More stories

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Lorenzo Musetti c’è! Battuto Felix Auger Aliasime n.9 del mondo in due set e ottavi di finale per lui

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti approda agli ottavi di finale nel torneo Masters 1000 di Monte Carlo.Nel terzo match del programma sul Campo Centrale il 20enne di Carrara, n.83 ATP, ha sconfitto al secondo turno il canadese Felix Auger-Aliasime, n.9 del ranking e 6 del seeding con il risultato di 62 76 (2) dopo 1 ora e 43 minuti di partita.Per Lorenzo si tratta del secondo successo in carriera contro un top ten.Agli ottavi di finale Lorenzo Musetti sfiderà Diego Schwartzman classe 1992 e n.16 del mondo.
    Nel primo set Musetti piazzava il break sull’1 pari quando dal 30-15 conquistava tre punti consecutivi e strappava il servizio al giocatore canadese che commetteva dal 30-15 tre errori gratuiti.Sul 4 a 2 Lorenzo che era molto ispirato conquistava un nuovo break piazzando un rovescio vincente sulla palla break e poi nel gioco successivo teneva a 30 il turno di battuta conquistando la frazione per 6 a 2 mettendo a segno sulla palla set una bellissima volèe vincente di rovescio.
    Nel secondo set sotto per 1 a 3 Lorenzo recuperava il break nel quinto gioco dopo che il canadese mancava 4 palle per il 4 a 1 e l’azzurro metteva a segno il controbreak con un bel passante lungolinea vincente.Si andava al tiebreak senza che i due giocatori concedessero nulla più al servizio.Nel tiebreak dominio di Musetti che si portava in un attimo sul 3 a 0 e poi dal 3 a 2 e battuta a disposizione metteva a segno un mini-parziale di 4 punti consecutivi conquistando set e match per 7 punti a 2 e mettendo a segno sulla palla match un bellissimo passante di rovescio vincente.
    ATP Monte Carlo Felix Auger-Aliassime [6]26 Lorenzo Musetti67 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-66-6 → 6-7L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6F. Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5L. Musetti 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace5-4 → 5-5F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 3-2L. Musetti 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3F. Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 30-401-1 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0
    2 ACES 12 DOUBLE FAULTS 140/64 (63%) FIRST SERVE 42/63 (67%)26/40 (65%) 1ST SERVE POINTS WON 29/42 (69%)13/24 (54%) 2ND SERVE POINTS WON 14/21 (67%)0/3 (0%) BREAK POINTS SAVED 0/1 (0%)10 SERVICE GAMES PLAYED 1013/42 (31%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 14/40 (35%)7/21 (33%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 11/24 (46%)1/1 (100%) BREAK POINTS CONVERTED 3/3 (100%)10 RETURN GAMES PLAYED 1021 WINNERS 2021 UNFORCED ERRORS 1739/64 (61%) SERVICE POINTS WON 43/63 (68%)20/63 (32%) RETURN POINTS WON 25/64 (39%)59/127 (46%) TOTAL POINTS WON 68/127 (54%)212 km/h MAX SPEED 204 km/h196 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 181 km/h168 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 149 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Sinner supera Ruusuvuori in due set, match segnato da troppi errori

    Jannik in campo nel Principato

    Jannik Sinner fatica ma sconfigge Emil Ruusuvuori 7-5 6-3, guadagnandosi un posto agli ottavi di finale del Masters 1000 di Monte Carlo. Una partita segnata da troppi errori, non solo da parte di Jannik ma anche di Ruusuvuori, condizionata da forti folate di vento che hanno reso difficile trovare ritmo e precisione negli scambi. Alla fine ha prevalso la maggior classe e sostanza dell’azzurro, bravo ad alzare il livello nel finale del primo set e compiere l’allungo decisivo nel terzo game del secondo parziale. Jannik aspetta il vincente di Rublev vs. De Minaur.

    La cronaca della partita.
    Il match inizia con Ruusuvuori alla battuta. Quasi non si scambia, un Ace per Emil e via 1-0. Qualche errore col rovescio per Sinner, incluso un back sul 30 pari (scambio con qualche rimbalzo strano) che gli costa subito una palla break da difendere. Rischia il doppio fallo, ma è aggressivo, si apre il campo e chiude col diritto inside out. 1 pari. La giornata è segnata da un vento molto teso, con folate improvvise che rendono difficile controllare la palla. Non condizioni ideali per un “colpitore” come Jannik, che accelera prendendosi molti rischi e non lavora molto il colpo. Non riesce a far un punto in risposta l’azzurro, 2-1 Ruusuvuori, è più falloso Sinner in questi primi game, anche quando è al servizio. Funziona meglio il diritto di Jannik, con cui impatta la palla dall’alto e riesce a lavorarla maggiormente col polso. Con un back velenoso sul 30 pari, Emil pizzica fuori posizione l’azzurro e si procura la seconda palla break del match. Perfetto Sinner, Ace. Vola però il diritto nel punto successivo, ancora palla break. Comanda col diritto dal centro e cancella anche la terza chance al rivale. Alla fine il BREAK arriva, alla quarta PB, con un doppio fallo. 3-1 Ruusuvuori. Si becca pure un warning Jannik per aver calciato via la palla di rabbia. Finalmente Sinner vince un punto in risposta, grazie al doppio fallo di Emil. Altro doppio fallo, 15-30. Le condizioni di gioco sono molto complicate, non c’è un bel tennis, è solo un cercare di tenerla in campo. Un altro errore del finlandese, 15-40, due palle del contro break per Sinner. OK la seconda: con un gran diritto lungo linea l’azzurro strappa il BREAK, serve sul 2-3. Brutta giornata finora per l’azzurro col rovescio, da 40-0 si ritrova ai vantaggi. Il 16esimo errore dell’azzurro lo condanna ancora a palla break. E stavolta sbaglia Ruusuvuori. Salta in piedi il pubblico al primo grande winner di Jannik, un cross di diritto stretto favoloso, imprendibile. Salito il livello finalmente, scambi più veloci e spettacolari dopo un “festival di errori”. Ben 16 punti per arrivare a 3 pari. Un game sofferissimo che dà slancio a Sinner in risposta. Scarica diritti e rovesci violenti e precisi, Ruusuvuori non contiene la furia di Jannik, per lo 0-40. Salva la prima palla break Emil indovinando un rovescio vincente, ma niente può sul forcing brutale dell’azzurro sul 15-40. BREAK Sinner, bravo ad alzare il ritmo e la consistenza del suo pressing, sbaragliando il rivale. 4-3 Sinner, terzo gioco di fila (e due break). Quando il set pareva ben indirizzato, un paio di accelerazioni di Emil e un classico unforced di Jannik portano l’ottavo game 0-40. Vola via il diritto di “Jan”, brutto passaggio a vuoto dell’azzurro, siamo 4 pari. Sembra aver perso di nuovo la misura con i suoi drive Jannik, troppi errori per il 5-4 Ruusuvuori. Siamo 30 pari, il finnico a due punti dal set. Poco aiuto dal servizio per Sinner… ma esagera Ruusuvuori nella spinta. Con un Ace Jannik si porta 5 pari. Ora è Ruusuvuori a crollare al servizio. Sul 30 pari affossa maldestramente una seconda a metà rete, palla break Sinner! Si difende bene l’azzurro, Emil alla fine va fuori giri col diritto. Urla Jan, un BREAK che lo manda a servire sul 6-5. Male però Jannik, incassa un gran rovescio e poi manovra con una posizione troppo arretrata, per lo 0-30. Finalmente torna aggressivo, si prende di volo un bel 15, quindi trova un servizio esterno preciso. Una risposta lunga regala a Sinner il Set Point. Ancora col servizio esterno, strappa il punto decisivo. 7-5 Sinner, quanta fatica, in un’ora esatta di tennis tutt’altro che di qualità.
    Secondo set, inizia Ruusuvuori alla battuta. Buon game, 1-0 per lui. Solido anche Jannik nel suo primo game, il vento sembra calato, la palla fila più rapida e ci sono meno errori in costruzione da parte di entrambi. L’azzurro trova un ottimo cambio col lungo linea sul 30 pari, sbaglia Emil, concedendo la prima palla break del set. Sinner aggredisce una seconda palla corta, vola a rete ma l’attacco è corto e incassa il passante lungo linea. Un brutto errore col diritto costa a Ruusuvuori la 2a PB. Doppio fallo! Come nel primo set, lancio di palla basso, impatto orribile e palla a metà rete per il finlandese. BREAK Sinner, 2-1 e servizio. Non riesce a scappar via e spaccare la partita Jannik, sbaglia ancora e un doppio fallo lo condanna alla palla break. Si salva, ma segue un altro errore. Si aggrappa al servizio per cancellare la seconda chance del game. Con fatica e grazie al servizio, riesce finalmente a consolidare il vantaggio, portandosi 3-1, per la prima in fuga nel match. Forse il vantaggio ha liberato il braccio dell’altoatesino, che trova una spallata col diritto micidiale, bellissima. Ma fa tanta fatica a controllare la spinta con continuità, troppi errori oggi. Servizio e diritto, Sinner non sbanda e il match per la prima volta scorre sui turni di servizio. Il campo è diviso tra luci e ombre, è il momento più complicato della giornata per la visibilità, con Sinner che serve avanti 4-3. Aggressivo l’azzurro col diritto, e ora trova anche qualche punto col rovescio cross, soluzione che invece gli è costata tanti errori oggi. Ottimo game, chiuso con una palla corta perfetta, per il 5-3. Emil è forse scoraggiato, non è più riuscito ad incidere in risposta perché Jannik ha sbagliato di meno nell’ultima fase. Scaraventa un dirittaccio in rete, e quindi doppio fallo. 0-30, a due punti dal successo Sinner. Bell’affondo col rovescio di Sinner in risposta, 0-40 e Tre Match Point! Trasforma il terzo, out il rovescio di Emil. Game Set Match Sinner. Che fatica, una partita bruttina, ma alla fine è arrivato un successo che lo porta agli ottavi, suo miglior risultato nel torneo.

    [Q] Emil Ruusuvuori vs [9] Jannik Sinner ATP Monte Carlo Emil Ruusuvuori53 Jannik Sinner [9]76 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2E. Ruusuvuori 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-403-5 → 3-6J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5E. Ruusuvuori2-4 → 3-4J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3E. Ruusuvuori 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df1-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace1-0 → 1-1E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7E. Ruusuvuori 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df5-5 → 5-6J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5E. Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4J. Sinner 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4E. Ruusuvuori 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3E. Ruusuvuori 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-403-1 → 3-2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A df2-1 → 3-1E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1E. Ruusuvuori 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Korda gestisce meglio il vento ed elimina Carlos Alcaraz da Monte Carlo

    Sebastian Korda nella foto

    Carlos Alcaraz, 18 anni e già classificato 11° al mondo dopo il suo primo titolo Masters 1000, 10 giorni fa a Miami, è stato eliminato oggi nel secondo turno del torneo ATP Masters 1000 di Monte Carlo, nel Principato di Monaco, dove nonostante non abbia mai giocato, è stato indicato come uno dei principali favoriti per il titolo, soprattutto dopo che anche Novak Djokovic, numero uno del mondo, è stato eliminato al secondo turno.
    Il giovane spagnolo ha giocato forse la sua peggiore partita della stagione in condizioni di gioco molto difficili – molto vento ma valeva anche per l’avversario -, ed ha perso contro il giovane talento americano Sebastian Korda, 21 anni e numero 42 ATP, per 7-6(2), 6-7(5) e 6-3, in una battaglia di più di tre ore in cui ha servito per il primo set (due volte) e condotto 2-0 nel terzo parziale.
    Korda attende al terzo turno il vincitore del match tra il connazionale e partner di doppio Taylor Fritz e il croato Marin Cilic. Alcaraz, invece, si dirigerà a Barcellona dopo aver perso per la prima volta una partita contro un giocatore fuori dalla top 10 da novembre!
    ATP Monte Carlo Sebastian Korda766 Carlos Alcaraz [8]673 Vincitore: Korda ServizioSvolgimentoSet 3S. Korda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3S. Korda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Korda 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2S. Korda 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-2 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2S. Korda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 df 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7S. Korda 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6S. Korda 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5S. Korda 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4C. Alcaraz 0-15 0-30 0-40 df2-4 → 3-4S. Korda 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3S. Korda0-40 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3S. Korda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6C. Alcaraz 0-15 0-30 0-405-6 → 6-6S. Korda 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5S. Korda 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df4-4 → 4-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4S. Korda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-2 → 4-2S. Korda 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2S. Korda 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Korda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Sonego stoppato da Djere

    Lorenzo Sonego

    Laslo Diere si conferma “indigesto” per i colori azzurri. Il serbo ha sconfitto infatti Lorenzo Sonego con un doppio 6-4 nel secondo turno del Masters 1000 di Monte Carlo. Un match non ben giocato dal torinese, con un inizio molto difficile e tanti errori.
    Sonego si era salvato nel primo turno, ma aveva mostrato una condizione non al meglio. La conferma del periodo difficile è venuta oggi, con il pessimo inizio nel primo set. Lorenzo cede immediatamente il servizio alla prima palla break, mentre Djere macina il suo tennis in sicurezza. Perde ancora il servizio al terzo game, per uno 0-4 davvero pesante. Finalmente entra in moto l’azzurro, col servizio e col diritt,o strappa un game a Djere (colpevole di due doppi falli nel gioco), riportandosi sotto 3-5. Chiude poi 6-4 Laslo.
    Più lottato ed equilibrato il secondo set, con Sonego che sale al servizio e cerca anche l’incitamento del pubblico. Complicato il settimo game, dove Lorenzo concede una palla break con un doppio fallo, ma si salva con un bel diritto a tutta lungo linea. Purtroppo un pessimo nono game gli è fatale. Cede a 15 e manda a servire per il match Djere, che soffre la tensione (doppio fallo) e annulla due palle break che potevano riaprire la partita. È l’ultimo sussulto, Djere chiude 6-4 e accede agli ottavi di finale.
    Un peccato per il piemontese, che deve ritrovare più efficacia e continuità nel suo gioco.

    [16] Lorenzo Sonego vs Laslo Djere ATP Monte Carlo Lorenzo Sonego [16]44 Laslo Djere66 Vincitore: Djere ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5L. Djere 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3L. Djere 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2L. Djere 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Djere 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Sonego 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5L. Djere 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df2-5 → 3-5L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5L. Djere 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4L. Djere 15-0 ace 30-0 40-00-3 → 0-4L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3L. Djere 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1
    3 ACES 11 DOUBLE FAULTS 445/64 (70%)FIRST SERVE 33/56 (59%)28/45 (62%) 1ST SERVE POINTS WON 27/33 (82%)9/19 (47%) 2ND SERVE POINTS WON 14/23 (61%)3/6 (50%) BREAK POINTS SAVED 5/6 (83%)10 SERVICE GAMES PLAYED 106/33 (18%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 17/45 (38%)9/23 (39%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 10/19 (53%)1/6 (17%) BREAK POINTS CONVERTED 3/6 (50%)10 RETURN GAMES PLAYED 1015 WINNERS 3020 UNFORCED ERRORS 1537/64 (58%) SERVICE POINTS WON 41/56 (73%)15/56 (27%) RETURN POINTS WON 27/64 (42%)52/120 (43%) TOTAL POINTS WON 68/120 (57%)216 km/h MAX SPEED 203 km/h192 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 178 km/h154 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 147 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo tre azzurri (LIVE)

    Risultati da Monte Carlo

    Masters 1000 Monte Carlo (Monaco) – 2° Turno, terra battuta

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sebastian Korda vs [8] Carlos Alcaraz ATP Monte Carlo Sebastian Korda0761 Carlos Alcaraz [8]• 0672ServizioSvolgimentoSet 3C. AlcarazS. Korda 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-2 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2S. Korda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 df 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7S. Korda 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6S. Korda 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5S. Korda 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4C. Alcaraz 0-15 0-30 0-40 df2-4 → 3-4S. Korda 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3S. Korda0-40 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3S. Korda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6C. Alcaraz 0-15 0-30 0-405-6 → 6-6S. Korda 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5S. Korda 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df4-4 → 4-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4S. Korda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-2 → 4-2S. Korda 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2S. Korda 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Korda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [4] Casper Ruud vs [Q] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Felix Auger-Aliassime vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Delbonis vs [2] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare

    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Albert Ramos-Vinolas vs [7] Cameron Norrie ATP Monte Carlo Albert Ramos-Vinolas• 40625 Cameron Norrie [7]15464ServizioSvolgimentoSet 3A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 30-15 40-15C. Norrie 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4A. Ramos-Vinolas 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3C. Norrie 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3A. Ramos-Vinolas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3C. Norrie 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2C. Norrie 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1C. Norrie 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Ramos-Vinolas 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6C. Norrie 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4C. Norrie 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2C. Norrie 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-0 → 2-1A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0C. Norrie 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4C. Norrie 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3C. Norrie 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3C. Norrie 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-2 → 2-3A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-2 → 2-2C. Norrie 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1C. Norrie 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1

    2. [10] Taylor Fritz vs Marin Cilic Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Emil Ruusuvuori vs [9] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Andrey Rublev vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [16] Lorenzo Sonego vs Laslo Djere ATP Monte Carlo Lorenzo Sonego [16]44 Laslo Djere66 Vincitore: Djere ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5L. Djere 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3L. Djere 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2L. Djere 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Djere 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Sonego 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5L. Djere 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df2-5 → 3-5L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5L. Djere 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4L. Djere 15-0 ace 30-0 40-00-3 → 0-4L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3L. Djere 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    2. [WC] David Goffin vs Daniel Evans (non prima ore: 13:00)ATP Monte Carlo David GoffinA3 Daniel Evans• 402ServizioSvolgimentoSet 1D. Evans 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-AD. Goffin 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Evans 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-1 → 2-2D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1D. Evans 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Goffin 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0

    3. Marton Fucsovics vs [12] Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Petros Tsitsipas / Stefanos Tsitsipas vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs Santiago Gonzalez / Andres Molteni ATP Monte Carlo Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [6]66 Santiago Gonzalez / Andres Molteni24 Vincitore: Cabal / Farah ServizioSvolgimentoSet 2J. Sebastian Cabal / Farah 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4S. Gonzalez / Molteni 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4J. Sebastian Cabal / Farah 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3S. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3J. Sebastian Cabal / Farah 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3S. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3J. Sebastian Cabal / Farah 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-402-1 → 2-2S. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1J. Sebastian Cabal / Farah 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0S. Gonzalez / Molteni 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Sebastian Cabal / Farah 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2S. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2J. Sebastian Cabal / Farah 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-404-1 → 5-1S. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1J. Sebastian Cabal / Farah 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0S. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0J. Sebastian Cabal / Farah 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0S. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-400-0 → 1-0

    2. [11] Hubert Hurkacz vs Pedro Martinez ATP Monte Carlo Hubert Hurkacz [11]3062 Pedro Martinez• 4032ServizioSvolgimentoSet 2P. Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30H. Hurkacz 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2P. Martinez 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2H. Hurkacz 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1P. Martinez 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3P. Martinez 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3H. Hurkacz 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2P. Martinez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df 40-A3-2 → 4-2H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2P. Martinez 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2H. Hurkacz1-1 → 2-1P. Martinez 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [13] Pablo Carreno Busta vs Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Aslan Karatsev / John Peers vs [5] Tim Puetz / Michael Venus Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic: “Nel terzo set ho finito le energie, non stavo più nello scambio”

    Novak Djokovic, sconfitto al rientro

    Novak Djokovic non ha nascosto la propria delusione per la sconfitta patita al rientro a Monte Carlo. Nella press conference post partita, il serbo ha ammesso di esser andato in crisi fisicamente, come il campo ha confermato senza ombra di dubbio.
    “Certo che sono deluso. A nessuno piace perdere” afferma Novak, “Siamo atleti professionisti, questo è ciò che facciamo. Andiamo in campo per gareggiare e provare a vincere uno contro l’altro. Non mi piaceva il modo in cui mi sentivo fisicamente nel terzo set. Ho finito il gas completamente. Non potevo davvero stare nello scambio con lui. Voglio dire, se non reggi gli scambi, senza sentire le gambe sulla terra battuta, è una missione impossibile. Non mi piace quel tipo di sensazione che ho provato nel terzo,  ne parlerò con la mia squadra, per trovare le ragioni per cui è successo, analizzeremo questo e spero che la prossima settimana le cose andranno meglio a Belgrado”.
    Chiedono a Djokovic sul pubblico, per il cronista ostile. Novak la vede diversamente: “Ho avuto una percezione completamente diversa. Non sentivo che fossero contro di me. In realtà, il pubblico è stato molto gentile ed è stata una buona accoglienza. Hanno fatto il tifo per entrambi i giocatori, alcuni buoni punti ci sono stati. Aveva un doppio break, stava giocando bene. Ho affrontato ambienti molto più ostili nella mia vita, nella mia carriera. Ringrazio il pubblico per essere rimasti tre ore”.
    Novak risponde su quanto abbia sofferto sul piano mentale: “Parlavo con me stesso? Non è la prima e non sarà l’ultima che lo faccio. È normale in una partita quando sei frustrato per certe cose. Hai reazioni diverse. In termini di comportamento, penso di aver fatto bene. Ho sempre creduto di poter rimontare e vincere la partita, e sono rimasto lì anche se molte cose erano contro di me per come mi sentivo in campo. Dal punto di vista del gioco, fisicamente ero solo lontano dal mio meglio. In questo tipo di condizioni e circostanze, devi davvero lavorare due volte di più di quanto faresti normalmente. E ancora, ho giocato contro uno specialista della terra battuta. Aveva già giocato qualche giorno fa e bene. Mi aspettavo che questa partita fosse davvero dura, una battaglia fisica, ed è quello che è stato. Sfortunatamente la mia settimana finisce qui. Devo cercare di essere ottimista e costruire il mio tennis fino al Roland Garros, dove voglio raggiungere il picco”.
    Un Djokovic deluso ma molto lucido. Certamente ha mostrato una condizione davvero modesta, in modo sorprendente. Si ipotizzava infatti che un bel lavoro svolto in queste settimane senza tornei lo avesse preparato a puntino, con un po’ di ruggine ma non così tante incertezze e con il crollo fisico avuto nel terzo set. Nonostante sia il tennista più forte dell’epoca attuale, l’aver giocato una manciata di partite dallo scorso novembre gli è costato carissimo. Novak è un grande talento, ma anche lui ha bisogno di ritmo, di quelle sensazioni che solo la partita ti può regalare.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Lorenzo Musetti in tre set elimina Benoit Paire. Al secondo turno sfida con Felix Auger Aliasime

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti centra il secondo turno nel torneo Masters 1000 di Monte Carlo.Lorenzo ha sconfitto all’esordio per 62 67(4) 62, dopo oltre due ore e sei munuti di partita, il francese Benoit Paire, n.61 del ranking.Al secondo turno Lorenzo Musetti sfiderà il canadese Felix Auger-Aliasime, n.9 del ranking e 6 del seeding.
    Nel primo set Lorenzo ha preso subito un break in avvio salendo poi 2-0: dopo aver rischiato il secondo break, però, Paire lo ha riagguantato sul 2 pari. Il francese ha continuato a giocare a corrente alternata, sbagliando parecchio ed evidenziando grosse difficoltà negli spostamenti: Musetti, attento e concentrato, piazzava quattro game consecutivi e chiudeva la prima frazione per 6 a 2.
    Benoit Paire nel secondo set saliva sul 3-1 grazie ad un break al quarto game, ma l’azzurro si è rimesso subito in corsa strappando la battuta a zero al suo avversario e riagguantandolo sul 3 pari grazie ad un parziale di otto punti a zero.Il francese, però, ha approfittato del primo passaggio a vuoto del Next Gen toscano per riprendersi il break di vantaggio (5-3) ma al momento di chiudere non ha sfruttato cinque set-point e con un doppio fallo sulla palla break ha concesso il contro-break con Musetti che impatava poco dopo sul 5 pari.Sul 5 a 6 Lorenzo ha annullato altri due set-point e si è rifugiato nel tie-break: Paire però ha preso il comando nel tiebreak fino all’inizio ed ha chiuso la seconda frazione per 7 punti a 4.
    Nel terzo set nel corso del quarto game due doppi falli di fila sono costati il break a Paire, con Musetti che ha confermato il vantaggio poi salendo sul 4 a 1Il francese è andato in difficoltà fisicamente e l’azzurro ha chiuso poco dopo la partita per 6-2 al secondo match point utile.
    ATP Monte Carlo Lorenzo Musetti666 Benoit Paire272 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3B. Paire 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2B. Paire 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1B. Paire 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 3-1L. Musetti 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1B. Paire 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-0 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* df 4*-5 4*-66-6 → 6-7L. Musetti 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6B. Paire 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6L. Musetti 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-5 → 5-5B. Paire 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-5 → 4-5L. Musetti 15-0 15-30 15-40 df3-4 → 3-5B. Paire 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3B. Paire 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3B. Paire 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-1 → 1-1B. Paire 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2B. Paire 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2B. Paire 0-15 df 0-30 df 0-40 15-402-2 → 3-2L. Musetti 0-15 0-30 df 15-30 15-402-1 → 2-2B. Paire 0-15 15-15 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0B. Paire 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0
    2 ACES 14 DOUBLE FAULTS 1058/88 (66%) FIRST SERVE 45/101 (45%)39/58 (67%) 1ST SERVE POINTS WON 32/45 (71%)16/30 (53%) 2ND SERVE POINTS WON 21/56 (38%)2/5 (40%) BREAK POINTS SAVED 7/14 (50%)14 SERVICE GAMES PLAYED 1413/45 (29%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 19/58 (33%)35/56 (63%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 14/30 (47%)7/14 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 3/5 (60%)14 RETURN GAMES PLAYED 1422 WINNERS 4115 UNFORCED ERRORS 4555/88 (63%) SERVICE POINTS WON 53/101 (52%)48/101 (48%) RETURN POINTS WON 33/88 (38%)103/189 (54%) TOTAL POINTS WON 86/189 (46%)202 km/h MAX SPEED 209 km/h181 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 186 km/h151 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 140 km/h LEGGI TUTTO