More stories

  • in

    Novara espugna il Pala Barton e blinda il secondo posto

    Di Redazione Pronto riscatto per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che a Perugia coglie in tre set il successo numero 22 in stagione regolare, ipotecando così aritmeticamente il secondo posto: il match di sabato sera con Chieri, in combinazione con il risultato del match tra Bergamo e Conegliano, varrà dunque la prima posizione in classifica. Le azzurre non saranno “padrone” del proprio destino, visto che a parità di punti in classifica (la situazione attuale) e a parità di successi ottenuti, il coefficiente set di Conegliano risulta essere migliore. La Bartoccini-Fortinfissi dovrà invece guadagnare la vittoria nell’ultima giornata per assicurarsi la salvezza. Perugia in campo con Bongaerts in regia e Diop in diagonale, Bauer e Melandri al centro, Havelkova e Guerra in banda e Sirressi libero; Novara con Karakurt opposta a Hancock, Chirichella e Washington centrali, Daalderop e Bosetti schiacciatrici e Fersino libero. Il primo break lo fa Chirichella in primo tempo (1-4), Melandri risponde a sua volta (4-5) ma Karakurt concretizza una gran difesa di Fersino (4-7, maniout) e poco dopo chiude in diagonale uno scambio combattuto, firmando il 6-10. Ace di Hancock (7-12) e Novara scappa via con i muri di Chirichella (8-14) e Washington (10-17) mentre Perugia ferma due volte il gioco (10-18). Ancora Washington in fast (11-21), poi due punti in pochi scambi di Bosetti per il 13-23 prima dell’ace di Hancock che vale il set ball (13-24): chiude, al secondo tentativo, Karakurt in parallela al termine di uno scambio lunghissimo (14-25). Novara riparte forte con Karakurt che alterna soluzioni potenti (1-4) e delicate (1-5), mentre Washington in primo tempo scava subito il solco sul 2-7; Guerra ci prova in parallela (5-8), Bosetti in maniout ristabilisce le distanze (6-10) mentre dopo il timeout di Cristofani arriva il muro di Hancock per il 6-13. Perugia rientra 10-14 sfruttando un piccolo calo azzurro, due punti in fila di Daalderop per il 10-17, con le squadre che procedono senza scossoni e Washington in fast avvicina il traguardo (15-22). Un errore in attacco di Havelkova chiude il set sul 17-25 che vale lo 0-2. Cristofani lancia Melli e Nwakalor in sestetto, Karakurt fa il primo break a muro (2-4) e Bosetti in maniout mette porta già il distacco a quattro lunghezze sul 4-8. Hancock firma il terzo ace (7-11) e Novara tiene le distanze, Karakurt allunga con la diagonale strettissima (8-15) e dopo il timeout di Perugia le azzurre scappano fino al 10-19. Le umbre reagiscono (14-19) ma è tardi: Washington fa 15-22 (prima fast, poi ace) e poco dopo è capitan Chirichella a chiudere a muro sul 17-25. Cristina Chirichella capitana delle piemontesi. “Ci serviva questa partita per consolidare il secondo posto ed avvicinarsi in maniera positiva i play-off che come si sa è in pratica un campionato a se, cercheremo di migliorare ulteriormente il nostro gioco per presentarci nella miglior condizione possibile. Abbiamo lo spirito per poter arrivare in alto, abbiamo tutte le carte in regola per farlo e dobbiamo continuare a spingere“. Ebrar Karakurt (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Questa partita arrivava in un momento difficile, dopo la brutta sconfitta con Scandicci ed era importante dare subito delle risposte sul campo. Volevamo dimostrare le nostre qualità e lo abbiamo fatto al meglio: sono soddisfatta del 3-0, è stato un bel successo e per questo mi congratulo con le mie compagne e con lo staff“. Linda Nwakalor (Perugia): “Novara è una squadra molto forte con un gran livello tecnico, siamo entrate in campo cercando comunque di fare il nostro meglio, ci sono stati momenti in cui abbiamo avuto dei cali ma soprattutto nell’ultimo set abbiamo saputo far vedere del buono nel nostro gioco. Sono contenta di come sono andata al mio ingresso, per tutta la stagione ho cercato di farmi trovare pronta quando il coach mi chiamava in causa e sono contenta di dare una mano alla squadra“. Bartoccini-Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (14-25, 17-25, 17-25)Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Bongaerts, Guerra 8, Bauer 3, Diop 9, Havelkova 4, Melandri 4, Sirressi (L), Nwakalor 2, Melli 1, Guiducci, Provaroni, Rumori. All. Cristofani. Igor Gorgonzola Novara: Hancock 5, Bosetti 8, Chirichella 6, Karakurt 17, Daalderop 11, Washington 10, Fersino (L), D’odorico. Non entrate: Costantini, Imperiali (L), Bonifacio, Battistoni, Herbots. All. Lavarini. Arbitri: Puecher, Cesare. Note – MVP: Karakurt. Spettatori: 440, Durata set: 23′, 23′, 25′; Tot: 71′. MVP: Karakurt. CLASSIFICA Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 63; Igor Gorgonzola Novara 63; Vero Volley Monza 60; Savino Del Bene Scandicci 54; Unet E-Work Busto Arsizio 50; Reale Mutua Fenera Chieri 40; Il Bisonte Firenze 38; Bosca S.Bernardo Cuneo 36; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 24; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 21; Volley Bergamo 1991; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 20; Delta Despar Trentino 19; Acqua & Sapone Roma Volley Club 17. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Pistola: “Partita tecnicamente non bella, ma Perugia inseguiva punti salvezza”

    Di Redazione Una Bosca S.Bernardo Cuneo non bella ma efficace espugna il PalaBarton per la prima volta nella sua storia nel massimo campionato (1-3). Un successo che va al di là dei tre punti in classifica perché arrivato dopo un primo set e mezzo assai opaco: sotto 1-0 e 11-8, le gatte hanno saputo invertire l’andamento del match risolvendo a proprio favore le lunghe fasi punto a punto nei finali del terzo e del quarto set. Decisiva la prova di Sofya Kuznetsova, che dopo essere entrata in corsa nel primo set è rimasta sempre in campo chiudendo con 17 punti, 2 ace e il 45% in attacco. Come con Bergamo ancora tanti errori al servizio (14, come quelli di Perugia). Con la vittoria sulla Bartoccini Fortinfissi Perugia le cuneesi salgono così al settimo posto a quota trentasei punti, uno in più di Firenze. Dopo un giorno e mezzo di riposo lunedì pomeriggio il ritorno in palestra per preparare la partita casalinga con la Unet e-work Busto Arsizio di sabato 2 aprile (ore 20.30). Per giocarsela con Busto e nei quarti di finale dei playoff servirà molto di più rispetto a quanto mostrato nell’ultimo periodo: le gatte ne sono consapevoli e cercheranno di ritrovare la brillantezza necessaria.Andrea Pistola, allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo: “Nel primo set abbiamo sofferto più del normale in ricezione e non siamo riusciti a sviluppare un gioco fluido. Non è stata sicuramente la miglior partita dal punto di vista tecnico, ma le ragazze come al solito hanno dimostrato carattere e mentalità; chi è entrato in corsa è riuscito a dare un contributo decisivo per la vittoria. È difficile vedere partite belle contro squadre a caccia di punti salvezza; adesso l’obiettivo è ritrovare fluidità di gioco in vista della chiusura della regular season e dei playoff“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze torna in campo contro Perguia: “Possiamo e dobbiamo ritrovare continuità”

    Di Redazione Il Bisonte Firenze deve archiviare in fretta la sconfitta di ieri contro Conegliano: in vista c’è il recupero di mercoledì 23 marzo contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia, a sua volta reduce da un netto ko a Monza. L’appuntamento con la gara, valida per l’undicesima giornata di andata, è per le 20.30 a Palazzo Wanny. I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati TicketOne, al costo di 20 euro per il parterre e 15 euro per le sopraelevate (ridotto a 5 euro per i ragazzi da 6 a 12 anni); le biglietterie saranno aperte dalle 19 di mercoledì. Saranno due le ex della sfida: a Perugia ci sono Anastasia Guerra, a Firenze nella passata stagione, e Laura Melandri bisontina nel 2016-17. Secondo match “in famiglia” per le sorelle Nwakalor: Sylvia con Firenze e Linda con Perugia. 5 sono gli incontri fino ad ora disputati nella massima serie dalle due compagini, con tre vittorie per Firenze e due per Perugia: l’unica vittoria in terra fiorentina per il Bisonte risale all’ottobre 2019. La gara sarà trasmessa in diretta da Volleyball World TV. “Per noi è una partita sicuramente importante – sottolinea l’allenatore delle fiorentine Massimo Bellano – perché è la terzultima di questo campionato, e arriva in un momento in cui alterniamo prestazioni molto belle e di grande qualità con prestazioni a volte scadenti soprattutto dal punto di vista dell’approccio alle difficoltà durante la partita. Perugia arriva in un momento in cui secondo me possiamo e dobbiamo ritrovare la strada verso una maggiore continuità“. “L’avversario – aggiunge Bellano – ha secondo me le nostre stesse problematiche, perché ha alternato gare molto buone dove ha ottenuto punti importanti per la propria classifica a prestazioni meno importanti. Entrambe le squadre sono dunque alla ricerca di un equilibrio migliore, ed essendoci poco tempo per lavorare e preparare la partita, molte cose si vedranno a livello teorico ma poi dovremo metterci in ordine in campo, cercando di ottimizzare il lavoro che abbiamo fatto finora per tirare fuori una prestazione di qualità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi straripante, Casalmaggiore adesso trema

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Trionfo della Bartoccini Fortinfissi Perugia nel recupero dell’ultima giornata di andata contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: un 3-0 pesante per la squadra di Luca Cristofani, che conquista 3 punti di fondamentale importanza in chiave salvezza. Con questo successo le umbre salgono infatti a quota 20 punti in classifica, scavalcando in un sol colpo tre squadre tra cui proprio Casalmaggiore, che vede avvicinarsi pericolosamente la “zona rossa”. Per le padrone di casa altra gran partita di Anastasia Guerra, devastante in attacco e in battuta con 23 punti. La cronaca:È Diop ad aprire le danze con un muro su Rahimova, Bauer allunga con un primo tempo, 2-0. Guerra manda out il suo tentativo e regala il primo punto alle rosa, 3-1; l’infrazione a rete poi fischiata a Bauer manda le ospiti sul 3-2. Fallo di Bauer e Casalmaggiore si porta sul 5-3, arriva poi la diagonale vincente di Braga che fa 5-4. Altro fallo a rete fischiato a Perugia, 7-5. Fast precisa ed efficace di Zambelli che manda le sue sull’8-6. Rahimova trasforma un salvataggio al volo di Bechis in punto, palla tra muro e rete, 8-7. Tutto braccio per Rahimova e la difesa di Guerra non può nulla, 12-9. White è attenta sotto rete e piazza la mano davanti all’attacco perugino, 13-11. Ace di Guerra, le padrone di casa si portano sul 15-11 e la panchina della Vbc Trasporti Pesanti preferisce chiamare time out. Al ritorno in campo White sale in primo tempo e sigla il 15-12. Braga trasforma il punto del 15-13 e poi piazza il muro su Diop per il meno 1. Il muro di Perugia però funziona alla perfezione, 18-14, entra Malual per Rahimova. Mani out di Braga, 18-15. Gran fast di Zambelli molto angolata, 19-16. Guerra porta le sue sul 20-16 e coach Volpini chiama il suo secondo time out. Al ritorno in campo la battuta di Havelkova è out, 20-17. Shcherban attacca in diagonale, per poi replicare nello stesso modo: 21-19 e time out Perugia. Si torna in campo e arriva l’ace di capitan Bechis, 21-20. Diop trova la palla set, 24-20; il muro di White annulla la prima, poi Malual accorcia ancora con un tocco morbido, 24-22 time out per coach Cristofani. La battuta di Shcherban è out, 25-22. Nel secondo set coach Volpini parte con Malual per Rahimova. È ancora Diop ad aprire la seconda frazione con un tocco morbido, poi allunga con un tentativo fortunoso ma efficace; la battuta di Guerra però è troppo lunga, 2-1. Braga piazza il suo proverbiale mani out e pareggia i conti 2-2. Botta di Malual che piega le mani del muro e fa 3-3. Efficace la pipe di Shcherban che rimane nelle mani del muro delle avversarie e cade a terra, 4-4; Shcherban poi finalizza il suo passante, 4-5. Fast a razzo di Zambelli, 5-6, la pipe di Diop poi finisce out e 5-7 Casalmaggiore. Gran botta di Malual in parallela, 7-8, poi l’opposta allunga nuovamente con un tocco a muro, 7-9 Vbc. Ace di Bongaerts, time out per Casalmaggiore sull’11-9 Perugia. Sul 12-9 coach Volpini inserisce Guidi per White, Perugia allunga e la panchina rosa chiama time out, 13-9. Si torna a giocare e la bomba di Malual in diagonale è punto, 13-10. Altra bella diagonale di Malual, 15-11, e mani out a tutto braccio per l’opposta che fa 17-12. Palla velocissima di Bechis per Braga, mani out e 20-13. Murone di Zambelli su Diop in pipe, 20-14. Pallonetto di Shcherban che cade al centro del campo, 20-15. Rahimova piazza la sua parallela e fa 22-16. Palletta ben ideata da Mangani ed è 22-17. Errore delle rosa in difesa e Perugia trova la palla set del 24-17, ma Mangani annulla la prima. Ace di Rahimova che fa 24-19, ma la battuta successiva è out, 25-19. Si riparte con Malual e Guidi per Rahimova e White. Apre Braga con una bordata in diagonale, 0-1, ma Guerra pareggia i conti. Gran palla morbida di Malual che trova l’1-2. Parallela vincente di Braga, 3-4. Ace di Havelkova, 8-4 e time out Casalmaggiore. Le padrone di casa dirigono il gioco, pipe di Havelkova, 11-5, time out per coach Volpini. Si torna in campo, diagonale di Shcherban, 11-6. Sul 14-6 entra White per Guidi, Braga in mani out fa 14-7. Malual è caparbia e Sirressi non può nulla, 15-8. Le padrone di casa spingono ad un ritmo che le rosa non riescono a sostenere, 20-10, ma il servizio di Havelkova finisce out, 20-11. Mani out di Rahimova, 22-12, Shcherban poi accorcia. Salvataggio di Rahimova, tocco di Braga e pipe di Shcherban, 22-14. La battuta seguente di Shcherban è un ace, 22-15, time out Perugia. Guerra trova la palla del match, 24-15, ma la battuta di Melli annulla la prima. Guerra chiude 25-16.  Bartoccini Fortinfissi Perugia-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-22, 25-19, 25-16)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Bongaerts 2, Guerra 23, Bauer 6, Diop 10, Havelkova 8, Melandri 9, Sirressi (L), Melli 1, Guiducci, Nwakalor, Provaroni. Non entrate: Rumori. All. Cristofani. VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Bechis 1, Shcherban 9, White 2, Rahimova 5, Braga 10, Zambelli 3, Carocci (L), Malual 9, Mangani 2, Ferrara (L), Di Maulo, Szucs, Guidi. All. Volpini. Arbitri: Zanussi e Giardini.Note: Spettatori: 420, Durata set: 30′, 26′, 26′; Tot: 82′. LA CLASSIFICAIgor Gorgonzola Novara** 55; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano* 54; Vero Volley Monza 54; Savino Del Bene Scandicci 50; Unet E-Work Busto Arsizio 47; Reale Mutua Fenera Chieri* 36; Il Bisonte Firenze* 32; Bosca S.Bernardo Cuneo 32; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 20; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Volley Bergamo 1991* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Delta Despar Trentino 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: a Trestina il primo successo del 2022 per la Bartoccini Fortinfissi

    Di Redazione Primo successo nel 2022 per la Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia. La formazione di B2 femminile espugna il campo della Autostop Trestina nella diciassettesima giornata di campionato. Le scolare continuano a fare a meno della centrale Zani e della libero Mannelli, ma confermano le loro potenzialità e continuano a rimanere in una tranquilla posizione di centro classifica. Le centrali perugine Martinez e Torre dominano a rete ed i tredici muri vincenti contro i tre delle locali sono solo una parte del loro ricco bottino.Il buon avvio delle ospiti costringeva subito Merli al timeout (3-8), la reazione c’era ed il parziale tornava subito in parità (10-10). Il secondo allungo delle perugine (13-18) però non consentiva più alcun recupero che chiudevano il set a proprio favore. Si tornava in campo ed il copione si ripeteva. Le tiberine recuperavano il primo break sempre sul 10-10, ma non potevano nulla sul secondo scatto (18-22). La Bartoccini Fortinfissi andava al raddoppio, ma perdeva per infortunio Patasce sostituita da Borzetta. La gara sembrava avviarsi verso la conclusione nel terzo set (10-16), ma l’inaspettata reazione delle ragazze di Merli ribaltava (24-18) l’esito e dimezzava il computo set. Quarto parziale con le scolare sempre in controllo ed arrivava la vittoria che porta Trestina al quartultimo posto in piena lotta salvezza. Autostop Trestina – Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1-3 (22-25 22-25 25-19 19-25)Trestina: Tarducci 15, Giunti 14, Giambi M. 8, Mancini 7, Cerbella 6, Gallina 4, Vata(L1), Tosti 2, Cesari(L2), Cicogna. N.E.: Giambi C., Farneti, Meucci. All.: Matteo Merli e Augusto BarresePerugia: Martinez 21, Scarabottini 14, Torre 11, Corselli 9, Masciullo 4, Patasce 2, Passeri(L), Borzetta 4, Martinelli, Gibin, Montacci. N.E.: Zani. All: Roberto Farinelli e Eleonora BartocciniNote: Autostop b.s. 10, v. 9, muri 3, errori 19. Bartoccini b.s. 13, v. 8, muri 14, errori 19Arbitri: Andrea Almanza e Claudio Pardo (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piani: “Pensiamo alla prossima”. Havelkova: “Siamo partite molto nervose, mettendoci in difficoltà da sole”

    Di Redazione Lo scontro salvezza è della Bartoccini-Fortinfissi Perugia che, dopo aver sofferto nei primi due set, si riprende ed ha la meglio contro la Delta Despar Trentino. Vittoria Piani nel dopo gara fa trapelare il suo rammarico. “Sono state molto brave, hanno fatto una buonissima partita mentre noi ci siamo perse negli ultimi set. Adesso dobbiamo concentrarci sulla prossima partita e mantenere la calma“. Sicuramente di tutt’altro umore Helena Havelkova. “Sapevamo che c’era molto in ballo, quindi siamo partite molto nervose, specialmente nel primo set non riuscivamo a fare bene nemmeno le cose più consolidate mettendoci da sole in difficoltà. Poi però siamo riuscite ad uscire fuori da quella situazione e la cosa importate è stata riuscire a portare a casa questi punti preziosi“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia fa il balzo al quinto, per la Delta Despar le cose si complicano

    Di Redazione La Bartoccini Fortinfissi Perugia suda sette camicie per portare a casa due punti importantissimi in chiave classifica. La sfida con la Delta Despar Trentino, che si inceppa sul più bello, termina dopo un combattuto match ai cinque set. e dopo due ottimi set subisce la rimonta della Bartoccini Fortinfissi Perugia, più lucida di Trento nelle fasi finali degli ultimi due parziali. Resta tanto amaro in bocca al sestetto di Bertini (orfano di Berti, sostituita da Rucli), che oltre ai due set di vantaggio si era ritrovato in una posizione favorevole anche al tie break, conducendo per 5-9 prima di incassare la reazione delle padrone di casa. Non sono bastati alla Delta i 20 punti di un’ottima Jessica Rivero (39% in attacco e 2 ace) e la positiva prova corale al servizio (9 ace complessivi), al cospetto di una Bartoccini trascinata al successo dalla giovane Diop (20 punti) e dall’esperienza di Bauer, Guerra e Havelkova nei momenti clou del match. La posta in palio elevata rende contratta e poco spettacolare la prima parte di gara, infarcita da errori (saranno 26 nel primo set). Trento prova a scappare con l’ace di Piani (6-8) ma nel primo set non c’è spazio per veri e propri allunghi (14-14). Un’invasione di Raskie e il muro di Melandri spaventano la Delta, che sotto 17-14 trova la forza di reagire sfruttando qualche errore di troppo delle perugine (18-18). Il sistema muro-difesa gialloblù lavora bene, Cristofani si gioca la carta dell’ex Melli ma lo sprint è di marca trentina: Rucli a muro e Rivero in attacco confezionano il break (18-20), la Bartoccini regge fino al 22-22 ma l’errore di Guerra e il contrattacco di Piani valgono il 22-25. La Bartoccini Fortinfissi sembra accusare il colpo e l’avvio della seconda frazione è un monologo di Trento: Rivero trova soluzioni vincenti in serie, con il tabellone del PalaBarton che segna 1-7 per la Delta Despar. Le gialloblù sono padrone del campo fino a 10-15, quando sul turno al servizio di Guerra la Bartoccini cambia marcia e confeziona un incredibile rimonta infilando sei punti di fila (16-15) con Havelkova in evidenza. I colpi di scena, però, non finiscono qui: Nizetich, in difficoltà in attacco, si riscatta in battuta, piazzando due ace che mutano nuovamente l’inerzia del set (17-20). L’ennesimo ribaltone lo confeziona Bauer (24-22), Perugia non sfrutta due set point e viene immediatamente punita dai perentori muri di Piani e Nizetich che rendono dolcissimo il turno in battuta di Rivero (24-26). La Bartoccini Fortinfissi non ci sta e la terza frazione è un assolo delle umbre, rapidissime nell’allungare 11-2 Bertini getta nella mischia Mason, Botarelli (nell’inedito ruolo di centrale) e Stocco ma è tardi per riaprire il set, nonostante una reazione d’orgoglio sorprendente delle seconde linee gialloblù, brave a giungere fino al 22-18 (2 ace di Mason), prima del 25-20 firmato da Guerra. Trento si ritrova in avvio di quarto set (3-6, muro di Rucli) e rimane a galla aggrappandosi a tre attacchi di prima intenzione di Raskie (9-10) e alla buona verve di Furlan (14-14). Gli errori di Nizetich e Rucli regalano un break d’oro alla Bartoccini (21-18), al resto ci pensano Bauer e Guerra che allungano il match al tie break (25-21). Quinto set nel segno di Furlan, che firma il primo strappo con la veloce al centro e l’ace (2-5). Sempre con il servizio va a segno anche Nizetich (5-9), Perugia non molla e ritrova la parità con Diop e Guerra (9-9). La Delta accusa il colpo, Guerra sale in cattedra (14-12) e la Bartoccini Fortinfissi si prende un successo che inguaia ulteriormente Trento (15-13). BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA – DELTA DESPAR TRENTINO 3-2 (22-25, 24-26, 25-20, 25-21, 15-13)BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 16, Bauer 11, Diop 20, Guerra 19, Melandri 10, Bongaerts 1, Sirressi (L); Melli 0, Provaroni 0, Galkowska 0, Nwakalor 0, Guiducci 0. Non entrate: Rumori (L). All. CristofaniDELTA DESPAR TRENTINO: Rucli 5, Raskie 4, Rivero 20, Furlan 9, Piani 16, Nizetich 12, Moro (L); Mason 6, Stocco 1, Botarelli 1, Quiligotti (L). Non entrate: Berti. All. BertiniARBITRI: Zavater e Talento CLASSIFICAvivo Serie A1 FemminileSavino Del Bene Scandicci 45; Vero Volley Monza 43; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 40; Unet E-Work Busto Arsizio 38; Igor Gorgonzola Novara 37; Reale Mutua Fenera Chieri 29; Bosca S.Bernardo Cuneo 25; Il Bisonte Firenze 23; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 16; Acqua & Sapone Roma Volley Club 15; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 15; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 13; Volley Bergamo 1991 13; Delta Despar Trentino 11. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar, sfida chiave a Perugia: “Il cammino è lungo, possiamo farcela”

    Di Redazione Un anticipo di lusso, decisivo nella corsa salvezza. Dopo la sconfitta rimediata domenica scorsa in casa con Vallefoglia, la Delta Despar Trentino sarà protagonista sabato 19 febbraio (fischio d’inizio alle 20.45, diretta streaming del match su Volleyball World TV e differita domenica sera su RaiSport +HD) di un altro importantissimo incrocio con una diretta concorrente nella corsa verso la permanenza in serie A1, la Bartoccini Fortinfissi Perugia. In classifica Trento occupa ora l’ultimo posto a quota 10 punti, mentre le umbre sono penultime con un punto in più rispetto alle gialloblù. Nessun problema particolare di natura fisica in casa trentina, nonostante lo staff tecnico in settimana abbia dovuto gestire alcuni piccoli intoppi. “Arriviamo da una brutta sconfitta rimediata con Vallefoglia – spiega Matteo Bertini – il primo scontro diretto purtroppo è andato male, abbiamo subìto inevitabilmente il contraccolpo in settimana ma abbiamo saputo voltare pagina e concentrarci sull’impegno successivo gestendo nei giorni scorsi qualche piccolo imprevisto“. “Siamo consapevoli che il cammino è lungo – prosegue Bertini – e abbiamo ancora le possibilità di centrare il nostro obiettivo stagionale, che è la salvezza. A Perugia ce la metteremo tutta per cercare di portare a casa un risultato positivo. Perugia nell’ultima partita ha fatto esordire il suo nuovo opposto polacco, e un po’ come noi è reduce da una sconfitta importante nello scontro diretto con Bergamo e avrà voglia di rifarsi“. Sono 7 i precedenti tra le due società, affrontatesi per due stagioni consecutive in A2 tra il 2017 e il 2019, oltre alla doppia sfida di regular season della passata stagione in A1 e al match d’andata di quest’anno. Il bilancio sorride a Perugia, in vantaggio 4-3 nel computo degli scontri diretti. Fresca ex della sfida sarà la laterale di Perugia Giulia Melli, nelle ultime due stagioni in forza alla Delta Despar Trentino, prima in A2 e successivamente nella massima serie. Altra ex è la regista gialloblù August Raskie, che ha vissuto la sua prima esperienza in Italia proprio alla Bartoccini Perugia nel campionato 2019-2020. I direttori di gara del match saranno Marco Zavater e Matteo Talento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO