More stories

  • in

    ATP 250 Stoccolma: Il programma di Mercoledì 10 Novembre 2021. In campo Jannik Sinner e Andrea Vavassori

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Pedro Martinez vs [8] Frances Tiafoe 2. [Q] Andrea Vavassori vs [3] Denis Shapovalov 3. Tommy Paul vs [LL] Egor Gerasimov OR [5] Taylor Fritz (non prima ore: 15:00)4. [1] Jannik Sinner vs [WC] Andy Murray OR [Q] Viktor Durasovic (non prima ore: 18:00)5. Filip Krajinovic vs [2] Felix Auger-Aliassime
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Daniel Evans vs Alejandro Davidovich Fokina 2. Arthur Rinderknech vs [LL] Jozef Kovalik 3. [7] Marton Fucsovics vs Botic van de Zandschulp 4. Pedro Martinez / Andrea Vavassori vs [Alt] Simon Freund / Nino Serdarusic 5. Aisam-Ul-Haq Qureshi / Jean-Julien Rojer vs Fabrice Martin / Hugo Nys LEGGI TUTTO

  • in

    Holger Rune, pronto a sorprendere già a Milano

    Holger Rune, una delle stelle NextGen 2021

    Il silenzio della Allianz Cloud è squarciato dal boato sordo di un’impatto. Potente, secco. L’ingresso nella splendida Arena milanese in mattinata, poco prima dell’avvio delle NextGen ATP Finals 2021, è sonoro. Fragoroso. Dopo pochi metri l’occhio cade subito in campo, sul giocatore impegnato nell’allenamento pre partita. Quella pallata era di Holger Rune, il 2003 danese che sta arrivando molto velocemente nel tennis che conta. Passi da gigante per Rune, incluso il bel successo al Challenger di Bergamo lo scorso weekend. E basta tornare indietro di poche settimane per ricordare il suo esordio in uno Slam, a US Open. Non il catino più grande del nostro sport, non il rumoroso pubblico della “grande mela”, non il giocatore più dominante dell’epoca moderna, tal Novak Djokovic, l’hanno impressionato. Il giovane nordico è sceso in campo tosto, tostissimo. Fiducioso di vincere. E un set l’ha pure strappato al n.1, vinto col suo tennis, non per gentile concessione.
    Appena lo vedi, Rune ti appare compatto. Fisico impressionate per un 18enne, scolpito. Il suo stare in campo è altrettanto statuario. Esprime un misto di potenza ed equilibrio già a prima vista. Impatta anche la palla più semplice con un equilibrio dinamico notevole, proprio di chi è nato per questo sport. Un coordinato naturale che con lavoro e ottima scuola è cresciuto in fretta, molto in fretta.
    Scambia col sorriso, a basso ritmo, ma la palla esce divinamente dalle corde, ancor più netta col rovescio, un colpo compatto e preciso. Col diritto lavora di più con le gambe, e la palla è carica di un peso notevole.
    Proprio le gambe sono il segreto del suo gioco. Le ginocchia sono sempre leggermente piegate, pronte a scattare sulla palla e conferire forza. Ha una postura che ricorda un po’ Magnus Norman, soprattutto quando dalla posizione frontale apre di rovescio e cerca l’impatto, mai scoordinato, senza disperdere energia. Quando hai un tennis come il suo, ottimizzare ogni aspetto è decisivo. Infatti Rune è il classico tennista moderno, costruito per spingere e giocare con pressione, con ritmo, soverchiando il rivale con fisicità e intensità. Tira forte, e non tira a caso. Per la creatività passare oltre, qua c’è sostanza pura e un tennis ridotto all’osso.
    E Rune il tennis sembra proprio avercelo nel sangue, fin da piccolo, quando a soli 7 anni puntava i piedi con la mamma per esser portato al club di tennis nei weekend invece che ai compleanni degli amici. Ha raccontato che in famiglia un po’ tutti l’hanno sconsigliato di continuare col tennis, molto complicato, costoso, difficile. Incerto. Del resto i nordici sono gente pratica. Ma Holger non ha ascoltato nient’altro che quella voce che covava dentro di sé, e lo spingeva a correre dietro alla palla rincorrendo sogni di Wimbledon e dintorni.
    C’è molta curiosità alle Next Gen Finals per Alcaraz, un ciclone che rischia di portar via tutto e non solo qua a Milano. Per il tennis fantasioso e divertente di Lorenzo Musetti, per le geometrie ed eleganza di Korda, per la mano di Gaston. Ma occhio, perché il giovin Rune potrebbe sorprendere tutti.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il “guerriero” Crepaldi ha le idee chiare: “Ora la riabilitazione, poi mi piacerebbe tornare in campo”

    Erik Crepaldi nella foto

    Sono passati quasi due mesi dal 16 settembre, giorno in cui Erik Crepaldi rimase coinvolto in un bruttissimo incidente stradale nei pressi di Busonengo, in provincia di Vercelli. Il tennista piemontese, classe ’90, venne portato in condizioni critiche prima all’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli e poi all’Ospedale Maggiore di Novara, dove venne ricoverato in coma farmacologico.
    Uscito dalla terapia intensiva ad inizio ottobre, Crepaldi (ex n.282 del mondo nel 2015) si trova ora in un centro di riabilitazione ad Alessandria e sta cominciando a vedere la luce in fondo al tunnel: “Sta molto meglio e non ha alcun tipo di problema neurologico. Ha solo da rimettere a posto la parte fisica“, ci conferma Federica Prati, anch’essa tennista nonché compagna di vita di Erik da oltre un anno. Proprio Federica, attraverso il proprio profilo Instagram, ha risposto negli ultimi giorni ad alcune domande in compagnia di Erik Crepaldi, il quale ha affermato di aver un obiettivo ben chiaro in testa: “Ora la riabilitazione, poi un giorno mi piacerebbe ritornare sui campi da tennis“.
    “Ci sono voluti quaranta minuti per estrarlo dalle lamiere della macchina distrutta, è un miracolo che Erik ce l’abbia fatta e lui lo sa: è forte, non molla mai“. Crepaldi ha aggiunto: “L’aver fatto attività fisica a livello professionistico per tanti anni mi ha sicuramente dato una grossa mano, mi ha reso più forte nei momenti di difficoltà. Ora sto facendo un po’ di esercizi in palestra, ma nelle prossime settimane potrei spostarmi anche in piscina. Ringrazio tutte le persone che mi sono state vicine, il mio profilo Instagram è pieno di messaggi ed è difficile rispondere a tutti“.
    Il Guerriero Crepaldi, uno dei tennisti italiani più apprezzati non solo dai colleghi ma anche dai semplici appassionati e dagli addetti ai lavori, ha vinto la partita più complicata della sua vita, “rimontando da 5-0 sotto al terzo“. E ora, al termine della riabilitazione, potrà tornare a pensare in grande: a trentuno anni, dopo oltre 800 partite disputate in carriera a livello professionistico e una battaglia per la vita superata con la solita forza e la determinazione che lo hanno contraddistinto per tutta la sua carriera, Erik meriterebbe altre soddisfazioni. Che queste gioie arrivino dal campo o fuori, magari da un matrimonio con la sua amata Federica, poco importa: quel che conta è che Erik Crepaldi sia ancora con noi. Forza! LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Taylor Fritz nella foto

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [6] Alexander Bublik vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    2. Pedro Martinez vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Andy Murray vs [Q] Viktor Durasovic (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [LL] Egor Gerasimov vs [5] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Botic van de Zandschulp vs [LL] Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ivan Dodig / Marcelo Melo vs Santiago Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Markus Eriksson / Elias Ymer vs Matwe Middelkoop / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Karl Friberg / Mohamed Safwat vs [WC] Andre Goransson / Robert Lindstedt (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals: LIVE i risultati con il dettaglio della Prima Giornata. In campo Lorenzo Musetti (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    ATP Next Gen Finals – Milano, cemento (al coperto) – 1° Giornata

    Allianz Cloud Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [4] Brandon Nakashima vs [5] Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Carlos Alcaraz vs [7] Holger Vitus Nodskov Rune (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Sebastian Korda vs [8] Hugo Gaston (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Lorenzo Musetti vs [6] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare

    Gruppo A(1) Alcaraz, Carlos (4) Nakashima, Brandon (5) Cerundolo, Juan Manuel (7) Rune, Holger Vitus Nodskov
    Gruppo B(2) Korda, Sebastian (3) Musetti, Lorenzo (6) Baez, Sebastian (8) Gaston, Hugo

    Albo d’oro2019 J. Sinner2018 S. Tsitsipas2017 H. Chung
    RegolamentoLa partita al meglio dei cinque set con parziali più corti (a 4 invece che a 6) e con il tie-break sul 3-3.Il punto secco sul 40-40: niente vantaggi.Coaching legale attraverso cuffie microfonate per permettere al pubblico di ascoltare il dialogo fra giocatori e allenatori.La possibilità per gli spettatori paganti di muoversi liberamente sugli spalti laterali.L’utilizzo delle chiamate elettroniche su tutti i punti, abolendo la figura del giudice di lineaLo shot clock prima del servizio. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma: Il programma di Martedì 09 Novembre 2021

    Andy Murray nella foto

    Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [6] Alexander Bublik vs Arthur Rinderknech 2. Pedro Martinez vs Emil Ruusuvuori 3. [WC] Andy Murray vs [Q] Viktor Durasovic (non prima ore: 18:00)4. [LL] Egor Gerasimov vs [5] Taylor Fritz
    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Botic van de Zandschulp vs [LL] Nino Serdarusic 2. [1] Ivan Dodig / Marcelo Melo vs Santiago Gonzalez / Andres Molteni 3. [WC] Markus Eriksson / Elias Ymer vs Matwe Middelkoop / Andreas Mies 4. [Alt] Karl Friberg / Mohamed Safwat vs [WC] Andre Goransson / Robert Lindstedt (non prima ore: 19:30) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Stoccolma: Prima gioia in singolare per Andrea Vavassori

    Andrea Vavassori nella foto

    Andrea Vavassori approda al secondo turno nel torneo ATP 250 di Stoccolma.Il 26enne torinese, n.289 del ranking, dopo aver superato le qualificazioni ha sconfitto all’esordio il russo Pavel Kotov, n.271 del ranking, anche lui promosso dalle qualificazioni con il risultato di 63 64 in 1 ora e 22 minuti di partita.Per Vavassori si tratta della prima vittoria in carriera nel circuito maggiore.Al secondo turno sfiderà Denis Shapovalov classe 1999 e n.18 del mondo.
    Nel primo set Andrea piazzava il break decisivo sul 4 a 3 quando toglieva a 15 la battuta al russo e poi teneva a 0 il turno di battuta conquistando la frazione per 6 a 3.Nel secondo set Vavassori sotto per 0 a 3, leggero, piazzava il controbreak nel quinto gioco a 0.Sul 4 pari l’azzurro strappava ancora una volta il servizio a Kotov e nel gioco successivo non si faceva prendere dall’emozione teneva a 15 il turno di battuta e portava a casa la partita per 6 a 4.
    ATP ATP Stockholm Vavassori A.66 Kotov P.34 Vincitore: Vavassori A. ServizioSvolgimentoSet 2Vavassori A. 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4Kotov P. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Vavassori A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Kotov P. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Vavassori A. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Kotov P. 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Vavassori A. 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Kotov P. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Vavassori A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Kotov P. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Vavassori A. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Kotov P. 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Vavassori A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3Kotov P. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Vavassori A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Kotov P. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Vavassori A. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Kotov P. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Vavassori A. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    4 ACES 20 DOUBLE FAULTS 335/53 (66%) FIRST SERVE 33/54 (61%)28/35 (80%) 1ST SERVE POINTS WON 19/33 (58%)11/18 (61%) 2ND SERVE POINTS WON 12/21 (57%)0/1 (0%) BREAK POINTS SAVED 2/5 (40%)10 SERVICE GAMES PLAYED 914/33 (42%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 7/35 (20%)9/21 (43%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 7/18 (39%)3/5 (60%) BREAK POINTS CONVERTED 1/1 (100%)9 RETURN GAMES PLAYED 1023/40 (57%) NET POINTS WON 10/19 (53%)19 WINNERS 1010 UNFORCED ERRORS 1339/53 (74%) SERVICE POINTS WON 31/54 (57%)23/54 (43%) RETURN POINTS WON 14/53 (26%)62/107 (58%) TOTAL POINTS WON 45/107 (42%)220 km/h MAX SPEED 206 km/h204 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 183 km/h165 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 148 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma: i risultati con il dettaglio del Day 1

    Frances Tiafoe nella foto

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Peter Gojowczyk vs Marcos Giron ATP ATP Stockholm Gojowczyk P.745 Kovalik J.667 Vincitore: Kovalik J. ServizioSvolgimentoSet 3Kovalik J. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7Gojowczyk P. 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Kovalik J. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Gojowczyk P. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Kovalik J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Gojowczyk P. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Kovalik J. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Gojowczyk P. 15-0 15-15 30-152-2 → 3-2Kovalik J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Gojowczyk P. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Kovalik J. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Gojowczyk P. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Kovalik J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Gojowczyk P. 15-0 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5Kovalik J. 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Gojowczyk P. 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Kovalik J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Gojowczyk P. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Kovalik J. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Gojowczyk P. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Kovalik J. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Gojowczyk P.40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Q] Andrea Vavassori vs [Q] Pavel Kotov (non prima ore: 16:00)ATP ATP Stockholm Vavassori A.66 Kotov P.34 Vincitore: Vavassori A. ServizioSvolgimentoSet 2Vavassori A. 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4Kotov P. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Vavassori A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Kotov P. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Vavassori A. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Kotov P. 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Vavassori A. 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Kotov P. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Vavassori A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Kotov P. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Vavassori A. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Kotov P. 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Vavassori A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3Kotov P. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Vavassori A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Kotov P. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Vavassori A. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Kotov P. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Vavassori A. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [WC] Elias Ymer vs [8] Frances Tiafoe (non prima ore: 18:00)ATP ATP Stockholm Ymer E.46 Tiafoe F.67 Vincitore: Tiafoe F. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 1-4* 1-5* 1*-6 2*-66-6 → 6-7Tiafoe F. 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Ymer E. 15-0 40-0 40-155-5 → 6-5Tiafoe F. 15-0 15-15 30-155-4 → 5-5Ymer E. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Tiafoe F. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Ymer E. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Tiafoe F. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 A-403-2 → 3-3Ymer E. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Tiafoe F. 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Ymer E. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Tiafoe F. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Ymer E. 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiafoe F. 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Ymer E. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Tiafoe F. 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Ymer E. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Tiafoe F.2-3 → 2-4Ymer E. 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Tiafoe F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Ymer E. 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Tiafoe F. 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Ymer E.15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    4. [Q] Denis Istomin vs Filip Krajinovic ATP ATP Stockholm Istomin D.42 Krajinovic F.66 Vincitore: Krajinovic F. ServizioSvolgimentoSet 2Krajinovic F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Istomin D. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Krajinovic F. 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Istomin D. 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Krajinovic F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Istomin D. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Krajinovic F. 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Istomin D. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Krajinovic F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Istomin D. 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Krajinovic F. 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Istomin D. 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Krajinovic F. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Istomin D. 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Krajinovic F. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Istomin D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Krajinovic F. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Istomin D. 0-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [4] Alexander Bublik / Andrey Golubev vs Tomislav Brkic / Nikola Cacic ATP ATP Stockholm Bublik A. / Golubev A.31 Brkic T. / Cacic N.66 Vincitore: Brkic T. / Cacic N. ServizioSvolgimentoSet 2Brkic T. / Cacic N. 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Bublik A. / Golubev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-4 → 1-5Brkic T. / Cacic N. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Bublik A. / Golubev A. 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Brkic T. / Cacic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Bublik A. / Golubev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Brkic T. / Cacic N. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Bublik A. / Golubev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Brkic T. / Cacic N. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5Bublik A. / Golubev A. 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Brkic T. / Cacic N. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Bublik A. / Golubev A. 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Brkic T. / Cacic N. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Bublik A. / Golubev A. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Brkic T. / Cacic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1Bublik A. / Golubev A. 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    2. Taylor Fritz / Tommy Paul vs Emil Ruusuvuori / Botic van de Zandschulp ATP ATP Stockholm Fritz T. / Paul T.648 Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B.4610 Vincitore: Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. ServizioSvolgimentoSet 3Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. 1-0 2-0 3-0 3-1 4-1 4-2 5-2 5-3 6-3 7-3 7-4 7-5 7-6 7-7 8-7 8-8 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Fritz T. / Paul T.3-5 → 4-5Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5Fritz T. / Paul T. 15-0 15-30 30-403-3 → 3-4Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3Fritz T. / Paul T. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B.2-1 → 2-2Fritz T. / Paul T. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Fritz T. / Paul T. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4Fritz T. / Paul T. 0-15 15-15 40-15 40-30 40-404-4 → 5-4Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4Fritz T. / Paul T. 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Fritz T. / Paul T. 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Fritz T. / Paul T. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Ruusuvuori E. / Van De Zandschulp B. 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Fritz T. / Paul T. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs [3] Ken Skupski / Neal Skupski ATP ATP Stockholm Behar A. / Escobar G.76 Skupski K. / Skupski N.63 Vincitore: Behar A. / Escobar G. ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO