More stories

  • in

    World Tour 1 stella Sofia: Abbiati-Andreatta e Windisch-Marchetto diretti al main draw

    Di Redazione Ha preso il via questa mattina il Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria). Ai nastri di partenza tre coppie azzurre. Nel tabellone femminile Chiara They e Sara Breidenbach se la vedranno contro le austriache Freiberger-Fink nel primo turno delle qualifiche. Stesso discorso nel tabellone maschile dove gli azzurrini Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso saranno impegnati contro i brasiliani Joao Vitor-Isac. L’altra coppia italiana impegnata nelle qualifiche è quella formata da Alex Ranghieri e Marco Viscovich: il duo scenderà sulla sabbia contro i padroni di casa Stoyanov-Kalchev. Partiranno direttamente dal main draw invece Jakob Windisch–Tobia Marchetto e Andrea Abbiati–Tiziano Andreatta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Wilson è il nuovo pallone del Campionato Italiano di Beach Volley

    ROMA – La stagione del beach volley italiano sta per entrare nel vivo e il marchio Wilson è stato scelto dalla Federazione Italiana Pallavolo come Fornitore Ufficiale (da oggi 7 giugno 2021) di palloni per il Campionato Italiano di Beach Volley e Serie Nazionale Beach Volley.
    I palloni della grande “W” coloreranno la lunga estate che vede in calendario un percorso intenso, dal 7 giugno al 5 settembre, a partire dalle tre tappe della 28° edizione del Campionato Italiano Assoluto, in programma a Bellaria Igea Marina (RN) dal 16 al 18 luglio, a Palinuro (SA) dal 19 al 21 agosto e a Caorle (VE) dal 3 al 5 settembre. Nella prima tappa di Bellaria Igea Marina si disputerà la Coppa Italia, mentre nella seconda tappa di Palinuro si svolgerà il Campionato Italiano. A Caorle invece sono in programma le Finali Scudetto in cui verranno assegnati i tricolori.
    “Abbiamo fortemente voluto questo accordo per sancire in modo ancora più netto e forte come Wilson voglia diventare in Italia ed in Europa un punto di riferimento nel mondo del Beach Volley. Il lungo legame con l’AVP ha dato modo all’azienda Americana di sviluppare e migliorare negli anni un pallone che oggi rappresenta un’eccellenza sul mercato. L’accordo con FIPAV è nato in questi mesi grazie ad un intento comune: quello di dare ancora più importanza e visibilità a un movimento, quello del Beach Volley, tra i più in crescita nel mondo dello sport. Ci auguriamo di dare un contributo forte e netto alla causa della Federazione e di poter insieme fare un lungo percorso che possa portare allo sviluppo e alla crescita di un Campionato e di un mercato sempre più performanti. Il nostro altro grande obiettivo è quello di aiutare la crescita di nuovi talenti in questo sport e per questo motivo saremo sempre più attivi sul mercato e sempre più vicini ai Beachers, con prodotti, iniziative e collaborazioni che possano aiutare ancora di più la crescita di questo splendido sport. Un grosso in bocca al lupo a tutti gli atleti e a tutte le società che parteciperanno al Campionato Italiano e alle Serie Nazionali. Ci vediamo sulla sabbia delle spiagge e dei palazzetti Indoor” la presentazione di Eugenio Ceravolo, Key Account Manager Wilson Team Sports Italy.
    Il pallone che accompagnerà l’evento sarà l’OPTX Avp Game Ball, scelto già da altri campionati Europei.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: 8ª giornata, i tabellini. Vincono Russia, Dominicana, Giappone, Serbia, USA, Olanda e BrasileArticolo successivoOlimpiadi: Kiraly svela le 12 convocate per Tokyo LEGGI TUTTO

  • in

    Giada Bianchi e Alfieri/Sacripanti vincitori del Giochi di Mare a Vasto

    Di Redazione Nella fantastica cornice di Vasto, i Giochi del Mare si dimostrano un vero e proprio successo. Nella giornata di ieri si è svolto il torneo di Beach volley maschile e femminile nella Beach Arena del lungomare Duca degli Abruzzi. Gare interessanti, di alto livello e molto piacevoli per il pubblico presente. Nel femminile è stata eletta la “Queen of The beach” in un torneo che ha visto la presenza delle ragazze del Club Italia Giada Bianchi, Valentina Gottardi, Aurora Mattavelli e Margherita Tega. Il titolo è andato a Giada Bianchi, che ha vinto tutte le gare in cui è stata protagonista. Nel torneo maschile vince la coppia Mauro Sacripanti- Manuel Alfieri che in finale ha battuto Alex Ranghieri e Marco Viscovich con il risultato di 2-0 (21-18; 21-9). Hanno partecipato all’evento anche le coppie Alberto Di Silvestre – Paolo Di Silvestre, Massimo Di Risio – Antonio Del Fra. Oggi è la giornata targata Andrea Lucky Lucchetta. Il campione di volley sarà ospite del CR FIPAV Abruzzo per tutta la giornata, e alle 18.30 ( presso il Nuovo Centro Polisportivo San Gabriele di Vasto) incontrerà per un saluto le società abruzzesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2: Campionato Italiano per Società 2021, assegnati i titoli nazionali

    MODENA – La lunga estate del beach volley italiano è cominciata ufficialmente con l’assegnazione dei primi verdetti. Si sono concluse ieri le Finali del Campionato Italiano per Società 2021 in programma a Bibione.È stato un lungo percorso quello del Campionato Italiano per Società 2021, iniziato ufficialmente il 24 gennaio. La manifestazione ha dato la possibilità ai sodalizi di tutta Italia, di gareggiare con i propri atleti in una competizione che ha fatto registrare numeri positivi, regalando al movimento segnali molto incoraggianti.
    Le finali, evento clou che hanno segnato i titoli di coda di questo importante appuntamento della stagione estiva del beach volley, hanno registrato un grande successo. Nel weekend infatti, sono stati disputate 800 partite su 48 campi messi a disposizione sull’arenile antistante il “Villaggio Turistico Internazionale” della splendida località balneare veneta. Grande è stato il lavoro dei 10 supervisor messi a disposizione per questa manifestazione, e dei 56 arbitri impegnati sui campi. L’evento di ieri ha assegnato il titolo di Società Campione d’Italia di beach volley femminile e maschile e i titoli di Società Campione d’Italia delle singole categorie.
    Le Società Campioni d’ItaliaFemminile: 1° posto ASD Beach Volley Training (Torino); 2°posto I Follow Beach Volley (Milano); 3°posto A.S.D. Beach Volley League (Modena).Maschile: 1° posto ASD Beach Volley Training (Torino); 2°posto ASD Beach Volley Camp (Roma); 3°posto I Follow Beach Volley (Milano).
    Le società vincitrici delle singole categorieGold femminile: 1°posto Beach Volley League (Sara Leoni-Michela Culiani); 2°posto Beach Volley Training (Silvia Aime-Serena Cimmino); 3°posto Beach Volley Padova (Greta Cavestro-Anna Dalla Vecchia).Gold maschile: 1°posto Beach Volley Modena (Sergio Seregni-Riccardo Giumelli); 2°posto Noway Rovigo (Marco Raisa-Michele Luisetto); 3°posto Palabeach Village Spotorno (Nicolò Siccardi-Marco Tascone).Silver femminile: 1°posto Beach Volley Training (Martina Biancini-Lia Raimondo); 2°posto I Follow Beach Volley (Francesca Lugano-Giulia Franchini); 3°posto Beach Volley Training (Samantha Guglielmo-Federica Pizzato).Silver maschile: 1°posto CUS Torino (Emanuele Bosio-Luca Brunet); 2°posto Beach Volley Padova (Francesco Galtarossa-Marco Milani) ; 3°posto S.S.V. Brunick (Peter Seeber-Markus Groeber).Under 20 femminile: 1°posto Atletico Beach Volley (Elisa Lacalamita-Rebecca Beretta); 2°posto Beach Volley Training (Giorgia Cazzulo-Roberta Marchelli); 3°posto S.S.V. Bruneck (Eva Seeber-Lea Weithaler).Under 20 maschile: 1°posto Master Ball Academy (Sebastiano Litrico-Andrea Cassaniti), 2°posto S.S.V. Bruneck (Isaak Seeber-Simon Schieder); 3°posto CUS Torino (Dario Paglia-Ivan Prazzoli).Under 18 femminile: 1°posto Beach Volley Training (Greta Piccini-Vittoria Quagliotti); 2°posto S.S.V. Bruneck (Jasmin Lestani-Julia Mairhofer; 3°posto S.S.V. Bruneck (Laura Cioffi-Lea Burgmann).Under 18 maschile: 1°posto Beach Volley Padova (Mattia Cesaro-Alessio Pagliaro); 2°posto Orbite Volley (Francesco Zuccherato-Nicola Fucksia); 3°posto Orbite Volley (Walter Fabri-Mattia Mazzotti).Under 16 femminile: 1°posto S.S.V. Bruneck (Sarah Riva-Franziska Schifferegger); 2°posto S.S.V. Bruneck (Andrea Binanzer-Emma Griessmair); 3°posto S.S.V. Bruneck (Claudia Hopfgartner-Lisa Fumanelli).Under 16 maschile: 1°posto Volley Team Jesolo (Davide Zanatta-Tommaso Buosi); 2°posto S.S.V. Bruneck (Alex Natoli-Laurin Zoeschg); 3° posto Volley Team Jesolo (Devid Lipa-Alessandro Moro).Under 14 femminile: 1°posto S.S.V.Bruneck (Juliane Stolzlechner-Noemi Aversa); 2°posto S.S.V. Bruneck (Leni Messner-Mara Fumanelli); 3°posto S.S.V. Bruneck (Laura Neumann Stoll-Amelie Golser).Under 14 maschile: 1°posto S.S.V. Bruneck (Michael Stolzlechner-Simon Winkler); 2°posto Volley Team Jesolo (Filippo Cibin-Leonardo Davanzo); 3°posto S.S.V. Bruneck (Diego Belardi-Johannes-Gantioler).Master 35 femminile: 1°posto Pol.Iacact Sport4nonprofit (Stefania Cuccagna-Giada Vergoni); 2°posto Beach Volley Camp (Sabrina Sava-Sabrina Morici); 3°posto Beach Volley Padova (Elena Scapin-Marta Visentin).Master 40 maschile: 1°posto Paradise Beach City (Michele De Carolis-Paolino Da Silva Emerson); 2°posto Powerbeach (Enrico Triossi-Demis Raschia); 3°posto Powerbeach (Stefano Ricci-Alberto Acquisti).Master 50 maschile: 1°posto Beach Volley League (Luca Ruini-Marcello Dall’Occo); 2°posto Beach Volley Training (Ezio Goia-Giorgio Barbini; 3°posto Atletico Beach Volley (Gianluca Sinigaglia-Francesco Bertolinelli).
    L’elenco delle Società che hanno partecipato alle Finali di BibioneA.D.Pol.Iacact Sport4nonprofit (Perugia), A.S.D. Beach Volley League (Modena),ASD Beach Volley Camp (Roma), ASD Beach Volley Training (Torino), ASD Orbite Volley (Ravenna), ASD Palabeach Village (Spotorno, SV), ASD Spark Sport (Vicenza), Atletico Beach Volley (Cremona), Beach Volley Padova, BVME Beach Volley Modena, Cremonarena ASD, CUS Torino, I Follow Beach Volley A.S.D. (Milano), Master Ball Academy A.S.D. (Catania), Noway SSD (Rovigo), Paradise Beach City (Roma), Pol.Quiliano Volley ASD (Savona), Powerbeach (Ravenna), Sport Events ASD (Napoli), S.S.V. Bruneck A.S.D. (Brunico, BZ), Uniun Sport Amator.la ILA ASD (Bolzano), Volley Team Jesolo A.S.D. (Jesolo, VE).
    Le finali sul campo centrale delle categorie Under 20 femminile, Gold femminile, Gold maschile e Silver maschile sono state trasmesse in streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi del Mare: Vincono Alfieri-Sacripanti e Giada Bianchi

    VASTO – Ai Giochi del Mare, in corso di svolgimento a Vasto, ieri pomeriggio le attenzioni erano tutte rivolte alle finali del torneo dimostrativo di beach volley che hanno visto scendere in campo alcune delle migliori coppie italiane.Nel femminile è stata eletta la “Queen of The beach” in un torneo che ha visto protagoniste le quattro ragazze del Club Italia Giada Bianchi, Valentina Gottardi, Aurora Mattavelli e Margherita Tega.La spettacolare formula ha visto le atlete disputare tre partite cambiando ogni volta compagna. Alla fine il titolo è andato a Giada Bianchi che ha vinto tutti e tre i match in cui è stata protagonista conquistando i tre punti necessari per trionfare.Nel torneo maschile successo, non senza sorpresa, della coppia composta da Mauro Sacripanti e Manuel Alfieri che in finale hanno superato il quotato tandem composto da Alex Ranghieri e Marco Viscovich con il netto risultato di 2-0 (21-18; 21-9).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Aversa: Confermato il centrale Gianluigi SimonelliArticolo successivoTricolore 2×2: Campionato Italiano per Società 2021, assegnati i titoli nazionali LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: a Ostrava trionfano Brouwer-Meeuwsen e Sponcil-Claes

    Di Redazione Si chiude con una finale a sorpresa la tappa maschile del World Tour 4 Stelle di Ostrava, in Repubblica Ceca: ad aggiudicarsi il titolo è la coppia numero 22 del seeding, quella formata dagli olandesi Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen, che conquistano così il settimo oro della loro carriera. La vittoria arriva grazie al successo per 2-1 (13-21, 21-19, 15-13) contro i cechi Perusic-Schweiner: entrambe le coppie erano già certe della qualificazione alle Olimpiadi prima del torneo. Al terzo posto i brasiliani Andre-George, vittoriosi per 2-0 (27-25, 21-18) sui russi Krasilnikov-Stoyanovskiy. Nel torneo femminile arriva invece il bis per le statunitensi Sarah Sponcil e Kelly Claes, che dopo il successo di Sochi si impongono anche in terra ceca grazie al 2-0 (21-18, 21-15) sulle svizzere Heidrich-Vergé Dépré. Ma la vera festa per le americane era già iniziata da qualche giorno grazie alla certezza matematica della qualificazione a Tokyo 2020, conquistata grazie all’eliminazione delle connazionali Walsh Jennings-Sweat. La medaglia di bronzo va anche qui a una coppia brasiliana, Barbara-Carol Solberg, che ferma sul 2-0 le campionesse del mondo Pavan-Humana Paredes (21-15, 21-16). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Ostrava, 4 stelle. Vincono Sponcil/Claes e Brouwer/Meeuwsen

    Sponcil/Claes bissano il successo di Sochi

    OSTRAVA – Nella tappa del World Tour di Ostrava secondo successo di tappa consecutivo per le statunitensi Sponcil/Claes (netto 2-0 alle svizzere Heidrich/Vergé-Dépré) e vittoria in rimonta (in finale da 0-1 e poi da 6-10 nel 3° set) per Brouwer/Meeuwsen che negano l’apoteosi di fronte ad un pubblico molto numeroso ai padroni di casa Perusic/Schweiner. Per la coppia olandese che non vinceva una tappa dal 2018 è il 7° successo nel World Tour (il primo nel 2013).
    Risultati 6 giugnoSemifinali maschiliKrasilnikov/Stoyanovskiy (Rus) – Perusic/Schweiner (Cec) 0-2 (17-21, 14-21)Brouwer/Meeuwsen (Ola) – André/George (Bra) 2-1 (22-20, 24-26, 16-14)
    Finali femminili3°-4° posto: Pavan/Humana Paredes (Can) – Barbara/Carol (Bra) 0-2 (15-21, 16-21)1°-2° posto: Heidrich/Vergé-Dépré A. (Svi) – Sponcil/Claes (Usa) 0-2 (18-21, 15-21)
    Finali maschili3°-4° posto: André/George (Bra) – Krasilnikov/Stoyanovskiy (Rus) 2-0 (27-25, 21-18)1°-2° posto: Brouwer/Meeuwsen (Ola) – Perusic/Schweiner (Cec) 2-1 (13-21, 21-19, 15-13)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMacerata: Ingaggiata l’opposta Polina MalikArticolo successivoGolden European League F.: ore 19.00, Pool A. Spagna vs. Francia LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 4 stelle Ostrava: quinto posto per Lupo-Nicolai

    Di Redazione Si ferma ai quarti di finale il cammino di Daniele Lupo e Paolo Nicolai nel Torneo FIVB 4 stelle in corso di svolgimento a Ostrava (Repubblica Ceca).  Gli azzurri questa mattina, prima si sono imposti con il risultato di 2-0 (21-19, 30-28) sui lettoni Samoilovs-Smedins negli ottavi di finale, mentre nel pomeriggio non sono riusciti a confermarsi cedendo 2-0 (21-15, 21-17) ai padroni di casa cechi Perusic-Schweiner, piazzandosi così al quinto posto nella manifestazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO