More stories

  • in

    Billie Jean King Cup 2025: Gran Bretagna ultima semifinalista

    Katie Boulter GBR, 01.08.1996. – Foto Getty Images

    Saranno semifinali di altissimo livello quelle che prenderanno il via domani alla Billie Jean King Cup 2025. L’ultima nazionale a staccare il pass è stata la Gran Bretagna, capace di superare il Giappone senza neppure dover ricorrere a Emma Raducanu.A trascinare le britanniche ci hanno pensato Sonay Kartal, vittoriosa su Ena Shibahara con il punteggio di 6-3 7-6(4), e Katie Boulter, che ha dominato Moyuka Uchijima 6-2 6-1. Due successi netti che hanno chiuso il discorso già dopo i singolari, confermando la forza e la solidità della squadra guidata da Anne Keothavong.
    Il tabellone delle semifinali promette ora spettacolo, con diverse giocatrici top-10 pronte a scendere in campo e a infiammare il pubblico di Shenzhen. Le sfide si disputeranno tra venerdì e sabato, con in palio un posto nell’atto conclusivo della competizione.
    Semifinali Billie Jean King Cup 2025:Italia vs Ucraina (venerdì)Stati Uniti vs Gran Bretagna (sabato) LEGGI TUTTO

  • in

    l’Italia cerca la doppietta in Billie Jean King Cup e Coppa Davis: azzurri in pole per il tris, tra le donne in quota è testa a testa con l’Ucraina (domani le azzurre in campo alle ore 11)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Una storica doppietta tra Billie Jean King Cup e Coppa Davis: è quello che sogna l’Italia del tennis in campo femminile e maschile. Le azzurre capitanate da Tathiana Garbin, dopo aver eliminato le padrone di casa della Cina con due partite durate quasi tre ore ciascuna con protagoniste Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini ed aver centrato le semifinali, cercano il successo anche contro l’Ucraina di Elina Svitolina (numero 13 Wta) e Marta Kostyuk (numero 26). In quota, come riporta Agipronews, è però testa a testa: vale infatti 1,84 la vittoria dell’Italia, contro l’1,86 offerto per l’Ucraina.
    In campo maschile, sono stati invece sorteggiati i tabelloni della Coppa Davis: l’Italia di Filippo Volandri, detentrice del trofeo, se la vedrà con l’Austria a partire dal 19 novembre. In semifinale, in caso di vittoria, per gli azzurri ci sarà una tra la Francia e il Belgio. Sinner e compagni vanno a caccia, da favoriti, della quarta Coppa Davis: vale infatti 2,25 lo storico tris, con la Spagna del neo numero 1 al mondo Carlos Alcaraz che insegue a quota 3,50. Chiude il podio, a 5, la Repubblica Ceca, che può contare su ottimi singolaristi come Tomas Machac, Jakub Mensik e Jiri Lehecka. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup 2025: gli Stati Uniti volano in semifinale dopo una battaglia con il Kazakistan

    Gli Stati Uniti in semifinale – Foto Getty Images

    Gli Stati Uniti hanno conquistato un posto nelle semifinali della Billie Jean King Cup 2025 al termine di una sfida tesissima contro il Kazakistan, decisa soltanto dal doppio.Nel primo incontro, Emma Navarro ha regalato il punto iniziale agli americani con una vittoria da brividi contro Yulia Putintseva: dopo aver annullato due match point, la statunitense si è imposta per 7-5, 2-6, 7-6(8), firmando un successo che ha subito indirizzato la sfida.
    Il Kazakistan ha però risposto con Elena Rybakina, che nel secondo singolare ha dominato Jessica Pegula imponendosi 6-4, 6-1 e rimettendo la serie in equilibrio. Tutto si è così deciso al doppio.A quel punto Pegula si è riscattata in coppia con Taylor Townsend: le due americane hanno avuto la meglio su Rybakina e Putintseva per 6-2, 7-6(1), portando gli Stati Uniti in semifinale.La squadra a stelle e strisce affronterà ora la vincente della sfida tra Giappone e Gran Bretagna, con l’obiettivo di tornare a lottare per il trofeo.
    Billie Jean King Cup 2025 – Quarti di finaleStati Uniti 2 – 1 KazakistanEmma Navarro b. Yulia Putintseva 7-5, 2-6, 7-6(8)Elena Rybakina b. Jessica Pegula 6-4, 6-1Jessica Pegula / Taylor Townsend b. Elena Rybakina / Yulia Putintseva 6-2, 7-6(1)➡️ Stati Uniti in semifinale contro la vincente tra Giappone e Gran Bretagna. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup 2025: Spagna eliminata, Ucraina in semifinale contro l’Italia

    Marta Kostyuk nella foto – Foto getty images

    Dura battuta d’arresto per la Spagna ai quarti di finale della Billie Jean King Cup 2025, sconfitta dall’Ucraina senza riuscire a conquistare alcun singolare.
    In apertura di giornata, Jessica Bouzas ha lottato contro Marta Kostyuk, ma l’ucraina ha mostrato maggiore aggressività e consistenza nei momenti decisivi. Il primo set, equilibrato e intenso, si è deciso al tie-break dove Kostyuk ha fatto la differenza, per poi chiudere in controllo nella seconda frazione. Il punteggio finale, 7-6(3) 6-2, ha portato avanti l’Ucraina nella serie.A quel punto, le speranze spagnole erano tutte nelle mani di Paula Badosa, chiamata a superare Elina Svitolina per riequilibrare il confronto. Nonostante mesi di assenza dal circuito, la tennista di Begur ha dimostrato grande competitività, aggiudicandosi il primo set per 7-5 dopo scambi di altissimo livello. La reazione di Svitolina non si è fatta attendere: con ritmo incessante e pochissimi errori, l’ucraina ha dominato il secondo parziale per 6-2.
    Il terzo set è stato un’altalena di emozioni. Svitolina sembrava lanciata verso la vittoria con un vantaggio di 4-1, ma Badosa ha reagito con orgoglio e determinazione, riportandosi fino al 5-5 e procurandosi una palla break sul 30-40. Un dritto lungo della spagnola ha però vanificato l’occasione, lasciando via libera alla chiusura dell’ucraina per 7-5.Il prossimo appuntamento sarà importante per le nostre azzurre: Ucraina vs Italia , match in programma venerdì, con in palio un posto in finale nella Billie Jean King Cup 2025.
    Billie Jean King Cup 2025 – Quarti di finaleSpagna 🇪🇸 vs Ucraina 🇺🇦 → 0-2Marta Kostyuk 🇺🇦 b. Jessica Bouzas 🇪🇸 7-6(3) 6-2Elina Svitolina 🇺🇦 b. Paula Badosa 🇪🇸 5-7 6-2 7-5➡️ L’Ucraina 🇺🇦 vola in semifinale e sfiderà l’Italia 🇮🇹 venerdì. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: Quarti di Finale. Italia vs Cina 1-0. Incredibile rimonta di Elisabetta Cocciaretto che regala il primo punto alle azzurre. Ora in campo la Paolini (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Cocciaretto da urlo: rimonta importante e vittoria contro Yuan dopo quasi tre ore di battagliaUna maratona di 2 ore e 53 minuti, una partita di carattere e resistenza mentale che ha messo in risalto lo spirito indomabile di Elisabetta Cocciaretto. La marchigiana ha sconfitto la cinese Yue Yuan con il punteggio di 4-6 7-5 7-5, dopo essere stata a un passo dalla sconfitta, sotto 6-4 4-1 e 15-40. Con grande determinazione, ha annullato situazioni complicatissime e servito per restare in partita ben quattro volte, fino a ribaltare tutto con una vittoria che resterà impressa.
    Primo set: parte meglio YuanL’avvio di match vede la cinese più solida e concreta nei momenti chiave. Cocciaretto prova a spingere con il dritto, ma incappa in qualche errore di troppo. Yuan strappa il servizio nel momento decisivo e conquista il parziale per 6-4, approfittando anche di un doppio fallo dell’azzurra sul game finale.
    Secondo set: la rimonta prende formaLa partita sembra sfuggire di mano alla marchigiana: Yuan vola sul 5-2 ed è ad un passo dalla vittoria. È però qui che emerge la forza mentale di Cocciaretto, che con coraggio e colpi vincenti torna in partita. Aggancia la rivale sul 5-5 e, dopo un break decisivo, riesce a chiudere con un magnifico dritto lungolinea in corsa che sigla il 7-5. Il match si riapre, con l’inerzia che cambia lato.
    Terzo set: cuore e resistenza azzurraNella frazione decisiva la cinese riparte forte, si porta avanti 4 a 0, ma Elisabetta non cede. Ancora una volta, chiamata a servire per restare in partita, la marchigiana reagisce con grande lucidità e determinazione. Sul 5-5 trova il break che la porta a servire per il match: un rovescio incrociato stretto la lancia verso la vittoria, suggellata dall’errore di dritto di Yuan. Il punteggio finale è 7-5 e il boato liberatorio di Cocciaretto racconta meglio di qualsiasi parola il valore di questa rimonta.
    Una vittoria di forza, carattere e resistenza per Elisabetta Cocciaretto, capace di trasformare una partita segnata in un trionfo personale e tecnico. Una di quelle battaglie che possono cambiare la fiducia di un’intera stagione.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Quarti di Finale – Hard Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina11:00 🇮🇹 Italia – 🇨🇳 Cina 1‑0

    🇮🇹 Billie Jean King Cup
    Cemento LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: Quarti di Finale. Si parte con Italia vs Cina 0-0. Apre Elisabetta Cocciaretto vs Yuan

    L’Italia di BJK Cup (FITP)

    A dodici mesi dal trionfo di Malaga, l’Italia torna in campo per difendere il titolo di Billie Jean King Cup. L’esordio non sarà dei più semplici: le azzurre di capitan Tathiana Garbin affronteranno la Cina, squadra di casa e avversario insidioso, sostenuto dal proprio pubblico.
    “È una sfida che ci piace raccogliere – ha spiegato Garbin alla vigilia – perché sarà dura, ma anche stimolante. Abbiamo grande rispetto per le nostre avversarie, ma questa competizione ci regala sempre emozioni uniche e vogliamo goderci ogni momento insieme”.
    L’entusiasmo del gruppo è confermato anche da Jasmine Paolini, leader della formazione: “Rispetto a un anno fa non è cambiato nulla, siamo felici di stare insieme e di allenarci insieme. L’atmosfera di squadra è diversa rispetto ai tornei individuali, ma è qualcosa che mi piace molto. Contro la Cina sarà complicato, anche senza Qinwen Zheng che so essere sulla via del ritorno. Giocheremo con cuore e determinazione, consapevoli che ci aspettano tre incontri molto duri”.C’è anche una novità nel team azzurro: Tyra Caterina Grant. La giovane promessa, già protagonista quest’anno a Roma con una wild card, è al debutto assoluto in questa competizione. “È stupendo essere stata chiamata in squadra – ha dichiarato –. È la seconda volta che vengo in Cina e sarà speciale come la prima. L’anno scorso ho seguito la squadra da casa, oggi farne parte è davvero incredibile”.L’Italia campione del mondo si affida quindi alla sua coesione delle sue giocatrici per superare il primo ostacolo. La strada verso la conferma del titolo passa da una sfida ostica, ma le azzurre hanno dimostrato di avere la forza e lo spirito giusto per provarci ancora.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Quarti di Finale – Hard Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina11:00 🇮🇹 Italia – 🇨🇳 Cina 0‑0

    🇮🇹 Billie Jean King Cup
    Cemento LEGGI TUTTO

  • in

    Tyra Grant convocata per le Billie Jean King Cup Finals 2025. Ecco tutte le convocate italiane. L’Italia giocherà il 16 settembre

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008 – Foto FITP

    Tathiana Garbin, Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team, ha convocato Tyra Grant per le Billie Jean King Cup Finals by Gainbridge 2025, in programma dal 16 al 21 settembre sui campi della Shenzhen Bay Sports Centre Arena di Shenzhen (Cina).La 17enne romana — nata il 12 marzo 2008 — è alla prima convocazione assoluta con la Nazionale maggiore e farà questa prima esperienza in azzurro al fianco di: Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani, Jasmine Paolini.Nella giornata di ieri il Team Italia ha raggiunto Shenzhen e da oggi inizierà gli allenamenti in vista dell’esordio, in programma martedì 16 settembre
    Le parole di Tathiana Garbin“Tyra Grant, inserita per la prima volta nel gruppo azzurro in occasione di queste *Billie Jean King Cup Finals*, è una giovane atleta che ha già mostrato enormi potenzialità e importanti segnali di crescita.Crediamo sia fondamentale offrire una opportunità di tale prestigio anche alle nuove generazioni in quanto, il nostro compito principale, è garantire continuità al progetto tecnico della squadra e costruire un’eredità concreta per il futuro.Martina Trevisan sta proseguendo il percorso di recupero dopo un’operazione, e il rispetto dei tempi individuali è parte integrante della nostra visione.Scegliere non è mai facile ma queste ragazze, sia quelle che rappresenteranno l’Italia a Shenzhen sia quelle che faranno il tifo da lontano, sanno di essere tutte indispensabili all’interno di questo progetto.La forza del nostro gruppo nasce proprio dall’unione tra esperienza e futuro: è questo equilibrio che ci permette di guardare avanti con fiducia e ambizione.”
    Il cammino dell’ItaliaLe azzurre, campionesse in carica grazie al trionfo di Malaga 2024, esordiranno il 16 settembre alle ore 17:00 locali (*11:00 italiane*) contro la Cina.* In caso di vittoria, l’Italia tornerà in campo il 19 settembre (*ore 11:00 italiane*) contro Spagna o Ucraina.* La finale è in programma il 21 settembre.
    📺 Diretta live ed esclusiva su:SuperTennis TVSuperTennis PlusSuperTenniX LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup Finals 2025: diramata la lista delle convocate azzurre

    L’Italia ha vinto la scorsa edizione della Billie Jean King Cup – Foto Getty Images

    La Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team, Tathiana Garbin, ha diramato la lista delle giocatrici convocate per le Billie Jean King Cup Finals by Gainbridge 2025, in programma dal 16 al 21 settembre sui campi della Shenzhen Bay Sports Centre Arena di Shenzhen in Cina, che ha già ospitato le WTA Finals 2019.
    Il programma delle azzurreLe azzurre – campionesse in carica in virtù del successo centrato a Malaga lo scorso novembre – esordiranno il 16 settembre alle 17 ora di Shenzhen (le 11 del mattino in Italia) contro le padrone di casa della Cina. In caso di successo, l’Italia giocherà il 19 settembre, sempre alle 11, contro Spagna o Ucraina. La finale invece è prevista il 21 settembre, sempre alla stessa ora.
    Le convocateQuesto l’elenco, nel dettaglio, delle giocatrici a disposizione della Capitana azzurra (che comunicherà in seguito il nome della quinta convocata):– Lucia BRONZETTI– Elisabetta COCCIARETTO– Sara ERRANI– Jasmine PAOLINI
    Si ricorda che ogni formazione potrà sostituire un massimo di quattro giocatrici – precedentemente convocate – fino alle 11.00 (ora locale dell’Evento) del giorno precedente l’inizio della competizione.
    Copertura TVLe sfide delle Billie Jean King Cup Finals 2025 saranno trasmesse in diretta e in esclusiva in Italia su SuperTennis Tv – il canale televisivo in chiaro della Federazione Italiana Tennis e Padel –, su SuperTennis Plus (multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV) e sulla piattaforma digitale in streaming, SuperTenniX.
    Le parole della Capitana Tathiana GarbinTathiana Garbin, Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team: “Si avvicina sempre di più l’appuntamento con le Billie Jean King Cup Finals di Shenzhen. Dopo il meraviglioso successo dello scorso anno, non vediamo l’ora di tornare in campo per difendere il titolo, con la stessa passione, tenacia e attaccamento alla maglia azzurra che ci hanno sempre contraddistinte. Sappiamo che il compito non sarà facile: servirà massima concentrazione fin dal primo impegno, contro una Cina padrona di casa e assolutamente temibile. Per quanto riguarda le convocazioni, verranno integrate o modificate in base a quello che dirà il campo. Mancano ancora quasi due mesi e il quadro potrebbe evolversi, come sempre accade nel nostro sport. Ma una cosa è certa: indipendentemente da chi scenderà in campo, so che l’impegno sarà come sempre massimo. La mia è una squadra compatta, fatta di ragazze e atlete straordinarie, dove il concetto di singolo viene naturalmente dopo quello di gruppo”. LEGGI TUTTO