More stories

  • in

    ATP 250 Santiago: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Alessandro Giannessi

    Alessandro Giannessi nella foto

    ATP 250 Santiago – Tabellone di Qualificazione – terra(1) Milojevic, Nikola vs Rodriguez Taverna, Santiago Fa Pucinelli De Almeida, Matheus vs (7) Mena, Facundo
    (2) Londero, Juan Ignacio vs Collarini, Andrea Meligeni Rodrigues Alves, Felipe vs (6) Giannessi, Alessandro
    (3) Kolar, Zdenek vs (Alt) Casanova, Hernan (WC) Nunez, Daniel Antonio vs (5) Olivo, Renzo
    (4) Ugo Carabelli, Camilo vs Lama, Gonzalo (WC) Torres, Benjamin vs (8) Kicker, Nicolas

    Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Benjamin Torres vs [8] Nicolas Kicker 2. [4] Camilo Ugo Carabelli vs Gonzalo Lama
    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Daniel Antonio Nunez vs [5] Renzo Olivo 2. [2] Juan Ignacio Londero vs Andrea Collarini (non prima ore: 18:00)3. [1] Nikola Milojevic vs Santiago Fa Rodriguez Taverna
    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Felipe Meligeni Rodrigues Alves vs [6] Alessandro Giannessi 2. [3] Zdenek Kolar vs [Alt] Hernan Casanova (non prima ore: 18:00)3. Matheus Pucinelli De Almeida vs [7] Facundo Mena LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Popyrin, Alexei nella foto

    ATP 500 Dubai (Emirati Arabi) – Tabellone Qualificazione, cemento(1) Popyrin, Alexei vs Celikbilek, Altug (WC) Habib, Hady vs (8) Vesely, Jiri
    (2) Ruusuvuori, Emil vs Gerasimov, Egor (WC) Gomez-Herrera, Carlos vs (6) Berankis, Ricardas
    (3) Molcan, Alex vs (WC) Safwat, Mohamed Ymer, Elias vs (7) Daniel, Taro
    (4) Laaksonen, Henri vs O’Connell, Christopher (PR) Bhambri, Yuki vs (5) Sousa, Joao

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Alexei Popyrin vs Altug Celikbilek 2. [3] Alex Molcan vs [WC] Mohamed Safwat (non prima ore: 10:00)
    Court 2 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Carlos Gomez-Herrera vs [6] Ricardas Berankis 2. [4] Henri Laaksonen vs Christopher O’Connell
    Court 3 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Emil Ruusuvuori vs Egor Gerasimov 2. [PR] Yuki Bhambri vs [5] Joao Sousa (non prima ore: 10:00)
    Court 7 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Hady Habib vs [8] Jiri Vesely 2. Elias Ymer vs [7] Taro Daniel LEGGI TUTTO

  • in

    La svolta di Sinner, una scommessa su se stesso (di Marco Mazzoni)

    Jannik Sinner

    Il dado è tratto. Come largamente anticipato, Jannik Sinner ha voltato pagina. Addio a Riccardo Piatti, coach che l’ha preso ragazzo e trasformato in tennista e giovane uomo, Addio a tutto il suo team, che ha lavorato assai bene negli anni, dando forza e tecnica ad un talento naturale, tanto da portarlo a vincere tornei, approdare alle ATP Finals ed entrare nella top 10 a 20 anni. Benvenuto a Simone Vagnozzi, suo nuovo coach, assai vicino al manager (e amico) Vittur, pronto a mettere del suo con l’obiettivo di migliorare il gioco e rendimento di Sinner.
    Una rottura netta, che ha stupito il mondo della racchetta in Italia e soprattutto all’estero, dove il talento di Jannik è molto apprezzato e poco hanno capito delle dinamiche che hanno portato alla frazione, al ripensamento, al divorzio.
    Adesso non ha senso continuare a scrivere sui motivi che hanno portato Sinner a questa drastica decisione. I comunicati scritti da lui e Piatti sono stati dei telex. Corti, senza dettagli specifici. Cordiali ma glaciali. La sensazione è che i due non si siano lascitati così “bene” come le scarne parole cercano di rassicurare. Solo Jan e Riccardo sanno come sono andate davvero le cose, insistere su voci e spifferi non confermati è inutile. Meglio guardare avanti, al gioco e carriera del nostro grande talento. Se vorrà al prossimo torneo (Dubai) o più avanti, starà a lui vuotare il sacco. Quel che a noi deve interessare adesso è il campo, il suo tennis, che è già una meraviglia ma che necessita di un salto in molti aspetti per arrivare al livello dei primissimi. Questo è il vero nocciolo della questione.
    Cosa potrà dare Vagnozzi a Sinner? Criticare a prescindere il lavoro di Simone sarebbe ingiusto e senza senso. Dobbiamo aspettare qualche settimana o mese, vedere il gioco di Jannik, capire come i due stanno intervenendo e progettando il futuro prossimo. Se davvero Sinner non era più convinto della direzione tecnica portata avanti da Piatti, a breve dovremmo vedere un gioco diverso. Forse più libero, meno schematico? Meno ancorato a quella progressione di ritmo che è stata finora il suo marchio di fabbrica? Vedremo. Non resta che aspettare.
    Sarà necessario avere pazienza. Un divorzio così profondo, che ti priva dei punti di riferimento avuti per anni e anni, sui quali hai costruito gioco e mentalità, difficilmente sarà indolore. Possibile che possano arrivare sconfitte, alla ricerca di nuovi schemi. Sconfitte eventuali che, spiace dirlo, metteranno ancor più pressione a Jannik che, inutile negarlo, adesso avrà tutti gli occhi puntati contro. È evidente che il divorzio da Riccardo sia quasi esclusivamente farina del suo sacco. Una svolta che probabilmente lui sentiva come necessaria, ma che lo espone a grandi rischi e feroci critiche, visto che il nostro italtennis ha ormai sdoganato da un ristretto cerchio di aficionados, diventando argomento sulla bocca di tutti.
    Sarà davvero un bel test per Sinner, come riuscirà a gestire il nuovo corso. Mentalmente finora in campo ha dato segnali spesso confortanti (non molla sino alla fine), ma non privi dubbi (difficoltà nel girare match in cui si trova sotto, trovare una chiave diversa al suo solito tennis). Questo sarà uno degli aspetti più delicati. Vedremo se sarà in grado di fare un salto di qualità, come Vagnozzi potrà accompagnarlo in questo complicato passaggio tecnico e umano. Il team Piatti era esperto, forte, ben nutrito. Difficile ipotizzare che Vagnozzi faccia tutto da solo…. anche la costruzione di nuovo team è argomento delicatissimo, direi cruciale.
    Vedremo se arriverà il “famoso” super coach. Vagnozzi non ha mai lavorato con un talento così importante, è tutto da scoprire se e come riuscirà a valorizzarlo, a cancellare i difetti e far esplodere le qualità. Forse un Magnus Norman sarebbe la persona giusta a fianco, uno che il talento lo conosce in prima persona e che è stato in grado far vincere a Wawrinka e Dimitrov grandissimi trofei, elevando in modo esponenziale le loro prestazioni.
    Il principale punto di domanda di questa svolta di Sinner è proprio relativo ai tempi e costruzione del gioco. Jannik è già fortissimo, ma tutt’altro che completo, sia dal punto di vista fisico (e con Piatti i preparatori erano al top), che tecnico. Nelle sconfitte patite contro big nell’ultimo periodo, Jannik ha mostrato che il suo tennis ha ancora bisogno di svariati miglioramenti tecnici. La seconda di servizio, la sicurezza nella spinta col diritto su palle complesse, la transizione verso la rete e la posizione, i tempi di gioco, una risposta più stabile e continua. Ripeto, parlo di lavori necessari a raggiungere il vertice, cose che si affinano dopo averle ben costruite. La sensazione dal campo è che Jannik sia ancora in fase di costruzione e consolidamento, non in fase di “cesello”, per questo interrompere un percorso di crescita continua che lo ha portato nella top 10 pare un grande azzardo. Probablemente lui sentiva di non crescere abbastanza, o che qualcosa non andava come sperato. Forse era meglio aspettare un’altra stagione intera per lo strappo, per andare avanti sul progetto di costruzione e così completare vari aspetti?
    Ha avuto coraggio nel cercare una nuova via verso la vetta. Esplorare nuovi territori è affascinante, può portare a grandi scoperte, ma ci si espone a nuovi problemi e situazioni da gestire. Il tennis è sport complesso per eccellenza, saper ottimizzare e semplificare la complessità è la virtù dei grandi. Ha scommesso su se stesso, sulla propria voglia di autodeterminazione, di mettersi in gioco totalmente senza il parafulmine di un coach con diverse rughe. Una scelta non banale, ma rischiosa.
    Quanta carne al fuoco… Non resta che aspettare, vedere come si presenterà di nuovo in campo. Abbiamo bisogno di un grande Jannik Sinner per continuare a divertirci e sognare. Noi appassionati non possiamo che augurargli di aver scelto bene, ed avere pazienza in questa fase. La crescita umana e professionale è la principale sfida della vita, ancor più quando vivi di corsa, rincorrendo una pallina velocissima e sogni di gloria.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rio de Janeiro e ATP 250 Delray Beach: I risultati con il dettaglio del Day 5. In campo Matteo Berrettini e Fabio Fognini (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto

    ATP 500 Rio de Janeiro (Brasile) – 2° Turno – Quarti di Finale, terra battuta

    Quadra Guga Kuerten – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [1] Matteo Berrettini vs [WC] Thiago Monteiro 2TIl match deve ancora iniziare
    2. Federico Delbonis vs [7] Carlos Alcaraz 2TATP Rio de Janeiro Federico Delbonis154 Carlos Alcaraz [7]• 305ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15F. Delbonis 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5F. Delbonis 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4F. Delbonis 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 2-3C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3F. Delbonis 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1F. Delbonis 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [PR] Pablo Andujar vs [3] Diego Schwartzman (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Matteo Berrettini OR [WC] Thiago Monteiro vs Federico Delbonis OR [7] Carlos Alcaraz Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [3] Jamie Murray / Bruno Soares vs Benoit Paire / Albert Ramos-Vinolas ATP Rio de Janeiro Jamie Murray / Bruno Soares [3]• 1560 Benoit Paire / Albert Ramos-Vinolas031ServizioSvolgimentoSet 2J. Murray / SoaresB. Paire / Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Murray / Soares 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3B. Paire / Ramos-Vinolas 0-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3J. Murray / Soares 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-405-1 → 5-2B. Paire / Ramos-Vinolas 0-15 0-30 0-40 df4-1 → 5-1J. Murray / Soares 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1B. Paire / Ramos-Vinolas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1J. Murray / Soares 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0B. Paire / Ramos-Vinolas 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0J. Murray / Soares 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. [Q] Miomir Kecmanovic vs [SE] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    3. Fabio Fognini vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare

    Quadra 4 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 4:30 pm)1. Santiago Gonzalez / Andres Molteni vs Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Carlos Alcaraz / Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Delray Beach (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nicholas Monroe / Jackson Withrow vs [3] Aleksandr Nedovyesov / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare
    2. [4/WC] Tommy Paul vs [Q] Stefan Kozlov (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Cameron Norrie vs [5] Sebastian Korda (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Adrian Mannarino vs [2] Reilly Opelka (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. John Millman vs [3/WC] Grigor Dimitrov (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Doha e Marsiglia: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Felix Auger-Aliassime CAN, 08-08-2000

    ATP 250 Doha (Qatar) – Semifinali, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 13:45 (ora locale: 3:45 pm)1. Rohan Bopanna / Denis Shapovalov vs [3] Wesley Koolhof / Neal Skupski Il match deve ancora iniziare
    2. Arthur Rinderknech vs [3] Nikoloz Basilashvili (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Karen Khachanov vs [2] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Marsiglia (Francia) – Quarti di Finale , cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Matwe Middelkoop / Andreas Mies vs [2] Raven Klaasen / Ben McLachlan Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Benjamin Bonzi vs [4] Aslan Karatsev (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Lucas Pouille vs [2] Andrey Rublev (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Stefanos Tsitsipas vs [Q] Roman Safiullin (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Felix Auger-Aliassime vs [5] Ilya Ivashka Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 4:00 pm)1. Hugo Gaston / Holger Rune vs Szymon Walkow / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rio de Janeiro: Lorenzo Sonego fermato al secondo turno

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Niente da fare per Lorenzo Sonego, n.21 ATP (“best ranking” eguagliato) e sesta testa di serie, sconfitto al secondo turno nel torneo ATP 500 di Rio de Janeiro.L’azzurro è stato superato dal serbo, Miomir Kecmanovic, n.70 ATP, promosso dalle qualificazioni con il risultato di 75 64 dopo 1 ora e 42 minuti di partita.
    Da segnalare che Lorenzo nel primo set ha mancato un vantaggio di 3 a 0, break al secondo gioco, facendosi recuperare il servizio nel quinto game e poi cedendo nuovamente la battuta sul 5 pari con il serbo che nel game successivo chiudeva la frazione per 7 a 5.Nel secondo set, iniziato dopo quasi 2 ore per colpa della pioggia, Sonego ha perso il servizio nel terzo gioco ha rischiato di perdere la battuta anche nel quinto game quando sotto per 1 a 3,0-40, ha annullato tre palle break consecutive.Lorenzo però non è stato mai pericoloso in risposta e Miomir conquistava la frazione e la partita per 6 a 4.
    ATP Rio de Janeiro Lorenzo Sonego [6]54 Miomir Kecmanovic76 Vincitore: Kecmanovic ServizioSvolgimentoSet 2M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6L. Sonego 0-15 15-15 30-30 40-303-5 → 4-5M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4M. Kecmanovic 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1L. Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-4 → 5-4M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3M. Kecmanovic 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A3-1 → 3-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1L. Sonego 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0M. Kecmanovic 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0
    5 ACES 10 DOUBLE FAULTS 052/64 (81%) FIRST SERVE 38/57 (67%)33/52 (63%) 1ST SERVE POINTS WON 27/38 (71%)6/12 (50%) 2ND SERVE POINTS WON 15/19 (79%)5/8 (63%)BREAK POINTS SAVED 0/1 (0%)11 SERVICE GAMES PLAYED 1111/38 (29%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 19/52 (37%)4/19 (21%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 6/12 (50%)1/1 (100%) BREAK POINTS CONVERTED 3/8 (38%)11 RETURN GAMES PLAYED 1139/64 (61%) SERVICE POINTS WON 42/57 (74%)15/57 (26%) RETURN POINTS WON 25/64 (39%)54/121 (45%) TOTAL POINTS WON 67/121 (55%) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner conferma: “Felice di annunciare che lavorerò con Simone Vagnozzi”

    Jannik Sinner, inizia il nuovo corso

    Jannik Sinner ha confermato che il suo nuovo coach è Simone Vagnozzi. I due (come abbiamo pubblicato nei giorni scorsi) stanno già lavorando insieme in Costa Azzurra. Al momento non è in arrivo il “super coach” di cui tanto si è parlato nelle scorse settimane, ma la porta resta aperta a future valutazioni.
    “Sono felice di annunciare che lavorerò con Simone Vagnozzi come mio coach d’ora in poi e che lui guiderà il mio team. Al momento non abbiamo piani per aggiungere altri membri nel nostro team, ma esamineremo la situazione cammin facendo. Siamo entusiasti di iniziare questo nuovo capitolo, Forza!”
    Vedremo da chi sarà composto il resto del suo team (preparatore fisico, fisioterapista, ecc), visto che la separazione da Riccardo Piatti ha portato anche all’addio dei professionisti che formavano il gruppo di lavoro (Zimaglia, Sirola, ecc).

    Happy to announce I’ll be working with Simone Vagnozzi as my coach moving forward and he will be heading up my team. Currently we have no plans to add any more team members at this time but we will review the situation as we go. Excited to get started on this new chapter, Forza.
    — Jannik Sinner (@janniksin) February 17, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Vezzali: “Djokovic potrà giocare a Roma se vorrà”

    Novak Djokovic ha vinto 5 volte gli IBI

    Djokovic potrà giocare gli Internazionali BNL d’Italia 2022 anche se non fosse vaccinato. L’ha affermato la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali nel corso di un evento, la presentazione del libro ‘La bambina più forte del mondo’ scritto dal vice presidente vicario del Coni Silvia Salis.
    Alla domanda “scottante” sul tema sport & vaccini, in particolare sul n.1 del mondo del tennis che si è detto pochi giorni fa indisponibile alla vaccinazione anti-covid, così si è espressa l’ex campionessa di scherma: “Se Djokovic vuole venire a giocare gli internazionali di Roma può farlo. Per quanto riguarda il tennis, è uno sport all’aperto e da noi non è previsto il green pass rafforzato. Quindi, se Djokovic vorrà venire a giocare in Italia, potrà farlo. Magari non utilizzando alberghi e ristoranti, ma avrà la possibilità di giocare gli Internazionali di Roma”.
    Ricordiamo che l’attuale n.1 del mondo ha vinto l’edizione 2020 degli IBI, quella disputata straordinariamente a settembre per via della pandemia, oltre alle annate 2008, 2011, 2014, 2015, e perse la finale dell’anno scorso dall’acerrimo rivale Rafael Nadal.
    Quest’anno il torneo dovrebbe dal 2 al 15 maggio.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO