More stories

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 5. Jannik Sinner in campo nella terza giornata del Gruppo Rosso (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    ATP Finals – Torino, cemento (al coperto) – 5° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [8] Kevin Krawietz / Horia Tecau Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alexander Zverev vs [7] Hubert Hurkacz (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [6] Ivan Dodig / Filip Polasek (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Daniil Medvedev vs [9/Alt] Jannik Sinner (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Green GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %1) N. Djokovic 2 – 0 4 – 0 100 % 25 – 13 65.79 %A. Rublev 1 – 1 2 – 2 50 % 17 – 20 45.95 %C. Ruud 1 – 1 2 – 3 40 % 21 – 26 44.68 %C. Norrie 0 – 1 1 – 2 33.33 % 13 – 13 50 %S. Tsitsipas 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 12 40 %
    Red GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %1) D. Medvedev 2 – 0 4 – 2 66.67 % 37 – 30 55.22 %A. Zverev 1 – 1 3 – 2 60 %16 – 19 45.71 %J. Sinner 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 4 75 %H. Hurkacz 0 – 2 1 – 4 20 % 18 – 30 37.5 %M. Berrettini 0 – 1 0 – 2 0 % 0 – 0 0 %

    Green GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Mektic / M. Pavic 1 – 1 2 – 2 50 % 22 – 21 51.16 %M. Granollers / H. Zeballos 2 – 0 4 – 1 80 % 25 – 22 53.19 %I. Dodig / F. Polasek 1 – 1 3 – 2 60 % 26 – 23 53.06 %K. Krawietz / H. Tecau 0 – 2 0 – 4 0 % 19 – 26 42.22 %
    Red GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %R. Ram / J. Salisbury 2 – 0 4 – 1 80 % 26 – 14 65 %P. Herbert / N. Mahut 1 – 1 3 – 2 60 % 20 – 23 46.51 %J. Cabal / R. Farah 1 – 1 2 – 2 50 % 22 – 19 53.66 %J. Murray / B. Soares 0 – 2 0 – 4 0 % 13 – 25 34.21 % LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: Karatsev è già arrivato a Torino, Hurkacz in dubbio per la terza giornata.

    Aslan Karatsev nella foto

    Aslan Karatsev, una delle grandi rivelazioni della stagione 2021, è atterrato a Torino oggi per un possibile terzo forfait nella fase a gironi delle ATP Finals. Con Jannik Sinner e Cameron Norrie già chiamati a sostituire Matteo Berrettini e Stefanos Tsitsipas, Karatsev potrebbe sostituire il numero 9 del mondo Hubert Hurkacz, che è in dubbio per la terza partita dopo aver rinunciato all’allenamento di oggi.
    Hurkacz dovrebbe incontrare domani Alexander Zverev alle ore 14 e ha ancora una possibilità di qualificarsi per le semifinali in caso di vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021- Torino: Novak Djokovic già in semifinale

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Nella sua seconda partita alle ATP Finals, Novak Djokovic ha spazzato via Andrey Rublev (5) con il risultato di 6-3 6-2 qualificandosi così per le semifinali. Come già successo contro Kasper Ruud (8), il numero uno al mondo ha concesso subito un break al russo, il quale però non è riuscito a confermarlo.
    Il serbo si è poi mostrato più deciso ed ha rubato una seconda volta il servizio all’avversario, cosa che gli ha permesso di chiudere il primo set in suo favore. Nella seconda frazione, Nole non ha lasciato scampo al 24enne riuscendo a strappargli ben due volte il turno di battuta e restando solido al servizio.
    ATP ATP Tour Finals Turin Djokovic N.66 Rublev A.32 Vincitore: Djokovic N. ServizioSvolgimentoSet 2Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Rublev A. 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Rublev A. 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2Djokovic N. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Rublev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Djokovic N. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Rublev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Djokovic N. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Rublev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Djokovic N. 15-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Rublev A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Rublev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Rublev A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: Jannik Sinner e la qualificazione alle Semifinali molto difficile (con il programma di domani delle Finals)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    La sfortuna ha colpito Matteo Berrettini, che nel primo match delle prime ATP Finals nella nuova sede di Torino ha dovuto alzare bandiera bianca per un infortunio. Il romano, ritiratosi forzatamente dal torneo, ha lasciato spazio al connazionale Jannik Sinner, che aveva mancato l’accesso diretto alla manifestazione per una manciata di punti e una sola posizione. Il classe 2001 ha sfruttato a pieno il suo ruolo di riserva, entrando nel torneo in maniera perentoria con la vittoria in due set su Hurkacz.
    Tutttavia per i bookmaker la strada verso il titolo resta ancora in salita. La vittoria dell’altoatesino nelle Finals si gioca a 18 su Olybet.it, stessa quota proposta dai betting analyst. Il favorito al momento è il numero uno del mondo Novak Djokovic, in quota a 2,20 per entrambi i bookie, seguito dal campione dell’US Open Danil Medvedev. Un successo del russo vale 2,70 volte la posta.
    Sarà proprio contro Medvedev il prossimo match di Sinner, chiamato a ribaltare il pronostico: in questo caso il suo successo è dato tra 3,20 e 3,32, con l’avversario avanti a 1,30.
    La Qualificazione di Jannik SinnerPer trovare la qualificazione alle semifinali delle Finals di Torino Jannik avrà bisogno di un’autentica imprese e suo malgrado anche di un aiuto esterno.Sinner dovrà battere il numero due al mondo Daniil Medvedev, già qualificato come primo al turno successivo ma allo stesso tempo tennista che vorrà chiudere il girone a punteggio pieno.Per qualificarsi Jannik dovrà sperare che Hubert Hurkacz riesca ad avere la meglio su Alexander Zverev.
    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [8] Kevin Krawietz / Horia Tecau 2. [3] Alexander Zverev vs [7] Hubert Hurkacz (non prima ore: 14:00)3. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [6] Ivan Dodig / Filip Polasek (non prima ore: 18:30)4. [2] Daniil Medvedev vs [9/Alt] Jannik Sinner (non prima ore: 21:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking ATP LIVE: Jannik Sinner chiuderà l’anno in top ten

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Legend – Ultimo aggiornamento: 17-11-21 10:35

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    11140
    10940

    +0 (Semifinals), +200 (RR)
    Nitto ATP Finals, Atp Finals

    2
    2, 0
    Best: 2

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    +0 (Winner), +400 (RR)
    Nitto ATP Finals, Atp Finals

    3
    3, 0
    Best: 3

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +0 (Final), +200 (RR)
    Nitto ATP Finals (Eliminato), Atp Finals

    4
    4, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +0 (Group Stage), +0 (RR)
    Nitto ATP Finals (Eliminato), Atp Finals

    5
    5, 0
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +0 (Semifinals), +200 (RR)
    Nitto ATP Finals, Atp Finals

    6
    6, 0
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    7
    7, 0
    Best: 7

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    +0 (RR)
    Atp Finals

    8
    8, 0
    Best: 8

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +0 (Group Stage), +0 (RR)
    Nitto ATP Finals (Eliminato), Atp Finals

    9
    9, 0
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +0 (Final), +0 (RR)
    Nitto ATP Finals (Eliminato), Atp Finals

    10
    11, +1
    Best: 9

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +0 (Final), +200 (RR)
    Nitto ATP Finals, Atp Finals

    11
    10, -1
    Best: 10

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    12
    12, 0
    Best: 12

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    13
    13, 0
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    14
    14, 0
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    15
    15, 0
    Best: 3

    Dominic Thiem
    AUT, 1993.09.03

    16
    16, 0
    Best: 1

    Roger Federer
    SUI, 1981.08.08

    17
    18, +1
    Best: 17

    Cristian Garin
    CHI, 1996.05.30

    18
    17, -1
    Best: 15

    Aslan Karatsev
    RUS, 1993.09.04

    +10 (W)
    M15 Doha [SUBENTRO]

    -29 (SF)
    Ortisei CH (16-11-2020)

    19
    19, 0
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    20
    20, 0
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    21
    21, 0
    Best: 6

    Gael Monfils
    FRA, 1986.09.01

    22
    22, 0
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    23
    23, 0
    Best: 23

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    24
    24, 0
    Best: 8

    John Isner
    USA, 1985.04.26

    25
    25, 0
    Best: 22

    Daniel Evans
    GBR, 1990.05.23

    26
    26, 0
    Best: 19

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    27
    27, 0
    Best: 21

    Lorenzo Sonego
    ITA, 1995.05.11

    28
    28, 0
    Best: 3

    Grigor Dimitrov
    BUL, 1991.05.16

    29
    29, 0
    Best: 8

    Karen Khachanov
    RUS, 1996.05.21

    30
    30, 0
    Best: 3

    Marin Cilic
    CRO, 1988.09.28

    31
    31, 0
    Best: 31

    Lloyd Harris
    RSA, 1997.02.24

    32
    32, 0
    Best: 32

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    33
    33, 0
    Best: 23

    Dusan Lajovic
    SRB, 1990.06.30

    34
    34, 0
    Best: 15

    Alex de Minaur
    AUS, 1999.02.17

    35
    35, 0
    Best: 25

    Ugo Humbert
    FRA, 1998.06.26

    36
    36, 0
    Best: 34

    Alexander Bublik
    KAZ, 1997.06.17

    37
    37, 0
    Best: 9

    Fabio Fognini
    ITA, 1987.05.24

    38
    38, 0
    Best: 29

    Frances Tiafoe
    USA, 1998.01.20

    39
    39, 0
    Best: 7

    David Goffin
    BEL, 1990.12.07

    40
    40, 0
    Best: 31

    Marton Fucsovics
    HUN, 1992.02.08

    41
    41, 0
    Best: 38

    Sebastian Korda
    USA, 2000.07.05

    42
    42, 0
    Best: 26

    Filip Krajinovic
    SRB, 1992.02.27

    43
    43, 0
    Best: 43

    Tommy Paul
    USA, 1997.05.17

    44
    44, 0
    Best: 33

    Federico Delbonis
    ARG, 1990.10.05

    45
    45, 0
    Best: 17

    Albert Ramos-Vinolas
    ESP, 1988.01.17

    46
    47, +1
    Best: 18

    Benoit Paire
    FRA, 1989.05.08

    47
    48, +1
    Best: 4

    Kei Nishikori
    JPN, 1989.12.29

    48
    46, -2
    Best: 43

    Ilya Ivashka
    BLR, 1994.02.24

    +20 (R32)
    Halle [SUBENTRO]

    -80 (W)
    Ortisei CH (16-11-2020)

    49
    49, 0
    Best: 47

    James Duckworth
    AUS, 1992.01.21

    50
    50, 0
    Best: 32

    Alejandro Davidovich Fokina
    ESP, 1999.06.05

    51
    51, 0
    Best: 29

    Jan-Lennard Struff
    GER, 1990.04.25

    52
    52, 0
    Best: 27

    Laslo Djere
    SRB, 1995.06.02

    53
    53, 0
    Best: 52

    Soonwoo Kwon
    KOR, 1997.12.02

    54
    54, 0
    Best: 50

    Dominik Koepfer
    GER, 1994.04.29

    55
    55, 0
    Best: 54

    Mackenzie McDonald
    USA, 1995.04.16

    +10 (R32)
    Melbourne 2 [SUBENTRO]

    -15 (QF)
    Orlando CH (16-11-2020)

    56
    56, 0
    Best: 56

    Jenson Brooksby
    USA, 2000.10.26

    57
    57, 0
    Best: 57

    Botic van de Zandschulp
    NED, 1995.10.04

    58
    58, 0
    Best: 58

    Arthur Rinderknech
    FRA, 1995.07.23

    59
    59, 0
    Best: 57

    Lorenzo Musetti
    ITA, 2002.03.03

    60
    60, 0
    Best: 58

    Pedro Martinez
    ESP, 1997.04.26

    61
    61, 0
    Best: 59

    Alexei Popyrin
    AUS, 1999.08.05

    BEST RANKING
    62
    63, +1
    Best: 63

    Gianluca Mager
    ITA, 1994.12.01

    63
    64, +1
    Best: 60

    Benjamin Bonzi
    FRA, 1996.06.09

    BEST RANKING
    64
    65, +1
    Best: 65

    Tallon Griekspoor
    NED, 1996.07.02

    65
    66, +1
    Best: 57

    Marcos Giron
    USA, 1993.07.24

    BEST RANKING
    66
    67, +1
    Best: 67

    Hugo Gaston
    FRA, 2000.09.26

    67
    62, -5
    Best: 62

    Brandon Nakashima
    USA, 2001.08.03

    +10 (R16)
    Istanbul CH [SUBENTRO]

    -80 (W)
    Orlando CH (16-11-2020)

    68
    68, 0
    Best: 38

    Miomir Kecmanovic
    SRB, 1999.08.31

    69
    69, 0
    Best: 61

    Federico Coria
    ARG, 1992.03.09

    +0 (First Round)
    Campinas (Eliminato)

    70
    70, 0
    Best: 3

    Milos Raonic
    CAN, 1990.12.27

    71
    72, +1
    Best: 22

    Adrian Mannarino
    FRA, 1988.06.29

    72
    73, +1
    Best: 33

    John Millman
    AUS, 1989.06.14

    73
    74, +1
    Best: 12

    Borna Coric
    CRO, 1996.11.14

    74
    71, -3
    Best: 71

    Roberto Carballes Baena
    ESP, 1993.03.23

    +16 (Q2)
    ATP Masters 1000 Madrid Q [SUBENTRO]

    -29 (SF)
    Guayaquil CH (16-11-2020)

    75
    75, 0
    Best: 20

    Guido Pella
    ARG, 1990.05.17

    76
    76, 0
    Best: 55

    Facundo Bagnis
    ARG, 1990.02.27

    77
    77, 0
    Best: 43

    Jordan Thompson
    AUS, 1994.04.20

    78
    78, 0
    Best: 60

    Stefano Travaglia
    ITA, 1991.12.28

    79
    79, 0
    Best: 5

    Kevin Anderson
    RSA, 1986.05.18

    80
    80, 0
    Best: 48

    Yoshihito Nishioka
    JPN, 1995.09.27

    81
    81, 0
    Best: 3

    Stan Wawrinka
    SUI, 1985.03.28

    82
    82, 0
    Best: 35

    Jiri Vesely
    CZE, 1993.07.10

    83
    84, +1
    Best: 21

    Steve Johnson
    USA, 1989.12.24

    84
    83, -1
    Best: 52

    Jaume Munar
    ESP, 1997.05.05

    +0 (First Round), +12 (R32)
    Campinas (Eliminato), Estoril [SUBENTRO]

    -15 (QF)
    Guayaquil CH (16-11-2020)

    85
    85, 0
    Best: 39

    Peter Gojowczyk
    GER, 1989.07.15

    86
    86, 0
    Best: 7

    Richard Gasquet
    FRA, 1986.06.18

    87
    87, 0
    Best: 32

    Pablo Andujar
    ESP, 1986.01.23

    88
    88, 0
    Best: 67

    Corentin Moutet
    FRA, 1999.04.19

    89
    89, 0
    Best: 85

    Juan Manuel Cerundolo
    ARG, 2001.11.15

    +7 (Second Round)
    Campinas

    -5 (W)
    M15 Tabarka (10-06-2019)

    90
    90, 0
    Best: 13

    Nick Kyrgios
    AUS, 1995.04.27

    91
    91, 0
    Best: 67

    Mikael Ymer
    SWE, 1998.09.09

    92
    92, 0
    Best: 66

    Emil Ruusuvuori
    FIN, 1999.04.02

    93
    93, 0
    Best: 41

    Tennys Sandgren
    USA, 1991.07.22

    94
    94, 0
    Best: 74

    Thiago Monteiro
    BRA, 1994.05.31

    +7 (Second Round)
    Campinas

    95
    95, 0
    Best: 19

    Pablo Cuevas
    URU, 1986.01.01

    +0 (First Round)
    Campinas (Eliminato)

    96
    96, 0
    Best: 16

    Marco Cecchinato
    ITA, 1992.09.30

    97
    97, 0
    Best: 93

    Henri Laaksonen
    SUI, 1992.03.31

    +7 (Second Round)
    Helsinki

    98
    98, 0
    Best: 98

    Daniel Altmaier
    GER, 1998.09.12

    +7 (Second Round)
    Champaign

    99
    99, 0
    Best: 93

    Carlos Taberner
    ESP, 1997.08.08

    100
    100, 0
    Best: 18

    Andreas Seppi
    ITA, 1984.02.21 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Risultati dalle ATP Finals

    ATP Finals – Torino, cemento (al coperto) – 4° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs [7] Jamie Murray / Bruno Soares Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Novak Djokovic vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Stefanos Tsitsipas vs [8] Casper Ruud (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Green GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Djokovic 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 8 61.9 %A. Rublev 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 8 60 %S. Tsitsipas 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 12 40 %C. Ruud 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 13 38.1 %
    Red GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %D. Medvedev 2 – 0 4 – 2 66.67 % 37 – 30 55.22 %A. Zverev 1 – 1 3 – 2 60 %16 – 19 45.71 %J. Sinner 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 4 75 %H. Hurkacz 0 – 2 1 – 4 20 % 18 – 30 37.5 %M. Berrettini 0 – 1 0 – 2 0 % 0 – 0 0 %

    Green GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Mektic / M. Pavic 1 – 1 2 – 2 50 % 22 – 21 51.16 %M. Granollers / H. Zeballos 2 – 0 4 – 1 80 % 25 – 22 53.19 %I. Dodig / F. Polasek 1 – 1 3 – 2 60 % 26 – 23 53.06 %K. Krawietz / H. Tecau 0 – 2 0 – 4 0 % 19 – 26 42.22 %
    Red GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %R. Ram / J. Salisbury 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 7 65 %P. Herbert / N. Mahut 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 10 56.52 %J. Cabal / R. Farah 0 – 1 0 – 2 0 % 10 – 13 43.48 %J. Murray / B. Soares 0 – 1 0 – 2 0 % 7 – 13 35 % LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, una vittoria da Rockstar

    Jannik Sinner

    Una RockStar. Questa l’immagine di Sinner in campo sotto le suggestive luci del Pala Alpitour. Un ragazzo di soli 20 anni che è entrato su uno dei palchi più prestigiosi del nostro sport senza paura, senza tremare, mostrando i suoi assoli più belli ed esaltando il pubblico torinese. Il boato che scuoteva l’arena dopo le accelerazioni micidiali di Jannik era una vibrazione vera, profonda. Una di quelle che ti entrano dentro e che non puoi facilmente dimenticare.
    Notte magiche con racchetta, un sogno diventato realtà. La sfortuna ha affossato il bravissimo e sfortunato Matteo Berrettini, a cui va tutto il nostro affetto, ma per assurdo ha aperto le porte a Sinner, per un’altra pagina storica scritta per l’italtennis. Due azzurri in campo nella stessa edizione del “Masters”, mai successo. Purtroppo il romano ci riproverà l’anno prossimo. L’altoatesino se la giocherà giovedì. Non basterà l’impresa contro Medvedev, deve anche sperare che il suo amicone Hubert faccia uno sgambetto vigoroso a Zverev. Se le stelle e i pianeti si allineeranno alla perfezione, potrebbe volare addirittura in semifinale. Sogni, arditi, ma già esser qua è una cosa enorme.
    A 20 anni, dopo la prima vera stagione forte, intensa e intera disputata sul tour. Momenti altissimi, altri di bassa marea, ma vissuti con lo sguardo e la fermezza di chi guarda lontano, perché l’obiettivo è a medio lungo termine e quel che si raccoglie ora è solo fieno prezioso in cascina e mattoncini di esperienza, a rafforzare l’autostima, la tecnica e la tattica di un futuro prossimo campione.
    Quando giochi il tennis di Sinner, non c’è alternativa. Campione lo stai per diventare. Oggi ma anche in tantissimi match del recente passato, l’azzurro ha dimostrato qualità pazzesche. Mai viste in un giovane italiano. Il suo tennis potrà non toccare delicatamente il cuore dell’appassionato che cerca fantasia e creatività, ma nello sport dei nostri giorni la sostanza, la velocità di piedi, di attrezzo e di pensiero è il must per arrivare in cima. Sinner ha tutto questo, e molto altro ancora.
    L’ha mostrato stasera, in una partita da vera RockStar, un assolo degno del miglior guitar hero, compatto, solido, in crescendo e mai stonato. Non una pausa, non un momento di sbandamento, scale perfette e passaggi complicati, a rendere la vita del polacco un inferno.
    Ha impressionato come Jannik sia entrato in campo benissimo, senza alcun timore per l’esordio nell’evento che mette in campo i migliori otto tennisti della stagione. Ha mostrando tutto il suo talento con giocate spettacolari. Ha incantato per la velocità e profondità dei suoi colpi che abbinata ad un ritmo travolgente e martellante ha portato Hurkacz a difendersi per la maggior parte della partita, e sbagliare tanti colpi dopo aver perso campo e rincorso a destra e a manca. Suonato.
    Sinner ha messo in mostra il meglio del suo repertorio, partendo da solidi colpi di inizio gioco, soprattutto risposte profonde al centro che non hanno consentito – come a Miami – ad Hurkacz di entrare immediatamente nel campo a prendere una posizione di vantaggio. Tatticamente è stato importantissimo il diritto incrociato dell’azzurro, un colpo cresciuto notevolmente nelle ultime settimane e che è diventato una vera arma tattica. Spingendo forte incrociato dal centro, Jannik si apre il campo ed è velocissimo nel fare un passo avanti, insistere ancora su quella diagonale per un altro diritto ancor più veloce e stretto, oppure pizzicare l’angolo aperto in lungo linea. Anche nella partita di stasera questa soluzione gli ha portato lauti dividendi.
    Ha risposto bene, ha servito in modo solido. C’è sempre da migliorare la transizione in avanti, la posizione sulla rete (il passo va fatto verso la palla, mai indietro), la sicurezza nella chiusura sul net. Ne ha prodotte un paio perfette, ficcanti, definitive. Quelle sono le volée da cui partire per andare a raccogliere con più facilità il frutto del pressing.
    Ci sarà tempo l’anno prossimo per questo e tanto altro ancora. Sinner sta chiudendo regalandosi un sogno una stagione importantissima. Noi proveremo a sognare con lui giovedì, ma comunque vada quest’esperienza a Torino la saluterà solo con un arrivederci. A presto.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Il programma di Mercoledì 17 Novembre 2021

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs [7] Jamie Murray / Bruno Soares 2. [1] Novak Djokovic vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 14:00)3. [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut (non prima ore: 18:30)4. [4] Stefanos Tsitsipas vs [8] Casper Ruud (non prima ore: 21:00) LEGGI TUTTO