More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 27 Giugno 2025

    Scritto da Mozz 22
    Scritto da TomaxSperiamo nella vittoria del torneo di vasami, cosa ampiamente alla sua portata. Cina invece? Qualcuno sa calendario? Terra europea o va in usa?

    Mi pare sia iscritto ad un CH in Romania a Brasov. Evita con cura i CH italici, vorrei capire se la ragione è tecnica o ambientale? Credo che giocherà abbastanza fino a quando i risultati valgono per le quali UO e quindi desumo che fra Luglio e Agosto lo vedremo spesso soprattutto sul cemento. D’altronde mancano 40 posizioni per entrare nelle quali, sarebbe un delitto non provarci.
    Sarebbe un delitto fare una programmazione folle per un obiettivo senza senso come le quali slam a 18 anni. Cinà deve solo perseguire il miglioramento personale. E la programmazione, gli allenamenti, il riposo, saranno tutti incentrati sull’obiettivo finale. Se arriva alle quali degli US OPEN, tanto meglio, ma la visione va molto al di là. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger – Wimbledon): I risultati completi di Giovedì 26 Giugno 2025

    Andando ad analizzare, a Q quasi concluse, emerge un dato che lascia a bocca aperta: nessuno spagnolo (erano 7 alla partenza) supera le Q. Ma ormai dobbiamo abituarci che oltre ad Alcaraz non c’è nessuno dietro (per davvero, non come dicono i muridi dell’Italia), a parte qualche vecchio campione come Bautista Agut con la sua Fonte Magica dei Pirenei, l’enigmatico Davidovich (vediamo se riesce a partare a casa questo match con Mensik) e qualche mestierante che adesso è anche su OnlyFans.Meglio i francesi (che partivano in 16, peraltro) che ne portano 3 sicuri, 4 se Jacquet avesse la meglio contro il portoghese Faria, anche se qualcuno dei migliori o supposti tali (Van Assche, Atmane) sono usciti subito.Uno su sette per noi, tutto sommato, non è male, anche considerando che l’unico che si era preparato giocando tornei in precedenza è stato eliminato al primo turno, sia pure da una delle sorprese di queste Q.Venendo alle sorprese, cominciamo innanzi tutto del Britannico Tarvet, mai sentito che riesce a sconfiggere due tds come Atmane a Blokxx. Non si tratta di un giovanissimo (va per i 22) e da poco frequenta con costanza i Futures, causa Universita in USA. Sicuramnete da tenere d’occhio, così come l’altro Britannico Stewart, sconfitto da Lenadro Riedi (un gradito ritorno, dopo un grave infortunio) al terzo turno. Tutti qui a scrivere di Francesi e Tedesci, ma a me sembra che siano i britannici ad avere ottime promesse, magari non giovanissime, ma per questo più solide. Altra grande sorpresa è quella del Lussemburghese Rodesch, che ha fatta fuori Gigante, Lajal (che lo scorso anno vinse un set a W contro Alcaraz) e il favorito Fucsovics. Sino a due settimane questo (anche lui non giovanissimo, va per i 24) tennista del Granducato non aveva mai giocato un match sull’erba. Diciamo che, a questo punto, la sconfitta di Gigante viene rivalutata. Altra sorpresa il kazaco Zhukayev, che prima di queste Q veniva da una serie di 8 sconfitte su 9 partite giocate, ma che qui ha sconfitto Hanfmann, giocatore esperto e rodato su questa superficie.Ho citato il gradito ritorno di Riedi, sono riusciti a spuntarla anche vecchie glorie com Mannarino, Basilashvili e Bolt.Infine segnaliamo il combattuto match fra Holmgren e Watanuki, durato quasi 4 orte e conclusosi con due Tb vinti dal danese, dopo che nel 4° set il giapponese aveva avuto 3 MP. Anche questo un risultato a sorpresa, perchè Watanuki appariva più attrezzato per un match sull’erba. LEGGI TUTTO

  • in

    Zeppieri, impresa a Wimbledon: supera Garin al quinto set e conquista il main draw per la prima volta nel torneo londinese

    Qui eravamo nel primo set: Medical Time Out per Giulio Zeppieri per un problema all’avambraccio/polso

    Grande impresa di Giulio Zeppieri, che conquista per la prima volta in carriera l’accesso al tabellone principale di Wimbledon! L’azzurro ha battuto il cileno Cristian Garin (che qui ha conquistato i quarti di finale nel 2022), in una battaglia al quinto set (1-6 6-2 6-4 5-7 7-5), al termine di un match pieno di ribaltamenti e tensione fino all’ultimo punto.
    Zeppieri, partito male nel primo set, è stato bravo a reagire con personalità, alzando il livello nel secondo e terzo parziale dove ha trovato ottime soluzioni al servizio e con il rovescio, lasciando pochi margini al più esperto avversario. Quando però sembrava vicino al traguardo, avanti di un set, ecco il ritorno di Garin, che portava la partita al quinto set. Poi la pioggia.
    Al rientro in campo Zeppieri ha mantenuto i nervi saldi, anche dopo aver sprecato un vantaggio di 4-2, vedendo Garin rimontare fino al 4 pari. Sul 4-5, l’azzurro si è trovato a due punti dalla sconfitta, ma ha resistito, tenendo il servizio in un momento di grande pressione. Nel gioco successivo Giulio ha piazzato il break decisivo con coraggio e determinazione, chiudendo poi la partita con autorità sul 7-5.
    Grazie a questo successo, Zeppieri entra per la prima volta in carriera nel main draw dello Slam londinese, portando a 11 il numero totale di tennisti italiani presenti nel tabellone principale del terzo Slam della stagione.Domani alle ore 11 italiane conoscerà il nome del suo avversario, con il sorteggio che svelerà il cammino dei protagonisti sui prati di Wimbledon.Un traguardo storico per Zeppieri, che corona così una splendida cavalcata nelle qualificazioni: cuore, grinta e tanta voglia di sognare ancora sull’erba più prestigiosa del mondo.
    Slam Wimbledon C. Garin [8]62475 G. Zeppieri16657 Vincitore: G. Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 5G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 30-15 40-155-6 → 5-7C. Garin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6G. Zeppieri 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5C. Garin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 df 15-403-4 → 4-4C. Garin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 3-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4C. Garin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df 40-A2-2 → 2-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2C. Garin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1G. Zeppieri 15-15 30-15 40-15 ace ace1-0 → 1-1C. Garin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4G. Zeppieri 0-15 df 0-30 15-30 15-406-5 → 7-5C. Garin 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5C. Garin 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-2 → 5-3C. Garin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-2 → 5-2G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2C. Garin 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1G. Zeppieri 15-15 ace 15-30 15-40 df 30-402-1 → 3-1C. Garin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1C. Garin 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3G. Zeppieri 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6C. Garin 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4C. Garin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-2 → 3-3C. Garin 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2C. Garin 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1C. Garin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6C. Garin 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5C. Garin 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace ace0-4 → 1-4G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-3 → 0-4C. Garin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2C. Garin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A5-1 → 6-1C. Garin 15-0 ace 30-0 40-04-1 → 5-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 4-1C. Garin 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0C. Garin 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger – Wimbledon): I risultati completi di Martedì 24 Giugno 2025

    CH 75 Milano – terra ☀️ 34°C / 23°C

    R32: Berrettini (Rank: 330) – Squire (Rank: 358) Inizio 10:00 (H2H: 0–0)

    ATP Milan Jacopo Berrettini04 Henri Squire• 02ServizioSvolgimentoSet 1J. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2H. Squire 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2J. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1H. Squire 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 2-1J. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1H. Squire 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    R32: Poljicak (Rank: 265) – Travaglia (Rank: 312) 2° inc. ore 10 (H2H: 0–1)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Cecchinato (Rank: 437) – Alcalá Gurri (Rank: 435) Non prima 15:00 (H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Santamarta Roig (Rank: 716) – Vasami (Rank: 857) Non prima 17:00 (H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Fonio (Rank: 378) – Houkes (Rank: 256) 2° inc. ore 10 (H2H: 1–0)

    Il match deve ancora iniziare

    R32: Faurel (Rank: 1046) – Bondioli (Rank: 403) 2° inc. ore 10 (H2H: 0–0)

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO