More stories

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Jannik Sinner perfetto! L’azzurro batte Hurkacz in due facili set

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Jannik Sinner (ATP 11) ha sostituito come meglio non avrebbe potuto l’infortunato Matteo Berrettini (7) alle ATP Finals.
    Richiamato dopo il forfait del connazionale, l’altoatesino ha battuto il polacco Hubert Hurkacz (9) nella seconda giornata del Gruppo Rosso, imponendosi con il punteggio di 6-2 6-2 in poco meno di un’ora e mezza.
    L’azzurro nel primo set, dopo aver annullato una palla break nel secondo game, piazzava il break nel terzo gioco e poi sul 2 a 1 annullava altre tre palle break e teneva la battuta conquistando poi un nuovo break nel quinto gioco prima di chiudere la frazione per 6 a 2.
    Nel secondo set Sinner, annullava un break point nel secondo game, e poi metteva a segno il break sull’1 pari prima di togliere ancora una volta la battuta al polacco sul 4 a 2 chiduendo poco dopo la partita per 6 a 2.
    ATP ATP Tour Finals Turin Sinner J.66 Hurkacz H.22 Vincitore: Sinner J. ServizioSvolgimentoSet 2Sinner J. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Hurkacz H. 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Sinner J. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Hurkacz H. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2Sinner J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Hurkacz H. 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Sinner J.40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Hurkacz H.Sinner J. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Hurkacz H. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2Hurkacz H. 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Sinner J. 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Hurkacz H. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Sinner J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Hurkacz H. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Sinner J. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Hurkacz H.15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1
    5 ACES 40 DOUBLE FAULTS 039/69 (57%) FIRST SERVE 31/47 (66%)29/39 (74%) 1ST SERVE POINTS WON 18/31 (58%)15/30 (50%) 2ND SERVE POINTS WON 5/16 (31%)5/5 (100%) BREAK POINTS SAVED 2/6 (33%)8 SERVICE GAMES PLAYED 813/31 (42%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 10/39 (26%)11/16 (69%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 15/30 (50%)4/6 (67%) BREAK POINTS CONVERTED 0/5 (0%)8 RETURN GAMES PLAYED 87/10 (70%) NET POINTS WON 5/8 (63%)17 WINNERS 1411 UNFORCED ERRORS 1444/69 (64%) SERVICE POINTS WON 23/47 (49%)24/47 (51%) RETURN POINTS WON 25/69 (36%)68/116 (59%) TOTAL POINTS WON 48/116 (41%)207 km/h MAX SPEED 219 km/h198 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 202 km/h153 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 163 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Courier: “Il segreto di Medvedev? Come copre il campo”

    Daniil Medvedev

    Secondo l’ex n.1 del mondo Jim Courier, Daniil Medvedev è uno dei giocatori più difficile da battere. Il suo segreto? Talento, servizio, resistenza, ma su tutto la sua capacità di coprire il campo. Ecco il pensiero a proposito di “Big Jim”, riportato sul sito ufficiale del Masters in corso a Torino.“Medvedev è davvero un giocatore interessante. Ha un servizio potente, una delle prime migliori sul circuito, e può spingere anche con la seconda palla. Poi se si entra nello scambio, difende in maniera straordinaria. Copre il campo benissimo dalla riga di fondo. Sa giocare d’attacco ma sono le qualità difensive che lo distinguono dagli altri. Il campo per gli avversari sembra davvero piccolo contro di lui. È uno dei pochissimi giocatori che se gli giochi una palla più corta possono arretrare invece di avanzare. Ma non risponde da cinque metri dietro la riga e resta lì tutto il tempo. Anzi, mette presto i piedi sulla riga e toglie tempo ai rivali”.
    “Gilles Cervara ha fatto un grande lavoro per completare il suo gioco. Le volée sono migliorate, anche non sono eccezionali. Daniil ha capito dove stare in campo. La posizione, quando si difende e poi come torna verso la riga di fondo, è cambiata nel tempo. C’è stato uno sviluppo costante e la fiducia ottenuta con le vittorie ha prodotto altri miglioramenti”.
    “Come batterlo? Serve giocare molto bene, ovvio, ma anche molta pazienza e devi aspettare la tua occasione. Se vedi uno spazio aperto Medvedev può chiuderti lo spiraglio velocemente e giocare grandi colpi dalle posizioni più difficili. È indubbiamente uno dei giocatori più difficile da affrontare oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si prospettano tornei solo a Sydney prima degli Australian Open? Nel fine settimana ne sapremo di più

    L’edizione 2021 dell’ATP Cup

    La città di Sydney, Australia, è ben posizionata per ospitare l’ATP Cup nel gennaio 2022 e anche per ospitare tutti i tornei di preparazione per l’Australian Open, che inizierà il 17 gennaio. L’informazione è stata divulgata dal giornale The Age.
    Se accadesse questa cosa potrebbe aprire la porta ai tennisti non vaccinati dopo aver completato una quarantena di 14 giorni nel paese. Secondo il giornale, Tennis Australia dovrebbe rivelare il calendario entro la fine della settimana. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino: Seconda vittoria per Daniil Medvedev. Battuto A. Zverev 8-6 al tiebreak del terzo set

    Daniil Medvedev nella foto

    Daniil Medvedev (ATP 2) ha fatto un deciso passo verso le semifinali delle ATP Finals, battendo Alexander Zverev (3) in tre set col punteggio di 6-3 6-7 (3/7) 7-6 (8/6). Il russo, che aveva già sconfitto Hubert Hurkacz (9) nel primo incontro, è in vetta alla classifica del Gruppo Rosso, e questa sera in caso di successo del polacco contro Jannik Sinner (11) potrebbe già festeggiare l’accesso al penultimo atto della competizione.
    Il numero 2 al mondo ha approfittato di un inizio a rilento da parte del tedesco, che ha concesso l’unico break di tutto il match nella suo primo turno di servizio. Un vantaggio che Medvedev ha mantenuto, aggiudicandosi la prima frazione. Da quel momento in poi la partita è cresciuta d’intensità, con i due contendenti che si sono sfidati a visto aperto con scambi lunghissimi e solo due tie-break, uno per parte, hanno fatto la differenza, regalando al russo il settimo successo consecutivo alle Finals.Da segnalare che Medvedev nel tiebreak del terzo set sotto per 2 a 4 ha piazzato quattro punti consecutivi prima di mancare due palle match ma al terzo tentativo riusciva a chiudere il combattutissimo match per 8 punti a 6.
    ATP ATP Tour Finals Turin Medvedev D.667 Zverev A.376 Vincitore: Medvedev D. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4* 6*-5 6*-6 7-6*6-6 → 7-6Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Medvedev D. 15-0 30-0 40-0 40-304-4 → 5-4Zverev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Medvedev D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Medvedev D. 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Medvedev D. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Medvedev D. 15-0 30-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7Medvedev D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6Zverev A. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Zverev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Medvedev D. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Zverev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Medvedev D. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Zverev A. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Zverev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Medvedev D. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Zverev A. 15-0 15-15 15-30 15-40 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Zverev A. 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Medvedev D. 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Zverev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Zverev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Medvedev D. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0
    14 ACES 181 DOUBLE FAULTS 275/107 (70%) FIRST SERVE 86/109 (79%)59/75 (79%) 1ST SERVE POINTS WON 60/86 (70%)19/32 (59%) 2ND SERVE POINTS WON 15/23 (65%)4/4 (100%) BREAK POINTS SAVED 3/4 (75%)17 SERVICE GAMES PLAYED 1626/86 (30%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 16/75 (21%)8/23 (35%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 13/32 (41%)1/4 (25%) BREAK POINTS CONVERTED 0/4 (0%)16 RETURN GAMES PLAYED 1710/13 (77%) NET POINTS WON 14/22 (64%)36 WINNERS 4827 UNFORCED ERRORS 2578/107 (73%) SERVICE POINTS WON 75/109 (69%)34/109 (31%) RETURN POINTS WON 29/107 (27%)112/216 (52%) TOTAL POINTS WON 104/216 (48%)216 km/h MAX SPEED 225 km/h199 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 209 km/h156 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 157 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini non giocherà, lo annuncia su Instagram

    Matteo Berrettini nella foto

    Berrettini getta la spugna. Il romano alla fine decide di non giocare stasera il suo secondo match alle Finals, per colpa dell’infortunio rimediato contro Zverev nella prima partita. L’ha annunciato adesso con un post su Instagram che riportiamo
    Ciao ragazzi,
    Ho pensato, riflettuto, pianto e alla fine deciso…
    Le mie finals finiscono qui, sono distrutto, mai avrei pensato di dover rinunciare all’evento tennistico più importante mai tenutosi in Italia in questo modo.
    La verità è che per quanto io avessi voluto giocare davanti a voi ancora una volta, ho sentito e quindi deciso che il mio corpo non è pronto ad affrontare le sfide che ho davanti.
    Dire che sono triste non renderebbe giustizia allo stato d’animo in cui sono, mi sento derubato di qualcosa che ho conquistato con anni di sforzi e sudore. Non è stata una decisione facile, ma sono convinto che sia la migliore per me e per la mia carriera.
    Grazie del vostro continuo sostegno e delle migliaia di messaggi che mi avete mandato, mi avete emozionato.
    Grazie
    Mat LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. Tra poco la decisione di Matteo Berrettini. Pronto Jannik Sinner

    Risultati dalle ATP Finals

    ATP Finals – Torino, cemento (al coperto) – 3° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Daniil Medvedev vs [3] Alexander Zverev (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Ivan Dodig / Filip Polasek vs [8] Kevin Krawietz / Horia Tecau (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Matteo Berrettini o [9] Jannik Sinner vs [7] Hubert Hurkacz (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Green GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Djokovic 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 8 61.9 %S. Tsitsipas 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 12 40 %A. Rublev 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 8 60 %C. Ruud 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 13 38.1 %
    Red GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %D. Medvedev 1 – 0 2 – 1 66.67 % 18 – 14 56.25 %A. Zverev 1 – 0 2 – 0 100 % 0 – 0 0 %M. Berrettini 0 – 1 0 – 2 0 % 0 – 0 0 %H. Hurkacz 0 – 1 1 – 2 33.33 % 14 – 18 43.75 %

    Green GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Mektic / M. Pavic 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 8 60 %M. Granollers / H. Zeballos 1 – 0 2 – 1 66.67 % 12 – 12 50 %I. Dodig / F. Polasek 0 – 1 1 – 2 33.33 % 12 – 12 50 %K. Krawietz / H. Tecau 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 12 40 %
    Red GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %R. Ram / J. Salisbury 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 7 65 %P. Herbert / N. Mahut 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 10 56.52 %J. Cabal / R. Farah 0 – 1 0 – 2 0 % 10 – 13 43.48 %J. Murray / B. Soares 0 – 1 0 – 2 0 % 7 – 13 35 % LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: I risultati con il dettaglio del Day 2 con le classifiche aggiornate. Rublev vince in due set contro Tsitsipas

    Risultati dalle ATP Finals

    Andrey Rublev , numero cinque del mondo, ha iniziato con una vittoria molto convincente le ATP Finals dopo aver sconfitto Stefanos Tsitsipas nella seconda partita del Gruppo verde.
    Il russo non ha dato la minima chance al greco e lo ha sconfitto con i parziali di 6-4 6-4, dopo 1h30′, in un duello segnato dalla superiorità di Rublev.
    Basti vedere infatti che Rublev non ha concesso palle break per tutto il match e, in più occasioni, è riuscito a creare problemi sul servizio di Tsitsipas, che non ha mai mostrato capacità di porre rimedio all’aggressività dell’avversario: ha commesso molti errori ed è apparso molto in difficoltà in campo.

    ATP Finals – Torino (Mondo), cemento (al coperto) – 2° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [7] Jamie Murray / Bruno Soares ATP ATP Tour Finals Turin Ram R. / Salisbury J.67 Murray J. / Soares B.16 Vincitore: Ram R. / Salisbury J. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6Murray J. / Soares B. 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Murray J. / Soares B. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Murray J. / Soares B. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Ram R. / Salisbury J. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Murray J. / Soares B. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2Murray J. / Soares B. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Murray J. / Soares B. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Murray J. / Soares B. 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 4-1Murray J. / Soares B. 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Murray J. / Soares B. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [1] Novak Djokovic vs [8] Casper Ruud (non prima ore: 14:00)ATP ATP Tour Finals Turin Djokovic N.76 Ruud C.62 Vincitore: Djokovic N. ServizioSvolgimentoSet 2Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Djokovic N. 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Ruud C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Djokovic N. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Ruud C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Ruud C. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4*6-6 → 7-6Ruud C. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Djokovic N. 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Ruud C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Djokovic N.3-3 → 4-3Ruud C. 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Djokovic N. 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Ruud C. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    3. [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut vs [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah (non prima ore: 18:30)ATP ATP Tour Finals Turin Herbert P. / Mahut N.76 Cabal J. / Farah R.64 Vincitore: Herbert P. / Mahut N. ServizioSvolgimentoSet 2Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Cabal J. / Farah R. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 6*-16-6 → 7-6Cabal J. / Farah R. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-406-5 → 6-6Herbert P. / Mahut N. 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Cabal J. / Farah R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-4 → 5-5Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Herbert P. / Mahut N. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Cabal J. / Farah R. 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Herbert P. / Mahut N. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Herbert P. / Mahut N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Cabal J. / Farah R. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Herbert P. / Mahut N.15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. [4] Stefanos Tsitsipas vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 21:00)ATP ATP Tour Finals Turin Tsitsipas S.44 Rublev A.66 Vincitore: Rublev A. ServizioSvolgimentoSet 2Rublev A. 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Rublev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Rublev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Tsitsipas S. 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Rublev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Rublev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rublev A. 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Rublev A. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Rublev A.2-3 → 2-4Tsitsipas S. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Rublev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Rublev A. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Green GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Djokovic 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 8 61.9 %S. Tsitsipas 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 12 40 %A. Rublev 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 8 60 %C. Ruud 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 13 38.1 %
    Red GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %D. Medvedev 1 – 0 2 – 1 66.67 % 18 – 14 56.25 %A. Zverev 1 – 0 2 – 0 100 % 0 – 0 0 %M. Berrettini 0 – 1 0 – 2 0 % 0 – 0 0 %H. Hurkacz 0 – 1 1 – 2 33.33 % 14 – 18 43.75 %

    Green GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Mektic / M. Pavic 1 – 0 2 – 0 100 % 12 – 8 60 %M. Granollers / H. Zeballos 1 – 0 2 – 1 66.67 % 12 – 12 50 %I. Dodig / F. Polasek 0 – 1 1 – 2 33.33 % 12 – 12 50 %K. Krawietz / H. Tecau 0 – 1 0 – 2 0 % 8 – 12 40 %
    Red GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %R. Ram / J. Salisbury 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 7 65 %P. Herbert / N. Mahut 1 – 0 2 – 0 100 % 13 – 10 56.52 %J. Cabal / R. Farah 0 – 1 0 – 2 0 % 10 – 13 43.48 %J. Murray / B. Soares 0 – 1 0 – 2 0 % 7 – 13 35 % LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios ne ha per tutti: “Roland Garros? Spazzatura. Il GOAT? Federer. Doppio con Djokovic? Non farei così male a me stesso”

    Nick Kyrgios

    Nick Kyrgios continua a dare spettacolo, purtroppo quasi solo fuori dal campo ormai con dichiarazioni sempre al limite, alimentando il vortice di polemiche che lo riguardano da tempo. L’australiano è intervento nel postcast No Boundaries, sparando a zero contro il torneo di Parigi, da lui sempre detestato. Ecco alcuni estratti del suo pensiero che, come sempre, scatenerà qualche reazione.
    “Roland Garros? Dovrebbe essere semplicemente soppresso dal calendario. È la peggior spazzatura che abbia mai visto in vita mia. Rispetto agli altri Slam c’è un abisso. Agli Australian Open c’è un grande livello e una pressione enorme. Tutti sono a conoscenza di tutto. In allenamento dicevo sempre ‘c****’ quando vedevo i giornalisti dietro di me. Non sapevo cosa fare, è brutale”. Amo Wimbledon, lì anche le persone che non conoscono il tennis conoscono il torneo. È il più prestigioso, è il tennis per eccellenza”.
    “Federer è il Michael Jordan del tennis. È quello che ha fatto di più per lo sport, con i tifosi e i bambini… per come gioca e sta in campo. Dei tre, penso che sia quello che ammirano di più tutti. Nel complesso, è anche quello che ha fatto crescere lo sport più di ogni altro e il suo ritiro farà danni enormi agli sponsor. Senza Federer non ci sarebbero stati Djokovic e Nadal”
    “È sbagliato costringere qualcuno a farsi vaccinare. Novak Djokovic, Kyrie Irving… Quei ragazzi hanno dato così tanto, si sono sacrificati molto. Sono ammirati da milioni di persone. Sono vaccinato due volte per mia scelta, ma non è moralmente corretto chiederlo a qualcuno. Non puoi dire che non giochi per questo. Dobbiamo inviare un messaggio alla gente di Melbourne che è stata confinata per 275 giorni. Sono sicuro che Novak è “più importante” a livello internazionale di Kyrie (Irving). Novak è il re di Serbia. Stiamo parlando di uno dei migliori tennisti della storia. Ehi Novak, mi ascolti, dico a te, giocheremo il doppio insieme agli Australian Open? No, sto scherzando, non lo farei a me stesso”. LEGGI TUTTO