF

    ZUCCHINI A. 🇮🇹 0-0vsRAGGI A. 🇮🇹 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 01 Maggio 2025

    Lo scorso anno i tornei di “consolazione” li giocava Musetti 🙂Nessuno me ne voglia per la parola consolazione, sono stati studiati apposta così, per dare l’opportunità a chi esce presto dai mille di due settimane di fare dei punti e Musetti, giustamente, ne approfittò seppure non a pieno. Però fa strano trovarci giocatori che di solito non frequentano i challenger. Sarebbe bello se Pellegrino battesse Auger Aliassime anche se il pronostico è, naturalmente, sfavorevole. Lo stesso per Fonio con Michelsen che sembra davvero quasi impossibile. Da Nardi mi aspetto una vittoria.
    Il pronostico per Madrid è presto fatto: difficile per Arnaldi ma proviamoci, Musetti favorito ma con Diallo ci ha già perso una volta per cui attenzione. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti nella storia: sarà top 10 da lunedì

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti ha scritto un nuovo, importante capitolo nella sua carriera e nella storia del tennis italiano: grazie alla convincente vittoria contro Alex de Minaur negli ottavi di finale del Mutua Madrid Open, il 23enne carrarino entrerà per la prima volta nella top-10 del ranking ATP a partire da lunedì prossimo.Nella serata di giovedì, il talento azzurro ha dominato l’australiano De Minaur con il punteggio di 6-4, 6-2, sfoggiando un repertorio tecnico completo e una maturità tattica impressionante. Un successo che lo ha proiettato al nono posto della classifica ATP Live, posizione che manterrà nel ranking ufficiale della prossima settimana.Con questo straordinario traguardo, Musetti diventa il sesto tennista italiano dall’introduzione del ranking computerizzato nel 1973 a entrare nel gotha del tennis mondiale, unendosi a un gruppo elitario di campioni azzurri:
    🇮🇹 Gli italiani nella Top-10 del Ranking ATP 🇮🇹| Giocatore | Anno di ingresso | Miglior ranking ||:————-:|:——————–:|:——————-:|| 🇮🇹 Adriano Panatta | 1973 | N° 4 || 🇮🇹 Corrado Barazzutti | 1978 | N° 7 || 🇮🇹 Fabio Fognini | 2019 | N° 9 || 🇮🇹 Matteo Berrettini | 2019 | N° 6 || 🇮🇹 Jannik Sinner | 2021 | N° 1 || 🇮🇹 Lorenzo Musetti | 2025 | N° 9* |
    La certezza matematica dell’ingresso nella top-10 è arrivata grazie a una favorevole situazione nel tabellone di Madrid. Gli unici giocatori che avrebbero potuto scavalcare Musetti nel ranking, Daniil Medvedev e Casper Ruud, si affronteranno nei quarti di finale, garantendo così che almeno uno dei due verrà eliminato e non potrà accumulare i punti necessari per superare l’italiano.Questo risultato sottolinea l’eccezionale momento del tennis italiano. Se fino al 2019, quando Fognini entrò nella top-10, solo due italiani avevano raggiunto questo traguardo in 46 anni, negli ultimi sei anni ben quattro azzurri sono riusciti a conquistare questo prestigioso status, e tutti e quattro sono ancora in attività. Un’autentica età dell’oro per il tennis tricolore, culminata con l’ascesa di Jannik Sinner al numero 1 del mondo.Il percorso di crescita di Musetti è stato graduale ma costante. Dopo aver mostrato lampi di classe cristallina fin dagli esordi nel circuito, il toscano ha lavorato duramente per trovare quella continuità che gli mancava, perfezionando il servizio e migliorando la condizione fisica. La terra rossa, superficie che esalta le sue qualità tecniche, la sua sensibilità di tocco e la capacità di variare il gioco, sembra essere il teatro ideale per la sua definitiva consacrazione.
    “Entrare nella top-10 è sempre stato uno dei miei sogni fin da bambino,” aveva dichiarato Musetti in passato. “Vederlo realizzarsi dopo tanto lavoro è una sensazione indescrivibile.”
    Il cammino dell’azzurro a Madrid potrebbe riservare ulteriori soddisfazioni. Nei quarti di finale, Musetti affronterà da favorito il canadese Gabriel Diallo, sorprendente rivelazione del torneo dopo aver eliminato Grigor Dimitrov, con la possibilità di avanzare alle semifinali e prepararsi al meglio per gli imminenti Internazionali d’Italia e il Roland Garros, appuntamenti in cui, con questa nuova consapevolezza, potrà legittimamente ambire a risultati di prestigio.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti domina De Minaur e vola ai quarti a Madrid

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti ha confermato il suo eccellente momento di forma sulla terra rossa, superando con un netto 6-4, 6-2 l’australiano Alex De Minaur negli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid. Una prestazione convincente che arriva a pochi giorni dalla vittoria ottenuta contro lo stesso avversario a Montecarlo.Con questa vittoria, Lorenzo Musetti accede ai quarti di finale del torneo madrileno, dove affronterà da favorito il canadese Gabriel Diallo, sorprendente giustiziere di Grigor Dimitrov. Un’ottima opportunità per l’italiano di proseguire il suo cammino in un torneo dove sta esprimendo un tennis di altissima qualità.La prestazione odierna conferma l’ottimo stato di forma di Musetti sulla terra rossa, superficie che esalta le sue qualità tecniche e la sua capacità di variare il gioco. Se dovesse mantenere questo livello, l’azzurro potrebbe ambire a risultati importanti non solo a Madrid, ma anche nei prossimi appuntamenti sulla terra, compreso il Roland Garros.
    Il primo set del match tra Lorenzo Musetti e Alex De Minaur negli ottavi di finale del Mutua Madrid Open ha visto l’azzurro imporsi per 6-4, mostrando un tennis di altissimo livello che ha messo in seria difficoltà l’australiano.Fin dalle prime battute, Musetti ha fatto capire di essere in giornata di grazia, partendo con un break immediato ottenuto grazie a un vincente di rovescio. Il carrarino ha poi consolidato il vantaggio, tenendo il servizio nel secondo game con autorità e dimostrando grande varietà nel suo gioco.La partita ha visto l’italiano dominare negli scambi lunghi, alternando sapientemente colpi carichi e profondi a improvvise accelerazioni, mettendo costantemente sotto pressione De Minaur. Particolarmente efficace il suo rovescio lungoriga, con cui ha più volte sorpreso l’avversario.Nel terzo game, Musetti ha avuto un’altra opportunità di break, ma De Minaur è riuscito a salvarsi nonostante un punto straordinario dell’azzurro, che con un colpo difensivo perfetto seguito da un cambio di ritmo fulmineo di dritto ha strappato applausi al pubblico madrileno.Sul 2-1, l’italiano ha continuato a mostrare un tennis di alta qualità, tenendo agevolmente il proprio turno di battuta anche grazie a un ace e a una palla corta a uscire eseguita magistralmente. De Minaur, dal canto suo, ha cercato di rimanere aggrappato al set, ma ha faticato a trovare continuità nel suo gioco.Il momento più critico per l’australiano è arrivato sul 1-3, quando ha dovuto annullare ben quattro palle break, riuscendoci anche grazie a qualche errore di troppo di Musetti nei momenti decisivi. Nonostante ciò, l’azzurro non si è demoralizzato, continuando a giocare con grande autorità nei propri turni di servizio mancando anche una palla set sul 5 a 3 ma alla battuta c’era il tennista aussie.Sul 5-4, servendo per il set, Musetti ha mostrato grande personalità, chiudendo con un magnifico dritto lungolinea dopo 50 minuti di gioco. Un parziale in cui l’italiano ha messo in mostra tutto il suo repertorio tecnico: variazioni di ritmo, palle corte, accelerazioni improvvise e una grande solidità nei colpi da fondo campo.
    Nel secondo parziale, Musetti ha dimostrato di essere nettamente superiore al rivale, almeno su questa superficie. L’italiano ha continuato a esprimere un tennis di altissimo livello, concedendo pochissimo all’avversario e colpendo nei momenti decisivi.Dopo un avvio equilibrato (1-1), l’azzurro ha ottenuto il break nel terzo game, approfittando di un errore di rovescio di De Minaur alla settima palla break concessa dall’australiano nell’arco della partita. Da quel momento, il dominio di Musetti è stato incontrastato: ha tenuto agevolmente i propri turni di servizio, trovando anche un ace nei momenti chiave.Sul 4-2, l’italiano ha piazzato il colpo decisivo, strappando nuovamente la battuta a De Minaur grazie a un grave errore di dritto dell’avversario dopo il servizio. Servendo per il match sul 5-2, Musetti ha chiuso i conti con un servizio vincente e un ultimo errore di rovescio dell’australiano, concludendo la partita in appena un’ora e ventitre minuti.
    ATP Madrid Alex de Minaur [6]42 Lorenzo Musetti [10]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 df 15-402-4 → 2-5L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 2-4A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. de Minaur 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5L. Musetti 15-0 15-15 df 30-15 40-153-4 → 3-5A. de Minaur 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4A. de Minaur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-2 → 1-3A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Statistica
    De Minaur 🇦🇺
    Musetti 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    238
    322

    Ace
    1
    3

    Doppi falli
    1
    1

    Prima di servizio
    35/58 (60%)
    33/48 (69%)

    Punti vinti sulla prima
    25/35 (71%)
    26/33 (79%)

    Punti vinti sulla seconda
    9/23 (39%)
    11/15 (73%)

    Palle break salvate
    7/10 (70%)
    0/0 (0%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    48
    153

    Punti vinti sulla prima di servizio
    7/33 (21%)
    10/35 (29%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    4/15 (27%)
    14/23 (61%)

    Palle break convertite
    0/0 (0%)
    3/10 (30%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    4/6 (67%)
    2/3 (67%)

    Vincenti
    5
    15

    Errori non forzati
    27
    19

    Punti vinti al servizio
    34/58 (59%)
    37/48 (77%)

    Punti vinti in risposta
    11/48 (23%)
    24/58 (41%)

    Totale punti vinti
    45/106 (42%)
    61/106 (58%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    217 km/h (134 mph)
    218 km/h (135 mph)

    Velocità media prima
    208 km/h (129 mph)
    206 km/h (128 mph)

    Velocità media seconda
    165 km/h (102 mph)
    151 km/h (93 mph)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Giovedì 01 Maggio 2025. Musetti e Arnaldi alla caccia delle semifinali

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Manolo Santana Stadium – ore 13:00Casper Ruud vs Daniil Medvedev Coco Gauff vs Iga Swiatek (Non prima 16:00)Lorenzo Musetti vs Gabriel Diallo (Non prima 20:00)Aryna Sabalenka vs Elina Svitolina (Non prima 21:30)
    Arantxa Sanchez Stadium – ore 13:00Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Harri Heliovaara / Henry Patten Francisco Cerundolo vs Jakub Mensik (Non prima 15:00)Jack Draper vs Matteo Arnaldi
    Stadium 3 – ore 13:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Nikola Mektic / Michael Venus Sander Gille / Jan Zielinski vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Christian Harrison / Evan King vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2025: I risultati completi del Secondo Turno e resoconto di giornata. Vincono anche Piraino, Potenza, Pigato e Bondioli

    Lorenzo Sciahbasi alle pre-qualificazioni per gli Internazionali BNL d’Italia 2025 (Foto FITP)

    Gabriele Piraino, Federico Bondioli e Luca Potenza, le tre teste di sefie più alte ancora in tabellone in singolare maschile, hanno raggiunto i quarti di finale delle pre-qualificazioni per gli Internazionali BNL d’Italia.Piraino ha sconfitto 64 36 64 Noah Perfetti, e affronterà la testa di serie numero 7, Filippo Romano, che ha battuto 76(1) 16 62 Daniele Rapagnetta.Sarà uno scontro fra teste di serie anche il quarto di finale tra Luca Potenza, numero 4, e Massimo Giunta, numero 8. Battuto infine il numero 5 del tabellone, Marcello Serafini, che si è arreso in un’ora e 37 minuti di gioco a Lorenzo Sciahbasi, capace di chiudere 75 61.Ai quarti anche il giovane Federico Bondioli, che in 69 minuti ha battuto 64 62 Roberto Miceli. Il suo percorso proseguirà contro Samuele Pieri che ancora più velocemente, in un’ora e 5 minuti, ha completato il successo su Mariano Tammaro con il punteggio di 61 62.In singolare femminile, è stata eliminata la prima testa di serie del tabellone, Beatrice Ricci, battuta in due set, con il punteggio di 64 64 da Arianna Zucchini. Ai quarti la 21enne bolognese, che quest’anno ha conquistato a Monastir il suo secondo titolo ITF, affronterà Angelica Raggi che ha sorpreso 62 46 76(2) Camilla Zanolini, testa di serie numero 5, dopo due ore e 46 minuti di partita.
    LIVESCORE Pre Quali Roma – CLICCA QUI
    Internazionali BNL d’Italia 2025 – Pre Qualificazioni

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ SF

    SERBAN 🇮🇹 4-6 4-6vsABBAGNATO 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SM

    SERAFINI 🇮🇹 5-7 1-6vsSCIAHBASI 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SM

    RAPAGNETTA 🇮🇹 6-7 6-1 2-6vsROMANO 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SF

    PFEIFER 🇮🇹 3-6 4-6vsLOMBARDINI 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ SM

    BALDONI 🇮🇹 1-6 5-7vsGIUNTA 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SF

    DE STEFANO 🇮🇹 2-6 5-7vsFERRANDO 🇮🇹

    a seguire
    PREQ DF

    ABBAGNATO / FOSSA HUERGO 🇮🇹 3-6 7-5 10-2vsARCIDIACONO / DELAI 🇮🇹

    a seguire
    PREQ DM

    BONDIOLI / CANIATO 🇮🇹 6-2 5-7 10-4vsMASCARINI / ZANOTTI 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ SM

    POTENZA 🇮🇹 6-7 6-4 6-3vsMARINO 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SF

    DI SARRA 🇮🇹 7-6 6-3vsMAZZOLA 🇮🇹

    a seguire
    PREQ DM

    GIUNTA / TAMMARO 🇮🇹 2-6 6-2 10-2vsPOTENZA / PERIN 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ SM

    TAMMARO 🇮🇹 1-6 2-6vsPIERI 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SF

    DE MATTEO 🇮🇹 1-6 3-6vsPIGATO 🇮🇹

    TBA (nb 14:00)
    PREQ DF

    ARAGOSA / PARENTINI 🇮🇹 2-6 2-6vsBERTOLDO / MAZZOLA 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    12:00
    PREQ SM

    BONDIOLI 🇮🇹 6-4 6-2vsMICELI 🇮🇹

    a seguire
    PREQ DM

    RICCA / VAVASSORI 🇮🇹 6-3 6-4vsCARUSO / SPADOLA 🇮🇹

    TBA (nb 14:00)
    PREQ DF

    MILANESE / TRAVERSI 🇮🇹 1-6 0-6vsPIGATO / GRANT 🇮🇹

    ASR
    PREQ DF

    GABBA / RIZZETTO 🇮🇹 1-6 0-6vsPIGATO / GRANT 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ SF

    RICCI 🇮🇹 4-6 4-6vsZUCCHINI 🇮🇹

    a seguire
    PREQ SF

    GRYMALSKA 🇮🇹 4-6 0-6vsURGESI 🇮🇹

    TBA (nb 14:00)
    PREQ DM

    CATINI / ZANADA 🇮🇹 4-6 4-6vsCOCCIOLI / LORUSSO 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    12:00
    PREQ SM

    CANIATO 🇮🇹 4-6 5-7vsBRONZETTI 🇮🇹

    a seguire
    PREQ DF

    MARTELLENGHI / PESCUCCI 🇮🇹 3-6 3-6vsPAGANETTI / BASILETTI 🇮🇹

    ORARIO
    TIPO
    INCONTRO

    11:00
    PREQ SF

    RAGGI 🇮🇹 6-2 4-6 7-6ZANOLINI 🇮🇹

    NB 15:00
    PREQ SM

    PIRAINO 🇮🇹 6-4 3-6 6-4vsPERFETTI 🇮🇹 LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi vola ai quarti a Madrid: “Con Tiafoe sono stato attento dalla prima all’ultima palla”

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Matteo Arnaldi continua la sua brillante avventura al Masters 1000 di Madrid. Il tennista ligure ha sconfitto lo statunitense Frances Tiafoe, testa di serie numero 16 del torneo, con il punteggio di 6-3 7-5, conquistando l’accesso ai quarti di finale della competizione spagnola.Sulla terra rossa della Caja Magica si è visto il miglior Arnaldi della stagione, capace di esprimere un tennis di altissimo livello. L’azzurro ha mostrato solo un leggero calo in termini di tensione nel momento di chiudere la sfida, quando ha servito due volte per far calare il sipario sull’incontro.
    Per il tennista italiano è la prima volta nei quarti di finale a Madrid e la seconda complessivamente in un Masters 1000, dopo la semifinale raggiunta a Montreal lo scorso anno, in una situazione particolare perché successiva alle Olimpiadi di Parigi. Un risultato prestigioso che gli vale virtualmente l’ingresso nella top-40 del ranking mondiale.
    “Sono contento per come ho giocato, sono stato attento dalla prima all’ultima palla. Avevamo giocato a Wimbledon, avevo perso al quinto, con lui è sempre complicato. Ho annullato tante palle break, poi gli ho strappato il servizio. Ho sentito pressione alla fine, ma ho rimesso insieme il mio tennis nel finale e ho vinto”, ha raccontato a caldo il tennista tricolore.
    Arnaldi ha anche sottolineato il suo feeling speciale con il torneo madrileno: “In questo torneo ho un feeling speciale, avevo già battuto Ruud prima di Djokovic. Sto giocando bene, sono contento, certo aver battuto Nole dà la carica. Sono contento di essere arrivato ai quarti, cercherò di prepararmi al meglio”.
    Il percorso dell’italiano a Madrid è stato finora straordinario, con vittorie di prestigio che testimoniano la sua crescita costante. Dopo aver sconfitto l’ex numero uno del mondo Novak Djokovic, Arnaldi ha confermato le sue ottime sensazioni superando anche Tiafoe, dimostrando di poter competere ad alti livelli con continuità.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO