More stories

  • in

    Perugia, confermata Stefania Recchia in seconda linea: “La prossima stagione sarà piena di soddisfazioni”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia conferma un’altra pedina nella costruzione del roster del prossimo anno: la giovanissima libero Stefania Recchia sarà una Black Angels anche nella stagione 2025-2026. La classe 2005, originaria di Castellana Grotte, ha dimostrato un notevole percorso di crescita, consolidando il suo ruolo nella massima serie femminile alla sua prima apparizione.​

    Nella stagione appena conclusa, Recchia ha avuto modo di crescere un passo alla volta, trovando uno spazio sempre più ampio col passare delle gare. Particolarmente significativa è stata la sua prestazione nella vittoria casalinga per 3-0 contro Talmassons, dove ha contribuito in modo determinante alla conquista dell’aritmetica salvezza. Il suo impegno è stato evidente anche in altre partite cruciali, come quelle contro Roma e Firenze, dove ha dimostrato una maturità e una determinazione fuori dal comune. 

    “Sono molto contenta di questa riconferma e della fiducia che la società ha sempre riposto in me – ammette Stefania –. Sono emozionata perché avrò la possibilità di continuare a crescere in un club che mi sta dando tanto. La stagione appena conclusa, coincisa col mio primo anno fuori casa, è stata molto positiva e mi sono sempre sentita accolta sia dalla società che dal bellissimo gruppo che abbiamo creato, raggiungendo così l’obiettivo stagionale”. 

    Recchia elogia l’ambiente perugino: “Qui ho trovato delle persone stupende che hanno saputo sempre tirare fuori il meglio di me stessa. Ho sempre sentito il calore dei nostri tifosi e di questa bellissima città, che sta diventando casa”.

    Sugli obiettivi dell’immediato futuro, la numero dieci si esprime così: “A livello personale spero di continuare a crescere il più possibile e migliorarmi ancora. Già da quest’anno ho percepito di possedere ampi margini di miglioramento, ma ovviamente la strada è molto lunga anche se penso di star andando nella direzione giusta. La prossima stagione, secondo me, sarà piena di soddisfazioni. Cercheremo di creare un gruppo che possa avere una spinta ancora maggiore e faremo tutto il possibile per arrivare a raggiungere i nostri obiettivi”.

    ​Stefania ha iniziato a giocare a pallavolo ad un’età molto precoce nel suo paese natale, Castellana Grotte. Ha esordito in B2 a soli 11 anni, mentre a 15 è diventata titolare in B1. La sua carriera include anche la partecipazione al Trofeo delle Regioni, a conferma del suo talento cristallino. La scorsa estate ecco l’approdo alla Bartoccini MC Restauri, dove ha avuto la possibilità di confrontarsi subito con la massima categoria nazionale al fianco di una compagna di reparto di tutto rispetto come Imma Sirressi.

    Le due, unite anche dalla provenienza dalla stessa regione (entrambe pugliesi), rappresentano una coppia di liberi che promette di confermarsi tra le più solide della Serie A1. ​Con la conferma di Stefania Recchia, la Bartoccini MC Restauri Perugia punta su un talento giovane e promettente, con la ragazza pronta a contribuire al successo della squadra con tecnica, grinta e determinazione ogni volta che verrà chiamata in causa da Coach Giovi.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade di Perugia e Gaia Traballi: “Questa città è stata casa”

    Gaia Traballi saluta la Bartoccini MC Restauri Perugia. Dopo due anni intensi e vissuti al massimo in maglia Black Angels, è il momento dei saluti per la schiacciatrice milanese che non rinnoverà il proprio contratto. Milanese sì, ma perugina d’adozione: ricordiamo che è approdata nel capoluogo umbro cinque anni fa, vestendo dapprima la casacca della Pallavolo Perugia, club con il quale ha ottenuto una storica promozione dalla B1 all’A2. Poi nel 2023 diventa una Black Angels e conquista al suo primo anno subito la promozione in massima serie e la Coppa Italia di A2 da vera protagonista.

    Nell’ultima stagione qualche acciacco fisico ha precluso l’inizio di campionato, ma poi sono venute fuori le sue qualità, dimostrando di poter confrontarsi con pieno merito con le grandi del volley italiano. Sarebbe però riduttivo ricordare solo i traguardi sportivi: Gaia ha vestito con orgoglio la maglia della Bartoccini MC Restauri, lasciando un segno indelebile nella storia di questa squadra, non solo per le sue straordinarie qualità tecniche da schiacciatrice che l’hanno resa un punto di riferimento, ma anche per la sua persona.

    Chi la conosce lo sa bene: parliamo di una ragazza squisita, che con la sua umiltà, dedizione e umanità ha conquistato il cuore di tutti. Il suo impegno e la sua gentilezza sono stati un faro per la squadra e tutto l’ambiente e, anche e soprattutto per questo motivo, il momento dei saluti è particolarmente toccante e vissuto con trasporto dalla stessa atleta che congeda così Perugia: 

    “Per me questa città è stata davvero casa e il Pala Barton un luogo familiare – racconta Gaia –. Perugia mi ha dato molto in questi cinque anni di permanenza, sia in termini professionali che umani. Non è stato per nulla facile prendere questa scelta, ma per me è passato un treno molto importante nel momento giusto della mia carriera, almeno credo. Se fosse passato prima sarebbe stato troppo presto, adesso è un’occasione che sento di dover cogliere. Ci ho pensato molto, ma alla fine ho preso questa decisione”.

    “Non è stato facile giocare la gara in casa con Chieri sapendo che sarebbe stata l’ultima davanti al pubblico perugino. Avrei rimandato il momento dei saluti molto volentieri, perché per me si chiude un’esperienza di vita molto profonda e lasciare questa città e questa gente dispiace. La speranza è che possa essere solo un arrivederci perché, se in futuro dovesse esserci la possibilità, non esiterei un momento a tornare”. 

    Gaia Traballi ha davvero tante persone da ringraziare e il rischio è sempre quello di dimenticarsi qualcuno. La classe ’97 sceglie di partire da Guido Marangi, che lei definisce il filo conduttore di questa esperienza perugina (Marangi ha allenato Gaia sia alla Pallavolo Perugia che poi tra le fila delle Black Angels):

    “Guido è veramente il filo conduttore di questa mia avventura. Devo tanto a lui, anche perché ha spinto molto per portarmi alla Bartoccini. Ringrazio la società che ha scommesso su di me nonostante venissi da un anno di A2 non proprio felice culminato con una retrocessione, dandomi subito fiducia e la possibilità di arrivare a vincere trofei che, alla fine, oltre a rimanere nei curriculum, lasciano ricordi importanti e legano le persone. Non posso poi non ringraziare con grande affetto un’altra figura importantissima per quello che è stato il mio percorso, Andrea Giovi, perché la scorsa estate ha fatto una seconda scommessa su di me, dandomi l’opportunità di confrontarmi con l’A1 da protagonista, senza andare alla ricerca di altre figure”.

    “Voglio poi ringraziare il Presidente Antonio Bartoccini e tutta la dirigenza, con i Vicepresidenti Gianluca Gargaglia e Ciro Iacone, il direttore Remo Ambroglini e anche Francesco Covarelli. Ho apprezzato molto il suo ingresso con MC Restauri. Tra le persone che tengo a citare ci sono anche il preparatore atletico Gianluca Carboni e i ragazzi dell’area comunicazione Andrea Sonaglia e Nicolò Brillo: anche loro li ho conosciuti alla Pallavolo Perugia per poi ritrovarli alla Bartoccini. Saluto poi i miei angeli custodi, i team manager Edoardo Vagnetti e Cristian Borgioni, oltre alla social media manager Chiara Cruciani e alla responsabile marketing Alice Merli”.

    “Un saluto va poi a tutti coloro che lavorano dietro le quinte, ma il cui apporto è fondamentale. Cito Simone Palazzoni, Luca De Matteo, Francesco Marziali e Mattia Iacchettini. Saluto con affetto anche il nostro fotografo Oreste Testa e lo speaker Marco Cruciani. L’abbraccio più grande va poi a tutti i tifosi che sono veramente speciali. Saluto in particolare il nostro tifoso numero uno, Peppino. Poi ci sono le mie compagne di squadra con cui ho condiviso momenti importantissimi e che mi dispiace tanto dover lasciare. A loro auguro davvero il meglio”. 

    Gaia chiosa poi così la sua esperienza nel capoluogo umbro:

    “Per me questi cinque anni sono stati una continua scalata che mi ha permesso di migliorarmi gradualmente, un poco alla volta, fino a toccare le vette più alte del nostro volley. Grazie Perugia, rimarrai sempre nel mio cuore”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri supera 3-2 Perugia e si qualifica alla Finale dei Playoff Challenge A1 Tigotà

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si qualifica alla finale dei Playoff Challenge A1 Tigotà. Dopo aver vinto 0-3 l’andata del secondo turno, le biancoblù si ripetono anche nel ritorno al PalaFenera sconfiggendo 3-2 la Bartoccini Mc-Restauri Perugia.

    Spirito e compagne centrano l’obiettivo grazie alla conquista del primo e quarto set. Le partita le vede iniziare molto bene aggiudicandosi senza problemi la prima frazione 25-19, ma dal secondo set le padrone di casa non riescono più a trovare il ritmo, subiscono l’aggressività di Perugia in battuta e in attacco e cedono il secondo parziale a 16 e il terzo a 17. Nel quarto set l’incontro si fa equilibrato fin quando sul 18-18 Chieri piazza il guizzo risolutivo. Le ragazze di Bregoli si aggiudicano poi anche il tie-break (15-11).

    Il premio di MVP viene assegnato a Ilaria Spirito, mentre le migliori realizzatrici sono da un lato Skinner e Gicquel (20 punti a testa), dall’altro Nemeth (22), Traballi (18) e Ungureanu (16). La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 evita la semifinale e si qualifica direttamente alla finale dei Plaoff Challenge A1 Tigotà grazie al miglior piazzamento nella regular season del campionato. Contenderà un posto nella prossima CEV Challenge Cup sabato 5 aprile (ore 18) al PalaFenera contro una fra Vallefoglia e Pinerolo che si affrontano mercoledì in semifinale.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2 (25-19, 16-25, 17-25, 25-22, 15-11)

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Van Aalen 2, Skinner 20, Gray 6, Gicquel 20, Buijs 8, Alberti 8, Spirito (L), Omoruyi 8, Anthouli 2, Rolando, Guiducci. Non entrate: De Riggi (L), Bednarek, Occelli. All. Bregoli. Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Traballi 18, Bartolini 8, Nemeth 22, Ungureanu 16, Cekulaev 6, Ricci 2, Recchia (L), Gryka 6, Pecorari 3, Rastelli 2, Gardini 2, Sirressi (L), Anchante Pena. All. Giovi.

    Arbitri: Santoro, Marconi. Note – Spettatori: 1043, Durata set: 23′, 21′, 24′, 25′, 14′; Tot: 107′. MVP: Spirito.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia di scena a Chieri. Sirressi: “Abbiamo l’obbligo di crederci e provarci”

    Una giornata diversa per le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia che, dopo il consueto allenamento, nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo, hanno fatto visita al Residence Chianelli e al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Un’esperienza toccante alla quale le Black Angels hanno partecipato con grande trasporto. Oltre alla squadra, erano presenti il tecnico Andrea Giovi, il suo assistente Guido Marangi, la responsabile marketing Alice Merli, il team manager Cristian Borgioni, la social media manager Chiara Cruciani e l’assistente fisioterapista Mattia Iacchettini.

    A fare gli onori di casa il Presidente Franco Chianelli che ha raccontato alla delegazione della Bartoccini MC Restauri la storia del Comitato, poi è arrivato il momento della visita presso le camere dei bambini ricoverati presso la struttura. Le Black Angels hanno regalato alcune maglie ai piccoli pazienti per poi intrattenersi con loro tra chiacchiere e sorrisi. Il capitano Imma Sirressi, che ha già visitato il Residence Chianelli nelle stagioni precedenti, racconta così l’incontro:

    “È sempre un’esperienza forte e toccante che ti ricorda quali sono i veri problemi della vita – afferma il libero delle Black Angels –. Ormai abbiamo creato un legame forte con alcuni bambini, come nel caso di Irene (Ricci, ndr) che tornerà a fare visita a un bambino che ieri doveva affrontare un ciclo di chemioterapia. Diciamo che donare un sorriso, un abbraccio o anche un piccolo regalo a questi bambini, è un qualcosa di veramente importante. È giusto che questa visita si ripeta ogni anno diventando ormai un appuntamento fisso”.  

    Tornando alle questioni di casa Black Angels, Sirressi racconta anche l’approccio alla sfida di domenica 30 marzo (ore 18.00) in casa della Reale Mutua Fenera Chieri, valida per il ritorno del secondo turno dei Play-off Challenge. Per rimediare alla sconfitta maturata in tre set dello scorso fine settimana, le ragazze di coach Giovi dovranno trionfare per 3 a 0 o 3 a 1 per poi giocarsi tutte le chance residue al golden set. Non sarà semplice, ma il capitano ci crede: 

    “Non sarà per nulla semplice ribaltare il risultato – ammette Imma –. Servirà alzare di molto il livello di gioco rispetto alla partita d’andata ed essere aggressive dall’inizio alla fine, come accaduto nella partita di regular season (le Black Angels espugnarono il campo di Chieri per 3 a 1, ndr). Loro arrivavano dal quarto di Play-off Scudetto con Novara, una serie dove, aldilà dell’eliminazione, hanno raggiunto picchi di pallavolo particolarmente alti”.

    “Contro di noi sono rimaste settate su quel livello, riuscendo ad essere costanti in tutti i set giocati. Noi gli abbiamo tenuto testa nel primo parziale, poi siamo calate e non c’è stata più partita. Il loro merito principale è quello di aver recuperato subito mentalmente dopo il k.o. con Novara ed aver tenuto grande intensità in tutto il match. Noi abbiamo comunque l’obbligo di crederci e provarci, prima di tutto per rispetto verso noi stesse e per il percorso che abbiamo fatto in questa stagione. Non sarebbe bello chiudere con una brutta prestazione, poi nel volley mai si sa, a volte è un gioco molto strano”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia ospita Chieri, Rastelli: “Possiamo giocarcela, anche se loro sono favorite”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia si avvia ad affrontare la gara d’andata del secondo turno dei Play-off Challenge: si gioca al Pala Barton Energy sabato 22 marzo (con inizio alle ore 20.30) contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, fresca di eliminazione dalla corsa allo Scudetto per mano di Novara. Il match sarà trasmesso in chiaro sul canale YouTube della Lega Volley Femminile e sulla piattaforma VolleyballWorld TV. Il regolamento prevede sempre il Golden Set in caso di parità al termine delle due sfide.

    PRECEDENTI: 12 (3 successi Bartoccini-Mc Restauri Perugia, 9 successi Reale Mutua Fenera Chieri)

    EX: Gaia Guiducci a Bartoccini Perugia nel 2021/2022

    Rachele Rastelli (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Rimaniamo concentrate su noi stesse e posso dire che faremo di tutto per andare più avanti possibile nei play-off challenge. In Regular Season abbiamo già battuto Chieri, a testimonianza del fatto che possiamo giocarcela, anche se loro partiranno ovviamente col favore del pronostico. Adesso l’apporto di tutte quante sarà importante e potrà fare la differenza. Poi, senza più il peso della salvezza, riusciamo ad esprimere una pallavolo ancora migliore”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia a due set dalla seconda fase. Cekulaev: “In campo per vincere”

    Meno tre giorni alla sfida di domenica 16 marzo (ore 17 al Pala Barton Energy) che deciderà chi tra Bartoccini MC Restauri Perugia e Honda Olivero Cuneo potrà accedere alla seconda fase dei play-off challenge. Le quotazioni sono dalla parte delle Black Angels alla luce del successo per 3 a 0 in Piemonte, ma come racconta la centrale Anastasia Cekulaev, autrice di una straordinaria performance in regular season, non bisogna assolutamente abbassare l’attenzione, anche se a Perugia basterà vincere due set per qualificarsi al turno successivo.

    “Confermo pienamente questo pensiero – dice la centrale tedesca – Scenderemo in campo per vincere con i nostri tifosi sempre al nostro fianco. Il loro supporto è sempre un grande aiuto per noi”.

    Facciamo un piccolo passo indietro. Nel match d’andata a Cuneo, le Black Angels hanno sfoderato una delle migliori prestazioni in un campo difficile. “Siamo andate a Cuneo per dare veramente il massimo. Per questo, ci siamo preparate e allenate molto bene nelle ultime settimane, sia atleticamente che come squadra. E il risultato ci ha premiato”.

    E sono arrivate anche ben 12 murate in tre set. Tanta roba…“C’è sempre la possibilità di migliorare – afferma convinta “Ceku” – quindi penso che continueremo a impegnarci”.

    Giocare senza la pressione della salvezza aiuta a esprimere una pallavolo ancora migliore?“Parere mio, ma non dovremmo mai sentirci troppo sotto pressione perché, alla fine, è ‘solo’ uno sport e dovremmo divertirci nel praticarlo. Ma sì, come discorso ci può stare, questo aspetto sicuramente ci aiuta in questo momento della stagione”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia a due set dalla seconda fase. Cekulaev: “In campo per vincere”

    Meno tre giorni alla sfida di domenica 16 marzo (ore 17 al Pala Barton Energy) che deciderà chi tra Bartoccini MC Restauri Perugia e Honda Olivero Cuneo potrà accedere alla seconda fase dei play-off challenge. Le quotazioni sono dalla parte delle Black Angels alla luce del successo per 3 a 0 in Piemonte, ma come racconta la centrale Anastasia Cekulaev, autrice di una straordinaria performance in regular season, non bisogna assolutamente abbassare l’attenzione, anche se a Perugia basterà vincere due set per qualificarsi al turno successivo.

    “Confermo pienamente questo pensiero – dice la centrale tedesca – Scenderemo in campo per vincere con i nostri tifosi sempre al nostro fianco. Il loro supporto è sempre un grande aiuto per noi”.

    Facciamo un piccolo passo indietro. Nel match d’andata a Cuneo, le Black Angels hanno sfoderato una delle migliori prestazioni in un campo difficile. “Siamo andate a Cuneo per dare veramente il massimo. Per questo, ci siamo preparate e allenate molto bene nelle ultime settimane, sia atleticamente che come squadra. E il risultato ci ha premiato”.

    E sono arrivate anche ben 12 murate in tre set. Tanta roba…“C’è sempre la possibilità di migliorare – afferma convinta “Ceku” – quindi penso che continueremo a impegnarci”.

    Giocare senza la pressione della salvezza aiuta a esprimere una pallavolo ancora migliore?“Parere mio, ma non dovremmo mai sentirci troppo sotto pressione perché, alla fine, è ‘solo’ uno sport e dovremmo divertirci nel praticarlo. Ma sì, come discorso ci può stare, questo aspetto sicuramente ci aiuta in questo momento della stagione”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Cuneo-Perugia. Cecconello: “In casa abbiamo sempre espresso un gioco migliore”

    Inizia la corsa ai play-off di Challenge Cup per la Honda Olivero Cuneo: le gatte se la vedranno con la Bartoccini-MC Restauri Perugia nella prima uscita verso la terza coppa europea. Si parte alle 18 di sabato 8 marzo, al Palazzo Dello Sport di Cuneo, con la sfida che andrà in diretta su VBTV e in chiaro sul canale YouTube di LegaVolley femminile. La Honda Olivero ha chiuso la regular season con una lunghezza di distacco, ma al Palasport di Cuneo ha avuto la meglio delle perugine. Dall’altro lato le Black Angels vorranno bissare il risultato maturato all’andata al Pala Barton.

    Agnese Cecconello (Honda Olivero Cuneo): “Giocare la prima sfida in casa è importante, il calendario è così: ti dà l’opportunità della doppia gara. Iniziare in casa può darti quella carica giusta per affrontare al meglio l’impegno, perché può dare maggiore fiducia nei propri mezzi. Inoltre in casa abbiamo sempre espresso un gioco migliore, anche se ci attende una partita contro una squadra molto forte”.

    (fonte: Honda Olivero Cuneo) LEGGI TUTTO