More stories

  • in

    Sardinia Beach Finals: Sky Sport trasmetterà semifinali e finali

    Di Redazione Vetrina televisiva di prestigio per le Sardinia Beach Finals, l’atto conclusivo del World Tour di Beach Volley, iniziate ieri a Cagliari: le semifinali e le finali della manifestazione saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport Arena nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre. La novità è stata annunciata oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento all’Hublot Nautic Club di Cagliari, a cui hanno partecipato Lorenzo Marzoli, Event Director e Operations Marketing di Sport e Salute, Vincenzo Ammendola, consigliere nazionale Fipav, Eliseo Secci, presidente del Comitato Regionale Sardegna, e Giovanni Chessa, assessore al Turismo della Regione Sardegna. Foto Federazione Italiana Pallavolo “L’evento – ha aggiunto Marzoli – sarà trasmesso inoltre da 8 broadcaster in oltre 50 Paesi nel mondo, e questo contribuirà certamente ad aumentarne l’impatto mediatico. Credo davvero che quello tra sport e turismo possa essere un mix vincente per i nostri territori e per la promozione dello sport in tutta Italia: noi saremo sempre al fianco di coloro che credono in questi principi“. Marzoli ha parlato anche del tema, molto dibattuto, del mancato accesso al pubblico: “Purtroppo non c’erano le condizioni per permettere l’ingresso alle persone. L’impianto di gioco è stato pensato quando ancora la pandemia era molto presente su tutto il territorio nazionale e quindi cambiare un impianto così grande nelle ultime settimane era impossibile“. “Domenica abbiamo chiuso al meglio i Campionati Mondiali Under 21 maschili – ha ricordato Secci – sia dal punto di vista sportivo con il primo titolo conquistato dalla nazionale italiana che dal punto di vista organizzativo. Oggi siamo qui per le Sardinia Beach Finals, voglio ringraziare la FIVB, Sport e Salute Spa e la Federazione Italiana Pallavolo per il grande lavoro che stanno svolgendo“. “La Sardegna negli ultimi anni ha organizzato tantissimi eventi sportivi – ha detto Vincenzo Ammendola – c’ è una capacità organizzativa oramai riconosciuta da tutti. Qui a Cagliari per le finali del World Tour abbiamo le dieci migliori coppie al mondo e quattro delle sei coppie medagliate ai Giochi di Tokyo 2020. Voglio ricordare, infine, il grandissimo l’impegno di Sport e Salute e della FIPAV per ottenere un evento così importante in Italia“. Infine l’intervento dell’assessore Chessa: “Come Regione abbiamo deciso di investire moltissimo sul turismo sportivo e i numeri che ci arrivano dagli operatori turistici ci stanno dando ragione. Anche se dobbiamo ancora convivere con una pandemia, abbiamo deciso di non chiuderci e ospitare eventi sportivi di rilievo come le Sardinia Beach Finals. Vogliamo continuare a lavorare con le Federazioni sportive per organizzare anche in futuro altri eventi di caratura internazionale per portare la bellezza della Sardegna in tutto il mondo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals: Presentato il torneo mondiale by “Sardinia”. Semifinali e Finali su Skysport Arena

    Da sinistra verso destra: Vincenzo Ammendola (Consigliere nazionale Fipav), Giovanni Chessa (Assessore al Turismo della Regione Sardegna), Lorenzo Marzoli (event director e operations marketing di Sport e Salute SPA), Eliseo Secci (Presidente CR Fipav Sardegna)

    CAGLIARI – Si è tenuta oggi, presso l’Hublot Nautic Club di Cagliari, la conferenza stampa delle Sardinia Beach Finals iniziate ieri e che si concluderanno con le gare che assegneranno le medaglie domenica 10 ottobre.Alla presenza dei media, relatori di giornata sono stati Lorenzo Marzoli event director e operations marketing di Sport e Salute SPA, Vincenzo Ammendola, consigliere federale FIPAV, il presidente del CR FIPAV Sardegna Eliseo Secci e l’Assessore al Turismo della Regione Sardegna Giovanni Chessa.Durante la conferenza stampa è stata ufficializzata anche la copertura televisiva dell’evento. Sarà, infatti, Sky Sport a trasmettere le gare dell’atto conclusivo del World Tour 2021 in Sardegna. Su Sky Sport Arena verranno trasmesse in diretta tutte le semifinali e le finali del torneo in programma delle giornate di sabato e domenica.
    LORENZO MARZOLI: “Possiamo annunciare che le semifinali e le finali del World Tour, in programma sabato e domenica, saranno trasmesse su Sky Sport. L’evento inoltre sarà trasmesso da 8 broadcaster in oltre 50 Paesi nel Mondo, questo contribuirà certamente ad aumentare l’impatto mediatico dell’evento.  Credo davvero che sport e turismo possa essere un mix vincente per i nostri territori e per la promozione dello sport in tutta Italia, noi saremo sempre al fianco di coloro che credono in questi principi.” In merito al pubblico, purtroppo non c’erano le condizioni per permettere l’ingresso alle persone. L’impianto di gioco è stato pensato quando ancora la pandemia era molto presente su tutto il territorio nazionale e quindi cambiare un impianto così grande nelle ultime settimane era impossibile.
    ELISEO SECCI: “Domenica abbiamo chiuso al meglio i Campionati del Mondo Under 21 maschili, sia dal punto di vista sportivo con il primo titolo conquistato dalla nazionale italiana che dal punto di vista organizzativo. Oggi siamo qui per le Sardinia Beach Finals, voglio ringraziare la FIVB, Sport e Salute Spa e la Federazione Italiana pallavolo per il grande lavoro che stanno svolgendo”.
    VINCENZO AMMENDOLA: “La Sardegna negli ultimi anni ha organizzato tantissimi eventi sportivi, c’ è una capacità organizzativa oramai riconosciuta da tutti. Qui a Cagliari per le finali del World Tour abbiamo le dieci migliori coppie al mondo e quattro delle sei coppie medagliate ai Giochi di Tokyo 2020. Voglio ricordare, infine, il grandissimo l’impegno di Sport e Salute e della FIPAV per ottenere un evento così importante in Italia”
    GIANNI CHESSA: “Come Regione abbiamo deciso di investire moltissimo sul turismo sportivo e i numeri che ci arrivano dagli operatori turistici ci stanno dando ragione. Anche se dobbiamo ancora convivere con una pandemia mondiale abbiamo deciso di non chiuderci e ospitare eventi sportivi di rilievo come le Sardinia Beach Finals. Vogliamo continuare a lavorare con le federazioni sportive per organizzare anche in futuro altri eventi di caratura internazionale per portare la bellezza della Sardegna in tutto il Mondo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Taylor Sander iscritto alla tappa del World Tour di Itapema

    Taylor Sander

    MODENA – Dopo non aver rispettato il contratto con lo Skra Belchatow lo schiacciatore Taylor Sander pare essersi dato al beach: risulta infatti iscritto in coppa con Taylor Crabb alla tappa del World Tour a 4 stelle di Itapema in programma dal 10 al 14 novembre.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Francia e GiapponeArticolo successivoAmichevoli: I risultati dei test odierni. Modena-Piacenza e Verona-Padova doppio 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals: Via amaro per le tre coppie italiane

    Carambula

    CAGLIARI – Tre sconfitte all’apertura delle World Tour Finals FIVB per le tre coppie italiane in lizza a Cagliari.Nel tabellone femminile le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi hanno ceduto 2-0 (21-16, 21-14) contro le campionesse d’Europa Betschart/Hüberli. Domani le atlete tricolore scenderanno in campo prima contro le statunitensi April/Alix (ore 11.30) e poi con le russe Makroguzova/Kholomina.
    Nel tabellone maschile esordio con sconfitta anche per Adrian Carambula ed Enrico Rossi. La coppia italiana, infatti, è stata superata 2-0 (21-19, 21-10) dai campioni Olimpici Mol/Sorum. Domani Adrian ed Enrico avranno l’opportunità di rifarsi contro i russi Semenov/Leshukov (ore 13) e con gli olandesi Brouwer/Meeuwsen alle ore 21 per continuare il percorso nel torneo.
    Nel primo incontro della pool A, gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai si sono dovuti arrendere dopo una lunga battaglia conclusa al tie-break in favore degli olandesi arenhorst Van de Velde 2-1 (10-21, 21-14, 17-15). Nella giornata di domani gli azzurri avranno modo di rifarsi prima contro i lettoni Plavins/Tocs (0re 14.30) e poi con gli americani Crabb/Gibb.
    Marta Menegatti al termine della gara ha commentato così la sconfitta: “Personalmente ho sensazioni positive. Ci sono stati buoni momenti durante la partita di oggi in cui abbiamo espresso un buon gioco e si sono viste tante cose su cui avevamo lavorato durante la preparazione a questo torneo. Le svizzere sono le Campionesse d’Europa in carica, una coppia che gioca insieme da molti anni, quindi erano le favorite. Ci hanno messo molto in difficoltà con la battuta e sicuramente la loro maggiore esperienza ha fatto la differenza”.
    Valentina Gottardi parla degli incontri di domani: “Domani sarà molto difficile con le statunitensi April/Alix, da parte nostra daremo il massimo come abbiamo fatto nella partita inaugurale di oggi. Proveremo a vincere anche contro le russe Makroguzova/Kholomina per conquistare punti importanti in classifica”.
    Paolo Nicolai dopo il termine del match contro l’Olanda: “Nel primo set abbiamo giocato molto bene, certo non ci eravamo illusi di poter vincere con distacco anche il secondo. Probabilmente, però, nel secondo e nel tie-break abbiamo commesso qualche errore di troppo che ha poi condizionato la partita. Le condizioni del tempo, in questo primo match, sono state particolari. Può succedere di partire con il piede sbagliato ma il percorso è ancora lungo e già da domani cercheremo di riprenderci”.Daniele Lupo: “Peccato davvero per la partita di questa sera, voltiamo subito pagina e siamo già proiettati alle prossime partite. Domani affronteremo due avversari di livello e sicuramente vedremo dei bei match.” LEGGI TUTTO

  • in

    Sardinia Beach Finals: inizia male il cammino degli azzurri

    Di Redazione Tre sconfitte in altrettante partite: non è iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle coppie italiane alle Sardinia Beach Finals di Cagliari, le finali del World Tour di Beach Volley. Gli unici a strappare il tie break sono stati Daniele Lupo e Paolo Nicolai, che però si sono arresi in rimonta per 1-2 (21-10, 14-21, 15-17) agli olandesi Varenhorst-Van de Velde. Nette sconfitte, invece, per Enrico Rossi e Adrian Carambula contro i campioni olimpici Mol-Sorum (19-21, 10-21), e nel femminile per Marta Menegatti e Valentina Gottardi con le svizzere Betschart-Huberli (16-21, 14-21). Foto FIVB Nelle altre gare, da segnalare la doppia sconfitta delle statunitensi Ross-Klineman, medaglia d’oro a Tokyo 2020, ad opera delle russe Makroguzova-Kholomina e delle tedesche Borger-Sude. Battute anche le terze classificate dei giochi, le elvetiche Vergé Dépré-Heidrich, vittime delle americane Sponcil-Claes. Ancora in corso gli ultimi incontri della giornata per una manifestazione disputata assurdamente senza pubblico, nella stessa città che solo pochi giorni fa ha ospitato la finale dei Mondiali Under 21 indoor davanti a centinaia di spettatori. Domani si ricomincia a giocare alle 9.30: doppio impegno per Menegatti-Gottardi (proprio contro Ross-Klineman alle 11.30 e Makroguzova-Kholomina alle 19.30) e Lupo-Nicolai (con Plavins-Tocs alle 14.30 e Crabb-Gibb alle 21.30), mentre Carambula-Rossi scenderanno in campo soltanto alle 18.30 contro Cherif-Ahmed, finalisti a Tokyo. Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. MASCHILEPool A: Perusic/Schweiner-Varenhorst/Van de Velde 2-1 (27-25, 27-29, 15-10); Crabb/Gibb-Plavins/Tocs 2-0 (21-19, 21-16); Nicolai/Lupo-Varenhorst/Van de Velde 1-2 (21-10, 14-21, 15-17); Crabb/Gibb-Perusic/Schweiner in corso.Pool B: Brouwer/Meeuwsen-Semenov/Leshukov 1-2 (21-17, 17-21, 11-15); Mol/Sorum-Carambula/Rossi 2-0 (21-19, 21-10); Cherif/Ahmed-Semenov/Leshukov ore 21.30. FEMMINILEPool A: Betschart/Huberli-Borger/Sude 2-1 (16-21, 26-24, 15-12); Makroguzova/Kholomina-Ross/Klineman 2-1 (22-24, 21-19, 15-10); Menegatti/Gottardi-Betschart/Huberli 0-2 (16-21, 14-21); Ross/Klineman-Borger/Sude 1-2 (20-22, 21-13, 8-15). Pool B: Pavan/Humana Paredes-Keizer/Meppelink 2-0 (21-17, 25-23); Sponcil/Claes-Vergé Dépré/Heidrich 2-1 (19-21, 21-14, 15-11); Agatha/Duda-Pavan/Humana Paredes ore 22.30. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals 2021: Menegatti e Gottardi, “Raccoglieremo tutto quello che di buono questo percorso produrrà”

    Menegatti e Gottardi

    CAGLIARI – Menegatti e Gottardi inizieranno oggi il proprio percorso nel tabellone principale. Ecco le loro sensazioni a un giorno dall’esordio nella competizione.
    MARTA MENEGATTI: “Ci siamo preparate bene per questo importante appuntamento. Veniamo da un periodo intenso di allenamento che abbiamo affrontato con grande entusiasmo, per noi essere qui è un motivo di grande orgoglio. Qui a Cagliari vogliamo mettere in campo il nostro miglior beach volley e non vediamo l’ora di iniziare questa avventura. Per me è stata una stagione veramente moto intensa, un processo di qualifica olimpica molto travagliato che comunque alla fine si è concluso con la qualificazione ai Giochi Olimpici di Tokyo. Il recente successo alla tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto di Carole conquistato con Valentina è stato inaspettato ma allo stesso tempo molto bello. Ora alle Sardinia Beach Finals come detto vogliamo fare del nostro meglio e goderci questa esperienza insieme. Ci aspettiamo un torneo di altissimo livello, qui sono presenti le migliori coppie al mondo. Noi siamo una coppia che si è formata da poco quindi raccoglieremo tutto quello che di buono questo percorso produrrà”.
    VALENTINA GOTTARDI: “Anche io sono molto soddisfatta della stagione. Ho fatto il mio esordio internazionale nel World Tour di Cervia, sono felicissima del titolo conquistato ai Campionati Italiani Under 20 e poi la tappa di Caorle del Campionato Italiano Assoluto vinta al fiano di Marta è stata una bella sorpresa. Sono entusiasta di essere qui e di poter competere con le migliori coppie del mondo. E’ la mia prima partecipazioni alle finali del World Tour e cercherò di giocare al meglio divertendomi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Giappone, Brasile, Francia e RomaniaArticolo successivoModena: Ngapeth torna gialloblù. “Campionato più forte degli ultimi anni, siamo qua per vincere” LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Finals 2021: Il “lastdance” di Lupo e Nicolai

    Nicolai e Lupo con i norvegesi Mol e Sørum agli Europei2021

    CAGLIARI – Lupo e Nicolai, che si presentano a Cagliari con tanta voglia di chiudere al meglio questa lunga stagione internazionale e anche il loro rapporto di coppia, hanno raccontato le impressioni della vigilia delle World Tour Finals.

    PAOLO NICOLAI: “Abbiamo svolto un buon periodo di preparazione con i ragazzi della Repubblica Ceca e della Svezia. Abbiamo quindi ripreso il ritmo sia di allenamento che di gara dopo aver disputato i Giochi Olimpici e i Campionati Europei. Le Sardinia Beach Finals rappresentano l’ultimo appuntamento dell’anno e abbiamo voglia di far bene, giocare in casa poi ci dà uno stimolo ancora maggiore. Per noi è motivo di grande orgoglio essere di nuovo tra le prime coppie del ranking, negli ultimi anni il livello si è alzato tantissimo e ci sono coppie di assoluto valore che non sono riuscite ad entrare tra le migliori dieci. In questo torneo, come anche negli altri in cui abbiamo giocato, incontreremo atleti molto forti e ogni partita sarà complicatissima. Da parte nostra dovremo farci trovare pronti e affrontare le difficoltà che incontreremo durante le Finals.
    DANIELE LUPO: “Il nostro obiettivo in questo torneo è sempre quello di cercare un miglioramento continuo partita dopo partita. Sarà sicuramente una competizione molto dura, ci saranno le migliori dieci coppie al mondo e ci aspettiamo match con un grandissimo livello di gioco. Noi arriviamo a questo appuntamento con la giusta carica. Lupo si sofferma poi sulle avversarie nella pool: “Tutte le squadre del nostro girone sono fortissime. Sarà un torneo molto equilibrato, con partite molto tirate fino alla fine. La componente fortuna in situazioni come queste potrà risultare poi decisiva”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour Finals 2021: Cagliari abbraccia il top mondiale. Tre coppie azzurre in campoArticolo successivoMercato: Le ultime da Giappone, Brasile, Francia e Romania LEGGI TUTTO