More stories

  • in

    Basilashvili furioso con Doha: “Non tornerò mai più a giocare qui”

    Nikoloz Basilashvili nella foto

    Nikoloz Basilashvili, campione del torneo ATP di Doha nel 2021 e finalista nel 2022, ha espresso tutta la sua amarezza per non aver ricevuto una wild card per l’edizione 2025 del torneo qatariota, nemmeno per le qualificazioni.Il tennista georgiano, rimasto fuori dal tabellone delle qualificazioni per un solo posto, ha affidato ai social media il suo duro sfogo: “Sono devastato nel comunicare che non sono riuscito a ottenere una wild card per il torneo di Doha, neppure per le qualificazioni, nonostante abbia vinto il titolo nel 2021 e raggiunto la finale nel 2022.”
    “Sono abituato a non ottenere le cose facilmente, ma questa fa male”, ha continuato Basilashvili. “Capisco che il denaro e gli sponsor giochino un ruolo importante, ma sopra tutto questo dovrebbe esserci il buon senso.” Il georgiano ha poi concluso con parole durissime: “Qatar, mi hai regalato momenti incredibili che ricorderò sempre, ma giuro che non tornerò mai più a giocare qui in tutta la mia carriera professionistica.”
    A rendere ancora più amara la pillola, Basilashvili ha poi condiviso il risultato del match di uno dei giocatori che hanno ricevuto la wild card per le qualificazioni, Kirkin, che è stato eliminato per ritiro dopo aver perso il primo set.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Buenos Aires e Delray Beach: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. Marsiglia, Medjedovic elimina Medvedev, prima finale del 2025 contro Humbert

    Hamad Medjedovic SRB, 18.07.2003 – Foto Getty Images

    Colpo sensazionale di Hamad Medjedovic all’ATP 250 di Marsiglia: il giovane serbo ha sconfitto Daniil Medvedev, numero 8 del mondo, per 6-3 6-2 in appena 73 minuti, conquistando la sua prima vittoria in carriera contro un Top 10 e accedendo alla finale del torneo francese.Medjedovic, 21 anni e vincitore delle Next Gen ATP Finals 2024, ha dominato l’incontro grazie a una prestazione aggressiva in risposta, vincendo il 76% dei punti sulla seconda di servizio del russo. “Credo di aver giocato una delle mie migliori partite della settimana”, ha dichiarato il serbo. “Ho seguito alla perfezione il piano tattico e sono davvero felice di essere in finale.”
    Per Medvedev continua il momento difficile di inizio stagione, dopo le precoci eliminazioni agli Australian Open contro Learner Tien e a Rotterdam contro il qualificato Mattia Bellucci. Nonostante i segnali di ripresa mostrati nei primi turni a Marsiglia, il russo non è riuscito a trovare le contromisure al tennis potente del giovane avversario.Dall’altra parte del tabellone, Ugo Humbert ha confermato il suo feeling con il torneo di Marsiglia, raggiungendo la seconda finale consecutiva grazie al successo per 6-4 6-4 sul belga Zizou Bergs. Il francese, che aveva trionfato lo scorso anno battendo Grigor Dimitrov, è il settimo giocatore nella storia del torneo a raggiungere due finali consecutive.“Non è facile raggiungere due finali di fila. Ho vinto l’anno scorso quindi c’è una pressione diversa, ma sono super orgoglioso di esserci riuscito”, ha commentato Humbert, che vanta un impressionante record di 12 vittorie e 2 sconfitte in questo torneo.
    La finale tra Medjedovic e Humbert si preannuncia come un interessante scontro generazionale, con il giovane serbo alla ricerca del suo primo titolo ATP contro il più esperto francese, che in casa sta attraversando un momento magico con 17 vittorie nelle ultime 18 partite indoor disputate sul suolo francese.

    🇫🇷

    ATP 250 Marsiglia
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    SEMIFINALI

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Central – ore 15:00Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Benjamin Bonzi / Pierre-Hugues Herbert ATP Marseille Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin [1]477 Benjamin Bonzi / Pierre-Hugues Herbert6610 Vincitore: Bonzi / Herbert ServizioSvolgimentoSet 3B. Bonzi / Herbert 1-0 2-0 2-1 3-1 4-1 4-2 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6 6-6 ace 7-6 ace 7-7 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 ace 5*-3 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6B. Bonzi / Herbert 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-406-5 → 6-6H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5B. Bonzi / Herbert 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4B. Bonzi / Herbert 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 4-3B. Bonzi / Herbert 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2B. Bonzi / Herbert 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 2-2H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-402-0 → 2-1B. Bonzi / Herbert 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Bonzi / Herbert 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5B. Bonzi / Herbert 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5H. Nys / Roger-Vasselin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 3-4B. Bonzi / Herbert 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3H. Nys / Roger-Vasselin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2B. Bonzi / Herbert 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-402-1 → 2-2H. Nys / Roger-Vasselin 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1B. Bonzi / Herbert 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1H. Nys / Roger-Vasselin 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Zizou Bergs vs Ugo Humbert (Non prima 17:00)ATP Marseille Zizou Bergs44 Ugo Humbert [2]66 Vincitore: Humbert ServizioSvolgimentoSet 2Z. Bergs 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6U. Humbert 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Z. Bergs 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4U. Humbert 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Z. Bergs 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3U. Humbert 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-2 → 2-2U. Humbert 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace0-1 → 1-1U. Humbert 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Z. Bergs 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6U. Humbert 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Z. Bergs 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4U. Humbert 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-3 → 3-4Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3U. Humbert 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2U. Humbert 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Z. Bergs 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-400-1 → 1-1U. Humbert 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Daniil Medvedev vs Hamad Medjedovic ATP Marseille Daniil Medvedev [1]32 Hamad Medjedovic66 Vincitore: Medjedovic ServizioSvolgimentoSet 2H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-5 → 2-5H. Medjedovic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 1-5D. Medvedev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df1-3 → 1-4H. Medjedovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3D. Medvedev 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2H. Medjedovic 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-1 → 1-1D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Medjedovic 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5H. Medjedovic 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 3-4D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-3 → 3-3H. Medjedovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2H. Medjedovic 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2D. Medvedev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace1-0 → 1-1H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A0-0 → 1-0

    🇺🇸

    ATP 250 Delray Beach
    USA

    Cemento

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno27°C/22°C

    Stadium – ore 19:00Alex Michelsen vs Miomir Kecmanovic ATP Delray Beach Alex Michelsen [3]63 Miomir Kecmanovic [7]76 Vincitore: Kecmanovic ServizioSvolgimentoSet 2M. Kecmanovic 0-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-4 → 2-4M. Kecmanovic 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3M. Kecmanovic 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3A. Michelsen 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* ace 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 ace 3*-5 df 3-6*6-6 → 6-7M. Kecmanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 6-6A. Michelsen 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 5-5A. Michelsen 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-403-3 → 4-3M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace3-2 → 3-3A. Michelsen 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Kecmanovic 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2A. Michelsen 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2M. Kecmanovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0

    Mackenzie McDonald / Alex Michelsen vs Christian Harrison / Evan King (Non prima 21:00)ATP Delray Beach Mackenzie McDonald / Alex Michelsen• 1610 Christian Harrison / Evan King6460ServizioSvolgimentoSet 3M. McDonald / Michelsen 0-1 0-2 0-3 1-3 1-4 1-5 1-6ServizioSvolgimentoSet 2C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 1-6M. McDonald / Michelsen 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5C. Harrison / King 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4M. McDonald / Michelsen 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3C. Harrison / King 15-0 30-0 ace1-1 → 1-2M. McDonald / Michelsen 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-300-1 → 1-1C. Harrison / King 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. McDonald / Michelsen 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4C. Harrison / King 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4M. McDonald / Michelsen 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3C. Harrison / King 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3M. McDonald / Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3C. Harrison / King 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3M. McDonald / Michelsen 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2C. Harrison / King 0-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. McDonald / Michelsen 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1C. Harrison / King 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Miomir Kecmanovic / Brandon Nakashima vs Robert Cash / JJ Tracy (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Davidovich Fokina vs Matteo Arnaldi (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷

    ATP 250 Buenos Aires
    Argentina

    Terra battuta

    SEMIFINALI

    ☁️ Nuvoloso27°C/21°C

    Court Guillermo Vilas – ore 17:30Guido Andreozzi / Theo Arribage vs Alexander Erler / Constantin Frantzen ATP Buenos Aires Guido Andreozzi / Theo Arribage66 Alexander Erler / Constantin Frantzen [4]14 Vincitore: Andreozzi / Arribage ServizioSvolgimentoSet 2G. Andreozzi / Arribage 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4A. Erler / Frantzen 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4G. Andreozzi / Arribage 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-404-3 → 5-3A. Erler / Frantzen 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3G. Andreozzi / Arribage 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2A. Erler / Frantzen 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2G. Andreozzi / Arribage 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1A. Erler / Frantzen 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1G. Andreozzi / Arribage 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Erler / Frantzen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Andreozzi / Arribage 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-1 → 6-1A. Erler / Frantzen 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1G. Andreozzi / Arribage 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0A. Erler / Frantzen 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-0 → 4-0G. Andreozzi / Arribage 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0A. Erler / Frantzen 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 2-0G. Andreozzi / Arribage 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Laslo Djere vs Joao Fonseca (Non prima 20:00)ATP Buenos Aires Laslo Djere671 Joao Fonseca756 Vincitore: Fonseca ServizioSvolgimentoSet 3J. Fonseca 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-4 → 1-5J. Fonseca 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4L. Djere 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Djere 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Fonseca 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5J. Fonseca 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5J. Fonseca 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5L. Djere 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5J. Fonseca 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4L. Djere 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3L. Djere 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Fonseca 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2L. Djere 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1J. Fonseca 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 ace 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 2*-6 3-6*6-6 → 6-7J. Fonseca 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Djere 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5J. Fonseca 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5L. Djere 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-404-4 → 5-4J. Fonseca 15-0 30-0 40-0 ace ace4-3 → 4-4L. Djere 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3J. Fonseca 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3L. Djere 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Fonseca 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1L. Djere 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Francisco Cerundolo vs Pedro Martinez (Non prima 22:00)ATP Buenos Aires Francisco Cerundolo [5]04 Pedro Martinez• 302ServizioSvolgimentoSet 1P. MartinezF. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-2 → 4-2P. Martinez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2F. Cerundolo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2P. Martinez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2F. Cerundolo 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1P. Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Rafael Matos / Marcelo Melo vs Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry ATP Buenos Aires Rafael Matos / Marcelo Melo Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry Vincitore: Matos / Melo ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rio de Janeiro: Il Tabellone Principale. Zverev e Musetti guidano il seeding. Presenza anche di Darderi

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    È stato sorteggiato il tabellone principale dell’ATP 500 di Rio de Janeiro, con il tedesco Alexander Zverev e l’italiano Lorenzo Musetti come prime teste di serie. Il torneo sulla terra rossa brasiliana presenta un campo partecipanti di alto livello, con una forte presenza di specialisti sudamericani.Zverev, numero 1 del seeding, inizierà il suo percorso contro il cinese Bu Yunchaokete, mentre Musetti, seconda testa di serie, attende un qualificato al primo turno. Per l’italiano si prospetta un possibile secondo turno interessante contro il vincente tra Munar e il beniamino di casa Seyboth Wild.
    La presenza argentina è massiccia con ben sei rappresentanti: Francisco Cerundolo (4), Sebastian Baez (5), Tomas Martin Etcheverry (8), Mariano Navone, Facundo Diaz Acosta e Francisco Comesana.
    L’Italia sarà rappresentata anche da Luciano Darderi che se la vedrà con un qualificato. Spicca anche il derby spagnolo tra Pedro Martinez e Alejandro Davidovich Fokina.Il Brasile punta sui suoi beniamini con tre wild card assegnate a Felipe Meligeni Alves, Gustavo Heide e Thiago Monteiro, oltre alla special exempt concessa al giovane talento Joao Fonseca, che affronterà il francese Alexandre Muller.
    ATP 500 Rio de Janeiro – Tabellone Principale- terra(1) Alexander Zverev vs Yunchaokete Bu Alexander Shevchenko vs (WC) Felipe Meligeni Alves (WC) Gustavo Heide vs Francisco Comesana Qualifier vs (6) Nicolas Jarry
    (4) Francisco Cerundolo vs Hugo Gaston Luciano Darderi vs Qualifier(SE) Joao Fonseca vs Alexandre Muller Corentin Moutet vs (8) Tomas Martin Etcheverry
    (5) Sebastian Baez vs Sumit Nagal Mariano Navone vs Roberto Carballes Baena Facundo Diaz Acosta vs (WC) Thiago Monteiro Qualifier vs (3) Alejandro Tabilo
    (7) Pedro Martinez vs Alejandro Davidovich Fokina Dusan Lajovic vs Damir Dzumhur Jaume Munar vs Thiago Seyboth Wild Qualifier vs (2) Lorenzo Musetti LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 15 Febbraio 2025. Nardi a un passo dal main draw a Doha: supera Uchiyama in due set

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Luca Nardi prosegue il suo cammino nelle qualificazioni dell’ATP 500 di Doha. Il tennista italiano, numero 83 del mondo e terza testa di serie del tabellone cadetto, ha superato in maniera convincente il giapponese Yasutaka Uchiyama, numero 157 ATP, con il punteggio di 6-4 6-4.Nel primo confronto diretto tra i due giocatori, Nardi ha mostrato solidità e personalità, gestendo bene i momenti chiave dell’incontro contro un avversario esperto del circuito.I break sia nel primo che nel secondo set sono arrivati sul 4 pari.
    Il marchigiano si giocherà l’accesso al tabellone principale contro il kazako Mikhail Kukushkin, 37enne ex numero 39 del mondo e attualmente posizionato alla 110esima posizione del ranking ATP. Kukushkin, tennista destrorso con una lunga esperienza nel circuito maggiore, rappresenterà un test impegnativo per il giovane italiano.
    Per Nardi si tratta di un’importante opportunità per accedere al main draw di un ATP 500, categoria di tornei che presenta un campo partecipanti di altissimo livello. In caso di vittoria nel turno decisivo, l’azzurro potrebbe trovarsi ad affrontare alcuni dei migliori giocatori del circuito nel tabellone principale.

    ATP 500 Doha – Hard – 🌧️ Pioggia, 22°C / 17°C

    Q1: Nardi (Rank: 83) – Uchiyama (Rank: 157) 2° inc. ore 09 (H2H: 0-0)
    ATP Doha Luca Nardi [3]66 Yasutaka Uchiyama44 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 6-4Y. Uchiyama 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-404-4 → 5-4L. Nardi 15-0 ace 30-0 40-03-4 → 4-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 3-3Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-2 → 2-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-1 → 1-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Y. Uchiyama 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-303-4 → 4-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    ATP 250 Delray Beach – Hard ☀️ Soleggiato, 27°C / 22°C

    CH 125 Manama – Hard – 🌧️ Pioggia, 20°C / 15°C

    F: Fucsovics (Rank: 97) – Vavassori (Rank: 240) Inizio 10:00 (H2H: 0-1)
    ATP Manama Marton Fucsovics [1]666 Andrea Vavassori374 Vincitore: Fucsovics ServizioSvolgimentoSet 3M. Fucsovics 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Vavassori 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2M. Fucsovics0-1 → 1-1A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3M. Fucsovics 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A5-3 → 6-3M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1A. Vavassori 0-15 0-30 df 15-30 15-401-1 → 2-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    WTA 1000 Doha – Hard – 🌧️ Pioggia, 22°C / 16°C

    Winner: Errani / Paolini – Jiang / Wu ore 13:30
    WTA Doha Sara Errani / Jasmine Paolini [3]• 0770 Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu0560 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 2-2* 2-3* 3*-3 3*-4 3-5* 4-5* 5*-5 6*-5 6-6* 7-6* 7*-7 8*-7 8-8* 8-9* 9*-9 10*-9 10-10* 11-10*6-6 → 7-6Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-5 → 4-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha: Sorteggiato il tabellone, subito Djokovic-Berrettini al primo turno

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    È stato sorteggiato il tabellone principale dell’ATP 500 di Doha, che presenta un campo partecipanti di altissimo livello con diversi giocatori della top 20 mondiale. Spicca subito il primo turno tra Novak Djokovic, testa di serie numero 3, e Matteo Berrettini.Carlos Alcaraz, numero 1 del seeding dopo l’assenza forzata di Sinner, inizierà il suo percorso contro il croato Marin Cilic, che sta rientrando nel circuito grazie al ranking protetto. Nella stessa parte del tabellone troviamo Grigor Dimitrov, che affronterà il ceco Jiri Lehecka in uno dei match più interessanti del primo turno.
    Nella parte bassa, Alex de Minaur, seconda testa di serie, debutterà contro il russo Roman Safiullin. Percorso insidioso per Daniil Medvedev, quarta testa di serie, che trova subito il connazionale Karen Khachanov.Stefanos Tsitsipas, numero 6 del seeding, se la vedrà con il giovane serbo Hamad Medjedovic, mentre Andrey Rublev aprirà contro il sempre imprevedibile Alexander Bublik.Completano il quadro delle teste di serie Jack Draper, ottavo favorito del torneo, che affronterà l’australiano Alexei Popyrin.
    Da segnalare anche la presenza di tre wild card assegnate al tunisino Aziz Dougaz, al libanese Hady Habib e al giordano Abdullah Shelbayh, a testimonianza dell’attenzione del torneo verso il tennis mediorientale.Il tabellone attende ancora l’inserimento di quattro qualificati che completeranno il quadro dei partecipanti in quello che si preannuncia come uno dei tornei più interessanti di questa parte di stagione.

    🇶🇦 ATP 500 Doha – Tabellone Principale – hard(1) Carlos Alcaraz vs (PR) Marin Cilic Zhizhen Zhang vs QualifierFabian Marozsan vs (WC) Aziz Dougaz Jiri Lehecka vs (7) Grigor Dimitrov
    (3) Novak Djokovic vs Matteo Berrettini Jan-Lennard Struff vs Tallon Griekspoor Qualifier vs (WC) Hady Habib Alexei Popyrin vs (8) Jack Draper
    (6) Stefanos Tsitsipas vs (SE) Hamad Medjedovic Qualifier vs Felix Auger-Aliassime Zizou Bergs vs Roberto Bautista Agut Karen Khachanov vs (4) Daniil Medvedev
    (5) Andrey Rublev vs Alexander Bublik Ugo Humbert vs Nuno Borges Qualifier vs (WC) Abdullah Shelbayh Roman Safiullin vs (2) Alex de Minaur LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Clostebol: Sinner trova accordo con WADA, stop di 3 mesi (fino al 4 maggio). Nessun doping, pesa la responsaibilità oggettiva per il suo team

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Svolta clamorosa nel caso Clostebol che vede coinvolto il n.1 Jannik Sinner. L’azzurro ha trovato accordo con la WADA, e accetta uno stop di 3 mesi, dal 9 febbraio al 4 maggio.
    Questo il comunicato diffuso dalla WADA:
    L’Agenzia mondiale antidoping (WADA) conferma di aver stipulato un accordo di risoluzione del caso nel caso del tennista italiano Jannik Sinner, con il giocatore che accetta un periodo di ineleggibilità di tre mesi per una violazione delle norme antidoping che lo ha portato a risultare positivo al clostebol, una sostanza proibita, nel marzo 2024.
    A settembre, la WADA ha presentato ricorso alla Corte arbitrale dello sport (CAS) nel caso del signor Sinner, che era stato ritenuto da un tribunale indipendente privo di colpa o negligenza.
    Nonostante questo ricorso, le circostanze che circondano questo caso specifico hanno fatto sì che, al fine di garantire un esito equo e appropriato, la WADA fosse pronta a stipulare un accordo di conciliazione, in conformità con l’articolo 10.8.2 del Codice mondiale antidoping.
    La WADA accetta la spiegazione dell’atleta sulla causa della violazione come delineato nella decisione di primo grado. La WADA accetta che il signor Sinner non intendesse imbrogliare e che la sua esposizione al clostebol non abbia fornito alcun beneficio in termini di miglioramento delle prestazioni e sia avvenuta a sua insaputa a causa della negligenza dei membri del suo entourage. Tuttavia, ai sensi del Codice e in virtù del precedente del CAS, un atleta è responsabile della negligenza del suo entourage. Sulla base dell’insieme unico di fatti di questo caso, una sospensione di tre mesi è considerata un risultato appropriato. Come affermato in precedenza, la WADA non ha chiesto la cancellazione di alcun risultato, salvo quello precedentemente imposto dal tribunale di primo grado. La Federazione Internazionale Tennis e l’Agenzia Internazionale Tennis Integrity, entrambe co-convenute all’appello del CAS della WADA, nessuna delle quali ha fatto ricorso contro la decisione di primo grado, hanno entrambe accettato l’accordo di risoluzione del caso. In base ai termini dell’accordo, il Sig. Sinner sconterà il suo periodo di ineleggibilità dal 9 febbraio 2025 alle 23:59 del 4 maggio 2025 (che include un credito per quattro giorni precedentemente scontati dall’atleta mentre era in sospensione provvisoria). In base all’articolo 10.14.2 del Codice, il Sig. Sinner può tornare all’attività di allenamento ufficiale dal 13 aprile 2025.
    Alla luce dell’accordo di risoluzione del caso, la WADA ha formalmente ritirato il suo ricorso al CAS”.
    La dichiarazione di Sinner, come riporta la Gazzetta dello Sport: “Questo caso incombeva su di me ormai da quasi un anno e il processo era ancora in corso, si sarebbe arrivati a una conclusione forse solo a fine anno. Ho sempre accettato di essere responsabile della mia squadra e mi rendo conto che le rigide regole della WADA rappresentano una protezione importante per lo sport che amo. Su questa base ho accettato l’offerta della WADA di risolvere questo procedimento sulla base di un accordo 3 mesi di sospensione”.
    L’avvocato di Sinner, Jamie Singer di Onside Law, ha commentato: “Ne sono felice, Jannik può finalmente lasciarsi alle spalle questa straziante esperienza. La WADA ha confermato i fatti accertati dal Tribunale Indipendente. Questo è chiaro, Jannik non aveva alcuna intenzione, nessuna conoscenza dei fatti e non ha ottenuto alcun vantaggio competitivo. Purtroppo, gli errori commessi dai membri del suo team hanno portato a questa situazione”.
    Questo il commento del Presidente FITP Angelo Binaghi (dal sito ufficiale della federazione) “È la prima volta che una vergognosa ingiustizia ci rende felici perché il primo pensiero è per il ragazzo che vede finire un incubo. Questo accordo tra le due parti certifica l’innocenza di Jannik, la sua assoluta non colpevolezza, e gli consente finalmente di rasserenarsi e pianificare il suo futuro con un grande rientro agli Internazionali BNL d’Italia a Roma dove tutta l’Italia lo accoglierà come merita. Resta il rammarico per tutto quello che ha dovuto passare e per tutto il tempo che Jannik ha dovuto trascorrere con questo macigno. Se non altro, questo sarà forse l’ultimo grande errore della Wada che, come sappiamo, ha già deciso di cambiare le regole che hanno costretto Jannik ad accettare un compromesso che anche se non riconosce alcuna sua responsabilità è veramente ingiusto”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Tre mesi senza Sinner: l’assenza che potrebbe rivoluzionare il ranking del tennis mondiale

    Jannik Sinner nella foto

    La notizia della sospensione di Jannik Sinner per tre mesi, a causa di un test antidoping positivo rilevato dalla WADA del Marzo 2024 per negligenza del suo staff, ha scosso profondamente il circuito ATP. Il tennista italiano, attuale numero uno del mondo, non potrà infatti competere dal 9 febbraio al 4 maggio, perdendo la possibilità di difendere punti importanti in alcuni dei principali tornei del calendario.Questa assenza forzata rappresenta un duro colpo per il campione italiano, che negli ultimi mesi aveva conquistato risultati di grande prestigio, consolidandosi in vetta al ranking mondiale.
    I tornei che Sinner salteràNel periodo di stop imposto dalla squalifica, Sinner non potrà prendere parte a diversi eventi di rilievo:– Doha (ATP 500)– Indian Wells (Masters 1000)– Miami (Masters 1000)– Montecarlo (Masters 1000)– Madrid (Masters 1000)
    Il rischio di perdere il primo postoLa sospensione di tre mesi, iniziata lo scorso 9 febbraio, avrà un impatto significativo sulla classifica di Jannik Sinner. Il tennista, saltando appuntamenti fondamentali come Indian Wells e Miami, perderà un totale di 1600 punti. Soltanto nel torneo di Miami, infatti, Sinner difendeva 1000 punti.Il suo bottino sarà di 9730 punti, l’italiano rischia di vedere seriamente minacciato il proprio status di numero uno del mondo.Alle sue spalle, il più diretto inseguitore è il tedesco Alexander Zverev, fermo a 8135 punti: si tratta di una differenza che, considerate le varie occasioni di gioco dei prossimi mesi, potrebbe essere colmata o addirittura superata da Zverev.
    Le prospettive per il rientroLa sospensione terminerà il 4 maggio, giusto in tempo perché Sinner possa tentare di presentarsi al meglio nei successivi appuntamenti della stagione su terra battuta e, soprattutto, prepararsi al Roland Garros. Il suo rientro coinciderà con la necessità di recuperare fiducia e ritmo di gioco, ma anche di accumulare punti preziosi per non perdere ulteriore terreno nei confronti dei suoi rivali.Al momento, l’unica certezza è che il mondo del tennis resterà orfano per tre mesi di uno dei suoi più grandi protagonisti. L’attenzione si sposterà dunque sulla corsa alla prima posizione, con Zverev e altri outsider pronti ad approfittare dell’assenza di Sinner per guadagnare terreno e, forse, scalzarlo dal trono del ranking ATP.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev critica il pubblico di Buenos Aires: “Non sa comportarsi durante un match di tennis”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Zverev non ha digerito la sconfitta nei quarti di finale del torneo ATP di Buenos Aires 2025 contro Francisco Cerundolo, ma ancora di più non ha gradito il comportamento del pubblico argentino. Il tennista tedesco, numero 2 del mondo, ha espresso tutto il suo disappunto in conferenza stampa dopo il match.
    Al momento della stretta di mano a fine partita, Zverev è stato visto scambiare alcune parole con Cerundolo, e in seguito ha chiarito il motivo della sua frustrazione: “L’unico problema è che il pubblico non sa come comportarsi durante una partita di tennis, ed è triste perché il torneo è eccellente”, ha dichiarato il tedesco.Zverev ha poi aggiunto una considerazione critica sull’atteggiamento parziale degli spettatori: “Il pubblico te la rende molto difficile se non sei argentino”. Una dichiarazione che sottolinea come il supporto decisamente sbilanciato a favore del giocatore di casa abbia influito negativamente sulla sua prestazione.
    Le parole di Zverev hanno acceso un dibattito sul comportamento del pubblico nei tornei di tennis, specialmente quando sono coinvolti giocatori locali, e sul delicato equilibrio tra il sostegno appassionato e il rispetto per tutti gli atleti in campo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO