More stories

  • in

    La Nazionale Juniores maschile al lavoro al CPO di Formia

    Di Redazione La nazionale juniores maschile di beach volley si è ritrovata questa mattina presso il CPO di Formia per un collegiale di preparazione che terminerà mercoledì 7 luglio. Questi gli atleti convocati dal Tecnico Federale Ettore Marcovecchio: Tobia Marchetto (Pallavolo Padova); Jakob Windisch (ASD Sport Team Sud Tirol); Samuele Cottafava (Scuola di Pall. “F. Anderlini”); Gianluca Dal Corso (GS S. Angelo ASD); Filippo Fusco (ASD Yolo Sport); Theo Hanni (S.S.V. Bruneck ASD). Filippo Fuso e Theo Hanni si uniranno al gruppo domani venerdì 2 luglio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen beach volley tour, il 10-11 agosto a Civitanova Marche

    Di Redazione Chi saranno gli sfidanti dei campioni in carica Davide Benzi e Michela Lantignotti all’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour il 10-11 agosto a Civitanova Marche? Quest’anno i criteri per diramare la lista dei partecipanti, la manifestazione come sempre è ad invito, verranno considerati i punti conquistati nelle tappe gold del campionato italiano, nei tornei della serie nazionale, nei tornei B1; quindi gli organizzatori avranno un bel lavoro e dovranno aspettare l’ultima manifestazione utile cioè la tappa del circuito nazionale di Catania del 1 agosto. Sarà questa l’ultima manifestazione utile per avere la lista ufficiale dei 14 atleti che cercheranno di detronizzare Benzi e Lantignotti. A quaranta giorni dalla manifestazione civitanovese si possono ipotizzare alcuni “papabili” partecipanti. Nella tappa del circuito nazionale del week end del 20 giugno a Terracina questo il podio maschile: 1 Ranghieri/Manni­, 2 Windisch/Cottafava, mentre bronzo per Caminati/Vanni. Nel torneo femminile primo posto per Michela Lantignotti in coppia con Francesca Micheletto, argento per Annibalini/Calì. Terze Giulia Toti e Jessica Allegretti. A Sanremo lo scorso week end del 27 giugno gradino più alto del podio per Andreatta/Abbiati, secondo posto per Cecchini/Matteo Ingrosso e terzi Carucci/Ceccoli. Nel femminile primo posto per Gradini/Frasca 2-1 secondo gradino del podio per Toti/Allegretti e bronzo per Mancinelli/ Ditta.  Alcuni di questi atleti, alcuni di casa a Civitanova, saranno presenti alla Iplex Arena sulla Spiaggia delle Corone il 10-11 agosto. Ora ci saranno le tappe del circuito nazionale a Montesilvano l’11 luglio, la Coppa Italia di Bellaria Igea Marina del 18 luglio, poi il 25 luglio a Cirò Marina quindi quella di Catania del 1 agosto, che come detto servirà a stilare ufficialmente la entry list dell’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour. Gli organizzatori nei prossimi giorni effettueranno i sopralluoghi sulla Spiaggia delle Corone. Anche quest’anno verranno rispettati i protocolli anticoronavirus della Fipav per una manifestazione in sicurezza come quella della scorsa stagione.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: “La squalifica di Raffaelli dovuta alle motivazioni descritte nella sentenza del Tribunale Federale”

    Di Redazione In merito alla vicenda del tecnico di beach volley Andrea Raffaelli, la Federazione Italiana Pallavolo ritiene doveroso precisare quanto segue. A prescindere dal provvedimento di squalifica adottato in piena autonomia dal Tribunale Federale, il tesserato Raffaelli non avrebbe comunque potuto seguire alle Olimpiadi la coppia Carambula-Rossi, in quanto il nominativo di Raffaelli non fa parte della long list richiesta dal Comitato Organizzatore di Tokyo 2020, i cui termini per la modifica si sono chiusi il 31 marzo 2021. Scaduta quella data, non vi è quindi più possibilità di inserire alcun nominativo per Tokyo 2020, a causa dei rigidi protocolli previsti in occasione della rassegna olimpica. In base alle suddette ragioni, la Fipav ribadisce come la squalifica a carico del tesserato Raffaelli sia dovuta esclusivamente alle motivazioni descritte nella sentenza del Tribunale Federale: organismo indipendente di giustizia interna. La Federazione Italiana Pallavolo, inoltre, garantisce che durante i Giochi Olimpici alla coppia formata da Enrico Rossi e Adrian Carambula, qualificatasi con pieno merito a Tokyo 2020, verrà fornito il massimo supporto tecnico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Menegatti e Orsi-Toth preparano Gstaad

    BRNA – Nella giornata di ieri le azzurre del beach volley Marta Menegatti, Viktoria Orsi-Toth e il Tecnico federale Terenzio Feroleto sono partiti per la Svizzera. Il gruppo azzurro osserverà uno stage di preparazione a Brna per poi partecipare al Torneo FIVB World Tour 4 stelle in programma a Gstaad dal 6 all’11 luglio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerso il Mondiale U20F.: Le convocate di coach BellanoArticolo successivoMonza: Confermato il libero Negretti LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Raffaelli, AIBVC si schiera: “Dov’è finito lo spirito olimpico?”

    Di Redazione La diatriba tra Federazione Italiana Pallavolo e AIBVC, le cui posizioni ultimamente sembravano essersi riavvicinate, non è mai stata così infuocata. La squalifica di 4 mesi con cui il Tribunale Federale ha sanzionato Andrea Raffaelli, vicepresidente dell’associazione dei club ma soprattutto allenatore della coppia olimpionica Enrico Rossi-Adrian Carambula, ha riacceso gli animi di buona parte del Beach Volley italiano, già provato dalla “scissione” che aveva portato AIBVC a dare vita a un circuito parallelo non autorizzato dalla Fipav, con conseguente pioggia di squalifiche per i partecipanti. L’associazione ha lanciato nei giorni scorsi una petizione online sulla popolare piattaforma Change.org, che ha già raccolto più di 1000 firmatari, per chiedere a Federazione e CONI che la squalifica di Raffaelli venga revocata in tempo per permettergli di partecipare alle Olimpiadi di Tokyo. “Dove è finito lo spirito olimpico? – si chiede l’associazione –. Alla vigilia della più importante manifestazione sportiva internazionale Andrea Raffaelli è stato squalificato dalla Fipav. Raffaelli, che si è qualificato per Tokyo come allenatore della coppia Rossi-Carambula, non potrà partecipare alle Olimpiadi. Il motivo? La sua società di Beach Volley (e non lui direttamente) ha organizzato un torneo per corsisti (…). Ma facciamo un passo indietro. Andrea a febbraio non era tesserato Fipav e faceva attività di allenatore all’interno della sua società GTA, di cui era presidente. Ai primi di marzo riceve la chiamata di Rossi-Carambula, che chiedono ad Andrea di aiutarli a cercare la qualificazione olimpica. A marzo i ragazzi sono fuori da Tokyo e la qualificazione sembra quasi impossibile. Per partecipare al World Tour in Messico serve l’accredito perché il torneo per via del Covid-19 viene disputato in una “bolla” nella quale si può entrare solo se autorizzati. Per avere l’accredito la Fipav chiede ad Andrea di rinnovare il tesserino da allenatore Fipav, e lui lo fa, ma l’accredito non gli viene comunque concesso, per dissapori legati all’esperienza di Andrea come coach della nazionale femminile. Andrea si rivolge direttamente alla FIVB che gli concede l’accredito direttamente scavalcando di fatto l’ostruzionismo Fipav. Rossi-Carambula, con 4 tornei entusiasmanti, conquistano la qualificazione per Tokyo. Per Andrea, già olimpionico da giocatore nel 2000 a Sydney, è il coronamento del sogno di una carriera: rifare le Olimpiadi da allenatore vent’anni dopo. Ma per la Fipav non va bene. Già a Sochi, quindi prima della qualificazione olimpica ottenuta a Ostrava, circolano voci nell’ambiente azzurro di ‘provvedimenti in arrivo’, provvedimenti punitivi che ricordano il trattamento riservato ai ‘dissidenti’ dai regimi dittatoriali. Quindi, con il senno di poi, sembra che ‘Raffa’ sia stato fatto tesserare per poterlo poi squalificare; perché se non avesse rinnovato il tesseramento nessuno poteva squalificarlo e mettere in dubbio il suo diritto di partecipare al sogno olimpico. Perché la Fipav lo ha squalificato? Qualunque sia la risposta la Fipav ha colpito lo sport, lo spirito olimpico nella sua essenza più bella. Forse – si conclude il comunicato – c’è ancora tempo per risolvere tutto questo. Speriamo ci siano ancora ‘uomini di buon senso’ all’interno di una istituzione che sembra sempre più lontana dal suo scopo statutario primario, quello di ‘promuovere, potenziare, organizzare la disciplina dello sport della pallavolo, del Beach Volley e del Sitting Volley’“. (fonte: Facebook AIBVC) LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2: I vincitori della tappa di Sanremo

    SANREMO – Si è conclusa quest’oggi la 2° Tappa del Torneo Serie Nazionale di beach volley. A fare da scenario a questo evento è stato la struttura balneare “Bagni Italia” di Sanremo. La manifestazione ha preso il via venerdì con le qualifiche per il main draw, mentre sabato si sono disputati i match che hanno formato il tabellone delle finali.La finalissima del tabellone femminile ha visto darsi battaglia quattro atlete provenienti dalla capitale. Ad aggiudicarsi l’ultimo atto è stata la coppia composta da Alice Gradini e Federica Frasca; il duo allenato da Davide Chiappini infatti, ha superato al tie break 2-1 (21-19, 16-21, 15-10) Giulia Toti e Jessica Allegretti, conquistando così il primo posto e 500 punti nella classifica nazionale.La finale per il 3°/4° posto invece se la sono aggiudicata Maria Rachele Mancinelli ed Erika Ditta dopo la vittoria per 2-1 (19-21, 21-17, 17-15) ai danni di Valentina Calì ed Eleonora Annibalini.I risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI.
    A trionfare nel tabellone maschile sono stati Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta che in finale hanno superato 2-0 (21-18, 21-12) Matteo Cecchini e Matteo Ingrosso. Abbiati-Andreatta conquistano il primo posto nella 2a tappa del cirucito dopo essersi piazzati quarti nella 1a Tappa di Terracina; per loro anche 500 punti nella classifica nazionale.A salire sul gradino più basso del podio sono stati Alessandro Carucci ed Edgardo Ceccoli dopo la vittoria nel match valevole per il 3° posto, ottenuta con il risultato di 2-1 (23-21, 19-21, 15-10) contro il duo formato da Riccardo Giumelli e Sergio Seregni.I risultati e la classifica del tabellone maschile sono disponibili QUI.
    I PROSSIMI APPUNTAMENTIMontesilvano (PE, 9-11 luglio)Cirò Marina (KR, 23-25 luglio)Catania (30 luglio-1° agosto)Cordenons (PN, 6-8 agosto)Lecce (27-29 agosto)*La tappa di Marina di Pescoluse (LE) originariamente programmata dal 2 al 4 luglio 2021, è stata annullata.CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTOBellaria Igea Marina (RN, 16-18 luglio)Palinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Eletto il Dream Team. Doppio ex-aequo per miglior opposto e MVPArticolo successivoVerso Tokyo 2020: I 12 del Brasile firmato Renan Dal Zotto LEGGI TUTTO

  • in

    Abbiati-Andreatta e Gradini-Frasca si impongono a Sanremo

    Di Redazione Si è chiusa oggi ai Bagni Italia di Sanremo la seconda tappa del Torneo Serie Nazionale di Beach Volley, iniziata venerdì con le qualifiche e proseguita sabato con le gare del main draw. In campo femminile Alice Gradini e Federica Frasca hanno festeggiato il successo, imponendosi per 2-1 (21-19, 16-21, 15-10) nella sfida tutta romana con Giulia Toti e Jessica Allegretti; la coppia allenata da Davide Chiappini si è aggiudicata anche 500 punti nella classifica nazionale. Al terzo posto Rachele Mancinelli e Erica Ditta, vittoriose per 2-1 (19-21, 21-17, 17-15) su Calì-Annibalini. Nel torneo maschile, Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta sono saliti sul gradino più alto del podio grazie alla vittoria per 2-0 (21-18, 21-12) su Matteo Cecchini e Matteo Ingrosso; anche per i due lombardi, che si erano piazzati quarti nella prima tappa a Terracina, arrivano 500 punti in classifica. Medaglia di bronzo per Alessandro Carucci ed Edgardo Ceccoli dopo il successo per 2-1 (23-21, 19-21, 15-10) nella “finalina” contro Giumelli-Seregni. È possibile rivedere tutte le partite disputate sul campo centrale nella playlist YouTube dedicata al torneo. I risultati completi del tabellone femminile e del tabellone maschile sono disponibili online. I prossimi appuntamenti con il Torneo Serie Nazionale sono in calendario a Montesilvano (9-11 luglio), Cirò Marina (23-25 luglio), Catania (30 luglio-1° agosto), Cordenons (6-8 agosto) e Lecce (27-29 agosto); la tappa di Marina di Pescoluse, prevista per il 2-4 luglio, è stata annullata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO