More stories

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: i risultati delle qualifiche di Palinuro

    Di Redazione Ha preso il via quest’oggi la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley presso il Campo Sportivo F.Rinaldi di Palinuro (SA). Questa prima giornata di gare è stata dedicata alle qualifiche per l’accesso al tabellone principale. Tante le emozioni vissute nei quattro campi messi a disposizione per l’evento, con il campo centrale che ha prima ospitato i match del tabellone maschile e poi quelli del tabellone femminile. Nonostante il caldo la tribuna è stata presa d’assalto da numerosi tifosi che si sono gustati lo spettacolo regalato dai beachers. Domani invece sarà la giornata dedicata al main draw, che delineerà il tabellone delle finali in programma sabato 21 agosto. I risultati completi: TABELLONE MASCHILE TABELLONE FEMMINILE (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palinuro ospita la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto

    Di Redazione Prende il via oggi, giovedì 19 agosto, la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley 2021, che si concluderà sabato 21 agosto. A farle da scenario il lungomare Saline Centola di Palinuro (Salerno), all’interno del Campo Sportivo F.Rinaldi, che ospita tre campi da gioco e una grande arena centrale per le tre giornate di gare, dalle qualificazioni alle finali. La formula, come noto, prevede che il tricolore venga assegnato nelle Finali Scudetto di Caorle (Venezia, 3-5 settembre) alle coppie che avranno totalizzato più punti nei tre appuntamenti. La lista d’ingresso femminile, in assenza di Scampoli-Bianchin (vincitrici della prima tappa a Bellaria Igea Marina), si apre con Michela Lantignotti e Francesca Michieletto, seguite dalle campionesse d’Italia 2019 Giulia Toti e Jessica Allegretti e da Valentina Calì ed Eleonora Annibalini. Presente anche Giada Benazzi, scudettata nel 2020, in coppia con Alice Gradini. Nel tabellone maschile al numero 1 troviamo Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, saliti sul gradino più alto del podio a Bellaria, poi gli azzurri Jakob Windisch e Samuele Cottafava, freschi di partecipazione agli Europei, e Manuel Alfieri con Mauro Sacripanti. Tornano in campo anche i gemelli Matteo e Paolo Ingrosso e l’azzurro indoor Marco Vitelli insieme a Paolo Cappio. Il torneo sarà seguito da RaiSport +HD, che sabato 21 agosto trasmetterà in diretta due semifinali (dalle 11 alle 13) e le finalissime a partire dalle 17. In diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo saranno visibili le altre gare del sabato e l’intera giornata del venerdì. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen Beach Volley Tour in replica su Sky Sport da venerdì

    Di Redazione Sono stati comunicati i giorni e gli orari di programmazione televisiva dell’Energia 4.0 King & Queen Beach Volley Tour 2021, il torneo che ha visto imporsi Mauro Sacripanti nel torneo maschile e Francesca Michieletto nel femminile. La messa in onda delle finali su Sky Sport darà la possibilità di assistere alle gare a coloro che non hanno potuto seguire dal vivo il torneo alla Iplex Arena, ma anche atleti ed organizzatori potranno rivedere le finali riprese in alta definizione. Saranno interessati i canali Sky Sport Arena e Sky Sport Action, rispettivamente al 204 e 206. Si comincerà su Sky Sport Arena, canale 204, venerdì 20 agosto alle 21 con la finale femminile, poi sabato 21 agosto sempre alle 21 la finale maschile. Domenica 22 a mezzanotte su Sky Sport Action (canale 206) la finale maschile, e alle 9 la finale del Queen of the beach. Ulteriori passaggi per la finale femminile domenica alle 1.30 e alle 14 su Sky Sport Arena e alle 9 su Sky Sport Action, mentre la finale maschile andrà in onda alle 17.30 sempre su Arena. Lunedì 23 agosto, infine, Sky Sport Action trasmetterà alle 6.30 la finale femminile e Sky Sport Arena manderà in onda alle 11 quella maschile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Svizzera di Betschart e Hüberli trionfa ai Campionati Europei

    Di Redazione E’ la Svizzera a trionfare nei Campionati Europei di beach volley a Vienna. La coppia Betschart-Hüberli ha travolto le tedesche Schoon e Stam in due set (21-15, 21-12) nella finale di sabato scorso alla Red Bull Beach Arena. La Svizzera ha conquistato l’oro dopo che tre anni fa, nel 2018, riuscì a conquistare l’argento. “Siamo così entusiaste di essere campionesse europee. La Germania è un team grandioso ma non hanno la stessa nostra esperienza e magari questo è stato un fattore detrminante nella finale, visto che noi l’avevamo già giocata. Abbiamo mostrato un ottimo gioco questa settimana ed è stato fantastico giocare di fronte ai fan, ci ha certamente dato molta energia” afferma Nina Betschart. Svizzera-Germania 2-0 (21-15, 21-12) LEGGI TUTTO

  • in

    Mol e Sorum conquistano anche Vienna: oro agli Europei!

    Di Redazione La coppia norvegese di beach volley, Mol e Sorum, sul tetto anche dei Campionati Europei. Dopo aver vinto l’oro olimpico, infatti, il duo ha conquistato anche un altro oro. Con la vittoria agli Euro Beach Volley di Vienna, Mol e Sorum sono diventati i primi atleti a vincere quattro titoli continentali, e soprattutto i primi a vincerne quattro consecutivi. Alla Red Bull Beach Arena, la coppia ha affrontato i tedeschi Boermans e de Groot, che è riuscita a trascinare il match al tie break, vinto poi dai norvegesi. “I tedeschi hanno giocato benissimo, è stata un finale perfetta e abbiamo dovuto lavorare duramente per trovare un modo di batterli. Avevamo un obiettivo prima di questo torneo ed era vincere questo titolo, ma vincerne quattro di fila è difficile da credere. Siamo veramente felici di tornare a casa con un’altra vittoria qua a Vienna, che è come casa per noi” afferma emozionato Christian Sorum. Mol-Sorum / Boermans-de Groot 2-1 (21-19, 24-26, 15-12) (Fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Poker per i cannibali Mol/Sorum

    VIENNA – Dopo l’oro olimpico di Tokyo i “cannibali” norvegesi Mol/Sorum mettono in bacheca anche il quarto titolo europeo consecutivo superando 2-1 in finale gli ottimi olandesi Boermans/de Groot. Sotto 8-11 nel set decisivo i fenomeni norvegesi hanno piazzato un parziale di 5-0 (1 errore in attacco di de Groot, 2 muri consecutivi di Mol su de Groot ed un contrattacco di Sorum i 4 break point) che ha tagliato le gambe alla coppia orange poi murata anche sul primo match point.
    Programma 15 agostoSemifinaliMol A./Sorum C. (Nor) – Brouwer/Meeuwsen (Ola) 2-1 (17-21, 21-17, 15-13)Kantor/Losiak (Pol) – Boermans/de Groot (Ola) 0-2 (19-21, 10-21)
    FinaliFinale 3°-4° posto: Brouwer/Meeuwsen (Ola) – Kantor/Losiak (Pol) 0-2 (14-21, 19-21)Finale 1°-2° posto: Mol A./Sorum C. (Nor) – Boermans/de Groot (Ola) 2-1 (21-19, 24-26, 15-12)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia, Romania e Spagna LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: I risultati dei quarti maschili

    VIENNA – Giocati quest’oggi i quarti di finale degli Europei maschili di beach volley. Domani semifinali e finali in diretta su Rai Sport.
    Risultati quarti di finale (14 agosto)Boermans/de Groot (Ola) – Perusic/Schweiner (Cec) 2-1 (21-16, 16-21, 15-10)Herrera/Gavira (Spa) – Kantor/Losiak (Pol) 0-2 (18-21, 19-21)Brouwer/Meeuwsen (Ola) – Ehlers/Pfretzschner (Ger) 2-1 (21-19, 13-21, 15-11)Mol A./Sorum C. (Nor) – Semenov/Leshukov (Rus) 2-1 (18-21, 21-18, 15-8)
    Programma 15 agostoSemifinaliore 12.00 Mol A./Sorum C. (Nor) – Brouwer/Meeuwsen (Ola)ore 13.00 Kantor/Losiak (Pol) – Boermans/de Groot (Ola)
    Finaliore 16.30 finale 3°-4° postoore 17.45 finale 1°-2° posto

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeachvolley: Oro per Betschart/Huberli LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeachvolley: Oro per Betschart/Huberli

    VIENNA – Le svizzere Nina Betschart e Tanja Huberli (già argento nel 2018) sono le nuove campionesse d’Europa di beach volley.In una semifinale ricca di colpi scena hanno superato le tedesche Borger/Sude rimontando dall’11-14 nel tie-break dopo aver sprecato un vantaggio di 16-12 e 2 match point (20-19 e 21-20) nel 2° set. Più netto invece il successo in finale sulle giovani olandesi Stam/Schoon in un match a senso unico. A sorpresa restano fuori dal podio (quarte come a Tokyo) le lettoni Graudina/Kravcenoka (oro agli Europei 2019).
    Risultati 14 agostoSemifinaliStam/Schoon (Ola) – Kravcenoka/Graudina (Lat) 2-1 (21-15, 15-21, 15-11)Betschart/Huberli (Svi) – Borger/Sude (Ger) 2-1 (21-9, 22-24, 16-14)
    Finali3°-4° posto: Kravcenoka/Graudina (Lat) – Borger/Sude (Ger) 1-2 (21-14, 17-21, 8-15)1°-2° posto: Stam/Schoon (Ola) – Betschart/Huberli (Svi) 0-2 (15-21, 12-21)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Aragona: Annunciati i primi 2 nuovi arriviArticolo successivoEurobeachvolley: I risultati dei quarti maschili LEGGI TUTTO