More stories

  • in

    Ortolani: “Non sarà un match come gli altri, Monza rimane un pezzetto di me”

    Bartoccini Fortinfissi Perugia Volley

    Di Redazione
    Per uno sportivo tornare nell’ex palazzetto della squadra dove giocava l’anno prima è sempre un’emozione. Se poi quei colori li ha vestiti per tre anni e ne è stata il capitano, inutile dire quanto può essere importante.
    È il caso di Serena Ortolani, ora opposto della Bartoccini Fortinfissi Perugia, ma fino a Marzo fuorimano della Saugella Monza, team che affronterà proprio domenica, tornando nella sua Arena. Proprio in vista del match la classe ’87 è stata intervistata da Il Cittadino ed esordisce così: “Non sarà un match come gli altri, Monza rimane un pezzetto di me, una città e un club dove ho vissuto quasi tre stagioni complete: un periodo molto intenso coronato da ricordi bellissimi, in particolare il successo in Challenge”.
    Il posto due romagnolo stila un bilancio sulla stagione in maglia umbra: “Abbiamo iniziato il campionato non benissimo conquistando pochi punti, ma non meritiamo questa posizione in classifica. Sono speranzosa che possiamo continuare a crescere dimostrando il nostro valore. La seconda vittoria, a Brescia, ci ha dato un po’ di gioia, ne avevamo bisogno. Adesso dobbiamo concentrarci su noi stesse”.
    Monza sta recuperando terreno in classifica e ora è terza: come vede questa Saugella? “Direi una grande squadra che quest’anno ha inserito giocatrici importanti come Alessia Orro e che dispone di una panchina “lunga”. I punti forti di Monza? Sicuramente la battuta, perché hanno giocatrici che battono in salto e lo sanno fare bene, e un reparto di attaccanti molto forti, quindi dovremo stare molto attenti alla nostra fase muro­ difesa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per Mazzanti nella giornata dei tie break

    Foto Serena Campagnola/RM Sport

    Di Redazione
    La Serie A1 femminile va in cerca di una parvenza di normalità dopo settimane davvero difficili, anche se c’è ancora una partita rinviata (Conegliano-Trento si giocherà stasera). In attesa di una soluzione per recuperare le tante partite mancanti, guardiamo il bicchiere mezzo pieno: l’undicesima giornata è stata fin qui ricchissima di emozioni e spettacolo, al punto che tutte e 4 le gare disputate sono terminate al tie break. E la classifica, sia pure ancora indecifrabile, conferma il grande equilibrio.
    Brescia va a punti per la terza partita consecutiva, ma butta via una rimonta quasi completata contro Perugia (era avanti 12-8 nel tie break): sospiro di sollievo per Davide Mazzanti, alle prese con un esordio complicato. Anche Firenze va vicinissima al colpaccio in casa di Novara prima di arrendersi al quinto, mentre è sfortunato il ritorno in campo di Busto Arsizio dopo il lunghissimo stop: la grinta di Bergamo ha la meglio. Nell’anticipo Monza l’aveva spuntata al quinto su una Casalmaggiore a tratti più convincente delle avversarie, ma troppo sprecona.
    RISULTATIVBC Èpiù Casalmaggiore-Saugella Monza 2-3 (23-25, 25-20, 25-16, 24-26, 13-15)Igor Gorgonzola Novara-Il Bisonte Firenze 3-2 (24-26, 25-20, 25-14, 22-25, 15-13)Zanetti Bergamo-Unet E-Work Busto Arsizio 3-2 (24-26, 28-26, 25-23, 18-25, 15-10)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Bartoccini Fortinfissi Perugia 2-3 (21-25, 18-25, 25-19, 25-17, 13-15)Imoco Volley Conegliano-Delta Despar Trentino lun 9/11 ore 18.30Savino Del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 27; Igor Gorgonzola Novara*** 16; Saugella Monza* 16; Savino Del Bene Scandicci** 16; Reale Mutua Fenera Chieri*** 15; Delta Despar Trentino**** 13; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo***** 8; Il Bisonte Firenze* 8; Unet E-Work Busto Arsizio**** 7; Zanetti Bergamo 7; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 5.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 15/11 ore 17.00Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley Conegliano sab 14/11 ore 20.30Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaSaugella Monza – Bartoccini Fortinfissi PerugiaReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoIl Bisonte Firenze – Vbc E’piu’ Casalmaggiore sab 14/11 ore 18.00Bosca S.Bernardo Cuneo – Unet E-Work Busto Arsizio LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia espugna Brescia all’ultimo respiro. Ortolani infortunata

    Di Stefano Benzi
    Nello scontro diretto della bassa classifica vince la Bartoccini Fortinfissi Perugia per 3-2: Davide Mazzanti bagna il suo esordio in panchina con una vittoria esterna sulla Banca Valsabbina Millenium Brescia, al termine di una partita caratterizzata da molti errori e da un bell’agonismo, che tuttavia ha impedito a entrambe le squadre di esprimersi al meglio. La squadra bresciana va a punti per la terza volta consecutiva, ma recrimina per un tie break in cui era stata saldamente in vantaggio fino al 12-9. Perugia resta all’ultimo posto, nonostante la vittoria, e perde Serena Ortolani per un problema al collo.
    La cronaca:Perugia torna in campo dopo un lungo periodo di pausa e porta per la prima volta in panchina Davide Mazzanti che da tre anni non allenava un club: Di Iulio in regia con Ortolani in diagonale, Havelkova e Carcaces in attacco con Aelbrecht e Koolhaas al centro. Brescia arriva da due partite che hanno portato punti: il successo pieno con Bergamo e il tie-break perso a Cremona con Casalmaggiore. Non cambia la squadra di Mazzola che ripropone Nicoletti sulla diagonale di Bechis, in attacco Cvetnic e Jasper con Berti e Veglia al centro.
    Lunga fase di equilibrio iniziale che Perugia strappa due volte: prima con un break di tre punti (7-10), poi con un secondo break che porta addirittura a cinque scambi di vantaggio delle umbre. Ma sul 15-20 le ospiti mancano di concretezza e subiscono due ace evitabili che riportano Brescia a ridosso. Proprio sul più bello la Millenium balbetta e commette errori gratuiti che consentono alle umbre di rialzare la testa. Decisiva nel finale una concretissima Freya Aelbrecht che piazza un muro e chiude una fast: 21-25.
    L’avvio del secondo set è caratterizzato da fasi alterne e molti errori: Brescia va sotto, rimonta con tre punti consecutivi di Cvetnic e subisce il ritorno di Perugia. La serie di errori continua e finisce per privilegiare Perugia, che ha il merito di tenere un paio di cambi palla in più delle avversarie conquistando un tesoretto di tre punti di vantaggio (15-18). È la fase decisiva del set: Perugia non molla, Mazzola chiama Bridi al posto di Bechis, ma non basta a ridare mordente alle Leonesse, che un cambio palla dopo l’altro finiscono per cedere senza attenuanti, 17-25.
    Nel terzo set Brescia non riesce ad alzare il livello di attenzione, ancora qualche errore di troppo per la Millenium. Non che Perugia faccia meglio: fasi alterne e tantissimi giri a vuoto da parte di entrambe le squadre in un equilibrio caratterizzato soprattutto dalle occasioni perdute. Brescia per la prima volta dall’inizio della partita si ritrova avanti di quattro punti (17-13) costringendo Mazzanti a due richiami. Stavolta le umbre faticano molto, anche perché Bridi va a fare la differenza non solo in regia ma anche al servizio. Sul 22-19 Nicoletti piazza un punto pesantissimo al termine di uno scambio rabbioso e incertissimo: e Brescia non sbaglia più, 25-19.
    La Millenium trova Perugia nella buca anche in avvio di quarto set e ne approfitta, trascinata da una Anna Nicoletti attenta e protagonista di uno splendido turno di servizio che porta Brescia sul 7-3. Due ace di Jasper regalano a Brescia cinque punti. Perugia sul 12-6 è costretta a rinunciare a Ortolani che esce con dal campo dopo una brutta torsione del collo. La buca si fa più profonda grazie soprattutto ai punti di Angelina (15-7), entrata in corsa e capace di concretizzare molto a muro e in attacco. Il vantaggio della Millenium aumenta ancora e gestire il set per le Leonesse stavolta diventa comodo: 25-17.
    Brescia si trova per la seconda volta in tre giorni a gestire un tie-break, ma anche per la terza volta in una settimana con la certezza di poter muovere la sua classifica. Mazzola fa di tutto per convincere a voce alta le sue ragazze che non è il caso di accontentarsi. Perugia si ritrova senza Ortolani e con un ruolino di marcia preoccupante: il volano è dalla parte di Brescia e non smette di dare intensità alla Millenium grazie anche a Jasper, che dopo due set problematici torna sui livelli della sfida di Bergamo. Finale incertissimo con Perugia che sia aggrappa ad Aelbrecht e a qualche intuizione in attacco di Havelkova. Il duello finale tra Aelbrecht e Jasper è entusiamante: Perugia si prende un break di tre punti, dal 12-9 al 12-13. Ancora Aelbrecht e Havelkova: la maratona si chiude al quinto set (13-15) e Perugia conquista una vittoria da ricordare, ma con qualche recriminazione su una pausa davvero tanto, troppo lunga.
    Enrico Mazzola: “Avevamo il quinto set in pugno e ce lo siamo fatti sfuggire in modo decisamente molto ingenuo. Peccato, perché queste, come quella di Cremona contro Casalmaggiore, era una partita che si poteva vincere. E forse per come abbiamo giocato dal terzo set in poi ce lo saremmo anche meritato. Ma siamo stati ingenui”.
    Davide Mazzanti: “Una partita vinta con il cuore tirandoci fuori dalle difficoltà nel modo migliore e nel momento più giusto. É  una squadra che ha bisogno di lavorare con calma e con fiducia, sono certo che ci siano grandissimi margini di miglioramento e che a poco a poco la squadra saprà ritrovare il suo miglior gioco. Sono felice che oggi a tratti si sia vista anche una bella pallavolo da parte nostra“.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (21-15, 23-25, 25-19, 25-17, 13-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Bechis 2, Angelina 8, Jasper 23, Pericati, Cvetnic 7, Parlangeli (L1), Bridi 1, Biganzoli 1, Berti 12, Veglia (C) 3, Nicoletti 18. NE: Sala (L2), Botezat, Decortes. Allenatore: Enrico Mazzola.Bartoccini Fortinfissi Perugia: Carcaces 17, Scarabottini 1, Cecchetto (L1), Di Iulio 1, Mliniar, Koolhaas 9, Ortolani 11, Angeloni (C), Angeloni, Havelkova 18, Aelbrecht 18. NE Casillo, Agrifoglio, Rumori. Allenatore: Davide Mazzanti.Arbitri: Giuliano Venturi (TO), Rachele Pristerà (TO).Note: PalaGeorge Montichiari (BS) partita a porte chiuse. Ace: 8-2. Errori in battuta: 9-10. Muri: 13-7. Percentuale attacco: 34%-38%. Percentuale ricezione: 26%-30%. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Casalmaggiore-Monza su Rai Sport. Domenica esordio di Mazzanti in Brescia-Perugia

    Di Redazione
    Si disputa su tre giorni la 11^ giornata del Campionato di Serie A1 Femminile. Oltre al consueto anticipo del sabato sera e alle partite della domenica pomeriggio, infatti, il terzultimo turno del girone di andata avrà una coda lunedì con il posticipo tra Imoco Volley Conegliano e Delta Despar Trentino. Rinviata a data da destinarsi la partita tra Savino Del Bene Scandicci e Reale Mutua Fenera Chieri.La diretta televisiva su Rai Sport HD avrà come protagoniste la VBC èpiù Casalmaggiore e la Saugella Monza. Le rosa di Carlo Parisi sono tornate al successo nel turno infrasettimanale superando per 3-2 Brescia e vorrebbero regalarsi un’altra gioia al cospetto delle brianzole. Nell’incrocio fra tecnici che incontrano il proprio recente passato (Parisi ha guidato Monza nella seconda parte della passata stagione, Marco Gaspari ha vissuto un biennio sulla panchina casalasca), i tre punti assumono grande valore. 
    “Dobbiamo ripartire contro Monza dalle cose buone che si sono viste mercoledì – spiega Marianna Maggipinto, libero della VBC èpiù -. Bisogna giocare libere e scrollarci di dosso questa nuvoletta nera che ci siamo portate dietro. Non so come andrà la partita di domani, confido nella mia squadra e in una importante vittoria. C’è bisogno di divertirsi in campo, di positività, di desiderio di riscatto, di coraggio e dobbiamo avere sempre in mente che con più sorrisi sarà più facile affrontare qualsiasi gara e magari iniziare a vincere, che è la cosa che conta, anche se non si gioca benissimo“. 
    La Saugella torna in campo dopo lo stop forzato nello scorso turno di Campionato. “Con il rinvio della gara contro Trento abbiamo avuto un giorno in più di lavoro per preparare la trasferta di Cremona – racconta Lise Van Hecke, opposta delle brianzole -. Fuori casa al momento non siamo ancora riuscite a vincere, ma in queste ultime uscite abbiamo fatto passi in avanti nel nostro gioco, alzando anche il morale e la fiducia dopo la bella vittoria contro Scandicci. Sarà un campionato molto impegnativo, ricco di insidie e tante incognite. Non siamo sicure di come si evolverà questo periodo, ma noi ci alleniamo al massimo e cerchiamo di essere pronte per le partite che ci aspettano“.Si ripresenta sul taraflex rosa e viola la Igor Gorgonzola Novara, ferma nelle ultime due giornate a causa dei casi di positività riscontrati nel gruppo squadra. Le azzurre di Stefano Lavarini affrontano in casa Il Bisonte Firenze – nella ripetizione del combattutissimo quarto di finale di Supercoppa – e puntano a riprendersi la seconda posizione in classifica.
    “Non vedo l’ora di affrontare Firenze, per me è una partita speciale, contro il mio ex club, che mi darà la possibilità di ritrovare sottorete tante persone cui sono legata nonché qualche compagna di nazionale – spiega Nika Daalderop, schiacciatrice della Igor -. Per noi è importante anche tornare in campo dopo lo stop forzato a causa delle positività al Covid rilevate in squadra, abbiamo perso pochi giorni ma un paio di partite e sarà importante ora riprendere il ritmo prima possibile. Riguardo la partita, purtroppo non saremo al completo e questo è un peccato ma credo che sia giusto concentrarci sulle nostre potenzialità e capacità e lavorare al meglio in campo. Nella sfida di Supercoppa abbiamo avuto determinate difficoltà su cui abbiamo lavorato e cui dovremo prestare attenzione anche domenica“. Al completo le toscane di Marco Mencarelli, che recuperano anche Hashimoto. Derby lombardo tra Zanetti Bergamo e Unet E-Work Busto Arsizio. Le farfalle di Marco Fenoglio, che hanno ripreso a lavorare con più serenità dopo l’esito dell’ultimo tampone, arrivato nella giornata di martedì, si presentano all’appuntamento con numerosi punti di domanda. Le tre giocatrici risultate positive prima del match di Perugia hanno terminato il periodo di quarantena e attendono l’ok per riprendere l’attività a seguito del tampone di controllo: quasi impossibile pensarle presenti a Bergamo, così come difficile ipotizzare un rientro di Jordyn Poulter, che con ogni probabilità partirà dalla panchina.
    “Abbiamo passato momenti veramente complicati, la trasferta di Perugia e i giorni successivi, in attesa del risultato dei tamponi, sono stati quasi drammatici – ricorda Enzo Barbaro, dg della UYBA -. Il fatto di poter tornare a giocare una partita, dopo quattro stop consecutivi, è ad oggi già un successo. Andiamo a Bergamo con molte incognite di formazione, ma sono fiducioso perchè vedo nelle ragazze grande voglia di riversare sul campo tutta l’energia e la rabbia accumulate in tutti queste giornate di forzato riposo“.
    Le orobiche di Daniele Turino, che hanno un punto in meno delle biancorosse ma disputato quattro partite in più, hanno la necessità di mettere di fieno in cascina, confidando anche nel recupero di Valentin, che rientra oggi in gruppo dopo l’infortunio muscolare patito a Monza. A Bergamo arriveranno tanti ex rossoblù: da coach Fenoglio a Francesca Piccinini, da Rossella Olivotto a Camilla Mingardi e Alessia Gennari.Sfida cruciale per il futuro prossimo di entrambe le squadre quella tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Bartoccini Fortinfissi Perugia. L’ultima settimana delle leonesse di Enrico Mazzola si è rivelata estremamente positiva con il successo su Bergamo e il punto conquistato a Cremona. Dall’altra parte della rete, le umbre si ripresentano in campo a distanza di 15 giorni dall’ultima uscita e con uno staff tecnico nuovo, guidato dal ct della Nazionale Davide Mazzanti. 
    “Penso che la cosa da cui ripartire, o meglio, su cui dovremo cominciare a lavorare da subito, è l’atteggiamento – le prime parole di Mazzanti all’arrivo alla guida delle magliette nere -. Quando ci si comporta in un certo modo rischi che quel comportamento ti rimanga addosso, quindi se fino ad ora non ci siamo comportati al nostro livello, adesso possiamo comunque cambiare le cose e non cadere nel tranello, questa sono certo sia la cosa più importante da cui partire“. 
    “Sappiamo che la classifica di Perugia è bugiarda perché hanno nomi di alto profilo e la nostra corsa non deve essere su di loro, benché proveremo a tenerle dietro di noi domenica – analizza Emanuele Catania, gm delle bresciane -. Conosciamo il valore del nostro avversario, specialmente ora che si è arricchito di un allenatore di alto livello. Loro arriveranno galvanizzate dagli ultimi cambi di staff, ma noi dobbiamo in primis guardare a noi stessi e rendere più solido possibile il nostro gioco“.Lunedì nel tardo pomeriggio, come detto, la capolista Imoco Volley Conegliano ospiterà la Delta Informatica Trentino. Per le ospiti di Matteo Bertini la possibilità di tastare il terreno di gioco dopo quattro stop consecutivi, anche se di fronte alla corazzata gialloblù. Turno di riposo per la Bosca S.Bernardo Cuneo.RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Per la 11^ giornata appuntamento per sabato 7 novembre alle ore 20.30 con la sfida tra VBC èpiù Casalmaggiore e Saugella Monza.LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili, mensile o stagionale!SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 10^ GIORNATASabato 7 novembre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)VBC èpiù Casalmaggiore – Saugella Monza Domenica 8 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze  Zanetti Bergamo – Unet E-Work Busto Arsizio  Banca Valsabbina Millenium Brescia – Bartoccini Fortinfissi Perugia  Lunedì 9 novembre, ore 18.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Delta Despar Trentino  Rinviata a data da destinarsiSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera ChieriRiposa: Bosca S.Bernardo CuneoLA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 27 (9-0); Savino Del Bene Scandicci 16 (5-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Igor Gorgonzola Novara 14 (5-1); Saugella Monza 14 (5-3); Delta Despar Trentino 13 (4-2); Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (3-2); Vbc E’piu’ Casalmaggiore 8 (3-5); Il Bisonte Firenze 7 (3-5); Unet E-Work Busto Arsizio 6 (2-3); Banca Valsabbina Millenium Brescia 5 (1-7); Zanetti Bergamo  5 (1-8); Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (1-6).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi, Luca Nocentini ed Andrea Marconi dalla nazionale a Perugia

    Di Redazione
    Direttamente dallo staff che accompagna coach Mazzanti per le competizioni in giro per il mondo, arrivano due fisioterapisti di assoluto pregio nello staff della Bartoccini Fortinfissi Perugia, entrambe cresciuti al confine tra Umbria e Toscana: Luca Nocentini ed Andrea Marconi hanno conosciuto ed amato lavorare nella pallavolo umbra partendo da San Giustino.
    Andrea Marconi inizia come professionista in osteopatia 20 anni fa ma da 10 è nel mondo della pallavolo, una strada intrapresa con San Giustino in B1, che poi nell’estate del 2018 lo porta in azzurro quando arriva la chiamata per il Mondiale di Tokyo (dove insieme a coach Mazzanti conquistò l’argento), intesa che poi prosegue fino ad oggi passando nel 2019 con VNL ed Europei.
    Luca Nocentini vanta un’esperienza da fisioterapista ventennale nelle nazionali maschili e femminili, dal 1996 al 2002 al seguito della nazionale maschile, poi il passaggio alla nazionale femminile dal 2003 fino al 2010 quando prende una pausa per fare il papà, salvo poi ricominciare nel 2017 per prendere parte al percorso di crescita azzurro che ha portato all’argento di Tokio e che ancora continua.
    Le parole di Andrea Marconi su questo nuovo capitolo. “Con coach Mazzanti c’è una collaborazione che va avanti da anni cominciata per la Nazionale, essendo io umbro ha pensato a me anche per questa sua nuova avventura, credevamo che per il 2020 non ci sarebbe stata occasione di lavorare insieme vista la situazione generale, invece poi inaspettatamente è arrivata questa chiamata che da perugino mi riempie d’orgoglio, sono sempre stato un tifoso del Perugia Calcio ma in questi tempi abbiamo qualche cruccio, spero di dare per quel che riguarda il volley invece il mio contributo. Sarò a servizio della squadra continuando a fare quello di cui mi occupo da oramai 20 anni, ovvero come osteopata cercando di riproporre le stesse soluzioni che abbiamo oramai introdotto in nazionale. Non sarò il solo in questo compito, con me ci sarà anche Luca Nocentini, lui si occuperà del quadro d’insieme e ci coordineremo periodicamente, io sarò più sul campo in allenamento ed in gara, allo stesso modo di come facciamo con le ragazze della nazionale“.
    Anche Luca Nocentini sottolinea quanto questa simbiosi sia collaudata e produttiva. “Sarà un’esperienza nuova, il nostro sarà un lavoro di squadra che si svilupperà anche da remoto come vogliono i tempi che stiamo vivendo, sarà progettata a distanza anche la preparazione atletica, io sarò a contatto con le ragazze ogni dieci quindici giorni per fare le valutazioni ed il punto della situazione, per il resto avrò Andrea che seguirà le ragazze da vicino, non che lui non sia in grado di farlo da solo, ma oramai il nostro è un sistema collaudato che utilizziamo anche con la nazionale e poi come si dice… quattro occhi sono meglio di due, dunque la mia figura sarà quella di fare da coordinatore tra lavoro atletico e fisioterapia. Con coach Mazzanti lavoro oramai da anni ed è stata una combinazione quella di trovarsi in zona in questo momento, questa per me è una cosa entusiasmante e spero porti dei buoni risultati. L’obbiettivo sarà quello di mettere le ragazze nella miglior condizione per vincere, poi per noi è un momento molto particolare perché; proprio con Andrea, stiamo mettendo a punto un sistema di lavoro innovativo che vorremmo introdurre con la nazionale il prossimo anno e che proporremo in via sperimentale per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, utilizzeremo un sistema di valutazione che credo migliorerà anche la comunicazione con lo staff medico e tecnico, siamo convinti che sarà una bella cosa“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di nuovo in campo, due gare rinviate. Trento-Novara si recupera il 18 novembre

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Sarà recuperata mercoledì 18 novembre la gara tra Delta Despar Trentino e Igor Gorgonzola Novara, valida per la 9^ giornata del Campionato di Serie A1 Femminile e originariamente prevista per domenica 1 novembre. Mercoledì 4, intanto, squadre di nuovo in campo per la 10^ giornata. Due le partite rinviate a data da destinarsi: Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara e Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri, entrambe a causa dei casi di positività al Covid-19 accertati nei gruppi squadra dei due team piemontesi. Di seguito il programma aggiornato:SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 10^ GIORNATAMercoledì 4 novembre, ore 18.30 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo Cuneo Mercoledì 4 novembre, ore 19.30 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Imoco Volley Conegliano Mercoledì 4 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Delta Despar Trentino – Saugella Monza Mercoledì 4 novembre, ore 20.30 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia  
    Rinviate a data da destinarsiBartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola NovaraUnet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera ChieriRiposa: Il Bisonte Firenze
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO