More stories

  • in

    Gabbiano, in posto 2 arriva Alberto Baldazzi

    MANTOVA – Arriva dalla Tinet Prata di Pordenone, dove ha militato negli ultimi cinque anni, il nuovo opposto della Gabbiano Mantova: si tratta di Alberto Baldazzi, classe 1998 per 199 centimetri di altezza, pronto a raccogliere l’eredità di Marco Novello (di cui è ex compagno), passato in A2 a Cantù.
    «L’intesa con Alberto è stata rapida – sottolinea il direttore sportivo Nicola Artoni – il che sottolinea la velocità con la quale ha sposato il nostro progetto. Portiamo a Mantova un giocatore giovane, con alle spalle cinque stagioni in A2 e tre in A3. Un elemento dunque in grado di fare la differenza. Sono certo che si saprà integrare alla perfezione nel nostro sistema di gioco, e saprà regalarci numerose soddisfazioni».
    Baldazzi, nativo di Ferrara, ha alle spalle come detto cinque stagioni con la maglia di Prata di Pordenone, le prime tre in A3 e le ultime due in A2. Con la divisa dei friulani ha conquistato, nel 2021-2022, i playoff promozione e la Coppa Italia di serie A3, assieme proprio a Novello e Yordanov, protagonisti a Mantova nell’ultima stagione. In precedenza, per lui un anno alla Tipiesse Cisano Bergamasco, uno alla Mosca Bruno Bolzano e uno al Club Italia, sempre in A2.
    E prende sempre più forma intanto il roster 2024-2025 della Gabbiano. Oltre agli arrivi di Pinali in banda e di Baldazzi in posto 2, ecco le prime conferme. Maglia biancazzurra anche il prossimo anno per Edoardo Gola, Riccardo Scaltriti e Raul Parolari, che vanno così a completare il reparto schiacciatori: «Non potremmo essere più contenti – prosegue Artoni – per Gola sarà il nono anno in maglia Gabbiano, è il nostro capitano ed è un esempio assoluto in palestra. Scaltriti raggiungerà invece il quarto anno a Mantova, è un elemento preziosissimo che vorrei sempre avere con me. Siamo molto soddisfatti anche della permanenza di Parolari, che lo scorso anno è stato spesso frenato da problemi fisici, ma che non vedo l’ora di rivedere in azione».
    Quasi tutto fatto anche per la conferma del giovane Murilo Massafeli nel ruolo di secondo opposto: mancano solo gli ultimi passaggi burocratici.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Il volo della Gabbiano Mantova termina a San Donà

    SAN DONÀ DI PIAVE (Venezia) – Il volo della Gabbiano Mantova termina in Gara 2 della semifinale playoff promozione del campionato di Serie A3 Credem Banca. Questo l’amaro epilogo al termine della serata di ieri, con la Personal Time San Donà che si impone per 3-1 e completa l’opera raggiungendo la finale, dove incontrerà una tra Belluno e Fano, ferme sull’1-1 e bisognose dunque della decisiva Gara 3.
    C’è un mix di orgoglio e delusione in casa Gabbiano, con le lacrime che si mischiano in ogni caso alla soddisfazione per aver riportato la Mantova del volley al centro delle mappe della pallavolo nazionale: «Posso solo ringraziare i miei ragazzi, lo staff e la società – ribadisce il direttore sportivo Nicola Artoni – abbiamo fatto qualcosa di assolutamente inimmaginabile a inizio anno, un volo straordinario che avremmo voluto non finisse mai. Le emozioni quest’anno sono state tantissime: il primo posto in stagione regolare, la Final Four di Coppa Italia, la finale di Supercoppa Italiana, fino ad arrivare allo spareggio promozione e a questa semifinale. Abbiamo affrontato ogni partita con la voglia di divertirci e di giocare la nostra pallavolo, senza snaturarci ma crescendo di giorno in giorno, grazie ad un gruppo magnifico. Uscire dai giochi così fa male, è chiaro, ma dobbiamo accettarlo e complimentarci con i nostri avversari».
    Nel match di ieri la Gabbiano si è arresa dopo oltre due ore di gioco e qualche rimpianto, anche alla luce di un primo set vinto convincendo per 25-20. Nel secondo parziale San Donà torna a farsi sentire, e riporta in equilibrio il match (25-22), per poi allungare sul 2-1 nel terzo set (25-19).
    È a questo punto che i biancazzurri provano con tutte le loro forze ad allungare la partita al tie break. Si arriva sul 24-21 per la Gabbiano, ma Gola e compagni non riescono a concretizzare i set point a disposizione, e il match dunque si trascina ai vantaggi. Qui, un paio di chiamate arbitrali decisamente dubbie (prima su Depalma, poi su Parolari) spengono la fiamma della Gabbiano, che si arrende 33-31 e pone dunque fine alla propria stagione.
    «Ogni partita ha una sua storia – commenta lo schiacciatore Riccardo Scaltriti – che va vissuta, forse ci voleva da parte nostra più entusiasmo nei momenti in cui la partita ci ha sorriso. I segnali ci sono arrivati, ma abbiamo fatto un po’ di confusione e non siamo stati capaci di uscirne. Abbiamo dato tutto, ma non è bastato».
    «È andata così, ce l’abbiamo messa tutta ma non è stato sufficiente – aggiunge invece il regista Niccolò Depalma – in noi rimane un anno molto positivo, nonostante il finale. Siamo andati in difficoltà e non ne siamo usciti. Delusione e rammarico rimangono, è normale, si poteva fare meglio a muro e in difesa, ma in tante fasi del match la lotta è stata punto a punto. Nonostante la delusione, abbiamo dimostrato pienamente di valere la categoria».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, a Belluno è trionfo per 3-0

    BELLUNO – Una Gabbiano Mantova in formato deluxe torna dalla trasferta di Belluno con un trionfo per 3-0, figlio di una prestazione convincente in ogni fondamentale.
    I ragazzi di Serafini avevano già gioito sabato sera: il ko di San Donà contro Savigliano infatti aveva regalato a Gola e compagni la certezza del primo posto, e di conseguenza l’accesso allo spareggio per la serie A2. Se poi arriverà anche la qualificazione alla Supercoppa, in caso di maggior numero di punti rispetto alla prima del girone Blu, sarà un altro straordinario traguardo da aggiungere a una stagione sin qui da incorniciare.
    La Gabbiano in partenza schiera la formazione tipo, eccezion fatta per Parolari, ancora non al meglio e dunque tenuto precauzionalmente a riposo. Nel primo set la battaglia è serrata, con una lotta punto a punto che infiamma la spettacolare cornice di pubblico della Spes Arena, colma con oltre 700 spettatori. Si chiude sul 28-26, al termine di un testa a testa avvincente.
    Nel secondo parziale la Gabbiano allunga subito, prima di subire la parziale rimonta dei padroni di casa. Il set si chiude 25-20, con un Novello in gran spolvero, sia in attacco che dai nove metri.
    Si arriva così al terzo set, che procede punto a punto fin bel oltre il 25. Si arriva sul 31-31, prima che un doppio allungo chiuda la contesa sul 33-31. Vittoria magnifica per la Gabbiano, che ora si concentrerà sulla sfida contro San Donà, in programma domenica prossima.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, ad Acqui Terme al via un tour de force decisivo

    MANTOVA – Si entra nella fase decisiva del campionato di Serie A3 Credem Banca, e per la Gabbiano Mantova inizia un vero e proprio tour de force. La prima tappa andrà in scena domani al palazzetto dello sport di Valenza contro la Negrini CTE Acqui Terme (fischio d’inizio alle ore 20.30).
    «Ci avviciniamo alla fase calda della stagione – afferma il direttore sportivo Nicola Artoni – e domani affronteremo una squadra con dei valori importanti, che in casa rappresenta di certo un pericolo. Dal canto nostro stiamo bene, abbiamo recuperato finalmente tutti gli infortunati e abbiamo una settimana in più di lavoro al completo che ha fatto bene a tutti. Cercheremo di fare la nostra partita e di prendere in mano il gioco. Acqui sicuramente è squadra dalla fisicità importante, ma cercheremo di giocare la nostra solita pallavolo, fatta di tanto lavoro sporco, non appariscente magari, ma preziosissimo ai fini del risultato finale».
    Dopo il match in terra piemontese, Gola e compagni sono attesi da una settimana decisamente impegnativa. Mercoledì 28 febbraio infatti, in casa alle 20.30, ecco il match contro Motta di Livenza, mentre sabato 2 marzo, alle ore 17, l’attesissima semifinale della Del Monte Coppa Italia di A3 contro Fano, con eventuale finale domenica 3 marzo, alle ore 18.
    Ufficio Stampa Top Team Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    La Gabbiano Mantova ospita la Stadium Mirandola per tornare a correre

    MANTOVA – Ripartire subito, lasciandosi alle spalle il passo falso di Garlasco, che in ogni caso ha permesso di muovere nuovamente la classifica. Questo l’imperativo della Gabbiano Mantova alla vigilia della sfida interna contro la Stadium Mirandola, in programma domani alle ore 17 al PalaSguaitzer di Mantova.
    Si entra sempre di più nella fase calda della stagione, e ogni dettaglio può fare la differenza: «Con Garlasco non abbiamo fatto una brutta partita – spiega coach Simone Serafini – e abbiamo fatto addirittura quattro punti in più degli avversari. Poi il risultato non ci ha premiato, ma abbiamo lottato e perso i set perché loro sono stati bravi più bravi nei momenti topici. Da allenatore, analizzando i numeri senza fermarmi al risultato, la prestazione di Pavia è stata ottima, con la squadra che ha dato tutto soffrendo, come abbiamo sempre fatto e dobbiamo continuare a fare. Abbiamo trovato un avversario che nei momenti importanti ha fatto meglio di noi. Onore a loro, ma è stato un punto guadagnato e arrivato al termine di una prestazione non perfetta. La squadra ha dato risposte positive».
    Ora l’attenzione si sposta su Mirandola: «È la prima di una serie importanti di partite dove ogni squadra punta a qualcosa – prosegue Serafini – in questa fase si azzerano tante cose e le gare vanno affrontate una per volta. Mirandola ha dei valori, li conosciamo e li rispettiamo. Per noi poi è una sorta di derby, una gara aperta dove dobbiamo fare bene le cose nel nostro campo, con l’umiltà e la fame che ci contraddistinguono».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Fattori: “Gabbiano, si vedono i frutti di tre anni di lavoro”

    MANTOVA – Vola ancora in alto la Gabbiano Mantova, saldamente al comando del girone bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. Otto i punti di vantaggio su San Donà e tredici quelli su Savigliano a metà del girone di ritorno, testimoni di un cammino sin qui davvero eccellente, con 16 vittorie su 17 partite giocate e la qualificazione ottenuta alla Final Four di Coppa Italia, in programma a Fano il 2 e 3 marzo prossimi.
    Un bilancio estremamente positivo, che non può che rendere contento il presidente Paolo Fattori: «Stiamo raccogliendo i frutti di tre anni di lavoro, iniziato in serie B – commenta il numero uno virgiliano – abbiamo mantenuto il nostro zoccolo duro, composto da Gola, Scaltriti, Zanini, Catellani, Miselli, Ferrari e Artoni, con quest’ultimo ora come dirigente. In più sono arrivati molti giovani motivati. Ne è scaturito un mix che ha portato ad una squadra molto compatta, in campo e fuori, che mi commuove per come supera le difficoltà durante le partite».
    La forza è nel gruppo, dunque: «Un gruppo con un’anima, che sta affrontando ed avendo la meglio su squadre attrezzate grazie anche ad uno staff che lavora con competenza. Alle qualità tecniche la squadra abbina qualità morali, mi ripeto, per come vive la pallavolo, fuori e dentro al campo».
    Riprova ulteriore ne è il fatto che tutti i giocatori a roster siano stati equamente impiegati: «Chi gioca dà sempre l’idea di poter uscire dalle difficoltà – prosegue Fattori – finora è stato così. I playoff, già raggiunti matematicamente, così come la Final Four di Coppa Italia, lo stanno a testimoniare. La squadra gioca bene e diverte il pubblico, che è tornato a seguirci come i ragazzi meritano, dopo che Mantova era sparita dai radar della serie A».
    In chiusura, l’augurio di «recuperare quanto prima gli infortunati in vista delle prossime settimane, che affronteremo avendo per fortuna un buon tesoretto in campionato. Dobbiamo rimanere concentrati, ma non posso che essere contento».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, doppio impegno casalingo per consolidare il primato

    MANTOVA – In attesa di conoscere la sede della Final Four di Coppa Italia, la Gabbiano Mantova affronta due gare casalinghe per tentare di rinforzare il primato in classifica. Il vantaggio sulle immediate inseguitrici, San Donà e Savigliano, è rispettivamente di sei e nove punti, ma la trasferta di Salsomaggiore dimostra che la concentrazione deve rimanere massima quando nel girone bianco non si è ancora arrivati alla metà del ritorno.
    La formazione di coach Simone Serafini affronterà in casa domani la Gamma Chimica Brugherio (fischio d’inizio alle ore 17), e poi sabato prossimo il Cus Cagliari (stavolta alle 15.30), recentemente sconfitto in Coppa Italia.
    C’è attesa per il confronto di domani con la giovane formazione milanese, che all’andata impegnò i biancazzurri e che è reduce dalla vittoria interna al tie break con Savigliano, terza forza del campionato di Serie A3 Credem Banca. Coach Serafini dovrà ancora aspettare di recuperare l’opposto titolare Novello, ma può contare su un roster che si è dimostrato pienamente all’altezza anche a Salsomaggiore, dove non sono scesi in campo nemmeno Yordanov e Ferrari. Il tecnico della Gabbiano insomma può disporre di diverse soluzioni, come è già successo in altre occasioni.
    «La compagine milanese – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – è attualmente ottava con 18 punti, frutto di sette vittorie e otto sconfitte. È formazione molto giovane ed è migliorata rispetto all’andata. I Diavoli Rosa hanno un settore giovanile fra i più interessanti a livello nazionale, con ragazzi di sicuro interesse e avvenire. La formazione di coach Delmati arriva a Mantova con il morale alle stelle, dopo la vittoria con Savigliano. Dovremo essere bravi a spegnere il loro entusiasmo».
    Ufficio Stampa Top Team Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, riecco il campionato: domani c’è la Sarlux Sarroch

    MANTOVA – Nemmeno il tempo di festeggiare la qualificazione alla semifinale di Coppa Italia che la Gabbiano Mantova torna subito in campo, per la terza giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Dopo la bella vittoria di mercoledì sera contro il Cus Cagliari, Gola e compagni sono pronti ad ospitare, domani sera alle 19.30 al PalaSguaitzer, l’altra formazione sarda del torneo, la Sarlux Sarroch. Il match con Sarroch arriva dopo che con Savigliano si è interrotta la serie di vittorie nella regular season che durava, per i biancazzurri, da novembre 2022.
    Va da sé che la Gabbiano domani sera vuole riprendere a volare anche in campionato. Coach Serafini non potrà di certo disporre di Marco Novello, infortunatosi alla caviglia e i cui tempi di recupero sono da valutare. Probabile al suo posto l’impiego del giovane Massafeli, che bene ha fatto sia in Piemonte che con Cagliari. A disposizione di Serafini tutto il resto della rosa, che è chiamata a giocare la terza gara in una settimana.
    La sfida con Sarroch presenta, come tutte le partite del girone Bianco, ostacoli da non sottovalutare: «Le statistiche del campionato – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – ci dicono che Sarroch è la squadra che ha giocato finora più tie-break, come l’ultimo perso in casa con San Donà. È dunque una formazione coriacea, che lotta su ogni pallone, così come contro di noi nel match di andata in terra sarda. Ha 15 punti ma a mio parere la classifica non è veritiera».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO