More stories

  • in

    Zorzi, Piccinini, Vermiglio e Mangifesta testimonial del Queen of the Beach di serie A

    Presso la Sala della Ruota di Palazzo Dogana a Foggia si è tenuta la conferenza di presentazione del cartellone estivo del comune di Vieste, “Vieste Estate 2025”: durante l’incontro sono stati illustrati  i principali eventi che animeranno la stagione estiva, con un programma ampio e articolato che spazia tra sport, anche con il Queen of the Beach di serie A, intrattenimento, musica e cultura.

    Grande risalto è stato dato, appunto, al Queen of the beach serie A che si svolgerà al Lido Cristalda il 20 e 21 giugno. La manifestazione, di fatto, aprirà la stagione estiva della perla del Gargano: “La grande forza del Queen of the beach serie A – ha affermato l’organizzatore Fulvio Taffoni – è la promozione turistica grazie alla notorietà delle atlete e dei testimonial. Inoltre il montepremi prevede, tra l’altro, una settimana di vacanza a Vieste e quindi sarà facile incontrare in spiaggia o per le vie della città i partecipanti al torneo. Altro fattore importante è la collaborazione con Sky Sport che manderà in onda la fase finale. Questo darà un ulteriore ritorno d’immagine alla Perla del Gargano”.

    Al Queen of the beach serie A parteciperanno 12 tra le migliori atlete italiane che hanno appena terminato il campionato italiano di pallavolo. Inoltre, ci saranno testimonial che hanno fatto la storia della pallavolo come Andrea Zorzi, Francesca Piccinini, Valerio Vermiglio e Consuelo Mangifesta. LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 Ostrava: vincono la prima Gottardi e Orsi Toth; sconfitta per Scampoli-Bianchi

    Una vittoria e una sconfitta per le due coppie azzurre impegnate nel main draw del quarto Elite16 del Beach Pro Tour 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Ostrava (Repubblica Ceca). 

    Buona la prima per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; le azzurre nella prima giornata si sono imposte 2-1 (21-15, 19-21, 15-13) sull’ostica formazione spagnola Alvarez/Moreno, mentre nel pomeriggio di giovedì 29 maggio, alle ore 16.10, torneranno sulla sabbia contro le ucraine Davidova/Khmil, formazione in grande forma proveniente dal successo contro le olandesi Van Driel/Bekhius nelle qualifiche e dalla preziosa vittoria nella prima uscita del main draw contro Nuss/Brasher, compagine statunitense sempre a podio nei primi tre Elite16 del 2025 di Quintana Roo (Messico) Saquarema e Brasilia (Brasile); in palio per la formazione federale il primo posto nella Pool A e il conseguente pass per gli ottavi di finale.

    Sconfitta invece all’esordio nel main draw per Claudia Scampoli e Giada Bianchi; dopo il convincente successo ottenuto nelle qualifiche contro le giapponesi Shiba/Reika, le azzurre si sono dovute arrendere 0-2 (12-21, 14-21) alla nuova coppia statunitense composta dalla campionessa del mondo in carica Kelly Cheng e da Molly Shaw. La formazione azzurra tornerà sulla sabbia venerdì mattina (orario da definire) nella delicata sfida contro la Germania di Sandra Ittlinger e Anna-Lena Grüne, alla loro primissima uscita di coppia.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Futures: al via a Battipaglia il secondo appuntamento italiano

    Prenderà il via giovedì 29 maggio, al Lido Spineta di Battipaglia (SA) il secondo dei tre Futures in programma questa stagione in Italia. Ottima conferma, dunque, per la località balneare campana, che per il secondo anno consecutivo ospiterà una tappa Futures del circuito internazionale del Beach Pro Tour.

    Le coppie italiane ai nastri di partenza ovviamente non mancheranno. Nel tabellone maschile saranno quattro le formazioni tricolori pronte a iniziare il torneo direttamente dal main draw: Enrico Rossi e Marco Viscovich, insieme ad Alex Ranghieri e Manuel Alfieri scenderanno infatti sulla sabbia dopo il nono posto ottenuto nell’ultimo Challenge a Xiamen (Cina). Inizieranno la loro avventura direttamente dal tabellone principale anche Tiziano Andreatta e Davide Benzi (freschi vincitori del Futures al Fantini Club di Cervia) e Simone Porro e Riccardo Iervolino. Partiranno invece dalle qualifiche Matteo Cecchini e Marco Ulisse, Tobia Marchetto e Davis Krumins e, infine, Filippo Mancini e Bryan Argilagos.

    Anche nel torneo femminile saranno quattro le formazioni italiane che partiranno direttamente dal tabellone principale: Eleonora Sestini e Rachele Mancinelli, Eleonora Annibalini e Sara Franzoni, Erika Ditta e Cindy Lee Fezzi e Domiziana Mazzoni e Jessica Lanari. Nessuna coppia tricolore partirà invece dalle qualifiche. 

    Nell’edizione 2024 erano state ben tre le coppie azzurre a salire sul podio; Marco Viscovich e Gianluca Dal Corso avevano centrato il secondo posto nel tabellone maschile, mentre Giada Bianchi e Reka Orsi Toth e Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli si erano piazzate rispettivamente al secondo e terzo posto in quello femminile. 

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali di entrambi i tabelloni saranno visibili in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    GLI APPUNTAMENTI DEL BEACH PRO TOUR IN ITALIA8-11 maggio, Cervia (RA), Futures29 maggio-1 giugno, Battipaglia (SA), Futures19-22 giugno, Messina, Futures

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 Ostrava: vittoria per Scampoli-Bianchi che accedono al Main Draw

    Ha preso ufficialmente il via mercoledì a Ostrava (Repubblica Ceca) il quarto Elite16 del Beach Pro Tour 2025. Vittoria per Claudia Scapoli e Giada Bianchi; le azzurre, impegnate nelle qualifiche contro la formazione giapponese Shiba/Reika, sono riuscite a imporsi 2-0 (21-13, 27-25), determinante vittoria che ha permesso dunque alla formazione federale di accedere al main draw. 

    Nel pomeriggio faranno invece il proprio esordio nel torneo ceco Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; le azzurre, formazione numero dodici della manifestazione, sono state inserite nella Pool A e debutteranno sulla sabbia di Ostrava alle 16.10 contro le spagnole Alvarez/Moreno, quinte ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e provenienti dal quinto e dal quarto posto nelle prime due apparizioni nel BPT 2025 rispettivamente al Challenge nello Yucatan (Messico) e al Future di Madrid (Spagna). Nella passata stagione, Valentina Gottardi, in coppia con Marta Menegatti, chiuse il torneo di Ostrava al quinto posto. 

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Training per la sesta volta vince il  Campionato Italiano per Società

     Il lungomare di Bibione, ancora una volta, si tinge di rosso e nero. Si sono concluse le Finali del Campionato Italiano per Società 2024/25 di beach volley. A trionfare per il sesto anno consecutivo e a laurearsi dunque Campione d’Italia è stata nuovamente la Beach Volley Training sia nel tabellone assoluto femminile che in quello maschile.

    La società di Beinasco (TO) è ancora la regina del beach volley italiano nel campionato dedicato ai sodalizi di tutta Italia, dopo i titoli ottenuti nel 2019, 2021, 2022, 2023 e nel 2024. Un albo d’oro, di fatto, dominato dalla BVT fin dalla nascita di questa kermesse. Dopo aver guidato le classifiche in entrambi i tabelloni (femminile e maschile) durante la prima fase, anche in questa tre giorni, sul litorale veneto gli atleti e le atlete del club piemontese si sono dunque regalati questo importante risultato, che è andato di fatto ad arricchire ulteriormente la bacheca del centro sportivo “Le Dune” di Beinasco (TO).

    La Beach Volley Training è stata dunque la vera mattatrice di entrambi i tabelloni nella classifica generale; a salire sul secondo gradino del podio nel tabellone femminile è stata la Beach Volley Academy di Roma, mentre la terza classificata è stata la società piemontese del CUS Torino. Anche in questo tabellone, a piazzarsi alle spalle dei campioni d’Italia nel torneo maschile è stata la Beach Volley Academy, mentre la terza posizione è andata invece all’I Follow Beach Volley, società di Basiglio (MI). Oltre alla classifica generale sono state premiate anche le società vincitrici delle diciotto singole categorie. Beach Volley Training che ha conquistato il primo posto anche nella categoria Under maschile, mentre quella femminile se l’è aggiudicata la Beach Volley Academy.

    CEV BEACH VOLLEY EUROPEAN CUPSarà dunque, ancora una volta, la Beach Volley Training a partecipare alla terza edizione della CEV Beach Volley European Cup (data e location da definire). 

    A differenza di quanto accaduto nel passato, la nuova edizione della CEV Beach Volley European Cup sarà caratterizzata da due fasi: una Fase Preliminare e una Fase Finale.

    A partecipare alle prime due edizioni è stata proprio la società di Beinasco (TO). Nella prima edizione del 2023 di Balisekir (Turchia) la BVT ottenne il quarto posto nel tabellone femminile e il quinto in quello maschile; lo scorso anno a Montpellier (Francia), invece, la società piemontese chiuse la manifestazione al nono posto nel torneo femminile e al quinto in quello maschile.Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    Anno dopo anno, i numeri del Campionato Italiano per Società continuano a crescere. Record in ogni ambito quelli registrati a Bibione in questo week-end, nel quale si è di fatto alzato il sipario sull’estate 2025 del beach volley targato Federazione Italiana Pallavolo: 1.602 atleti, 1.825 match disputati, 70 ufficiali di gara, 15 supervisori, 150 campi e 150 palloni Wilson utilizzati, questi sono stati gli ingredienti che hanno condito questo incredibile week-end a Bibione. Numeri decisamente importanti e in crescita esponenziale che sono andati dunque a premiare l’attenta programmazione messa in atto dalla FIPAV; ogni anno cresce infatti l’attenzione verso questa importante kermesse, ormai diventata uno dei fiori all’occhiello dell’attività federale.

    Alla cerimonia di premiazione presenti Silvia Strigazzi, consigliera nazionale FIPAV con delega al beach volley, Fabio Galli, coordinatore dell’attività territoriale FIPAV legata al beach volley e Massimo Dozzo, responsabile organizzativo di raduni sportivi.

    Archiviato il Campionato Italiano per Società 2024/25, la macchina organizzativa federale si sposterà fra pochi giorni sempre in Veneto, a Caorle (VE) dove dal 13 al 15 giugno è in programma il primo appuntamento (Gold) del Campionato Italiano Assoluto 2025.

    Le parole di Silvia Strigazzi, consigliera nazionale FIPAV con delega al beach volley: “Sono rimasta entusiasta da questa tre giorni e da questa location meravigliosa. Bello vedere come stia aumentando l’attività giovanile, anche per questo la Federazione continua a cercare le risorse per sostenere le società. Questo sport, e comunque lo sport in generale, è di fatto il primo metodo educativo dopo la scuola. La Federazione continuerà a lavorare affinché si continui a crescere sotto questo punto di vista. Il beach volley è in crescita ed è anche per questo motivo che ho scelto di aggregarmi a questo mondo. Il mio obiettivo è quello di muovermi sul territorio per promuovere e continuare a far crescere questo movimento”.

    Ha parlato anche Andrea Abbiati, consigliere nazionale FIPAV: “Per me si tratta di una nuova avventura, e come ho sempre fatto sul campo, cercherò di svolgerla nel miglior modo possibile. Bello essere di nuovo qui, oltre che nei panni di allenatore, adesso anche come Consigliere Federale. Sto vedendo un bel movimento, e dobbiamo continuare a far sì che i numeri crescano così come in realtà sta già accadendo. È importantissimo continuare a vedere sempre più giovani sul campo, ed è bene che ci sia alchimia tra il volley indoor e il beach volley, perché com’è noto si tratta di due sport molto complementari. I numeri record di questa stagione? Bisogna ringraziare l’attività federale, l’attenzione che tutti i tecnici, i dirigenti e le società mettono ogni giorno per rendere sempre più competitivo questo sport a tutti i livelli”. 

    TUTTI I RISULTATI E CLASSIFICHE QUI.

    LE SOCIETÀ CAMPIONI D’ITALIAFemminile: Beach Volley Training (Beinasco, TO)Maschile: Beach Volley Training (Beinasco, TO)

    LE SOCIETÀ VINCITRICI DELLE SINGOLE CATEGORIEUNDER 14 Femminile: Beach Volley Academy (Aurora D’Ambrosio/Chiara Mascaro)UNDER 16 Femminile: Active Beach Volley Team (Claudia Fabbri/Marta Fabbri)UNDER 16 Maschile: Orbite Volley (Alessandro Camilli/Filippo Bezzi)UNDER 18 Femminile: Open Beach Milano (Francesca Branchi/Rebecca Cottafava) UNDER 18 Maschile: Beach Volley Training (Lorenzo Profumo/Tommaso Pellegrini)UNDER 20 Femminile: Open Beach Milano (Alessia Arienti/Francesca Caramaschi)UNDER 20 Maschile: IBeach (Jack Bernardini/Andrea Frinolli)MASTER 35 Femminile: Mutina Beach (Stefania Gallerani/Rossella Giorgi)MASTER 45 Maschile: CUS Torino (Davide Giannitrapani/Enrico Bissacco)MASTER 55 Maschile: Mutina Beach (Luca Ruini/Paolo De Angeli)BEGINNERS femminile: CUS Torino (Elisa Ferlin/Desiree D’Urzo)BEGINNERS maschile: Beach Volley Camp (Michele Ragusa/Emanuele Cotugno)BRONZE Femminile: Master Ball Academy (Giulia D’Amico/Clara D’Arrigo)BRONZE Maschile: Romabeachtour (Luca Dvojkovic/Daniele Lombardi)SILVER Femminile: Beach Volley Training (Sofia D’Odorico/Olimpia Cicogna)SILVER Maschile: Master Ball Academy (Dario Caracci/Marco Lombardo)GOLD Femminile: Granteam (Aurora Mattavelli/Margherita Tega)GOLD Maschile: Beach Volley Training (Fabrizio Mussa/Matteo Martino)

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: le coppie italiane chiudono al nono posto al Challenge di Xiamen

    Si è concluso nella notte il torneo Challenge del Beach Pro Tour 2025 di Xiamen (Cina) per le coppie italiane.

    Agli ottavi di finale, infatti, Enrico Rossi e Marco Viscovich hanno perso 2-0 (21-19, 21-16) contro gli statunitensi Evans/Budinger e Alex Ranghieri e Manuel Alfieri hanno ceduto, sempre per 2-0 (21-16, 21-14), alla coppia norvegese formata da Markus e Adrian Mol. Nono posto finale dunque per entrambe le compagini.  

    Queste le dichiarazioni degli allenatori Terenzio Feroleto e Matteo Galli al termine della manifestazione: ”Questo torneo in Cina è stata un’occasione importante per le nostre squadre, di cui una all’esordio. Abbiamo affrontato condizioni difficili e un livello di gioco alto, elementi che ci hanno permesso di mettere alla prova il lavoro che stiamo portando avanti. Le squadre hanno risposto con impegno e hanno mostrato aspetti interessanti, sia sul piano tecnico che su quello dell’atteggiamento. Abbiamo anche avuto conferma che i nostri team sono competitivi, ma al tempo stesso abbiamo potuto osservare quanto la gestione di alcune situazioni, a questo livello, possa orientare il risultato in un senso o nell’altro. Per migliorare in questo tipo di contesti serve esperienza e continuità. In quest’ottica, il torneo ha rappresentato un’opportunità utile per fare un passo in avanti nel nostro percorso”

    Tutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV (QUI).Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI). LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge Xiamen: tutte vittorie all’esordio per le tre coppie azzurre

    Tre vittorie nei rispettivi esordi per le coppie azzurre impegnate nel secondo Challenge del Beach Pro Tour 2025, torneo in corso di svolgimento a Xiamen (Cina).

    Partite tutte dal main draw, le formazioni azzurre hanno aperto dunque il torneo cinese con tre risultati positivi. I primi a scendere in campo sono stati Alex Ranghieri e Manuel Alfieri vincitori con il risultato di 2-0 (21-18, 21-13) sugli austriaci Hörl/Pristauz nella prima uscita della Pool F; Ranghieri/Alfieri torneranno sulla sabbia nella notte italiana (ore 04.00) contro i francesi Chouikh/Genevieve Gardoque, formazione proveniente dalle vittorie nelle qualifiche e dal successo in due set (21-16, 26-24) ottenuto nella prima uscita del main draw contro l’altra coppia francese Bassereau/Aye.

    Buona la prima anche per Enrico Rossi e Marco Viscovich; gli azzurri, all’esordio ufficiale di coppia, hanno brillantemente superato 2-0 (21-10, 21-15) i tedeschi Jonas e Benedikt Sagstetter e nella seconda sfida del Girone G, in programma questa notte (ore 05.00), affronteranno gli svizzeri Haussener/Friedli, team vittorioso nel primo match contro i neozelandesi Fuller/O’Dea e proveniente dal secondo posto ottenuto nel primo Challenge del BPT 2025 nello Yucatan (Messico).

    Vittoria al tie-break per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; nella prima uscita della Pool B la coppia federale si è infatti imposta 24-22, 14-21, 15-13 sugli australiani Burnett/Ryan, e nel secondo match, anche per loro in programma nella notte (ore 03.00), affronteranno l’altro team australiano composto da Mark Nicolaidis e Izac Carracher, formazione testa di serie numero due del torneo.

    *Orari di gioco italiani

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Queen of the beach: a Vieste in campo Diouf, Carletti, Parrocchiale e Prandi

    Valentina Diouf, Federica Carletti, Beatrice Parrocchiale e Vittoria Prandi sono le prime campionesse di serie A che prenderanno parte al Queen of the beach serie A a Vieste il prossimo 20 e 21 giugno, organizzato dalla Asd King of the beach. A loro quattro si aggiungeranno altre 8 atlete dello stesso calibro che si metteranno alla prova sulla sabbia di Lido Cristalda con l’obiettivo di conquistare la corona di regina della spiaggia.

    Il Queen of the beach serie A non sarà solo una manifestazione di alto livello di beach volley, a cui parteciperanno alcune delle migliori pallavoliste indoor italiane ma avrà anche un momento di cultura sportiva a cui parteciperanno dei big che hanno fatto la storia della pallavolo italiana .

    I quattro super ospiti non hanno certo bisogno di presentazione, hanno fatto tutti la storia della pallavolo italiana. Andrea Zorzi, “Zorro”, così come veniva soprannominato, ha militato per tutta la carriera in Italia ritirandosi a soli 33 anni dall’attività agonistica. Membro della cosiddetta “Generazione di Fenomeni”,. nel 1991 ha vinto il premio della FIVB quale giocatore dell’anno. Due volte Campione del Mondo con la nazionale a Rio ed Atene. Argento alle Olimpiadi di Atlanta 1996. Ha vinto 2 scudetti, 2 Coppa Italia, 1 Coppa dei Campioni, 4 Coppa delle Coppe, 3 Mondiali per club e 3 Supercoppa Europea. Oggi Zorzi è autore, regista e attore teatrale. 

    Francesca Piccinini, Campione del Mondo nel 2002, una Coppa del mondo, al Campione Europeo e vincitrice della Grand Champions Cup: numerose sono le medaglie di bronzo e argento al campionato europeo, nel periodo compreso tra il 1999 e 2005, e al World Grand Prix tra il 2004 e il 2010. Nel dicembre 2022, come tutte le giocatrici della nazionale campione del mondo 2002, viene introdotta dalla Federazione Italiana Pallavolo nella hall of fame del volley italiano. Ha vinto 5 scudetti, 4 coppa Italia, 5 supercoppa, 7 Champions League, 1 Coppa Cev, 1 Coppa delle Coppe ed una Supercoppa Europea.

    Unica atleta entrata nel mondo dello spettacolo e commentatrice televisiva per Sky sport. Consuelo Mangifesta che oggi è la responsabile comunicazione della Lega Pallavolo Femminile. è stata una supercampionessa a cavallo tra gli anni 80 e 90. L’ex azzurra di Ortona ha vinto 4 scudetti, 4 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana, 2 Coppa dei Campioni, in Spagna ha vinto 1 campionato ed una Coppa della Regina. 

    Valerio Vermiglio conta 308 presenze in nazionale dal 1997 al 2007 vincendo un argento olimpico ad Atene, un oro ed un argento in World League, due ori agli europei, un argento in Coppa del Mondo ed un terzo posto nella Grand Champions Cup. In Italia ha vinto 5 scudetti, 5 Coppa Italia, 4 Supercoppa Italiana, 1 Campionato Russo, 2 Supercoppa Russa, 3 Champions League, 2 Cev ed 1 Supercoppa Europea. Attualmente è testimonial di Sport e Salute e della Federazione italiana Pallavolo.

    I quattro ospiti di lusso non faranno solo passerella ma saranno protagonisti dell’incontro di cultura sportiva ispirato proprio da uno di loro “Che vinca il Migliore, ma chi vince e’ il Migliore?” che si svolgerà presso l’anfiteatro “nobile” di Vieste alle ore 21.00 del sabato 21 giugno. L’iniziativa parallela alla manifestazione sportiva è stata fortemente voluta e supportata dall’assessore allo sport Gaetano Desimio per rafforzare ulteriormente l’immagine di Vieste.

    (fonte: Torneo King and Queen Beach) LEGGI TUTTO