More stories

  • in

    Il torneo di Buenos Aires potrebbe diventare ATP 500

    La sede del torneo a Buenos Aires

    Nonostante i gravi problemi provocati dalla pandemia, il tennis in America Latina nel 2022 ripartirà con grandi nomi al via (Berrettini, Thiem, Ruud, Alcaraz, tanto per citarne alcuni) e cerca un ulteriore rilancio per il prossimo futuro. La nascita del circuito di Challenger Dove ha dato grand linfa al continente, con risultati concreti come la grande ascesa di diversi giovani argentini (Baez e Cerundolo tra gli altri), ma si cerca di alzare il livello dei principali tornei per attrarre i migliori giocatori.
    La direzione dell’ATP 250 di Buenos Aires ha rilasciato una nota molto interessante, per bocca di uno dei dirigenti di spicco, Martín Hughes. Sembra che l’ATP voglia elevare tre tornei attualmente 250 a categoria 500. A Baires stanno spingendo per sfruttare la chance e diventare un torneo più ricco e importante, come il Rio Open che si svolge nella stessa leg sudamericana.

    #ArgOpen2022 🏆
    “La ATP dará un upgrade a 3 torneos 250 y los convertirá en 500. El Argentina Open es uno de los candidatos por su gran organización” – Martín Hughes pic.twitter.com/fxxmuMmMXq
    — Argentina Open (@ArgentinaOpen) December 20, 2021

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Richard Krajicek conferma la presenza di Jannik Sinner a Rotterdam

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    L’ATP 500 di Rotterdam si prepara ad ospitare un evento di valore assoluto come è diventato ormai di norma. L’ultima conferma di Richard Krajicek è stata quella del nostro Jannik Sinner, n.10 del mondo. L’italiano è il membro più giovane della top 10 e si unisce alla pioggia di stelle che cadrà nel torneo dei Paesi Bassi tra il 5 e il 13 febbraio
    Nel 2020, Sinner perse nei quarti di finale contro Pablo Carreño Busta, ma ora cercherà di andare oltre, anche se dovrà affrontare altri tennisti già confermati da alcune settimane: Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas, Andrey Rublev, Gael Monfils e Felix Auger-Aliassime. LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem rinuncia ad ATP Cup e Sydney, spera ancora nell’Australian Open

    Dominic Thiem

    Dominic Thiem attraverso un post sui propri canali social ha fornito un nuovo aggiornamento sulle proprie condizioni, annunciando la decisione di rinunciare ai primi tornei dell’anno: ATP Cup e Sydney, sperando di sentirsi pronto per l’Australian Open. Ha avuto dei problemi non gravi negli ultimi giorni che hanno rallentato la sua preparazione, e dopo uno stop così lungo non se la sente di affrettare i tempi del rientro. Tuttavia rassicura i propri fan sul polso, che è tornato alla massima efficienza. Ecco le parole di Dominic.
    “Dopo aver parlato col mio team, abbiamo deciso di tornare in Austria, invece di volare direttamente in Australia. Sfortunatamente ho preso un raffreddore (il test covid è risultato negativo) così che a Dubai la scorsa settimana non sono riuscito ad allenarmi. Pertanto non sarò nella condizione fisica adeguata per competere alla ATP Cup e all’ATP 250 di Sydney. Dopo non aver giocato negli ultimi sei mesi non me la sento di rischiare un rientro affrettato e rischiare di un nuovo infortunio. In generale il tempo che ho trascorso a Dubai è stato ottimo, ho incrementato l’intensità degli allenamenti e il mio livello di gioco, e sopratutto il polso è praticamente al 100%. Il mio obiettivo resta quello di giocare agli Australian Open, ma prenderò la decisione definitiva alla fine di dicembre. Approfitto di quest’opportunità per augurare buone feste a tutti i miei fans, partners e media”.
    Vista la ritardata partenza di Thiem per l’Australia, l’annuncio della sua presenza nel mini tour sul rosso in America Latina e la grande cautela con la quale sta gestendo il suo rientro, appare improbabile che vada a Melbourne per un solo torneo, anche se fondamentale come uno Slam. Oltretutto rientrerebbe in uno degli eventi più duri della stagione sul lato atletico per la variabili condizioni climatiche australiane, e con match 3 set su 5. Più facile che opti per volare dall’Austria in America Latina e ricominciare “sull’amato rosso”, in tornei meno duri.

    pic.twitter.com/glSUIEnMda
    — Dominic Thiem (@ThiemDomi) December 19, 2021

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO