More stories

  • in

    Combined Mosca: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Alexander Bublik nella foto

    Combined Mosca – ATP 250 e WTA 500 – 1° Turno -Indoor Hard

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Roman Safiullin vs Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alexander Bublik vs [Q] Illya Marchenko (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Ekaterina Alexandrova vs [5] Ons Jabeur (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Anastasia Potapova vs [8/WC] Simona Halep Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Evgeny Donskoy vs [7] Ilya Ivashka (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Veronika Kudermetova vs [Q] Oksana Selekhmeteva (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Irina Bara vs Tereza Martincova Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Anett Kontaveit vs Katerina Siniakova (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Miomir Kecmanovic vs [Q] Egor Gerasimov Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Laslo Djere vs [PR] Gilles Simon Il match deve ancora iniziare
    5. Karen Khachanov / Andrey Rublev vs [3] Luke Saville / John-Patrick Smith (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [7] Elena Rybakina vs Marketa Vondrousova (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tommy Paul vs Mikael Ymer Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Guido Pella vs Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    3. Viktoria Kuzmova / Alexandra Panova vs Vitalia Diatchenko / Monica Niculescu Il match deve ancora iniziare
    4. Elixane Lechemia / Sabrina Santamaria vs Oksana Kalashnikova / Miyu Kato Il match deve ancora iniziare
    5. Jelena Ostapenko vs Andrea Petkovic Il match deve ancora iniziare
    6. Kaitlyn Christian / Erin Routliffe vs Anna Kalinskaya / Anastasia Potapova (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Prime parole di Djokovic dopo US Open: “Giocherò nel 2021, non so in Australia. Non voglio partecipare alla guerra sui vaccini”

    Novak Djokovic

    Novak Djokovic torna a parlare dopo la dolorosissima sconfitta patita a US Open. Dopo un allenamento in patria, è stato intervistato dal media Blic, informando sulle proprie condizioni e sul suo prossimo programma. Si è detto sicuro di rientrare per il 1000 di Bercy, ATP Finals di Torino e Coppa Davis, mentre non ha ancora certezze per l’Australian Open, viste le restrizioni per i non vaccinati e la sua nota posizione no-vax. Ecco alcuni estratti del pensiero del n.1 del mondo, intervistato dopo un allenamento con Olga Danilovic.
    “Ho iniziato ad allenarmi oggi. Era passato molto tempo dall’ultima volta in cui avevo preso in mano una racchetta. Sì, ho allenato il mio fisico, ma oggi è stata la prima volta di nuovo in campo”. Come se Novak avesse bisogno di staccare, totalmente, dopo la rincorsa al Grande Slam, stoppata all’ultimo passo, a tre set dall’impresa leggendaria.
    Ecco il programma per il resto della stagione 2021: “Ho intenzione di giocare a Parigi, le ATP Finals a Torino e la Coppa Davis. Starò qui tutta la settimana, a Belgrado, e la settimana prima di Parigi lascerò la Serbia per dedicarmi di più all’allenamento. Il compleanno di Stefan è tra pochi giorni e noi saremo qui, a festeggiarlo con la famiglia. Ho trascorso la maggior parte del mio tempo qui a Belgrado. Sono impegnato nello sviluppo del Tennis Center e della mia futura Academy. Questo progetto mi dà molte soddisfazioni. Il mio desiderio è quello di trasmettere la storia della mia vita e carriera ai più piccoli”.
    Il capitolo più lungo è quello relativo alla delicata questione Australian Open. Ricordiamo che lo stato di Victoria dallo scorso 15 ottobre ha stabilito che solo atleti vaccinati possono competere in tornei e campionati professionistici. Un ostacolo enorme per ogni persona che rifiuta il vaccino anti-covid. Ecco il pensiero di Djokovic: “Sto seguendo quello che sta succedendo in Australia e credo che tra due o tre settimane verrà presa una decisione definitiva. Non credo che le condizioni cambino molto rispetto a quanto già sappiamo. Ci saranno molte restrizioni. Stanno cercando di migliorare le condizioni quest’anno. Il problema è che viaggi in aereo con una persona positiva, vaccinata o meno, e devi passare una quarantena di 14 giorni in camera tua. È successo a 70 giocatori quest’anno. Vorrei che tutti i giocatori si riunissero di più e fossero coinvolti nel processo decisionale. Mi sembra che non ci venga chiesto nulla. La verità è che non so se giocherò gli Australian Open. La situazione non è affatto buona”.
    Continua Novak: “Quest’anno in Australia non è stata una bella esperienza. Passare così tanto tempo nella stanza e poi dover giocare al meglio dei cinque set… Se queste decisioni vengono mantenute, penso che molti giocatori si chiederanno se andranno o meno, se vale la pena andarci… Non ho ancora deciso se giocherò a Melbourne. Ci sono molte speculazioni. I media speculano molto. C’è molta divisione nella società, tra chi è stato vaccinato e chi no. Questo, per me, è terrificante. Che qualcuno venga giudicato se vuole capire e decidere se vaccinarsi o meno… mi fa sentire deluso dalla società. Non rivelerò se sono vaccinato o meno. È una questione privata. Qualunque cosa tu dica, i media diffonderanno la paura tra la gente. Non voglio partecipare a questa guerra. Voglio andare in Australia, ma non so se lo farò. Al momento posso dire solo questo”.
    Parole importanti quelle di Djokovic, in cui conferma la propria delusione per la situazione generale, la volontà di capire come muoversi prima di prendere una decisione definitiva, ma vista la fermezza mostrata “down Under” dall’inizio della pandemia, pare difficile che possa essere offerto una sorta di “salvacondotto” a chi volesse giocare agli Australian Open da non vaccinato.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Anversa e Combined di Mosca e WTA Tenerife: Il programma di Martedì 19 Ottobre 2021. Nel pomeriggio il derby Musetti vs Mager. In Spagna due azzurre in campo

    Lorenzo Musetti nella foto

    ATP 250 Anversa

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Ruben Bemelmans / Kimmer Coppejans vs [2] Nicolas Mahut / Fabrice Martin 2. [Q] Henri Laaksonen vs Benoit Paire (non prima ore: 14:30)3. [5] Reilly Opelka vs [Q] Jenson Brooksby 4. Frances Tiafoe vs [WC] Andy Murray (non prima ore: 18:30)5. [WC] Zizou Bergs vs [7] Lloyd Harris (non prima ore: 19:30)
    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Alejandro Davidovich Fokina vs Jordan Thompson 2. [6] Alex de Minaur vs [Q] Brandon Nakashima (non prima ore: 14:30)3. Lorenzo Musetti vs Gianluca Mager 4. Jan-Lennard Struff vs Albert Ramos-Vinolas (non prima ore: 17:00)5. [Q] Dennis Novak vs Marton Fucsovics

    Combined Mosca

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Roman Safiullin vs Adrian Mannarino 2. [5] Alexander Bublik vs [Q] Illya Marchenko (non prima ore: 11:30)3. Ekaterina Alexandrova vs [5] Ons Jabeur (non prima ore: 13:30)4. [WC] Anastasia Potapova vs [8/WC] Simona Halep 5. [WC] Evgeny Donskoy vs [7] Ilya Ivashka (non prima ore: 17:30)6. Veronika Kudermetova vs [Q] Oksana Selekhmeteva (non prima ore: 19:00)
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Irina Bara vs Tereza Martincova 2. [9] Anett Kontaveit vs Katerina Siniakova (non prima ore: 11:30)3. Miomir Kecmanovic vs [Q] Egor Gerasimov 4. [8] Laslo Djere vs [PR] Gilles Simon 5. Karen Khachanov / Andrey Rublev vs [3] Luke Saville / John-Patrick Smith (non prima ore: 16:00)6. [7] Elena Rybakina vs Marketa Vondrousova (non prima ore: 17:30)
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tommy Paul vs Mikael Ymer 2. [PR] Guido Pella vs Pedro Martinez 3. Viktoria Kuzmova / Alexandra Panova vs Vitalia Diatchenko / Monica Niculescu 4. Elixane Lechemia / Sabrina Santamaria vs Oksana Kalashnikova / Miyu Kato 5. Jelena Ostapenko vs Andrea Petkovic 6. Kaitlyn Christian / Erin Routliffe vs Anna Kalinskaya / Anastasia Potapova (non prima ore: After Suitable Rest)

    WTA 250 Tenerife

    Center Court – Starting at: 11:30 AMVarvara GRACHEVA (RUS) – Sara SORRIBES TORMO (ESP) [3][SR] Saisai ZHENG (CHN) – [WC] Rebeka MASAROVA (ESP)Camila GIORGI (ITA) [4] – [Q] Aliona BOLSOVA (ESP)Elina SVITOLINA (UKR) [1] – Maria Camila OSORIO SERRANO (COL) (non prima delle ore 18)
    Court 1 – Starting at: 11:30 AMHeather WATSON (GBR) – Clara TAUSON (DEN) [7]Alison RISKE (USA) [8] – [Q] Donna VEKIC (CRO)Alison VAN UYTVANCK (BEL) – Danka KOVINIC (MNE)[Q] Mandy MINELLA (LUX) – Greet MINNEN (BEL)
    Court 2 – Starting at: 11:30 AMAlizé CORNET (FRA) – [Q] Stefanie VOEGELE (SUI)[WC] Lucrezia STEFANINI (ITA) – Mayar SHERIF (EGY)Arantxa RUS (NED) – Viktorija GOLUBIC (SUI) [5]Ankita RAINA (IND) Rosalie VAN DER HOEK (NED) – Eri HOZUMI (JPN) [2] Shuai ZHANG (CHN)Beatrice GUMULYA (INA) [SR] Peangtarn PLIPUECH (THA) – Cristiana FERRANDO (ITA) [WC] Lucrezia STEFANINI (ITA) LEGGI TUTTO

  • in

    l’ATP dopo 12 ore corregge il ranking. Best ranking per Jannik Sinner

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Ranking ATP Entry System – 18 Ottobre 20211 SRBNovak Djokovic 34 11,4302 RUSDaniil Medvedev 25 9,6303 GREStefanos Tsitsipas 23 7,9954 GER Alexander Zverev 24 6,9305 ESP Rafael Nadal 35 5,6356 RUS Andrey Rublev 23 5,5607 Matteo Berrettini 25 4,8588 AUT Dominic Thiem 28 3,8159 NOR Casper Ruud 22 3,61510 POLHubert Hurkacz 24 3,37811 SUI Roger Federer 40 3,28512 CANFelix Auger-Aliassime 21 3,26313 Jannik Sinner 20 3,10014 ARGDiego Schwartzman 29 2,97015 CAN Denis Shapovalov 22 2,90316 GBR Cameron Norrie 26 2,89517 CHICristian Garin 25 2,51018 ESPPablo Carreno Busta 30 2,44519 FRAGael Monfils 35 2,38320 ESPRoberto Bautista Agut 33 2,27021 BULGrigor Dimitrov 30 2,23122 RUS Aslan Karatsev 28 2,15423 GBRDaniel Evans 31 2,14424 Lorenzo Sonego 26 2,12525 USARei lly Opelka 24 2,07126 AUSAlex de Minaur 22 2,07127 GEONikoloz Basilashvili 29 2,06628 FRAUgo Humbert 23 2,04529 USAJohn Isner 36 2,00130 USATaylor Fritz 23 1,81031 RUSKaren Khachanov 25 1,71832 RSA Lloyd Harris 24 1,64033 SRB Dusan Lajovic 31 1,55634 Fabio Fognini 34 1,52935 KAZ Alexander Bublik 24 1,51636 BELDavid Goffin 30 1,51637 SRB Filip Krajinovic 29 1,47238 USASebastian Korda 21 1,46939 HUN Marton Fucsovics 29 1,45940 ARG Federico Delbonis 31 1,37041 CROMarin Cilic 33 1,36542 ESP Carlos Alcaraz 18 1,35543 BLRIlya Ivashka 27 1,33044 ESPAlejandro Davidovich Fokina 22 1,32545 ESPAlbert Ramos-Vinolas 33 1,29446 CANMilos Raonic 30 1,28947 FRABenoit Paire 32 1,27048 USA Frances Tiafoe 23 1,21749 JPNKei Nishikori 31 1,21050 GERJan-Lennard Struff 31 1,20151 FRAAdrian Mannarino 33 1,14452 AUSJames Duckworth 29 1,13953 SRBLaslo Djere 26 1,13754 USATommy Paul 24 1,12855 USAMackenzie McDonald 26 1,11756 KORSoonwoo Kwon 23 1,11557 SUI Stan Wawrinka 36 1,09258 AUS John Millman 32 1,08059 USAMarcos Giron 28 1,07160 RSAKevin Anderson 35 1,03461 ESPPedro Martinez 24 1,03162 NEDBotic van de Zandschulp 26 1,02963 FRABenjamin Bonzi 25 1,02264 GERDominik Koepfer 27 1,01565 FRAArthur Rinderknech 26 96566 CROBorna Coric 24 96467 Gianluca Mager 26 95468 ARGFederico Coria 29 95069 Lorenzo Musetti 19 94870 USAJenson Brooksby 20 94771 SRBMiomir Kecmanovic 22 93672 AUSJordan Thompson 27 93073 FINEmil Ruusuvuori 22 92874 Richard Gasquet 35 92175 AUSAlexei Popyrin 22 91276 ESPJaume Munar 24 90177 CZEJiri Vesely 28 89778 JPNYoshihito Nishioka 26 88579 USABrandon Nakashima 20 88480 ESPRoberto Carballes Baena 28 88281 ARGFacundo Bagnis 31 87782 ARG Guido Pella 31 86683 Stefano Travaglia 29 85084 FRACorentin Moutet 22 84885 GERPeter Gojowczyk 32 84786 CANVasek Pospisil 31 83587 FRA Jeremy Chardy 34 82988 USASteve Johnson 31 82289 NEDTallon Griekspoor 25 81290 SLOAljaz Bedene 32 80791 USA Denis Kudla 29 80792 BRAThiago Monteiro 27 80593 ESPPablo Andujar 35 80094 USA Sam Querrey 34 79595 AUSN ick Kyrgios 26 79396 USAT ennys Sandgren 30 77397 FRAP ierre-Hugues Herbert 30 77098 Andreas Seppi 37 76799 SUI Henri Laaksonen 29 762100 URU Pablo Cuevas 35 760 LEGGI TUTTO

  • in

    Andreas Seppi manca il main draw di Anversa

    Andreas Seppi nella foto

    Lunedì pomeriggio Andreas Seppi ha mancato l’accesso al tabellone principale dell’ATP 250 di Anversa. Il 37enne caldarese è stato sconfitto al secondo, decisivo turno delle qualificazioni dall’austriaco Dennis Novak (ATP 114), dopo aver sprecato un match point nel tiebreak del terzo set, per 6-7(9), 6-3, 6-7(6).
    Ieri l’azzurro aveva eliminato all’esordio il padrone di casa belga Gauthier Onclin (ATP 524) in due set per 6-4, 7-5. Oggi pomeriggio Seppi si è giocato l’accesso al tabellone principale contro l’austriaco Dennis Novak. L’altoatesino ed il 28enne di Klosterneuburg si sono affrontati una volta in carriera, quattro anni fa nelle qualificazioni a Vienna, con Novak che si è affermato in due set.
    Seppi, che occupa attualmente il 98° posto nella classifica ATP, parte alla grande e nel settimo gioco toglie il turno di battuta a Novak per l’allungo del 4-3. Dall’altra parte il caldarese incassa però subito il rebreak del 4-4 pari. Poi sul 4-5 Seppi deve annullare ben quattro set point all’austriaco, prima di portarsi sul 5-5. Entrambi i tennisti confermano il loro servizio, così questo set si decide nel tiebreak. Seppi sul 6-5 ed 8-7 non riesce a trasformare due palle set, mentre Novak sfrutta il suo settimo set point, dopo poco più di un’ora di gioco, per l’11-9.
    Seppi domina invece il secondo parziale, dove scappa immediatamente sul 3-0. L’allievo di Max Sartori non cede mai il turno di battuta e poco dopo si aggiudica il set senza problemi per 6-3. Così questa sfida si decide nella terza frazione di gioco, con Seppi che piazza nuovamente il break iniziale per il 2-1. Novak però non ci sta e risponde subito con il rebreak. Nel settimo gioco Seppi spreca due palle set, dall’altra parte Novak non sbaglia e strappa il servizio all’azzurro per l’allungo del 5-3. Seppi non si arrende e, con un tennis solido ed aggressivo, conquista il rebreak del 5-4. Poco dopo pure questo set va nel tiebreak. Tiebreak nel quale Seppi è già avanti 5-2 e 6-5, ma Novak annulla il match point al caldarese e subito dopo si impone con la prima palla match per 8-6. Una sconfitta che brucia tantissimo.
    Occhi puntati dunque su Jannik Sinner, che è il numero 1 del seeding ad Anversa. Il 20enne di Sesto Pusteria, dopo un bye all’esordio, se la vedrà mercoledì al secondo turno con il vincente dell’incontro tra Lorenzo Musetti (ATP 62) e Gianluca Mager (ATP 73). LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 1.

    Andreas Seppi nella foto

    ATP Antwerp (Belgio) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [2] Brandon Nakashima vs [6/Alt] Pierre-Hugues Herbert ATP ATP Antwerp Nakashima B.66 Herbert P.24 Vincitore: Nakashima B. ServizioSvolgimentoSet 2Nakashima B. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Herbert P. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4Nakashima B. 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Herbert P. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Nakashima B. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Herbert P. 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Nakashima B. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Herbert P. 15-0 30-151-1 → 1-2Nakashima B. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Herbert P. 0-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Nakashima B. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Herbert P. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Nakashima B. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Herbert P. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Nakashima B. 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Herbert P. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Nakashima B. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Herbert P.15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [1] Jenson Brooksby vs [8] Norbert Gombos ATP ATP Antwerp Brooksby J.66 Gombos N.42 Vincitore: Brooksby J. ServizioSvolgimentoSet 2Brooksby J. 0-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Gombos N. 0-15 15-15 30-30 30-404-2 → 5-2Brooksby J. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Gombos N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2Brooksby J. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Gombos N. 15-0 30-0 40-152-0 → 2-1Brooksby J. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Gombos N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Brooksby J. 15-0 30-0 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4Gombos N. 15-0 15-15 40-15 40-305-3 → 5-4Brooksby J. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Gombos N. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Brooksby J. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2Gombos N. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Brooksby J. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Gombos N. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Brooksby J. 0-15 15-15 30-30 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40

    3. Federico Delbonis vs Arthur Rinderknech (non prima ore: 16:30)ATP ATP Antwerp Delbonis F.44 Rinderknech A.66 Vincitore: Rinderknech A. ServizioSvolgimentoSet 2Rinderknech A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Delbonis F. 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5Rinderknech A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Delbonis F. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Rinderknech A. 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Delbonis F. 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Rinderknech A. 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Delbonis F. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Rinderknech A. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Delbonis F. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rinderknech A.4-5 → 4-6Delbonis F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Rinderknech A.3-4 → 3-5Delbonis F.2-4 → 3-4Rinderknech A. 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 2-4Delbonis F. 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4Rinderknech A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Delbonis F. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Rinderknech A.1-0 → 1-1Delbonis F.0-0 → 1-0

    4. [WC] Richard Gasquet vs [8] Dusan Lajovic ATP ATP Antwerp Gasquet R.61 Lajovic D.76 Vincitore: Lajovic D. ServizioSvolgimentoSet 2Gasquet R. 15-0 15-15 15-40 30-401-5 → 1-6Lajovic D. 15-15 30-30 40-301-4 → 1-5Gasquet R. 15-0 30-0 30-15 30-401-3 → 1-4Lajovic D. 0-15 15-15 30-15 40-301-2 → 1-3Gasquet R. 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Lajovic D. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Gasquet R. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7Gasquet R. 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Lajovic D. 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Gasquet R. 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Lajovic D. 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Gasquet R. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Lajovic D. 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Gasquet R. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Lajovic D. 15-0 30-0 40-152-2 → 2-3Gasquet R. 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Lajovic D. 0-15 15-30 15-401-1 → 2-1Gasquet R. 15-0 40-0 40-150-1 → 1-1Lajovic D. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    5. Alexei Popyrin vs Botic van de Zandschulp ATP ATP Antwerp Popyrin A.460 Van De Zandschulp B.636 Vincitore: Van De Zandschulp B. ServizioSvolgimentoSet 3Popyrin A. 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Popyrin A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Popyrin A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Popyrin A. 0-15 0-30 0-40 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Popyrin A. 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Van De Zandschulp B. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Popyrin A. 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Popyrin A. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Van De Zandschulp B. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Popyrin A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Van De Zandschulp B. 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Popyrin A. 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Van De Zandschulp B. 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Popyrin A. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Van De Zandschulp B.2-3 → 2-4Popyrin A. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Van De Zandschulp B. 15-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Popyrin A.1-1 → 2-1Van De Zandschulp B. 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Popyrin A.15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Andreas Seppi vs [7] Dennis Novak ATP ATP Antwerp Seppi A.6*666 Novak D.7736 Vincitore: Novak D. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 6-5* 6-6* 6*-7Seppi A. 15-0 15-15 15-30 40-305-6 → 6-6Novak D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Seppi A. 15-0 15-15 30-154-5 → 5-5Novak D. 0-15 15-15 30-403-5 → 4-5Seppi A. 15-0 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Novak D. 0-15 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Seppi A. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Novak D.2-2 → 2-3Seppi A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Novak D. 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Seppi A. 15-0 30-0 40-15 40-300-1 → 1-1Novak D. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Seppi A. 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Novak D. 40-0 A-40 40-40 40-A A-40 40-405-2 → 5-3Seppi A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Novak D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Seppi A.3-1 → 4-1Novak D. 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1Seppi A. 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Novak D. 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Seppi A. 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 9*-9 9-10*6-6 → 6-7Seppi A. 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Novak D. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Seppi A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Novak D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Seppi A. 0-15 15-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Novak D. 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Seppi A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Novak D. 30-15 40-302-2 → 2-3Seppi A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Novak D. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Seppi A. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Novak D.0-0 → 0-1

    2. [3] Roberto Carballes Baena vs [5] Henri Laaksonen ATP ATP Antwerp Carballes Baena R.51 Laaksonen H.76 Vincitore: Laaksonen H. ServizioSvolgimentoSet 2Carballes Baena R. 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6Laaksonen H. 15-0 30-15 40-151-4 → 1-5Carballes Baena R. 0-15 0-30 15-40 30-401-3 → 1-4Laaksonen H. 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Carballes Baena R. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Laaksonen H.1-0 → 1-1Carballes Baena R. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Laaksonen H. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 5-7Carballes Baena R. 15-0 30-0 30-30 30-405-5 → 5-6Laaksonen H. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Carballes Baena R. 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Laaksonen H. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Carballes Baena R. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-403-3 → 4-3Laaksonen H. 0-15 15-15 30-15 30-303-2 → 3-3Carballes Baena R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Laaksonen H.2-1 → 2-2Carballes Baena R. 15-15 15-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Laaksonen H. 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Carballes Baena R. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Lorenzo Musetti / Benoit Paire vs Nicholas Monroe / Reilly Opelka (non prima ore: 16:30)ATP ATP Antwerp Musetti L. / Paire B.6710 Monroe N. / Opelka R.768 Vincitore: Musetti L. / Paire B. ServizioSvolgimentoSet 3Musetti L. / Paire B. 0-1 1-2 2-2 3-2 4-2 4-3 4-4 4-5 6-5 6-6 7-6 7-7 8-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6Monroe N. / Opelka R. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Musetti L. / Paire B.15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Monroe N. / Opelka R. 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Musetti L. / Paire B. 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Monroe N. / Opelka R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Musetti L. / Paire B. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Monroe N. / Opelka R.3-2 → 3-3Musetti L. / Paire B. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Monroe N. / Opelka R.2-1 → 2-2Musetti L. / Paire B. 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Monroe N. / Opelka R. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Musetti L. / Paire B. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 2-6*6-6 → 6-7Musetti L. / Paire B. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-6 → 6-6Monroe N. / Opelka R.15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Musetti L. / Paire B. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Monroe N. / Opelka R. 15-0 40-154-4 → 4-5Musetti L. / Paire B.3-4 → 4-4Monroe N. / Opelka R.3-3 → 3-4Musetti L. / Paire B. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Monroe N. / Opelka R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Musetti L. / Paire B.1-2 → 2-2Monroe N. / Opelka R. 0-15 15-15 15-40 30-400-2 → 1-2Musetti L. / Paire B. 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Monroe N. / Opelka R.0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Chela operato per un aneurisma celebrale, sta bene

    Juan Ignacio Chela in campo con Schwartzman

    L’ex top15 argentino Juan Ignacio Chela ha rivelato su Twitter di esser stato operato lo scorso giovedì per un aneurisma cerebrale. L’intervento era programmato, tutto è andato bene e gli sono stati impiantati due stents. Chela si trova a casa sua in Argentina, in convalescenza. Nel messaggio, ha ringraziato il neurochirurgo Pedro Lylyk e tutto il suo staff presso l’ospedale della Sagrada Familia dove è stato operato.
    Classe 1979, Chela fu uno dei tennisti della “Legion” albiceleste che riportò grandi risultati a cavallo degli anni ’90 e 2000. Fu trovato positivo ad un controllo antidoping 2001, con un sospensione di tre mesi, decisione che contestò duramente dichiarandosi sempre “pulito”. In carriera ha vinto 6 tornei, toccando al n.15 (2004) il suo miglior piazzamento. Negli Slam, ha raggiunto i quarti a Roland Garros (2 volte) e US Open.
    Dopo il ritiro ha iniziato la carriera di coach, aiutando nell’ultimo periodo Diego Schwartzman.
    Ecco il tweet dell’argentino, a cui auguriamo pronta guarigione.

    Hola a todos!!! Les cuento que el jueves pasado me realizaron una operación programada por aneurisma cerebral no roto. Me colocaron dos stents. Todo salió bien. Ya estoy recuperándome en casa.
    — Juan Ignacio Chela (@JuanIChela) October 18, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner a caccia di punti per le Finals di Torino, per i bookie è favorito ad Anversa

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Dopo la delusione di Indian Wells, con la sconfitta inaspettata negli ottavi di finale contro Taylor Fritz, la corsa di Jannik Sinner verso le Finals di Torino riparte dall’Atp di Anversa e l’italiano, secondo i betting analyst parte favorito per la conquista del titolo belga.
    Il suo successo finale, ripotra agipronews, si gioca a 3 con il più diretto inseguitore, l’argentino Diego Schwartzman, in quota 7,50. L’altoatesino, ora superato anche da Norrie nell’Atp Race, dovrà stare attento anche al sudafricano Harris proposto a 9. Buona la presenza italiani nel torneo europeo, ma poche le speranze per gli altri tennisti di aggiudicarsi il torneo. Vale 50 volte la posta il titolo di Gianluca Mager, impegnato nel primo turno in un derby tutto italiano con Lorenzo Musetti, la cui vittoria si gioca a 66. Un clamoroso acuto del veterano Andreas Seppi si trova a 100. LEGGI TUTTO