More stories

  • in

    Bagnaia, ultima chiamata al Mugello: punta il poker per cancellare il “doppio” 93

    Se non è l’ultima spiaggia, poco ci manca. Dopo qualche segnale positivo due settimane fa ad Aragon, il Mugello corre in soccorso di Francesco Bagnaia per provare a dare un senso a una stagione fin qui a dir poco negativa. Pecco conosce alla perfezione ed è a suo agio tra le curve e i saliscendi del circuito toscano, e il tifo della Tribuna Ducati crea l’atmosfera giusta per tentare l’impresa. Che si tratta di ultima chiamata lo ha ammesso lo stesso Bagnaia in LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia dietro Bagnaia: “Il Mugello ci esalta”

    Livree speciali, caschi dedicati, attesa che si amplifica anche per la presenza degli amici e del proprio fans club. Ciò che vale per Pecco Bagnaia, vincitore delle ultime tre edizioni del Mugello e primo sfidante dei fratelli Marquez fin qui padroni del Mondiale, descrive la vigilia anche degli altri italiani che vedono nella tappa di casa una grande occasione. È il caso di Fabio Di Giannantonio e LEGGI TUTTO

  • in

    Il rilancio di Bagnaia: “Ho già vinto da -91”

    TORINO – Alzare bandiera bianca? Mai. Chinare la testa di fronte al vecchio re ritrovato in tutti i sensi, anche all’interno del suo box? Figuriamoci. Nel momento più complicato della sua carriera, reduce da tre cadute nelle ultime due gare e dalle critiche neppure troppo velate di Gigi Dall’Igna, al punto che in molti hanno iniziato a pensare a una Ducati senza il messia che l’ha riportata su LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: Bagnaia in caduta libera, ma l’Italia riscopre Bezzecchi e l’Aprilia

    Non c’è pace per Pecco. A Silverstone, Francesco Bagnaia è incappato nell’ennesimo weekend nerissimo, condito da una caduta dolorosissima per morale e classifica, più che per il fisico. Il due volte campione della MotoGP sta attraversando un momento davvero delicato nella sua lunga e proficua avventura in Ducati. Tutto questo in un fine settimana che ha visto l’Italia tornare a brillare con Marco Bezzecchi, capace di vincere la sua quarta gara nella clas LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia e l’ultima chiamata di Silverstone dopo la caduta di Le Mans

    “Non giudico le persone dai loro errori ma dalla loro voglia di rimediare”, cantava Bob Marley. E Pecco Bagnaia, dopo la disastrosa prova con caduta di Le Mans, ha subito l’occasione per rifarsi nel Gran Premio di Gran Bretagna. Il pilota Ducati, in sella alla GP25, proverà a ritrovare fiducia sull’anteriore sul veloce e tecnico tracciato di Silverstone, dove ha già vinto nel 2022 ed è salito sul podio nelle ultime due edizioni. Una tappa che rapprese LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, da campioni a delusi: Bagnaia e Martin ora sono un caso

    Dalle stelle alle stalle. Si può riassumere così l’avvio di stagione di Francesco Bagnaia e Jorge Martin, che da campioni del mondo di MotoGP rappresentano ora un caso. Una stagione che, in realtà, di fatto non è mai partita per lo spagnolo. Con il titolo in tasca, conquistato lo scorso anno in sella alla Ducati del team Pramac, Martin si è lanciato in una sfida accettando la corte dell’Aprilia, venendo però fermato dagli infortuni. Non va mol LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, vittoria a sorpresa di Zarco a Le Mans. Marc Marquez si accontenta, Bagnaia ultimo

    Emozioni infinite nel Gp di Francia, che decreta una prima svolta nel mondiale MotoGP 2025. A Le Mans accade di tutto, perché a vincere è il francese che non ti aspetti, non Fabio Quartararo, che si era preso la pole con record del circuito, ma il veterano Joan Zarco, mago della pioggia e nuova icona della Honda, che fa impazzire il pubblico di casa e si regala un successo da mettere in bacheca davanti alle Ducati. Il vero trionfatore del weekend transalpino è però Marc Marquez, che sornione come solo un campione del Mondo sà essere, si prende la sesta Sprint Race su sei e un secondo posto pesantissimo in gara. Risultati che non solo lo riportano in vetta alla classifica piloti, ma che gli valgono anche l’allungo sul fratello Alex, fuori causa a tre giri dal termine, e su Pecco Bagnaia, malinconicamente ultimo al traguardo dopo la caduta nel corso del primo giro, che ha “coronato” un fine settimana da dimentcare. Sul podio Aldeguer, che beffa in extremis il baby Acosta. LEGGI TUTTO

  • in

    Dall’Igna disperato dopo la caduta di Bagnaia a Le Mans: la reazione

    La bottiglietta dell’acqua stretta nella mano destra di Gigi Dall’Igna ha rischiato di essere stata scaraventata per la rabbia. Il direttore generale di Ducati Corse però è riuscito a trattenere la rabbia nel momento in cui ha visto dai monitor dei box la caduta di Pecco Bagnaia. Dopo solo due giri dalla partenza della Gara Sprin del GP di Francia, il pilota italiano 3 volte iridato è scivolato sul circuito di Le Mans all’ingresso di curva 3, proprio nel momento in cui si era portato dalla sesta alla terza posizione dietro di fratelli Marquez. Scivolato Pecco, ma non è scivolata comunque la vittoria della team, che ha visto poi trionfare Marc Marquez. LEGGI TUTTO