More stories

  • in

    Classifica WTA Italiane: +66 per Camilla Rosatello che è ad un passo dalla top 200

    Parlando di scarti per le quali AO– stefanini e brancaccio sono tranquille e possono comprare il biglietto, insieme a trevisan che usufruirà del ranking protetto– la rosatello non scatta piu nulla e deve solo puntellare la classifica mentre ambrosio e grant difendono a novembre rispettivamente finale e vittoria di un 50k e sono a rischio– gran progresso di jessica pieri in questa annata, ma ha bisogno di un grandissimo risultato per conquistarsi l AO– La pedone, la fossa e la zantedeschi hanno affrontato un annata negativa chi piu chi meno ( la zantedeschi è progredita ma non si è mai dimostrata costante); fossa e zantedeschi potrebbero partecipare all AO in doppio ma non credo che ne valga la pena– da dietro finalmente si muove qualcosa lentamente (pieri, pigato, spiteri, abbagnato, ruggeri, urgesi, basiletti e paganetti) LEGGI TUTTO

  • in

    Errani, che peccato! Sconfitta al tie-break a Stoccarda dopo quasi tre ore di battaglia. Brancaccio eliminata a Rouen, Rosatello si ferma agli ottavi

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    Che beffa per Sara Errani nel primo turno del torneo WTA 500 di Stoccarda. La 37enne di Massa Lombarda, n.152 del ranking, ripescata in tabellone come lucky loser ha ceduto per 7-5 4-6 7-6(5) alla polacca Magdalena Frech, n.28 WTA, dopo quasi tre ore e un quarto di lotta durissima.Nel terzo e decisivo set, Frech è partita determinata con un turno di servizio immacolato. Ma Errani ha risposto alla sua maniera, con una smorzata di diritto imprendibile (1-1) e poi ha messo la freccia brekkando la sua avversaria nel terzo gioco (2-1). A suon di micidiali accelerazioni e palle-corte, la romagnola ha cancellato due opportunità per il contro-break alla polacca, confermando il vantaggio (3-1).Frech è rimasta in scia (3-2) e nel terzo game non ha sfruttato due palle per il contro-break, con Errani che ha mantenuto le distanze (4-2). Nell’ottavo gioco, però, Magdalena è riuscita a riaprire il discorso strappando la battuta a Sara alla seconda chance (4-4). La polacca ha provato ad essere più aggressiva prendendo la rete appena possibile, arrivando al sorpasso (5-4), ma la romagnola non ha mollato (5-5). Frech ha recuperato da 0-40 nell’undicesimo gioco, ma poi ha messo lunghi due rovesci di fila cedendo un’altra volta il servizio (6-5). Sara però le ha restituito immediatamente il favore, addirittura a zero (6-6).È stato quindi il tie-break a decidere la sfida. Il primo allungo è stato dell’azzurra che d’esperienza è salita sul 5-2. Con un buon doppio turno di servizio, la polacca si è rifatta sotto (5-4) e poi ha vinto entrambi i punti con Sara alla battuta. Proprio in questo frangente, con l’unico drop-shot sbagliato dell’incontro, Errani ha concesso il match-point a Frech (6-5), che ha completato l’opera grazie a un errore dell’italiana, il cui rovescio in cross è terminato in corridoio (7-5).Sarà dunque Frech l’avversaria d’esordio della statunitense Jessica Pegula, n.3 del ranking mondiale.WTA Stuttgart Magdalena Frech747 Sara Errani566 Vincitore: Frech ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 2*-2 2*-3 2-4* 2-5* 3*-5 4*-5 5-5* 6-5*6-6 → 7-6Sara Errani 0-15 0-30 0-405-6 → 6-6Magdalena Frech 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Sara Errani 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4Magdalena Frech 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Sara Errani 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Magdalena Frech 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Magdalena Frech 15-0 15-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 3-5Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A6-5 → 7-5Magdalena Frech 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Sara Errani 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Magdalena Frech 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 4-2Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Brancaccio eliminata a Rouen, Rosatello si ferma agli ottaviGiornata non positiva per le altre azzurre impegnate nei tornei WTA. A Rouen, in Francia, Nuria Brancaccio è stata eliminata al primo turno del WTA 250. L’azzurra, ripescata a pochi minuti dall’ingresso in campo come lucky loser nel torneo che si gioca sulla terra battuta indoor transalpina, ha ceduto alla nipponica Moyuka Uchijima, testa di serie numero 5, che si è imposta in rimonta per 3-6 6-2 6-1 in un’ora e 47 minuti di gioco.
    WTA Rouen Moyuka Uchijima [5]366 Nuria Brancaccio621 Vincitore: Uchijima ServizioSvolgimentoSet 3Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-0 → 5-1Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Nuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Nuria Brancaccio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Nuria Brancaccio 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Nuria Brancaccio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Nuria Brancaccio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nuria Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Moyuka Uchijima 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Moyuka Uchijima 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Nuria Brancaccio 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Nello stesso torneo si è fermata al secondo turno (ottavi) la corsa di Camilla Rosatello. La 29enne di Saluzzo, n.288 WTA, promossa dalle qualificazioni, dopo il bel successo in due set all’esordio contro la statunitense Parks, n.53 del ranking e sesta favorita del seeding (terza vittoria in un main draw WTA in carriera), è stata battuta per 6-0 6-4, in un’ora e venti minuti di gioco, dalla rumena Elena-Gabriela Ruse, n.90 WTA.La 27enne di Bucarest aveva vinto in due set senza storia l’unico precedente con la piemontese, disputato al turno decisivo delle qualificazioni del WTA di Palermo nel 2021. Le premesse non sono state le migliori per Camilla, che ha incassato un “bagel” (6-0) nel primo set nonostante tutti i primi cinque giochi si siano decisi ai vantaggi. La differenza l’ha fatta il fatto che la rumena ha trasformato tre palle-break su sei mentre la piemontese non ha sfruttato nessuna delle due occasioni offertele dalla sua avversaria.Rosatello ha lottato con maggiore efficacia nel secondo set, ma un break decisivo nel settimo game ha segnato le sorti della partita, con Ruse che ha chiuso 6-4 al quarto match point.
    WTA Rouen Elena-Gabriela Ruse• 0660 Camilla Rosatello0040 Vincitore: Ruse ServizioSvolgimentoSet 3Elena-Gabriela RuseServizioSvolgimentoSet 2Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-0 → 5-0Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 4-0Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla Rosatello sorprende a Rouen: Parks eliminata in due set

    Camilla Rosatello nella foto

    Camilla Rosatello ha firmato una delle vittorie più significative della sua carriera nel primo turno del WTA 250 di Rouen, torneo recentemente promosso alla categoria superiore che si sta disputando sulla terra rossa del “Kindarena Sports Complex” nel capoluogo della Normandia.
    La 29enne di Saluzzo, numero 288 del ranking WTA e proveniente dalle qualificazioni, ha sconfitto con autorità la statunitense Alycia Parks, numero 53 del mondo e sesta testa di serie, con il punteggio di 6-2, 6-3 in un match che l’ha vista dominare dall’inizio alla fine. Si trattava del primo confronto diretto tra le due giocatrici.
    Nel primo set, l’azzurra ha preso immediatamente il controllo della partita, piazzando i break decisivi nel terzo e nel quinto game. Sul 4-1 a suo favore, Rosatello ha mostrato grande solidità mentale annullando ben quattro palle break prima di chiudere la frazione per 6-2.Il secondo set ha seguito un copione simile, con la piemontese che ha ottenuto il break in apertura. Nonostante la reazione della Parks, che ha creato difficoltà nel secondo e nel sesto game procurandosi due palle break (entrambe annullate dall’italiana), Rosatello ha mantenuto la calma e ha chiuso l’incontro con un altro break nel nono gioco, conquistando il parziale per 6-3.
    Per la tennista italiana si tratta della settima partecipazione a un tabellone principale del circuito maggiore, dopo Rabat 2024 (sconfitta al secondo turno), Monastir (fuori all’esordio), Palermo (eliminata al secondo turno) e Roma (out al primo turno) nel 2023, oltre a Roma e Strasburgo nel 2018 (battuta in entrambi i casi all’esordio).Al secondo turno, Camilla Rosatello affronterà la rumena Elena-Gabriela Ruse, attualmente numero 90 del ranking mondiale. La 27enne di Bucarest rappresenterà un nuovo test impegnativo per la piemontese, che però arriva a questo appuntamento con la fiducia di aver sconfitto una giocatrice di livello superiore.
    WTA Rouen Camilla Rosatello0660 Alycia Parks [6]0230 Vincitore: Rosatello ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Alycia Parks 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Alycia Parks 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Alycia Parks 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Alycia Parks 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Camilla Rosatello5-2 → 6-2Alycia Parks 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1Alycia Parks 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Alycia Parks 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Monastir: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Due azzurre al via

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    WTA 250 Monastir – Tabellone Principale – hard(1) Elise Mertens vs Anastasia Zakharova Lesia Tsurenko vs Eva Lys Rebeka Masarova vs QualifierQualifier vs (6) Greet Minnen
    (3) Diane Parry vs (WC) Chiraz Bechri Qualifier vs Suzan Lamens (WC) Priska Nugroho vs Mai Hontama Qualifier vs (5) Jaqueline Cristian
    (7) Lucia Bronzetti vs Dalma Galfi Ann Li vs (WC) Kristina Mladenovic Alycia Parks vs Yuriko Miyazaki Qualifier vs (4) Nadia Podoroska
    (8) Anna Blinkova vs Sara Sorribes Tormo Mayar Sherif vs Jana Fett Rebecca Sramkova vs QualifierMarina Bassols Ribera vs (2) Clara Burel

    WTA 250 Monastir – Tabellone Principale – hard(1) Elsa Jacquemot vs (WC) Chahd Tourkhani Sophie Chang vs (7) Oksana Selekhmeteva
    (2) Yuliia Starodubtseva vs Amandine Hesse Marina Melnikova vs (9) Aliona Falei
    (3) Zeynep Sonmez vs Magali Kempen (WC) Nour Sahnoun vs (8) Elena Pridankina
    (4) Maria Timofeeva vs Camilla Rosatello Martyna Kubka vs (11) Alina Korneeva
    (5) Sonay Kartal vs (WC) Ranim Rassil Ayla Aksu vs (12) Mariam Bolkvadze
    (6) Antonia Ruzic vs Jacqueline Cabaj Awad (WC) Lina Soussi vs (10) Jodie Burrage

    Center Court – ore 16:00(1) Elsa Jacquemot vs Chahd Tourkhani Inizio 16:00(2) Yuliia Starodubtseva vs Amandine Hesse (3) Zeynep Sonmez vs Magali Kempen (4) Maria Timofeeva vs Camilla Rosatello
    Court 1 – ore 16:00Sophie Chang vs (7) Oksana Selekhmeteva Inizio 16:00Lina Soussi vs (10) Jodie Burrage Nour Sahnoun vs (8) Elena Pridankina (5) Sonay Kartal vs Ranim Rassil
    Court 2 – ore 16:00Marina Melnikova vs (9) Aliona Falei Inizio 16:00(6) Antonia Ruzic vs Jacqueline Cabaj Awad Martyna Kubka vs (11) Alina Korneeva Ayla Aksu vs (12) Mariam Bolkvadze LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa di Camilla Rosatello al WTA 250 di Rabat: elimina la testa di serie n.1 Yue Yuan dopo aver annullato nel primo set ben 12 set point

    Camilla Rosatello nella foto

    Camilla Rosatello, attualmente numero 294 del ranking WTA, ha ottenuto la vittoria più prestigiosa della sua carriera al WTA 250 di Rabat. L’azzurra ha eliminato la testa di serie numero 1 e 36a nel ranking, Yue Yuan, con il punteggio di 7-6(7), 1-6, 6-4 dopo oltre due ore e mezza di battaglia.Il primo set è stato un susseguirsi di emozioni e colpi di scena, con Rosatello che ha annullato ben 12 set point prima di imporsi al tie-break per 9-7. La cinese ha reagito con determinazione nel secondo parziale, dominando per 6-1 grazie a un tennis più aggressivo e incisivo.Nella terza frazione Camilla Rosatello è ripartita con la giusta concentrazione, ha stretto i denti e dopo una serie di break reciproci ha trovato colpi e coraggio nel decimo gioco affrontato al servizio. Ha chiuso con un meritato 6-4, mulinando diritti e servizi di ottima fattura salendo negli ottavi dove troverà la russa Rakhimova. Non c’era modo migliore per festeggiare l’ingresso nel main draw del Roland Garros in doppio a fianco di Angelica Moratelli. Al termine un po’ di commozione per Camilla che è corsa ad abbracciare il coach e fidanzato Francesco Bessire e l’amica e collega palermitana Dalila Spiteri.
    La freddezza nei momenti cruciali ha premiato l’azzurra, capace di sfruttare 5 palle break su 8, contro le 7 su 16 della sua avversaria.
    WTA Rabat Yue Yuan [1]664 Camilla Rosatello716 Vincitore: Rosatello ServizioSvolgimentoSet 3Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Yue Yuan 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-0 → 4-1Yue Yuan 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 2*-3 3-3* 3-4* 4*-4 5*-4 6-4* 6-5* 6*-6 6*-7 7-7* 7-8*6-6 → 6-7Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6Yue Yuan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Yue Yuan 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Atp 250 Ginevra: Cobolli supera Karatsev e vola al secondo turno. Wta 250 Rabat 2024 – Cocciaretto avanza, Brancaccio lotta ma cede a Wang

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Flavio Cobolli ha esordito con una vittoria convincente nel torneo ATP 250 di Ginevra, superando in due set il russo Aslan Karatsev, numero 82 del ranking mondiale, con il punteggio di 7-5 6-1. Il romano si è imposto grazie a un gioco solido e a una maggiore efficacia al servizio rispetto all’avversario.Nonostante un inizio di match in salita, con Karatsev che ha ottenuto il break nel terzo gioco, Cobolli è riuscito a recuperare il break di svantaggio e a portarsi anche sul 5-2. Karatsev ha dimostrato tenacia, annullando ben cinque set point nel decimo gioco, ma Cobolli non si è fatto scoraggiare e ha trovato un altro break decisivo nel dodicesimo gioco, chiudendo il primo set sul 7-5.
    Nel secondo parziale, l’azzurro ha dominato il gioco, volando subito sul 4-0 grazie a due break ottenuti nel secondo e nel quarto gioco. Karatsev non è riuscito a reagire e Cobolli ha chiuso agevolmente il set con il punteggio di 6-1.Grazie a questa vittoria, Cobolli si prepara ad affrontare una sfida stimolante al secondo turno contro l’americano Ben Shelton, quarta testa di serie del torneo. L’azzurro, attualmente numero 56 del ranking ATP, cercherà di sfruttare il momento positivo per ottenere un risultato di prestigio nel torneo svizzero.
    ATP Geneva Aslan Karatsev51 Flavio Cobolli76 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 1-6A. Karatsev 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-5 → 1-5F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 ace0-4 → 0-5A. Karatsev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A0-3 → 0-4F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3A. Karatsev 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-1 → 0-2F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Karatsev 0-15 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7F. Cobolli 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6A. Karatsev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5A. Karatsev 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace2-4 → 2-5A. Karatsev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3A. Karatsev 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df2-1 → 2-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1A. Karatsev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    Cobolli coming in clutch 💪@cobollifla defeats Karatsev 7-5 6-1 on his #ATPGVA debut! pic.twitter.com/xQ8WFGGLz4
    — Tennis TV (@TennisTV) May 20, 2024

    Nel WTA 250 di Rabat 2024, Elisabetta Cocciaretto ha conquistato l’accesso al secondo turno grazie a una solida vittoria contro la wild card marocchina Yasmine Kabbaj. L’azzurra si è imposta con il punteggio di 6-3 6-4 in un incontro durato un’ora e 44 minuti. Nonostante qualche break subito di troppo, Cocciaretto ha gestito con autorità la partita contro una giovane avversaria di livello ITF. Al prossimo turno, l’anconetana affronterà la cinese Zhuoxuan Bai, che ha superato in due set la statunitense Day.
    Meno fortunata è stata Nuria Brancaccio, che dopo aver brillantemente superato le qualificazioni, è stata sconfitta al primo turno dalla cinese Wang Xiyu, sesta testa di serie del torneo, con il punteggio di 7-6(5) 7-5 dopo una battaglia di due ore e 13 minuti. Nonostante la lotta messa in campo dalla classe 2000, l’esperienza a questo livello della sua avversaria, numero 62 del ranking mondiale, ha fatto la differenza nel punteggio finale.
    WTA 250 Rabat – terra1T Kabbaj – Cocciaretto 2 incontro dalle 13:00WTA Rabat Yasmine Kabbaj0340 Elisabetta Cocciaretto [7]• 0660 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Yasmine Kabbaj 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Yasmine Kabbaj 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3Yasmine Kabbaj 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2Yasmine Kabbaj 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Yasmine Kabbaj 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Yasmine Kabbaj 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Yasmine Kabbaj 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4Yasmine Kabbaj 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Yasmine Kabbaj 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Yuan – Rosatello ore 14:00WTA Rabat Yue Yuan [1]664 Camilla Rosatello716 Vincitore: Rosatello ServizioSvolgimentoSet 3Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Yue Yuan 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-0 → 4-1Yue Yuan 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Yue Yuan 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 2*-3 3-3* 3-4* 4*-4 5*-4 6-4* 6-5* 6*-6 6*-7 7-7* 7-8*6-6 → 6-7Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6Yue Yuan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Yue Yuan 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Camilla Rosatello 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    1T Wang – Brancaccio ore 13:00WTA Rabat Xiyu Wang [6]0770 Nuria Brancaccio0650 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Nuria Brancaccio 0-15 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5Xiyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Nuria Brancaccio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Xiyu Wang 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Nuria Brancaccio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Xiyu Wang 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Xiyu Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Nuria Brancaccio 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Xiyu Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1Nuria Brancaccio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Xiyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 4-0* 4-1* 4*-2 4*-3 5-3* 6-3* 6*-4 6*-56-6 → 7-6Xiyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Nuria Brancaccio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6Xiyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Nuria Brancaccio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Xiyu Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Xiyu Wang 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Nuria Brancaccio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Xiyu Wang 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Nuria Brancaccio 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Xiyu Wang 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Nuria Brancaccio 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Murray Sharan /Piter – Bronzetti /Wang ore 14:00WTA Rabat Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter0630 Lucia Bronzetti / Yafan Wang• 0760 Vincitore: Bronzetti / Wang ServizioSvolgimentoSet 3Lucia Bronzetti / Yafan WangServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti / Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-5 → 3-6Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-3 → 2-3Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Lucia Bronzetti / Yafan Wang 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 2*-2 2*-3 2-4* 2-5* 3*-5 3*-6 4-6*6-6 → 6-7Lucia Bronzetti / Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-5 → 4-5Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 2-4Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Lucia Bronzetti / Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Samantha Murray Sharan / Katarzyna Piter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Antalya: I risultati con il dettaglio del Primo turno di Quali. In campo Camilla Rosatello (LIVE)

    Camilla Rosatello nella foto

    WTA 125 Antalya (Turchia 🇹🇷) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Centre – ore 09:00Berfu Cengiz vs (6) Julia Avdeeva Inizio 09:00WTA Antalya 125 Berfu Cengiz• 065 Julia Avdeeva [6]073ServizioSvolgimentoSet 2Berfu CengizBerfu Cengiz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 5-3Julia Avdeeva 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Berfu Cengiz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 4-2Julia Avdeeva 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Berfu Cengiz 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Julia Avdeeva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1Berfu Cengiz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Julia Avdeeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 2-1* 2*-2 2*-3 2-4* 2-5* 2*-66-6 → 6-7Julia Avdeeva 0-15 0-30 0-40 15-405-6 → 6-6Berfu Cengiz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Julia Avdeeva 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Berfu Cengiz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4Julia Avdeeva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Berfu Cengiz 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Julia Avdeeva 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Berfu Cengiz 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Julia Avdeeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Berfu Cengiz 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1Julia Avdeeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Berfu Cengiz 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (4) Katarzyna Kawa vs Vera Zvonareva Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00(1) Elena-Gabriela Ruse vs Andreea Mitu Inizio 09:00WTA Antalya 125 Elena-Gabriela Ruse [1]• 4065 Andreea MituA24ServizioSvolgimentoSet 2Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 15-40 30-40 40-40 40-AAndreea Mitu 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Andreea Mitu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 5-2Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 0-40 15-405-0 → 5-1Andreea Mitu 0-15 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 4-0Andreea Mitu 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0Elena-Gabriela Ruse 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Andreea Mitu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elena-Gabriela Ruse 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Andreea Mitu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 0-405-0 → 5-1Andreea Mitu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-0 → 5-0Elena-Gabriela Ruse 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0Andreea Mitu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0Elena-Gabriela Ruse 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Andreea Mitu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    (2) Veronika Erjavec vs Cristina Dinu Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00(3) Miriam Bulgaru vs Nastasja Schunk Inizio 09:00WTA Antalya 125 Miriam Bulgaru [3]• 071 Nastasja Schunk062ServizioSvolgimentoSet 2Miriam BulgaruMiriam Bulgaru 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Nastasja Schunk 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Miriam Bulgaru 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 4*-2 5*-2 6-2* 6-3* 6*-46-6 → 7-6Miriam Bulgaru 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Nastasja Schunk 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Miriam Bulgaru 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5Nastasja Schunk 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Miriam Bulgaru 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-2 → 5-3Nastasja Schunk 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Miriam Bulgaru 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Nastasja Schunk 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Miriam Bulgaru 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1Nastasja Schunk1-1 → 2-1Miriam Bulgaru 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Nastasja Schunk 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Irem Kurt vs (5) Carole Monnet Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 09:00Leyre Romero Gormaz vs (8) Lucija Ciric Bagaric Inizio 09:00WTA Antalya 125 Leyre Romero GormazA260 Lucija Ciric Bagaric [8]• 40632ServizioSvolgimentoSet 3Lucija Ciric Bagaric 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-ALeyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Lucija Ciric Bagaric 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Lucija Ciric Bagaric 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Lucija Ciric Bagaric 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Lucija Ciric Bagaric 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Lucija Ciric Bagaric 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucija Ciric Bagaric 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5Lucija Ciric Bagaric 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3Lucija Ciric Bagaric 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 1-3Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Lucija Ciric Bagaric 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Camilla Rosatello vs (7) Tena Lukas Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Antalya: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Al via Camilla Rosatello

    Camila Rosatello nella foto

    WTA 125 Antalya – Tabellone Qualificazione – terra(1) Elena-Gabriela Ruse vs Andreea Mitu (WC) Berfu Cengiz vs (6) Julia Avdeeva
    (2) Veronika Erjavec vs Cristina Dinu Camilla Rosatello vs (7) Tena Lukas
    (3) Miriam Bulgaru vs Nastasja Schunk Leyre Romero Gormaz vs (8) Lucija Ciric Bagaric
    (4) Katarzyna Kawa vs Vera Zvonareva (WC) Irem Kurt vs (5) Carole Monnet

    Centre – ore 09:00Berfu Cengiz vs (6) Julia Avdeeva Inizio 09:00(4) Katarzyna Kawa vs Vera Zvonareva
    Court 1 – ore 09:00(1) Elena-Gabriela Ruse vs Andreea Mitu Inizio 09:00(2) Veronika Erjavec vs Cristina Dinu
    Court 3 – ore 09:00(3) Miriam Bulgaru vs Nastasja Schunk Inizio 09:00Irem Kurt vs (5) Carole Monnet Non prima 10:30
    Court 5 – ore 09:00Leyre Romero Gormaz vs (8) Lucija Ciric Bagaric Inizio 09:00Camilla Rosatello vs (7) Tena Lukas LEGGI TUTTO