More stories

  • in

    Brasile: Dobriana Rabadzhieva in dubbio per le semifinali play off

    Di Redazione Tegola per il Sesi Bauru alla vigilia delle semifinali dei play off per il titolo brasiliano: gli esami clinici hanno evidenziato una lesione al menisco mediale del ginocchio destro per la schiacciatrice Dobriana Rabadzhieva, infortunatasi nel corso di Gara 3 dei quarti contro il Sesc RJ Flamengo. La disponibilità della giocatrice bulgara per la sfida con l’Itambé Minas è in forte dubbio: “La tratteremo intensamente questa settimana – spiega il dottor Carlos Eduardo Moraes Matos – per vedere se sarà in grado di giocare, posticipando l’intervento chirurgico a fine stagione“. “Dobbiamo aspettare – prosegue il medico – l’atleta ne è consapevole e si è detta interessata a provare questo trattamento. Se potrà giocare queste ultime partite ne sarà felice, ma lo sapremo soltanto verso la fine della settimana. Abbiamo già effettuato lo stesso tipo di trattamento sui giocatori di basket Larry Taylor e Alexey Borges, ma in questo caso non abbiamo gli stessi tempi a disposizione per il recupero“. Secondo altre fonti, segnatamente il giornalista Bruno Voloch, la stagione di Rabadzhieva sarebbe da considerarsi già finita. Il Sesi Bauru affronterà il Minas in Gara 1 delle semifinali sabato 27 marzo, mentre Gara 2 è prevista per lunedì 29. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Il Funvic Taubaté è l’ultima semifinalista

    BRASILE – Dopo la clamorosa rimonta subita in gara 2 il Funvic Taubaté non sbaglia in gara 3 e regola 3-0 il Montes Claros America nella decisiva gara 3 soffrendo solo nelle fasi iniziali del 2° set (10-13) poi l’inrgesso di Rapha per Bruno migliora la situazione e la partita fila via abbastanza liscia.
    Quarto di finale: Gara 3 (21 marzo)2° vs. 7°: EMS Taubaté Funvic – Montes Claros America Volei 3-0 (25-18, 25-21, 25-21) Serie: 2-1 (giocata in casa del Montes Claros per il divieto di eventi sportivi nello stato di San Paolo)Top Scorer: a seguire se pubblicato tabellino. MVP: Felipe Roque.
    Abbinamenti semifinali4° vs. 8°: Minas Tenis Clube – Volei UM Itapetininga2° vs. 3°: EMS Taubaté Funvic – Volei Renata Campinas

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa di Turchia: Fenerbache 2° semifinalista. 3-1 allo Ziraat di Medei nel big-match dei quartiArticolo successivoRussia: Kazan fa il primo passo verso la F6 LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Semifinali e finali si spostano nella bolla di Saquarema

    BRASILE – La CBV si è riunita ieri con i club ancora in corsa nella Superliga maschile e femminile per definire il futuro del campionato alla luce dell’aggravarsi della pandemia di coronavirus e della proibizione dello svolgimento di avvenimenti sportivi in diversi stati.La CBV ha nuovamente proposto di spostare tutto nel “Centro di Sviluppo” di Saquarema e questa volta i club hanno accettato.
    Il nuovo formato prevede che ad entrare per prime nella “bolla” di Saquarema saranno le donne con le semifinali che si svolgeranno il 26, il 28 e il 30 marzo (con gara 3 ovviamente disputata solo in caso di 1-1). I 2 team eliminati lasceranno il centro mentre la finale si giocherà il 2, il 4 ed eventualmente il 6 aprile.
    Terminato il campionato femminile entreranno in scena gli uomini con semifinali in programma il 7, 10 e 12 aprile (gara 3 eventuale) e finale il 14, 16 e 18 (eventuale) aprile.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Lorenne non basta, il Bauru vince 3-2 ed è l’ultima semifinalistaArticolo successivoSuperlega: Pillole quarti gara 3. Galassi senza macchia, Aboubacar ha preso la mira, Davyskiba arma in più LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Lorenne non basta, il Bauru vince 3-2 ed è l’ultima semifinalista

    Rahimova e compagne festeggiano

    BRASILE – Il Sesi Bauru è l’ultima semifinalista della Superliga femminile. Nella decisiva gara 3, giocata a campi invertiti rispetto a quanto stabilito dalla reg. season per causa della pandemia, Rahimova (MVP con 25 punti, il 50% di vinc. e il 33% di eff. in att.) e compagne hanno sconfitto al tie-break il Sesc RJ/Flamengo di coach Bernardinho nonostante l’uscita per infortunio di Rabadzhieva nel 3° set. Alle sconfitte non è bastata la grande prova dell’opposta Lorenne (30 punti col 49%di vinc. e il 30% di eff. in att., nonostante un calo nel tie-break).Il set decisivo resta in bilico sino al 7-7, poi 2 attacchi di Vanessa (7-9), un muro di Adenizia (7-10) ed un brutto errore di Amanda (7-11) scavano il break decisivo. Adenizia blinda il risultato con un muro (terzo personale nel tie-break) su Lorenne (8-12) e l’ace del 9-14 (secondo punto in battuta nel parziale per lei) mentre è Mara a mettere a terra l’ultimo punto.
    Quarto di finale: Gara 319 marzo5° vs. 4°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU 2-3 (27-25, 18-25, 22-25, 25-19, 10-15) (inversione di campo per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di San Paolo) Serie: 1-2Top Scorer: Lorenne Teixeira 30, Valquiria Dullius 15, Ana Cristina Souza 12, Juciely Silva 8, Juma Silva 7, Amanda Francisco 7; Rahimova 25, Adenizia Silva 16, Tifanny Abreu 13, Mara Leao 7, Rabadzhieva 7, Vanessa Janke 7. MVP: Rahimova.
    FormulaQuarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri.
    Programma semifinali (tutte le partite a Saquarema) (orari italiani)Gara 1 (26 marzo)ore 23.00 2° vs. 3°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – DENTIL PRAIA CLUBEore 1.30 del 27/3 1° vs. 4°: ITAMBE MINAS – SESI VOLEI BAURU
    Gara 2 (28 marzo)ore 23.00 3° vs. 2°: DENTIL PRAIA CLUBE – OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDEore 1.30 del 29/3 4° vs. 1°: SESI VOLEI BAURU – ITAMBE MINAS
    Eventuale gara 3 (30 marzo)ore 23.00 2° vs. 3°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – DENTIL PRAIA CLUBEore 1.30 del 31/3 1° vs. 4°: ITAMBE MINAS – SESI VOLEI BAURU LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Minas e Praia Clube in semifinale. Oggi la “bella” tra Sesc e Sesi

    Di Redazione Tre semifinaliste dei play off su quattro sono già note nella Superliga femminile brasiliana: dopo la qualificazione dell’Osasco, hanno tagliato il traguardo in due gare anche Itambé Minas e Dentil Praia Clube. La squadra di Nicola Negro non ha avuto problemi a ripetere anche a Brasilia il 3-0 dell’andata (25-13, 25-17, 25-16), grazie al ritorno da titolare di Danielle Cuttino e ai “soliti” 16 punti di Thaisa (6 muri). Il Praia, messo in difficoltà dal Barueri in Gara 1, stavolta si è imposto con un netto 3-0 (25-16, 25-13, 25-21) con una gran partita della MVP Claudinha in regia e di Brayelin Martinez (17 punti). L’unica serie ad andare a Gara 3 sarà quella tra Sesc RJ Flamengo e Sesi Bauru: i primi due incontri sono terminati con la vittoria della squadra in trasferta, e il Sesi ha risposto al Sesc imponendosi per 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) con 20 punti di Polina Rahimova. La sfida decisiva si giocherà questa sera ancora a Rio de Janeiro, vista l’indisponibilità del campo di Bauru per le restrizioni legate alla pandemia. La vincente troverà il Minas in semifinale, mentre dall’altra parte del tabellone si sfideranno Osasco e Dentil Praia Clube. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Stecca clamorosamente anche il Taubaté. Il Montes Claros porta la serie a gara 3

    BRASILE – Dopo l’incredibile eliminazione del Sada Cruzeiro stecca anche il Funvic Taubaté nella gara 2 dei quarti di finale. Bruninho (messo in panchina nel quarto e nel quinto set) e compagni, fallosi (45 errori punto) ed incapaci di essere efficaci in battuta e a muro vincono solo di misura i primi 2 set contro il Montes Claros America che anche ad un set dall’eliminazione continua a crederci e trascinato dall’opposto Lucas Borges (votato MVP) porta l’incontro al tie-break. Anche nel set decisivo il Funvic Taubaté continua a collezionare errori punto (ben 7) e quindi non riesce a scrollarsi di dosso gli avversari che alla fine ringraziano per l’errore in ricezione di Mauricio Borges (palla slash chiusa a rete che vale il 14-12) e l’ennesimo in battuta di Felipe Roque (15-13).Per decidere l’ultima semifinalista servirà dunque gara 3, la cui data e sede potrebbe subire variazioni visto il divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di San Paolo.
    Quarti di finaleRisultati gara 215 marzo5° vs. 4°: Apan/Eleva/Blumenau – Minas Tenis Clube 1-3 (21-25, 16-25, 26-24, 28-30) Serie: 0-2
    16 marzo6° vs. 3°: Azulim/Gabarito/Uberlandia – Volei Renata Campinas 2-3 (21-25, 25-19, 25-17, 23-25, 17-19) Serie: 0-2
    17 marzo1° vs. 8°: Sada Cruzeiro – Volei UM Itapetininga 2-3 (25-15, 25-18, 21-25, 23-25, 16-18) Serie: 0-2 (inversione di campo perché gli avvenimenti sportivi sono vietati nello stato di San Paolo a causa dell’aggravarsi della pandemia)
    18 marzo7° vs. 2°: Montes Claros America Volei – EMS Taubaté Funvic 3-2 (23-25, 23-25, 25-21, 27-25, 15-13) Serie: 1-1Top Scorer*: Lucas Borges 20; Douglas Souza 23. MVP: Lucas Borges.*dati forniti dalla telecronaca televisiva. Tabellino ufficiale non pubblicato, come per tutte le partite casalinghe del Montes Claros che essendo formazione di basso budget evidentemente non dispone nemmeno di uno scoutman.
    FormulaQuarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Praia Clube terza semifinalista, netto 3-0 al Barueri in gara 2

    Claudinha premiata MVP

    BRASILE – Dopo aver sofferto in gara 1 il Praia Clube vince facilmente gara 2 contro il giovane Barueri di Zé Roberto ed è la terza semifinalista della Superliga femminile.Domani si conoscerà l’ultima semifinalista con gara 3 tra Sesc RJ/Flamengo e Bauru, che ha perso il vantaggio del fattore campo conquistato in reg. season. A causa della proibizione di disputare eventi sportivi nello stato di San Paolo il match si svolgerà infatti a Rio de Janeiro.
    Quarti di finaleRisultati e programma gara 2 (orari italiani)14 marzo2° vs. 7°: OSASCO SÃO CRISTOVÃO SAUDE – CURITIBA VÔLEI 3-1 (25-21, 16-25, 25-18, 25-19) Serie: 2-0 (inversione di campo per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di Paranà)
    15 marzo5° vs. 4°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) Serie: 1-1
    17 marzo8° vs. 1°: BRASILIA VOLEI – ITAMBE MINAS 0-3 (13-25, 17-25, 16-25) (giocata in casa del Minas per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nel distretto federale) Serie: 0-2
    18 marzo3° vs. 6°: DENTIL PRAIA CLUBE – SAO PAULO FC/BARUERI 3-0 (25-16, 25-13, 25-21) Serie: 2-0Top Scorer: Brayelin Martinez 17, Fé Garay 14, Ana Carolina Silva “Carol” 10, Jineiry Martinez 8, Michelle Pavao 8; Diana Duarte 9, Karina Barbosa 8, Kisy Cesario 6, Lorena Viezel 5. MVP: Claudia Bueno “Claudinha”.
    Programma gara 3 (orario italiano)19 marzoore 23.00 5° vs. 4°: SESC RJ/FLAMENGO – SESI VOLEI BAURU (inversione di campo per divieto di svolgimento di avvenimenti sportivi nello stato di San Paolo)
    FormulaQuarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Incredibile! L’Itapetininga elimina il Sada Cruzeiro, da 0-2 a 3-2 in gara 2!

    Coach Peu premia Renan come MVP

    BRASILE – Si è materializzata pochi minuti fa una delle più grosse sorprese della storia del volley degli ultimi 25 anni. Il Sada Cruzeiro, dominatore della reg. season e più in generale dell’ultimo decennio, è uscito ai quarti di finale in sole 2 partite eliminato dall’Itapetininga che in gara 2 è riuscito nell’impresa di rimontare dopo i primi 2 set persi nettamente. Protagonisti dell’incredibile rimonta sono stati l’esperto opposto Renan (in Italia ha giocato a Ravenna e Monza e più recentemente e con meno fortuna a Castellana Grotte), MVP con 25 punti, il 51% in att. e 2 muri ed il 19enne schiacciatore Adriano Xavier, uno dei pochi talenti under 20 emersi in questa superlega; per lui 14 punti (10 dal 3° set in poi) col 48% in att. e 1 ace.Il Sada Cruzeiro paga dazio soprattutto per il flop al servizio nel tie-break (0 ace e 6 errori) e per lo scarso momento di forma di Alan (solo 11 punti per l’opposto della nazionale reduce da infortunio).
    IL TIE BREAKCon Alan sottotono Mendez schiera il cubano Lopez per la prima volta da opposto nella serie mentre in banda agiscono Conte e Rodriguinho. L’Itapetininga fa il primo break con Renan dopo difesa su Conte (2-4), risponde Conte a muro murando Renan (4-4). Grazie al muro di Carisio su Conte (5-7), l’Itapetininga cambia campo sul +2 (6-8), ma poi incassa il muro di Isac su Renan (8-8) ed il contrattacco di Lopez (9-8). Il turno di battuta di Adriano frutta però la palla slash chiusa a rete da Thales (10-11) ed il muro di Guiga su Lopez (10-12). Il cubano si rifà con 2 punti consecutivi (12-12), ma poi è murato dal neoentrato Raphael Marcarini (12-14). Otavio porta il set ai vantaggi con un primo tempo ed un muro su Renan: 14-14. Lopez ha per 2 volte il contrattacco del sorpasso, ma prima spara out (15-16) e poi viene murato da Carisio (16-17). Il quinto match point è quello buono: Isac non chiude e Adriano è bravissimo a trovare il mani e out della vittoria su una palla complicata (16-18).
    Johan contro il muro di Isac
    Quarti di finaleRisultati e programma gara 2 (orari italiani)15 marzo5° vs. 4°: Apan/Eleva/Blumenau – Minas Tenis Clube 1-3 (21-25, 16-25, 26-24, 28-30) Serie: 0-2
    16 marzo6° vs. 3°: Azulim/Gabarito/Uberlandia – Volei Renata Campinas 2-3 (21-25, 25-19, 25-17, 23-25, 17-19) Serie: 0-2
    17 marzo1° vs. 8°: Sada Cruzeiro – Volei UM Itapetininga 2-3 (25-15, 25-18, 21-25, 23-25, 16-18) Serie: 0-2 (inversione di campo perché gli avvenimenti sportivi sono vietati nello stato di San Paolo a causa dell’aggravarsi della pandemia)Top Scorer: Facundo Conte 22, Miguel Lopez 21, Isac Santos 17, Alan Souza 11, Otavio Pinto 8, Fernando Kreling “Cachopa” 1; Renan Buiatti 25, Adriano Xavier 14, Guilherme Emina “Guiga” 11, Thales Falcao 8, Johan Marengoni 7, Eduardo Carisio 3, Raphael Marcarini 1. MVP: Renan Buiatti.
    18 marzoore 20.30 7° vs. 2°: Montes Claros America Volei – EMS Taubaté Funvic (serie: 0-1)
    FormulaQuarti, semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO