More stories

  • in

    La mappa dei prossimi impegni dei giallorossi: ecco il calendario rimodulato

    Si torna in campo lunedì 28 dicembre a Verona per l’ultima gara del 2020. Intanto si accorcia la strada al termine della Regular Season che – come avvenne  24 anni fa – si chiuderà nel mese di febbraio. 
    Ridisegnato il calendario di questo fine 2020 e inizio 2021 per i giallorossi, che dopo il match interno contro Padova dello scorso 20 dicembre non sosterranno partite ufficiali fino a lunedì 28, data in cui all’AGSM Forum sfideranno Verona nella quinta giornata di ritorno. Sarà l’ultima gara dell’anno solare per Saitta e compagni che poi apriranno il 2021 in casa contro Ravenna il prossimo 3 gennaio.
    Ecco la mappa dei prossimi impegni di Regular Season:
    Verona – Vibo, posticipo della 5ª di ritorno – lunedì 28 dicembre ore 18 all’AGSM Forum, con diretta Eleven Sports.
    Vibo – Ravenna, 6ª di ritorno domenica 3 gennaio 2021 ore 17 al PalaMaiata, con diretta Eleven Sports.
    Piacenza – Vibo, 7ª di ritorno – domenica 10 gennaio 2021 ore 18 al PalaBanca, con diretta Eleven Sports.
    Vibo – Milano, recupero della 3ª di ritorno – giovedì 14 gennaio ore 19 al PalaMaiata, diretta Eleven Sports.
    Monza – Vibo, 8 ª di ritorno – martedì 19 gennaio ore 18 all’Arena di Monza, con diretta Eleven Sports.
    Vibo – Trento, 9ª di ritorno – domenica 24 gennaio ore 18 al PalaMaiata, con diretta Eleven Sports.
    Cisterna – Vibo, 10ª di ritorno – domenica 7 febbraio ore 18 al Palasport di Cisterna, con diretta Eleven Sport.
    Vibo – Civitanova, 11ª di ritorno – domenica 14 febbraio ore 18 al PalaMaiata, con diretta Eleven Sports.
    In totale sono otto le gare che mancano alla fine della Regular Season per la Tonno Callipo di cui quattro si disputeranno nel giro dei prossimi 18 giorni.
    Insomma un tour de force a cui la formazione di coach Baldovin arriva già temprata avendo dovuto affrontare con spirito di adattamento e forza mentale gli imprevisti dettati dal Covid 19 da cui sono scaturiti periodi di stop forzato oppure di intensa attività. Il diktat per la squadra giallorossa resta quello di focalizzare l’attenzione su ogni singolo match, volta per  volta, ad iniziare proprio da Verona: impegno ravvicinato che ha costretto i giallorossi a proseguire la preparazione anche nel periodo natalizio.
    Sul piano tecnico finora è stato disputato un campionato denso di soddisfazioni per Saitta e compagni che non vogliono ovviamente fermarsi sul più bello né gettare alle ortiche i risultati già ottenuti. L’intento è continuare sulla scia di risultati a dir poco eccezionali che collocano meritatamente la ‘portacolori’ del volley calabrese in terza posizione in classifica (con 28 punti) alle spalle di Perugia e Civitanova, come mai era accaduto nei suoi precedenti tredici tornei di Superlega.
    Di seguito ripercorriamo gli impegni da qui al 14 gennaio dando uno sguardo all’epilogo delle gare di andata.
    Contro Verona si giocò nel turno infrasettimanale del 14 ottobre: quel mercoledì al PalaMaiata la Tonno Callipo fece tris di vittorie in sette giorni, dopo quelle conquistate a Milano e Padova, al termine di 2 ore e 10 minuti di aspra contesa. I calabresi vinto il primo set (25-22) subirono poi la rimonta della squadra di coach Stoytchev (23-25 e 20-25). Nel quarto parziale i padroni di casa trascinati da Rossard (20 punti) e Chinenyeze (15) pareggiarono i conti (25-17). Ricco di pathos il tie break: dopo la parità a 11 fu l’opposto brasiliano Abouba ad operare il sorpasso con due punti consecutivi (13-11). Quindi l’ace del sorprendente Chakravorti ed un errore in attacco di Boyer (che non fa più parte della rosa scaligera assieme a Kimerov) decidono set (15-11) ed incontro a favore della Callipo.
    Il 2021 avrà inizio al PalaMaiata con il match contro la Consar Ravenna. All’andata una rimonta al tie break che rimarrà per certi versi epica per i colori giallorossi dopo una maratona durata 2 ore e 22 minuti. Sotto 14-10, la Callipo riemerse con carattere e autorevolezza ottenendo il poker di vittorie consecutive. Ravenna vince il primo set (25-23) ma poi si arrese ai calabresi nei successivi due set (23-25 e 21-25). I romagnoli trovarono la parità vincendo il quarto set (25-19) e si decise tutto al tie break (15-17) in quella che era la sesta giornata di Superlega. A spaccare il quinto set ci pensò super-Dirlic al servizio, ma non si smentì il nazionale francese Rossard autore di 25 punti e migliore prestazione stagionale, ben supportato anche dallo schiacciatore Defalco (15 punti) decisivo nei finali di set. La Callipo vinse 3-2.
    Il 10 gennaio sarà la volta della trasferta di Piacenza salvo che le problematiche legate al Covid, che stanno riguardando in questi giorni la squadra di Bernardi, non determineranno variazioni. All’andata al PalaMaiata, sotto le telecamere di RaiSport, fu un super Grozer (ben 30 punti finali) a trascinare i titolati piacentini alla vittoria per 3-1. Avanti 2-0 Piacenza (19-25 e 20-25), la Callipo reagì vincendo il terzo set (25-23), ma nel quarto gioco la formazione ospite la chiuse con forza vincendo 25-19. A proposito di Grozer a fine novembre ha riportato un infortunio alla caviglia (per questo è assente da allora) e poco dopo è stato colpito anche dal Covid. Proprio a causa del virus Piacenza si è vista rinviare la gara di domenica 27 dicembre con Civitanova.
    Infine giovedì 14 gennaio (ore 19) la Lega Pallavolo ha fissato il recupero della terza giornata di ritorno contro Milano, che non si disputò lo scorso 13 dicembre a causa della positività di più di tre atleti della squadra lombarda. All’andata era il 7 ottobre e la Callipo era reduce dalle prime due sconfitte del campionato con Perugia e Modena. A parere di molti quella vittoria segnò il primo spartiacque dell’ottimo torneo che da lì ebbe inizio per la squadra di Baldovin. Si ammirò una Callipo arrembante e determinata all’Allianz Cloud, come non lo era mai stata nelle due gare precedenti pur avendo lasciato intravedere ampi margini di miglioramento. Alla fine ben quattro giocatori giallorossi in doppia cifra: Abouba (19), Rossard (18), Chinenyeze (15) e Defalco (14). La Callipo vinto il primo set (19-25) ha poi subìto la reazione di Milano (25-23). Nel terzo set, decisivo, si apprezzò una qualità che diventerà un tratto distintivo della Callipo ovvero la tenacia e la voglia di non mollare mai. Così sotto 23-19 la Callipo recuperò fino al 23-22. Milano giocò perfino due set-point annullati dai calabresi che operano il contro break e vinsero 27-25. Il quarto set legittima la vittoria dei calabresi sempre avanti nel punteggio ed abili a respingere gli attacchi di Milano, chiudendola 25-20 e col 3-1 finale.
    CURIOSITA’: 
    Per trovare la chiusura della stagione regolare di Superlega nel mese di febbraio bisogna andare a ritroso fino al campionato 1995-96 ovvero riavvolgere il nastro di ben 24 anni. In quel torneo l’ultima giornata si giocò il 25 febbraio. Ed ancora indietro fino alla stagione 1976-77 quando il campionato era diviso in 4 gironi da nove squadre e la stagione regolare si chiuse nel mese di dicembre.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com

     
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, come cambia il calendario dei cucinieri. Ecco i prossimi impegni

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Ridisegnato il calendario di fine 2020 e inizio 2021 per i biancorossi, che nel fine settimana del 19 e 20 dicembre non sosterranno match ufficiali. La mappa dei prossimi impegni di Regular Season della Cucine Lube Civitanova.
    Lube – Monza della 4ª di ritorno è stata rinviata al 21 gennaio 2021, ore 18 all’Eurosuole Forum, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia.
    Perugia – Lube della 10ª di andata sarà recuperata mercoledì 23 dicembre 2020, ore 18 al Pala Barton, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia.
    Lube – Piacenza della 5ª di ritorno è stata anticipata di un’ora. Pertanto la gara si giocherà domenica 27 dicembre, ore 17 all’Eurosuole Forum, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia.
    Padova – Lube della 6ª di ritorno è stata anticipata di un giorno, a sabato 2 gennaio 2021, ore 18 alla Kioene Arena, con diretta RAI Sport e Radio Arancia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley, capitan Agnellini: “È un campionato tutto da scoprire”

    Foto ufficio stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Pubblicati ieri i calendari provvisori della serie B Maschile. Il Valtrompia Volley, inserito nel girone C, inizierà il proprio cammino sabato 7 novembre in trasferta a Caselle contro il Dual Volley.
    Coach Baldi: “Le squadre del girone sono per lo più squadre che non conosciamo salvo qualcuna che già abbiamo incontrato la scorsa stagione, affrontiamole una partita alla volta cercando di prepararci bene nella pre-season e lavorando tanto in palestra“.
    Capitan Agnellini: “Ho sempre pensato che il calendario non sia così fondamentale perchè le squadre vanno prima o poi affrontate tutte.. È un campionato tutto da scoprire, ci sono tante squadre che non conosciamo come ad esempio il Dossobuono con cui esordiremo in trasferta. All’esordio casalingo la seconda giornata incontreremo Mantova che è sicuramente una delle favorite per la vittoria del campionato. Ci saranno tante sfide impegnative e x farci valere l’unica strada è il lavoro duro in palestra. La squadra e la società hanno tanta voglia di fare, poi sarà il campo a dare il responso, noi vogliamo fare bene e ci auguriamo di poter avere il nostro pubblico a tifarci al PalaLupo!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Chromavis Abo subito derby provinciale con l’Esperia

    Di Redazione
    Sarà subito un derby a tenere a battesimo la nuova avventura della Chromavis Abo nel suo quarto campionato di B1 femminile (girone B). Oggi (giovedì) la Fipav ha reso noto i calendari dei campionati nazionali di serie B, definendo il mosaico degli impegni delle neroverdi cremasche allenate da Dino Guadalupi. L’esordio è fissato per sabato 7 novembre, quando alle 20,30 Porzio e compagne saranno di scena a Cremona con la sfida tutta provinciale contro l’Esperia nella prima giornata di campionato. Otto giorni dopo (domenica 15 novembre), invece, scoccherà l’ora dell’esordio casalingo al PalaCoim ricevendo la visita delle bergamasche della Don Colleoni con fischio d’inizio alle 17,30, nuovo orario (anziché le 18) di tutti i match interni della Chromavis Abo.
    Scorrendo il calendario, un’altra data da circoletto rosso è quella di sabato 19 dicembre, giorno dell’altro derby provinciale, questa volta a domicilio della Csv-Ra.Ma. Ostiano (ore 20,45) nella settima giornata che per tutti chiuderà il calendario di impegni dell’anno solare. Dopo la sosta natalizia, tour de force per Offanengo che tra i vari avversari sfiderà Costa Volpino (10 gennaio al PalaCoim), Albese (24 gennaio a Offanengo) e Lecco in trasferta (30 gennaio), ossia tre “big” di un girone di alto livello.
    Ovviamente, dopo il giro di boa si riprenderà con il derby con l’Esperia, questa volta al PalaCoim (14 febbraio), prima delle due sfide provinciali questa volta casalinghe per Offanengo, che il 28 marzo riceverà la visita di Ostiano dopo aver affrontato otto giorni prima la lunga trasferta sarda di Palau. Poi via via tutto il resto, con la chiusura il primo maggio alle 21 (orario comune delle ultime due giornate per garantire la contemporaneità degli incontri) al PalaCoim contro Lecco.
    “Commentare un calendario oggi –le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è difficile perché tutti gli organici si sono rinnovati. Iniziamo subito con il derby a casa degli amici di Cremona ed è una partenza suggestiva. Sfideremo una formazione che ha lavorato molto bene sul mercato, ma noi ci faremo trovare pronti. Per tutti c’è tanta voglia di iniziare, farlo in una sfida importante per la pallavolo cremonese e in un territorio tra i più colpiti dal Covid-19 assume un significato simbolico di rilievo. Speriamo di ripartire tutti in tranquillità e auspichiamo che il campionato si possa disputare con una minima presenza di pubblico, pur nel rispetto di tutte le normative anti-Coronavirus”.
    Il cammino della Chromavis Abo (B1 femminile girone B)
    Girone d’andata:
    Prima giornata (7 novembre 2020 ore 20,30): Esperia Cremona-Chromavis AboSeconda giornata (15 novembre 2020 ore 17,30): Chromavis Abo-Don ColleoniTerza giornata (21 novembre 2020 ore 21): Polisportiva Coop Novate-Chromavis AboQuarta giornata (29 novembre 2020 ore 17,30): Chromavis Abo-Chorus Lemen AlmennoQuinta giornata (6 dicembre 2020 ore 17,30): Progetto Volley Orago-Chromavis AboSesta giornata (13 dicembre 2020 ore 17,30): Chromavis Abo-Capo d’Orso PalauSettima giornata (19 dicembre 2020 ore 20,45): Csv-Ra.Ma. Ostiano-Chromavis AboOttava giornata (10 gennaio 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Cbl Costa VolpinoNona giornata (16 gennaio 2021 ore 20,30): Visette Settimo Milanese-Chromavis AboDecima giornata (24 gennaio 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Tecnoteam AlbeseUndicesima giornata (30 gennaio 2021 ore 18): Acciaitubi Picco Lecco-Chromavis Abo
    Girone di ritorno:
    Prima giornata (14 febbraio 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Esperia CremonaSeconda giornata (20 febbraio 2021 ore 21): Don Colleoni-Chromavis AboTerza giornata (28 febbraio 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Polisportiva Coop NovateQuarta giornata (6 marzo 2021 ore 21): Chorus Lemen Almenno-Chromavis AboQuinta giornata (14 marzo 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Progetto Volley OragoSesta giornata (20 marzo 2021 ore 15): Capo d’Orso Palau-Chromavis AboSettima giornata (28 marzo 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. OstianoOttava giornata (10 aprile 2021 ore 21): Cbl Costa Volpino-Chromavis AboNona giornata (18 aprile 2021 ore 17,30): Chromavis Abo-Visette Settimo MilaneseDecima giornata (24 aprile 2021 ore 21): Tecnoteam Albese-Chromavis AboUndicesima giornata (1 maggio 2021 ore 21): Chromavis Abo-Acciaitubi Picco Lecco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Aubay Siena inizierà in casa il 18 ottobre contro Cantù, prima trasferta a Cuneo

    Si comincia il 18 ottobre e la Emma Villas Aubay Siena giocherà in casa la sua prima giornata di campionato contro Cantù. La prima trasferta del campionato sarà invece a Cuneo, contro una delle società che ha investito maggiormente sul mercato riuscendo a realizzare colpi molto importanti.
    “Sono contento, mi sembra un buon calendario – commenta il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini –. Poi come sempre ogni calendario fa storia a sé. Nella prossima stagione non immagino partite semplici, qualunque avversaria sarà temibile e difficile da affrontare. Sarà bello cominciare in casa, anche se il fattore campo all’inizio della stagione sarà un’incognita. Partiremo con un match comunque arduo contro un team esperto come Cantù. Giocheremo immediatamente contro il nostro ex Romolo Mariano. Subito dopo avremo la trasferta a Cuneo, contro una società che non nasconde tutte le sue velleità di fare molto bene nella prossima stagione. Posso quindi dire che già la prima trasferta sarà molto insidiosa. Seguirà l’impegno casalingo contro Lagonegro, squadra di qualità nella quale militano tra gli altri Fabroni, Tiurin e Spadavecchia. Con la trasferta contro Ortona, altra compagine temibile, chiuderemo un primo miniciclo di quattro partite che saranno certamente significative”.
    Alla quinta giornata la Emma Villas Aubay Siena ospiterà Brescia, poi ci sarà la trasferta a Mondovì e successivamente i match casalinghi contro Taranto e Bergamo, a cui seguirà la trasferta in Puglia a Castellana Grotte. Il calendario prevede poi la sfida poco prima di Natale contro Reggio Emilia al PalaEstra, mentre il 27 dicembre i biancoblu giocheranno il derby toscano in trasferta a Santa Croce sull’Arno. La prima giornata di ritorno, che vedrà Siena impegnata a Cantù, è in programma il 3 gennaio.
    Mechini commenta ancora il calendario: “Anche la parte centrale non è semplice. Brescia e Mondovì sono società di livello, e successivamente avremo un filotto molto significativo. A fine novembre ospiteremo Taranto, che a mio avviso sarà la squadra da battere nel prossimo campionato dopo avere portato a termine molte operazioni importanti di mercato. In rapida successione giocheremo anche contro Bergamo e a Castellana Grotte, altre due sicure protagoniste del torneo. A quel punto della stagione mi auguro che le partite potranno giocarsi davanti ad un pubblico che possa essere presente nei palazzetti. A fine novembre le squadre saranno ormai rodate, gli esiti degli incontri saranno significativi. Chiuderemo poi il girone – prosegue il diesse Mechini – contro Reggio Emilia e poi a Santa Croce. A quel punto saremo nel pieno del periodo natalizio, dovremo essere bravi a rimanere concentrati sugli impegni del campo e al lavoro da fare in palestra anche in un periodo di festività”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario del Girone Blu di Serie A3

    Di Redazione
    Sono ufficiali e pubblicati sul sito Legavolley.it i calendari di Regular Season della Serie A Credem Banca.
    Dal link diretto o dal banner in home page è possibile accedere ai file (word, pdf, excel) con gli impegni agonistici delle 48 squadre di SuperLega, Serie A2 e Serie A3. A seguire il calendario sarà visualizzabile anche dai menù a tendina del sito di Lega.
    Nelle prossime settimane saranno fissati gli appuntamenti televisivi e le singole variazioni di giorno e orario richieste dalla pianificazione della stagione.
    Girone Blu
    Giornata 1Andata 18 Ottobre 2020Videx Grottazzolina – Avimecc ModicaMaury’s Com Cavi Tuscania – Gestioni&Soluzioni SabaudiaRoma Volley Club – Normanna Aversa AcademyPallavolo Franco Tigano Palmi – SBV GalatinaAurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Aci CastelloPineto Volley – Gis Ottaviano
    Giornata 2Andata 25 Ottobre 2020Gis Ottaviano – Aurispa Libellula LecceGestioni&Soluzioni Sabaudia – Pineto VolleyAvimecc Modica – Roma Volley ClubSistemia LCT Aci Castello – Videx GrottazzolinaNormanna Aversa Academy – Pallavolo Franco Tigano PalmiSBV Galatina – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Giornata 3Andata 1 Novembre 2020Videx Grottazzolina – Maury’s Com Cavi TuscaniaRoma Volley Club – Sistemia LCT Aci CastelloPallavolo Franco Tigano Palmi – Gestioni&Soluzioni SabaudiaNormanna Aversa Academy – Gis OttavianoPineto Volley – Aurispa Libellula LecceSBV Galatina – Avimecc Modica
    Giornata 4Andata 8 Novembre 2020Maury’s Com Cavi Tuscania – Pineto VolleyGis Ottaviano – Videx GrottazzolinaAurispa Libellula Lecce – Roma Volley ClubGestioni&Soluzioni Sabaudia – SBV GalatinaAvimecc Modica – Normanna Aversa AcademySistemia LCT Aci Castello – Pallavolo Franco Tigano Palmi
    Giornata 5Andata 15 Novembre 2020Videx Grottazzolina – Aurispa Libellula LecceRoma Volley Club – Pineto VolleyPallavolo Franco Tigano Palmi – Maury’s Com Cavi TuscaniaAvimecc Modica – Gestioni&Soluzioni SabaudiaNormanna Aversa Academy – Sistemia LCT Aci CastelloSBV Galatina – Gis Ottaviano
    Giornata 6Andata 22 Novembre 2020Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc ModicaRoma Volley Club – Videx GrottazzolinaGis Ottaviano – Gestioni&Soluzioni SabaudiaAurispa Libellula Lecce – Pallavolo Franco Tigano PalmiSistemia LCT Aci Castello – SBV GalatinaPineto Volley – Normanna Aversa Academy
    Giornata 7Andata 29 Novembre 2020Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula LeccePallavolo Franco Tigano Palmi – Pineto VolleyGestioni&Soluzioni Sabaudia – Sistemia LCT Aci CastelloAvimecc Modica – Gis OttavianoNormanna Aversa Academy – Videx GrottazzolinaSBV Galatina – Roma Volley Club
    Giornata 8Andata 6 Dicembre 2020Videx Grottazzolina – Gestioni&Soluzioni SabaudiaRoma Volley Club – Gis OttavianoPallavolo Franco Tigano Palmi – Avimecc ModicaAurispa Libellula Lecce – Normanna Aversa AcademySistemia LCT Aci Castello – Maury’s Com Cavi TuscaniaPineto Volley – SBV Galatina
    Giornata 9Andata 13 Dicembre 2020Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano PalmiMaury’s Com Cavi Tuscania – Roma Volley ClubGis Ottaviano – Sistemia LCT Aci CastelloGestioni&Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula LecceAvimecc Modica – Pineto VolleySBV Galatina – Normanna Aversa Academy
    Giornata 10Andata 20 Dicembre 2020Roma Volley Club – Pallavolo Franco Tigano PalmiGis Ottaviano – Maury’s Com Cavi TuscaniaAvimecc Modica – Aurispa Libellula LecceNormanna Aversa Academy – Gestioni&Soluzioni SabaudiaPineto Volley – Sistemia LCT Aci CastelloSBV Galatina – Videx Grottazzolina
    Giornata 11Andata 27 Dicembre 2020Videx Grottazzolina – Pineto VolleyMaury’s Com Cavi Tuscania – Normanna Aversa AcademyPallavolo Franco Tigano Palmi – Gis OttavianoAurispa Libellula Lecce – SBV GalatinaGestioni&Soluzioni Sabaudia – Roma Volley ClubSistemia LCT Aci Castello – Avimecc Modica
    Giornata 12Ritorno 10 Gennaio 2021Avimecc Modica – Videx GrottazzolinaGestioni&Soluzioni Sabaudia – Maury’s Com Cavi TuscaniaNormanna Aversa Academy – Roma Volley ClubSBV Galatina – Pallavolo Franco Tigano PalmiSistemia LCT Aci Castello – Aurispa Libellula LecceGis Ottaviano – Pineto Volley
    Giornata 13Ritorno 17 Gennaio 2021Aurispa Libellula Lecce – Gis OttavianoPineto Volley – Gestioni&Soluzioni SabaudiaRoma Volley Club – Avimecc ModicaVidex Grottazzolina – Sistemia LCT Aci CastelloPallavolo Franco Tigano Palmi – Normanna Aversa AcademyMaury’s Com Cavi Tuscania – SBV Galatina
    Giornata 14Ritorno 24 Gennaio 2021Maury’s Com Cavi Tuscania – Videx GrottazzolinaSistemia LCT Aci Castello – Roma Volley ClubGestioni&Soluzioni Sabaudia – Pallavolo Franco Tigano PalmiGis Ottaviano – Normanna Aversa AcademyAurispa Libellula Lecce – Pineto VolleyAvimecc Modica – SBV Galatina
    Giornata 15Ritorno 7 Febbraio 2021Pineto Volley – Maury’s Com Cavi TuscaniaVidex Grottazzolina – Gis OttavianoRoma Volley Club – Aurispa Libellula LecceSBV Galatina – Gestioni&Soluzioni SabaudiaNormanna Aversa Academy – Avimecc ModicaPallavolo Franco Tigano Palmi – Sistemia LCT Aci Castello
    Giornata 16Ritorno 14 Febbraio 2021Aurispa Libellula Lecce – Videx GrottazzolinaPineto Volley – Roma Volley ClubMaury’s Com Cavi Tuscania – Pallavolo Franco Tigano PalmiGestioni&Soluzioni Sabaudia – Avimecc ModicaSistemia LCT Aci Castello – Normanna Aversa AcademyGis Ottaviano – SBV Galatina
    Giornata 17Ritorno 21 Febbraio 2021Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi TuscaniaVidex Grottazzolina – Roma Volley ClubGestioni&Soluzioni Sabaudia – Gis OttavianoPallavolo Franco Tigano Palmi – Aurispa Libellula LecceSBV Galatina – Sistemia LCT Aci CastelloNormanna Aversa Academy – Pineto Volley
    Giornata 18Ritorno 28 Febbraio 2021Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi TuscaniaPineto Volley – Pallavolo Franco Tigano PalmiSistemia LCT Aci Castello – Gestioni&Soluzioni SabaudiaGis Ottaviano – Avimecc ModicaVidex Grottazzolina – Normanna Aversa AcademyRoma Volley Club – SBV Galatina
    Giornata 19Ritorno 7 Marzo 2021Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Videx GrottazzolinaGis Ottaviano – Roma Volley ClubAvimecc Modica – Pallavolo Franco Tigano PalmiNormanna Aversa Academy – Aurispa Libellula LecceMaury’s Com Cavi Tuscania – Sistemia LCT Aci CastelloSBV Galatina – Pineto Volley
    Giornata 20Ritorno 14 Marzo 2021Pallavolo Franco Tigano Palmi – Videx GrottazzolinaRoma Volley Club – Maury’s Com Cavi TuscaniaSistemia LCT Aci Castello – Gis OttavianoAurispa Libellula Lecce – Gestioni&Soluzioni SabaudiaPineto Volley – Avimecc ModicaNormanna Aversa Academy – SBV Galatina
    Giornata 21Ritorno 21 Marzo 2021Pallavolo Franco Tigano Palmi – Roma Volley ClubMaury’s Com Cavi Tuscania – Gis OttavianoAurispa Libellula Lecce – Avimecc ModicaGestioni&Soluzioni Sabaudia – Normanna Aversa AcademySistemia LCT Aci Castello – Pineto VolleyVidex Grottazzolina – SBV Galatina
    Giornata 22Ritorno 28 Marzo 2021Pineto Volley – Videx GrottazzolinaNormanna Aversa Academy – Maury’s Com Cavi TuscaniaGis Ottaviano – Pallavolo Franco Tigano PalmiSBV Galatina – Aurispa Libellula LecceRoma Volley Club – Gestioni&Soluzioni SabaudiaAvimecc Modica – Sistemia LCT Aci Castello
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO