More stories

  • in

    Al via il campionato brasiliano con le star Agatha-Duda e Ana Patricia-Rebecca

    Di Redazione
    La CBV ha definito le liste d’ingresso per la prima tappa del circuito brasiliano Open, che assegnerà il titolo nazionale. Il campionato femminile si aprirà dal 17 al 20 settembre, quello maschile dal 24 al 27, in entrambi i casi sulla sabbia del centro federale Saquarema. I tornei, organizzati con la formula delle Pool da 4 squadre per un totale di 16 coppie per gender, saranno disputati a porte chiuse e trasmessi integralmente in streaming (le finali andranno anche in diretta tv).
    Di altissimo livello il roster dei partecipanti, che comprende tutti i principali beacher del paese: nel torneo femminile ci saranno Agatha-Duda e Ana Patricia-Rebecca, rispettivamente numero 3 e 4 del ranking mondiale, e altre stelle come Talita o Barbara Seixas. Al via anche la leggenda della nazionale indoor Paula Pequeno, in coppia con Taiana Lima. Nel maschile troviamo tra gli altri Alison-Alvaro Filho (numero 3 nel ranking mondiale), Evandro-Bruno Schmidt (numero 4) e Andre-George (numero 10).
    Le successive tappe sono previste, per il circuito femminile, dal 15 al 18 ottobre sempre a Saquarema, dal 5 all’8 novembre e dal 2 al 6 dicembre in sedi da definire; per il maschile, dal 22 al 25 ottobre, dal 12 al 15 novembre e dal 16 al 20 dicembre.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Sheilla Castro saluta il Minas. Prossima direzione Russia?

    Foto Facebook Sheilla Castro

    Di Redazione
    Dopo mesi di silenzio e di incertezza sul futuro della forte ed esperta schiacciatrice brasiliana Sheilla Castro, finalmente qualcosa si muove. La stessa giocatrice verdeoro, tramite i suoi canali social, ha fatto sapere che per la prossima stagione non indosserà più la maglia dell’Itambé/Minas.
    Come si può leggere nel post riportato, Sheilla ha deciso di non rinnovare con la formazione di coach Nicola Negro. La 37enne di Belo Horizonte non si è sbottonata sulla sua prossima destinazione, ma tra gli addetti ai lavori c’è chi la dà in partenza per la Russia con destinazione Lokomotiv Kaliningrad.

    Oi gente! Muitas pessoas perguntando se fico ou não no Minas, há algumas semanas já. Eu não vou renovar. Agradeço ao…
    Pubblicato da Sheilla Castro su Lunedì 17 agosto 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: la lista delle squadre ammesse alla Superliga femminile

    Di Redazione
    La CBV, la Confederazione brasiliana, ha comunicato oggi la lista delle squadre che parteciperanno alla prossima edizione della Superliga femminile. Tutte le formazioni che hanno presentato domanda di iscrizione sono state regolarmente ammesse: ci sarà dunque anche il Curitiba, che nelle ultime settimane era stato al centro di numerose polemiche per le denunce di mancati pagamenti (ma anche di minacce e insulti razzisti) da parte di alcune atlete, tra cui il libero Aninha.
    Le altre 11 squadre iscritte al massimo campionato brasiliano sono Sesi Bauru, Brasilia, Fluminense, Itambé Minas, Osasco, Pinheiros, Dentil Praia Clube, Sesc RJ Flamengo, Barueri, São Caetano e la novità São José dos Pinhais. Confermate ufficialmente anche tutte le iscrizioni al campionato maschile, che vedrà regolarmente ai nastri di partenza il Ribeirão.
    (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: La CBV annuncia le 24 partecipanti alla Superliga. Nel maschile in extremis c’è anche il Ribeirao Preto

    BRASILE – La CBV ha annunciato le 24 squadre (12 femminili e 12 maschili) iscritte alla Superliga.Nel maschile, un po’ a sorpresa, c’è anche il Ribeirao Preto che in extremis è riuscito a mettere insieme il budget per la prossima stagione.

    Le 12 squadre femminili: Sesi Vôlei Bauru, Brasília Vôlei (neopromossa), Curitiba Vôlei, Fluminense, Itambé/Minas, Osasco/Audax/São Cristóvão Saúde, Pinheiros, Dentil/Praia Clube, São José dos Pinhais (ripescata), Sesc RJ Flamengo, São Paulo/Barueri, São Caetano (ripescata).

    Le 12 squadre maschili: Apan/Eleva/Blumenau, Minas Tênis Clube, Vôlei UM Itapetininga, Montes Claros América Vôlei, Caramuru Vôlei (ripescata), Sada Cruzeiro, EMS Taubaté Funvic, Sesi-SP, Azulim/Gabarito/Uberlândia (neopromossa), Vedacit Vôlei Guarulhos (neopromossa), Pacaembu Ribeirão, Vôlei Renata. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, la Superliga è al completo: a sorpresa si iscrive anche il Ribeirão

    Di Redazione
    Dopo tante tribolazioni, alla fine la Superliga brasiliana maschile vedrà ai nastri di partenza tutte le sue partecipanti. Non soltanto Funvic Taubaté e America Montes Claros, che hanno saldato entro i termini stabiliti i rispettivi debiti con i giocatori (Vissotto e Kachel), ma anche il Ribeirão avrebbe confermato la sua presenza, secondo quanto riportato dal portale Web Volei.
    Il ritiro della squadra dello stato di San Paolo era dato quasi per scontato, un po’ per la crisi economica che ha colpito l’intero movimento del volley in Brasile, un po’ per la partenza di Lipe, presidente e deus ex machina della squadra, che il prossimo anno giocherà in Giappone. A quanto pare invece, all’ultimo momento, gli sponsor hanno garantito il budget minimo per la terza partecipazione al massimo campionato nazionale, conquistato con la promozione del 2018. La rosa, comunque, è tutta da costruire: l’unica certezza dovrebbe essere la conferma dell’allenatore Marcos Pacheco.
    La Superliga 2020-2021 vedrà dunque al via Taubaté, Sada Cruzeiro, Sesi SP, Volei Renata, Fiat Minas, Blumenau, Itapetininga, America Montes Claros, Ponta Grossa, Guarulhos, Uberlandia e appunto Ribeirão; niente da fare per l’Anapolis, che sarebbe stato ripescato in caso di rinuncia di quest’ultima.
    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Murilo Radke cerca squadra senza fretta e si gode la paternità

    Foto Instagram Murilo Radke

    Di Redazione
    Non ci sono ancora certezze sul futuro di Murilo Radke, palleggiatore brasiliano che ha disputato la scorsa stagione con la maglia della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Anche perché nelle ultime settimane il regista ha avuto impegni più importanti del mercato: lo scorso 24 giugno è nata la figlia Lara e, come confessa Murilo a Melhor do Volei, da allora la paternità è stata per lui una priorità assoluta. “Questo è il momento della gioia e dell’apprendimento, una nuova esperienza ogni giorno. Lara e mia moglie Mariana stanno bene, grazie al cielo; adesso devo solo divertirmi a seguire la sua crescita“.

    Il palleggiatore non esclude di tornare a giocare in Brasile: “Con una figlia piccola, potrebbe essere una buona scelta. Tutte le strade sono aperte, ma spero di definire le cose nelle prossime settimane. Mi sto tenendo in forma con gli attrezzi che ho a casa e, anche dopo l’arrivo di Lara, riesco comunque ad avere tempo per allenarmi“.
    La compagna di Murilo aveva lasciato l’Italia già prima della sospensione del campionato di Superlega per proseguire la sua gravidanza in sicurezza, nel periodo in cui il nostro paese era tra i più colpiti dal coronavirus.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Presentata la fusione tra Sesc RJ e Flamengo

    BRASILE – Con una conferenza stampa di 1 ora è stata presentata quest’oggi la fusione tra Sesc RJ e Flamengo. Il Sesc RJ porta in dote coach Bernardinho, una storia di successi e buona parte delle giocatrici in rosa la scorsa stagione (per il mercato si veda la tabella del mercato estero femminile); il Flamengo porta i suoi colori sociali che saranno adottati nella divisa e la sua numerosa tifoseria della sua polisportiva.Il team spera di poter giocare al Maracanazinho.

    Coletiva Vôlei SESC RJ/Flamengo #FlaVôlei https://t.co/lDsY6eS5gR

    — Flamengo (@Flamengo) July 17, 2020

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le news di giornata da Romania, Grecia, Francia, Brasile, Turchia, Spagna e Portogallo LEGGI TUTTO

  • in

    Tristezza per favore vai via: il Flamengo scompare di nuovo

    Di Redazione
    Non c’è pace per il Flamengo: la gloriosa squadra rubronegra, una delle polisportive più famose del mondo, sicuramente la squadra che vanta il maggior numero di iscritti attivi (circa 35mila) e di tifosi affiliati (oltre 25 milioni), ha perso la sua squadra femminile di pallavolo che pure lo scorso anno era riuscita a riconquistare la massima serie brasiliana dove mancava da più di dieci anni.
    Nel Fla lo scorso anno giocava anche l’italiana Valeria Papa che è da poco rientrata in Italia e l’anno prossimo giocherà a Roma nell’Acqua & Sapone.
    Che la situazione economica della divisione volley femminile del Flamengo fosse problematica si sapeva. I dirigenti avevano anche tentato in qualche modo di coinvolgere il SESC Rio de Janeiro, altra squadra alle prese con problemi organizzativi e strutturali, ma non c’è stato niente da fare. La Superliga brasiliana stamattina ha preso atto della rinuncia del Flamengo (nella foto la festa dopo l’ultima vittoria dello scorso campionato che era valsa la salvezza sul campo), assente alla riunione organizzazione per la costituzione del nuovo campionato brasiliano femminile di massima serie.
    Anche il Valinhos, la prima squadra che aveva diritto di essere ripescata (undicesimo e retrocesso in Superliga B) ha deciso di rinunciare. Nel massimo campionato a questo punto si conferma il São Caetano do Sul, ultimo classificato dello scorso torneo e retrocesso sul campo. Nel massimo campionato mancherà anche l’Itajaí, secondo classificato della Superliga B. Ma non si trova la sostituta: la squadra paulista del Bradesco ha rinunciato a alla promozione d’ufficio mentre quella paranaense del São José dos Pinhais ha chiesto tempo per confermare la sua partecipazione sulla base dell’impegno di alcuni sponsor.
    Il Brasilia Volei, primo classificato nel torneo di Superliga B, aveva invece già confermato la sua partecipazione. Al momento la Superliga si trova con undici iscritte e una squadra da confermare ma con tre squadre dello scorso anno scomparse dal campionato.
    (Fonte: Superliga / CBV) LEGGI TUTTO