More stories

  • in

    Corentin Moutet squalificato ad Adelaide dopo aver insultato il giudice di sedia

    Moutet a colloquio con il supervisor ATP

    Giornata da dimenticare per il tennis francese e, in particolare, per Corentin Moutet, protagonista di un brutto episodio nel corso del suo match di secondo turno dell’ATP 250 di Adelaide contro il serbo Laslo Djere. Il ventiduenne transalpino, attuale numero 92 del ranking mondiale, non ha infatti potuto terminare la partita essendo stato squalificato alla fine del secondo set (perso 7-5) dopo aver insultato il giudice di sedia Greg Allensworth.
    Sotto per 5-6 ma avanti 40-0 col servizio a disposizione, Moutet ha sciupato tre chance per il tiebreak e ha subito la rimonta di Djere, il quale è riuscito ad aggiudicarsi il parziale pareggiando così i conti dopo la prima frazione terminata sul punteggio di 6-4 in favore del francese. Nervoso per gran parte dell’incontro, Moutet ha accusato il giudice di sedia di aver commesso un grave errore nell’ultimo game del secondo set e lo ha mandato ripetutamente “a quel paese“: Allensworth, a questo punto, ha richiesto l’intervento del supervisor dell’ATP e dopo una breve discussione ha deciso di squalificare Moutet, già in passato protagonista di episodi controversi sui campi da tennis.
    Se aggiungiamo il ritiro di Benoit Paire ad un game dalla sconfitta contro Laaksonen, quello odierno è stato un mercoledì a dir poco opaco per il movimento tennistico francese. LEGGI TUTTO

  • in

    Benoit Paire si ritira ad un game dalla sconfitta contro Henri Laaksonen a Melbourne

    Benoit Paire nella foto

    Tornato in campo dopo essere guarito dal Coronavirus, Benoit Paire ha lasciato subito il segno nella sua prima apparizione stagionale. Il tennista francese, attuale n.46 del ranking mondiale in singolare, si è infatti ritirato ad un game dalla sconfitta nel match di primo turno dell’ATP 250 di Melbourne contro il lucky loser svizzero Henri Laaksonen, che conduceva per 4-6 6-3 5-2 al momento della “bandiera bianca” alzata dal giocatore di Avignone.
    Rientrato negli spogliatoi, Paire ha espresso tutto il suo disappunto per la situazione attuale attraverso un post pubblicato su Instagram, che vi riportiamo qui sotto. Quella odierna è la sesta sconfitta consecutiva in singolare per il transalpino, che non vince un match a livello ATP dal settembre scorso (a Sofia si impose in due set sullo spagnolo Davidovich-Fokina). LEGGI TUTTO

  • in

    Roman Safiullin, il “nuovo” Karatsev?

    Roman Safiullin

    Alla mezzanotte gli azzurri scendono in campo a Sydney per continuare la corsa all’ATP Cup (in tv, diretta esclusiva su Supertennis). Un solo risultato possibile: battere la Russia, prendendosi anche la rivincita della finale 2021 persa da Medvedev e compagni. Proprio i compagni del n.2 al mondo sono diversi quest’anno. Niente Rublev e Karatsev (k.o. per il Covid), ma Roman Safiullin, un nome poco noto al grande pubblico ma estremamente interessante. Sarà l’avversario di Jannik Sinner nel primo match, la sfida tra i n.2 di ogni paese.
    Il 24enne il Podolsk ha un passato junior di altissimo livello: ha vinto gli Australian Open junior nel 2015 ed è stato n.2 al mondo di categoria. In patria si pensava che fosse lui il “cavallino” di razza, insieme al Rublev, molto precoce; più di Medvedev, che invece da giovane e nei primi anni sul tour alternava sfuriate di classe pazzesche a momenti di buio totale. Purtroppo per Roman, il passaggio al tennis Pro è stato molto difficile.
    A vederlo in campo questa settimana all’ATP Cup, Safiullin sembra un giocatore maturo, solido, forte, esperto. Sta molto bene in campo, ha un tennis non così appariscente ma molto concreto. La risposta è un colpo temibile, costruita su di un tempo d’impatto splendido, grazie a cui riesce a trovare profondità e precisione. È un giocatore “tattico”, scambia e poi cambia ritmo, trovando angoli interessanti col rovescio e pronto a fare due passi avanti per chiudere col diritto. Palla sicura, leggermente lavorata, non grandi lacune tecniche. Non è velocissimo in campo, ma legge bene il gioco, e con la prima di servizio non trova molti punti diretti. Come mai ha stentato così tanto per affermarsi? Oggi è solo al n. 167 del raking ATP, conquistato faticosamente con risultati al piano di sotto (quarti raggiunti in alcuni Challenger nel 2021 e un paio di main draw negli Slam).
    “Nel tennis junior ero tra i più forti, ma il passaggio al mondo Pro per me è stato difficile” afferma Roman al sito ATP. “È splendido giocare quest’evento con i migliori al mondo e vedere che il mio tennis è a questo livello”.
    “Lavorare con la testa è la cosa più difficile per me. Non so come sarà per gli altri, forse c’è chi lo trova facile. Lavoro molto nel fisico, mentre dal punto di vista mentale ho iniziato a lavorare da poco e, per ora, è il più complicato di tutti. Sto cercando di migliorare alcune cose. Quando perdo la concentrazione, è qualcosa che si vede molto facilmente nei giochi, e mi costa caro”.
    Daniil Medvedev su di lui dice: “Il modo in cui ha reagito dopo un set molto difficile è stato fantastico, irreale, sono felicissimo per lui. Roman è la nostra arma segreta! Da junior era un avversario terribile da superare, quando vedevo che Roman era dalla mia parte di tabellone, tremavo… In realtà abbiamo giocato molte finali, semifinali, molte partite, alcune erano partite di tre ore e tre set, era sempre una battaglia contro di lui, era molto forte. Adesso non abbiamo mai giocato da Pro contro, magari accadrà presto”.
    Safiullin è un grande appassionato di motori e della saga di Harry Potter.” Ogni volta che ho tempo, mi piace guardare i film di nuovo. Quando sono a casa, soprattutto. Li ho già visti tre o quattro volte”. Ama molto il cinema, anche Matrix ed i film fantasy e di fantascienza. Sarà forse per l’incredibile somiglianza con l’attore Jude Low…
    Che Roman possa essere la sorpresa del 2022, come è stato Karatsev nel 2021? Aslan l’anno scorso è decollato dopo un grandissimo Australian Open. Safiullin sta giocando molto bene in ATP Cup, potrebbe essere il torneo che gli regala la definitiva consapevolezza dei propri mezzi, lanciandolo finalmente verso quel tennis di vertice a cui tutti pensavano che fosse destinato. Di sicuro Jannik Sinner dovrà tirar fuori il meglio del suo tennis per portare a casa un punto fondamentale per l’Italia, e far scendere in campo Matteo Berrettini contro Medvedev con meno pressione.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cup 2022: Il programma di Giovedì 06 Gennaio 2022. L’Italia si gioca tutto contro la Russia. In caso di vittoria sarà semifinale

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Buone notizie per l’Italia nell’ATP Cup. Con la vittoria per 3 a 0 della Russia sull’Australia ora agli azzurri dovranno “solo” vincere lo scontro diretto con la Russia con qualsiasi risultato per accedere alle semifinali.
    In caso di vittoria, infatti, anche per 2 a 1, gli azzurri avrebbero uno score di 6 incontri vinti e 3 persi, il medesimo della Russia. In quel caso il confronto diretto penderebbe però dalla parte dei nostri. Fuori dai giochi l’Australia, che anche battendo la Francia per 3-0 arriverebbe a soli 5 incontri vinti, mentre la vincente di Italia contro Russia ne avrebbe come minimo 6.
    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Roman Safiullin vs Jannik Sinner 2. Daniil Medvedev vs Matteo Berrettini 3. Doppio4. Arthur Rinderknech vs [WC] James Duckworth (non prima ore: 07:30)5. Ugo Humbert vs [WC] Alex de Minaur (non prima ore: 09:00)6. Doppio
    Qudos Bank Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Daniel Evans vs John Isner 2. Cameron Norrie vs Taylor Fritz 3. Doppio4. Jan-Lennard Struff vs Denis Shapovalov (non prima ore: 07:30)5. Alexander Zverev vs Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 09:00)6. Doppio LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Melbourne (Summer Set): LIVE I risultati del Day 2. In campo due azzurri in singolare (LIVE)

    Andreas Seppi nella foto

    ATP 250 Melbourne (Summer Set) (Australia) 1° Turno, cemento

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexei Popyrin vs Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare
    2. Jaume Munar vs Kevin Anderson (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Ricardas Berankis vs Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    2. Emil Ruusuvuori vs [LL] Sebastian Baez (non prima ore: 02:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Alex Molcan vs [Q] Andreas Seppi Il match deve ancora iniziare
    4. Marcos Giron / Dominik Koepfer vs [Alt] Jozef Kovalik / Sergiy Stakhovsky Il match deve ancora iniziare
    5. Hans Hach Verdugo / Stefano Travaglia vs [WC] Norbert Gombos / Alex Molcan Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Christopher O’Connell vs Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Benoit Paire vs [LL] Henri Laaksonen Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Maxime Cressy vs [Q] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    4. Ricardas Berankis / Denys Molchanov vs [Alt] Facundo Bagnis / Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Rinky Hijikata / Christopher O’Connell vs Peter Gojowczyk / Andreas Seppi Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Mackenzie McDonald / Reilly Opelka vs Marcus Daniell / Denis Kudla Il match deve ancora iniziare
    2. Tallon Griekspoor / Andrea Vavassori vs Yuki Bhambri / Michael Venus Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250-WTA 500 di Adelaide: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto

    ATP – WTA 500 di Adelaide – Hard – 2° Turno

    Centre Court – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 11:00 am)1. Kaja Juvan vs [2] Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    2. Shelby Rogers vs [3] Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare
    3. Thiago Monteiro vs [3] Marin Cilic Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Ashleigh Barty vs Cori Gauff (non prima ore: 09:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Frances Tiafoe vs [WC] Thanasi Kokkinakis (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare

    Show Court 1 – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 11:00 am)1. Leylah Fernandez / Erin Routliffe vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Elena Rybakina vs M. Bouzkova Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Laslo Djere vs Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    4. Mikael Ymer vs [8] Soonwoo Kwon Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Priscilla Hon / Charlotte Kempenaers-Pocz vs [OSE] Shelby Rogers / Heather Watson (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 11:00 am)1. Treat Huey / Frederik Nielsen vs [4] Tomislav Brkic / Santiago Gonzalez Il match deve ancora iniziare
    2. Steve Johnson / Yoshihito Nishioka vs [6] Jonathan Erlich / Andre Goransson Il match deve ancora iniziare
    3. Marton Fucsovics / Tommy Paul vs [5] Matthew Ebden / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Rohan Bopanna / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs [WC] Aleksandar Vukic / Edward Winter Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 01:30 (ora locale: 11:00 am)1. Sofia Kenin / Nicole Melichar-Martinez vs Anna Blinkova / Ulrikke Eikeri Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Darija Jurak / Andreja Klepac vs Kateryna Bondarenko / Lyudmyla Kichenok Il match deve ancora iniziare
    3. [OSE] Kaja Juvan / Tamara Zidansek vs Marie Bouzkova / Lucie Hradecka (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cup 2022: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Risultati dall’ATP Cup

    ATP Cup – 5° Giornata – cemento – Sydney00:00 Norvegia – Cile 00:00 Polonia – Argentina 07:30 Grecia – Georgia 07:30 Serbia – Spagna

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Viktor Durasovic vs Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    2. Casper Ruud vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    3. Viktor Durasovic / Casper Ruud vs Tomas Barrios Vera / Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    4. Filip Krajinovic vs Pablo Carreno Busta (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Dusan Lajovic vs Roberto Bautista Agut (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Nikola Cacic / Matej Sabanov vs Alejandro Davidovich Fokina / Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare

    Qudos Bank Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Kamil Majchrzak vs Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    2. Hubert Hurkacz vs Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare
    3. Szymon Walkow / Jan Zielinski vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    4. Michail Pervolarakis vs Aleksandre Metreveli (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Stefanos Tsitsipas vs Nikoloz Basilashvili (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Aristotelis Thanos / Petros Tsitsipas vs Aleksandre Bakshi / Aleksandre Metreveli Il match deve ancora iniziare

    GRUPPO ASpagna 2V 0P (6-0)Serbia 1V 1P (3-3)Norvegia 0V 2P (1-5)Cile 1V 1P (2-4)
    GRUPPO BRussia 2V 0P (5-1)Australia 1V 1P (2-4)Italia 1V 1P (4-2)Francia 0V 2P (1-5)
    GRUPPO CUSA 1V 1P (4-2)Gran Bretagna 1V 1P (3-3)Germania 1V 1P (3-3)Canada 1V 1P (2-4)
    GRUPPO DArgentina 2V 0P (6-0)Polonia 2V 0P (5-1)Grecia 0V 2P (1-5)Georgia 0V 2P (0-6) LEGGI TUTTO