More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 13 Maggio 2025

    ServizioSvolgimentoSet 3Alexandra Eala / Coco GauffServizioSvolgimentoSet 2Alexandra Eala / Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 5-3Alexandra Eala / Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Alexandra Eala / Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Alexandra Eala / Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Alexandra Eala / Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Alexandra Eala / Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-1 → 4-2Alexandra Eala / Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Alexandra Eala / Coco Gauff 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Alexandra Eala / Coco Gauff 15-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Martedì 13 Maggio 2025. In campo Sinner, Paolini e Musetti che giocherà anche il doppio

    Scritto da tinapica
    Scritto da piper
    Scritto da tinapica
    Scritto da piper@ tinapica (#4381889)Ho appena guardato nel sito della RAI e l’orario di trasmissione match è indicato alle 18:55.

    Che è quello che ho scritto io: le 7 post meridiane…

    Faranno vedere Paul vs De Minaur.

    Col rischio che se piove faranno vedere un bel niente…
    Sembra quasi che la RAI abbia dovuto accettare sottobanco un accordo capestro che le proibisce di trasmettere l’incontro di cartello di giornata: Berrettini-Ruud ieri (veramente sapevano in anticipo che Berrettini si sarebbe ritirato?), Musetti-Medvedev oggi (giornata di cui invece conoscono certamente le previsioni meteo), sono già due indizi. Aspetto il terzo per provare che in RAI programmano apposta contro il loro (e nostro, di utenti paganti) interesse.Questo con tutto il rispetto per Paul e DeMinaur, due fior di giocatori, di cui però, mi pare, fuori del mondo anglosassone non è che importi granché.A meno che Noi si sia ormai una Colonia Stell&Strisce dichiarata: un conto è esserlo sapendolo, un altro è sancirlo, se non ufficialmente ufficiosamente.Al di là di tutte le mie ipotesi dietrologiche: in RAI non hanno idea di come valorizzare il “prodotto” che acquistarono, immagino a prezzo non modico, coi nostri soldi. LEGGI TUTTO

  • in

    La riflessione di Medvedev: “Ha ragione Ruud, siamo come criceti sulla ruota. Quando uno viene sostituito agli altri non interessa molto”

    Daniil Medvedev nella foto

    Daniil Medvedev è al Foro Italico cercando di vincere nuovamente un titolo che manca proprio da Roma, edizione 2023. Da allora il moscovita ha preso discrete “sberle” sportive, con poche soddisfazioni e molte sconfitte anche cocenti, a partire dalla finale persa contro Jannik Sinner a Melbourne 2024, rimontato con due set di vantaggio nella finale. Dopo il suo successo all’esordio Daniil ha riflettuto con Sky Sport sulla vita del tennista, sottolineando che le recenti parole di Ruud (“i tennisti come criceti sulla ruota”) sono centrate e le condivide. Il discorso è iniziato dal suo pensiero sul rientro di Jannik dopo la sospensione di tre mesi.
    “Non ho parlato di questo argomento con altri giocatori in questo periodo” ammette Medvedev sulla sospensione di Sinner. “La verità è che il tennis è uno sport davvero unico, dove sei da solo e tutto si muove molto velocemente. La verità è che sono completamente d’accordo con quello che ha detto Casper su noi tennisti come dei criceti sulla ruota”. La considerazione di Casper veniva dal fatto di considerare i giocatori come dei forzati che giocano e giocano, un po’ spremuti e senza possibilità di uscita da questi ritmi intensi a cui un calendario molto compresso li sottopone.
    “Questa vita da tennista professionista è come una ruota per criceti che non si ferma mai e spesso sento come se ci fossi proprio dentro. Il tennis non si ferma mai, tranne che per sei settimane tra novembre e dicembre. Ma poi si torna subito dopo capodanno. Quindi, in un certo senso, si sacrifica tempo personale e familiare, il che a volte è difficile. Mi sento come se fossi in una spirale senza fine e non andassi da nessuna parte, o come se fossi bloccato e avessi bisogno di fermarmi un attimo per riflettere”.
    “Il tennis è uno sport individuale. Sono anche io come un criceto su una ruota, da solo ma in realtà siamo 100 persone molto vicine e, purtroppo, quando uno dei criceti viene sostituito agli altri non importa molto. Da parte mia, posso dire di essere molto felice di riavere Jannik con noi. Nutro molto rispetto per lui e sono molto contento di rivederlo”, ha concluso il russo, che negli ottavi affronterà Lorenzo Musetti per un posto nei quarti di finale. I due hanno giocato due volte, con due vittorie di Daniil (tra il Masters 1000 del Canada e Cincinnati).
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Passaro crolla dal paradiso all’inferno: Khachanov domina con un doppio bagel dopo lo 0-3 iniziale

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07 – Foto FITP

    Dall’estasi all’incubo nel giro di pochi minuti. Francesco Passaro ha vissuto una delle montagne russe emotive più drammatiche degli Internazionali BNL d’Italia 2025, trasformando un avvio da sogno in una disfatta di proporzioni storiche contro Karen Khachanov. Il russo, dopo essere stato travolto nei primi giochi, ha ribaltato completamente l’inerzia della partita, imponendosi con un incredibile 6-3, 6-0 e infliggendo all’azzurro la striscia di 12 giochi consecutivi persi dopo il 3-0 iniziale.Il Grandstand del Foro Italico è passato dall’entusiasmo incontenibile allo sconforto, poi all’incredulità, fino al progressivo svuotamento delle tribune di fronte a uno spettacolo che nessuno avrebbe potuto prevedere. Il tennis, si sa, è uno sport dove tutto può cambiare in un attimo, ma raramente si assiste a un ribaltamento così totale e inspiegabile come quello verificatosi nel match del perugino.Nei primi tre game, Passaro aveva espresso un tennis di altissima qualità, degno di un top-20 mondiale sulla terra rossa. I suoi colpi, profondi e pesanti, avevano messo in seria difficoltà il più quotato avversario, che sembrava senza soluzioni di fronte alla potenza e precisione dell’azzurro. Sul 3-0 e con un ulteriore 15-30 sul servizio di Khachanov, tutti pensavano che stesse per compiersi un’impresa memorabile. E invece…
    L’incontro, infatti, è iniziato nel migliore dei modi per l’azzurro, che nel primo game ha tenuto il servizio, per poi strappare immediatamente la battuta a Khachanov nel secondo gioco. Il russo è apparso inizialmente molto falloso, specialmente con il dritto, regalando diversi errori gratuiti che hanno permesso a Passaro di conquistare il break. Un gioco incredibile in cui Khachanov ha commesso ben tre errori di dritto, offrendo la palla break che l’italiano non si è fatto sfuggire, chiudendo con un punto straordinario nonostante un primo tentativo di smorzata non perfetto.Nel terzo game, Passaro ha consolidato il vantaggio tenendo il servizio con autorità, grazie a un efficace servizio in kick e a combinazioni di gioco offensive. Sul 3-0, con il Grandstand in visibilio, sembrava l’inizio di un’impresa per l’italiano.Ma improvvisamente, come spesso accade nel tennis, l’inerzia della partita è cambiata completamente. Khachanov ha ritrovato precisione e profondità nei colpi, iniziando a dominare gli scambi con il suo potente dritto incrociato. Il russo ha conquistato il quarto game, trovando finalmente il suo tennis, per poi strappare il servizio a Passaro nel quinto gioco, complici anche alcuni recuperi miracolosi e una palla che ha preso una brutta buca compromettendo un bellissimo dritto in cross dell’italiano.Da quel momento, Passaro ha perso fiducia mentre Khachanov ha iniziato a esprimere un tennis da top 10, trovando anche un ace nel sesto game che gli ha permesso di pareggiare i conti sul 3-3. La discesa dell’azzurro è proseguita nel settimo game, dove ha subito un break a zero, regalando troppi errori con il dritto e non riuscendo più a incidere negli scambi.Sul 5-3 in suo favore, Khachanov ha piazzato un nuovo break. Il russo ha chiuso il parziale sul 6-3 con un efficace cross di dritto.Un epilogo amaro per l’italiano che, dopo un inizio promettente, ha visto spegnersi progressivamente la luce del suo tennis. La rimonta del russo, sei giochi consecutivi dal 0-3, ha lasciato il Grandstand scioccato, ma ha anche confermato la solidità mentale di Khachanov, capace di non disunirsi nonostante l’avvio difficile.
    Il secondo parziale si è aperto con il russo sempre più in fiducia, che ha continuato a spingere con il servizio e il dritto, mentre Passaro sembrava incapace di reagire. Nel primo game, nonostante un promettente 15-15 con una bordata vincente di dritto inside in, l’azzurro ha commesso altri errori permettendo al russo di portarsi sull’1-0.Il secondo game ha visto Passaro completamente in balia dell’avversario, incapace di tenere la palla in campo anche con il suo colpo migliore, il dritto. Il perugino ha offerto due palle break con un rovescio lungolinea gettato via e Khachanov non si è fatto pregare, allungando a otto i giochi consecutivi vinti.Sul 2-0 per il russo, il pubblico del Grandstand ha iniziato visibilmente a svuotarsi, alcuni preferendo dirigersi verso il match di doppio femminile con Errani/Paolini. Passaro, nel frattempo, ha tentato di scuotersi attraverso un monologo con la panchina, ma senza risultati tangibili. Khachanov ha tenuto agevolmente il servizio nel terzo game, portandosi sul 3-0 con una prima perentoria e colpi sempre più precisi.I problemi dell’italiano sono continuati nel quarto game con un doppio fallo che ha offerto tre palle break al russo, il quale ha chiuso il parziale sul 4-0. Da notare come Passaro a questo punto riuscisse a malapena a tenere due colpi in campo dopo il servizio.Sul 4-0, Khachanov ha tenuto ancora il servizio nonostante qualche errore gratuito, e nell’ultimo game l’azzurro ha tentato un ultimo sussulto con un servizio e dritto anomalo vincente, ma era troppo tardi. Sul 15-40, una stecca di dritto dopo un bel cross ha consegnato il match point al russo, che ha chiuso l’incontro con un implacabile 6-3, 6-0.
    ATP Rome Francesco Passaro30 Karen Khachanov [23]66 Vincitore: Khachanov ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 0-15 15-15 15-30 15-400-5 → 0-6K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-4 → 0-5F. Passaro 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 0-4K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3F. Passaro 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5F. Passaro 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 3-3F. Passaro 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2K. Khachanov 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-303-0 → 3-1F. Passaro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0F. Passaro 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    Statistica
    Passaro 🇮🇹
    Khachanov 🇷🇺

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    146
    272

    Ace
    1
    1

    Doppi falli
    2
    1

    Prima di servizio
    23/41 (56%)
    21/40 (53%)

    Punti vinti sulla prima
    10/23 (43%)
    17/21 (81%)

    Punti vinti sulla seconda
    4/18 (22%)
    10/19 (53%)

    Palle break salvate
    0/6 (0%)
    1/2 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    8
    7

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    131
    309

    Punti vinti sulla prima di servizio
    4/21 (19%)
    13/23 (57%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    9/19 (47%)
    14/18 (78%)

    Palle break convertite
    1/2 (50%)
    6/6 (100%)

    Giochi di risposta giocati
    7
    8

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    1/2 (50%)
    3/4 (75%)

    Vincenti
    5
    9

    Errori non forzati
    30
    15

    Punti vinti al servizio
    14/41 (34%)
    27/40 (68%)

    Punti vinti in risposta
    13/40 (33%)
    27/41 (66%)

    Totale punti vinti
    27/81 (33%)
    54/81 (67%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    203 km/h (126 mph)
    211 km/h (131 mph)

    Velocità media prima
    181 km/h (112 mph)
    196 km/h (121 mph)

    Velocità media seconda
    160 km/h (99 mph)
    152 km/h (94 mph)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 11 Maggio 2025

    ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-1 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-5 → 4-5Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 3-5Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-3 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Leylah Fernandez / Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Lunedì 12 Maggio 2025. Tris di azzurri sul Centrale

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Campo Centrale – ore 11:00Peyton Stearns 🇺🇸 vs Naomi Osaka 🇯🇵Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Jelena Ostapenko 🇱🇻 (Non prima 12:30)Jannik Sinner 🇮🇹 vs Jesper de Jong 🇳🇱 (Non prima 15:00)Matteo Berrettini 🇮🇹 vs Casper Ruud 🇳🇴 (Non prima 19:00)Aryna Sabalenka 🇧🇷 vs Marta Kostyuk 🇺🇦 (Non prima 20:30)
    Grand Stand Arena – ore 11:00Hugo Dellien 🇧🇴 vs Alex de Minaur 🇦🇺Jakub Mensik 🇨🇿 vs Fabian Marozsan 🇭🇺Coco Gauff 🇺🇸 vs Emma Raducanu 🇬🇧 (Non prima 15:00)Jaume Munar 🇪🇸 vs Sebastian Korda 🇺🇸Bianca Andreescu 🇨🇦 vs [da definire] (Non prima 18:30)
    SuperTennis Arena – ore 11:00Tommy Paul 🇺🇸 vs Tomas Machac 🇨🇿Marcos Giron 🇺🇸 vs Hubert Hurkacz 🇵🇱Elina Svitolina 🇺🇦 vs Danielle Collins 🇺🇸Simone Bolelli 🇮🇹 / Andrea Vavassori 🇮🇹 vs Federico Bondioli 🇮🇹 / Carlo Alberto Caniato 🇮🇹Mattia Bellucci 🇮🇹 / Filippo Romano 🇮🇹 vs Christian Harrison 🇺🇸 / Evan King 🇺🇸
    Pietrangeli – ore 11:00Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 vs Sofia Kenin 🇺🇸 / Lyudmyla Kichenok 🇺🇦Diana Shnaider 🇷🇺 vs Elise Mertens 🇧🇪 (Non prima 12:30)Francisco Cerundolo 🇦🇷 vs Sebastian Ofner 🇦🇹[da definire] vs [da definire]Maximo Gonzalez 🇦🇷 / Andres Molteni 🇦🇷 vs Matteo Arnaldi 🇮🇹 / Alexei Popyrin 🇦🇺
    Court 14 – ore 11:00Rafael Matos 🇧🇷 / Marcelo Melo 🇧🇷 vs Sander Arends 🇳🇱 / Luke Johnson 🇬🇧Rohan Bopanna 🇮🇳 / Adam Pavlasek 🇨🇿 vs Nikola Mektic 🇭🇷 / Michael Venus 🇳🇿Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 vs Daria Kasatkina 🇦🇺 / Peyton Stearns 🇺🇸
    Court 1 – ore 11:00Joe Salisbury 🇬🇧 / Neal Skupski 🇬🇧 vs Nathaniel Lammons 🇺🇸 / Jackson Withrow 🇺🇸Marcelo Arevalo 🇸🇻 / Mate Pavic 🇭🇷 vs Julian Cash 🇬🇧 / Lucas Miedler 🇦🇹Jamie Murray 🇬🇧 / Rajeev Ram 🇺🇸 vs Alexander Erler 🇦🇹 / Constantin Frantzen 🇩🇪Andre Goransson 🇸🇪 / Sem Verbeek 🇳🇱 vs Alex Michelsen 🇺🇸 / Learner Tien 🇺🇸 LEGGI TUTTO