More stories

  • in

    Doha si prepara al grande tennis: Sinner, Alcaraz e Djokovic nel nuovo ATP 500

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Il torneo di Doha 2025 si prepara a vivere una settimana storica dal 17 al 22 febbraio, con un’edizione che segna il passaggio alla categoria ATP 500 e un field di partecipanti eccezionale, che include i primi due giocatori del mondo ed un ex n.1: Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.Il nuovo status e i considerevoli premi in denaro hanno attirato sei giocatori della top 10, inclusi anche Daniil Medvedev, Alex de Minaur e Andrey Rublev, in quello che si preannuncia come uno dei tornei 500 più competitivi della stagione.
    Sinner è già a Doha: ieri primo allenamento sui campi del torneoJannik Sinner è già arrivato a Doha per preparare il suo debutto nel nuovo ATP 500 qatariota. Il numero 1 del seeding ha svolto il suo primo allenamento ieri sui campi del torneo.Per il campione degli Australian Open si tratta del primo torneo dopo il trionfo di Melbourne, avendo scelto di saltare l’appuntamento a Rotterdam. La prima testa di serie del torneo cercherà di confermare il suo ottimo momento di forma in un evento che vedrà la presenza di altri campioni come Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.
    Format e montepremiIl torneo prevede un tabellone a 32 giocatori senza bye per le teste di serie, che dovranno quindi vincere cinque partite per conquistare il titolo. Il montepremi è significativo: 516.165$ per il vincitore, 277.715$ per il finalista, con 500 punti ATP in palio per chi trionfa.
    Vittoria: 516.165$ e 500 punti ATPFinale: 277.715$ e 330 puntiSemifinale: 148.005$ e 200 puntiQuarti: 75.615$ e 100 puntiSecondo turno: 40.365$ e 50 puntiPrimo turno: 21.525$ e 0 punti
    Programma e orariI match si disputeranno dalle 12:30 (ora italiana) dal lunedì al giovedì, con l’incontro principale programmato per le 15:30. Le semifinali si giocheranno venerdì (12:00 e 16:00), mentre la finale è prevista per sabato 22 febbraio alle 16:00.
    Le teste di serieIl sorteggio del tabellone principale, previsto per sabato 15 febbraio alle ore 10 italiana, determinerà il cammino dei favoriti. Sinner e Alcaraz potranno incontrarsi solo in finale, mentre Djokovic sarà potenziale avversario in semifinale per uno dei due. Le altre teste di serie sono Medvedev, Rublev, Tsitsipas e Dimitrov.
    1) Jannik Sinner 🇮🇹2) Carlos Alcaraz 🇪🇸3) Álex de Miñaur 🇦🇺4) Novak Djokovic 🇷🇸5) Daniil Medvedev 🇷🇺6) Andrey Rublev 🇷🇺7) Stefanos Tsitsipas 🇬🇷8) Grigor Dimitrov 🇧🇬
    I favori del pronostico sono per Sinner, ma Alcaraz arriva carico dopo il successo a Rotterdam, mentre Djokovic cerca il riscatto dopo l’Australian Open. Da non sottovalutare De Minaur, in ottima forma, e possibili sorprese da parte di Medvedev, Rublev, Tsitsipas o Dimitrov.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 500 Doha (MD) Inizio torneo: 17/02/2025 | Ultimo agg.: 12/02/2025 12:26Main Draw (cut off: 43 – Data entry list: 20/01/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Buenos Aires e Delray Beach: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo Lorenzo Sonego a Marsiglia (LIVE)

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    🇫🇷

    ATP 250 Marsiglia
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    1°- 2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Central – ore 11:30Kamil Majchrzak / Szymon Walkow vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Harold Mayot (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Sonego vs Luca Van Assche 2TIl match deve ancora iniziare
    Karen Khachanov vs Hamad Medjedovic (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:30Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Hugo Grenier vs Arthur Gea Il match deve ancora iniziare
    Daniel Altmaier vs Otto Virtanen (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Manuel Guinard / Joran Vliegen vs Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Benjamin Bonzi / Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 250 Delray Beach
    USA

    Cemento

    2° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso28°C/22°C

    Stadium – ore 17:00George Goldhoff / Trey Hilderbrand vs Ariel Behar / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare
    Miomir Kecmanovic vs Yoshihito Nishioka (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Arthur Rinderknech vs Cameron Norrie (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Ethan Quinn vs Marcos Giron (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Michael Mmoh vs Alex Michelsen (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 17:00Learner Tien vs Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs Nicolas Barrientos / Rithvik Choudary Bollipalli Il match deve ancora iniziare
    James Duckworth / Alexander Shevchenko vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare
    Jackson Withrow / Horacio Zeballos vs Rinky Hijikata / Adam Walton Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷

    ATP 250 Buenos Aires
    Argentina

    Terra battuta

    1° TURNO

    🌧️ Pioggia24°C/20°C

    Court Guillermo Vilas – ore 17:30Tomas Martin Etcheverry vs Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare
    Diego Schwartzman vs Nicolas Jarry (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Dusan Lajovic (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Juan Manuel Cerundolo vs Francisco Cerundolo (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – ore 17:30Hugo Gaston vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    Laslo Djere vs Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Baez vs Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur / Dusan Lajovic vs Roman Andres Burruchaga / Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare

    Estadio 3 – ore 17:30Roberto Carballes Baena / Alexandre Muller vs Francisco Cabral / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur vs Pedro Martinez (Non prima 19:30)ATP Buenos Aires Damir Dzumhur0626 Pedro Martinez1*066ServizioSvolgimentoSet 3P. Martinez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5P. Martinez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4D. Dzumhur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3P. Martinez 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2D. Dzumhur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2P. Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1D. Dzumhur 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2P. Martinez 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6D. Dzumhur 15-0 ace 30-0 30-152-4 → 2-5P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3P. Martinez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2P. Martinez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Martinez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A5-0 → 6-0D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0P. Martinez 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0P. Martinez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0D. Dzumhur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Alexander Erler / Constantin Frantzen vs Pedro Martinez / Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    Luciano Darderi / Mariano Navone vs Diego Hidalgo / Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 12 Febbraio 2025

    <!– –> <!– Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza. Gioca responsabilmente. Maggiori info qui. –> 12/02/2025 08:26 Nessun commento .tournament-section { background: #f9f9f9; border-radius: 10px; padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 4px 8px rgba(0, 0, 0, 0.1); } .tournament-section h3 { display: flex; align-items: center; font-size: 1.5em; background: […] LEGGI TUTTO

  • in

    Buenos Aires amara per Darderi: Cerundolo vince in due set

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Luciano Darderi deve ancora rimandare l’appuntamento con la prima vittoria del 2025. Il tennista italiano è stato sconfitto al primo turno dell’ATP 250 di Buenos Aires da Francisco Cerundolo con il punteggio di 6-4 6-4, in un match interrotto per oltre quattro ore dalla pioggia.
    Nel primo set Darderi ha avuto le sue chance, creando ben sette palle break ma riuscendo a convertirne solo una. Al contrario, Cerundolo è stato cinico nei momenti importanti, strappando due volte il servizio all’italiano nel terzo e quinto game. Sul 5-1 Darderi ha avuto una reazione d’orgoglio, recuperando uno dei break, ma l’argentino è stato solido nel chiudere 6-4.Dopo la lunga interruzione per pioggia, il secondo set ha visto Cerundolo più efficace al servizio e decisivo nel terzo game quando ha ottenuto il break con uno smash potente. Da quel momento la partita è scorsa via sui turni di battuta fino al 6-4 finale per l’argentino.
    Con questa vittoria Cerundolo si qualifica per un derby fratricida al secondo turno, dove affronterà il fratello Juan Manuel.
    ATP Buenos Aires Luciano Darderi44 Francisco Cerundolo [5]66 Vincitore: Cerundolo ServizioSvolgimentoSet 2F. Cerundolo 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5L. Darderi 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3F. Cerundolo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1L. Darderi0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cerundolo 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5F. Cerundolo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-5 → 3-5L. Darderi 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4F. Cerundolo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2F. Cerundolo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-401-0 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Statistica
    Darderi 🇮🇹
    F. Cerundolo 🇦🇷

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    255
    292

    Ace
    1
    1

    Doppi falli
    0
    0

    Prima di servizio
    47/71 (66%)
    49/69 (71%)

    Punti vinti sulla prima
    28/47 (60%)
    32/49 (65%)

    Punti vinti sulla seconda
    14/24 (58%)
    13/20 (65%)

    Palle break salvate
    6/9 (67%)
    7/8 (88%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    92
    145

    Punti vinti sulla prima di servizio
    17/49 (35%)
    19/47 (40%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    7/20 (35%)
    10/24 (42%)

    Palle break convertite
    1/8 (13%)
    3/9 (33%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    42/71 (59%)
    45/69 (65%)

    Punti vinti in risposta
    24/69 (35%)
    29/71 (41%)

    Totale punti vinti
    66/140 (47%)
    74/140 (53%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Errani-Vavassori contro la rivoluzione dello US Open: “Il profitto non può essere tutto”

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Andrea Vavassori, campioni in carica del doppio misto agli US Open, hanno preso posizione contro la decisione degli organizzatori di rivoluzionare il formato del torneo con una lettera aperta che difende i valori della tradizione e della storia del tennis.
    “L’anno scorso, vincere insieme gli US Open è stato uno dei momenti più belli della nostra carriera”, scrivono i due tennisti italiani. “Abbiamo provato un calore e un sostegno incredibile da parte dei tifosi italiani. Il doppio misto non è molto conosciuto, ma tutto ciò che fa parte di una competizione Slam ha una Storia unica ed è un grande onore entrarne a far parte.”
    La coppia italiana critica duramente la decisione di trasformare il torneo in quello che definiscono “una pseudo esibizione incentrata solo sull’intrattenimento e lo spettacolo”, che si giocherà durante le qualificazioni con un format ridotto a 16 coppie, di cui la metà scelte in base al ranking del singolare e l’altra metà tramite wild card.
    “Una decisione presa senza consultare nessuno, che non possiamo fare altro che accettare”, continuano Errani e Vavassori. “La vediamo come una profonda ingiustizia, che manca di rispetto a un’intera categoria di giocatori. Mettere i soldi sopra il tennis non è mai una buona idea.”
    I campioni in carica, che rischiano di non poter difendere il loro titolo, lanciano anche un monito per il futuro: “Speriamo che questo rimanga un caso isolato e questo tipo di politica non venga ripensato in futuro.” Una presa di posizione forte che difende la tradizione del tennis e i suoi valori più profondi contro una visione puramente commerciale dello sport.
    Questo il messaggio integrale: “Tradizione e storia.Valori molto sottovalutati ai nostri tempi.Secondo noi prendere decisioni solo seguendo la logica del profitto è profondamente sbagliato in alcune situazioni.L’anno scorso, vincere insieme gli US Open è stato uno dei momenti più belli della nostra carriera. Abbiamo provato un calore e un sostegno incredibile da parte dei tifosi italiani e questo ci ha reso davvero felici.Il doppio misto non è molto conosciuto, è vero, ma tutto ciò che fa parte di una competizione Slam – la Storia dietro ogni singolo risultato – è unico ed è un grande onore entrare a farne parte.Tornare l’anno successivo e vedere i vostri nomi incisi nella bacheca dei trofei è una delle sensazioni più speciali del nostro sport.Ti rendi conto che sarai ricordato per sempre come una piccola parte di questo importante torneo.Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto la notizia che il torneo di doppio misto US Open sarà completamente capovolto, cancellato e sostituito con una pseudo esibizione incentrata solo sull’intrattenimento e lo spettacolo.Si giocherà durante il torneo di qualificazione, con 8 coppie di giocatori determinate dalla più alta classifica singola e 8 coppie di giocatori invitati dal torneo con una wild card.Una decisione presa senza consultare nessuno, che non possiamo fare altro che accettarla.Noi la vediamo come una profonda ingiustizia, che manca di rispetto a un’intera categoria di giocatori.Mettere i soldi sopra il tennis non è mai una buona idea.Al momento non sappiamo se avremo la possibilità di difendere il nostro titolo, ma speriamo che questo rimanga un caso isolato e questo tipo di politica non venga ripensato in futuro.Sentivamo fortemente il bisogno di condividere i nostri pensieri,Sara & Andrea”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Bublik ferma Gasquet all’ultimo ballo di Marsiglia: “È una leggenda del tennis francese”

    Alexander Bublik nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Bublik ha conquistato la sua centesima vittoria sul cemento nel circuito ATP superando Richard Gasquet per 6-4 6-4 al primo turno dell’Open 13 Provence di Marsiglia, nell’ultima apparizione del francese nel torneo di casa.
    Il kazako, dopo un inizio difficile che lo ha visto sotto 0-3, ha alzato il livello del suo tennis producendo una prestazione aggressiva con 37 vincenti, di cui 13 ace. Decisivi i break nell’ottavo game di entrambi i set, seguiti da due game a zero al servizio che hanno chiuso i parziali in 82 minuti di gioco.
    “Ha una carriera spettacolare, 20 anni nel Tour e 1.012 partite. Non credo che raggiungerò mai questi numeri”, ha dichiarato Bublik dopo il match, rendendo omaggio a Gasquet che si ritirerà dopo il Roland Garros. “Immagino sia una sensazione speciale giocare il tuo ultimo Marsiglia dopo così tanti anni. Gli auguro un buon ritiro. È una leggenda del tennis francese e gli auguro tanta fortuna.”
    Per Gasquet, ex numero 7 del mondo, sfuma così il sogno di diventare il giocatore più anziano (38 anni) a vincere un match nel torneo dove detiene ancora il record di più giovane vincitore, avendo battuto Feliciano Lopez nel 2003 a soli 16 anni.Bublik affronterà ora il campione in carica e seconda testa di serie Ugo Humbert, in una rivincita della finale di Dubai 2024. Negli altri match di giornata, successi per Daniel Altmaier su Luca Nardi (6-2 6-2) e per Luca Van Assche, che ha salvato due match point nel tie-break decisivo contro Benjamin Bonzi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Entry list Md e Qualificazioni. Sinner guida la pattuglia di sette azzurri nel main draw. Uscite le quali. Tre azzurri presenti

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    L’Italia si presenta con una forte rappresentanza al Masters 1000 di Indian Wells, confermando l’ottimo momento del tennis azzurro. Ben sette giocatori sono entrati direttamente nel tabellone principale, guidati dal n.1 del mondo Jannik Sinner.Sinner, attualmente numero 1 del mondo, arriva al torneo californiano nel momento migliore della sua carriera, dopo il trionfo agli Australian Open.Lorenzo Musetti, numero 17 del ranking, è l’altro italiano che sicuramente sarà testa di serie del torneo. Il carrarino cercherà di ritrovare il suo miglior tennis dopo un inizio di stagione non particolarmente brillante.
    Gli altri azzurri presenti nel main draw sono: Matteo Berrettini (33), Lorenzo Sonego (34), Flavio Cobolli (35), Matteo Arnaldi (39), Luciano Darderi (45).Nella lista degli alternate figurano altri quattro italiani: Luca Nardi (77) fuori di un solo posto dal Md, il veterano Fabio Fognini (90), Francesco Passaro (91) e Mattia Bellucci (92), che potrebbero entrare nel tabellone principale in caso di forfait di altri giocatori.
    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Indian Wells (MD) Inizio torneo: 10/03/2025 | Ultimo agg.: 11/02/2025 19:26Main Draw (cut off: 76 – Data entry list: 04/02/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha e Rio de Janeiro: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Passaro si cancella da Rio

    Scritto da gisva
    Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.itE ora di reintrodurre i BONUS POINT,basta a falsare le classifiche a Doha potrebbero esserci già al primo turno ties tra top 20 mentre a Rio (come sempre),punti facili è una VERGOGNA questo “SISTEMA” di gestione del ranking.

    I bonus point come c’erano un tempo non mi piacevano. Trovavi il top10 iscritto al 250 per l’ingaggio extra, che perdeva svogliatamente al primo match e facevi un sacco di punti immeritato.Ormai, nel tennis attuale è dato per scontato che sono pochi gli appuntamenti in cui ogni tennista si presenta al top. Conta quanto si vince, non se poi hai tornei in cui sei fuori fase.Se si volessero reintrodurre i bonus point per i tornei minori, potrebbe aver senso dare dei bonus pesati in base al turno. Bonus al 100% per chi batto dalle semi in poi, a scendere progressivamente nei turni precedenti.
    I bonus point sono una sciocchezza, e si capisce da chi continuamente ed ossessivamente li promuove.1 per essere significativi dovrebbero essere numericamente alti, creando quindi una notevole sperequazioni fra tennisti che raggiungono lo stesso risultato;2 diventano un fardello pesante la stagione successiva, se un tennista, pur confermando il risultato, ha un percorso diverso, rischia comunque di perdere molti punti.3 Si basano sul ranking, ma sappiamo benissimo che il ranking non sempre corrisponde al livello effettiva sul tipo di superficie: bisognerebbe creare un ranking diverso a seconda della superficie, un processo estremamente complicato;4 cosi come l’altra fissazione del suddetto, la ELO, si tratta, comunque di due tipologie di classificazione logicamente contraddittorie: entrambe sono consequenziali al confronto fra giocatori di diverso ranking, ma utilizzando un ranking prodotto da una differente metodologia di calcolo, quelle che tiene conto dei risultati assoluti, e non relativi. Quindi incoerente con un sistema relativo e non assoluto. Per funzionare, si dovrebbe, “ab initio” costruire un ranking basato su i risultati incrociati (che esiste nelle classificazioni Fit), che però, si ragiona ovviamente in linea puramente teorica, prevederebbe lo svolgimento di almeno due incontri fra ciascuno di tutti i tennisti, processo che richiederebbe, evidentemente, degli anni. A questo punto, assegnando 1 punti per ogni vittoria e 0 per la sconfitta, si avrebbe una classifica basata su dati relativi. Quindi si potrebbe cominciare a disputare i tornei…dopo circa 10 anni! LEGGI TUTTO