More stories

  • in

    Campionato Italiano Assoluto, il tricolore femminile a Toti-Allegretti

    Di Redazione Cala il sipario sulla settimana tricolore e sull’edizione numero ventotto del Campionato Italiano Assoluto con l’assegnazione dello scudetto femminile e dei vincitori di tappa (maschili e femminili). Alla presenza del vicepresidente FIPAV Adriano Bilato, del Segretario Generale Alberto Rabiti e dell’ex presidente della Federazione Italiana Pallavolo Pietro Bruno Cattaneo sono state Giulia Toti e Jessica Allegretti a conquistare il titolo tricolore, che festeggiano nuovamente dopo lo scudetto vinto, sempre alla Piter Pan Arena di Caorle, nel 2019. Le atlete romane nonostante la sconfitta per 2-1 (21-19, 11-21, 15-3) nel sesto turno, match che valeva l’accesso in semifinale, hanno avuto la certezza di conquistare i punti necessari per assicurarsi il tricolore 2021. Secondo scudetto, dunque, per il duo tricolore che si è presentato a questa terza e decisiva tappa di Caorle dopo aver conquistato il primo posto a Palinuro e la quinta posizione nella tappa di Bellaria-Igea Marina. Il titolo maschile, come noto, è stato già assegnato ieri agli azzurri Jacob Windisch e Samuele Cottafava; nel match del quarto turno hanno battuto con il punteggio di 2-0 (26-24, 21-16) la coppia formata da Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso conquistando così i punti necessari per assicurarsi lo scudetto 2021. A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore è stato assegnato alla coppia che ha totalizzato il maggior numero di punti nei tre tornei del Campionato Italiano (Bellaria Igea Marina, Palinuro e Caorle). Le scudettate Toti-Allegretti hanno così commentato il successo: Giulia Toti: “E’ stata per noi una stagione lunghissima e l’abbiamo chiusa nel migliore dei modi con uno scudetto che ci riempie il cuore di gioia. Qui a Caorle è stata una vera e propria battaglia, il livello delle avversarie era davvero alto. Rimane solo un po’ di dispiacere per non aver ottenuto il podio di tappa. Jessica Allegretti: “Caorle per noi è una tappa speciale, qui abbiamo avevamo già vinto uno scudetto e una coppa Italia.  E’ stato un percorso molto duro, il primo posto di Palinuro ci ha dato punti importanti e tanta fiducia per affrontare la finale di Caorle. A conquistare, invece, la tappa di Caorle nel tabellone femminile sono state le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che nella spettacolare finale primo e secondo posto hanno battuto con il punteggio di 2-0 (25-23, 24-22) la compagine russa formata da Dabizha-Ksenia. Salgono sul gradino più basso del podio tricolore Michela Lantignotti e Francesca Michieletto, al termine di un match dominato fin dalle prime battute e conclusosi con il punteggio di 2-0 (21-17, 21-14) su Sonia Galazzo e Sofia Balducci. Il tabellone maschile che ha visto di fronte nella finale primo e secondo posto la forte coppia polacca Bartosz Losiak – Michael Bryl opposta al duo tricolore Adrian Carambula ed Enrico Rossi ha regalato spettacolo con quattro beachers di altissimo livello come dimostrato dai loro risultati in campo internazionale nelle ultime stagioni. A spuntarla, al temine di un match dal livello tecnico altissimo, sono stati i polacchi che hanno chiuso le ostilità con il punteggio di 2-0 (21-12, 21-16). Applausi per due coppie di livello che tra qualche settimana saranno impegnate nelle finali del World Tour, in programma in Sardegna dal 6 al 10 ottobre.  Il terzo posto è andato, invece, ai lettoni Samoilovs-Smedins per rinuncia degli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo. Il forfait degli atleti azzurri è legato ad un infortunio a Nicolai nella parte conclusiva della semifinale di questa mattina contro Carambula-Rossi. I premi di MVP della tappa sono stati assegnati a Marta Menegatti nel femminile e Bartosz Losiak nel maschile. Il vice presidente FIPAV, Adriano Bilato, ha così commentato la settimana tricolore e la stagione 2021 del beach volley italiano: “Possiamo ritenerci soddisfatti di questa bellissima settimana tricolore iniziata con i tornei giovanili e conclusa, oggi, con l’assegnazione dei titoli assoluti.  Abbiamo organizzato sette tappe del circuito Serie Nazionale, le finali del Campionato Italiano per Società e tre tappe del Campionato Italiano Assoluto. La tappa di Caorle è stata impreziosita dalla presenza di coppie straniere e italiane di assoluto livello che ci hanno regalato un grande spettacolo. Ringrazio ancora una volta il Comune di Caorle, la società JBA, il Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle e la Fondazione Caorle Città dello Sport che hanno contribuito a rendere davvero speciale questo finale di stagione tricolore” Soddisfazione per l’organizzazione degli eventi di beach volley è stata ribadita anche dal segretario generale della Federazione Italiana Pallavolo Alberto Rabiti: “Chiudiamo questa settimana tricolore a Caorle nel migliore dei modi, una settimana di grande sport in cui sono stati assegnati tre scudetti giovanili e oggi quelli assoluti e campionati master.  L’anno scorso – prosegue Rabiti – causa covid abbiamo fatto un’unica tappa. Quest’anno, invece, siamo riusciti ad organizzare il campionato italiano per società, dieci tappe tra serie nazionale e campionato italiano che hanno toccato molte regioni italiane. È stato aumentato il montepremi anche alle finali scudetto che è salito a ben 36.000, questo ha spinto tanti atleti a partecipare.  Il lavoro svolto dall’organizzatore locale in questa settimana tricolore è stato assolutamente magnifico. Ci tengo a ringraziare – conclude il segretario generale – tutti coloro che hanno lavorato per la buona riuscita di questo importante evento di beach volley. Nella giornata di oggi sul lungomare Trieste di Caorle sono stati assegnati anche i tricolori master: FemminileTonon-Parenzan (Master 40)MaschileSanfilippo-Dal Din (Master 40), Vianello-Sposimo (Master 45), Gerotto-Bellinaso (Master 50), Sanguanini-De Angeli (Master 55), Cella-De Nigris (Master 60) I risultati della giornata conclusiva del Campionato Italiano Assoluto Tabellone femminileFinale 1°-2° postoMarta Menegatti-Valentina Gottardi/ Dabizha-Ksenia  2-0 (25-23, 24-22) Finale 3°-4 postoSonia Galazzo-Sofia Balducci/ Michela Lantignotti-Francesca Michieletto 0-2 (17-21, 14-21) Tutti i risultati del torneo femminile sono disponibili QUI Finale 1°-2° postoBartosz Losiak-Michal Bryl/ Adrian Carambula-Enrico Rossi 2-0 (21-12, 21-16) Finale 3°-4Aleksandrs Samoilovs – Janis Smedins/ Daniele Lupo-Paolo Nicolai 2-0 (21-0, 21-0 (forfait Lupo-Nicolai) Tutti i risultati del torneo maschile sono disponibili QUI  La gallery fotografica completa della terza giornata di gare e la cerimonia di premiazione delle finali del Campionato Italiano Assoluto è visibile QUI Albo d’oro Campionato Italiano Assoluto maschile1994 Cesenatico: Ghiurghi-Lequaglie, 1995 Cervia: Fracascia-Masciarelli, 1996 Cervia: Conte-Sanguanini, 1997 Cervia: Rigo-Marino, 1998 Cervia: Raffaelli-Pimponi, 1999 Marina di Ravenna: Lequaglie-Mascagna, 2000 Catania: Cordovana-Mascagna, 2001 Jesolo: Raffaelli-Pimponi, 2002 Jesolo: Fenili-Galli, 2003 Jesolo: Ghiurghi-Mascagna, 2004 Jesolo: Lione-Varnier, 2005 Jesolo: Lione-Varnier, 2006 Jesolo: Fenili-Tomatis, 2007 Jesolo: Domenghini-Fenili, 2008 Jesolo: Domenghini-Zaytsev, 2009 San Salvo, Nicolai-Varnier, 2010 Jesolo: Ingrosso-Ingrosso, 2011 Jesolo: Fenili-Giumelli, 2012 Jesolo: Casadei-Ficosecco, 2013 Cesenatico: D.Lupo-Nicolai, 2014 Catania: D.Lupo-Ranghieri, 2015 Catania: Carambula-Ranghieri, 2016 Catania: Caminati-Rossi, 2017 Catania: Lupo-Nicolai, 2018 Catania: Caminati-Rossi, 2019 Caorle: Ingrosso Matteo-Ranghieri Alex, 2020 Caorle: Paolo Nicolai-Daniele Lupo. 2021 Caorle: Jacob Windisch- Samuele Cottafava. Femminile: 1994 Cesenatico: Bruschini-De Marinis, 1995 Cervia: Parenzan-Perrotta, 1996 Roma: Solazzi-Turetta, 1997 Barletta: Gattelli-Perrotta, 1998 Porto San Giorgio: Bruschini-Solazzi, 1999 Marina di Ravenna: Bruschini-Solazzi, 2000 Catania: Del Core-De Marinis, 2001 Cesenatico: Bruschini-Solazzi, 2002 Cagliari: Bruschini-Solazzi, 2003 Cagliari: Chiavaro-Malerba, 2004 Rimini: Bruschini-Solazzi, 2005 Sottomarina di Chioggia: Bruschini-Lunardi, 2006 Lido di Ostia: Gattelli-Perrotta, 2007 Lido di Ostia: Gioria-Momoli, 2008 Vasto: Gattelli-Perrotta, 2009 Vasto: Cicolari-Menegatti, 2010 San Salvo: Campanari-Fanella, 2011 San Salvo Marina: Mazzulla-Lo Re, 2012 Pescara: Bacchi-Momoli, Mazzulla-Lo Re, 2013 Cesenatico: Menegatti-Orsi Toth, 2014 Catania: Menegatti-OrsiToth, 2015 Catania: Cicolari-Momoli, 2016 Catania: Giombini-Menegatti, 2017 Catania: Giombini-Zuccarelli, 2018 Catania: Menegatti – Orsi Toth, 2019 Caorle: Toti Giulia-Allegretti Jessica, 2020 Caorle: Sara Breidenbach-Giada Benazzi. 2021 Giulia Toti-Jessica Allegretti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio positivo per Marta Menegatti e Valentina Gottardi

    Di Redazione Ottima partenza a Caorle per Marta Menegatti che, alle finali del 28° Campionato italiano assoluto di Beach Volley, si impone contro la coppia Barboni-Mattavelli (21-10, 21-13) e le russe Dabizha-Rudykh (21-16, 21-15). Buona quindi l’intesa con la sua nuova compagna Valentina Gottardi. Le finali per il titolo sono previste per domani, 5 settembre. (fonte: Il Gazzettino di Rovigo) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Nicolai e Carambula-Rossi alle Finali Scudetto di Caorle

    Di Redazione Gran finale in vista per il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley: da venerdì 3 a domenica 5 settembre alla Piter Pan Arena di Caorle (Venezia) si disputeranno le Finali Scudetto che assegneranno i titoli femminili e maschili. L’oramai tradizionale appuntamento nella città veneta, che sta ospitando all’interno della “settimana tricolore” anche le finali del Campionato Italiano Under 18, Under 16 e Under 20, concluderà il circuito nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, partito nel mese di luglio a Bellaria Igea Marina – dove è stata assegnata anche la Coppa Italia – e passato attraverso la tappa di Palinuro. Le Finali Scudetto, appuntamento clou della stagione del beach volley nazionale, saranno impreziosite dalla partecipazione di coppie di punta del movimento italiano e internazionale, tra cui gli azzurri reduci dalla partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo, Daniele Lupo–Paolo Nicolai (campioni italiani uscenti) e Adrian Carambula–Enrico Rossi. Con loro anche le forti squadre internazionali formate dai lettoni Samoilovs-Smedins e dai polacchi Losiak-Bryl. Nel tabellone femminile ci saranno le russe numero 27 del ranking mondiale Dabizha-Rudykn, l’azzurra dell’Aeronautica Militare Marta Menegatti, che in questa tappa giocherà in coppia con Valentina Gottardi, e il duo tricolore Sarah Breidenbach–Chiara They, fresche vincitrici della tappa del World Tour a Budapest (Breidenbach è anche campionessa d’Italia in carica). Le finali, che metteranno in palio un montepremi complessivo di ben 36.000 euro, vedranno la partecipazione di 64 coppie nel main draw (32 femminili e altrettante maschili) che si sfideranno su sei campi in tabelloni a doppia eliminazione. Due Wild Card per ciascun tabellone saranno assegnate dalla FIPAV ai vincitori delle finali Under 18 e Under 20. A differenza degli scorsi anni, il tricolore verrà assegnato alla coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti nelle tre tappe del Campionato Italiano Assoluto. A precedere l’inizio delle gare ci sarà una conferenza stampa di presentazione in programma alla Piter Pan Arena sul lungomare Trieste giovedì 2 settembre alle 11.30. I relatori di giornata saranno il vicepresidente federale Adriano Bilato, il presidente del CR Veneto Roberto Maso, il segretario generale Fipav Alberto Rabiti, il coordinatore dell’attività territoriale del Beach Volley Fabio Galli, il sindaco di Caorle Luciano Striuli, l’ssessore allo Sport del Comune di Caorle Giuseppe Boatto, Gabriele Busato in rappresentanza del Volley Team San Donà e il presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport Renato Nani. Due giorni di sfide che si preannunciano di altissimo livello agonistico condurranno alla giornata conclusiva di domenica 5 settembre, quando si disputeranno le semifinali e finali per il titolo nazionale, seguite in diretta tv da Rai Sport. Le altre gare verranno invece trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. A supportare la FIPAV nell’organizzazione della tappa conclusiva in Veneto l’importante collaborazione del Comune di Caorle, del Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle, della Fondazione Caorle Città dello sport e della società JBA Beach Volley. “In questo fine settimana a Caorle – commenta il vicepresidente Fipav Adriano Bilato – si concluderà una stagione tricolore molto lunga, con oltre tre mesi di attività; abbiamo organizzato sette tappe del circuito Serie Nazionale, le finali del Campionato Italiano per Società e tre tappe del Campionato Italiano Assoluto. Novità importante di questa stagione, oltre alla nuova formula, è l’apertura alle coppie straniere per aumentare lo spettacolo e il livello agonistico. Con loro ci saranno tutte le coppie italiane più forti e si preannuncia quindi un torneo di grande livello“. Importante anche lo spazio dedicato alle finali scudetto dei campionati Under: “Nonostante le grosse difficoltà di questo periodo – conclude Bilato – siamo riusciti ad organizzare un buon numero di tornei giovanili su tutto il territorio e ci auguriamo che dalla prossima stagione possiamo ripartire con ancora più forza“. LISTA D’INGRESSO FEMMINILEToti-Allegretti, Calì-Annibalini, Lantignotti-Michieletto, Ditta-Culiani, Benazzi-Gradini, Dabizha-Rudykh, Dalmazzo-Ferraris, Breidenbach-They, Zuccarelli-Franzoni, Magnano-Colombi, Menegatti-Gottardi, Puccinelli-Gili, Galazzo-Balducci, Rottoli-Arcaini, Godenzoni-Gabellini, Sanguini-Tamagnone, Boscolo G. – Boscolo S., Flaviani-Masiero, Cimmino-Lo Re, Guidi-Giacosa, Shpuza-Ujka, Tagliapietra-Magi, Barboni-Mattavelli, Orsi Toth R. – Gombar, Moltrasio-Leonardi, Scalvini-Pedretti, Panzetta-Brilli, Panfili-Casani, Valdora-Botta, Consolini-Argentati, Wild Card U18, Wild Card U20. LISTA D’INGRESSO MASCHILELosiak-Bryl, Lupo-Nicolai, Samoilovs-Smedins, Abbiati-Andreatta, Carambula-Rossi, Windisch-Cottafava, Alfieri-Sacripanti, Bonifazi-Manni, Benzi-Ficosecco, Marchetto-Dal Corso, Carucci-Cecchini, Caminati-Vanni, Viscovich-Ranghieri, Geromin-Camozzi, Crusca-Dal Molin, Siccardi-Tascone, Vitelli-Cappio, Pizzoleo T. – Pizzoleo E., Ingrosso P. – Ingrosso M., Michieli-Chinellato, Luisetto-Romani, Lancellotti-Bertoli, Margaritelli-Marta, Krumins-Maletti, Spadoni-Camerani, De Fabritiis-Rossi, Arezzo-Torre, Boniotti-Dall’Olio, Fioretta-Major, Pozzi-Moro, Wild Card U20, Wild Card U18. L’ALBO D’ORO Femminile: 1994 Cesenatico: Bruschini-De Marinis, 1995 Cervia: Parenzan-Perrotta, 1996 Roma: Solazzi-Turetta, 1997 Barletta: Gattelli-Perrotta, 1998 Porto San Giorgio: Bruschini-Solazzi, 1999 Marina di Ravenna: Bruschini-Solazzi, 2000 Catania: Del Core-De Marinis, 2001 Cesenatico: Bruschini-Solazzi, 2002 Cagliari: Bruschini-Solazzi, 2003 Cagliari: Chiavaro-Malerba, 2004 Rimini: Bruschini-Solazzi, 2005 Sottomarina di Chioggia: Bruschini-Lunardi, 2006 Lido di Ostia: Gattelli-Perrotta, 2007 Lido di Ostia: Gioria-Momoli, 2008 Vasto: Gattelli-Perrotta, 2009 Vasto: Cicolari-Menegatti, 2010 San Salvo: Campanari-Fanella, 2011 San Salvo Marina: Mazzulla-Lo Re, 2012 Pescara: Bacchi-Momoli, Mazzulla-Lo Re, 2013 Cesenatico: Menegatti-Orsi Toth, 2014 Catania: Menegatti-Orsi Toth, 2015 Catania: Cicolari-Momoli, 2016 Catania: Giombini-Menegatti, 2017 Catania: Giombini-Zuccarelli, 2018 Catania: Menegatti-Orsi Toth, 2019 Caorle: Toti-Allegretti J., 2020 Caorle: Breidenbach-Benazzi. Maschile: 1994 Cesenatico: Ghiurghi-Lequaglie, 1995 Cervia: Fracascia-Masciarelli, 1996 Cervia: Conte-Sanguanini, 1997 Cervia: Rigo-Marino, 1998 Cervia: Raffaelli-Pimponi, 1999 Marina di Ravenna: Lequaglie-Mascagna, 2000 Catania: Cordovana-Mascagna, 2001 Jesolo: Raffaelli-Pimponi, 2002 Jesolo: Fenili-Galli, 2003 Jesolo: Ghiurghi-Mascagna, 2004 Jesolo: Lione-Varnier, 2005 Jesolo: Lione-Varnier, 2006 Jesolo: Fenili-Tomatis, 2007 Jesolo: Domenghini-Fenili, 2008 Jesolo: Domenghini-Zaytsev, 2009 San Salvo, Nicolai-Varnier, 2010 Jesolo: Ingrosso-Ingrosso, 2011 Jesolo: Fenili-Giumelli, 2012 Jesolo: Casadei-Ficosecco, 2013 Cesenatico: D.Lupo-Nicolai, 2014 Catania: D.Lupo-Ranghieri, 2015 Catania: Carambula-Ranghieri, 2016 Catania: Caminati-Rossi, 2017 Catania: Lupo-Nicolai, 2018 Catania: Caminati-Rossi, 2019 Caorle: Ingrosso M.-Ranghieri, 2020 Caorle: Lupo-Nicolai. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caorle si prepara a ospitare la settimana tricolore del Beach Volley

    Di Redazione È tutto pronto a Caorle, in provincia di Venezia, per la settimana tricolore di Beach Volley che inizierà con le finali del Campionato Italiano Under 18, in programma lunedì 30 e martedì 31 agosto, e si concluderà con la tre giorni delle Finali Scudetto del Campionato Assoluto dal 3 al 5 settembre. In mezzo, le finali del Campionato Italiano Under 16 (31 agosto-1° settembre) e quelle del Campionato Italiano Under 20 (1°-2 settembre). Continua, dunque, il legame tra la Federazione Italiana Pallavolo e la città di Caorle, che dal 1° al 26 luglio ha già ospitato la nazionale italiana femminile nel suo percorso di preparazione ai Giochi Olimpici di Tokyo. Ora la serie di eventi sulla sabbia che faranno della città veneta il fulcro del Beach italiano, a cominciare dall’assegnazione degli scudetti giovanili: a contenderseli saranno 24 coppie femminili e altrettante maschili per ogni categoria. Il cammino del Campionato Italiano Assoluto, invece, iniziato nel mese di luglio a Bellaria Igea Marina, si concluderà dopo tre tappe domenica 5 settembre di fronte alle telecamere di RaiSport, che seguirà le semifinali e finali in diretta televisiva. Le finali, in programma presso la PiterPan Arena sul lungomare Trieste, si preannunciano di alto livello, con coppie di caratura internazionale che si daranno battaglia per conquistare la terza e ultima tappa e il titolo nazionale. A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore verrà assegnato alla coppia che avrà totalizzato il maggior numero di punti nelle tre tappe del Campionato (Bellaria Igea Marina, Palinuro e appunto Caorle). Ai nastri di partenza della tappa conclusiva, dopo la conquista della Coppa Italia da parte di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, saranno presenti un totale di 64 coppie nel main draw (32 femminili e altrettante maschili) che si contenderanno l’ambito titolo e un montepremi di 18.000 euro per tabellone. A supportare la Federazione Italiana Pallavolo nell’organizzazione della tappa veneta, sede della finale nelle ultime tre edizioni, ci sarà l’importante collaborazione del Comune di Caorle, del Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle e della società JBA Beach Volley. Come sempre sarà possibile seguire il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley e le finali giovanili sui canali social della Federazione Italiana Pallavolo e sul canale Twitter dedicato @ItaBeachVolley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano: Toti-Allegretti e Alfieri-Sacripanti trionfano a Palinuro

    Di Redazione Sono Giulia Toti e Jessica Allegretti nel torneo femminile e Manuel Alfieri e Mauro Sacripanti in quello maschile le coppie vincitrici della seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto, disputata da giovedì a sabato a Palinuro (Salerno). I vincitori, oltre ad aggiudicarsi punti preziosi per la classifica finale e il montepremi in denaro, si sono guadagnati anche la canotta “Gold” che potranno sfoggiare nelle Finali Scudetto a Caorle (3-5 settembre). Le campionesse d’Italia del 2019 hanno prevalso in finale per 2-0 (21-16, 21-14) su Sara Franzoni e Agata Zuccarelli; al terzo posto si sono piazzate Michela Lantignotti e Francesca Michieletto, vittoriose per 2-1 (21-17, 18-21, 15-12) su Benazzi-Gradini, che in semifinale avevano reso la vita durissima alle future vincitrici, arrendendosi solo sul 18-16 del tie break. Jessica Allegretti è stata proclamata MVP. Tra gli uomini, Alfieri-Sacripanti si sono imposti per 2-1 (19-21, 21-15, 15-8) nell’emozionante finale contro Fabrizio Manni e Carlo Bonifazi. Sul terzo gradino del podio gli azzurri Jakob Windisch e Samuele Cottafava, che hanno battuto in due set Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati, dopo aver sfiorato l’impresa già in semifinale contro Manni-Bonifazi. Il premio di MVP è andato a Manuel Alfieri. FEMMINILE4° turno perdenti: Franzoni/Zuccarelli-Calì/Annibalini 2-0 (21-18, 21-15); Rottoli/Arcaini-Benazzi/Gradini 0-2 (16-21, 15-21).Semifinali: Lantignotti/Michieletto-Franzoni/Zuccarelli 1-2 (21-17, 14-21, 7-15); Toti/Allegretti-Benazzi/Gradini 2-1 (23-25, 21-15, 18-16).Finale 3° posto: Lantignotti/Michieletto-Benazzi/Gradini 2-1 (21-17, 18-21, 15-12).Finale 1° posto: Franzoni/Zuccarelli-Toti/Allegretti 0-2 (16-21, 14-21).RISULTATI COMPLETI Foto Federazione Italiana Pallavolo MASCHILE4° turno perdenti: Caminati/Vanni-Windisch/Cottafava 0-2 (10-21, 20-22); Rossi/De Fabritiis-Andreatta/Abbiati 1-2 (19-21, 21-18, 12-15).Semifinali: Manni/Bonifazi-Windisch/Cottafava 2-1 (26-24, 18-21, 15-13); Alfieri/Sacripanti-Andreatta/Abbiati 2-0 (22-20, 31-29).Finale 3° posto: Windisch/Cottafava-Andreatta/Abbiati 2-0 (21-15, 21-14).Finale 1° posto: Manni/Bonifazi-Alfieri/Sacripanti 1-2 (21-19, 15-21, 8-15).RISULTATI COMPLETI (fonte: Beachvolley.federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: i risultati delle qualifiche di Palinuro

    Di Redazione Ha preso il via quest’oggi la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley presso il Campo Sportivo F.Rinaldi di Palinuro (SA). Questa prima giornata di gare è stata dedicata alle qualifiche per l’accesso al tabellone principale. Tante le emozioni vissute nei quattro campi messi a disposizione per l’evento, con il campo centrale che ha prima ospitato i match del tabellone maschile e poi quelli del tabellone femminile. Nonostante il caldo la tribuna è stata presa d’assalto da numerosi tifosi che si sono gustati lo spettacolo regalato dai beachers. Domani invece sarà la giornata dedicata al main draw, che delineerà il tabellone delle finali in programma sabato 21 agosto. I risultati completi: TABELLONE MASCHILE TABELLONE FEMMINILE (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palinuro ospita la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto

    Di Redazione Prende il via oggi, giovedì 19 agosto, la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley 2021, che si concluderà sabato 21 agosto. A farle da scenario il lungomare Saline Centola di Palinuro (Salerno), all’interno del Campo Sportivo F.Rinaldi, che ospita tre campi da gioco e una grande arena centrale per le tre giornate di gare, dalle qualificazioni alle finali. La formula, come noto, prevede che il tricolore venga assegnato nelle Finali Scudetto di Caorle (Venezia, 3-5 settembre) alle coppie che avranno totalizzato più punti nei tre appuntamenti. La lista d’ingresso femminile, in assenza di Scampoli-Bianchin (vincitrici della prima tappa a Bellaria Igea Marina), si apre con Michela Lantignotti e Francesca Michieletto, seguite dalle campionesse d’Italia 2019 Giulia Toti e Jessica Allegretti e da Valentina Calì ed Eleonora Annibalini. Presente anche Giada Benazzi, scudettata nel 2020, in coppia con Alice Gradini. Nel tabellone maschile al numero 1 troviamo Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, saliti sul gradino più alto del podio a Bellaria, poi gli azzurri Jakob Windisch e Samuele Cottafava, freschi di partecipazione agli Europei, e Manuel Alfieri con Mauro Sacripanti. Tornano in campo anche i gemelli Matteo e Paolo Ingrosso e l’azzurro indoor Marco Vitelli insieme a Paolo Cappio. Il torneo sarà seguito da RaiSport +HD, che sabato 21 agosto trasmetterà in diretta due semifinali (dalle 11 alle 13) e le finalissime a partire dalle 17. In diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo saranno visibili le altre gare del sabato e l’intera giornata del venerdì. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scampoli-Bianchin e Andreatta-Abbiati vincono la Coppa Italia a Bellaria

    Di Redazione Si è conclusa oggi a Bellaria Igea Marina la prima Tappa del Campionato Italiano Assoluto 2021 di Beach Volley. Al Polo Est Village della località romagnola si sono imposte, aggiudicandosi la nuova edizione della Coppa Italia, le coppie formate da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel torneo femminile e da Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati in quello maschile. Le finali sono arrivate al termine di un weekend di grande spettacolo, iniziato già venerdì con le qualifiche; le gare della giornata decisiva sono state trasmesse in diretta da RaiSport. Nel tabellone femminile hanno trionfato dunque le azzurre Scampoli-Bianchin, che hanno superato in finale per 2-0 (21-9, 21-15) Agata Zuccarelli e Sara Franzoni. La finale per il terzo e quarto posto invece se la sono aggiudicata Valentina Calì ed Eleonora Annibalini, uscite vincitrici per 2-0 (21-17, 22-20) dal match contro Eleonora Gili e Silvia Costantini. Margherita Bianchin è stata premiata come migliore giocatrice del torneo femminile. Ad alzare la Coppa maschile è stata invece la rodata coppia Andreatta-Abbiati, che in finale ha vinto per 2-0 (21-18, 21-14) contro Marco Vitelli e Paolo Cappio. Vitelli, centrale della nazionale indoor all’ultima VNL, è stato premiato come migliore atleta del torneo maschile. Ad aggiudicarsi il terzo posto sono stati gli atleti della nazionale italiana Jakob Windisch e Samuele Cottafava, che hanno superato per 2-0 (21-18, 21-16) i gemelli Matteo e Paolo Ingrosso. Quello vissuto in Emilia-Romagna è stato solo l’inizio di un grande percorso, che il Campionato Italiano Assoluto 2021 di beach volley proseguirà a Palinuro (SA) dal 19 al 21 agosto, dove si svolgerà il Campionato Italiano Gold, mentre dal 3 al 5 settembre a Caorle (VE) sono in programma le “Finali Scudetto”, dove verranno assegnati i titoli nazionali. RISULTATI E CLASSIFICHEFemminileMaschile LE PROSSIME TAPPEPalinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO