More stories

  • in

    Carlos Alcaraz cambia look: addio al biondo platino, bentornato al nero corvino

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Carlos Alcaraz ha sorpreso tutti nella giornata di martedì 21 ottobre, apparendo in una fotografia pubblicata dal suo parrucchiere di fiducia, Víctor Barber, con un look completamente diverso. Dopo settimane con il celebre tinta platino che aveva fatto impazzire i fan e i social, il campione spagnolo ha deciso di dire addio ai capelli chiari per tornare a un tono più naturale.
    Secondo quanto riportato, Alcaraz avrebbe temporaneamente abbandonato il platino per esigenze pubblicitarie: il ventiduenne murciano avrebbe infatti preso parte a un set commerciale, motivo per cui è stato immortalato con i capelli neri in uno scatto misterioso.
    A rendere il tutto ancora più enigmatico è stato proprio il post del suo barbiere, che ha scritto sui social:“Il bianco è sparito?”

    Enigmatic Victor Barber post️:
    “White is gone?”
    And you can see Alcaraz with black hair, probably filming a commercial pic.twitter.com/J8p8c9y5qQ
    — Alcaraz Updates (@alcarazzupdates) October 21, 2025

    Una frase enigmatica che ha scatenato la curiosità dei tifosi, già divisi tra chi spera in un ritorno definitivo al suo colore naturale e chi invece vorrebbe rivederlo presto con il biondo che tanto aveva fatto discutere. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, quote ribaltate dopo il forfait di Sinner: per i bookie ora c’è in pole la Spagna di Alcaraz

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Il forfait di Jannik Sinner in Coppa Davis cambia tutte le carte in tavola. L’Italia, che fino a prima della rinuncia del numero 2 al mondo era favorita sulla lavagna dei bookmaker, viene scavalcata da Carlos Alcaraz e compagni: passa infatti da 3,50 a 2,75 il settimo titolo della Spagna, con l’Italia di Musetti, Cobolli, Berrettini, Bolelli e Vavassori che sale da 1,85 a 5, come riporta Agipronews. Chiudono il podio delle favorite, tutte a quota 6, la Repubblica Ceca, la Francia e la Germania. Più staccate Belgio e Argentina, entrambe a 33.
    Nonostante la defezione del suo tennista più forte, viene comunque offerta a 2,25 – al pari di Spagna e Francia – la possibilità che l’Italia raggiunga la finale. Seguono, per gli esperti, la Germania di Alexander Zverev a 3 e la Repubblica Ceca di Tomas Machac a 4, con il Belgio di Zizou Bergs infine offerto a 7,50. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz da record anche fuori dal campo: la racchetta di Wimbledon 2023 venduta per oltre 170 mila dollari

    La vittoria di Alcaraz a Wimbledon 2023

    Carlos Alcaraz non si limita a riscrivere la storia del tennis con le sue imprese sul campo, ma lo fa anche nel mondo delle aste. La racchetta con cui lo spagnolo vinse il suo primo titolo a Wimbledon nel 2023, battendo Novak Djokovic in una finale memorabile, è stata appena venduta per 173.066 dollari, diventando la racchetta più costosa mai battuta all’asta.
    Un risultato straordinario che conferma l’enorme valore collezionistico legato al giovane campione murciano, già tra le figure più iconiche dello sport mondiale. Ma non è l’unico primato detenuto da Alcaraz nel mondo delle aste: la pallina con cui vinse lo US Open 2025 è stata venduta per 88.900 dollari, mentre due card autografate del fuoriclasse spagnolo hanno raggiunto cifre impressionanti, rispettivamente 222.000 e 237.000 dollari.
    Con soli 22 anni, Alcaraz non solo sta costruendo una carriera da leggenda tra i campi di tutto il mondo, ma sta anche diventando un autentico fenomeno di mercato, capace di trasformare ogni suo successo in un pezzo da collezione ambito dai fan e dagli investitori.Il giovane spagnolo può quindi vantare tre record d’asta, un risultato che conferma quanto la “Alcaraz-mania” abbia ormai superato i confini del tennis.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Six Kings Slam – Sinner travolge Alcaraz: dominio assoluto e secondo trionfo consecutivo a Riad

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Una finale che non ha avuto praticamente storia. Jannik Sinner ha sconfitto Carlos Alcaraz nella finale della Six Kings Slam 2025 con il punteggio di 6-2, 6-4, conquistando per il secondo anno consecutivo il titolo e un montepremi faraonico di 6,5 milioni di dollari, quasi il doppio rispetto a qualsiasi Slam. Un successo netto, costruito in appena un’ora e tredici minuti, in cui l’azzurro ha mostrato una superiorità tecnica, tattica e mentale impressionante.
    Fin dai primi scambi, la partita ha preso una direzione chiara: Sinner ha deciso di ricevere e ha immediatamente strappato il servizio ad Alcaraz, partendo con un break a freddo. Da quel momento, il n.2 del mondo ha imposto un ritmo insostenibile per lo spagnolo, dominando con la risposta e controllando lo scambio con colpi profondi e precisi. Il servizio, ancora una volta, è stato un’arma micidiale: 63% di prime in campo, ma un impressionante 82% di punti vinti con la prima e 77% con la seconda. Numeri da campione vero, che raccontano meglio di ogni parola la freddezza e l’efficacia del suo tennis.Alcaraz, pur servendo il 76% di prime, ha raccolto appena il 44% dei punti con il colpo d’inizio, troppo poco per impensierire un Sinner in versione muro umano. Il primo set, volato via in 27 minuti, si è chiuso 6-2 con l’azzurro capace di trovare vincenti da ogni zona del campo, alternando accelerazioni devastanti a tocchi di fino sottorete.
    Nel secondo parziale lo spagnolo ha provato a reagire, cercando di alzare l’intensità e rischiare di più con le variazioni di ritmo, ma Sinner è rimasto glaciale. Dopo alcuni game equilibrati, l’italiano ha piazzato il colpo del ko nel settimo gioco, con un break ottenuto grazie a un rovescio lungolinea perfetto e due volée chirurgiche, segno della fiducia totale con cui ha affrontato ogni punto. Da lì in poi, gestione impeccabile e chiusura con autorità al servizio sul 6-4, dopo un ultimo diritto in rete di Alcaraz.Sinner ha giocato una finale da fuoriclasse completo, alternando potenza e intelligenza tattica, con una capacità di lettura dello scambio che ha tolto il tempo e la fiducia a uno dei giocatori più esplosivi del circuito.
    ESIBIZIONE – Six Kings Slam (Arabia Saudita) 🇸🇦, cemento (al coperto)

    3º/4º posto – ore 18:30Taylor Fritz 🇺🇸 vs Novak Djokovic 🇷🇸 Six Kings Slam Fritz7 Djokovic6 Vincitore: Fritz per ritiro ServizioSvolgimentoSet 1D. Djokovic6-6 → 7-6F. Fritz5-6 → 6-6D. Djokovic5-5 → 5-6F. Fritz4-5 → 5-5D. Djokovic4-4 → 4-5D. Djokovic

    1º/2º posto – ore 20:00Carlos Alcaraz 🇪🇸 vs Jannik Sinner 🇮🇹 Six Kings Slam Sinner66 Alcaraz24 Vincitore: Jannik Sinner ServizioSvolgimentoSet 2A. Alcaraz2-2 → 2-3S. Sinner1-2 → 2-2A. Alcaraz1-1 → 1-2A. Alcaraz0-1 → 1-1ServizioSvolgimentoSet 1A. AlcarazA. Alcaraz

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Quote in salita per vedere Sinner di nuovo numero 1 al mondo: vale 12 il sorpasso ad Alcaraz entro fine anno

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Si complica il possibile ritorno di Jannik Sinner come numero 1 del mondo entro fine 2025. Se fino all’inizio del torneo di Shanghai, come riporta Agipronews, sulla lavagna dei bookmaker il nuovo sorpasso a Carlos Alcaraz valeva 6 volte la giocata, con il ritiro dell’italiano al terzo turno del Master 1000 in Cina la quota è raddoppiata, offerta quindi a 12. I prossimi impegni in programma da qui a fine anno saranno cruciali, a cominciare dall’Atp 500 di Vienna: vincendo, Sinner avrebbe la possibilità di accorciare a 840 punti il distacco da Alcaraz. Decisivo sarà però il Master 1000 di Parigi-Bercy: per tornare in vetta alla classifica, l’italiano dovrà necessariamente vincerlo, con lo spagnolo che non dovrebbe superare i quarti finale. Altra ipotesi è che Sinner arrivi in finale a Vienna e vinca a Parigi, con Alcaraz che però dovrebbe perdere in Francia prima degli ottavi di finale. Una cosa, al momento, è certa: comunque vadano i risultati, Alcaraz inizierà le Atp Finals di Torino – dove Sinner è campione in carica – da numero 1 al mondo.
    TORNEI DELLO SLAM – Guardando al nuovo anno, invece, Jannik Sinner proverà vincere anche il Roland Garros – unico torneo dello Slam ancora assente nella sua bacheca -, a confermarsi campione in carica agli Australian Open e a Wimbledon e a trionfare nuovamente agli Us Open, dopo aver alzato il trofeo nel 2024: il Grande Slam nel 2026 è offerto a 25 su Snai. Più alla portata, per gli esperti, la vittoria di tre tornei, in lavagna a 2,75 e di due a 1,33. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz avrà il suo logo personale con Nike. Paolini svela e non svela un consiglio segreto ricevuto da Sinner

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Era solo questione di tempo: Carlos Alcaraz avrà presto il suo logo personale e una linea di abbigliamento dedicata firmata Nike, seguendo le orme di leggende come Roger Federer e Rafael Nadal. Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo Murcia Plaza, il progetto è già stato approvato e il lancio ufficiale del nuovo logo avverrà nel mese di novembre, in occasione delle ATP Finals di Torino.La collaborazione tra Alcaraz e Nike, già consolidata negli ultimi anni, entra così in una nuova fase, con il marchio americano pronto a trasformare il fenomeno di El Palmar in un’icona di stile oltre che sportiva. Un riconoscimento che conferma il peso crescente del sei volte campione Slam nel panorama mondiale del tennis.
    Nel frattempo, una curiosità dal circuito WTA coinvolge Jasmine Paolini e Jannik Sinner, legati da un rapporto di grande stima e amicizia. In un’intervista rilasciata a Tennis365, la tennista toscana ha raccontato un episodio curioso che dimostra quanto i due azzurri si rispettino anche a livello tecnico.“Il mio ex allenatore, Renzo Furlan, stava parlando con Sinner, e mi ha sorpresa dicendomi che Jannik aveva notato qualcosa che non facevo in campo. Non posso dire cosa fosse, se lo dicessi le mie avversarie lo scoprirebbero! Poi il mio coach è venuto da me e mi ha detto: ‘Sinner ha detto che devi fare questo’. Voglio dire, quando Sinner ti dà un consiglio, non puoi dire di no.”Parole che confermano l’atmosfera di collaborazione e affiatamento che unisce i migliori tennisti italiani, spesso in contatto anche fuori dai tornei. LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce il “Million Dollar 1 Point Slam”: un solo punto per vincere un milione di euro

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Una nuova e originale iniziativa animerà la settimana che precede l’Australian Open 2026. Si chiama Million Dollar 1 Point Slam, un torneo-esibizione che promette spettacolo e tensione in formato ultracompatto: ogni partita si deciderà giocando un solo punto.L’evento riunirà 22 tennisti professionisti, guidati dal numero uno del mondo Carlos Alcaraz, insieme a 10 giocatori amatoriali che avranno la possibilità di sfidare i campioni del circuito. Prima di ogni match verrà sorteggiato se il punto decisivo si giocherà al servizio o alla risposta, in modo da rendere l’incontro il più equo possibile.Il premio in palio è da capogiro: un milione di euro per chi riuscirà a vincere la finale. In pratica, per conquistare il titolo e la cifra record, basterà vincere cinque punti in totale.
    L’evento, definito dagli organizzatori come “una nuova e avvincente iniziativa in cui un solo punto può cambiarti la vita”, aprirà ufficialmente la “Opening Week” dell’Australian Open 2026, coinvolgendo anche i circoli locali, dove presto saranno aperte le iscrizioni per gli appassionati che vorranno tentare l’impresa.Mai così tanto denaro è stato messo in palio per così poco tennis: cinque punti per un milione di euro.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrero smentisce un falso rumor, Andreescu si confessa, Tauson sogna la top 10 e Alcaraz raggiunge Murray

    Juan Carlos Ferrero con Carlos Alcaraz – Foto getty images

    Negli ultimi giorni i social sono tornati a essere terreno fertile per la disinformazione. Una delle vittime è stata Juan Carlos Ferrero, ex numero 1 del mondo e attuale allenatore di Carlos Alcaraz, al centro di un falso rumor che sosteneva stesse lottando contro un cancro.Di fronte al clamore generato, Ferrero ha deciso di smentire pubblicamente la notizia attraverso un comunicato diffuso sui propri profili social, ribadendo di essere in perfetta salute e condannando la leggerezza con cui certe voci vengono diffuse. Un episodio che dimostra ancora una volta quanto i social possano diventare pericolosi strumenti di disinformazione.
    Sul fronte sportivo, Bianca Andreescu continua a cercare la strada per tornare ai vertici. L’ex campionessa dello US Open è stata eliminata nelle qualificazioni del WTA 1000 di Wuhan 2025 e ha parlato a Tennis365 del proprio momento, paragonando la sua esperienza a quella di Emma Raducanu:“Avrei fatto le cose in modo diverso dopo aver vinto lo US Open. Avrei avuto bisogno di più guida su come gestire tutto. Ma per Emma deve essere stato ancora più difficile: la pressione, la fama improvvisa, gli sponsor… Sono felice che stia tornando a giocare bene, e spero di riuscirci anch’io presto.”
    Anche Clara Tauson sta vivendo una fase importante della sua carriera. La danese ha firmato una stagione di alto livello e vuole chiuderla al meglio proprio a Wuhan. In conferenza stampa ha espresso tutta la sua ambizione:“Vincere contro Iga e Aryna quest’anno mi dà fiducia, perché dimostra che ho il tennis per competere con le migliori. Ma devo migliorare nella consistenza, essere capace di battere anche giocatrici con ranking inferiore durante tutto l’anno. Dopo questi mesi, il mio grande obiettivo immediato deve essere entrare nella top 10.”
    Infine, un nuovo traguardo per Carlos Alcaraz, che inizia la sua 41ª settimana da numero 1 del ranking ATP, eguagliando il totale raggiunto in carriera da Andy Murray. Un risultato che consolida ulteriormente la posizione dello spagnolo tra i grandi protagonisti del tennis mondiale. LEGGI TUTTO