More stories

  • in

    Arthur Fils costretto al forfait a Cincinnati: al suo posto Arthur Cazaux direttamente al secondo turno

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    I migliori del mondo sono pronti a tornare protagonisti con l’inizio dell’ATP Masters 1000 di Cincinnati, ma anche quest’anno il torneo dell’Ohio deve fare i conti con alcune assenze pesanti. A poche ore dal suo debutto, infatti, è arrivata la notizia del forfait di Arthur Fils. Il tennista francese, attuale numero 21 del ranking mondiale, ha annunciato che non potrà scendere in campo per problemi fisici.
    La rinuncia di Fils comporta un importante cambio nel tabellone principale: sarà infatti il connazionale Arthur Cazaux a prendere il suo posto. Grazie al bye destinato alle teste di serie, Cazaux accede direttamente al secondo turno senza dover disputare l’incontro inaugurale.Un’occasione importante per il francese, che avrà così la possibilità di giocarsi le sue carte in una delle vetrine più prestigiose della stagione estiva americana, ma anche un’occasione persa per Fils, che puntava a confermare i grandi progressi mostrati negli ultimi mesi.
    Resta da vedere se questa defezione avrà ulteriori ripercussioni anche in ottica US Open, mentre il Masters 1000 di Cincinnati si prepara a vivere il suo primo weekend.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Le finali del Masters e WTA 1000

    Masters 1000 Toronto (Canada) – Finali, cemento

    Centre Court – ore 23:00Joe Salisbury / Neal Skupski vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare
    Karen Khachanov vs Ben Shelton (Non prima 01:30)Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal (Canada) – Finale, cemento

    Centre Court – ore 00:00Victoria Mboko vs Naomi Osaka Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. In campo Matteo Arnaldi (LIVE)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Combined Cincinnati – 1° Turno – hard

    P&G Center Court – ore 17:00Joao Fonseca vs Yunchaokete Bu Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare
    Venus Williams vs Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Mackenzie McDonald (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Peyton Stearns vs Yafan Wang Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 17:00Sorana Cirstea vs Donna Vekic Il match deve ancora iniziare
    Zizou Bergs vs Jacob Fearnley Il match deve ancora iniziare
    Tomas Martin Etcheverry vs Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare
    Clervie Ngounoue vs Hailey Baptiste (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Baez vs David Goffin Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 17:00Benjamin Bonzi vs Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    Renata Zarazua vs Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    Olga Danilovic vs Katie Boulter Il match deve ancora iniziare
    Colton Smith vs Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare

    Champions’ Court – ore 17:00Pedro Martinez vs Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    Bernarda Pera vs Eva Lys Il match deve ancora iniziare
    Whitney Osuigwe vs Tatjana Maria Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – ore 17:00Arthur Rinderknech vs Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Potapova vs Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    Aoi Ito vs Elena-Gabriela Ruse Il match deve ancora iniziare
    Jordan Thompson vs Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 17:00Maya Joint vs Greet Minnen Il match deve ancora iniziare
    Giovanni Mpetshi Perricard vs Coleman Wong (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Terence Atmane vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 17:00Roberto Carballes Baena vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    Daniel Elahi Galan vs Vit Kopriva (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Khachanov, “attesa” record tra due finali Masters 1000

    Karen Khachanov (foto NBO)

    Non è mai troppo tardi, anzi, chi sa attendere spesso è premiato nella sua perseveranza. Tutto questo si addice a Karen Khachanov, tennista russo oggi 29enne con un passato da top 10 (n.8 nel 2019). Dotato di colpi potentissimi e un fisico imponente, in molti pronosticavano una carriera ancor più vincente per il nativo di Mosca, che comunque si è tolto buone soddisfazioni con due semifinali Slam (Australian Open 2023 e US Open 2022) e 7 titoli vinti, tra cui il Masters 1000 di Parigi – Bercy nel 2018, quando visse una settimana incredibile regolando uno dopo l’altro Zverev, Thiem e Djokovic in finale. È passato un bel po’ di tempo da quel successo, il più importante nella sua carriera, ma l’impegno e costanza di rendimento di Karen è stato premiato. Stanotte a Toronto Khachanov ha la chance di tornare a vincere un Masters 1000, sfidando Ben Shelton per il National Bank Open 2025. Partirà sfavorito, vista la crescita importante dello statunitense, in particolare nella pazienza e lucidità delle scelte di gioco, ma dall’altro lato il russo avrà poca pressione e potrà giocare con massima libertà e magari sorprendere anche il 22enne di Atlanta.
    C’è un dato statistico curioso sul ritorno di Khachanov in finale in un Masters 1000, proprio relativo al lungo lasso di tempo intercorso tra la sua prima finale (e poi vittoria) in un torneo di categoria e la seconda apparizione. Sono passati infatti ben 6 anni e 9 mesi tra la finale di Parigi Bercy 2018 e quella di Toronto 2025: mai un tennista aveva aspettato così tanto tempo per tornare in finale in un M1000 da quando esiste questa categoria di tornei.
    Ecco la lista degli intervalli più lunghi per un giocatore tra due finali Masters 1000:
    6 anni e 9 mesi – Karen Khachanov (2018 Parigi Bercy – 2025 Toronto)6 anni e 6 mesi – Dominik Hrbaty (2000 Monte Carlo – 2006 Parigi Bercy)6 anni e 2 mesi – Grigor Dimitrov (2017 Cincinnati – 2023 Parigi Bercy)6 anni – Felix Mantilla (1997 Amburgo – 2003 Roma)6 anni – Richard Gasquet (2006 Canada – 2012 Canada)
    Vedremo se nella finale canadese la spunterà il “momento” ed esuberanza di Shelton, che in caso di vittoria alzerà al cielo il primo 1000 e scalzerà Djokovic al sesto posto del ranking ATP, o la potenza ed esperienza di Khachanov. Certamente è una finale a sorpresa di un torneo molto chiacchierato per le tante assenze ma che, in realtà, ha regalato agli appassionati molte buone partite e spunti di riflessione. A volte, anche non trovare sempre i “soliti” a giocarsi il titolo non è poi tanto male…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Alcaraz: ecco quando scenderanno in campo a Cincinnati

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto

    Il grande tennis è pronto a ripartire a Cincinnati e, con la pubblicazione dell’ordine di gioco per il primo giorno di tabellone principale, diventano ufficiali anche le date di debutto dei due grandi favoriti: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
    Il numero uno del mondo, Jannik Sinner, farà il suo esordio nel torneo sabato 9 agosto, aprendo la sua rincorsa alla conferma del titolo conquistato lo scorso anno. In caso di successo, i suoi match delle fasi successive sarebbero previsti lunedì 11, mercoledì 13, Giovedì 14, e Sabato 16 agosto, con le semifinali in programma in una giornata unificata, per garantire il massimo spettacolo agli appassionati.
    Carlos Alcaraz, invece, debutterà domenica 10 agosto. Per lo spagnolo, il cammino verso le fasi decisive del Masters 1000 dell’Ohio proseguirà con le possibili sfide in martedì 12, Mercoledì 13, venerdì 15 e sabato 16 agosto. La possibile finale sarà giocata Lunedì 18 agosto.Insomma, il calendario è già scandito e l’attesa cresce per vedere i due grandi protagonisti della stagione tornare in campo, con la possibilità di ritrovarsi nuovamente uno di fronte all’altro nelle fasi calde del torneo.
    Il programma di oggiP&G Center Court – ore 17:00Joao Fonseca vs Yunchaokete Bu Marketa Vondrousova vs Jaqueline Cristian Venus Williams vs Jessica Bouzas Maneiro Corentin Moutet vs Mackenzie McDonald (Non prima 01:00)Peyton Stearns vs Yafan Wang
    Grandstand – ore 17:00Sorana Cirstea vs Donna Vekic Zizou Bergs vs Jacob Fearnley Tomas Martin Etcheverry vs Juncheng Shang Clervie Ngounoue vs Hailey Baptiste (Non prima 01:00)Sebastian Baez vs David Goffin
    Court 3 – ore 17:00Benjamin Bonzi vs Matteo Arnaldi Renata Zarazua vs Yulia Putintseva Olga Danilovic vs Katie Boulter Colton Smith vs Fabian Marozsan
    Champions’ Court – ore 17:00Pedro Martinez vs Nicolas Jarry Roman Safiullin vs Alejandro Tabilo Bernarda Pera vs Eva Lys Whitney Osuigwe vs Tatjana Maria
    Court 10 – ore 17:00Arthur Rinderknech vs Nuno Borges Anastasia Potapova vs Laura Siegemund Aoi Ito vs Elena-Gabriela Ruse Jordan Thompson vs Adrian Mannarino
    Court 4 – ore 17:00Maya Joint vs Greet Minnen Giovanni Mpetshi Perricard vs Coleman Wong (Non prima 19:00)Terence Atmane vs Yoshihito Nishioka
    Court 6 – ore 17:00Roberto Carballes Baena vs Hugo Gaston Daniel Elahi Galan vs Vit Kopriva (Non prima 19:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Cincinnati chiama, Alcaraz risponde: “Rivalità con Sinner? Lasciamo parlare gli altri”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    È tempo di tornare a indossare la tuta da lavoro e lottare per la gloria. Dopo una meritata pausa estiva, Carlos Alcaraz si presenta al Masters 1000 di Cincinnati con le idee chiare: ogni torneo è un’opportunità per avvicinarsi al grande obiettivo stagionale e continuare la sua rivalità con Jannik Sinner.Nel Media Day dell’evento americano, il murciano ha affrontato ogni tema con sincerità: dalla rincorsa al numero 1 del mondo, al rapporto speciale con Sinner, passando per la delusione di Wimbledon.
    Obiettivo chiaro: tornare in vetta al ranking“Sono molto soddisfatto di come sto facendo le cose e voglio continuare così”, ha dichiarato Alcaraz. “Ci sono diversi aspetti che vorrei migliorare nel mio tennis, ma adesso la cosa fondamentale è mantenere la gioia in campo ed essere felice anche fuori, godendomi i tornei più importanti del mondo. Il mio obiettivo da qui a fine stagione è riprendermi il numero 1 del mondo”.Il giovane spagnolo sa di avere margine per accumulare punti in questa parte di stagione e, di fatto, è già avanti su Sinner nella Race ATP che ricordiamo che è stato fermo tre mesi per la sospensione sul caso Clostebol.
    La rivalità con Sinner: rispetto e futuro“Abbiamo fatto entrambi cose molto importanti in poco tempo, sono felice di vedere la rivalità che si sta creando tra di noi. Credo che abbiamo davanti ancora tanti anni per continuare a costruirla. Lasciamo che la gente parli di noi, io non ci penso troppo. Vedremo fin dove arriveremo”, ha spiegato Alcaraz.
    La lezione di WimbledonA proposito della sconfitta nella finale di Wimbledon, Carlos ha mostrato grande maturità: “Perdere una finale Slam è stata una situazione nuova per me, ma bisogna essere pronti anche a questo. Ovviamente non avrei mai voluto che succedesse, però sono uscito dal campo comunque orgoglioso e felice, pensando che prima o poi capita a tutti i tennisti della storia. Mi è bastato qualche ora per superare la delusione, sapendo che ci sono tante cose su cui lavorare. Sono solo grato di aver vissuto una finale a Wimbledon, me ne sono andato fiero di quello che ho fatto”.
    La sfida di CincinnatiAdesso per Alcaraz inizia una nuova avventura a Cincinnati, un torneo dove vuole ritrovare la sua versione migliore e rilanciare la corsa verso la vetta. Obiettivo? Essere felice in campo, migliorarsi ogni giorno e, perché no, puntare di nuovo al trono del tennis mondiale.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Cincinnati, sconfitta per Luca Nardi: il pesarese si ferma nell’ultimo turno di qualificazione. Però è lucky loser e sfiderà Tirante al primo turno

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Non sarà un compleanno da ricordare quello di Luca Nardi a Cincinnati. Il talento marchigiano, numero 97 del ranking ATP e sesta testa di serie delle qualificazioni, si è infatti arreso nel turno decisivo che valeva l’accesso al main draw del “Cincinnati Open”, settimo Masters 1000 della stagione.Nardi, dopo il buon esordio contro lo statunitense Mayo (battuto in due set), si è dovuto arrendere questa sera al belga Alexander Blockx, numero 121 ATP e 18esima testa di serie, mai affrontato prima in carriera. Il punteggio finale di 6-4 6-3, maturato in un’ora e 23 minuti di gioco, ha sancito la fine del sogno americano per il pesarese, che avrebbe potuto festeggiare il 22° compleanno (proprio oggi, 6 agosto) con la qualificazione al tabellone principale.
    La partitaNel primo set l’azzurro ha subito nel terzo game il break, pagando poca incisività al servizio. La risposta di Blockx è efficace e lo strappo diventa inevitabile. Nardi è costretto a cancellare altre quattro palle del doppio break nel quinto game, riuscendo in qualche modo a rimanere a galla. Il belga, però, nei suoi turni di battuta non soffre minimamente e archivia la pratica del primo set sul 6-4 con grande solidità.Nel secondo parziale il copione è uguale: Blockx piazza subito il colpo in apertura, vola sul 2-0 e salva anche una palla del contro-break immediato. Nardi prova a riemergere, costruisce qualche opportunità in risposta, ma manca di concretezza nei momenti chiave. Il belga mette il punto esclamativo nel nono game, strappando ancora una volta il servizio all’azzurro e conquistando il successo sul 6-3.
    Sfuma così la possibilità di vedere otto italiani al via nel main draw del torneo dell’Ohio (combined con il WTA 1000). Non è però detta l’ultima parola: Nardi resta in attesa di un possibile ripescaggio come lucky loser.Per il talento azzurro, dunque, un’altra occasione persa in questa stagione.
    Aggioranemto: E’ lucky loser e sfiderà Tirante al primo turno.
    ATP Cincinnati Luca Nardi [6]43 Alexander Blockx [18]66 Vincitore: Blockx ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6A. Blockx 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4A. Blockx 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3A. Blockx 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 1-2A. Blockx 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2L. Nardi 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Blockx 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-403-5 → 4-5A. Blockx 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4A. Blockx 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-3 → 2-4L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3A. Blockx 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 1-3L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2A. Blockx 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 1-0
    Statistiche Tennis: Nardi vs Blockx

    Statistica
    Nardi 🇮🇹
    Blockx 🇧🇪

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    236
    310

    Ace
    0
    7

    Doppi falli
    4
    1

    Prima di servizio
    36/65 (55%)
    30/52 (58%)

    Punti vinti sulla prima
    22/36 (61%)
    23/30 (77%)

    Punti vinti sulla seconda
    15/29 (52%)
    16/22 (73%)

    Palle break salvate
    7/10 (70%)
    2/2 (100%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    9

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    Non disponibile

    Velocità media prima
    Non disponibile

    Velocità media seconda
    Non disponibile

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    51
    147

    Punti vinti su prima di servizio
    7/30 (23%)
    14/36 (39%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    6/22 (27%)
    14/29 (48%)

    Palle break convertite
    0/2 (0%)
    3/10 (30%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    4/7 (57%)
    5/6 (83%)

    Vincenti
    16
    17

    Errori non forzati
    33
    23

    Punti vinti al servizio
    37/65 (57%)
    39/52 (75%)

    Punti vinti in risposta
    13/52 (25%)
    28/65 (43%)

    Totale punti vinti
    50/117 (43%)
    67/117 (57%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 07 Agosto 2025

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    Masters 1000 Cincinnati – hard – 🌤️R128 Bonzi – Arnaldi Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Cordenons – terra – ☀️R16 Piraino – Neumayer 3° inc. ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    QF Paulson A. / Vrbensky M. vs Liutarevich I. / Ricca G. Inizio 13:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Grodzisk Mazowiecki – hard – 🌤️R16 Cina – Karatsev Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Brunclik – Zeppieri 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO