More stories

  • in

    Campionato Mineiro: Finale tra Sada Cruzeiro e Minas, ma i campioni in carica hanno rischiato l’eliminazione

    La gioia del Sada Cruzeiro

    BELO HORIZONTE – Disputate nella notte italiana le semifinali del campionato mineiro maschile.Nella prima il favoritissimo Sada Cruzeiro, per 2 volte in svantaggio nei set, ha rischiato un’incredibile sconfitta contro l’Uberlandia salvandosi solo 16-14 al 5° set (ace di Lopez) dopo essere stato sotto anche 12-13. 35 punti per l’opposto della nazionale Alan.Nella seconda il Minas ha vinto più agevolmente contro il Montes Claros.

    Risultati semfinali (16 ottobre)Sada Cruzeiro – Uberlandia/Gabarito 3-2 (21-25, 25-21, 25-27, 25-22, 16-14)Minas – America/Montes Claros 3-0 (25-18, 25-23, 25-17)

    Programma finali (17 ottobre)ore 17.00* 3°-4° posto: Uberlandia/Gabarito – America/Montes Clarosore 19.00* 1°-2° posto: Sada Cruzeiro – Minas

    *orario locale, per l’orario italiano aggiungere 5 ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Paulista: Impresa del Campinas nella finale di andata. 3-2 al Taubaté con 4 match point annullati

    Vissotto e compagni vincono la finale di andata

    Campionato Paulista: Finale: AndataVolei Renata Campinas – Funvic Taubaté 3-2 (26-24, 22-25, 19-25, 25-20, 23-21)Formazioni inizialiRenata Campinas: Demian Gonzalez (P), Leandro Vissotto (O), Bruno Temponi (S), Gabriel Vaccari (S), Michel Saraiva (C), Lucas Barreto (C), Bruno Bello (L).Funvic Taubaté: Raphael Vieira De Oliveira (P), Gabriel Candido (O), Joao Rafael (S), Mauricio Borges (S), Lucas Saatkamp (C), Mauricio Souza (C), Thales Hoss (L).

    CAMPINAS – Dopo una fase a girone e due semifinali senza emozioni il pathos non è mancato nella finale di andata del campionato paulista maschile. Alla fine è arrivato anche il risultato a sorpresa con il clamoroso successo del Renata Campinas che trascinato dai 29 punti di Leandro Vissotto (affiancato dall’emergente schiacciatore Vaccari) ha battuto 3-2 il Funvic Taubaté (0 set persi nelle 6 partite precedenti), una delle due corazzate dell’imminente Superliga.

    La finale di ritorno è in programma a campi invertiti (si gioca comunque a porte chiuse e senza inversione di campo né alla fine di ogni set né a metà tie-break) il 16 ottobre alle 21.30 locali (le 2.30 del 17 in Italia). In caso di vittoria del Funvic Taubaté con qualunque punteggio si andrà al Super Set ai 25 punti.

    Al via qualche sorpresa nella formazione ospite con Weber che lascia in panchina Bruno (uscito dalla quarantena dopo aver contratto il coronavirus, ma con pochi allenamenti effettuati), il nazionale Douglas Souza (ma Joao Rafael e Mauricio Borges saranno i migliori degli ospiti) e Felipe Roque (che poi rimpiazzerà Gabriel Candido sull’8-6 del 2° set).

    Il primo allungo interessante del primo set è del Funvic con 2 ace di Gabriel Candido (16-18), ma il Renata rientra (21-21) e dopo l’errore in battuta di Gabriel Candido (24-24) ribalta il set col muro di Vaccari su Mauricio Souza (25-24) e l’attacco out di Gabriel Candido (26-24).
    L’opposto regala anche l’8-6 del 2° set e viene sostituito da Felipe Roque. Il parziale è nuovamente combattuto sino al 20-20 quando sale in cattedra l’ex-Sora Joao Rafel: difesa di piede e contrattacco (20-22), altro contrattacco (20-23) e poi ancora a segno per il 21-24 e il 22-25.

    Rapha e Lucas, unico in campo con la mascherina
    Il Funvic sembra finalmente prendere il sopravvento come nelle aspettative della vigilia (9-14) e chiude tranquillamente il terzo set sul 19-25.
    Non ci sta però la formazione di casa che parte forte (7-3) e resiste a tutti i tentativi di rientro del Funvic. Si rivede in campo anche Bruno (doppio cambio con Gabriel Candido), ma Vissotto trascina i suoi e Michel chiude sul 25-20.
    Il primo doppio vantaggio del tie-break lo firma Mauricio Borges (6-8) che sempre in contrattacco mette a terra anche il 7-10. Joao Rafael (21 punti) conserva il vantaggio (10-13), ma l’errore in ricezione di Mauricio Borges regala a Vaccari la palla del 12-13. Felipe Roque (12-14) e Vissotto vanno a segno (13-14), poi sul potente servizio di Vaccari il libero della nazionale Thales Hoss non tiene e Michel non sbaglia lo slash: 14-14. Vissotto annulla altri due match point (16-16) mentre Felipe Roque si fa murare da Barreto: 17-16. Il Funvic salva 5 match point (21-21), ma poi Vissotto mette anche l’ultimo punto dopo una difesa su Mauricio Borges: 23-21. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sesi Bauru è la prima finalista del campionato paulista

    Di Redazione
    Il Sesi Bauru approda alla finale del campionato paulista femminile: anche in Gara 2 della semifinale contro il Pinheiros la squadra di Anderson Rodrigues si è imposta con un netto 3-0 (25-15, 25-21, 25-20), medesimo risultato della prima sfida. Una vittoria netta per Dani Lins e compagne, che hanno trovato in Polina Rahimova una finalizzatrice inarrestabile e per la prima volta hanno schierato dall’inizio il libero Brenda Castillo. Ora il Sesi attende in finale la vincente della sfida tra Osasco e Barueri: all’andata l’Osasco ha avuto la meglio per 3-0, stasera la gara di ritorno.
    Unica brutta notizia per il Bauru è la diagnosi dell’infortunata Mayhara: la centrale ha subito una lesione del legamento crociato del ginocchio e sarà costretta ad operarsi, saltando probabilmente gran parte della stagione. Allo stesso infortunio è andata incontro anche Natinha, libero del Sesc RJ Flamengo, anche lei attesa purtroppo da un lungo stop.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Bruno positivo al coronavirus

    BRASILE – Bruno, palleggiatore dell’EMS/Taubaté, è risultato positivo al coronavirus. La positività è stata confermato ieri sera dalla società di San Paolo, un’ora prima della gara con il Volley Renata, che decideva il primo posto nella classifica del Campionato paulista.Secondo la nota ufficiale del Taubaté il resto del gruppo squadra è stato testato risultando tutto negativo. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Sesi Bauru, Osasco e Barueri vincono all’esordio

    Foto Facebook Osasco Voleibol Clube

    Di Redazione
    Prima giornata in Brasile per il campionato paulista femminile, senza sorprese di rilievo. Il Barueri campione in carica non ha problemi a regolare in tre set il Valinhos (25-17, 25-17, 25-16) per la soddisfazione di Zé Roberto: “La nostra squadra si è comportata bene in tutti i fondamentali: sistema difensivo, contrattacco… Insomma, da questa prima partita siamo usciti felici. Una felicità dovuta principalmente al ritorno in campo, anche se l’assenza del pubblico rende tutto più strano“.
    Nelle altre gare, il Sesi Bauru ha qualche difficoltà in più contro il Pinheiros, superato per 3-1 (25-18, 24-26, 25-22, 25-22) grazie ai 18 punti di Tifanny; l’allenatore Anderson Rodrigues non può ancora contare su Brenda Castillo e non schiera neppure Polina Rahimova. L’Osasco passeggia invece contro il modesto Sao Caetano in tre set (25-14, 25-11, 25-9) impiegando le riserve per buona parte dell’incontro.
    Nel weekend le “grandi” si scambieranno le avversarie: l’Osasco affronterà il Pinheiros, il Barueri affronterà il Sao Caetano e il Sesi Bauru se la vedrà con il Valinhos. Martedì 29 settembre invece il primo big match, tra Sesi Bauru e Osasco.
    (fonte: Web Volei, Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Mayhara ko

    A1 F.: 2. giornata andata @ Sedi varieSet 27@17:00

    2^ GIORNATA ANDATA 27 settembre 2020 Unet E-Work Busto Arsizio – Imoco Volley Conegliano Igor Gorgonzola Novara – Zanetti Bergamo Savino Del Bene Scandicci – Bartoccini Fortinfissi Perugia VBC èpiù Casalmaggiore – Delta Despar Trentino[…] LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio morbido per il Funvic Taubaté nel campionato paulista

    Di Redazione
    Debutto più che agevole per il Funvic Taubaté nel campionato paulista, la prima competizione ufficiale a prendere il via in Brasile. La squadra di Bruno Rezende, vincitrice delle ultime 6 edizioni del trofeo, ha esordito con un secco 3-0 (25-13, 25-15, 25-16) ai danni del Guarulhos. Nessun problema per il nuovo tecnico Javier Weber, che ha potuto schierare il sestetto base, scegliendo come opposto Gabriel Candido che ha vinto il ballottaggio con Felipe Roque.
    “Poter giocare di nuovo dopo più di sei mesi – ha commentato Bruno – è già una bellissima sensazione. È un po’ strano giocare senza tifosi, ma per ora ci adattiamo. Per essere un debutto, la nostra prestazione è stata buona: siamo riusciti a mantenere un ritmo costante, difendendo con molta efficacia. Bisogna fare i complimenti alla squadra, tutti coloro che erano in campo hanno dato il massimo“.
    Nell’altra partita in programma, il Volei Renata ha battuto per 3-1 (25-15, 22-25, 25-13, 25-17) l’UM Itapetininga, con 16 punti di Leandro Vissotto. Proprio l’Itapetininga sarà il prossimo avversario del Taubaté nella sfida del 23 settembre.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley mercato, tutte le news dall’estero

    Mentre il volley mercato in Italia è fermo, con l’inizio della nuova stagione, all’estero è ancora tutto in corso. Di seguito troverete una tabella con tutte le ultime novità, del volley mercato maschile, dei maggiori campionati e nazionali estere: dal Giappone, dalla Francia, dal Brasile, dalla Romania, dalla Turchia, dalla Grecia, dalla Thailandia, dalla Taipei Cinesi e dall’Inghilterra. Ecco i dettagli.

    Volley mercato – Tabella mercato maschile
    FRANCIA – Dalla Francia arriva la notizia che il Tours deve rinunciare al suo nuovo opposto brasiliano. Renan Buiatti ha risolto il suo contratto a causa di un infortunio che lo costringerà ad operarsi al piede sinistro e al suo posto potrebbe arrivare Artur Udrys, l’opposto bielorusso che la scorsa stagione era al Varsavia.
    INGHILTERRA – Dal Regno Unito arriva la notizia che lo schiacciatore brasiliano Renan de Paula Ribeiro sarà un nuovo giocatore dell’IBB Polonia London. Lo schiacciatore sarà tesserato con il club inglese per i preliminari di Champions League.
    GRECIA – La neopromossa Filippos Veroias ha acquistato dall’Iraklis lo schiacciatore Eduardo Matheus Rodrigues.
    BRASILE – Il palleggiatore Ramon Halfeld lascia Lavras per andare al Ribeirao Preto.

    ROMANIA – Nuovi acquisti per il CSM Galati: arrivano lo schiacciatore serbo Mihajlo Stankovic ed il centrale delle Bahamas Eugene Stuart. LEGGI TUTTO