More stories

  • in

    Come sarebbe la classifica ATP sulle ultime 52 settimane? Medvedev n.1, Sinner n.9

    Tutti conosciamo le mille difficoltà che il mondo del tennis Pro ha dovuto affrontare per colpa della pandemia. Nel 2020 molti mesi di stop, tornei cancellati, altri spostati, ed un conseguente (e necessario) intervento sulle classifiche. Lo scostamento rispetto al sistema di calcolo tradizionale si protrarrà ancora per diversi mesi, ma è curioso andare a […] LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Nur Sultan e Metz: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 1. In campo 3 azzurri (LIVE)

    Lorenzo Sonego nella foto

    ATP 250 Nur-Sultan (Kazakistan) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Center Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00)1. Matthew Ebden vs [8] Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marc Polmans vs [Alt] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    3. Andreas Seppi vs [WC] Timofey Skatov (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Fernando Verdasco vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Laslo Djere vs Daniel Elahi Galan (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00)1. [2] Maxime Cressy vs [7] Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Evgeny Donskoy vs Pavel Kotov Il match deve ancora iniziare
    3. Jiri Vesely vs Jaume Munar (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (Francia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Brayden Schnur vs [WC] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Bernabe Zapata Miralles vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Lorenzo Sonego vs Marton Fucsovics (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Gregoire Barrere vs Vasek Pospisil (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Nikoloz Basilashvili vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Peter Gojowczyk vs [6] Antoine Hoang Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Philipp Kohlschreiber vs [5] Holger Vitus Nodskov Rune Il match deve ancora iniziare
    3. Hugo Nys / Arthur Rinderknech vs [4] Luke Saville / John-Patrick Smith (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs [WC] Dan Added / Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione: l’ATP vuole (quasi) tutti i Masters 1000 con la durata di 12 giorni (compresa Roma)

    Rivoluzione: l’ATP vuole (quasi) tutti i Masters 1000 con la durata di 12 giorni (compresa Roma)

    Il circuito ATP si sta preparando per una vera rivoluzione nella struttura del suo calendario che promette di influenzare i più diversi livelli di tornei. Andrea Gaudenzi, CEO del circuito, ha informato i giocatori attraverso un comunicato che l’ATP ha approvato una proposta di riforma per la maggior parte dei tornei Masters 1000, che passeranno quasi tutti a un formato di 12 giorni molto simile ai tornei di Indian Wells e Miami.
    Così, i tornei di Madrid, Roma, Canada, Cincinnati e Shanghai dureranno 12 giorni (contando le qualificazioni), con la seconda settimana di questi eventi da condividere nel calendario con i tornei ATP 250, che ricevono una compensazione finanziaria dall’ATP, generata dalle entrate extra dei tornei che avranno più giorni a disposizione per gli incassi e diritti TV.
    “Questa proposta rappresenta un progresso significativo per il nostro sport, i giocatori e gli sponsor. È solo con processi trasparenti e coordinamento tra le parti come questo che possiamo veramente massimizzare il potenziale del tennis ed essere competitivi con altri sport”, si legge nella dichiarazione di Gaudenzi, che manda una ‘beccata’ per la PTPA di Novak Djokovic.
    Il tutto dovrebbe partire dal 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    PTPA sta crando una struttura. Per Pospisil l’80% dei giocatori ha aderito

    Djokovic & Pospisil, i due leader della PTPA

    Da un po’ di tempo si erano “perse le tracce” della PTPA, nuova associazione dei giocatori annunciata clamorosamente l’estate 2020 con grandi propositi per rivoluzionare il mondo del tennis Pro, e poi fermatasi senza una operatività visibile e con dati assai fumosi in merito alle adesioni e alla propria azione. Da quanto riporta lo Sport Business Journal, in realtà la PTPA sta lavorando per darsi una struttura dirigenziale sino ad offrire ai suoi membri possibilità di lavoro e carriera.
    Finora la PTPA è stata visibile grazie alle interviste di Vasek Pospisil, canadese riconosciuto come braccio destro di Novak Djokovic ma di fatto vero “motore” all’interno del mondo dei giocatori, attivissimo nell’opera di convincimento e “arruolamento” dei colleghi tra le proprie fila. Adesso pare che l’associazione abbia dato il via libera alla creazione di un Advisory Board come primo passo verso la formazione della struttura di governo del PTPA. Secondo quanto riporta lo SBJ, il consiglio è formato da Rebecca McDonald, Anton Rabie e Bill Ackman, presenza quest’ultima ritenuta fondamentale poiché sarebbe il finanziatore principale dell’associazione insieme a Novak Djokovic (è un ricchissimo uomo d’affari attivo nei più grandi fondi d’investimento internazionali). Djokovic ha spinto per portare nella PTPA la società di comunicazione Anachel, con l’obiettivo rafforzare la posizione grazie a relazioni strategiche con potenziali investitori.
    A breve dovrebbero essere deliberate le cariche operative più importanti per il funzionamento operativo dell’associazione, come quelle di Direttore Esecutivo, Direttore Generale e Direttore Commerciale Ufficiale ed un nutrito team legale per dirimere ogni questione tra gli associati e l’ATP (e tornei), visti i sicuri attriti che andranno a crearsi.
    Secondo il SJB, Vasek Pospisil quest’estate ha impiegato il suo tempo off-court in una certosina opera di contatto e convincimento presso i suoi colleghi, spiegando nel dettaglio la visione, piani strategici e obiettivi della PTPA, cercando di ampliare al massimo la base degli associati per avere più forza contrattuale e – ovviamente – fare pressione sull’ATP, alla fine vero bersaglio della neonata organizzazione. Pospisil – sempre per il Sports Business Journal – ha fatto intendere che ad oggi l’80% dei giocatori ATP sarebbero iscritti alla PTPA, e quasi un centinaio di ragazze attive sul tour WTA. Aderire alla PTPA è totalmente gratuito (lo sarà fino al 2023); i tennisti possono usufruire di corsi di formazioni attraverso varie piattaforme web per tutelare i propri diritti, rafforzare la propria forza contrattuale con i propri sponsor e diventare più indipendenti nella proprie carriere sportive. Pospisil continua ad affermare che la loro associazione non è nata per demolire o sostituire l’ATP ma per collaborare e migliorare la vita dei tennisti. Vista dall’altro lato della barricata, le cose non sembrano stare esattamente così… Il durissimo scontro verbale andato in scena qualche mese fa tra Andrea Gaudenzi e Vasek Pospisil, per come è stato raccontato, mostra una tensione molto alta nella politica del tennis e profonde fratture.
    In definitiva, continuiamo ad aspettare dati e programma ufficiale della PTPA. Non c’è niente di pubblicato, di ufficiale, nero su bianco. Nemmeno sul numero reale degli aderenti, una mancanza di comunicazione che non aiuta a dare credibilità. Una cosa sembra sicura: tra i nuovi giocatori più forti, la maggior parte si è detta non interessata a far parte della PTPA (Medvedev, Tsitsipas, Zverev, Thiem, Rublev e via dicendo), oltre ai due “grandi vecchi” Roger e Rafa, che anzi hanno ammonito i colleghi a collaborare col nuovo corso dell’ATP targata Gaudenzi per intervenire sui problemi più sentiti dai giocatori: calendario, Prize money, pensione e post-carriera dei giocatori. Staremo a vedere i prossimi passi della PTPA, sperando in annunci ufficiali che finalmente possano chiarire lo status quo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Nur Sultan e Metz: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo 5 azzurri (LIVE)

    Gian Marco Moroni nella foto

    ATP 250 Nur-Sultan (Kazakistan) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00)1. [WC] Simon Anthony Ivanov vs [8] Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Grigoriy Lomakin vs [7] Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Denis Yevseyev vs [5] Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Evgeny Donskoy vs Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 12:00)1. [1] Jurij Rodionov vs Matthew Ebden Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Maxime Cressy vs Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Marc Polmans vs Gian Marco Moroni Il match deve ancora iniziare
    4. Pavel Kotov vs [6] Kacper Zuk Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Harold Mayot vs [7] Federico Gaio Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Peter Gojowczyk vs [WC] Luca Van Assche (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Alexandre Muller vs [8] Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Philipp Kohlschreiber vs Denis Istomin (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [PR] Yannick Maden vs [6] Antoine Hoang Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Mikael Ymer vs Roberto Marcora Il match deve ancora iniziare
    3. Thomas Fabbiano vs [5] Holger Vitus Nodskov Rune Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Bernabe Zapata Miralles vs Alejandro Tabilo (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz: Il Tabellone Principale. Lorenzo Sonego n.5 del seeding. Al via anche Mager e Cecchinato

    Lorenzo Sonego nella foto

    ATP 250 Metz (Francia) – Tabellone Principale, cemento (al coperto)(1) Hurkacz, Hubert vs Bye(WC) Pouille, Lucas vs Qualifier(WC) Barrere, Gregoire vs Pospisil, Vasek (WC) Murray, Andy vs (6) Humbert, Ugo
    (4) de Minaur, Alex vs ByeRinderknech, Arthur vs Giron, Marcos Gasquet, Richard vs QualifierQualifier vs (7) Khachanov, Karen
    (8) Basilashvili, Nikoloz vs Mager, Gianluca Davidovich Fokina, Alejandro vs (PR) Simon, Gilles Qualifier vs Cecchinato, Marco Bye vs (3) Monfils, Gael
    (5) Sonego, Lorenzo vs Fucsovics, Marton Martinez, Pedro vs Popyrin, Alexei Chardy, Jeremy vs Struff, Jan-Lennard Bye vs (2) Carreno Busta, Pablo LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz: Il Tabellone di Quali. Presenza di 3 azzurri

    Federico Gaio nella foto

    ATP 250 Metz (Francia) – Tabellone Qualificazione, cemento (al coperto)(1) Ymer, Mikael vs Marcora, Roberto (WC) Mayot, Harold vs (7) Gaio, Federico
    (2) Gojowczyk, Peter vs (WC) Van Assche, Luca (PR) Maden, Yannick vs (6) Hoang, Antoine
    (3) Kohlschreiber, Philipp vs Istomin, Denis Fabbiano, Thomas vs (5) Rune, Holger Vitus Nodskov
    (4) Zapata Miralles, Bernabe vs Tabilo, Alejandro Muller, Alexandre vs (8) Halys, Quentin LEGGI TUTTO