More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 28 Luglio 2025

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Masters 1000 Toronto – hard – ☀️R128 Bellucci – Gaston 2° inc. ore 17ATP Toronto Mattia Bellucci• 0640 Hugo Gaston30362 Vincitore: Gaston ServizioSvolgimentoSet 3M. BellucciH. Gaston 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2H. Gaston 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5H. Gaston 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 df A-404-3 → 4-4M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3H. Gaston 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3H. Gaston 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Bellucci 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 40-A df1-1 → 1-2H. Gaston 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Gaston 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3H. Gaston 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 4-2H. Gaston 15-0 30-0 40-15 40-30 df4-0 → 4-1M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0H. Gaston 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 2-0H. Gaston 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    R128 Coric – Gigante Non prima 23:00ATP Toronto Borna Coric626 Matteo Gigante467 Vincitore: Matteo Gigante ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2M. Gigante 15-0 30-0 30-30B. Coric 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3B. Coric 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Coric 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4M. Gigante 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4B. Coric 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3M. Gigante 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3B. Coric 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2B. Coric 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Gigante 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2B. Coric 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2M. Gigante 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    WTA 1000 Montreal – hard – 🌤️1T Mandlik – Bronzetti 2 incontro dalle 18:00WTA Montreal Elizabeth Mandlik662 Lucia Bronzetti476 Vincitore: Lucia Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-AElizabeth Mandlik 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Elizabeth Mandlik 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 4-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Lucia Bronzetti0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4Elizabeth Mandlik 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Elizabeth Mandlik 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Elizabeth Mandlik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    CH 75 Liberec – terra – 🌦️Q2 Krumich – Castagnola Inizio 10:00ATP Liberec Martin Krumich [6]66 Luca Castagnola [10]21 Vincitore: Krumich ServizioSvolgimentoSet 2M. Krumich 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1L. Castagnola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1M. Krumich 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1L. Castagnola 0-15 15-15 15-30 30-303-0 → 3-1M. Krumich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-402-0 → 3-0L. Castagnola 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Krumich 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Castagnola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2M. Krumich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2L. Castagnola 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-304-1 → 4-2M. Krumich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1L. Castagnola 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1M. Krumich 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Castagnola 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Krumich 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    CH 100 Porto – hard – ☀️Q2 Zeppieri – Silva Inizio 12:00ATP Porto Giulio Zeppieri [1]66 Tiago Silva14 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4T. Silva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3T. Silva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 A-404-2 → 4-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2T. Silva 15-0 30-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A df2-2 → 3-2G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2T. Silva 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0T. Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-1 → 6-1T. Silva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1T. Silva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1T. Silva 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-300-0 → 1-0

    Q2 Torres – Potenza 2° inc. ore 12ATP Porto Tiago Torres616 Luca Potenza [9]464 Vincitore: Torres ServizioSvolgimentoSet 3T. Torres 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-305-4 → 6-4L. Potenza5-3 → 5-4T. Torres 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3L. Potenza 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-403-3 → 4-3T. Torres2-3 → 3-3L. Potenza 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-2 → 2-3T. Torres 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1T. Torres 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0L. Potenza 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Torres 0-15 df 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6L. Potenza 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5T. Torres 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-3 → 1-4L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 1-3T. Torres 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2L. Potenza 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1T. Torres 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4T. Torres 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4L. Potenza 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4T. Torres 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Potenza 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3T. Torres 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2L. Potenza 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2T. Torres 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1L. Potenza 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 1-1T. Torres 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    Q2 Rossi – Mckennon Inizio 12:00ATP Porto Leonardo Rossi12 Maxwell Mckennon [10]66 Vincitore: Mckennon ServizioSvolgimentoSet 2L. Rossi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A df2-5 → 2-6M. Mckennon 15-0 30-0 ace 30-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5L. Rossi 0-15 df 0-30 df 0-402-3 → 2-4M. Mckennon 15-0 30-0 30-15 df 40-302-2 → 2-3L. Rossi 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2M. Mckennon 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2L. Rossi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Mckennon 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Rossi 0-15 0-30 df 0-40 df1-5 → 1-6M. Mckennon 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-4 → 1-5L. Rossi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4M. Mckennon 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3L. Rossi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2M. Mckennon1-0 → 1-1L. Rossi 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    CH 75 Hagen – terra – 🌦️R32 Choinski – Giustino Non prima 14:30ATP Hagen Jan Choinski [5]0462 Lorenzo Giustino• 0632ServizioSvolgimentoSet 3L. GiustinoJ. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2L. Giustino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Choinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1L. Giustino 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Choinski 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3J. Choinski 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df3-2 → 4-2J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2L. Giustino2-1 → 2-2J. Choinski 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-1 → 1-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6J. Choinski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-402-4 → 3-4L. Giustino 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4J. Choinski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3L. Giustino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A0-1 → 1-1J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Q2 Villanueva – Juarez Inizio 11:00ATP Hagen Gonzalo Villanueva [2]636 Facundo Juarez [10]362 Vincitore: Villanueva ServizioSvolgimentoSet 3G. Villanueva 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2F. Juarez 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2G. Villanueva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2F. Juarez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1F. Juarez 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1F. Juarez 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Villanueva 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6F. Juarez 15-0 40-0 ace 40-15 40-303-4 → 3-5G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4F. Juarez 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4G. Villanueva 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3F. Juarez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Juarez 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1G. Villanueva 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Juarez 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3G. Villanueva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3F. Juarez 15-0 ace 30-0 30-30 40-304-2 → 4-3G. Villanueva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2F. Juarez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-1 → 3-2G. Villanueva 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 3-1F. Juarez 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1G. Villanueva 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Juarez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    CH 50 Astana – hard – 🌤️R32 Binda – Bar Biryukov 4° inc. ore 07:00ATP Astana Alexandr Binda• 062 Petr Bar Biryukov [6]031 Vincitore: Binda ServizioSvolgimentoSet 2P. Bar Biryukov 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-401-1 → 2-1A. Binda 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1P. Bar Biryukov 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Binda 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3P. Bar Biryukov 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3A. Binda 15-0 30-0 ace 40-04-2 → 5-2P. Bar Biryukov 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 A-40 ace 40-40 A-404-1 → 4-2A. Binda 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 4-1P. Bar Biryukov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Binda 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1P. Bar Biryukov 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1A. Binda 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner, 60 settimane da numero 1: ora punta Edberg

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Da quando Jannik Sinner ha conquistato la vetta del ranking ATP nel giugno 2024, nessuno è riuscito nemmeno ad avvicinarlo. Il talento italiano continua la sua marcia solitaria in cima al tennis mondiale e da oggi festeggia un traguardo davvero significativo: sono 60 le settimane consecutive da numero 1 al mondo, un risultato che lo proietta tra i più grandi della storia.
    Sinner è ora il dodicesimo tennista di sempre per longevità al comando della classifica mondiale. Il prossimo obiettivo, ormai nel mirino, si chiama Stefan Edberg: lo svedese restò re del tennis per 72 settimane complessive e Jannik potrebbe raggiungerlo e superarlo nell’arco di circa tre mesi, a patto che Carlos Alcaraz — unico vero rivale in questa fase — non decida di cambiare i piani in questa lunga e appassionante trasferta americana.
    Un dominio che impressionaL’ascesa e il dominio di Sinner sono ancora più impressionanti considerando l’attuale livello di competizione del circuito, con avversari giovani, agguerriti e sempre pronti a metterlo alla prova. Ma l’altoatesino, grazie a una stagione 2024 praticamente perfetta e una continuità mai vista prima, non ha mai perso lucidità, riuscendo a difendere con freddezza e personalità il suo trono anche con 3 mesi di sospensione un dato ancora più significativo.Adesso, con la stagione nordamericana alle porte, Sinner è chiamato a difendere punti pesanti tra Cincinnati e soprattutto US Open. Il suo obiettivo è chiaro: consolidare ulteriormente la propria leadership e proseguire la scalata nella classifica dei più grandi di sempre.
    Un 2024 da incorniciare, ma la storia continuaSessanta settimane in vetta non sono solo un numero: sono il simbolo della crescita e della maturità di un campione che ha conquistato tutti con il suo tennis quasi perfetto e la sua testa da vero leader. Ora la storia lo attende ancora: nel mirino, Edberg e poi — chissà — anche altri monumenti della storia ATP.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev punta su Toni Nadal: “Sto cercando di convincerlo a restare più tempo con me. Ho parlato ore con Rafa”. Rune si affida ad Agassi e Panichi: “Il suo entusiasmo per il tennis è contagioso”. Tsitsipas richiama papà Apostolos: “Accetto i miei errori, ora voglio più saggezza”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    La vigilia del Masters 1000 di Toronto si accende con grandi nomi e novità tra i protagonisti del circuito. Alexander Zverev, Holger Rune e Stefanos Tsitsipas arrivano in Canada dopo settimane intense, tra cambiamenti nei team tecnici, ricerca di fiducia e nuovi progetti, pronti a rilanciarsi in una stagione che fin qui li ha visti spesso in secondo piano rispetto ai “nuovi dominatori” Sinner e Alcaraz.
    Zverev punta su Toni Nadal: “Sto cercando di convincerlo a restare più tempo con me”Alexander Zverev è stato al centro delle attenzioni dopo Wimbledon, dove ha vissuto un’eliminazione precoce e ha confessato di attraversare un periodo difficile anche dal punto di vista mentale. Proprio in quei giorni, il tedesco è volato a Maiorca per allenarsi con Toni Nadal presso l’accademia di Rafa, dove ha avuto anche lunghe chiacchierate con lo stesso Rafa Nadal. Zverev ha chiarito come tutto sia iniziato con una telefonata del coach maiorchino: “Dopo Wimbledon è stato lui a contattarmi. Abbiamo parlato a lungo e poi ho deciso di andare a Maiorca per lavorare con lui. Toni non è solo un grande allenatore, ma trasmette molta fiducia. Parla e tutti ascoltano, come Rafa. Stiamo pensando a una possibile collaborazione più lunga, anche se lui ha già molti impegni. Spero di riuscire a convincerlo a seguirmi per più settimane.”
    A colpire il tedesco è stata anche la prospettiva offerta da Rafa Nadal: “Mi ha dato un punto di vista unico su come affrontare me stesso come avversario, essendo stato sia giocatore che spettatore dei miei match. Abbiamo parlato per ore, anche a cena, spesso fino a tarda notte.”Zverev sarà anche protagonista nel nuovo evento del doppio misto agli US Open, in coppia con Belinda Bencic: “Sarà divertente, vedremo come andrà. Se giocano nomi come Alcaraz, Sabalenka, Sinner o Gauff, ci sarà sempre interesse da parte dei fan.”
    Rune si affida ad Agassi e Panichi: “Il suo entusiasmo per il tennis è contagioso”Il giovane Holger Rune non vuole restare indietro rispetto ai coetanei e rilancia il suo progetto tennistico con due rinforzi d’eccezione: Andre Agassi come consulente tecnico e Marco Panichi, ex preparatore atletico di Djokovic e Sinner, come nuovo fisioterapista. “Allenarmi con Agassi a Washington è stato speciale, ho imparato tanto da come vede il tennis e il mio gioco. Il suo entusiasmo è spettacolare e sa ascoltare e dare consigli preziosi, soprattutto su come gestire meglio i miei colpi e i tie-break”, ha raccontato il danese. Panichi, invece, “si concentra molto sulla coordinazione e sulla biomeccanica. Mi ha già sfidato con esercizi nuovi e credo che possa davvero aiutarmi a connettere meglio preparazione atletica e tennis.”Rune, alle prese con qualche problema fisico (mal di schiena a Washington), punta tutto su questa trasferta americana per dimostrare di essere pronto a inserirsi stabilmente tra i big.
    Tsitsipas richiama papà Apostolos: “Accetto i miei errori, ora voglio più saggezza”Se Zverev e Rune cercano nuove figure di riferimento, Stefanos Tsitsipas torna alle origini: dopo il breve e turbolento sodalizio con Ivanisevic, il greco ha deciso di affidarsi di nuovo a suo padre Apostolos. “L’ultimo anno è stato una montagna russa. Dopo la separazione è stato difficile, ma abbiamo parlato tanto e lavorato sul nostro rapporto. Ora voglio che ci sia più saggezza e onestà tra noi. Sono contento di poter tornare a giocare con il suo supporto”, ha spiegato il greco, reduce da un periodo complicato fisicamente e mentalmente. “Non mi sarei mai immaginato, tre settimane fa, di stare così bene adesso. Ho lavorato tanto sul mio corpo e mi sento pronto a ripartire.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Vasek Pospisil saluta il tennis: “È il momento giusto, ma sento emozioni forti”

    Vasek Pospisil nella foto – Foto getty images

    Si chiude a Toronto la carriera di Vasek Pospisil, una delle figure più amate e autentiche del tennis canadese. In conferenza stampa, alla vigilia dell’ultima partita da professionista in patria, Pospisil ha raccontato con sincerità le sue emozioni e le riflessioni su un percorso iniziato diciotto anni fa.
    La decisione di ritirarsi e le emozioni dell’ultima settimana“Mi sento bene, sono in pace con questa scelta,” ha dichiarato Vasek. “Sono davvero entusiasta di scendere in campo per l’ultima volta, davanti a amici e famiglia. È il posto perfetto per concludere la mia carriera, e sono certo che sia il momento giusto.”
    A chi gli chiede se ci sia ancora la possibilità di un ripensamento, Pospisil sorride: “No, ormai ho preso la decisione già da qualche mese. Negli ultimi giorni ho sentito davvero il peso di questo addio, ma sono pronto a voltare pagina. Non vedo l’ora di finire, anche se so che mi mancherà tantissimo. Giocare a tennis ad alto livello è stata la mia vita per 18 anni, ma ora è tempo di guardare avanti.”
    La crescita del tennis canadesePospisil ripercorre con orgoglio i cambiamenti vissuti dal movimento tennistico in Canada: “Quando ho iniziato, Daniel Nestor era il mio punto di riferimento, non avevamo molti giocatori ai vertici del singolare. Le cose sono cambiate tantissimo negli ultimi quindici anni. Ora abbiamo tanti giovani forti e Tennis Canada sta facendo un lavoro eccezionale. Credo che siamo in un’epoca d’oro, ma non dobbiamo darlo per scontato: il futuro del tennis qui è comunque in buone mani.”
    Il lascito, in campo e fuoriSul suo lascito, Vasek è chiaro: “È una parola importante, ma spero di essere ricordato come una brava persona, onesta, che ha sempre dato tutto sia in partita che in allenamento, e che ha lottato per ciò in cui credeva. Ho sempre portato il cuore in campo e spero che questa autenticità venga riconosciuta, più dei risultati.”
    Lezioni di vita e futuro“Tennis ti insegna tantissimo: devi sacrificare molto fin da piccolo e imparare in fretta dalle difficoltà. Sei il CEO di te stesso, ti gestisci, impari dagli errori. Se non lo fai resti indietro, e questa lezione vale per tutto, dalla vita privata al business. Mi sento fortunato, penso di essere cresciuto tanto come persona. D’ora in poi voglio essere sicuro di mettere passione in tutto quello che farò, perché solo così si può eccellere.”
    I tre momenti indimenticabili“Senza dubbio Wimbledon in doppio e la Coppa Davis sono i due più grandi traguardi. Il terzo è stato il torneo di Montreal, il mio primo vero exploit sul grande palcoscenico. È stata una settimana pazzesca, la prima volta non si scorda mai. Queste sono le emozioni che porterò con me.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto, WTA 1000 Montreal, Combined Washington e WTA 125 Palermo e Varsavia: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 e delle Finali. In campo Bolelli-Vavassori nella finale di Washington (LIVE)

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    ATP e WTA 500 Washington (USA) – Finali, cemento

    Stadium – ore 18:00Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs Anna Kalinskaya (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Davidovich Fokina vs Alex de Minaur (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Toronto (Canada) – 1° Turno e fine del Turno di Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 16:30Taro Daniel vs Dan Martin ATP Toronto Taro Daniel [16]40765 Dan Martin [30]• 40675ServizioSvolgimentoSet 3D. Martin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40T. Daniel 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 5-5D. Martin 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5T. Daniel 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5D. Martin 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4D. Martin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4T. Daniel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3D. Martin 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2T. Daniel 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Martin0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7D. Martin 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6T. Daniel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5D. Martin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5T. Daniel 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-304-4 → 5-4D. Martin 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-3 → 4-4T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3D. Martin 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3T. Daniel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2D. Martin 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2T. Daniel 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1D. Martin 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Daniel 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* ace 4-4* ace 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 7*-6 ace6-6 → 7-6T. Daniel 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6D. Martin 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6T. Daniel 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5D. Martin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5T. Daniel 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4D. Martin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4T. Daniel 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3D. Martin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3T. Daniel 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2D. Martin 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2T. Daniel 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1D. Martin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Sebastian Ofner vs Reilly Opelka (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Gael Monfils vs Qualifier (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Vasek Pospisil (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare

    Motorola razr Grandstand Court – ore 17:00Adam Walton vs Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Arseneault vs Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Giovanni Mpetshi Perricard (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Miomir Kecmanovic vs Quentin Halys (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Juncheng Shang vs Qualifier Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:30Alexander Blockx vs Duje Ajdukovic ATP Toronto Alexander Blockx [8]03 Duje Ajdukovic [26]• 03ServizioSvolgimentoSet 1D. AjdukovicA. Blockx 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3D. Ajdukovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2A. Blockx 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2D. Ajdukovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. Blockx 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1D. Ajdukovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    Qualifier vs Learner Tien (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 20:30Qualifier vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Jaume Munar (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 16:30Tristan Schoolkate vs Govind Nanda ATP Toronto Tristan Schoolkate [3]060 Govind Nanda [27]• 030ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1T. Schoolkate 15-0 30-0 ace 40-05-3 → 6-3G. Nanda 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3T. Schoolkate 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2G. Nanda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1G. Nanda 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1T. Schoolkate 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1G. Nanda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1T. Schoolkate 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Jacob Fearnley vs Qualifier (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Qualifier Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 1° Turno, cemento

    Centre Court – ore 17:00Jaqueline Cristian vs Marina Stakusic Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs Alexandra Eala Il match deve ancora iniziare
    Kimberly Birrell vs Victoria Mboko Il match deve ancora iniziare
    Bianca Andreescu vs Barbora Krejcikova Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Elsa Jacquemot vs Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare

    Rogers – ore 17:00Suzan Lamens vs Polina Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Lin Zhu vs Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    Cristina Bucsa vs Veronika Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Danielle Collins vs Viktoriya Tomova Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Whitney Osuigwe vs Hailey Baptiste Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 17:00Katie Volynets vs Aoi Ito Il match deve ancora iniziare
    Louisa Chirico vs Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    Bernarda Pera vs Camila Osorio Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Palermo (Italia) – Finale, terra battuta

    Center Court – ore 20:30(3) Francesca Jones vs Anouk Koevermans Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Varsavia (Polonia) – Turno Unico Qualificazione, hard

    Court 1 – ore 10:00(4) Valentina Ryser vs Urszula Radwanska Il match deve ancora iniziare
    (3) Taylah Preston vs Gabriela Knutson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 27 Luglio 2025

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP Washington – 🌧️F Bolelli /Vavassori – Nys /Roger-Vasselin Inizio 18:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Liberec – terra – ⛅Q1 Dev – Castagnola Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    CH 100 Porto – hard – ☀️Q1 Zeppieri – Ho 2° inc. ore 14Il match deve ancora iniziare
    Q1 Maia – Potenza 4° inc. ore 13Il match deve ancora iniziare
    Q1 Ursu – Rossi 2° inc. ore 13Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Hagen – terra – 🌧️Q1 Mertgens – Juarez 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Donski – Romano 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Matusevich – Bocchi 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti si racconta a Toronto: “Vorrei essere una Ferrari in campo, qui con nuove motivazioni”

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Torna al Masters 1000 di Toronto con nuove ambizioni e il sorriso sulle labbra Lorenzo Musetti, fresca testa di serie n.3 nel torneo canadese. In conferenza stampa, l’azzurro ha parlato a cuore aperto di motivazioni, famiglia, la nuova avventura in doppio misto e la voglia di lasciarsi alle spalle i problemi fisici della primavera.
    “Sono felice di essere tornato qui. Due anni fa a Toronto ho avuto buone sensazioni, poi l’anno scorso ho dovuto saltare il Canada Open a Montreal dopo le Olimpiadi. È stata una scelta dura ma giusta. Ora sono motivato e spero sia una grande settimana,” ha esordito Musetti.
    Doppio misto con Paolini:Lorenzo ha svelato i retroscena sulla partecipazione con Jasmine Paolini al nuovo torneo di doppio misto: “Abbiamo già giocato insieme in un’esibizione a Indian Wells, ci conosciamo da tanto tempo. Con la novità del mixed agli US Open, è sembrata una bella opportunità per vedere il tennis da un’altra prospettiva e condividere il campo con Jasmine è un onore. Speriamo di divertirci.”
    Il ruolo della famiglia:Lorenzo non nasconde che la lontananza dai suoi cari – il piccolo Ludovico e la compagna Veronica – sia una fatica, ma anche una grande spinta. “Avere una famiglia è un’extra motivazione, ma non è sempre facile stare lontano, soprattutto ora che mio figlio cresce e capisce di più. Fortunatamente Veronica mi supporta molto e presto saranno con me a New York per gli US Open.”
    La forma dopo l’infortunio:Sul percorso di recupero, Musetti è onesto: “Dopo Parigi l’infortunio mi ha fermato per un po’. Nemmeno sull’erba ho potuto giocare come volevo. A Washington non è andata come speravo, ma sulle superfici rapide, che non sono il mio habitat naturale, sto lavorando per ritrovare fiducia. Oggi il primo allenamento qui a Toronto mi ha dato sensazioni positive.”
    Tennis e… Ferrari:Quando gli chiedono se il suo stile ricorda una Ferrari 458, Lorenzo sorride: “La Ferrari è difficile da guidare… anche io! (ride) Il mio tennis è pieno di variazioni e a volte non è facile scegliere la soluzione giusta. Ma mi piace la metafora, spero di essere una Ferrari qui a Toronto!”
    Con il consueto mix di simpatia e profondità, Lorenzo Musetti si affaccia alla nuova sfida canadese con tanta voglia di lasciarsi alle spalle i problemi e vivere un’estate da protagonista. A Toronto, l’azzurro promette di “spingere come una Ferrari” e regalare spettacolo al pubblico canadese.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi trionfa ancora, ma finale con paura ad Umago: quarto titolo in carriera e caviglia gonfia alla fine della partita

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Si chiude con un pizzico di preoccupazione ma anche con tanto orgoglio l’ennesima grande settimana di Luciano Darderi. Il tennista azzurro conquista il quarto titolo ATP della carriera – tutti su terra battuta e in tornei 250 – battendo in finale Carlos Taberner 6-3 6-3, confermandosi n.4 d’Italia e lanciandosi con fiducia verso lo swing americano.L’epilogo, però, lascia qualche brivido: nel finale di match, Darderi ha sentito dolore alla caviglia sinistra, visibilmente gonfia e dolorante, tanto da doversi affidare subito alle cure del fisioterapista e faticare a rialzarsi dopo la vittoria, aiutato dallo stesso Taberner. Un piccolo allarme in vista dell’imminente debutto a Toronto, dove l’azzurro affronterà un qualificato.Nonostante tutto, la prestazione è stata da manuale: 7 ace, nessuna palla break concessa e una percentuale quasi perfetta sia con la prima (88%) che con la seconda (80%). Darderi chiude così una finale dominata e firma un altro capitolo della straordinaria stagione del tennis italiano. Ora occhi puntati sul recupero: l’obiettivo è tornare subito protagonista anche sul cemento nordamericano.Da lunedì prossimo sarà al n.35 del mondo.
    L’azzurro, subito aggressivo con il servizio e il dritto, parte deciso tenendo la battuta con autorità nel primo game e mettendo in mostra il suo repertorio di smorzate vincenti. Dopo una prima fase equilibrata, con entrambi i giocatori solidi nei propri turni di servizio, è Darderi a rompere gli equilibri portandosi avanti grazie a un break ottenuto nel sesto game, complice anche qualche errore dello spagnolo, soprattutto di rovescio.Nonostante la pioggia e una lunga interruzione che avrebbe potuto spezzare il ritmo, il tennista italiano è rimasto concentrato, amministrando il vantaggio senza concedere opportunità all’avversario. Dopo aver consolidato il break, Darderi non si è fatto distrarre dalle condizioni difficili e ha continuato a spingere con il dritto, conquistando il set con un ultimo turno di battuta giocato con determinazione: servizio incisivo e chiusura con il suo colpo preferito, il dritto a sventaglio che gli ha procuato due palle set ed alla prima era subito 6-3 per Luciano.
    Darderi ha iniziato il secondo set con la stessa aggressività, sfruttando bene il servizio e le soluzioni a rete. Entrambi i giocatori hanno tenuto il servizio nei primi game, ma è stato l’azzurro a trovare il break decisivo a metà frazione: la diagonale di rovescio e il dritto pesante hanno messo più volte in difficoltà Taberner, che ha iniziato a sentire la pressione nei turni di battuta.La pioggia ha costretto a un’altra breve sospensione, ma Darderi ha mantenuto il sangue freddo al rientro, continuando a variare il gioco con tocchi delicati e accelerazioni improvvise. Nonostante qualche sbavatura, soprattutto con la smorzata, Luciano ha avuto il merito di crederci fino in fondo e di alzare il livello nei momenti più caldi.Sul 4-3 Darderi ha tenuto il servizio a zero e, nel nono gioco, si è procurato due match point grazie anche a un doppio fallo di Taberner. Il punto che chiude il match e regala il trofeo all’azzurro è uno spettacolare rovescio lungolinea, che fa esplodere la sua gioia e lo vede crollare a terra in lacrime, incredulo per la seconda vittoria consecutiva nel circuito ATP.
    ATP Umag Carlos Taberner33 Luciano Darderi [2]66 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2C. Taberner 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-403-5 → 3-6L. Darderi 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5C. Taberner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4C. Taberner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2C. Taberner 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1C. Taberner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6C. Taberner 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5C. Taberner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3C. Taberner1-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 1-2C. Taberner 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1
    Statistiche Tennis: Taberner vs Darderi

    Statistica
    Taberner 🇪🇸
    Darderi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    242
    323

    Ace
    0
    7

    Doppi falli
    2
    1

    Prima di servizio
    31/53 (58%)
    23/43 (53%)

    Punti vinti sulla prima
    21/31 (68%)
    20/23 (87%)

    Punti vinti sulla seconda
    11/22 (50%)
    16/20 (80%)

    Palle break salvate
    2/5 (40%)
    0/0 (0%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    197km/h (122 mph)
    214km/h (132 mph)

    Velocità media prima
    186km/h (115 mph)
    202km/h (125 mph)

    Velocità media seconda
    152km/h (94 mph)
    151km/h (93 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    33
    176

    Punti vinti su prima di servizio
    3/23 (13%)
    10/31 (32%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    4/20 (20%)
    11/22 (50%)

    Palle break convertite
    0/0 (0%)
    3/5 (60%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    5/8 (63%)
    4/4 (100%)

    Vincenti
    7
    19

    Errori non forzati
    10
    6

    Punti vinti al servizio
    32/53 (60%)
    36/43 (84%)

    Punti vinti in risposta
    7/43 (16%)
    21/53 (40%)

    Totale punti vinti
    39/96 (41%)
    57/96 (59%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO