More stories

  • in

    La coppia numero 1 al mondo dice basta: Agatha e Duda si separano

    Di Redazione Anche l’ultima coppia brasiliana è “scoppiata”, dopo una stagione internazionale davvero difficile per il Beach Volley verdeoro. Agatha Bednarczuk, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016, e Eduarda Santos Lisboa detta Duda, non giocheranno più insieme: l’annuncio ufficiale è arrivato al termine delle Sardinia Beach Finals di Cagliari, ma la decisione era già stata presa dopo la deludente partecipazione a Tokyo 2020. Malgrado i risultati deludenti degli ultimi eventi, le due brasiliane si separano da numero 1 del ranking mondiale, con 8 medaglie d’oro nel World Tour all’attivo, tra cui l’oro alle Finals del 2019. Nel prossimo triennio olimpico Duda formerà una nuova coppia con Ana Patricia, che a sua volta si è separata da Rebecca. A quanto riporta Web Volei, Agatha (38 anni) non ha invece ancora scelto la sua nuova compagna, e non è escluso che possa interrompere la sua attività per dedicarsi alla maternità. “Sono stati cinque anni fantastici – ha detto – giocare con Duda mi ha fatto crescere tanto professionalmente, ma credo ancora di più come persona. Inoltre sono stata al suo fianco in molte ‘prime volte’, ed è stato davvero bellissimo“. Grande commozione anche da parte della 23enne Duda: “Con Agatha ho realizzato tanti sogni e ho vissuto quello principale, la qualificazione alle Olimpiadi. Mi ha insegnato tantissimo e le sono davvero grata: tutto ciò che abbiamo vissuto è stato fantastico e unico. Farò sempre il tifo per il meglio di tutti“. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Sardina Beach Finals: trionfano Borger-Sude e Mol-Sorum

    Di Redazione La coppia tedesca formata da Karla Borger e Julia Sude conquista il primo posto nel tabellone femminile delle Sardinia Beach Finals, che si sono concluse ieri sera. Le tedesche hanno superato 2-0 (21-13, 23-21) la coppia canadese Sarah Pavan-Melissa Humana-Paredes. Il primo set ha visto il dominio assoluto delle vincitrici. Nel secondo invece le canadesi si sono dimostrate molto più combattive ma la tenacia delle tedesche ha portato il match dalla propria parte. A vincere nella finale per il terzo e quarto posto invece, sono state le campionesse olimpiche April Ross e Alexandra Klineman. Le statunitensi si sono imposte 2-0 (21-8, 21-17) alle russe Nadezda Makroguzova e Svetlana Kholomina. Una sfida entusiasmante in cui le statunitensi hanno quasi sempre dominato il match, fermando sul nascere i tentativi di rimonta delle avversarie. Sono, invece, i campioni olimpici Anders Mol e Christian Sorum a trionfare nel tabellone maschile delle finali del World Tour.  La coppia norvegese ha battuto, al temine di una lunga battaglia, i cechi Perusic-Schweiner per 2-0 (23-21, 22-20). Il primo parziale è stato caratterizzato da una lotta punto a punto. Mol e Sorum però sono stati bravi nel finale, quando hanno piazzato l’affondo decisivo e si sono imposti ai vantaggi (22-20).  Il copione non è cambiato nel secondo set con le due coppie che hanno battagliato a lungo, al momento giusto però i campioni olimpici hanno effettuato il sorpasso e hanno chiuso il set con il punteggio di 23-21. Quarto posto per gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai, sconfitti 2-0 (23-21, 21-17) dalla coppia olandese Varenhorst – Van De Velde. Risultati finaliTabellone femminile3°-4° posto Makroguzova/Kholomina (RUS) – April/Alix (USA) 0-2 (8-21, 17-21)1°-2° posto Borger/Sude (GER) – Pavan/Melissa (CAN)  2-0 (21-8, 21-17)Tabellone maschile3°-4° posto Lupo/Nicolai (ITA) – Varenhorst/Van De Velde (NED) 0-2 (21-23, 17-21)1°-2° posto Perusic/Schweiner (CZE) – Mol/Sorum (NOR)  0-2 (21-23, 20-22) Classifica femminile1. Borger/Sude 2. Pavan/Melissa 3.April/Alix 4. Makroguzova/Kholomina 5. Sponcil/Claes, Agatha/Duda 7. Betschart/Huberli, Vergè-Deprè, A./Heidrich 9. Menegatti-Gottardi, Keizer/Mappelimk  Classifica maschile1.Mol-Sorum 2. Perusic/Schweiner 3. Varenhorst/Van de Velde 4. Nicolai/Lupo 5.Brouwer/Meeuwsen, Cherif/AhMed  7. Carambula/Rossi, Crabb/Gibb 9. Plavins/Tocs, Semenov/Leshukov  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals: Mol/Sorum prenditutto. Sconfitti Perusic/Schweiner

    CAGLIARI – Dopo l’oro olimpico e il campionato europeo i norvegesi Anders Mol e Christian Sandlie Sørum si aggiudicano anche le World Tour Finals, titolo che ai due era invece sfuggito a Roma nel 2019. In finale i due hanno sconfitto 2-0 (22-20, 23-21) i cechi Perusic/Schweiner rimontando dal 18-20 nel primo set e dall’11-15 nel secondo.In stagione la formidabile coppia norvegese si è aggiudicata anche i primi 2 tornei del Cancun Hub.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour Finals: Successo a sorpresa per Borger/SudeArticolo successivoSuperlega: 1. giornata. Risultati, classifica e prossimo turno LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals: Successo a sorpresa per Borger/Sude

    CAGLIARI – Dopo il successo romano di Ludwig e Kozuch nel 2019 le World Tour Finals restano in Germania (quarta volta in 6 edizioni). La sorprendente impresa è stata messa a segno dalla coppia Borger/Sude che sin qui nel circuito aveva vinto una sola volta, una tappa a 3 stelle a Qinzhou nel 2019. In finale hanno sconfitto contro pronostico le canadesi Melissa/Pavan 2-0 (21-13, 23-21).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour Finals 2021: I risultati del torneo maschile e femminile. Oro a Mol/Sørum (NOR) e Borger/Sude (GER)Articolo successivoWorld Tour Finals: Mol/Sorum prenditutto. Sconfitti Perusic/Schweiner LEGGI TUTTO

  • in

    Sardinia Beach Finals: Lupo-Nicolai si congedano con un quarto posto

    Di Redazione Si chiude al quarto posto il cammino di Daniele Lupo e Paolo Nicolai alle Sardinia Beach Finals di Cagliari, in quello che sarà quasi certamente (manca solo la conferma ufficiale) l’ultimo torneo disputato in coppia dai vicecampioni olimpici di Rio 2016. Nella finale per il terzo posto gli azzurri si sono arresi per 0-2 (21-23, 17-21) agli olandesi Varenhorst-Van de Velde, che li avevano sconfitti anche nella gara d’esordio del torneo. Nel primo set sono stati gli olandesi a scappare in avanti con gli azzurri costretti ad inseguire. Con il passare delle azioni, però, Lupo e Nicolai hanno tentato la rimonta, ma nel finale sono stati Varenhorst e Van De Velde a chiudere il parziale ai vantaggi (23-21). Emozionante anche il secondo set, in cui gli azzurri sono tornati a soffrire, mentre gli olandesi hanno preso il comando (2-5). Lupo e Nicolai con il passare del gioco sono scivolate più indietro (5-9) e gli olandesi si sono aggiudicati l’incontro e il terzo posto nel torneo (17-21). Paolo Nicolai: “Sono dispiaciuto soprattutto per come si è concluso il primo set, abbiamo fatto una bella rimonta che purtroppo non si è conclusa come volevamo. Sapevamo che ogni partita sarebbe stata durissima, qui ci sono le migliori coppie al mondo. Sono comunque orgoglioso di come siamo stati in campo in tutta la manifestazione. Le Finals di quest’anno giocate a Cagliari credo abbiamo offerto dei match entusiasmanti: c’è un po’ di rammarico per la mancata presenza del pubblico, ma tutti sappiamo cosa abbiamo passato negli ultimi due anni. Mi auguro che dalla prossima stagione potremo avere sempre accanto a noi il pubblico e farli divertire dal vivo“. Daniele Lupo: “La stagione appena conclusa è stata molto bella come tutte le altre giocate negli ultimi undici anni. In tutte le manifestazioni in cui abbiamo partecipato quest’anno siamo sempre stati competitivi, poi a volta la sfortuna e la bravura degli avversari non ti permettono di raggiungere tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Per tutta la stagione abbiamo lavorato con passione e tanta professionalità e non abbiamo nulla da recriminare“. Sulle Sardinia Beach Finals: “Quello appena concluso, come ha detto anche Paolo, è stato un torneo dal grandissimo valore tecnico, credo sia stato uno spettacolo per tutti coloro che hanno avuto modi di vedere le partite. Anche dal punto di vista organizzativo voglio fare i complimenti alla FIPAV e coloro che hanno lavorato accanto alla Federazione per la riuscita dell’evento” conclude Lupo. Nel tabellone femminile le campionesse olimpiche April Ross e Alix Klineman hanno conquistato la medaglia di bronzo, superando per 2-0 (21-8, 21-17) la coppia russa Makroguzova-Kholomina. Dalle 20.30 al via le due finali per il primo posto. MASCHILEFinale 3° posto: Lupo/Nicolai-Varenhorst/Van de Velde 0-2 (21-23, 21-17)Finale 1° posto: Perusic/Schweiner-Mol/Sorum ore 22 FEMMINILEFinale 3° posto: Makroguzova/Kholomina-Ross/Klineman 0-2 (8-21, 17-21)Finale 1° posto: Borger/Sude-Pavan/Humana Paredes ore 20.30 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals: Lupo-Nicolai chiudono la loro corsa di coppia con il 4° posto a Cagliari

    Nicolai e Lupo

    FINALE 3°/4° POSTO Nicolai/Lupo (ITA) – Varenhorst/Van de Velde (NED) 0-2 (21-23, 17-21)
    CAGLIARI – Si chiude con il 4° posto il cammino degli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai nelle Sardinia Beach Volley Finals, la tappa finale del World Tour Fivb 2021 in quel di Cagliari.I due azzurri hanno ceduto la finale per il bronzo agli olandesi Varenhorst/Van de Velde.Si chiude qui il loro cammino di coppia dopo 10 anni di prestazioni ad altissimo livello: 3 titoli europei, un argento olimpico, la partecipazione a tre Gi0ochi Olimpici…
    IN AGGIORNAMENTO LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta in semifinale per Lupo-Nicolai alle Sardinia Beach Finals

    Di Redazione Paolo Nicolai e Daniele Lupo hanno ceduto 2-1 (17-21, 21-19, 15-10) nella semifinale delle Sardinia Beach Finals contro i cechi Perusic/Schweiner. Nonostante la sconfitta la coppia azzurra è stata protagonista di una partita ben giocata, lottata punto a punto contro la forte coppia ceca. Grande battaglia nel primo set fino al 16-16, poi gli atleti dell’Aeronautica Militare hanno trovato l’allungo decisivo chiudendo con il punteggio di 21-17. Il copione nel secondo set non è cambiato, le due squadre sono state a contatto fino al 19-19. Gli attacchi dei cechi però hanno fissato il punteggio a loro favore sul 21-19 finale. Anche nel tie break Paolo e Daniele sono stati a contatto con gli avversari ma questo non è bastato. Perusic/Schweiner hanno chiuso il match 15-10 conquistando così la finale per l’Oro. Paolo Nicolai: “Abbiamo vinto il primo set, poi nel secondo loro sono stati più bravi a chiuderla. Anche nel tie-break è stata una battaglia punto a punto e siamo sempre stati attaccati alla partita. Loro alla fine hanno vinto sia il primo che il secondo match contro di noi in due giorni, quindi hanno meritato l’accesso in finale. Da parte nostra abbiamo dato il massimo e abbiamo mostrato un buon gioco, questo ci da tanta fiducia anche per la partita di domani”. Daniele Lupo: “Qui ci sono le migliori coppie al mondo, quindi nessun risultato è scontato. Ci sta che si possa perdere, noi comunque domani abbiamo una finale per il bronzo e daremo come sempre il massimo per provare a conquistare una medaglia”. Domenica 10 ottobre (diretta su Sky Sport Arena)3-4 posto femminili e maschili: diretta Sky Sport Arena (ore 18 e ore 19)1-2 posto femminili e maschili: diretta Sky Sport Arena (ore 20.30 e ore 22) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals: Lupo e Nicolai cedono la semifinale con Perusic/Schweiner 1-2. “Last dance” per il bronzo

    CAGLIARI – Paolo Nicolai e Daniele Lupo chiudono la semifinale delle World Tour Finals con la sconfitta per  1-2 (21-17, 19-21, 10-15) contro i cechi Perusic/Schweiner. Dopo un primo set ad alto livello con Nicolai decisivo a muro, alla distanza gli avversari, coppia seconda nel ranking Fivb stagionale, ha bissato il successo della prima fase e conquistato il pass per la finale.Domani alle 19 gli azzurri (diretta Sky Arena) sfideranno per il bronzo i perdenti della seconda semifinale Mol/Sørum (NOR) – Varenhorst/Van de Velde (NED).L’ultima gara di Lupo-Nicolai come coppia.Il futuro – in attesa di conferme ufficiali – pare già scritto con Paolo Nicolai a far coppia con il giovane difensore modenese Samuele Cottafava mentre al fianco di Daniele Lupo dovrebbe giocare Alex Ranghieri, uomo di muro e d’esperienza che ha già alle spalle una partecipazione olimpica a Rio2016.
    LA GARA – La compagine tricolore è scesa in campo molto concentrata, battagliando contro i rivai fino a quando sul 16-16, ha trovato l’allungo decisivo chiudendo con il punteggio sul 21-17. Il copione nel secondo set non è cambiato, le due squadre sono state a contatto fino al 19-19. Gli attacchi cechi hanno però portato il punteggio a favore proprio trovando così il 21-19 finale. Anche nel tie break Paolo e Daniele sono stati a contatto con gli avversari ma questo non è bastato. Perusic/Schweiner hanno chiuso il match 15-10 conquistando così la finale.
    I commenti dei due azzurri PAOLO NICOLAI: “Abbiamo vinto il primo set, poi nel secondo loro sono stati più bravi a chiuderla. Anche nel tie-break è stata una battaglia punto a punto e siamo sempre stati attaccati alla partita. Loro alla fine hanno vinto sia il primo che il secondo match contro di noi in due giorni, quindi hanno meritato l’accesso in finale. Da parte nostra abbiamo dato il massimo e abbiamo mostrato un buon gioco, questo ci da tanta fiducia anche per la partita di domani”.DANIELE LUPO: “Qui ci sono le migliori coppie al mondo, quindi nessun risultato è scontato. Ci sta che si possa perdere, noi comunque domani abbiamo una finale per il bronzo e daremo come sempre il massimo per provare a conquistare una medaglia”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour Finals: Live streaming, ore 21,30 semifinali Perusic/Schweiner (CZE) – Nicolai/Lupo (ITA)Articolo successivoWorld Tour Finals: ore 22.30, 2° semifinale. Varenhorst/Van de Velde vs. Mol/Sorum LEGGI TUTTO