More stories

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio dei giocatori italiani impegnati nel Day 4. In campo 5 azzurri (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells – HARD- 2° Turno

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1°INC. Jasmine Paolini vs (2) Aryna Sabalenka Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)2°INC. [17] Reilly Opelka vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)4°INC. [10] Jannik Sinner vs Laslo Djere (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)4°INC. Benjamin Bonzi vs [21] Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)3°INC. Fabio Fognini vs [18] Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Risultati da Indian Wells

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells – HARD- 2° Turno

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Daniil Medvedev vs [Q] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Rafael Nadal vs Sebastian Korda Il match deve ancora iniziare
    3. (5) Paula Badosa vs Tereza Martincova Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Jack Sock vs [5] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Naomi Osaka vs (21) Veronika Kudermetova Non prima 05:00Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jasmine Paolini vs (2) Aryna Sabalenka Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    2. (6) Maria Sakkari vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    3. Alejandro Davidovich Fokina vs [13] Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    4. (18) Leylah Fernandez vs Amanda Anisimova Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare
    5. [32] Federico Delbonis vs [WC] Nick Kyrgios Il match deve ancora iniziare

    –STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [19] Carlos Alcaraz vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    2. [17] Reilly Opelka vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Christopher Eubanks vs [8] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    4. (13) Victoria Azarenka vs Astra Sharma Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    5. (14) Jessica Pegula vs Marie Bouzkova Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aliaksandra Sasnovich vs (27) Petra Kvitova Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    2. Kristina Kucova vs (4) Anett Kontaveit Il match deve ancora iniziare
    3. Shelby Rogers vs (10) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    4. [10] Jannik Sinner vs Laslo Djere (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [25] Karen Khachanov vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Coria vs [27] Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    2. Hubert Hurkacz / Lukasz Kubot vs [6] Tim Puetz / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    3. [12] Cameron Norrie vs Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    4. Benjamin Bonzi vs [21] Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] J.J. Wolf vs [15] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    2. Filip Krajinovic vs [26] Gael Monfils Il match deve ancora iniziare
    3. Fabio Fognini vs [18] Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    4. Carlos Alcaraz / Pablo Carreno Busta vs Taylor Fritz / Tommy Paul Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nicolas Mahut / Fabrice Martin vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare
    2. Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [5] John Peers / Filip Polasek Il match deve ancora iniziare
    3. Andres Molteni / Diego Schwartzman vs Tomislav Brkic / Nikola Cacic Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)(30) Marketa Vondrousova vs Magdalena Frech Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    (31) Viktorija Golubic vs Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    Kaja Juvan vs (32) Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare
    Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Hao-Ching Chan / Magda Linette Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)(20) Elise Mertens vs Marta Kostyuk Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Alison Van Uytvanck vs (17) Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    Daria Saville vs (9) Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare
    Kirsten Flipkens / Sania Mirza vs (5) Gabriela Dabrowski / (5) Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Andy Murray fa 700

    Andy Murray

    Dopo il bel record segnato da Fabio Fognini, diventato l’italiano più vittorioso sull’ATP Tour, anche Andy Murray raggiunge a Indian Wells un bel risultato statistico. La rimonta su Taro Daniel è stata la sua vittoria n.700 in carriera sul tour Pro. Diventa il quarto tennista in attività con più successi e 18esimo all-time.
    “È un obiettivo che mi sono prefissato dalla fine dello scorso anno e ovviamente sono felice di raggiungerlo”, ha detto Murray a Tennis Channel dopo aver siglato il record. “Non sono molti i colleghi che sono riusciti a farlo, e con tutto quello che mi è successo negli ultimi anni, avrei potuto superare i 700 da molto tempo. Ma ho continuato a combattere e ci sono arrivato. Ora guarderò verso nuovi traguardi. Questo resta uno di quelli buoni”.
    Ecco la lista dei giocatori più vincenti sul tour maggiore nell’era Open (in grassetto i giocatori in attività):
    1,274 vittorie – Jimmy Connors1,251 –  Roger Federer1,068 – Ivan Lendl1,043 – Rafael Nadal (in tabellone ad Indian Wells)991 – Novak Djokovic951 – Guillermo Vilas908 – Ilie Nastase883 – John McEnroe870 – Andre Agassi801 – Stefan Edberg793 – Arthur Ashe779 – Stan Smith762 – Pete Sampras734 – David Ferrer722 – Manuel Orantes713 – Boris Becker702 – Brian Gottfried700 – Andy Murray (in tabellone ad Indian Wells)
    Presto Djokovic entrerà nel ristrettissimo “club dei 1000”, più difficile per Nadal agguantare e superare Federer e Connors, vorrebbe dire per lui giocare – con grandi risultati – altre quattro stagioni. Ci penserà?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Sabato 12 Marzo 2022. In campo ben 5 azzurri

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Daniil Medvedev vs [Q] Tomas Machac 2. [4] Rafael Nadal vs Sebastian Korda 3. [5] Paula Badosa vs Tereza Martincova (non prima ore: 00:00)4. [WC] Jack Sock vs [5] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 03:00)5. Naomi Osaka vs [21] Veronika Kudermetova (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jasmine Paolini vs [2] Aryna Sabalenka 2. [6] Maria Sakkari vs Katerina Siniakova 3. Alejandro Davidovich Fokina vs [13] Denis Shapovalov 4. [18] Leylah Fernandez vs Amanda Anisimova (non prima ore: 03:00)5. [32] Federico Delbonis vs [WC] Nick Kyrgios
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [19] Carlos Alcaraz vs Mackenzie McDonald 2. [17] Reilly Opelka vs Lorenzo Musetti 3. [Q] Christopher Eubanks vs [8] Casper Ruud 4. [13] Victoria Azarenka vs [LL] Astra Sharma (non prima ore: 02:00)5. [14] Jessica Pegula vs [Q] Marie Bouzkova
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aliaksandra Sasnovich vs [27] Petra Kvitova 2. Kristina Kucova vs [4] Anett Kontaveit 3. Shelby Rogers vs [10] Jelena Ostapenko 4. [10] Jannik Sinner vs Laslo Djere (non prima ore: 02:00)5. [25] Karen Khachanov vs Jenson Brooksby
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Coria vs [27] Daniel Evans 2. Hubert Hurkacz / Lukasz Kubot vs [6] Tim Puetz / Michael Venus 3. [12] Cameron Norrie vs Pedro Martinez 4. Benjamin Bonzi vs [21] Lorenzo Sonego
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] J.J. Wolf vs [15] Roberto Bautista Agut 2. Filip Krajinovic vs [26] Gael Monfils 3. Fabio Fognini vs [18] Nikoloz Basilashvili 4. Carlos Alcaraz / Pablo Carreno Busta vs Taylor Fritz / Tommy Paul
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nicolas Mahut / Fabrice Martin vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 2. Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [5] John Peers / Filip Polasek 3. Andres Molteni / Diego Schwartzman vs Tomislav Brkic / Nikola Cacic
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [30] Marketa Vondrousova vs [LL] Magdalena Frech 2. [31] Viktorija Golubic vs Yulia Putintseva 3. [Q] Kaja Juvan vs [32] Sara Sorribes Tormo 4. Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Hao-Ching Chan / Magda Linette
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [20] Elise Mertens vs Marta Kostyuk 2. Alison Van Uytvanck vs [17] Elena Rybakina 3. [Q] Daria Saville vs [9] Ons Jabeur 4. [DA SR] Kirsten Flipkens / Sania Mirza vs [5] Gabriela Dabrowski / Giuliana Olmos LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Risultati da Indian Wells

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells – HARD- 1° Turno M – 2° Turno F

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Andy Murray vs [Q] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
    2. (11) Emma Raducanu vs Caroline Garcia Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    3. Alison Riske vs (8) Garbiñe Muguruza Il match deve ancora iniziare
    4. Claire Liu vs (16) Cori Gauff Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare
    5. Adrian Mannarino vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. (3) Iga Swiatek vs Anhelina Kalinina Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [WC] John Isner / Jack Sock Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Mikhail Kukushkin vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    4. Ivan Dodig / Marcelo Melo vs [WC] Thanasi Kokkinakis / Nick Kyrgios (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. (25) Madison Keys vs Misaki Doi Non prima 05:00Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [24] Simona Halep vs Ekaterina Alexandrova ITF Finals M. Granollers-Pujol / F. Lopez624 A. Karatsev / A. Rublev466 Vincitore: A. Karatsev / A. Rublev ServizioSvolgimentoSet 3M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6A. Karatsev / A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 4-4A. Karatsev / A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3A. Karatsev / A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2A. Karatsev / A. Rublev 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Karatsev / A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Granollers-Pujol / F. Lopez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6A. Karatsev / A. Rublev 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5M. Granollers-Pujol / F. Lopez0-15 df 30-30 40-301-4 → 2-4A. Karatsev / A. Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 ace1-3 → 1-4M. Granollers-Pujol / F. Lopez 0-15 df 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3A. Karatsev / A. Rublev 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3M. Granollers-Pujol / F. Lopez 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2A. Karatsev / A. Rublev 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Karatsev / A. Rublev 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4A. Karatsev / A. Rublev 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3A. Karatsev / A. Rublev 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 2-3M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2A. Karatsev / A. Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2M. Granollers-Pujol / F. Lopez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Karatsev / A. Rublev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. Dominik Koepfer vs Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Simone Bolelli / Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Steve Johnson vs Daniel Altmaier (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Tallon Griekspoor vs [WC] Sam Querrey Il match deve ancora iniziare

    –STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Danka Kovinic vs (7) Karolina Pliskova Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    2. Raven Klaasen / Ben McLachlan vs [WC] Feliciano Lopez / Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    (12) Elina Svitolina vs Harriet Dart Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Kaia Kanepi vs (22) Belinda Bencic Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Qinwen Zheng vs (15) Angelique Kerber Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Richard Gasquet vs Oscar Otte Il match deve ancora iniziare
    2. Jordan Thompson vs David Goffin Il match deve ancora iniziare
    3. Ugo Humbert vs [Q] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    4. Facundo Bagnis vs Henri Laaksonen Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Tennys Sandgren vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aslan Karatsev / Andrey Rublev vs Roberto Bautista Agut / Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    2. Andrey Golubev / Alexander Zverev vs Daniel Evans / Karen Khachanov Il match deve ancora iniziare
    (8) Caroline Dolehide / (8) Storm Sanders vs Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    Maria Sakkari / Ajla Tomljanovic vs Petra Martic / Shelby Rogers Il match deve ancora iniziare
    Dayana Yastremska / Ivanna Yastremska vs Irina-Camelia Begu / Monica Niculescu Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Philipp Kohlschreiber vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Jaume Munar vs [Q] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Liam Broady vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    4. Ilya Ivashka vs Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    5. Kamil Majchrzak vs [PR] Aljaz Bedene Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Petra Martic vs (19) Tamara Zidansek Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Beatriz Haddad Maia vs (29) Clara Tauson Il match deve ancora iniziare
    (33) Alizé Cornet vs Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    4. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs Federico Delbonis / Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    5. Ulrikke Eikeri / Erin Routliffe vs Marie Bouzkova / Lucie Hradecka Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Ajla Tomljanovic vs (26) Sorana Cirstea Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    (28) Liudmila Samsonova vs Ann Li Il match deve ancora iniziare
    (23) Daria Kasatkina vs Katie Volynets Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova / Clara Tauson vs (7) Asia Muhammad / (7) Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare
    (6) Desirae Krawczyk / (6) Demi Schuurs vs Alexa Guarachi / Sabrina Santamaria Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini con 392 vittorie è diventato l’italiano con più match vinti sull’ATP Tour nella storia

    Fabio Fognini, l’italiano con più vittorie sul tour

    Il successo di ieri contro Andujar a Indian Wells ha un sapore doppiamente dolce per Fabio Fognini. L’azzurro infatti nel dopo partita ha appreso di aver segnato un record storico per il tennis italiano. È stata la sua vittoria n.392 sull’ATP Tour, che lo trasforma nell’azzurro con più match vinti sul circuito professionistico. Il precedente record apparteneva ad Adriano Panatta con 391.
    “È bello, davvero, non sapevo prima della partita, credetemi”, ha detto Fognini ATP Tour.com. “Sono statistiche, ma ovviamente sono felice. Ora mi confrontano con i grandi. Adriano era un idolo quando ero giovane, quindi sono davvero felice. Non è la fine. Continuerò a combattere e vediamo cosa succede”.
    “Si va avanti giorno dopo giorno, torneo dopo torneo, anno dopo anno. Se guardo indietro alla mia carriera, ho fatto qualcosa di grandioso. Probabilmente negli ultimi due mesi, soprattutto dopo l’Australia, ho iniziato a godermi un po’ di più il mio tennis, anche se è difficile viaggiare senza la mia famiglia”, continua Fognini. “Questo lavoro non durerà per sempre, quindi sto cercando di godermi i miei ultimi anni di gare e vedremo. Ma al momento sono molto felice”.
    La classifica dei primi 5 italiani per vittorie sul tour è la seguente:
    1° – Fabio Fognini – 392
    2° – Adriano Panatta – 391
    3° – Andreas Seppi – 386
    4° – Corrado Barazzutti – 317
    5° – Renzo Furlan – 223
    Una carriera lunga, segnata da alti e bassi, ma ricca di grandissimi successi (Monte Carlo, le vittorie in Davis, le imprese contro Nadal e non solo) e soprattutto tanti momenti di tennis bellissimo, divertente e spettacolare. Il talento “maledetto” di Fognini, quel braccio capace di produrre magie tecniche, resterà nel nostro sport ben oltre i numeri. Complimenti Fabio!
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Opelka spara sull’ATP: “Gaudenzi dovrebbe dimettersi. Serve un commissioner non legato al mondo del tennis”

    Reilly Opelka

    Reilly Opelka spara a zero. Non le cannonate micidiali del suo servizio, ma parole al veleno contro l’ATP e la leadership nel mondo del tennis. Per il gigante americano, la gestione dell’ATP è carente, ricca di conflitti di interesse, incapace di valorizzare il prodotto e premiare adeguatamente i giocatori. Ne ha per tutti Reilly in un’intervista a dir poco pirotecnica rilasciata a tennis.com in quel di Indian Wells. Ne riproponiamo i passaggi salienti, che certamente non passeranno inosservati.
    “Oggi sul tour non puoi monetizzare il talento e il nostro tempo è limitato. Guarda Andrey Rublev, per esempio. Rublev avrà 24, 25 o 26 anni solo una volta nella vita e mi dispiace per lui. Quello che ha fatto l’anno scorso è stato impressionante, ma è facile per la gente dire che è un ragazzo fortunato e che sta facendo un sacco di soldi. Quello che fa Rublev è tutt’altro che normale. Lavora a un livello che non ho mai visto fare a nessuno, e lo rispetto moltissimo. So che ha avuto difficoltà, e vedo cosa fa: sei, sette ore di allenamento. È in palestra, colpisce la palla tutto il giorno. Mi sento male nel pensare che non sia ricompensato come dovrebbe. Dovrebbe guadagnare milioni. Dovrebbe guadagnare molto di più di quello che ha, perché si sta “spaccando il culo” per questo. È un peccato. Prendete la MLB (Major League Baseball), è stata in sciopero lottando per una crescita di percentuali molto più piccole di quelle che abbiamo noi complessivamente. Odio la politica, mi piace giocare a tennis. Non mi piace dovermi lamentare, ma questa è la situazione. Non va bene”.
    Le critiche di Opelka vanno direttamente al cuore del funzionamento del sistema, dopo uno scambio polemico di messaggi social con Vallverdù: “Ha fatto su Twitter un commento sulla politica sul conflitto di interessi che è stata approvata dall’ATP la scorsa settimana. Se leggete la posta che ci è pervenuta, afferma che quei conflitti devono essere al di sopra di una certa soglia. La descrizione del sistema è irregolare. Qual è esattamente quella soglia? Permettere a persone come Gavin Forbes, Charles Smith, Herwig Straka, agenti o formatori (come lo stesso Vallverdù) di essere membri del Consiglio (ATP Board)? Dani (Vallverdù) ha recentemente fatto domanda per un posto nel Consiglio, pur essendo anche membro del Consiglio dei giocatori. Il Player Council vota per i membri del Council, è così che funziona il processo, quindi è assolutamente comico. So che è nella natura umana cercare di fare il meglio per se stessi, cercare di avere il più possibile, ma come può il sistema permetterlo? E non incolpo Dani per aver votato per se stesso o altro, ma in pratica non dovrebbe essere in quella posizione”.
    Ecco l’attacco diretto al vertice dell’ATP: “Andrea Gaudenzi deve dimettersi. Abbiamo bisogno di una nuova leadership. Non c’è niente di personale contro di loro. Sono bravi ragazzi. Massimo (Calvelli, amministratore delegato dell’ATP) è un bravo ragazzo. Ma non capisco. Perché scegliamo persone che sono già state nel tennis? Senza offesa per Massimo, non puoi assolutamente passare dall’essere un rappresentante Nike, inviare pacchi o ricevere le giuste scarpe da terra battuta per Rublev, a diventare l’amministratore delegato di uno dei più grandi sport mondiali del mondo. Non succede in nessun altro sport. E non sto solo criticando Massimo, ho detto la stessa cosa di Chris Kermode: era dirigente al Queen’s. Come puoi passare dall’essere un manager al CEO di uno dei più grandi sport del mondo, in un momento in cui hai i tre migliori giocatori nella storia attiva?”
    La soluzione per Opelka, trovare per l’ATP un commissioner di alto profilo, come quelli delle leghe Pro USA, manager che arrivano da alti contesti, non abbiano legami col tennis e siano focalizzati solo al business: “Penso che dovremmo rompere giocattolo e scegliere un visionario. Scegli il braccio destro di Adam Silver (Commissoner NBA), oppure scegli un ragazzo che ha lavorato al fianco di un Adam Silver o di un altro CEO di grande successo, e poi scommetti su di lui, perché il nostro sport non va. Se c’è così tanta trasparenza e tutto va bene, come è possibile che il montepremi ad Acapulco quest’anno sia stato inferiore rispetto al 2019? Hai avuto cinque dei sei migliori giocatori del mondo: Nadal, Zverev, Tsitsipas… un tabellone d’élite, non ci sono limiti di capienza e per di più in un nuovo stadio ancora più grande che si riempie ogni notte. Perché allora stiamo andando indietro? E perché dovremmo scegliere qualcuno al di fuori del regno dell’ATP? Perché l’ATP si comporta come un club chiuso. Dai un’occhiata ai membri del Consiglio: è un club. Qual è l’esperienza di Dani Vallverdú quando si tratta di essere un direttore di torneo? Nessuna. Ma quando un nuovo torneo appare nel calendario ATP, un membro del Players Council, Dani Vallverdú, riesce a essere il direttore di quel torneo (San Diego ATP). Perché lo scelgono? Perché è un club ristretto. E questo deve cambiare, quella cultura deve essere cambiata. Sceglierei qualcuno meno coinvolto nel tennis, perché quando hai qualcuno così vicino a questo, qualcuno abituato al vero pasticcio che è l’ATP, tutto resta com’è, non si faranno mai passi avanti. L’ATP è un circo da molto tempo. Tutti gli altri sport mondiali stanno andando alla grande, ma l’unico che non lo è è il tennis, e penso che sia per colpa della sua leadership.”
    Non è la prima volta che Opelka critica il sistema, ma in quest’intervista è andato dritto al punto, al cuore dei problemi che a suo dire affliggono il mondo del tennis e non gli permettono di generare un giro economico paragonabile a quello di altri sport professionistici. Una presa di posizione netta, che esterna un malumore che cova da tempo tra i giocatori.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Venerdì 11 Marzo 2022

    Simone Bolelli e Fabio Fognini nella foto

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Andy Murray vs [Q] Taro Daniel 2. [11] Emma Raducanu vs Caroline Garcia (non prima ore: 22:00)3. Alison Riske vs [8] Garbiñe Muguruza 4. [WC] Claire Liu vs [16] Cori Gauff (non prima ore: 03:00)5. Adrian Mannarino vs Brandon Nakashima
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Iga Swiatek vs Anhelina Kalinina 2. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [WC] John Isner / Jack Sock 3. [Q] Mikhail Kukushkin vs Tommy Paul 4. Ivan Dodig / Marcelo Melo vs [WC] Thanasi Kokkinakis / Nick Kyrgios (non prima ore: 03:00)5. [25] Madison Keys vs Misaki Doi (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [24] Simona Halep vs Ekaterina Alexandrova 2. Dominik Koepfer vs Benoit Paire 3. [7] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Simone Bolelli / Fabio Fognini 4. [WC] Steve Johnson vs Daniel Altmaier (non prima ore: 02:00)5. Tallon Griekspoor vs [WC] Sam Querrey
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Danka Kovinic vs [7] Karolina Pliskova 2. Raven Klaasen / Ben McLachlan vs [WC] Feliciano Lopez / Stefanos Tsitsipas 3. [12] Elina Svitolina vs [Q] Harriet Dart (non prima ore: 00:00)4. Kaia Kanepi vs [22] Belinda Bencic (non prima ore: 02:00)5. Qinwen Zheng vs [15] Angelique Kerber
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Richard Gasquet vs Oscar Otte 2. Jordan Thompson vs David Goffin 3. Ugo Humbert vs [Q] Holger Rune 4. Facundo Bagnis vs Henri Laaksonen 5. [Q] Tennys Sandgren vs Botic van de Zandschulp
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aslan Karatsev / Andrey Rublev vs Roberto Bautista Agut / Alejandro Davidovich Fokina 2. Andrey Golubev / Alexander Zverev vs Daniel Evans / Karen Khachanov 3. [8] Caroline Dolehide / Storm Sanders vs Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 4. [OSE] Maria Sakkari / Ajla Tomljanovic vs Petra Martic / Shelby Rogers (non prima ore: After Suitable Rest)5. [WC] Dayana Yastremska / Ivanna Yastremska vs Irina-Camelia Begu / Monica Niculescu
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Philipp Kohlschreiber vs Emil Ruusuvuori 2. [Q] Jaume Munar vs [Q] Juncheng Shang 3. [Q] Liam Broady vs Miomir Kecmanovic 4. Ilya Ivashka vs Jan-Lennard Struff 5. Kamil Majchrzak vs [PR] Aljaz Bedene
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petra Martic vs [19] Tamara Zidansek 2. Beatriz Haddad Maia vs [29] Clara Tauson 3. [33] Alizé Cornet vs [LL] Anna Kalinskaya 4. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs Federico Delbonis / Cameron Norrie 5. Ulrikke Eikeri / Erin Routliffe vs Marie Bouzkova / Lucie Hradecka
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ajla Tomljanovic vs [26] Sorana Cirstea 2. [28] Liudmila Samsonova vs Ann Li 3. [23] Daria Kasatkina vs [WC] Katie Volynets 4. [OSE] Katerina Siniakova / Clara Tauson vs [7] Asia Muhammad / Ena Shibahara (non prima ore: After Suitable Rest)5. [6] Desirae Krawczyk / Demi Schuurs vs Alexa Guarachi / Sabrina Santamaria LEGGI TUTTO