More stories

  • in

    Luisetto si racconta: “Per scaramanzia prenotiamo l’hotel solo il venerdì… Continua a portare bene”

    È bastata una sola tappa, quella di Caorle, esordio assoluto del Campionato italiano di beach volley dell’estate 2024 per rivederlo dove merita, ovvero sul podio. Michele Luisetto e Giacomo Spadoni tornano a vincere un argento a distanza di poco più di nove mesi dalla fine della passata stagione, nella quale hanno rappresentato non tanto una sorpresa, ma il risultato di un lavoro che ha creato una delle coppie più forti del panorama italiano. Questo weekend, nella tappa di Catania, saranno la coppia testa di serie numero uno del tabellone maschile.

    “L’argento ottenuto domenica scorsa a Caorle ha stupito in primis noi, ma è inutile da ribadire, ci ha dato una carica incredibile. Quando abbiamo visto la lista pubblicata, nella quale risultavamo in tabellone, nonostante ormai si perda il punteggio della passata stagione dopo undici mesi, ci siamo detti solo di giocarcela senza pensare al risultato”.

    foto Roberto Perin

    Wild card per Zaytsev-Lupo. Dalle qualifiche arrivavano Martino-Manni. Un inizio di torneo non semplicissimo.

    “Ho detto a Jack di fare il miglior torneo possibile, anche perché le prime dieci coppie del tabellone sono tutti nomi fortissimi. Una volta conclusa la stagione a Motta, ho cercato di ricavare tutti i momenti liberi per potermi allenare con Giacomo, in modo da prepararci ad affrontare un inizio così tosto. Il lavoro ha pagato. Non potevamo iniziare in maniera migliore”.

    Finale con Dal Corso-Viscovich persa, ma un secondo posto che dice molto sulle vostre ambizioni.

    “Ora faremo Catania e forse il silver a Giugliano, prima di pensare a Montesilvano. Per noi il campionato italiano è un pensiero concreto e puntiamo a fare bene. Iniziare così è bello, ma sappiamo che ripetersi non sarà affatto semplice”.

    foto Instagram @micheleluis2

    La partita più bella di questo esordio?

    “La vittoria con Benzi-Bonifazi. Davide e Carlo non hanno bisogno di presentazioni, e lo scorso anno ci hanno sempre battuto, senza lasciarsi un set. Abbiamo giocato una bella gara sul filo del rasoio e ci tenevamo particolarmente a fare una bella figura contro di loro”.

    Mi dica che anche quest’anno c’è il rito delle prenotazioni scaramantiche solo per la prima sera.

    “Ci siamo ovviamente trovati senza hotel sabato perché avevamo prenotato solo la prima notte. Come le avevo detto, questa decisione ci porta sempre fortuna e quindi continueremo a rischiare di trovarci senza un letto il sabato sera, ma felici di conquistarci altre semifinali (ride n.d.r.)”.

    Vedere Zaytsev alle tappe posso chiederle che effetto fa?

    “Purtroppo non l’ho visto all’opera con Daniele se non in qualche piccolissimo scambio perché gli orari delle loro e delle nostre partite combaciavano sempre. Credo che faccia bene al movimento arricchirsi di giocatori come lui, che possono solo essere un volano positivo. Certo, sarà più dura, anche perché l’ho visto servire ad una velocità stratosferica. Ma faccio un discorso da frequentatore e partecipante assiduo del campionato italiano e dico che il futuro si deve basare su un movimento inclusivo che possa innanzitutto coltivare delle nuove coppie giovani che oggi mancano rispetto al passato. Poi, per ciò che riguarda Ivan, ben venga la sua decisione di scegliere il mondo del beach e di puntare come ha detto a Los Angeles. Sono una bella coppia. Sono certo che sapranno fare bene con Lupo”.

    foto Instagram @micheleluis2

    Le sue giornate ora che è finito all’indoor, cosa prevedono?

    “Lavoro al mattino all’Eurocamp a Cesenatico, e al pomeriggio mi alleno con Spadoni a Marina di Ravenna. Power Beach, la nostra società, ha preso il bagno Oasi in gestione e io alleno al pomeriggio sia gruppi di adulti dai diciotto anni in su, sia gruppi di under 16 con Giacomo, supervisionati da Gabriele Mazzotti, che poi è il nostro tecnico. Tra le altre cose, domenica abbiamo ricevuto tantissimi messaggi da Ravenna, Cesenatico, da mezza Italia, che si è collegata a vedere la partita. Siamo contenti di portare in alto la bandiera del beach romagnolo e ci lusinga essere così tanto supportati”.

    Conclusa la parentesi estiva ad attenderla ci sarà Belluno.

    “Il Veneto per me è una seconda casa. Conoscevo già Belluno ed è una bellissima realtà che ha iniziato un progetto finalizzato a riportare la pallavolo ad alto livello e stanno investendo molto bene. Il prossimo il progetto è quello di fare bene, cercando di ottenere più competizioni possibili”.

    Ad allenarla è De Cecco.

    “Mi ha fatto l’in bocca al lupo per la stagione di beach e farà il tifo per me. Mi ha subito fatto immergere nel progetto e arrivo lì con il mio solito entusiasmo. Sarà una bella sfida”.

    Intervista di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Questo weekend a Catania la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley

    Prenderà il via venerdì 28 giugno a Catania il secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Dopo la prima tappa Gold di Caorle (VE), andata in scena dal 14 al 16 giugno, lo stabilimento “Le Capannine” di Catania si prepara ad ospitare i migliori beachers nazionali in questo ricco weekend di gare che promette grande spettacolo.

    Dopo l’appuntamento Gold di Caorle la classifica di entrambi i tabelloni ha cominciato a muoversi, e l’appuntamento siciliano rappresenterà dunque per le coppie in gara una nuova opportunità per accumulare preziosi punti nella classifica generale. Venerdì sarà la giornata dedicata alle qualifiche, mentre sabato si disputerà il main draw; domenica, invece, sono in programma le finali.

    TABELLONE FEMMINILEPrima coppia del seeding sarà quella composta da Chiara They e Sara Breidenbach, arrivate terze a Caorle; la seconda formazione del torneo è quella composta invece da Giada Benazzi e Michela Lantignotti, team giunto sul secondo gradino del podio nella prima tappa veneta. Il team numero tre sarà quello composto dalle azzurre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, mentre la formazione numero quattro è quella formata invece da Alice Gradini e Federica Frasca, che indosseranno la canottiera Gold vinta appunto a metà giugno a Caorle. Con loro partiranno dal main draw anche Eleonora Sestini ed Erika Ditta, Anna Piccoli e Sharin Rottoli, Greta Cavestro e Jessica Belliero Piccinin e a Eleonora Annibalini e Anna Pelloia. Le due wild card sono state assegnate invece a Sara Franzoni ed Eleonora Gili e a Ilaria Porporati e Giorgia Sambugaro, trionfanti nella tappa Under 20 conclusa quest’oggi sempre a Catania.

    LA LISTA D’INGRESSO DEL TABELLONE FEMMINILE QUI.

    TABELLONE MASCHILESpettacolo assicurato anche nel tabellone maschile. Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, giunti secondi a Caorle, saranno la coppia testa di serie numero uno del tabellone, mentre Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta saranno invece il team numero due. Cominceranno il proprio percorso dal tabellone principale anche Federico Geromin e Matteo Camozzi, Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, Marco Ulisse e Matteo Bellucci, Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo di Trifiletto, Fabrizio Mussa e Alessandro Carucci, Luca Bigarelli e Riccardo Reggiani, Simone Podestà e Nicolas Brucini e Luca Cravera e Michele Crusca. Per Daniele Lupo e Ivan Zaytsev il torneo prenderà il via invece dalle qualifiche.

    LA LISTA D’INGRSSO DEL TABELLONE MASCHILE QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe finali terzo e quarto posto, e primo e secondo posto sul Campo Centrale di entrambi i tabelloni saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO28-30 giugno, Catania5-7 luglio, Giugliano (NA) 19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

    Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley italiano si è dunque lasciato alle spalle il primo dei dieci appuntamenti che vedranno i migliori interpreti della disciplina sfidarsi su tutto il territorio nazionale fino all’ultimo evento stagionale in programma dal 6 all’8 settembre a Bellaria Igea Marina (RN).

    Una tre giorni esaltante e di grande spettacolo quella vissuta alla Peter Pan Beach Arena sul lungomare di Caorle. L’evento ha preso il via venerdì con le qualifiche, per proseguire sabato con il main draw; questa mattina si è delineata invece la griglia delle semifinali, dalla quale sono uscite le formazioni che si sono scontrate per il primo titolo Gold della stagione.

    TABELLONE FEMMINILEAd aggiudicarsi questa prima tappa Gold nel torneo femminile è stata la coppia composta da Alice Gradini e Federica Frasca; la formazione vice campionesse d’Italia, team numero due del tabellone, si è imposta in finale 2-1 (21-19, 19-21, 15-11) su Giada Benazzi e Michela Lantignotti. Un cammino trionfante quello percorso a Caorle dalle atlete allenate da coach Davide Chiappini; superato il main draw in virtù dei tre successi ottenuti contro Maira Granziol/Emma Da Re, Greta Cavestro/Jessica Belliero Piccinin e Giada Benazzi/Michela Lantignotti, per il team Gradini/Frasca questa mattina è arrivato il quarto successo consecutivo, ottenuto al terzo set (23-25, 21-12, 15-10) contro la forte formazione composta da Eleonora Sestini ed Erika Ditta; decisiva vittoria che gli ha dunque spalancato le porte della finalissima. Nel pomeriggio, in una a Fonzies Arena gremita in ogni singolo posto, per Federica Frasca e Alice Gradini è arrivata la ciliegina sulla torta; finale che, tra l’altro, è stata un ramake del terzo turno vincenti andato in scena nella giornata di ieri. Anche oggi la sfida fra le due compagini è stata molto equilibrata e a trionfare nuovamente al tie-break è stata la formazione Gradini/Frasca. Grande la festa a fine gara per la coppia ormai grandissima protagonista del circuito nazionale targato FIPAV, che ha avuto modo di festeggiare sotto la tribuna insieme a un folto numero di tifosi giunti a Caorle per tifare e per godersi questo spettacolare weekend con il beach volley italiano. Federica Frasca è stata votata MVP del torneo.

    A salire sul terzo gradino del podio sono state Sara Breidenbach e Chiara They; il team testa di serie numero uno del tabellone, allenato da coach James Martins, si è ampiamente rifatto dalla sconfitta subita questa mattina in semifinale e grazie al 2-1 (22-20, 16-21, 15-12) inflitto a Eleonora Sestini ed Erika Ditta, è riuscito dunque a conquistare un ottimo terzo posto. 

    Tutti i risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI.

    TABELLONE MASCHILECinque vittorie su altrettanti match e dominio assoluto nel torneo maschile per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Per gli azzurri, vice campioni d’Italia, un weekend da assoluti protagonisti alla Peter Pan Beach Arena di Caorle; partiti come coppia testa di serie numero uno del torneo, la formazione allenata da Paolo Filiberto Goria ha ottenuto l’accesso diretto in semifinale grazie alle vittorie ottenute nel tabellone principale contro Oleksandr Siedikh/Robert Torello, Tiziano Andreatta/Manuel Alfieri e Davis Krumins/Marco Caminati. Archiviato il main draw, quest’oggi per la coppia federale sono arrivate due importanti conferme: prima il 2-0 (21-17, 21-17) di questa mattina contro Matteo Lancellotti e Matteo Bertoli in semifinale, poi il successivo trionfo nella finalissima sulla forte coppia composta da Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, superata al tie-brak 21 -19, 20 -22, 15 -13, ha permesso alla formazione federale di conquistare così questa prima e tanto attesa tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024. Per gli azzurri oltre al titolo di tappa, sono arrivati anche i primi importanti punti nella classifica generale. Al termine della manifestazione l’azzurro Marco Viscovich è stato nominato miglior giocatore del torneo.

    La finale per il terzo e quarto posto, che doveva vedere protagonisti sulla sabbia Matteo Lancellotti e Matteo Bellucci contro Davide Dal Molin e Paolo Ingrosso, ha visto il forfait di questi ultimi: fermati da qualche problema fisico, il team della Beach Volley Training di Beinasco, trovatosi impossibilitato nel disputare il match, ha lasciato dunque alla coppia Lancellotti/Bellucci la possibilità di conquistare il terzo e importante posto finale. Per il team della Beach Volley League un prezioso risultato arrivato al termine di un torneo che li ha visti partire dalle qualifiche fino ad arrivare alle Finali.

    Tutti i risultati e la classifica del tabellone maschile sono disponibili QUI.

    A premiare i vincitori della tappa, tra gli altri, il vice presidente FIPAV Adriano Bilato; ai vincitori, oltre alle medaglie e le coppe, sono state assegnate anche le canotte Gold, top che Gradini/Frasca e Dal Corso/Viscovich indosseranno nei restanti appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024.

    La macchina organizzativa federale è pronta ora a spostarsi in Sicilia, a Catania, dove dal 28 al 30 giugno è in programma il secondo appuntamento della rassegna nazionale targata Federazione Italiana Pallavolo.

    LE GALLERYDay 1 | Qualifiche (QUI)Day 2 | Main Draw (QUI)Day 3 | Finali (QUI)

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD14-16 giugno, Caorle (VE) 12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO28-30 giugno, Catania5-7 luglio, Giugliano (NA) 19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley, Tappa Gold di Caorle: tutti i risultati della 2° giornata

    La Peter Pan Beach Arena di Caorle (VE) si prepara a vivere il momento clou del primo appuntamento Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024. Dopo le qualifiche andate in scena nella giornata di venerdì, sabato si è ufficialmente entrati nel vivo della manifestazione; quarantotto match del main draw, ventiquattro nel torneo femminile e ventiquattro in quello maschile, hanno infatti infiammato la spiaggia di Caorle regalando a tutti i presenti momenti di grande spettacolo.

    Le partite hanno decretato sia le prime eliminazioni, sia gli accessi riservati a due delle quattro coppie semifinaliste per ciascun tabellone. Domenica giornata dunque decisiva; dal quarto turno perdenti, in programma alle 8.15, si completerà dunque la griglia delle formazioni che si scontreranno per accedere in finale. L’obiettivo sarà quello di conquistare il primo titolo Gold stagionale e accumulare dunque importanti e fondamentali punti nella classifica generale. 

    TABELLONE FEMMINILEIl primo team a staccare il pass per le semifinali nel torneo femminile è stato quella composto da Sara Breidenbach e Chiara They. La coppia numero uno del tabellone femminile non ha tradito le attese; per la formazione targata Open Beach Milano, vincitrice tra l’altro della Finale Gold del Campionato Italiano per Società 2024 di Bibione (VE) andata in scena la scorsa domenica a Bibione (VE), è arrivata un importante tripletta: Breidenbach/Thei sono riuscite a superare in ordine Valentina Mengaziol/Marta Masiero (21-12, 21-9), Eleonora Annibalini/Anna Pelloia (22-20, 21-18) ed Eleonora Sestini/Erika Ditta (21-19, 22-20).Percorso netto anche per Federica Frasca e Alice Gradini; le vice campionesse d’Italia, team numero due del tabellone si sono imposte su Maira Granziol/Emma Da Re (21-10, 21-13), Greta Cavestro/Jessica Belliero Piccinin (21-15, 23-21) e Giada Benazzi e Michela Lantignotti (21-15, 20-22, 15-11); tre importanti vittorie che hanno permesso alle vice campionesse d’Italia di ottenere così il secondo pass valido l’accesso in semifinale.

    Le altre due coppie semifinaliste del tabellone femminile usciranno invece dalle sfide in programma domenica e che vedranno opposte Eleonora Annibalini e Anna Pelloia a Giada Benazzi e Michela Lantignotti (ore 8.15), ed Eleonora Sestini ed Erika Ditta a Greta Cavestro e Jessica Belliero Piccinin (ore 9).

    Tutti i risultati e il programma del tabellone femminile sono disponibili QUI.

    TABELLONE MASCHILECon tre vittorie in altrettante partite a staccare il primo pass per le semifinali nel tabellone maschile è stata la coppia formata da Giacomo Spadoni e Michele Luisetto; il team PowerBeach è riuscito a superare Raoul Acerbi/Riccardo Copelli (21-18, 21-17) e Davide Dal Molin/Paolo Ingrosso (21-18, 21-18) nelle prime due uscite del main draw; nel terzo e decisivo match è arrivato poi il successo contro i campioni d’Italia in carica, Carlo Bonifazi/Davide Benzi superati 2-0 (21-19, 23-21). Prestigiosa vittoria che ha spalancato dunque a Spadoni/Luisetto le porte delle semifinali. L’altra formazione a raggiungere le semifinali è stata quella composta da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; gli azzurri hanno ottenuto tre successi rispettivamente contro Oleksandr Siedikh/Robert Torello (21-15, 21-10), Tiziano Andreatta/Manuel Alfieri (21-18, 21-19) e Davis Krumins/Marco Caminati (19-21, 21-16, 15-11). Per la coppia federale tre importanti conferme che sono valse il secondo pass valido per i match valevoli l’accesso in finale.

    A scontrarsi domani nel quarto turno perdenti e a giocarsi dunque l’accesso in semifinale saranno Matteo Lancellotti e Matteo Bertoli contro Davide Benzi e Carlo Bonifazi (ore 10), mentre Davide Dal Molin e Paolo Ingrosso se la vedranno invece contro Davis Krumins/Marco Camnati (10.45). Forfait per Lupo/Zaytsev; si è chiuso dunque in anticipo il primo torneo per la nuova coppia composta da Daniele Lupo e Ivan Zytsev, dopo che quest’ultimo ha accusato un problema fisico dedicendo dunque di abbandonare la manifestazione.

    Tutti i risultati e il programma del tabellone femminile sono disponibili QUI.

    La GALLERY (QUI).

    DIRETTA STREAMING e PALINSESTO TVTutti i match, ad esclusione delle Finali, sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento).

    I match valevoli per le medaglie, in programma domenica, saranno invece trasmessi in diretta TV su Rai Sport e sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI). 

    IL DETTAGLIOOre 10.00, Semifinale femminile: Diretta TV Rai Sport/Diretta Web Rai News.itOre 11.00, Semifinale femminile: Diretta TV Rai Sport/Diretta Web Rai News.itOre 12.00, Semifinale maschile: Diretta TV Rai Sport/Diretta Web Rai News.itOre 13.00, Semifinale maschile: Diretta Tv Rai Sport/Diretta Web Rai News.itOre 15.00, Finale 1/2° posto femminile: Diretta Rai Sport Web, Differita Rai Sport (ore 18)/Diretta Web Rai News.itOre 16, Finale 1/2° posto maschile: Diretta Rai Sport Web, Differita Rai Sport (ore 19)/Diretta Web Rai News.it

    IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2024 SU “RADIO KISS KISS”Per il terzo anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, i tre eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD14-16 giugno, Caorle (VE) 12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO28-30 giugno, Catania5-7 luglio, Giugliano (NA) 19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: a Montesilvano vincono Benazzi-Breidenbach e Di Silvestre-Sette

    Di Redazione Una tre giorni di agonismo e spettacolo a Montesilvano per la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley targato Perla Nera. Il successo è andato alle coppie formate da Giada Benazzi e Sara Breidenbach nel torneo femminile e da Paolo Di Silvestre e Felice Sette in quello maschile; Benazzi e Di Silvestre si sono aggiudicati anche i premi di MVP. Ad aggiudicarsi la vittoria nel tabellone femminile sono state dunque Benazzi-Breidenbach, che in finale hanno superato per 2-0 (21-12, 21-17) Michela Lantignotti e Francesca Michieletto; terzo posto per Federica Frasca e Alice Gradini, vittoriose in due set (21-16, 23-21) sulla coppia Zuccarelli-Franzoni. TUTTI I RISULTATI FEMMINILI Nel tabellone maschile hanno trionfato invece Di Silvestre-Sette, entrambi giocatori di Serie A indoor, che hanno avuto la meglio per 2-1 (21-18, 16-21, 15-12) nella combattuta finale contro Davis Krumins e Joshua Kessler; medaglia di bronzo per Matteo Ingrosso e Davide Dal Molin, a segno al tie break (24-26, 21-18, 15-11) contro Spadoni-Luisetto. TUTTI I RISULTATI MASCHILI La premiazione ha visto la presenza del presidente della FIPAV Abruzzo Fabio Di Camillo e di Ottavio De Martinis (sindaco di Montesilvano), Alessandro Pompei (assessore allo Sport del Comune di Montesilvano), Mattia Di Gregorio (presidente CT Fipav Abruzzo Sud-Est), Marco Zulli (vicepresidente Fipav Abruzzo), Christian Di Berardino (referente settore beach Fipav Abruzzo) e Ubaldo Luciani (supervisore tecnico Fipav). FEMMINILE4° turno perdenti: Lantignotti/Michieletto-They/Arcaini 2-0 (21-19, 21-16); Zuccarelli/Franzoni-Toti/Allegretti 2-0 (21-19, 21-17).Semifinali: Frasca/Gradini-Lantignotti/Michieletto 1-2 (15-21, 22-20, 13-15); Benazzi/Breidenbach-Zuccarelli/Franzoni 2-0 (21-18, 21-19).Finale 3° posto: Frasca/Gradini-Zuccarelli/Franzoni 2-0 (21-16, 23-21).Finale 1° posto: Lantignotti/Michieletto-Benazzi/Breidenbach 0-2 (12-21, 17-21). MASCHILE4° turno perdenti: Di Silvestre/Sette-Cecchini/Ingrosso P. 2-1 (18-21, 21-13, 15-13); Bigarelli/Podestà-Spadoni/Luisetto 1-2 (12-21, 21-13, 9-15).Semifinali: Ingrosso M./Dal Molin-Di Silvestre/Sette 1-2 (21-18, 15-21, 13-15); Krumins/Kessler-Spadoni/Luisetto 2-0 (21-13, 21-17).Finale 3° posto: Ingrosso M./Dal Molin-Spadoni/Luisetto 2-1 (24-26, 21-18, 15-11).Finale 1° posto: Di Silvestre/Sette-Krumins/Kessler 2-1 (21-18, 16-21, 15-12). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un weekend “Gold” a Bellaria Igea Marina: si assegna la Coppa Italia

    Di Redazione Tutto è pronto per il primo grande appuntamento del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley “griffato” Perla Nera 2022. Dopo l’esordio stagionae, conclusosi domenica 12 giugno ad Albissola Marina, il percorso della massima manifestazione nazionale della disciplina continuerà da domani, venerdì 24 giugno, con il primo evento Gold in programma a Bellaria Igea Marina (Rimini) fino a domenica 26. Dopo il successo dello scorso anno, sarà ancora una volta il Polo Est Village la location che ospiterà i migliori beacher del panorama nazionale in una tre giorni che promette spettacolo e che, come noto, vedrà l’assegnazione del primo trofeo estivo: la Coppa Italia 2022. Il montepremi sarà di 12mila euro per ciascun tabellone. I tanti appassionati che avranno l’opportunità di assistere dal vivo all’evento, e tutti coloro che lo seguiranno in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo e in diretta tv su Eurosport, potranno godere dello spettacolo offerto da alcuni dei beacher che la scorsa settimana sono stati impegnati nei Campionati Mondiali a Roma: nel tabellone femminile saranno infatti presenti Marta Menegatti e Valentina Gottardi, Valentina Calì e Margherita Tega, Reka Orsi Toth con Eleonora Gili (visto l’infortunio rimediato da Viktoria Orsi Toth proprio al Foro Italico), oltre alle argentina Ana Gallay e Fernanda Pereyra. Al via anche una seconda coppia internazionale composta da Toko Sherysyn e Pata Miller, proveniente dalle isole Vanuatu: l’allenatrice della nazionale del paese dell’Oceania è l’italiana Federica Tonon, ex team manager della nazionale juniores femminile di pallavolo. Non potevano poi mancare le campionesse d’Italia in carica Giulia Toti e Jessica Allegretti, intenzionate a difendere il titolo conquistato la scorsa estate. LISTA D’INGRESSO FEMMINILE Anche nel tabellone maschile ai nastri di partenza spiccano i nomi di atleti reduci dalla rassegna iridata conclusasi domenica: Daniele Lupo e Alex Ranghieri, Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso, Carlo Bonifazi e Davide Benzi. A Bellaria Igea Marina però sarà anche tempo di amarcord con la “reunion” di una vecchia coppia del panorama italiano e internazionale: Enrico Rossi infatti, dopo il forfait di Adrian Carambula a causa di un problema fisico riportato durante il Mondiale, tornerà a fare coppia con Marco Caminati. Come nel tabellone femminile, anche in quello maschile spazio agli atleti stranieri con i cechi Robert Kufa e Adam Waber, che proveranno a dire la loro in un torneo che si preannuncia molto competitivo. LISTA D’INGRESSO MASCHILE Le gare di sabato 25 giugno sul campo centrale saranno trasmesse in diretta streaming su YouTube; nella giornata di domenica, Eurosport trasmetterà in chiaro le semifinali (a partire dalle 10.15), le finali per il terzo posto (dalle 14) e quelle per il primo posto (dalle 16.30). Oltre alla copertura televisiva, la tappa potrà essere seguita anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss. IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO8-10 luglio, Montesilvano (PE)15-17 luglio, Beinasco (TO)12-14 agosto, Cordenons (PN)26-28 agosto, Catania LE TAPPE GOLD24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)29-31 luglio, Termoli (CB)2-4 settembre, Caorle (VE) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’estate caldissima di Matteo Cecchini: “Sarà un Campionato Italiano impegnativo”

    Di Roberto Zucca Le notizie sono molteplici. La prima è che Matteo Cecchini disputerà la stagione estiva in coppia con Paolo Ingrosso, e i due promettono di diventare una delle nuove coppie outsider o semplicemente dei protagonisti dell’annata. Mentre con Matteo Ingrosso, il fratello di Paolo, Cecchini si è aggiudicato domenica 29 maggio il titolo Gold del Campionato Italiano per Società, giocatosi nell’affollata e splendida cornice di Bibione, con la sua Beach Stadium Marotta: “Abbiamo fatto un buon torneo. Non era facile, perché sono stati tre giorni intensi, tra qualificazioni, main draw e finali. Le condizioni atmosferiche non sono certo state delle migliori, oltre al fatto che il pallone che usavamo in gara noi solitamente non lo utilizziamo. Quindi il risultato è stato doppiamente soddisfacente, perché abbiamo giocato un buon livello di beach con Matteo“. La società Beach Stadium Marotta è a conduzione familiare. “Be’, sicuramente il lavoro fatto da mio fratello Filippo è stato eccezionale. Ha creato un gruppo di corsisti affiatato, e ha lavorato per diventare un punto di riferimento importantissimo per il beach volley nelle Marche. È stato bravo. E io ho iniziato a lavorare con lui“. Foto Instagram Matteo Cecchini Ha drasticamente cambiato vita. Lavorava nella finanza a Milano e ha lasciato tutto per trasferirsi a Senigallia. “Aprendo una pasticceria con mia moglie, e questo era il sogno della mia vita. In più ho potuto conciliare un impegno davvero totalizzante, tornando ad allenare a beach nella società di Filippo. La pasticceria ha aperto da meno di un anno ma i risultati sono andati al di là delle aspettative e la vita milanese non mi manca di certo. Qui il mare e il beach lo abbiamo tutto l’anno!“. Quest’anno le coppie dal beach riserveranno delle importanti novità. Quale teme di più? “Ci sono tante buone squadre contro le quali sarà interessante giocare. Da Bonifazi e Benzi che hanno iniziato bene la stagione, a Manni e Vanni che qualche giorno fa hanno vinto una tappa del World Tour a Cervia, fino al mio compagno di società Matteo Ingrosso che giocherà con Dal Molin. Sarà un Campionato Italiano impegnativo“. Lei e Paolo Ingrosso che obiettivi vi ponete? “Fare i principali tornei della stagione e arrivare pronti a quegli appuntamenti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Beach Volley italiano scalda i motori per l’estate 2022

    Di Redazione Tutto è pronto per una nuova e intensa stagione del beach volley tricolore. L’estate 2022 sarà ancora una volta ricca di numerosi appuntamenti dedicati alla disciplina sulla sabbia. Lo scorso anno la Federazione Italiana Pallavolo si è resa protagonista dell’organizzazione di un’intensa attività che ha registrato numeri davvero positivi. Proprio partendo da questi presupposti, la FIPAV ha deciso di arricchire ulteriormente la calendarizzazione dell’estate 2022. Con l’obiettivo di dare continuità all’attività svolta nel periodo invernale iniziata ormai cinque mesi fa, anche quest’anno sarà Bibione la location che ospiterà dal 27 al 29 maggio, l’atto conclusivo del Campionato Italiano per Società 2022. La tre giorni sul litorale veneto farà da apripista alla stagione estiva che si animerà grazie alle numerose tappe del Campionato Italiano Assoluto. Campionato Italiano per SocietàIl Campionato Italiano per Società 2022 di beach volley, manifestazione in corso di svolgimento (22esima giornata), che ha preso il via il 13 novembre 2021 e che vedrà la chiusura della prima fase domenica 8 maggio, vivrà il suo momento clou con l’assegnazione dei titoli nazionali nelle “Finali Scudetto” in programma a Bibione (VE) dal 27 al 29 maggio. Al momento davvero impressionanti i numeri del circuito tricolore per società, che per la prima fase, ha fatto registrare la bellezza di 400 tornei e 7.550 partecipazioni. Come noto la manifestazione sta dando la possibilità ai sodalizi di tutta Italia, di gareggiare con i propri atleti in un campionato assolutamente unico, che sta vedendo impegnati i beachers in numerosi tornei organizzati su tutto il territorio nazionale.  Campionato Italiano AssolutoIl Campionato Italiano Assoluto 2022 invece, giunto alla sua 29esima edizione, sarà costituito da un alto numero di tappe organizzate su tutto il territorio della penisola italiana; dai primi di giugno ai primi di settembre infatti, data in cui verranno assegnati i tricolori di tutte le categorie, dai giovanili ai master, si giocherà ininterrottamente. Le tappe del CIA saranno di cruciale importanza per guadagnare punti nella classifica nazionale. Questo lungo percorso di eventi, comprenderà le tappe “Gold”, appuntamenti d’élite del circuito. Gli eventi “Gold” sono in programma a Terracina (LT, 2-4 giugno), Bellaria Idea Marina (RN, 24-26 giugno), evento che mette in palio la Coppa Italia ’22 e Caorle (VE, 2-4 settembre), dove si assegneranno i titoli nazionali. A questi tre eventi si aggiungeranno ben sei tappe programmate in altrettante regioni, per un sempre maggiore coinvolgimento del territorio nazionale. Vincerà lo scudetto la coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti, prendendo in considerazione solo i migliori quattro risultati tra tutte le tappe disputate del Campionato Italiano Assoluto. Oltre al già citato aumento considerevole dei tornei che valorizzeranno ancora di più la stagione del beach volley italiano, la FIPAV ha deciso di incrementare anche il montepremi, che salirà quindi a 160 mila euro complessivi. Questo a testimonianza di una grande attenzione per lo sviluppo del movimento, che porta il Campionato Italiano di beach volley ad annoverarsi tra i migliori circuiti nazionali della disciplina. Al Campionato Italiano Assoluto potranno partecipare anche atleti provenienti da federazioni straniere. L’obiettivo è quello di alzare il livello tecnico, di rendere più prestigiosi i tornei e di far crescere di conseguenza tutto il movimento del beach volley italiano. Gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 10-12 giugno, Albissola Marina (SV)8-10 luglio, Montesilvano (PE)15-17 luglio, Torino29-31 luglio, Termoli (CB)12-14 agosto, Cordenons (PN)26-28 agosto, Catania Gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto “GOLD”2-4 giugno, Terracina (LT)24-26 giugno, Bellaria Igea Marina (RN)2-4 settembre, Caorle (VE) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO