More stories

  • in

    Brooksby: “Il tennis non è solo potenza, è importante saper scegliere i colpi”

    Jenson Brooskby

    Jenson Brooksby è stato una delle rivelazioni dello scorso US Open. In un match serale a dir poco elettrizzante, il giovane di Sacramento ha impressionato contro sua Maestà Novak Djokovic, giocando un primo set strabiliante e costringendo il n.1 ad alzare al massimo il suo livello per rimontare e vincere. Un tennis davvero affascinante quello di Brooksby, tecnica personale e tattica. Lontano anni luce dal modello dominante di tennista attuale: gran fisico, potenza, sparare a tutta con grande ritmo. Jenson in campo “taglia e cuce”, pensa e varia. Un giocatore davvero diverso. 
    L’americano ha rilasciato un’interessante intervista a tennis.com, in cui parla di diversi aspetti del suo tennis. Ne riportiamo alcuni passaggi.
    “Quella notte resterà indimenticabile per me. Non c’è assolutamente niente di più emozionante che vivere quell’atmosfera sull’Arthur Ashe, davanti a uno come Djokovic. Quella sensazione mi motiva al 100% a tornare lì, a vivere di nuovo quel tipo di momenti. Dopo quella partita, ci sono voluti un paio di giorni perché il mio corpo si riposasse. Da allora ho lavorato sulle mie capacità fisiche, per migliorare sotto questo aspetto in partita. Sono pronto per tornare in gara e dare il mio meglio”.
    All’esordio ad Indian Wells, Jenson ha vinto in due set contro il turco Ilkel. Al prossimo turno lo aspetta una grande sfida, Sasha Zverev. Sarà un duello tattico molto intrigante, visto che anche il tedesco ama scambiare e non giocare sull’uno-due di pura violenza.
    Proprio sulla tattica, ecco il pensiero del giovane statunitense: “Per me, il tennis non è questione di potenza o di colpire più forte. Consiste nell’imparare dove colpire ogni palla, conoscere e sapere quali sono i piccoli dettagli ed eseguire correttamente ciò su cui lavoriamo in ogni sessione di allenamento. Per me il tennis significa scegliere il tiro giusto al momento giusto. Voglio solo continuare a mettere in pratica ciò in cui ci alleniamo e continuare a imparare in ogni partita. So di essere sulla strada giusta”.
    “Amo il tennis perché è tutto concentrato di te, è tutto basato sul tuo processo decisionale. Non c’è nessun altro in campo, non puoi cercare una scusa”.
    Secondo Ola Malmqvist, capo del USTA Player Development, Brooksby ed i suoi coetanei possono crescere molto e diventare grandi giocatori: “Sebi Korda, Brandon Naksahima e Janson Brooksby sono tutti grandi lavoratori, giovani ma veri professionisti; si rompono la schiena in allenamento, e questa attitudine e si ripercuote su tutti”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Sabato 09 Ottobre 2021. In campo 3 azzurri

    Camila Giorgi nella foto

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Taro Daniel vs [16] Reilly Opelka 2. [32] Sebastian Korda vs Frances Tiafoe 3. Caroline Garcia vs [15] Cori Gauff (non prima ore: 00:00)4. [1] Daniil Medvedev vs Mackenzie McDonald (non prima ore: 03:00)5. Alison Riske vs [16] Bianca Andreescu (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ajla Tomljanovic vs [5] Garbiñe Muguruza 2. [1] Karolina Pliskova vs [Q] Magdalena Frech 3. [9] Denis Shapovalov vs Vasek Pospisil 4. Viktorija Golubic vs [6] Maria Sakkari (non prima ore: 03:00)5. [4] Andrey Rublev vs Carlos Taberner
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Diego Schwartzman vs [Q] Maxime Cressy 2. Roberto Carballes Baena vs [6] Casper Ruud 3. [23] Grigor Dimitrov vs Daniel Altmaier 4. [10] Angelique Kerber vs Katerina Siniakova (non prima ore: 03:00)5. [5] Nicole Melichar-Martinez / Demi Schuurs vs Leylah Fernandez / Cori Gauff
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [12] Ons Jabeur vs Anastasija Sevastova 2. Amanda Anisimova vs [30] Camila Giorgi (non prima ore: 21:30)3. [3] Barbora Krejcikova vs [Q] Zarina Diyas 4. Tommy Paul vs [28] Dusan Lajovic (non prima ore: 03:00)5. Marcos Giron vs [27] Filip Krajinovic
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Kei Nishikori vs [18] Daniel Evans 2. [21] Cameron Norrie vs Tennys Sandgren 3. Daniel Evans / Neal Skupski vs [WC] John Isner / Jack Sock 4. [Q] Salvatore Caruso vs [19] Aslan Karatsev (non prima ore: 03:00)5. Simone Bolelli / Maximo Gonzalez vs [4] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [28] Sara Sorribes Tormo vs [Q] Anna Kalinskaya 2. [18] Anett Kontaveit vs [Q] Martina Trevisan 3. [21] Paula Badosa vs Dayana Yastremska 4. Lauren Davis vs [22] Danielle Collins (non prima ore: 03:00)5. [Q] Astra Sharma vs [20] Daria Kasatkina
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexei Popyrin vs [8] Hubert Hurkacz 2. Guido Pella vs [15] Roberto Bautista Agut 3. Tim Puetz / Michael Venus vs Carlos Alcaraz / Pablo Carreno Busta 4. [26] Lloyd Harris vs Alejandro Davidovich Fokina (non prima ore: 03:00)
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [26] Tamara Zidansek vs Ana Konjuh 2. Marie Bouzkova / Lucie Hradecka vs [WC] Simona Halep / Elena-Gabriela Ruse 3. Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko vs Shelby Rogers / Ajla Tomljanovic (non prima ore: After Suitable Rest NB 2:00 PM)4. Ulrikke Eikeri / Aliaksandra Sasnovich vs [WC] Reese Brantmeier / Katrina Scott (non prima ore: 03:00)
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Fabio Fognini / Lorenzo Sonego 2. Cristian Garin / Santiago Gonzalez vs [8] Ivan Dodig / Marcelo Melo 3. [6] Jamie Murray / Bruno Soares vs Jan-Lennard Struff / Alexander Zverev 4. Asia Muhammad / Jessica Pegula vs [3] Shuko Aoyama / Ena Shibahara (non prima ore: 03:00)5. Mayar Sherif vs [LL] Beatriz Haddad Maia LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Gianluca Mager mette a segno una bella vittoria. Battuto Marton Fucsovics. Out Marcora

    Gianluca Mager nella foto

    Bella vittoria per Gianluca Mager nel primo turno del torneo Masters 1000 di Indian Wells.Il 26enne di Sanremo, n.73 ATP, nella notte italiana si è imposto in rimonta, con il punteggio di 16 63 62, in un’ora e 41 minuti di gioco, sull’ungherese Marton Fucsovics, n.42 del ranking.Al secondo turno Gianluca Mager ritroverà dall’altra parte della rete il francese Gael Monfils, n.18 del ranking e 14 del seeding,
    Da segnalare che nel terzo e decisivo set Gianluca ha saputo fronteggiare tre opportunità di break nel primo game, poi ne ha mancata una nel secondo, ma nel quarto ha “brekkato” a zero l’avversario volando sul 4-1 e poi completando l’opera con un altro “strappo” per il 62 finale.
    Esce di scena Roberto Marcora, n.208 ATP, promosso dalle qualificazioni, che nella notte italiana è stato battuto per 64 60, in un’ora e un quarto di partita, dallo spagnolo Pedro Martinez, n.61 del ranking.
    ATP ATP Indian Wells Fucsovics M.632 Mager G.166 Vincitore: Mager G. ServizioSvolgimentoSet 3Fucsovics M. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Mager G. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Fucsovics M. 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Mager G. 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Fucsovics M. 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Mager G. 15-0 30-0 30-151-1 → 1-2Fucsovics M. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Mager G. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Fucsovics M. 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6Mager G. 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 3-5Fucsovics M. 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5Mager G. 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Fucsovics M. 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 1-4Mager G. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4Fucsovics M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Mager G. 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Fucsovics M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Mager G. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1Fucsovics M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1Mager G. 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Fucsovics M. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Mager G. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Fucsovics M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Mager G.0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0
    1 ACES 45 DOUBLE FAULTS 346/73 (63%) FIRST SERVE 32/69 (46%)28/46 (61%) 1ST SERVE POINTS WON 23/32 (72%)11/27 (41%) 2ND SERVE POINTS WON 17/37 (46%)3/8 (38%) BREAK POINTS SAVED 4/8 (50%)12 SERVICE GAMES PLAYED 129/32 (28%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 18/46 (39%)20/37 (54%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 16/27 (59%)4/8 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 5/8 (63%)12 RETURN GAMES PLAYED 1216/27 (59%) NET POINTS WON 14/18 (78%)16 WINNERS 2817 UNFORCED ERRORS 2039/73 (53%) SERVICE POINTS WON 40/69 (58%)29/69 (42%) RETURN POINTS WON 34/73 (47%)68/142 (48%) TOTAL POINTS WON 74/142 (52%)195 km/h MAX SPEED 212km/h176 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 191 km/h143 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 153 km/h
    ATP ATP Indian Wells Martinez P.66 Marcora R.40 Vincitore: Martinez P. ServizioSvolgimentoSet 2Martinez P. 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0Marcora R. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-0 → 5-0Martinez P. 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Marcora R. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Martinez P. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Marcora R. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Martinez P. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Marcora R. 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Martinez P. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Marcora R. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Martinez P. 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Marcora R. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Martinez P. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1Marcora R. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Martinez P. 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Marcora R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0
    1 ACES 21 DOUBLE FAULTS 332/46 (70%) FIRST SERVE 32/54 (59%)27/32 (84%) 1ST SERVE POINTS WON22/32 (69%)7/14 (50%)2ND SERVE POINTS WON 6/22 (27%)3/3 (100%) BREAK POINTS SAVED 3/7 (43%)8 SERVICE GAMES PLAYED 810/32 (31%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 5/32 (16%)16/22 (73%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 7/14 (50%)4/7 (57%) BREAK POINTS CONVERTED 0/3 (0%)8 RETURN GAMES PLAYED 812/15 (80%) NET POINTS WON 9/20 (45%)18 WINNERS 1710 UNFORCED ERRORS 1934/46 (74%) SERVICE POINTS WON 28/54 (52%)26/54 (48%) RETURN POINTS WON 12/46 (26%)60/100 (60%) TOTAL POINTS WON 40/100 (40%)188 km/h MAX SPEED 196 km/h174 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 184 km/h145 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEEDn155 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Niente doppio per Berrettini-Sinner. La coppia dà forfait

    Matteo Berrettini nella foto

    Non ci sarà questa sera il doppio formato da Matteo Berrettini e Jannik Sinner ad Indian Wells.
    La coppia italiana ha dato forfait pochi minuti fa contro Krawietz– Tecau per colpa di un problema al collo di Matteo. Ad affrontare il tedesco ed il rumeno sarà la coppia serba formata da Filip Krajinovic e Dusan Lajovic, entrati in tabellone come alternates. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: LIVE i risultati dei giocatori italiani impegnati nel Day 3 (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    WTA 1000 Indian Wells – 2°Turno

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)2°Inc. [14] Elise Mertens vs [LL] Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Indian Wells – 1°Turno

    STADIUM 3 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 18:00 pm)5°Inc. Marton Fucsovics vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)3°Inc. Albert Ramos-Vinolas vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)4°Inc. Pedro Martinez vs [Q] Roberto Marcora (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)2°Inc. [5] Kevin Krawietz / Horia Tecau vs Matteo Berrettini / Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Risultati da Indian Wells

    Combined Indian Wells – 1° M. -2° Turno F

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petra Martic vs [2] Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    2. Marta Kostyuk vs [11] Simona Halep Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Cem Ilkel vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare
    4. [17/WC] Emma Raducanu vs Aliaksandra Sasnovich (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Andy Murray vs Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Denis Kudla vs [Q] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    2. Kevin Anderson vs Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    3. Madison Keys vs [9] Anastasia Pavlyuchenkova (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Jack Sock vs John Millman (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [23] Leylah Fernandez vs Alizé Cornet (non prima ore: 05:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Delbonis vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    2. Magda Linette vs [27] Victoria Azarenka Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Belinda Bencic vs Shelby Rogers Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Coria vs Brandon Nakashima (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Marton Fucsovics vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tereza Martincova vs [4] Elina Svitolina Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Holger Vitus Nodskov Rune vs [Q] Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare
    3. Albert Ramos-Vinolas vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Petra Kvitova vs Arantxa Rus (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Sloane Stephens vs [19] Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Rohan Bopanna / Denis Shapovalov vs Felix Auger-Aliassime / Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Kevin Krawietz / Horia Tecau vs Matteo Berrettini / Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare
    3. Lloyd Harris / Diego Schwartzman vs [WC] Steve Johnson / Sam Querrey Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Aleksandar Vukic vs Pablo Andujar (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Egor Gerasimov vs [Q] Christopher Eubanks Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [25] Veronika Kudermetova vs Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare
    2. Su-Wei Hsieh vs [24] Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    3. Irina-Camelia Begu vs [31] Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare
    4. [13] Elena Rybakina vs Yulia Putintseva (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Alexa Guarachi / Desirae Krawczyk vs [DA SR] Heather Watson / Saisai Zheng Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aslan Karatsev / Andrey Rublev vs Alex de Minaur / Reilly Opelka Il match deve ancora iniziare
    2. Cameron Norrie / Luke Saville vs [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    3. Roberto Bautista Agut / Alejandro Davidovich Fokina vs Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    4. Pedro Martinez vs [Q] Roberto Marcora (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [32] Sorana Cirstea vs Misaki Doi Il match deve ancora iniziare
    2. [14] Elise Mertens vs [LL] Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    3. Makoto Ninomiya / Sabrina Santamaria vs Kirsten Flipkens / Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Amanda Anisimova / Dayana Yastremska vs [2] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Viktorija Golubic / Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Dominik Koepfer vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. Jan-Lennard Struff vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    3. Facundo Bagnis vs [Q] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Litigio tra Nick Kyrgios e la compagna durante la quarantena: interviene la Polizia

    Nick Kyrgios nella foto

    Dopo aver disputato la Laver Cup, Nick Kyrgios ha fatto ritorno in Australia assieme alla fidanzata Chiara Passari: entrambi, seguendo le normative in vigore nel Paese oceanico a causa della pandemia di Covid-19, sono stati immediatamente posti in quarantena per 14 giorni in un hotel di Adelaide. Fin qui nulla di strano… fino alla giornata di ieri: i due, come è possibile appurare anche da alcune Instagram stories pubblicate dalla modella, si sono infatti resi protagonisti di un litigio piuttosto acceso che ha costretto lo staff dell’albergo a richiedere persino l’intervento della Polizia per evitare che la situazione degenerasse.
    “Nel pomeriggio del 7 ottobre siamo stati chiamati ad intervenire in un hotel per sedare una discussione tra due ospiti. E’ stata condotta un’indagine e non è stato riscontrato alcun reato: le due persone sono state separate e stanno ora trascorrendo il periodo di quarantena in due stanze differenti“, ha comunicato un portavoce della Polizia.
    Per Kyrgios, attuale numero 97 della classifica ATP in singolare e vincitore di appena sette incontri in stagione, la situazione si fa piuttosto complicata anche fuori dai campi da tennis: il nativo di Canberra ha già comunicato, intanto, che tornerà a giocare nel 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie sulle condizioni di salute di Erik Crepaldi: non è più in terapia intensiva

    Erik Crepaldi nella foto

    Arrivano ottime notizie sulle condizioni di salute di Erik Crepaldi a quasi un mese dall’incidente stradale nel quale il tennista vercellese rimase coinvolto all’altezza di Busonengo (Vercelli). Federica Prati, giocatrice e compagna di vita di Erik, ha pubblicato un aggiornamento sul proprio account Instagram comunicando che il trentunenne è uscito dalla terapia intensiva: “Sono molto felice di comunicare a tutti voi che Erik si è svegliato! Non è più in terapia intensiva! Parla, comunica, ricorda, muove braccia e gambe. Ora ci aspetta un gran lavoro di riabilitazione, ma Erik sappiamo come lo affronterà! A tutti un grazie di cuore per tutto l’affetto dimostratoci in queste lunghe settimane“.
    La strada per il ritorno alla normalità è ancora molto lunga, come ricordato dalla stessa Federica Prati in alcune stories successive, ma un passo in avanti è stato compiuto. Forza Erik! LEGGI TUTTO