More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 14 Febbraio 2025

    Tre azzurri a caccia delle semifinali in 3 tornei diversi, più Vavassori nel Challenger di Manama, può essere un weekend di fuoco.Tra i quattro Sonego è quello più in difficoltà contro Humbert, ma chissà. Arnaldi contro Nakashima dovrà alzare il livello, è stato più Tien a perdere che Matteo a vincere la partita di stanotte. Musetti apparentemente messo bene contro Martinez ma non si sa mai con Lorenzo. Vavassori se vince il quarto dovrà giocare subito dopo la semifinale, importante non buttare via energie nel primo match. È possibile che gli diano una wild card per le quali del 500 di Doha se dovesse passare i quarti a Manama? LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Buenos Aires e Delray Beach: I risultati completi con il dettaglio deI Quarti di Finale. In campo Sonego, Musetti e Arnaldi (LIVE)

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    🇫🇷

    ATP 250 Marsiglia
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    QUARTI DI FINALE

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Central – ore 12:30Andre Goransson / Sem Verbeek vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Zizou Bergs vs Zhizhen Zhang (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Sonego vs Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    Daniil Medvedev vs Jan-Lennard Struff (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Hamad Medjedovic vs Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 250 Delray Beach
    USA

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    ☀️ Sereno27°C/22°C

    Stadium – ore 17:00Robert Cash / JJ Tracy vs Nicolas Barrientos / Rithvik Choudary Bollipalli Il match deve ancora iniziare
    Miomir Kecmanovic vs Marcos Giron (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Cameron Norrie vs Alex Michelsen (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Matteo Arnaldi vs Brandon Nakashima (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Taylor Fritz vs Alejandro Davidovich Fokina (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷

    ATP 250 Buenos Aires
    Argentina

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia27°C/21°C

    Court Guillermo Vilas – ore 16:30Thiago Seyboth Wild vs Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    Joao Fonseca vs Mariano Navone (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Francisco Cerundolo (Non prima 22:30)Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Musetti vs Pedro Martinez (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – ore 17:30Francisco Cabral / Jean-Julien Rojer vs Rafael Matos / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare
    Guido Andreozzi / Theo Arribage vs Luciano Darderi / Mariano Navone (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Federer in Sudafrica, Kerber sarà di nuovo mamma, Swiatek inarrestabile a Doha. Sorpresa Alexandrova

    Angelique Kerber nella foto – Foto Getty Images

    Federer torna in pubblico per una nobile causaRoger Federer è tornato sotto i riflettori per un’iniziativa benefica della sua Fondazione. L’ex campione svizzero ha visitato il Sudafrica, terra natale di sua madre Lynette, per ispezionare le scuole dove la Roger Federer Foundation lavora per garantire l’istruzione ai bambini. Ad accompagnarlo in questa speciale missione il capitano degli Springboks, Siya Kolisi.

    Thank you @RogerFederer for visiting two of the preschools that are part of our School Readiness Initiative in South Africa! @SiyaKolisi it was great that you could join us! 🇿🇦 pic.twitter.com/T0F1xCL1xX
    — Roger Federer Foundation (@rogerfedererfdn) February 13, 2025

    Kerber annuncia la seconda gravidanzaAngelique Kerber, ritiratasi sette mesi fa, ha annunciato sui social di essere in attesa del secondo figlio. La ex tennista tedesca, 37 anni, ha condiviso una foto emozionante insieme alla primogenita Liana. Per Kerber, che aveva tentato un breve ritorno alle competizioni dopo la prima gravidanza post-Wimbledon 2022, è l’inizio di un nuovo capitolo lontano dal tennis.
    Swiatek inarrestabile a DohaSul fronte agonistico, Iga Swiatek continua il suo dominio a Doha. La polacca ha raggiunto le semifinali battendo Elena Rybakina 6-2 7-5, portando a 15 le vittorie consecutive nel torneo qatariota, dove vanta un impressionante record di 22-1. Affronterà in semifinale Jelena Ostapenko.
    Sorpresa AlexandrovaIl torneo di Doha ha registrato un’altra sorpresa con l’eliminazione di Jessica Pegula per mano di Ekaterina Alexandrova (4-6 6-1 6-1). La russa, che aveva già eliminato la numero 1 Sabalenka, ha confermato il suo ottimo momento. Con questa sconfitta, solo Swiatek e Rybakina rimangono in gara tra le top 10.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Alexander Zverev Sr, l’arte di essere padre e coach: “Il successo nasce dal lavoro onesto”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Zverev Sr ha dimostrato di essere uno degli allenatori più metodici e di successo del circuito, pur rimanendo spesso lontano dai riflettori. L’ex tennista di origine russa, che raggiunse il numero 175 del ranking nel 1985, ha guidato le carriere di entrambi i figli, Sascha e Misha, con un approccio unico sia come padre che come coach.
    La filosofia del successo“La chiave per il successo, non solo nello sport ma in qualsiasi professione, è un lavoro buono e onesto”, ha spiegato Zverev Sr parlando di Sascha. “Se si allena, non importa se in campo o in palestra, lo fa sempre al 100%. Credo che questa sia la chiave principale per avere successo. Grazie a questo ha la posizione che ha oggi.”
    Una famiglia di tennisIl tennis scorre nelle vene della famiglia Zverev: oltre al padre Alexander Sr, anche la madre Irina è stata una tennista professionista. Questa eredità sportiva ha sicuramente influenzato i percorsi di Sascha e Misha, entrambi cresciuti sui campi da tennis.
    Il rapporto tra i fratelliContrariamente a quanto si potrebbe pensare, tra Sascha e Misha non c’è mai stata rivalità nel tennis. “Si sono aiutati a vicenda, motivandosi l’un l’altro”, rivela il padre. “Quando Sascha era ancora junior, Misha si allenava sempre con lui, dandogli consigli su come affrontare altri giocatori, sui colpi da utilizzare, su come allenarsi.” Un supporto reciproco che si è esteso anche al circuito professionistico, dove hanno conquistato insieme due titoli in doppio, a Montpellier e Acapulco.
    I successi da junior“Entrambi sono stati grandi junior”, ricorda Alexander Sr. “Sascha ha vinto l’Australian Open, Misha ha raggiunto le semifinali degli US Open. Ciò che ricordo con più affetto era vedere quanto amassero questo sport. Il modo in cui si allenavano, il loro desiderio di migliorare. Quello è stato l’aspetto più bello di quei giorni, osservare i miei figli che volevano diventare grandi giocatori.”
    La dedizione di SaschaUn aneddoto particolare rivela la dedizione dell’attuale numero 2 del mondo: “Fin da piccolo, non voleva mai lasciare il campo. Iniziava a piangere perché voleva continuare a giocare. Anche oggi, capita che finisca gli allenamenti alle 23 o a mezzanotte, e chieda agli organizzatori dei tornei di poter palleggiare per altri 30-40 minuti dopo le partite.”
    Il ruolo attualeDopo il ritiro di Misha nel 2023, il ruolo di Alexander Sr nel team di Sascha è cresciuto esponenzialmente, diventando non solo allenatore ma anche agente e compagno di allenamento. Un approccio completo che ha portato a grandi risultati nel 2024, confermando l’efficacia di questo binomio padre-allenatore.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev: “Non mi sento così lontano dalla vittoria. Con Simon non siamo riusciti a legare come speravo”

    Daniil Medvedev (foto Getty Images)

    Vincere una manciata di match sarà la medicina per tornare a brillare. Così Daniil Medvedev ha parlato a Marsiglia alla stampa prima del debutto nel torneo, previsto per oggi (ore 18) contro Herbert. Prima testa di serie del 250 francese, ma a secco di titoli da Roma 2023, quando il russo sul rosso del Foro Italico sorprese tutti sbaragliando la concorrenza e alzando il primo alloro in carriera su terra battuta. Quel successo in Italia fu il quinto di quell’anno, a coronare un percorso eccellente (Rotterdam, Doha, Dubai, Miami, Roma) che lo riportò al secondo posto del ranking ATP. Purtroppo per il moscovita è stato anche l’ultimo alloro… 21 mesi senza altri titoli, con un livello di gioco che è scemato per intensità e qualità, fino al pessimo inizio di 2025 con un record assai negativo di 2 vittorie e 2 sconfitte. Proprio da Marsiglia Medvedev cerca di ripartire, esternando una discreta serenità nonostante tutto.
    “Mi sento abbastanza bene. Il che può sembrare sorprendente quando non hai fiducia” afferma Medvedev nella press conference. “Sento che non sono poi così lontano dal giocare meglio e dall’ottenere risultati migliori. La domanda è: sarà qui a Marsiglia, a Doha la prossima settimana, a Dubai o a Indian Wells? Questo ancora non lo so, ma ogni settimana arriva una nuova opportunità per fare bene. Ho avuto una buona preparazione nella off-season, e mi sono allenato bene anche prima di Rotterdam. Quindi è solo questione di vincere più partite”.
    Giocare un torneo vicino a casa può essere di aiuto (Daniil vive in Costa Azzurra tra Nizza e Monte Carlo): “Sicuramente, permette a mia moglie di esserci! Siamo venuti in macchina, è sempre meglio non prendere l’aereo. Per i viaggi e i bagagli è più semplice. Sono arrivato solo lunedì, è un po’ più tardi rispetto a quando c’è l’aereo da prendere perché un volo mi spezza davvero le gambe per qualche giorno. Sono felice di essere qui e cercherò di giocare al massimo. Alloggiamo in un buon posto, sul Porto Vecchio, conosciamo alcuni ristoranti, fare qualche bella cena è sempre bello”. Medvedev ha vinto il torneo di Marsiglia nel 2021. È curioso che tutti i suoi 20 titoli siano unici, finora non si è mai ripetuto in nessun evento.
    Il discorso vira su Gilles Simon, ex pro francese e pure nativo della Costa Azzurra, che da pochi giorni ha lasciato il team del russo. Così Daniil spiega la separazione: “Simon mi ha dato molte cose. Le sue idee e tutto ciò che ha portato erano molto buone. È solo che, alla fine, penso che siamo troppo diversi in alcune aree. Non siamo riusciti a connetterci completamente e questo è molto importante tra un giocatore e un allenatore. Questo è l’unico motivo per cui abbiamo deciso di fermarci. Ma penso che sia una persona che possa davvero aiutare i prossimi giocatori con cui lavorerà”.
    Ricordano a Medvedev che l’ultimo trofeo vinto risale al Masters 1000 di Roma 2023. “In questo momento penso che per me ritrovare la vittoria sia molto importante. È la fiducia, dimostrare a me stesso che sono ancora capace di vincere, anche se so di potercela fare (sorride). Tuttavia, ripensando allo scorso anno, vale di più vincere un torneo 250 o arrivare alla finale in Australia, alla semifinale di Dubai pur non essendo stato bene fisicamente e poi alla finale di Indian Wells e alla semifinale di Miami? Preferirei dire che vale di più la finale Slam… Ma attualmente la cosa più importante per me è vincere tante partite, sentirmi di nuovo meglio con il mio gioco perché nelle partite che ho perso di recente ho sentito di non essere poi così lontano dal farcela. Non sto giocando molto bene e comunque sono vicino alla vittoria, il che è un buon segno. Quando troverò il mio vero livello, forse vincerò più partite, più facilmente e i titoli torneranno”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha e Rio de Janeiro: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da gisva
    Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.itE ora di reintrodurre i BONUS POINT,basta a falsare le classifiche a Doha potrebbero esserci già al primo turno ties tra top 20 mentre a Rio (come sempre),punti facili è una VERGOGNA questo “SISTEMA” di gestione del ranking.

    I bonus point come c’erano un tempo non mi piacevano. Trovavi il top10 iscritto al 250 per l’ingaggio extra, che perdeva svogliatamente al primo match e facevi un sacco di punti immeritato.Ormai, nel tennis attuale è dato per scontato che sono pochi gli appuntamenti in cui ogni tennista si presenta al top. Conta quanto si vince, non se poi hai tornei in cui sei fuori fase.Se si volessero reintrodurre i bonus point per i tornei minori, potrebbe aver senso dare dei bonus pesati in base al turno. Bonus al 100% per chi batto dalle semi in poi, a scendere progressivamente nei turni precedenti.
    I bonus point sono una sciocchezza, e si capisce da chi continuamente ed ossessivamente li promuove.1 per essere significativi dovrebbero essere numericamente alti, creando quindi una notevole sperequazioni fra tennisti che raggiungono lo stesso risultato;2 diventano un fardello pesante la stagione successiva, se un tennista, pur confermando il risultato, ha un percorso diverso, rischia comunque di perdere molti punti.3 Si basano sul ranking, ma sappiamo benissimo che il ranking non sempre corrisponde al livello effettiva sul tipo di superficie: bisognerebbe creare un ranking diverso a seconda della superficie, un processo estremamente complicato;4 cosi come l’altra fissazione del suddetto, la ELO, si tratta, comunque di due tipologie di classificazione logicamente contraddittorie: entrambe sono consequenziali al confronto fra giocatori di diverso ranking, ma utilizzando un ranking prodotto da una differente metodologia di calcolo, quelle che tiene conto dei risultati assoluti, e non relativi. Quindi incoerente con un sistema relativo e non assoluto. Per funzionare, si dovrebbe, “ab initio” costruire un ranking basato su i risultati incrociati (che esiste nelle classificazioni Fit), che però, si ragiona ovviamente in linea puramente teorica, prevederebbe lo svolgimento di almeno due incontri fra ciascuno di tutti i tennisti, processo che richiederebbe, evidentemente, degli anni. A questo punto, assegnando 1 punti per ogni vittoria e 0 per la sconfitta, si avrebbe una classifica basata su dati relativi. Quindi si potrebbe cominciare a disputare i tornei…dopo circa 10 anni! LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Buenos Aires e Delray Beach: I risultati completi con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Musetti e Arnaldi (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    🇫🇷

    ATP 250 Marsiglia
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Central – ore 11:30Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Nuno Borges vs Zizou Bergs (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare
    Zhizhen Zhang vs Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare
    Daniil Medvedev vs Pierre-Hugues Herbert (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Jan-Lennard Struff vs Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 14:30Yuki Bhambri / Matwe Middelkoop vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 250 Delray Beach
    USA

    Cemento

    2° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso29°C/21°C

    Stadium – ore 17:00Christian Harrison / Evan King vs Ariel Behar / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare
    Reilly Opelka vs Brandon Nakashima (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare
    Mackenzie McDonald vs Alejandro Davidovich Fokina (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Matteo Arnaldi vs Learner Tien (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Taylor Fritz vs Yunchaokete Bu (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 20:00Rinky Hijikata / Adam Walton vs Miomir Kecmanovic / Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    Mackenzie McDonald / Alex Michelsen vs N.Sriram Balaji / Miguel Reyes-Varela (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷

    ATP 250 Buenos Aires
    Argentina

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️ Sereno27°C/21°C

    Court Guillermo Vilas – ore 17:30Joao Fonseca vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    Pedro Martinez vs Diego Schwartzman Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Holger Rune (Non prima 22:30)Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Musetti vs Corentin Moutet (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – ore 17:30Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Guido Andreozzi / Theo Arribage Il match deve ancora iniziare
    Lautaro Midon / Gonzalo Villanueva vs Rafael Matos / Marcelo Melo (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur / Dusan Lajovic vs Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    Alexander Erler / Constantin Frantzen vs Gregoire Jacq / Orlando Luz Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 13 Febbraio 2025

    Scritto da JOA20Mi incuriosisce la sfida tra Arnaldi e Tien, vero che Sonego lo ha battuto agli AO ma Learner ha battuto Medvedev, mica poco.Musetti non potrà rifarsi su Munar per la sconfitta di Hong Kong, peccato.Forza Vavassori!
    Tien ha avuto un grosso exploit in Australia, figlio anche di un Medvedev sulle gnocchia, che lo ha alzato a livelli impensabili (anche se la finale nelle next gen, per quanto quasi una esibizione, aveva già dato segnali).Però, ad oggi, non mi sembra uno che abbia mezzi straordinari, diciamo che tra queli arrivati alle next gen quest’anno parrebbe il meno dotato.Per me le quote praticamente pari sono abbastanza ingenerose con Arnaldi
    Musetti è andato a giocare su terra battuta perché lì ambisce ad essere tra i fortissimi e ne ha tutti i mezzi, non può avere problemi a passare il turno. LEGGI TUTTO