More stories

  • in

    ATP 250 Mosca: Il Tabellone Principale. Rublev guida il seeding. Nessun azzurro al via

    Andrey Rublev nella foto

    ATP 250 Mosca (Russia) – Tabellone Principale, cemento (al coperto)(1) Rublev, Andrey vs Bye(WC) Safiullin, Roman vs Mannarino, Adrian Coria, Federico vs (WC) Kachmazov, Alibek (WC) Donskoy, Evgeny vs (7) Ivashka, Ilya
    (4) Krajinovic, Filip vs Bye(PR) Pella, Guido vs Martinez, Pedro Paul, Tommy vs Ymer, Mikael Qualifier vs (6) Cilic, Marin
    (5) Bublik, Alexander vs QualifierMillman, John vs Bonzi, Benjamin Duckworth, James vs QualifierBye vs (3) Khachanov, Karen
    (8) Djere, Laslo vs (PR) Simon, Gilles McDonald, Mackenzie vs Nishioka, Yoshihito Kecmanovic, Miomir vs QualifierBye vs (2) Karatsev, Aslan LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells, il torneo delle sorprese

    Cameron Norrie

    Prima dell’avvio di questo Indian Wells “autunnale”, si pensava che il torneo potesse regalarci qualche sorpresa. La nuova collocazione, le diverse condizioni, molti giocatori già provati da 9 mesi di tennis spesso vissuti in ambienti complicati dalle regole anti-covid, un mix di elementi perfetti per creare una scossa. Tuttavia ritrovarsi al sabato mattina con in semifinale Dimitrov vs. Norrie e Fritz vs. Basilashvili, questo proprio no, era inimmaginabile. Oltretutto i due grandi favoriti ieri, Tsitsipas e Zverev, hanno pure perso “male”, Sasha con la chance di vincere, Stefanos con un match incomprensibile.
    Non serve perdersi in grandi ricerche per affermare che queste semifinali, oltre che sorprendenti, sono probabilmente quelle con in campo i tennisti “peggiori” rispetto alla classifica in un torneo di questa categoria, e se non lo sono in assoluto siamo molto vicini. È il segnale di un tennis che sta cambiando, senza la costante presenza dei big 3 (più Murray), ma anche di una sorpresa che ogni tanto ci sta. E meno male che nello sport accadono ancora, altrimenti sai che noia…
    Davvero difficile a questo punto pronosticare chi la spunterà, e forse è bello proprio per questo. Ognuno dei giocatori rimasti in gara ha dimostrato di essere in grande condizione, e di poter ambire al titolo. Solo Dimitrov in carriera ha già vinto un Masters 1000, nel 2017, il suo anno migliore, chiuso con il successo alle ATP Finals. Per gli altri sarà una occasione incredibile.
    Potrebbe essere un torneo decisivo per Norrie, tennista cresciuto in modo incredibile negli ultimi due anni. Attualmente il britannico è al 14esimo posto nella Race to Turin, con 1840 punti. Se vincesse IW, farebbe un balzo clamoroso, con sorpasso a Felix Auger-Aliassime e in piena lotta con Sinner e Hurkacz e Ruud per un posto al Masters. La semifinale vs. Dimitrov sarà una partita molto interessante. Grigor è tornato finalmente in piena efficienza atletica dopo un periodo gustato da vari problemi, e soprattutto sembra aver ritrovato fluidità e fiducia nel suo gioco. Il bulgaro ha sempre giocato bene, ma con quel tennis così complicato e non sempre molto incisivo, è riuscito a giocarsela contro i big solo nelle fasi di carriera in cui ha trovato la massima fiducia e la miglior condizione fisica. Alla fine gli è sempre mancato qualcosa per eccellere, un filo di velocità di braccio, un po di servizio, una difesa più stabile e meno funambolica, meno pause. Dopo anni di “vivacchiare”, ad Indian Wells potrebbe riprendersi un ruolo da protagonista. Norrie proverà a sbarrargli la strada cercando di non farlo creare, imponendo alti ritmi e buttandolo lontano dalla riga di fondo. La risposta al servizio di Cameron potrebbe essere il colpo decisivo: se annullerà il servizio del rivale, la sua grandissima fiducia e spinta da fondo campo potrebbero portarlo al successo. Se invece sarà Grigor a comandare le operazioni, avrà ottime chance per il successo.
    Fritz sta giocando il torneo della vita. Ieri dopo aver sconfitto Zverev ha dichiarato: “Non puoi allenare tutto questo, cosa vuol dire superare queste situazioni. Non le puoi simulare in un allenamento, devi fidarti del tuo tennis, di quello che stai facendo. Devi riuscire a mettere in campo, sotto la massima pressione e difficoltà tutto il lavoro svolto, riuscire a dare il massimo. Non sempre ci sono riuscito, stavolta è un sogno che si avvera. È difficile non emozionarsi per tutto questo. Ho lavorato molto duramente per tutta la mia vita per arrivare a giocare queste partite e provare queste emozioni”. L’”ammazza italiani” continua a volare. Serve bene, risponde profondo, è intenso e con pochi cali. È nella sua California, ha il pubblico, è “in-the-zone” come dicono da quelle parti, quindi può essere pericolosissimo per tutti. Basilashvili è un vero colpitore di potenza, può spaccare in due la pallina, ma ha bisogno di tempo per esprimere il suo miglior tennis. Forse ha approfittato anche delle condizioni piuttosto lente del torneo, davvero non così distanti da molti eventi sul rosso. Sarà una partita molto incerta, probabilmente l’americano è favorito, ma il georgiano resta un tennista con la potenza necessaria a completare l’impresa ed issarsi addirittura in finale. “Mi sto allenando bene da settimane, non sono sorpreso dal risultato”, ha dichiarato Nikoloz.
    Molti appassionati forse saranno non solo sorpresi, ma anche un po’ delusi dai quattro semifinalisti. In realtà, questo accade con frequenza nei momenti storici di passaggio. Questo torneo e molto altro conferma che stiamo attraversando esattamente una fase del genere. E non necessariamente dobbiamo ammirare “i soliti noti” per gustarci bel tennis ed emozioni.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Sabato 16 Ottobre 2021

    Grigor Dimitrov nella foto

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Veronika Kudermetova / Elena Rybakina vs [2] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens 2. [23] Grigor Dimitrov vs [21] Cameron Norrie (non prima ore: 22:30)3. [31] Taylor Fritz vs [29] Nikoloz Basilashvili 4. [7] John Peers / Filip Polasek vs Aslan Karatsev / Andrey Rublev (non prima ore: 02:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Mosca: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo Lucia BronzettI (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Combined Mosca – ATP 250 e WTA 500 – 1° Turno Quali – Indoor hard

    Centre Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00)1. [1] Bernarda Pera vs [WC] Erika Andreeva Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Irina Bara vs Natalia Vikhlyantseva Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Yaroslav Demin vs [6] Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Damir Dzumhur vs [WC] Maxim Zhukov Il match deve ancora iniziare
    5. [2] Kamilla Rakhimova vs [WC] Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Oksana Selekhmeteva vs [12] Arina Rodionova Il match deve ancora iniziare
    7. [2] Ricardas Berankis vs Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00)1. [3] Radu Albot vs Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Denis Istomin vs [5] Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    3. Viktoria Kuzmova vs [11] Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    4. Qinwen Zheng vs [7] Anastasia Gasanova Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Egor Gerasimov vs Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    6. Borna Gojo vs [7] Marc Polmans Il match deve ancora iniziare
    7. Rebecca Sramkova vs [9] Lesia Tsurenko Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00)1. [DA SR] Vera Lapko vs [10] Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Viktoriya Tomova vs [WC] Anastasia Tikhonova Il match deve ancora iniziare
    3. Katie Boulter vs [8] Aleksandra Krunic Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Pavel Kotov vs [8] Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    5. [6/DA SR] Vitalia Diatchenko vs Ekaterine Gorgodze Il match deve ancora iniziare
    6. [5] Anna-Lena Friedsam vs Valentini Grammatikopoulou Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Anche Stefanos Tsitsipas esce di scena. Basilashvili approda in semifinale

    Nikoloz Basilashvili

    Dopo l’eliminazione di Daniil Medvedev (ATP 2), anche Stefanos Tsitsipas (3) è stato costretto a salutare anzitempo il Master 1000 di Indian Wells. Il 23enne è infatti stato sconfitto con il risultato di 6-4 2-6 6-4 dal georgiano Nikoloz Basilashvili (36).
    Accusato il break in apertura (costato poi il primo parziale), il greco ha conquistato con autorità il secondo set prima di soccombere definitivamente sul finire ed essere così estromesso nei quarti di finale.
    ATP ATP Indian Wells Basilashvili N.626 Tsitsipas S.464 Vincitore: Basilashvili N. ServizioSvolgimentoSet 3Basilashvili N. 15-0 30-0 30-30 40-305-4 → 6-4Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4Basilashvili N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Basilashvili N.2-3 → 3-3Tsitsipas S. 0-15 15-15 15-30 40-302-2 → 2-3Basilashvili N. 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Tsitsipas S.2-0 → 2-1Basilashvili N. 0-15 0-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Tsitsipas S. 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Basilashvili N. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Tsitsipas S. 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Basilashvili N. 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Tsitsipas S. 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Basilashvili N. 0-15 15-30 15-401-2 → 1-3Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Basilashvili N. 0-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Basilashvili N. 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4Basilashvili N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Basilashvili N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Basilashvili N. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Tsitsipas S.0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Mosca: Il tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana

    Igor Gerasimov nella foto

    ATP 250 Mosca – Tabellone di Qualificazione(1) Gerasimov, Egor vs Ramanathan, Ramkumar (Alt) Kotov, Pavel vs (8) Ymer, Elias
    (2) Berankis, Ricardas vs Popko, Dmitry Gojo, Borna vs (7) Polmans, Marc
    (3) Albot, Radu vs Marchenko, Illya (PR) Istomin, Denis vs (5) Rodionov, Jurij
    (4) Dzumhur, Damir vs (WC) Zhukov, Maxim (WC) Demin, Yaroslav vs (6) Kolar, Zdenek LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 10 (LIVE)

    Risultati da Indian Wells

    Combined Indian Wells – Quarti di Finale M – Semifinali F

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [29] Nikoloz Basilashvili vs [2] Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    2. [31] Taylor Fritz vs [3] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare
    3. [27] Victoria Azarenka vs [24] Jelena Ostapenko (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [12] Ons Jabeur vs [21] Paula Badosa Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Aslan Karatsev / Andrey Rublev vs Tim Puetz / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    2. [7] John Peers / Filip Polasek vs [8] Ivan Dodig / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals, la situazione aggiornata del doppio. Quattro coppie già qualificate, Bolelli a caccia del pass

    Simone Bolelli nella foto

    Manca sempre meno alle ATP Finals di Torino, in programma dal 14 al 21 novembre 2021 al Pala Alpitour. Oltre a Matteo Berrettini ormai ad un passo dalla certezza matematica della qualificazione per il torneo di singolare e Jannik Sinner n.10 della Race, potrebbe esserci spazio per i colori italiani anche in doppio grazie a Simone Bolelli. Il tennista bolognese, infatti, è attualmente nono nella classifica che porta alle Finals di Torino al fianco dell’argentino Maximo Gonzalez: i due, però, non saranno impegnati la prossima settimana e dovranno inoltre sperare di accedere direttamente al tabellone principale dell’ATP 500 di Vienna, da cui al momento risultano fuori di quattro posti.
    Sono quattro le coppie già sicure della qualificazione alle Finals: Mektic/Pavic, Ram/Salisbury, Granollers/Zeballos ed Herbert/Mahut. Al quinto posto della Race, con un piede già a Torino, ci sono i colombiani Cabal/Farah, seguiti da Dodig/Polasek e Krawietz/Tecau. In ottava posizione, con 2665 punti, si trovano attualmente Jamie Murray e Bruno Soares: il britannico e il brasiliano hanno poco meno di 300 punti di vantaggio su Bolelli/Gonzalez, che a loro volta precedono i sudamericani Behar/Escobar di 535 punti.
    COPPIE QUALIFICATE1. Nikola Mektic (CRO)/Mate Pavic (CRO)2. Rajeev Ram (USA)/Joe Salisbury (GBR)3. Marcel Granollers (ESP)/Horacio Zeballos (ARG)4. Pierre Hugues Herbert (FRA)/Nicolas Mahut (FRA)
    COPPIE IN CORSA PER LA QUALIFICAZIONE (PUNTI LIVE – PROSSIMI TORNEI)5. Juan Sebastian Cabal (COL)/Robert Farah (COL) 3580 – ATP 500 Vienna6. Ivan Dodig (CRO)/Filip Polasek (SVK) 32757. Kevin Krawietz (GER)/Horia Tecau (ROU) 3110 – ATP 500 Vienna8. Jamie Murray (GBR)/Bruno Soares (BRA) 2665 – ATP 500 San Pietroburgo9. Simone Bolelli (ITA)/Maximo Gonzalez (ARG) 2385 – ATP 500 Vienna (ALT)10. Ariel Behar (URU)/Gonzalo Escobar (ECU) 1850 – ATP 250 Mosca – ATP 500 San Pietroburgo11. Sander Gille (BEL)/Joran Vliegen (BEL) 1750 – ATP 250 Anversa12. Raven Klaasen (RSA)/Ben McLachlan (JPN) 1715 – ATP 250 Mosca – ATP 500 San Pietroburgo LEGGI TUTTO