More stories

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: LIVE i risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Risultati dalle ATP Finals

    ATP Finals – Torino, cemento (al coperto) – Semifinali

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [1] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Daniil Medvedev vs [8] Casper Ruud (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Novak Djokovic vs [3] Alexander Zverev (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Solo i tennisti vaccinati potranno giocare il torneo

    Australian Open: Solo i tennisti vaccinati potranno giocare il torneo

    Ci sono state molte speculazioni negli ultimi mesi sulla questione se i tennisti non vaccinati potessero giocare gli Australian Open, ma ora è ufficiale: no! I tennisti senza il vaccino covid-19 non potranno partecipare al primo Grand Slam della stagione.
    La conferma è stata data dallo stesso Craig Tiley, direttore del torneo australiano, che non ha lasciato spazio a dubbi nella sua dichiarazione alla stampa locale.
    L’Australian Open, ricordiamo, non avrà alcuna restrizione riguardante il pubblico che, naturalmente, dovrà essere vaccinato.

    It’s full steam ahead for the Australian Open in January – with no crowd caps.
    Preparations for the event are officially kicking-off today. #9Today pic.twitter.com/LVFIGZdDln
    — The Today Show (@TheTodayShow) November 19, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Il programma completo delle Semifinali

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [1] Nikola Mektic / Mate Pavic 2. [2] Daniil Medvedev vs [8] Casper Ruud (non prima ore: 14:00)3. [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut (non prima ore: 18:30)4. [1] Novak Djokovic vs [3] Alexander Zverev (non prima ore: 21:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Lockdown in Austria: a Innsbruck non ci sarà pubblico per la Coppa Davis

    Novak Djokovic nella foto

    A causa dell’aumento dei contagi, l’Austria entrerà in lockdown a partire dalla giornata di lunedì. A Innsbruck, una delle tre sedi delle Davis Cup Finals (si giocherà anche a Torino e Madrid), si disputeranno regolarmente le varie sfide in programma ma il pubblico non sarà ammesso sugli spalti: tutte le partite, infatti, saranno disputate a porte chiuse, secondo quanto deciso dal Governo austriaco in stretta collaborazione con l’ITF.
    “Ci scusiamo con tutte le persone che stavano attendendo le Davis Cup Finals ad Innsbruck da diversi mesi, sappiamo quanto sia importante il pubblico nelle competizioni a squadre ma purtroppo non possiamo far nulla di diverso. La salute e la sicurezza vengono al primo posto, questa è la nostra priorità“, ha commentato il CEO di Kosmos Tennis, Enric Rojas.
    A prendere la parola è stato anche David Haggerty, presidente dell’ITF: “Tutte le squadre coinvolte nella manifestazione condividono il nostro disappunto, continueremo a lavorare assieme ai nostri partners per garantire lo svolgimento delle gare in assoluta sicurezza, seguendo le normative del governo austriaco“.
    A Innsbruck, lo ricordiamo, si disputeranno le partite del Gruppo C (Francia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca) e del Gruppo F (Germania, Austria, Serbia), oltre al quarto di finale tra le vincitrici dei due raggruppamenti. Tutti i biglietti acquistati per l’evento di Innsbruck saranno rimborsati: ulteriori informazioni saranno rese note nelle prossime ore attraverso i canali ufficiali della Coppa Davis. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino: Rublev pasticcia e Casper Ruud approda in semifinale

    Casper Ruud nella foto

    Niente derby russo in semifinale alle ATP Finals di Torino. L’avversario di Daniil Medvedev (ATP 2) per un posto in finale sarà infatti Casper Ruud (8), capace di avere la meglio in rimonta e al termine di un match combattutissimo su Andrey Rublev (5) con il risultato di 2-6 7-5 7-6 (7/5).
    Da segnalare che Rublev ha avuto un break di vantaggio sia nel secondo che nel terzo set ma in entrambi le occasioni ha ceduto immediatamente la battuta lasciando il controbreak all’avversario che ha giocato meglio i punti importanti come per esempio l’aver annullato con un gran diritto vincente la palla break sul 5 pari del terzo set.
    ATP ATP Tour Finals Turin Rublev A.656 Ruud C.277 Vincitore: Ruud C. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7Rublev A. 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6Rublev A. 15-0 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Ruud C. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Rublev A. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Ruud C. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Rublev A. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Ruud C. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Rublev A.1-2 → 2-2Ruud C. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Rublev A. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Ruud C. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Rublev A. 0-15 0-30 0-40 15-405-6 → 5-7Ruud C. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Rublev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Rublev A. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Ruud C. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Rublev A. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Ruud C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Rublev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Ruud C. 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Rublev A. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rublev A. 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Ruud C. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2Rublev A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Ruud C. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Rublev A. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Ruud C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Rublev A. 0-15 15-15 15-30 40-300-1 → 1-1Ruud C. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Saranno otto i Top-20 al via in Coppa Davis: Jannik Sinner sarà la “stella” a Torino

    Jannik Sinner nella foto

    Considerando i primi venti tennisti del ranking mondiale, saranno otto quelli che prenderanno parte alle Davis Cup Finals, in programma la prossima settimana tra Madrid, Torino e Innsbruck.
    La Russia, impegnata in Spagna, partirà con i favori del pronostico viste le presenze di tutti e tre i suoi migliori rappresentanti: Daniil Medvedev, n.2 ATP, sarà affiancato dal n.5 del mondo Andrey Rublev e dal n.17 Aslan Karatsev. Parteciperà al torneo anche Novak Djokovic, intenzionato a trascinare la Serbia verso la conquista dell’insalatiera, mentre l’Italia si affiderà a Jannik Sinner, che sarà il primo singolarista in seguito al forfait per infortunio da parte di Matteo Berrettini nonché unico Top-20 al via a Torino.
    Assenti di rilievo, oltre al romano, anche Alexander Zverev e Rafael Nadal, oltre ai due canadesi Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov. Non potranno partecipare, visto che le loro nazionali non sono riuscite a qualificarsi, nemmeno Stefanos Tsitsipas, Casper Ruud e Hubert Hurkacz.

    Novak Djokovic – SERBIA (Innsbruck)
    Daniil Medvedev – RUSSIA (Madrid)
    Alexander Zverev – ASSENTE
    Stefanos Tsitsipas – ASSENTE (Grecia non qualificata)
    Andrey Rublev – RUSSIA (Madrid)
    Rafael Nadal – ASSENTE
    Matteo Berrettini – ASSENTE
    Casper Ruud – ASSENTE (Norvegia non qualificata)
    Hubert Hurkacz – ASSENTE (Polonia non qualificata)
    Felix Auger-Aliassime – ASSENTE
    Jannik Sinner – ITALIA (Torino)
    Cameron Norrie – GRAN BRETAGNA (Innsbruck)
    Diego Schwartzman – ASSENTE (Argentina non qualificata)
    Denis Shapovalov – ASSENTE
    Dominic Thiem – ASSENTE
    Roger Federer – ASSENTE (Svizzera non qualificata)
    Aslan Karatsev – RUSSIA (Madrid)
    Christian Garin – ASSENTE (Cile non qualificato)
    Roberto Bautista Agut – SPAGNA (Madrid)
    Pablo Carreno Busta – SPAGNA (Madrid) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Canada convoca Steven Diez dopo le rinunce di Shapovalov e Auger-Aliassime

    Steven Diez nella foto

    I recenti forfait di Denis Shapovalov e Felix Auger-Aliassime dalle prossime Davis Cup Finals hanno causato non pochi problemi al selezionatore Frank Dancevic, che dovrà rinunciare a due giocatori chiave nelle sfide del Gruppo B (in programma a Madrid) contro Kazakistan e Svezia.
    Il singolarista numero uno sarà Vasek Pospisil, attuale numero 132 del ranking ATP, mentre il numero due sarà Brayden Schnur, n.234 del mondo. A completare il roster canadese saranno il n.277 ATP Peter Polansky e il n.264 ATP Steven Diez, chiamato in seguito ai ritiri di Shapovalov e Auger-Aliassime dopo essere stato inizialmente escluso: entrambi potrebbero trovare spazio in doppio accanto a Pospisil, ex numero quattro al mondo nella specialità.
    Il Kazakistan sembra essere la favorita per il passaggio del turno viste le presenze di Alexander Bublik e Mikhail Kukushkin, ma attenzione anche alla Svezia che potrà contare sull’apporto dei fratelli Mikael ed Elias Ymer. Le rinunce di Shapovalov e Auger-Aliassime hanno certamente ridotto l’appeal della manifestazione, così come il livello complessivo dei partecipanti, ma allo stesso tempo hanno portato ad un maggior equilibrio nel Gruppo B. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione finita per Matteo Berrettini: il romano salterà la Coppa Davis

    Matteo Berrettini nella foto

    Brutta tegola per l’Italia in vista delle Davis Cup Finals in programma la prossima settimana al Pala Alpitour di Torino: Matteo Berrettini, infortunatosi nel corso delle ATP Finals, ha infatti annunciato che non potrà prendere parte al torneo a squadre, nel quale la nostra nazionale affronterà nella prima fase gli Stati Uniti e la Colombia.
    Il tennista romano, classe 1996, ha pubblicato un lungo messaggio sul proprio account Instagram spiegando i motivi della scelta e augurando, allo stesso tempo, un buon torneo ai suoi compagni. Filippo Volandri, il capitano del team azzurro, potrà dunque fare affidamento su Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini e Lorenzo Musetti: non è ancora stato reso noto il nome del giocatore che rimpiazzerà Berrettini, ma è probabile la convocazione di Simone Bolelli in ottica doppio. LEGGI TUTTO