More stories

  • in

    Presentato ufficialmente l’Energie 4.0 King & Queen beach volley tour

    Di Redazione
    Si fa sul serio. Con la presentazione ufficiale inizia l’Energie 4.0 King & Queen beach volley tour 1-2 settembre a Civitanova Marche.
    “Non abbiamo voluto lasciare il King & Queen beach volley tour che spegne quest’anno le ventuno candeline, – esordisce così il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, alla conferenza stampa dell’Energie 4.0 King 6 Queen beach volley tour 2020, – una manifestazione nata qui a Civitanova Marche con l’amministrazione Marinelli e continuata negli anni. Segno che la programmazione e le cose fatte bene restano nel tempo. Anche quest’anno ci siamo voluti essere. Sarà una edizione diversa – continua Ciarapica, – senza pubblico, per via delle norme di contrasto al virus Covid-19, ma ci sarà una copertura mediatica notevole. Siamo contenti perché il King & Queen beach volley tour rappresenta Civitanova Marche”.
    Ha fatto gli onori di casa l’organizzatore Fulvio Taffoni ospitati al ristorante Il Venenziano di Mirko Ciavattini dal 2000 partner storico dell’evento. Alla conferenza stampa andata in onda anche in diretta web era presente anche l’assessore al commercio Pierpaolo Borroni, il vicepresidente Macerata Fipav Enrico Marcantoni con il consigliere provinciale Carlo Muzi. “Siamo orgogliosi come azienda Energie 4.0 di essere main sponsor, per noi è un onore collaborare a manifestazioni che valorizzano il territorio, – afferma l’architetto Giosuè Gherardi in rappresentanza di Energie 4.0, – occorre ricominciare con le regole questo evento è un segnale di ripartenza”.
    Una complessa macchina organizzativa approntata da Fulvio Taffoni per far rispettare i rigidi protocolli anti covid -19. Tutti gli atleti faranno il test sierologico all’arrivo in hotel e dopo 2 ore si sapranno i risultati. Dentro il villaggio si dovrà rispettare il distanziamento sociale e sarà obbligatorio indossare la mascherina. Tutte la manifestazione andrà in diretta sulla pagina facebook.com/kingandqueenofthbeach, su www.sport2u.tv, www.oasport.it, www.oasport.it/oaplus, www.radiostudio7.net/tv, canale digitale terrestre 611 studio7tv. Tutto l’evento andrà online.
    Fulvio Taffoni ha poi svelato i gironi del tabellone femminile e quello maschile. Nel torneo riservato alle donne ci saranno nel girone A Allegretti, Zuccarelli, Godenzoni ed Annibalini, mentre nel girone B: Toti, Gradini, Breidenbach e Lantignotti. Il gruppo A maschile comprende Ficosecco, Carucci, Matteo Ingrosso e Caminati, mentre nel gruppo B troviamo: Benzi, Andreatta, Ranghieri e Paolo Ingrosso.
    Martedì 1 settembre si comincerà alle 9.30 con la prima partita del torneo femminile tra Allegretti/Zuccarelli – Godenzoni/Annibalini. Seguirà gara uno del maschile col pentacampeon Paolo Ficossecco ed il giovane Carucci che affronteranno Matteo Ingrosso e Caminati. Un ultima importante considerazione che conferma la validità e bonta della manifestazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: assegnati gli ultimi pass per il main draw

    Di Redazione
    La prima giornata di gare a Caorle ha assegnato i suoi verdetti, completando il quadro del main draw con le otto coppie vincitrici delle qualifiche giocate oggi sui sei campi della PiterPan Beach Arena. Saranno quindi 64 (32 maschili e 32 femminili) le coppie che da domani daranno vita al tabellone principale, a doppia eliminazione, che segnerà la via verso lo scudetto di beach volley 2020.
    Dalle 9 di domani sarà battaglia verso il tricolore, in campo i big del beach volley italiano tra cui le teste di serie Lupo-Nicolai al maschile e Menegatti-Orsi Toth al femminile per un tabellone di altissimo livello. 
    Assenti per indisponibilità rispetto alla lista d’ingresso iniziale la coppia maschile formata da Alex Ranghieri e Daniele Sablone e quella femminile formata da Domiziana Mazzoni e Reka Orsi Toth.
    A presentare la tre giorni di main draw è stata l’azzurra Marta Menegatti che ritrova il campionato italiano, vinto l’ultima volta nel 2018, dopo l’assenza dello scorso anno: “E’ stato un periodo molto particolare, inaspettato, per noi e per tutti gli atleti di qualsiasi disciplina sportiva. Credo sia stato complesso gestire un periodo di stop forzato come quello che abbiamo passato senza avere la possibilità di allenarci su sabbia e quando manca il proprio habitat naturale è tosta. Devo dire che il nostro allenatore si è impegnato tanto per mantenere alta la concentrazione fisica e mentale nel modo giusto. E’ stato un periodo di lontananza dal campo ma allo stesso tempo siamo riuscite a tenerci attive. Nel post lock down il primo obiettivo è stato quello di riprendere confidenza con la sabbia in modo graduale. All’inizio ci siamo allenate separatamente rispettando i protocolli, riavvicinandosi gradatamente. E’ difficile darci obiettivi a lungo termine, dopo quello che abbiamo vissuto con un blocco del mondo intero, nella nostra testa c’è la qualificazione alle Olimpiadi ma stiamo cercando di concentrarci il più possibile sul presente. Secondo me dobbiamo apprezzare e godere di quello che abbiamo e che per un pò di tempo ci è stato tolto. Sono sempre stata contenta di partecipare al Campionato Italiano, abbiamo avuto modo di assaporare il campo la scorsa settimana a Baden, non sarà quindi un vero e proprio ritorno in campo. Non ho aspettative di alcun tipo ma prima di tutto cercheremo di divertirci insieme a Viki per ritrovare il ritmo gara. Scendiamo in campo a Caorle sicuramente per vincere come facciamo sempre. Sarà strano vivere questa manifestazione senza pubblico, il nostro sport è uno sport spettacolare e il pubblico è parte integrante di questo. Durante le partite c’è una vera e propria atmosfera di festa. Sarà un peccato ma siamo consapevoli di quello che è il momento storico che stiamo vivendo e non si può fare diversamente. Sarà un’occasione di gioia, in ogni caso, per il semplice fatto di tornare sul campo e tornare a respirare beach volley“.
    – Lista D’ingresso Femminile (24+8)
    Main Draw: 1. Menegatti Marta – Orsi Toth Viktoria, 2. Gradini Alice – Allegretti Jessica, 3. Toti Giulia – Zuccarelli Agata, 4. Lantignotti Michela – Michieletto Francesca, 5. Varrassi Dalila – They Chiara, 6. Breidenbach Sara – Benazzi Giada, 7. Scampoli Claudia – Bianchin Margherita, 8. Colombi Elena – Ferraris Carolina, 9. Cali Valentina – Annibalini Eleonora, 10. Allegretti Debora – Ditta Erika, 11. Godenzoni Giada – Saguatti Giulia, 12. Giacosa Silvia – Pico Valentina, 13. Aime Silvia – Cimmino Serena, 14. Boscolo Stefania – Boscolo Gloria, 15. Franzoni Sara – Batori Cecilia, 16. Piccoli Anna – Rottoli Sharin, 17. Gianandrea Giorgia – Luca Jessica Jenifer, 18. Tamagnone Giulia – Sanguigni Camilla, 19. Meggiolaro Martina – Favero Mara, 20. Panzetta Tatiana – Brilli Anna, 21. Foresti Martina – Longobardi Marika, 22. Gottardi Francesca – Consolini Zeudi, 23. Eaco Alice – Pratesi Alice, 24. Clarizio Chiara – Balestra Camilla.
    Dalle qualifiche (8): Ferrario Martina – Chiappetta Eleonora, Filippini Greta – Molinari Maria, Montanari Francesca – Chimetto Paola, Seeber Eva – Weithaler Lea, Mattavelli Aurora – Tega Margherita, Gottardi Valentina – Ferrarini Nicole, Masiero Marta – Flaviani Natali’, Chiappetta Elisabetta – Pavei Giulia.
    – Lista D’ingresso Maschile (24+8)
    Main Draw: 1. Lupo Daniele – Nicolai Paolo, 2. Rossi Enrico – Carambula Raurich Adrian Ignacio, 3. Ceccoli Edgardo – Ingrosso Matteo, 4. Benzi Davide – Ficosecco Paolo, 5. Vanni Francesco – Lupo Andrea, 6. Abbiati Andrea – Andreatta Tiziano, 7. Windisch Jakob – Cottafava Samuele, 8. Ingrosso Paolo – Caminati Marco, 9. Alfieri Manuel – Sacripanti Mauro, 10. Di Silvestre Alberto – Marchetto Tobia, 11. Camozzi Matteo – Carucci Alessandro, 12. Storari Andrea – Terranova Francesco, 13. Cecchini Matteo – Geromin Federico, 14. Margaritelli Francesco – Marta Alessandro, 15. Chinellato Simone – Michieli Francesco, 16. Tailli Daniele – Titta Giacomo, 17. Tascone Marco – Romani Filippo, 18. Pettiti Omar – Goria Paolo Filiberto, 19. Arbaney Michel – Cravera Luca, 20. Di Stefano Daniele – Casellato Tommaso, 21. Amorosi Giorgio – Di Risio Massimo, 22. Fioretta Samuele – Major Antony, 23. Dal Corso Gianluca – Viscovich Marco (Wild Card), 24. Seregni Sergio – Giumelli Riccardo (Wild Card).
    Dalle qualifiche (8): Tava Andrea – Amaro Giuseppe, Saravini Luca – Carotenuto Lorenzo, Leglib Danilo – Cecchini Stefano, Raisa Marco – Luisetto Michele, Mengo Filippo – Mengo Marco, Garghella Andrea – Galli Matteo, Hanni Theo – Iervolino Riccardo, Tarocco Sasha – Allesch Piero.
    Copertura TVLe telecamere di Rai Sport HD seguiranno la finale scudetto del Campionato Italiano di beach volley a Caorle. Le voci di Marco Fantasia e di Giulia Pisani racconteranno sul canale sportivo RAI dal campo centrale due semifinali sabato 29 (una maschile ed una femminile dal campo centrale) e le finali scudetto domenica 30 (maschile e femminile) mentre sarà possibile seguire le altre semifinali del sabato e le finali per il terzo posto della domenica sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo.
    Le gare principali delle prime due giornate di Main Draw, in programma venerdì e sabato, saranno trasmesse sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 stella Montpellier: esordio vincente per Ranghieri/Sablone

    Di Redazione
    Mercoledì 26 prima giornata di Main Draw sulla sabbia europea del World Tour. Ieri, infatti, hanno preso il via le gare del tabellone principale per quanto riguarda la tappa 1 stella organizzata da FIVB e CEV sulla sabbia di Montpellier, in Francia.
    Primo match e prima vittoria per l’unica coppia azzurra presente in terra francese. Alex Ranghieri e Daniele Sablone, infatti, hanno fatto il loro esordio con una vittoria nella Pool “D”, battendo 2-0 gli svizzeri Broch e Jordan (21-19; 21-12).
    Successo che proietta il duo tricolore al match decisivo per l’accesso ai Quarti di Finale contro i padroni di casa Platre e Loiseau, (oggi alle ore 17:30).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: a Baden vincono Seidl-Waller e Betschart-Hüberli

    Di Redazione
    Trionfano i padroni di casa nel World Tour 1 Stella di Baden, primo evento del circuito internazionale organizzato dalla FIVB dopo la pandemia di coronavirus. Gli austriaci Seidl-Waller, numero 4 del seeding, battono in finale per 2-1 (21-17, 16-21, 15-11) gli svizzeri Gerson-Heidrich, prolungando così una tradizione che aveva visto una coppia di casa trionfare a Baden sia nel 2018 sia nel 2019 (in entrambi i casi si trattava di Doppler-Horst). Per Robin Seidl e Philipp Waller si tratta del primo titolo in assoluto nel World Tour. Al terzo posto si piazzano invece altri due svizzeri, Metral-Haussener, grazie al 2-0 sugli sloveni Zemljak-Pokersnik.
    Il successo della coppia di casa ha impedito una doppia festa svizzera: nel torneo femminile, Nina Betschart e Tanja Hüberli si sono infatti imposte in una finale tutta elvetica su Heidrich-Vergé Dépré. L’incontro si è concluso anticipatamente per il forfait di Joana Heidrich (sorella del finalista maschile Adrian), vittima di un infortunio al dito: in quel momento le rivali conducevano 1-0 e 3-1 nel secondo set. Medaglia di bronzo per le tedesche Bieneck-Schneider, vittoriose al tie break nel derby contro Sude-Borger.
    Per l’Italia il torneo si chiude con il doppio quinto posto di Menegatti-Orsi Toth e Windisch-Cottafava, mentre Scampoli-Bianchin si sono fermate agli ottavi.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen: no di Manni-Bonifazi, arrivano Andreatta-Carucci

    Di Redazione
    Novità importanti nel torneo maschile all’Energie 4.0 King & Queen Beach Volley tour 2020, in programma il 1° e il 2 settembre a Civitanova Marche, con due avvicendamenti nella lista d’ingresso. Sulla Spiaggia delle Corone non ci saranno Fabrizio Manni e Carlo Bonifazi. Niente di preoccupante ma la Fipav, concedendo l’autorizzazione del torneo, ha posto un vincolo di partecipazione solo per quegli atleti che giocheranno la finale del Campionato Italiano Assoluto prevista a Caorle dal 27 al 30 agosto.
    Fulvio Taffoni si è rimboccato le maniche ed ha invitato Tiziano Andreatta ed Alessandro Carucci. Andreatta è uno dei migliori beacher italiani, in gran forma: lo scorso luglio ha vinto, in coppia con Andrea Abbiati, la tappa del World Tour 1 Stella a Lubiana. In Slovenia percorso netto per l’atleta trentino, che entra nel gruppo dei candidati alla vittoria finale. Alessandro Carucci sarà alla sua seconda partecipazione al King & Queen Beach Volley Tour. Il ventenne milanese lo scorso anno approdò nel tabellone principale vincendo le qualifiche. E’giovane, sta crescendo e potrebbe dire la sua a Civitanova Marche.
    Come ampiamente comunicato negli incontri con la stampa e dirette web in avvicinamento alla manifestazione, quest’anno non ci potrà  essere pubblico sulla Spiaggia delle Corone. È stato messo in atto il protocollo deciso dalla Fipav per tutti gli eventi fino al 7 settembre: le misure anticoronavirus prevederanno l’accesso agli atleti, arbitri, e al personale dell’organizzzazione. Stampa, autorità e sponsor avranno una piccola zona a loro riservata, separata ermeticamente.
    Rispetto alle edizioni passata sarà approntata una massiccia copertura sui canali web e televisivi. Tutto l’Energie 4.0 King & Queen beach volley tour 2020 sarà trasmesso sulla pagina Facebook King & Queen, su www.sport2u.tv, www.oasport.it, www.oasport.it/oaplus,  www.radiostudio7.net/tv e sul canale digitale terrestre 611 studio7tv. Tutto l’evento andrà online.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Menegatti-Orsi Toth, l’attesa è finita. La coppia azzurra in campo dopo nove mesi

    Foto Instagram Marta Menegatti

    Di Redazione
    Il World Tour 1 stella Baden, che ha preso il via ieri, 20 agosto, e che terminerà domenica 23, vede la presenza di numerose coppie italiane. Dopo che ieri la coppia Scampoli-Bianchin ha centrato la qualificazione al tabellone principale, scenderà in campo oggi il duo dell’Aeronautica Militare Menegatti-Orsi Toth, già qualificate al main draw. Per Marta e Viktoria si tratta del ritorno in campo dopo nove mesi di stop, come riporta La Gazzetta dello Sport.
    “È dura allenarsi per così tanto tempo senza avere la possibilità di mettere in campo quello per cui stai lavorando duramente – racconta emozionata Marta Menegatti. – Nelle prossime settimane vedremo a che punto siamo e cominceremo a raccogliere i frutti di quanto fatto in questi mesi così strani. Terenzio (Feroleto, il coach, ndr) e lo staff sono stati creativi e stimolanti. Abbiamo fatto tanto lavoro analitico e abbiamo cercato di sfruttare quel tempo per migliorare alcune situazioni. Ora, però, vogliamo l’adrenalina della partita”.
    L’ultima volta che Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth sono scese in campo per una partita vera era il 15 novembre 2019 a Chetumal, in Messico. “Siamo in una situazione surreale –afferma Orsi Toth – appena arrivate a Baden, abbiamo fatto un giro nei luoghi del torneo, solitamente affollati, e abbiamo incontrato pochissima gente. Sembra di muoversi in una bolla. Noi, però, dobbiamo provare a non pensarci e ritrovare la condizione che avevamo a marzo quando, dopo la lunga preparazione in Brasile, ci sentivamo pronte per una stagione di altolivello. Sono molto fiduciosa”.
    L’appuntamento più importante della coppia italiana è l’Europeo che si giocherà a Jurmala dal 15 al 20 settembre e l’obiettivo è la preparazione alle Olimpiadi di Tokyo 2021 ma Marta e Viki hanno dovuto affrontare anche qualche piccolo infortunio, come spiega Orsi Toth:
    “In un periodo in cui sono saltate tutte le certezze non potevano mancare gli infortuni. Ora, però, non è il momento di guardare indietro, ma avanti. Dopo il torneo di Baden vogliamo fare bene al campionato italiano e all’Europeo e, in mezzo, divertirci e allenarci in Svizzera con coppie di alto livello e al King of the Court inOlanda. – chiosa Viktoria – È un torneo ­esibizione concepito più per lo spettacolo che per il risultato e per questa ragione abbiamo aspettato fino all’ultimo per iscriverci, ma visti i team che ci saranno, rappresenterà un bel banco di prova alla vigilia della Lettonia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le liste di ingresso degli Europei di Jurmala: tre coppie italiane al via

    Di Redazione
    La CEV ha ufficializzato oggi le liste di ingresso dei Campionati Europei di Beach Volley, in programma a Jurmala, in Lettonia, dal 15 al 20 settembre. La prima manifestazione di alto livello dopo il fermo totale dell’attività causato dalla pandemia di coronavirus vedrà al via tutte le principali coppie del circuito continentale, a partire dai campioni in carica: i norvegesi Mol-Sørum nel maschile e le padrone di casa Graudina-Kravcenoka nel femminile.
    Tre saranno le coppie italiane ai nastri di partenza: Paolo Nicolai e Daniele Lupo sono la testa di serie numero 6 del torneo maschile, Enrico Rossi e Adrian Carambula la numero 8, mentre nel femminile Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth partiranno dal numero 13. Il tabellone comprende 32 coppie per gender: tra gli uomini, Mol-Sørum (che inseguono il terzo titolo di fila) dovranno vedersela tra gli altri con i campioni del mondo Stoyanovskiy-Krasilnikov e i tedeschi Thole-Wickler, ma attenzione anche alla coppia di casa Samoilov-Smedins, già salita sul trono continentale nel 2015.
    Nella competizione femminile ci sono due coppie svizzere al top del seeding: Hüberli-Betschart (numero 1) e Heidrich-Vergé Dépré (numero 3), entrambe reduci da successi di tappa nel campionato nazionale tedesco. Le più attese sono però probabilmente le numero 2, Margareta Kozuch e Laura Ludwig, campionesse dell’ultimo World Tour: Ludwig ha già vinto il titolo per ben quattro volte, l’ultima nel 2016. Fari puntati anche sulle ceche Hermannova-Slukova, a caccia del primo successo continentale dopo un argento e un bronzo.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO