More stories

  • in

    MotoGp, i piloti sul ritardo di consegna: “Materiale? Speriamo arrivi domani”

    ROMA – “I ritardi? Io ho tutto! Possiamo iniziare”. Esordisce con una battuta il campione del mondo in MotoGp, Fabio Quartararo, che ha parlato nella conferenza stampa piloti in vista del Gran Premio d’Argentina. Domani non ci saranno prove libere: il pacchetto è in ritardo non tutte le scuderie non hanno infatti la moto. “È un peccato, dobbiamo incrociare le dita affinché tutto arrivi entro domani – aggiunge il pilota della Yamaha -. Sarà una sfida tosta per i meccanici e sabato sarà una giornata molto lunga”. Tra i piloti che hanno tutto il pacchetto già a disposizione c’è anche Johann Zarco della Pramac, che ha detto: “Sarà dura per i team che non hanno ricevuto ancora nulla. Il lavoro che di solito si fa in 48 ore sarà eseguito in una notte”.
    Le parole di Bastianini e Oliveira
    “Al momento non abbiamo nulla. Non abbiamo la moto. Sarà difficile per i meccanici ma credo che sabato potremo andare in pista. Sarà una gara molto dura ma siamo pronti per andare veloce”, ha invece lamentato il leader attuale della MotoGp, Enea Bastianini (Gresini Racing). Parole riprese da Miguel Oliveira, che ha vinto la scorsa tappa di Mandalika tra la pioggia torrenziale e i fulmini in pista: “Non ho la moto nel box, vedremo se arriverà domani ma sarà difficile per tutti i meccanici. Credo però che sabato scenderemo in pista. Altri team non hanno nulla. Dovremo condensare tutte le attività nella giornata di sabato”, ha concluso il pilota portoghese della KTM. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “In Indonesia è stata una gara un po' così”

    ROMA – MotoGp mette in soffitta Mandalika e i diluvi monsonici per spostarsi a Termas de Rio Hondo, su un circuito dove – a causa della pandemia – non si corre dall’ormai remoto 2019 . Il leader del motomondiale è ancora Enea Bastianini della Gresini Racing che ha parlato così del prossimo Gran Premio d’Argentina: “L’Argentina è una pista che mi piace molto e manca da un po’ per colpa del covid, sarà bello tornarci. Veniamo da una gara un po’ così in Indonesia: le condizioni non erano il massimo però siamo migliorati sul bagnato, cosa non da poco, quindi dai sono contento”. Così invece sul Gp delle Americhe: “In Texas c’è una pista particolare, non sarà facile essere veloci. Ma con la Ducati 2021 sarà un po’ più semplice”.
    Di Giannantonio sul Gp di Austin
    L’altro pilota del team Gresini, Fabio Di Giannantonio, è invece ancora a caccia del suo primo punto nella classe regina e parla così dei prossimi appuntamenti sul continente americano: “Finalmente si torna in Argentina. Era ormai due anni che non ci andavamo ed è una pista secondo me molto molto bella. Sicuramente la troveremo sporca, un po’ come Mandalika quindi non escludo che il setup da asciutto per l’indonesia possa essere una buona base anche lì”. E sul Gp ad Austin: “È una delle mie piste preferite. Faticosissima, certo, ma ho sempre fatto abbastanza bene, sono sempre stato veloce e sinceramente non vedo l’ora di correrci con la MotoGp. Di certo le moto andranno forte e si staccherà al limite”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini verso l'Argentina: “Veniamo da una gara un po' così”

    ROMA – Archiviato il Gran Premio dell’Indonesia e le relative difficoltà in pista, la MotoGp si prepara ad approdare a Termas de Rio Hondo, su un circuito dove non si corre dal 2019 a causa della pandemia. Il leader del motomondiale è ancora Enea Bastianini della Gresini Racing che ha parlato così del prossimo Gran Premio d’Argentina: “L’Argentina è una pista che mi piace molto e manca da un po’ per colpa del covid, sarà bello tornarci. Veniamo da una gara un po’ così in Indonesia: le condizioni non erano il massimo però siamo migliorati sul bagnato, cosa non da poco, quindi dai sono contento”. Così invece sul Gp delle Americhe: “In Texas c’è una pista particolare, non sarà facile essere veloci. Ma con la Ducati 2021 sarà un po’ più semplice”.
    Le parole di Di Giannantonio
    L’altro pilota del team Gresini, Fabio Di Giannantonio, è invece ancora a caccia del suo primo punto nella classe regina e parla così dei prossimi appuntamenti sul continente americano: “Finalmente si torna in Argentina. Era ormai due anni che non ci andavamo ed è una pista secondo me molto molto bella. Sicuramente la troveremo sporca, un po’ come Mandalika quindi non escludo che il setup da asciutto per l’indonesia possa essere una buona base anche lì”. E sul Gp ad Austin: “È una delle mie piste preferite. Faticosissima, certo, ma ho sempre fatto abbastanza bene, sono sempre stato veloce e sinceramente non vedo l’ora di correrci con la MotoGp. Sicuramente si andrà fortissimo con delle staccate al limite, non vedo l’ora”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Darryn Binder pericoloso, ma primi giri da dimenticare”

    ROMA – Grazie al suo undicesimo posto, Enea Bastianini conserva la sua leadership in MotoGp e tira un sospiro di sollievo. Una gara difficile per tutti quella del Gran Premio di Indonesia, caratterizzato dal bagnato e dai fulmini in pista. Il pilota italiano, le cui parole sono riportate da “Motorsport”, cerca di tracciare un bilancio di questa seconda tappa: “Purtroppo i primi giri sono stati da dimenticare, non sono partito bene e avevo una visibilità scarsa. Poi ho preso il mio ritmo. Gli ultimi dieci giri li ho fatto molti bene”. In mezzo c’è però stato il duello con Darryn Binder: “Era pericoloso e mi ha mandato largo in curva 2. Ero arrivato nel gruppetto dei primi sei piloti”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Indonesia: la classifica piloti aggiornata

    ROMA – Enea Bastianini, per la seconda settimana di fila, è in testa alla classifica piloti. Situazione diversa ma non completamente stravolta dopo il Gran Premio dell’Indonesia, in cui a sorpresa si è imposto Miguel Oliveira. Bastianini, reduce dal successo in Qatar, ha però blindato il primo posto grazie ad una discreta undicesima posizione sul circuito di Mandalika. Secondo Brad Binder, seguito da Quartararo e Oliveira. Per quanto riguarda gli altri piloti italiani, Morbidelli è decimo (14 punti), mentre Marini è quindicesimo (5). Primo punto della stagione per Pecco Bagnaia, chiamato però ad invertire il trend.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Bastianini 30
    Binder B. 28
    Quartararo 27
    Oliveira 25
    Zarco 24
    Espargaro P. 20
    Espargaro A. 20
    Mir 20
    Rins 20
    Morbidelli 14
    Miller 13
    Marquez M. 11
    Binder D. 6
    Nakagami 6
    Marini 5
    Vinales 4
    Marquez A. 3
    Dovizioso 2
    Gardner 1
    Bagnaia 0
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0
    Bezzecchi 0
    Martin 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp dell’Indonesia

    ROMA – La classifica piloti di MotoGp vede ancora in testa Enea Bastianini dopo il Gran Premio dell’Indonesia. Il pilota italiano, reduce dal successo in Qatar, ha ottenuto un discreto undicesimo posto sul circuito di Mandalika ed ha conquistato punti importanti per la generale. Secondo Brad Binder, seguito dal campione del mondo in carica Fabio Quartararo e dal vincitore del Gp indonesiano Miguel Oliveira. Per quanto riguarda gli altri piloti italiani, Morbidelli è decimo (14 punti), mentre Marini è quindicesimo (5). Primo punto della stagione per Pecco Bagnaia, chiamato però ad invertire il trend.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Bastianini 30
    Binder B. 28
    Quartararo 27
    Oliveira 25
    Zarco 24
    Espargaro P. 20
    Espargaro A. 20
    Mir 20
    Rins 20
    Morbidelli 14
    Miller 13
    Marquez M. 11
    Binder D. 6
    Nakagami 6
    Marini 5
    Vinales 4
    Marquez A. 3
    Dovizioso 2
    Gardner 1
    Bagnaia 0
    Di Giannantonio 0
    Fernandez 0
    Bezzecchi 0
    Martin 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco ringrazia Bastianini: “Mi ha aiutato nel time attack”

    ROMA – Le qualifiche del Gp di Indonesia di MotoGp hanno visto un Fabio Quartararo in grande spolvero: il campione in carica si è infatti preso la pole position, precedendo Jorge Martin e Johann Zarco. Il pilota francese della Ducati Pramac mancava da un po’ dalle prime tre posizioni alla partenza, e alla fine della sessione ha commentato: “Non posso non essere contento, è da un po’ che non ero in prima fila, e fa benissimo. Abbiamo lavorato bene sul passo gara, non eravamo forti sul time attack e avere Bastianini è stato importante. Stiamo cercando di trovare un buon passo, se riesco a trovarlo ho buone possibilità per la gara”.
    Zarco sulla scia di Bagnaia 
    Zarco ha proseguito spiegando che era importante partire davanti in una pista in cui è difficile superare, aggiungendo poi un commento sulle difficoltà avute nella seconda parte della scorsa stagione: “Sarà importante essere aggressivi dall’inizio, lo pensano tutti, ci saranno molti tentativi di sorpasso. Se sarò incisivo fin dall’inizio, posso provare a stare davanti. Lo scorso anno non sono riuscito a fare lo step di Bagnaia alla guida di questo moto, per cui sto lavorando su questo; sulla moto di quest’anno sembra possibile farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco: “Terzo è una buona posizione, è stato importante avere Bastianini”

    ROMA – Fabio Quartararo ha firmato il tempo più veloce nelle qualifiche del Gp di Indonesia, secondo appuntamento del mondiale di MotoGp, mentre a completare la prima fila saranno Jorge Martin e Johann Zarco. Il pilota francese della Ducati Pramac mancava da un po’ dalle prime tre posizioni alla partenza, e alla fine della sessione ha commentato: “Non posso non essere contento, è da un po’ che non ero in prima fila, e fa benissimo. Abbiamo lavorato bene sul passo gara, non eravamo forti sul time attack e avere Bastianini è stato importante. Stiamo cercando di trovare un buon passo, se riesco a trovarlo ho buone possibilità per la gara”.
    “Cerco lo step come Bagnaia nel 2021” 
    Zarco ha proseguito spiegando che era importante partire davanti in una pista in cui è difficile superare, aggiungendo poi un commento sulle difficoltà avute nella seconda parte della scorsa stagione: “Sarà importante essere aggressivi dall’inizio, lo pensano tutti, ci saranno molti tentativi di sorpasso. Se sarò incisivo fin dall’inizio, posso provare a stare davanti. Lo scorso anno non sono riuscito a fare lo step di Bagnaia alla guida di questo moto, per cui sto lavorando su questo; sulla moto di quest’anno sembra possibile farlo”. LEGGI TUTTO