More stories

  • in

    Atp Cup, Italia favorita contro l’Australia: in quota nettamente avanti Sinner e Berrettini

    Matteo Berrettini nella foto

    Il 2022 del tennis parte dall’Australia con l’Atp Cup, competizione per nazioni di inizio stagione, giunta alla terza edizione. L’Italia è inserita nel girone con Russia – vincente lo scorso anno in finale proprio contro gli azzurri – Francia e Australia e proprio contro i padroni di casa comincerà il suo cammino nella competizione. Secondo gli esperti gli azzurri guidati dal duo Berrettini Sinner sono nettamente avanti: l’altoatesino, il primo a scendere in campo contro Duckworth, non dovrebbe avere problemi, con il successo azzurro in quota a 1,15 contro il 4,50 del tennista australiano. Anche Berrettini vede il successo, seppur in un match leggermente più equilibrato sulla carta, contro De Minaur: il romano è proposto a 1,42 contro il 2,60 del numero 34 del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cup 2022: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 1. In campo dalle 24 ben 4 incontri (LIVE)

    La fortmazione della Georgia

    ATP Cup -1° Giornata – cemento – Sydney00:00 Argentina – Georgia 00:00 Cile – Spagna 07:30 Grecia – Polonia 07:30 Serbia – Norvegia

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alejandro Tabilo vs Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare
    2. Cristian Garin vs Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Barrios Vera / Alejandro Tabilo vs Alejandro Davidovich Fokina / Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    4. Filip Krajinovic vs Viktor Durasovic (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Dusan Lajovic vs Casper Ruud (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Nikola Cacic / Matej Sabanov vs Viktor Durasovic / Casper Ruud Il match deve ancora iniziare

    Qudos Bank Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Federico Delbonis vs Aleksandre Metreveli Il match deve ancora iniziare
    2. Diego Schwartzman vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    3. Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Aleksandre Bakshi / Aleksandre Metreveli Il match deve ancora iniziare
    4. Michail Pervolarakis vs Kamil Majchrzak (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Stefanos Tsitsipas vs Hubert Hurkacz (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Michail Pervolarakis / Stefanos Tsitsipas vs Szymon Walkow / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    GRUPPO ASerbia: Dusan Lajovic, Filip, Krajinovic, Nikola Cacic, Matej Sabanov (Capitano: Ivan Sabanov)Norvegia: Casper Ruud, Viktor Durasovic, Lukas Hellum-Lillengen, Leyton Rivera, Andreja Petrovic (Capitano: Christian Ruud)Cile: Cristian Garin, Alejandro Tabilo, Tomas Barrios Vera (Capitano: Jorge Aguilar)Spagna: Roberto Bautista-Agut, Pablo Carreno Busta, Albert Ramos-Vinolas, Alejandro Davidovich-Fokina, Pedro Martinez (Capitano: Daniel Gimeno-Traver)
    GRUPPO BRussia: Daniil Medvedev, Roman Safiullin, Evgeny Karlovskiy (Capitano: Gilles Cervara)Italia: Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Simone Bolelli (Capitano: Vincenzo Santopadre)Francia: Humbert, Arthur Rinderknech, Edouard Roger-Vasselin e Fabrice Martin (Capitano: Nicolas Copin)Australia: Alex De Minaur, James Duckworth, Max Purcell,John Peers, Luke Saville (Capitano: Lleyton Hewitt)
    GRUPPO CGermania: Alexander Zverev, Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann, Kevin Krawietz, Tim Puetz (Capitano: Michael Kohlmann)Canada: Felix Auger-Aliassime (Capitano), Denis Shapovalov, Brayden Schnur, Peter Polansky, Steven DiezGran Bretagna: Cameron Norrie, Daniel Evans, Liam Broady (Capitano), Joe Salisbury, Jamie MurrayUSA: Taylor Fritz, John Isner, Brandon Nakashima, Rajeev Ram, Austin Krajicek (Capitano: Michael Russell)
    GRUPPO DGrecia: Stefanos Tsitsipas, Michail Pervolarakis, Petros Tsitsipas, Markos Kalovelonis, Aristotelis Thanos (Capitano: Apostolos Tsitsipas).Polonia: Hubert Hurkacz, Kamil Majchrzak, Kacper Zuk, Jan Zielinski, Szymon Walkow (Capitano: Marcin Matkowski).Argentina: Diego Schwartzman, Federico Delbonis, Federico Coria, Maximo Gonzalez, Andres Molteni (Capitano: Alejandro Fabbri).Georgia: Nikoloz Basilashvili, Aleksandre Metreveli, Aleksandre Bakshi, Zura Tkemaladze, Saba Purteseladze (Capitano: David Kvernadze). LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cup 2022: Il programma completo di Domenica 02 Gennaio 2022. In campo anche l’Italia

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Il programma della seconda giornata dell’ATP Cup 2022 che inizierà nella notte tra il 1-2 Gennaio 2022.

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Roman Safiullin vs Arthur Rinderknech 2. Daniil Medvedev vs Ugo Humbert 3. Doppio4. Jannik Sinner vs [WC] James Duckworth (non prima ore: 07:30)5. Matteo Berrettini vs [WC] Alex de Minaur 6. Doppio
    Qudos Bank Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. Denis Shapovalov vs John Isner 2. Felix Auger-Aliassime vs Taylor Fritz 3. Doppio4. Jan-Lennard Struff vs Daniel Evans (non prima ore: 07:30)5. Alexander Zverev vs Cameron Norrie 6. Doppio LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cup 2022: Il programma completo di Venerdì 31 Dicembre 2021. Si gioca alle 24 italiane (01 Gennaio). Si parte con 4 incontri

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199

    Il programma della prima giornata dell’ATP Cup 2022 che inizierà domani sera, nella notte di San Silvestro alle ore 24 italiane.

    Coppa ATP Cup (Australia), cemento – Sydney

    00:00 Argentina – Georgia 00:00 Delbonis F. (Arg) – Metreveli A. (Geo)01:30Schwartzman D. (Arg) – Basilashvili N. (Geo)Doppio
    00:00 Cile – Spagna 00:00 Tabilo A. (Chi) – Carreno-Busta P. (Esp)01:30 Garin C. (Chi) – Bautista R. (Esp)Doppio
    07:30 Serbia – Norvegia 07:30 Lajovic D. (Srb) – Ruud (Nor)09:00 Krajinovic F. (Srb) – Durasovic F. (Nor)Doppio
    07:30 Grecia – Polonia 07:30 Pervolarakis M. (Gre) – Majchrzak K. (Pol)09:00 Tsitsipas S. (Gre) – Hurkacz H. (Pol)Doppio LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Novak Djokovic dà forfait all’ATP Cup. Forfait di Rublev. La Francia ripescata. Austria ritirata (con le rose aggiornate)

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Dopo molte settimane di voci e speculazioni da entrambe le parti, l’ATP ha finalmente confermato ciò che era inizialmente trapelato: Novak Djokovic non inizierà la stagione 2022 alla ATP Cup.
    Il serbo ha deciso di ritirarsi dal torneo che ha già vinto nel 2020, lasciando Dusan Lajovic come n.1 della Serbia che sarà accompagnato da Filip Krajinovic, Nikola Cacic e Matej Sabanov.La Russia perde pezzi (forfait di Rublev e Karatsev) e potrà contare di fatto solo su Daniil Medvedev.L’Austria non ci sarà dopo il ritiro di Novak. Al suo posto la Francia.
    SerbiaDusan LajovicFilip KrajinovicNikola CacicMatej SabanovCaptain: Ivan Sabanov
    Great BritainCameron NorrieDaniel EvansLiam Broady (Captain)Joe SalisburyJamie Murray
    RussiaDaniil MedvedevRoman SafiullinEvgeny KarlovskiyCaptain: Gilles Cervara
    ArgentinaDiego SchwartzmanFederico DelbonisFederico CoriaMaximo GonzalezAndres MolteniCaptain: Alejandro Fabbri
    GermanyAlexander ZverevJan-Lennard StruffYannick HanfmannKevin KrawietzTim PuetzCaptain: Michael Kohlmann
    ChileCristian GarinAlejandro TabiloTomas Barrios VeraCaptain: Jorge Aguilar
    GreeceStefanos TsitsipasMichail PervolarakisPetros TsitsipasMarkos KalovelonisAristotelis ThanosCaptain: Apostolos Tsitsipas
    SpainRoberto Bautista AgutPablo Carreno BustaAlbert Ramos-VinolasAlejandro Davidovich FokinaPedro MartinezCaptain: Daniel Gimeno-Traver
    ItalyMatteo BerrettiniJannik SinnerLorenzo SonegoSimone BolelliFabio FogniniCaptain: Vincenzo Santopadre
    GeorgiaNikoloz BasilashviliAleksandre MetreveliAleksandre BakshiZura TkemaladzeSaba PurtseladzeCaptain: David Kvernadze
    NorwayCasper RuudViktor DurasovicLukas Hellum-LilleengenLeyton RiveraAndreja PetrovicCaptain: Christian Ruud
    United StatesTaylor FritzJohn IsnerBrandon NakashimaRajeev RamCaptain: Michael Russell
    PolandHubert HurkaczKamil MajchrzakKacper ZukJan ZielinskiSzymon WalkowCaptain: Marcin Matkowski
    Australia (WC)Alex de MinaurJames DuckworthMax PurcellJohn PeersLuke SavilleCaptain: Lleyton Hewitt
    CanadaFelix Auger-Aliassime (Captain)Denis ShapovalovBrayden SchnurSteven Diez
    FranceUgo HumbertArthur RinderknechEdouard Roger-VasselinFabrice MartinCaptain: Nicolas Copin LEGGI TUTTO

  • in

    Il tennis è pronto a ripartire: ecco tutti gli italiani impegnati in Australia nella prima settimana di gioco

    Lorenzo Musetti nella foto

    Manca ormai davvero poco all’inizio della nuova stagione. Di seguito proponiamo tutti gli impegni degli italiani nella prima settimana di gioco in Australia: al maschile occhi puntati sull’ATP Cup (Berrettini, Sinner, Sonego, Bolelli, Fognini) e sugli ATP 250 di Adelaide 1 (Musetti, Mager) e Melbourne (Travaglia in main draw, Cecchinato e Seppi nelle qualificazioni); al femminile, invece, a Melbourne inizierà il 2022 di Giorgi, Paolini, Trevisan ed Errani mentre ad Adelaide saranno in scena Bronzetti e Stefanini.
    A livello Challenger, saranno ben dieci i nostri portacolori impegnati a Bendigo, sede anche di un torneo ITF da $60.000+H al quale risultano iscritte Gatto-Monticone e Di Sarra.
    ATP CUPITALIA: Berrettini, Sinner, Sonego, Bolelli, Fognini
    ATP 250 ADELAIDE 1MD: Musetti, MagerQ: —
    ATP 250 MELBOURNEMD: TravagliaQ: Cecchinato, Seppi
    CHALLENGER BENDIGOMD: Gaio, Caruso, Moroni, Agamenone, Marcora, Fabbiano, Cobolli, Giustino, PellegrinoQ: Baldi

    WTA 500 ADELAIDE 1MD: —Q: Bronzetti, Stefanini
    WTA 250 MELBOURNEMD: Giorgi, PaoliniQ: Trevisan, Errani
    W60+H BENDIGOMD: Gatto-Monticone, Di SarraQ: — LEGGI TUTTO

  • in

    Dominic Thiem salta gli Australian Open: l’austriaco inizierà il 2022 a Cordoba

    Dominic Thiem nella foto

    Dominic Thiem salterà gli Australian Open: l’ufficialità è stata data dallo stesso giocatore austriaco pochi minuti fa attraverso un comunicato pubblicato sui canali social. Il ventottenne di Wiener Neustadt ha dichiarato: “Assieme al mio team, abbiamo deciso di fare qualche cambiamento nella programmazione delle prime settimane del 2022. Inizierò la stagione in Sudamerica, a Cordoba, a fine gennaio e dunque non giocherò gli Australian Open a Melbourne, una città che amo e di cui ho grandissimi ricordi legati a partite indimenticabili disputate di fronte ad un pubblico spettacolare. Mi mancheranno i tifosi australiani, ma tornerò nel 2023“.
    “Crediamo che questa sia la soluzione migliore per un buon ritorno alle competizioni. Rimarrò in Austria per alcuni giorni poi inizierò ad allenarmi all’aperto in vista dei primi tornei della stagione“, ha concluso Thiem. Il posto dell’austriaco nel tabellone principale degli Australian Open sarà preso da Maxime Cressy, che di conseguenza consente a Ulises Blanch di fare il suo ingresso nelle qualificazioni: a questo punto, il nostro Andrea Arnaboldi diventa il primo alternate per il tabellone cadetto.

    pic.twitter.com/3NUU1UoZwE
    — Dominic Thiem (@ThiemDomi) December 28, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Berdych, Philippoussis e Ferrer parlano di Djokovic e dei giovani

    Mark Philippoussis, finalista a Wimbledon 2003

    Tomas Berdych, Mark Philippoussis e David Ferrer hanno recentemente partecipato ad un torneo senior a Londra. Nell’occasione, il media Sky Sport li ha intervistati chiedendo loro alcuni pareri sui britannici Murray e Raducanu, ma soprattutto su Djokovic e sulla nuova generazione ormai al vertice del tour. Secondo il ceco, Djokovic avrà un 2022 tutt’altro che facile contro Medvedev, Zverev e Tsitsipas, pronti a scalzarlo dalla vetta.
    Per l’australiano Djokovic “Al meglio dei cinque set è un ‘animale’. Per batterlo al meglio dei cinque devi giocare una partita infernale e credo che agli US Open (dove ha perso la finale contro Daniil Medvedev) non si sia mai dato una possibilità perché era troppo nervoso. La cosa bella di questo match per lui drammatico è stata che ha mostrato quanto sia umano. Ha conquistato molti fan quel giorno. Quando smetterà, avrà superato tutti i record in ogni ambito del tennis”.
    Più dubbioso Berdych: “Djokovic avrà sicuramente dei momenti più difficili l’anno prossimo. Non sto dicendo che non abbia alcuna possibilità di vincere uno Slam – ha ottime possibilità – ma penso che dovrà evitare di cadere in partite difficili che lo prosciugheranno in cinque set, sono due settimane, sette partite e devi rimanere fresco. È stato così forte, nulla poteva piegarlo, motivo per cui ha dominato, ma penso che ora stia diventando un po’ più fragile. La prossima stagione sarà interessante. Penso che abbia la possibilità di vincerne almeno un Grande Slam il prossimo anno”.
    Tra i giovani, Tsitsipas è quello che intriga di più i “vecchi” campioni.
    Berdych: “Roger Federer, Rafael Nadal e Djokovic sono in giro da molto, molto tempo e questo dimostra che è stata una grande generazione di tennis. Ora potremmo aspettarci risultati più imprevedibili. Mi piace molto il modo in cui gioca Stefanos Tsitsipas perché in campo è molto aggressivo e creativo. La seconda metà della sua stagione è stata però un po’ piatta”.
    Philippoussis: “Medvedev, Alexander Zverev e Tsitsipas sono i migliori, ci sono anche altri ragazzi, ma non sono consistenti come i tre citati. Sono entusiasta di Tsitsipas soprattutto perché amo il suo gioco a tutto campo. Amo la sua passione, amo il modo in cui dà tutto e mostra quanto significhi per lui in campo. È un ottimo giocatore e non ha paura di venire a rete.”
    Taglia corto David Ferrer: “Stanno migliorando ogni anno, ma non possiamo confrontare questa generazione con Rafa, Roger e Novak perché è impossibile. Sono i tre migliori giocatori della storia”. E avverte che Alcaraz sta arrivando… “Carlos Alcarez ha 18 anni, ma sta migliorando molto ed è lui il futuro. La sua squadra è eccellente con Juan Carlos Ferrero a guidarla, ma la cosa più importante è che lui resta umile e ascolta”.
    Per Philippoussis, Murray resta sempre un spettacolo: “È fantastico vederlo. Mostra la sua passione quando è là fuori, lottando su ogni palla, divertendosi e dando il suo meglio, ama la competizione”.
    Per Ferrer, la chiave per Emma Raducanu sarà la gestione della pressione. “Ha un grande futuro, ma la cosa più importante è gestire la pressione perché non sarà facile quando sei giovane e hai appena vinto un Grande Slam. Vedremo come gestirà la pressione l’anno prossimo. Sarà davvero importante per lei, ma ha un talento straordinario e può vincere [più] Slam nella sua carriera”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO