More stories

  • in

    Ministro immigrazione australiana: “Solo con due dosi di vaccino è consentito l’accesso nel paese, anche per gli sportivi”

    Australian Open, Rod Laver Arena

    Il ministro australiano per l’immigrazione Alex Hawke ha confermato stamattina che tutti i visitatori in Australia, comprese le stelle del tennis, dovranno ricevere entrambe le vaccinazioni contro il virus prima di poter entrare e competere nel paese.
    Anche se Hawke ha negato, sembra una risposta indiretta a Novak Djokovic, che nella prima intervista rilasciata dopo US Open aveva espresso le sue preoccupazioni sulla ricezione del vaccino, rifiutandosi di commentare se fosse stato inoculato o meno, e ponendo così in serio dubbio la sua partecipazione agli Australian Open del prossimo gennaio.
    La notizia mette in grave dubbio la difesa del titolo 2021 del n.1 al mondo, che, se deciderà di restare fermo sulla propria posizione, potrebbe decidere di non viaggiare “down Under”.
    “Chiunque vorrà venire in Australia dovrà essere vaccinato due volte. Questa è una regola universale, non solo per i giocatori di tennis”, ha detto Hawke alla radio della Australian Broadcasting Corporation. “Non è un messaggio per Novak. È un messaggio per tutti coloro che desiderano visitare l’Australia. Dovrà essere vaccinato due volte”.
    Il ministro della sanità australiano Greg Hunt ha fatto eco ai commenti del suo collega mentre ha anche insistito in una conferenza stampa che le regole si applicano a tutti. “Si applicano a tutti senza paura o favore. Non importa se sei il numero 1 al mondo o se sei qualcos’altro”, ha detto.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. C’è la sfida tutta italiana tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti (LIVE)

    Jannik Sinner e Lorenzo Musetti nella foto

    ATP Antwerp (Belgio) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Federico Delbonis / David Vega Hernandez vs [4] Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    2. Arthur Rinderknech vs [8] Dusan Lajovic (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jenson Brooksby vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jannik Sinner vs Lorenzo Musetti (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Alejandro Davidovich Fokina vs [3] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Frederik Nielsen / Matej Sabanov vs Denys Molchanov / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Wesley Koolhof / Jean-Julien Rojer vs Roman Jebavy / Andrei Vasilevski Il match deve ancora iniziare
    3. Oliver Marach / Philipp Oswald vs Jonathan Erlich / Andre Goransson Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Lloyd Harris / Xavier Malisse vs Romain Arneodo / Matt Reid (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Ivan Dodig / Marcelo Melo vs David Pel / Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Mosca: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Marin Cilic nella foto

    Combined Mosca – ATP 250 e WTA 500 – 1°-2° Turno -Indoor Hard

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tereza Martincova vs [2] Garbiñe Muguruza Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Aryna Sabalenka vs Ajla Tomljanovic (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Illya Marchenko vs John Millman (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Tommy Paul vs [6] Marin Cilic Il match deve ancora iniziare
    5. James Duckworth vs [3] Karen Khachanov (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [Q] Bernarda Pera vs [4] Anastasia Pavlyuchenkova (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Coria vs [WC] Alibek Kachmazov Il match deve ancora iniziare
    2. Mackenzie McDonald vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    3. Anhelina Kalinina vs Ekaterina Alexandrova (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Harri Heliovaara / Matwe Middelkoop vs [WC] Aslan Karatsev / Richard Muzaev Il match deve ancora iniziare
    5. Marcus Daniell / Marcelo Demoliner vs Ariel Behar / Gonzalo Escobar Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Alexa Guarachi / Desirae Krawczyk vs Ekaterina Alexandrova / Yana Sizikova (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Santiago Gonzalez / Andres Molteni vs [2] Andrey Golubev / Hugo Nys Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Raven Klaasen / Ben McLachlan vs Rohan Bopanna / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare
    3. [DA SR] Vera Lapko / Lidziya Marozava vs [2] Jelena Ostapenko / Katerina Siniakova (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Nadiia Kichenok / Raluca Olaru vs TBD TBD / Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Oksana Selekhmeteva / Anastasia Tikhonova vs Natela Dzalamidze / Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    6. Oksana Kalashnikova / Miyu Kato vs [3] Marie Bouzkova / Lucie Hradecka Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Anversa, Combined di Mosca e WTA Tenerife: Il programma di Martedì 19 Ottobre 2021. Sinner sfida Musetti nel tardo pomeriggio ad Anversa

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    ATP 250 Anversa

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Federico Delbonis / David Vega Hernandez vs [4] Sander Gille / Joran Vliegen 2. Arthur Rinderknech vs [8] Dusan Lajovic (non prima ore: 14:30)3. [5] Reilly Opelka OR [Q] Jenson Brooksby vs Botic van de Zandschulp 4. [1] Jannik Sinner vs Lorenzo Musetti (non prima ore: 18:30)5. Alejandro Davidovich Fokina vs [3] Cristian Garin
    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Frederik Nielsen / Matej Sabanov vs Denys Molchanov / Aleksandr Nedovyesov 2. [3] Wesley Koolhof / Jean-Julien Rojer vs Roman Jebavy / Andrei Vasilevski 3. Oliver Marach / Philipp Oswald vs Jonathan Erlich / Andre Goransson 4. [WC] Lloyd Harris / Xavier Malisse vs Romain Arneodo / Matt Reid (non prima ore: 17:30)5. [1] Ivan Dodig / Marcelo Melo vs David Pel / Botic van de Zandschulp

    Combined Mosca

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tereza Martincova vs [2] Garbiñe Muguruza 2. [1/WC] Aryna Sabalenka vs Ajla Tomljanovic (non prima ore: 11:30)3. [Q] Illya Marchenko vs John Millman (non prima ore: 13:30)4. Tommy Paul vs [6] Marin Cilic 5. James Duckworth vs [3] Karen Khachanov (non prima ore: 17:30)6. [Q] Bernarda Pera vs [4] Anastasia Pavlyuchenkova (non prima ore: 19:00)
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Coria vs [WC] Alibek Kachmazov 2. Mackenzie McDonald vs Yoshihito Nishioka 3. Anhelina Kalinina vs Ekaterina Alexandrova (non prima ore: 14:00)4. Harri Heliovaara / Matwe Middelkoop vs [WC] Aslan Karatsev / Richard Muzaev 5. Marcus Daniell / Marcelo Demoliner vs Ariel Behar / Gonzalo Escobar 6. [1] Alexa Guarachi / Desirae Krawczyk vs Ekaterina Alexandrova / Yana Sizikova (non prima ore: After Suitable Rest)
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Santiago Gonzalez / Andres Molteni vs [2] Andrey Golubev / Hugo Nys 2. [1] Raven Klaasen / Ben McLachlan vs Rohan Bopanna / Aisam-Ul-Haq Qureshi 3. [DA SR] Vera Lapko / Lidziya Marozava vs [2] Jelena Ostapenko / Katerina Siniakova (non prima ore: 13:00)4. [4] Nadiia Kichenok / Raluca Olaru vs TBD TBD / 5. [WC] Oksana Selekhmeteva / Anastasia Tikhonova vs Natela Dzalamidze / Kamilla Rakhimova 6. Oksana Kalashnikova / Miyu Kato vs [3] Marie Bouzkova / Lucie Hradecka

    WTA 250 Tenerife

    CENTER COURT – 11:30 AMSK Anna-Karolina Schmiedlova – RO Jaqueline Adina Cristian(Q)US Ann Li – RU Varvara GrachevaCN Xinyu Wang (Q) – FR Alize CornetHR Donna Vekic (Q) – RO Irina-Camelia Begu
    COURT 1 – 12:00 PMHRSI Jurak D / Klepac A (1) – GBUS Bektas E / Moore TUAUA Kichenok L / Kostyuk M (3) – ESES Arias Manjon P / Sorribes Tormo S (WC)CZPL Piter K / Voracova R – NOAU Eikeri U / Perez E (4) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa: Musetti vince il derby con Mager, lo aspetta Sinner

    Lorenzo Musetti, sfiderà Sinner al secondo turno

    Con un doppio tiebreak Lorenzo Musetti supera Gianluca Mager nel primo turno dell’ATP 250 di Anversa, vincendo il derby azzurro. Bravo il carrarino a recuperare due break nel primo set e giocare un tiebreak quasi perfetto. Anche il secondo parziale va al “decider”, più preciso e incisivo Musetti. Coraggioso e pronto all’attacco Mager in tutto il match, ma alcuni errori per troppa foga e fretta gli sono costati cari. Al contrario, Lorenzo è stato più bravo nel giocare bene i punti importanti, e salire col servizio a metà del primo set. Al prossimo turno Musetti sfida Jannik Sinner, un match che sarà molto atteso dagli appassionati italiani.

    La cronaca della partita
    Il derby azzurro ad Anversa scatta con Musetti al servizio. A 30 tiene il primo game di servizio. Anche Mager inizia sicuro, 1 pari. Nel terzo gioco, Mager è offensivo, si porta 15-30 ma è bravo Lorenzo a sparare un rovescio lungo linea che spacca lo scambio a suo favore. Una “stecca” di rovescio del toscano manda il gioco ai vantaggi. Ancora out un rovescio cross di Musetti, palla break per Mager. Si scambia, aolido Gianluca, sbaglia il terzo rovescio nel game Lorenzo. BREAK Magar, avanti 2-1 e servizio. Il ligure gioca solido e ordinato, anticipa bene col diritto e consolida il break, portandosi 3-1. Splendido un diritto in corsa lungo linea, vincente che gli vale il punto del game. Musetti è in difficoltà con la prima, basse percentuali e sulla seconda è aggredito dalla risposta del rivale, che lo sposta e butta fuori dal campo. Cerca di essere aggressivo i 19enne, e nonostante un pessimo 44% di prime in campo finora, riesce a portarsi 2-3. Parte bene Mager nel sesto game, ma poi commette due errori che lo condannano a palla break. Qua arriva un grandissimo colpo di Musetti: Mager serve al centro, attacca col diritto inside out ma Lorenzo intuisce, resta nell’angolo e trova una magia col passante lungo linea di rovescio. Esecuzione magistrale che gli vale il BREAK, 3 pari. Splendida reazione di Gianluca al break subito, è aggressivo in risposta, verticalizza subito il gioco e mettendo pressione a Musetti si porta 0-40. Sfrutta la seconda delle tre palle break, tornando in vantaggio 4-3 e servizio. Il ligure è attento, avanza e chiude di volo, un bel punto che gli vale il 5-3. Col secondo Ace del suo match, Lorenzo resta aggrappato al set, sotto 4-5. Ora Mager va a servire per il primo parziale. Prova a spingere col diritto Musetti, ma va fuori giri; lo aiuta il rovescio lungo linea, che pizzica l’angolo lasciato scoperto da Gianluca. 15 pari. Segue un altro gran passante di rovescio lungo linea, anche se stavolta l’attacco di Mager era più corto e prevedibile. 15-30. Magari si butta avanti, ma non chiude di volo, è ricacciato indietro e perde il punto. 15-40, due chance per rientrare per Musetti. Bene il ligure sulla prima, avanti e chiusura perentoria con lo smash; lungo scambio sulla seconda, stavolta è intenso Lorenzo e porta all’errore Gianluca. Altro BREAK, 5 pari, il set torna in equilibrio. Sull’onda del buon momento, Musetti è preciso dal centro del campo, si porta 40-15, ma tra una risposta vincente di Gianluca ed un doppio fallo, anche l’undicesimo game va ai vantaggi. Con coraggio “Muso” avanza e di forza si porta avanti 6-5. Bella reazione del carrarino, che ha aumentato la percentuale di prime e soprattutto è stato più aggressivo. Mager ora è sotto pressione, e infatti inizia male con un doppio fallo. È solo un attimo: con un gran rovescio, un servizio vincente e quindi un diritto preciso in avanzamento impatta sul 6 pari. Tiebreak Time. Scatta bene Lorenzo, diritto potente per l’1-0. Musetti strappa il primo mini-break con una smorzata improvvisa col diritto, rigiocato larga da Gianluca. 2-1 e servizio Musetti. Bene poi con l’attacco in contro tempo e chiusura precisa di volo, e quindi un bel punto offensivo, “smorza” e tocco a chiudere. 4-1 Lorenzo. Una stecca col diritto condanna Mager all’1-5. Con un’altra ottima palla corta, Lorenzo si porta 6-2, 4 set point. Basta il primo, è lunga la risposta rabbiosa del ligure. 7-6 Musetti, buona reazione per il 19enne nel set, sotto due volte di un break e 3-5, rimonta e domina il tiebreak con le sue variazioni.
    Secondo set, inizia Mager alla battuta. Sconsolato il ligure quando subisce l’ennesimo passante di rovescio lungo linea, guarda il suo angolo ma continua a spingere. Il game va ai vantaggi. Comanda col diritto “Muso”, muove bene lo scambio e si procura una palla break. È Mager stavolta a tentare la palla corta, sua prima nell’incontro, sorprende Lorenzo e cancella la chance. 1-0 Mager. Musetti dal finale del primo set crea più tennis, è più incisivo rispetto all’abulico inizio, e trova un altro capolavoro sul 1-1 30-30, un passantino cross di rovescio tanto delicato quanto bello. Gli vale la palla break, ma Mager è bravo a cancellarla di forza, con un solido diritto. 2-1 Mager. Il set scorre sui game di servizio, bravo il ligure a spingere col diritto per non far prendere l’iniziativa al rivale. Dal tiebreak il servizio di Lorenzo ha preso più ritmo (pur senza portare punti diretti), non è un caso che tutto il suo tennis sia cresciuto. L’equilibrio non si rompe, 4-3 Mager, serve Musetti, che finora non ha concesso palle break nel secondo set. Sul 15 pari Lorenzo rischia un serve and volley con la seconda, venendo castigato dalla risposta di Gianluca. 15-30, prima situazione di pericolo nel set. Prova a chiudere l’angolo il ligure, ma esagera e sbaglia, 30 pari. Il rischio stavolta se lo prende il 19enne, con un diritto dal centro che pizzica la riga. Gran difesa e urlaccio di Musetti sul punto che gli vale il 4 pari. Si entra nella fase calda del set. Grinta, coraggio, intensità, Mager si porta 5-4, ora è Musetti con le spalle al muro. Gianluca trova una bella palla corta, è 15-30, a due punti dal secondo set. Uff! Rischia una risposta cross vincente che gli esce di poco… 30 pari. Ci riprova da destra e stavolta è in campo! Gran colpo, rischio premiato e Set Point Mager! Bravo anche Musetti, servizio esterno e rovescio a tutta lungo linea. Poi tenta una smorzata che Gianluca rimette, ma dopo il secondo rimbalzo. Con classe e qualità, Lorenzo impatta 5 pari. Inizia malissimo Mager l’undicesimo game, scaraventa malamente uno smash e poi forza out col diritto. Coraggio ok, ma troppa fretta e foga. 0-30. Continua a spingere, stavolta il rovescio vincente è ok, poi tenta una palla corta che… no! Musetti arriva comodo ma tocca malamente in rete, che chance sprecata! Altra smorzata di Gianluca, stavolta ottima, gli vale il punto (bel tocco davvero).  Ci ha preso gusto il ligure, terza “smorza” di fila, anche stavolta ha successo, troppo lontano Musetti dalla riga di fondo. 6-5 Mager, si assicura quantomeno il tiebreak. Anche il toscano va di palla corta, vincente. A zero si assicura il 6 pari, altro tiebreak in questo derby azzurro. Mager parte forzando largo un rovescio aggressivo, 1-0 e servizio Musetti. Che tocco poi di “Muso”, vede il rivale ben dietro e via di smorzata col diritto, perfetta. 2-0. Vola 3-1 Lorenzo, buon servizio, ma Mager non si arrende. Si gira 4-2, con un pessimo errore di Gianluca, ancora troppa forza nel voler “spaccare la palla” con uno smash che poteva essere gestito meglio. Fa il pugno Lorenzo sul punto del 5-2, uno scambio giocato con intelligenza muovendo il rivale. Si butta avanti a testa bassa Mager, cerca di restare aggrappato al match con la sua condotta volitiva e arrembante. Sul 5-3 però commette un errore grave, sparando in rete un rovescio d’attacco, mal messo con i piedi e fuori equilibrio. 6-3 Musetti, 3 Match Point! Trasforma il primo, con un serve and volley strepitoso, chiuso con un tocchetto basso da campione. Game Set Match Musetti, una vittoria meritata per Lorenzo, bravo a giocare meglio nei punti importanti. Lo aspetta, al secondo turno, Jannik Sinner. Che partita…

    Marco Mazzoni

    Lorenzo Musetti vs Gianluca Mager ATP ATP Antwerp Musetti L.77 Mager G.66 Vincitore: Musetti L. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 5-3* 6*-36-6 → 7-6Musetti L. 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Mager G. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Musetti L. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Mager G. 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Musetti L. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Mager G. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Musetti L. 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Mager G. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Mager G. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Musetti L. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Mager G. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6Mager G. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5Mager G. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5Musetti L. 0-15 15-15 30-153-5 → 4-5Mager G. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Musetti L. 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Mager G. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Mager G. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Musetti L. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Mager G. 0-15 15-30 30-301-0 → 1-1Musetti L. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Murray: “Norrie è un esempio per tutti”

    Cameron Norrie, campione a Indian Wells

    L’ascesa di Cameron Norrie rende il 2021 “Brit” davvero speciale. Dopo la clamorosa esplosione di Emma Raducanu, vincitrice a US Open a soli 18 anni, il successo di Norrie ad Indian Wells riporta in auge anche il settore maschile. Una crescita impetuosa, che ha sorpreso anche Andy Murray. Lo scozzese ne ha parlato nella press conference pre torneo ad Anversa, elogiando il connazionale per il grande sforzo profuso per arrivare tra i migliori tennisti al mondo.
    “Mentirei se dicessi che l’avevo previsto, per essere onesti”, ha dichiarato Murray in merito alla vittoria di Cameron in California, “tuttavia ho trascorso una discreta quantità di tempo con lui e mi sono allenato molte volte insieme. È un ragazzo che lavora molto duramente. Penso che sia un ottimo esempio non solo per i giocatori britannici ma per tutti i giocatori di tennis. Se ti impegni giorno dopo giorno, ti dedichi adeguatamente allo sport e hai un atteggiamento come il suo, puoi ambire a percorrere una lunga, lunga strada”.
    “Il suo risultato è stato fenomenale. Ma ritengo che forse l’intera stagione che sta vivendo sia ancor più impressionante della settimana a Indian. Ogni settimana vince partite. Ha giocato sei finali in questa stagione, e quest’anno finirà per vincere più partite del tour di quante ne abbia mai vinte sommando tutta la sua carriera in precedenza. È notevole” conclude Andy.
    Norrie ha vinto il suo primo titolo ATP a Los Cabos lo scorso luglio prima di Indian Wells. Il 26enne vanta attualmente un record di 47 vittorie e 20 sconfitte nel 2021. Solo tre colleghi hanno ottenuto più successi in stagione. Il numero 16 del mondo ha iniziato il 2021 con un record di 51 vittorie e 60 sconfitte in tutta la sua carriera Pro, debuttando nel 2017.
    “I numeri parlano chiaro” chiosa Murray sul connazionale, “mostrano quanto sia importante il suo miglioramento. Sapevo che fosse un bravo tennista, ma ritrovarlo tra i primi 20 al mondo e in corsa per conquistare un posto alle Finals di Torino è uno sforzo incredibile”.
    Norrie in grande crescita, continuo come risultati stagionali e assai versatile. Nel 2021 ha raggiunto due finali su terra battuta (Estoril e Lione, entrambe perse), una su erba (Queen’s, sconfitto da Berrettini) e a San Diego, poco prima della grande vittoria ad Indian Wells.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 1. E’ il giorno del derby tra Musetti e Mager (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    ATP Antwerp (Belgio) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Ruben Bemelmans / Kimmer Coppejans vs [2] Nicolas Mahut / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Henri Laaksonen vs Benoit Paire (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Reilly Opelka vs [Q] Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare
    4. Frances Tiafoe vs [WC] Andy Murray (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Zizou Bergs vs [7] Lloyd Harris (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Alejandro Davidovich Fokina vs Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Alex de Minaur vs [Q] Brandon Nakashima (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Lorenzo Musetti vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare
    4. Jan-Lennard Struff vs Albert Ramos-Vinolas (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Dennis Novak vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO