More stories

  • in

    MotoGp, Marc Marquez trionfa nella Sprint di Barcellona. Bagnaia rimonta ed è 14°. La Ducati vince il Mondiale Costruttori 2025

    15:57

    Diggia: “Super lavoro, super podio”

    “Abbiamo fatto un lavoro incredibile. Abbiamo dovuto cambiare strategia dopo un venerdì non esaltante. Tutto il team ha dato il massimo nel weekend. Ho cercato di stare incollato ai primi e poi la caduta di Alex Marquez mi ha consegnato il podio”, queste le parole, ai microfoni della MotoGP, di Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) dopo il terzo posto nella Sprint Race del Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP

    15:55

    Quartararo: “Riuscire a lottare con i fratelli Marquez e Acosta è stato incredibile”

    “Questo secondo posto significa molto per me. Riuscire a lottare con i fratelli Marquez e con Acosta è stato incredibile. Venivamo da due gare difficili e vedere che riusciamo a stare al passo con i migliori è molto bello”. Queste le parole, ai microfoni della MotoGP, del francese Fabio Quartararo (Yamaha) dopo il secondo posto nella Sprint Race del Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP.

    15:52

    Marc Marquez: “Felice del titolo costruttori per Ducati”

    “Sono contentissimo della mia vittoria, ma anche del mondiale costruttori conquistato dalla Ducati”. Così Marc Marquez ha celebrato il suo ennesimo successo in una gara Sprint, sul circuito del GP della Catalunya, coinciso con il settimo titolo costruttori andato alla casa di Borgo Panigale. “Alex era più veloce di me, poi forse si é rilassato un po’ ed è caduto, però domani avrà un’altra occasione perché ha un passo migliore del mio. Noi siamo contenti, su un circuito su cui abbiamo delle difficoltà ci siamo e siamo sul podio”.

    15:50

    MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

    7 titoli nella storia per Borgo Panigale: bastano 516 punti per trionfare anche quest’anno. La Ducati si è infatti laureata campione del Mondiale costruttori con ben sette gare d’anticipo sul calendario, otto se contiamo anche quella di domani. Un dominio incontrastato, che vede l’Aprilia in seconda posizione ma lontanissima con 287 punti di ritardo. E ora resta solo di aspettare per il trionfo, altrettanto dominante, di Marc Marquez nel Mondiale piloti….

    LEGGI LA NEWS

    15:43

    La Ducati vince il titolo Costruttori

    Con ben 7 gare d’anticipo, senza contare quella di domani, il team di Borgo Panigale festeggia la vittoria del Mondiale Costruttori 2025 per la sesta stagione consecutiva

    For the 6th @MotoGP season in a row – thanks to the points scored by @marcmarquez93 @alexmarquez73 and @PeccoBagnaia – @DucatiMotor has been crowed World Champion among the manufactures.A new record!2025 Constructors World Champion15/15 SPRINT12/14 GP#ForzaDucati pic.twitter.com/A99x5J3lRr

    — Ducati Corse (@ducaticorse) September 6, 2025

    15:29

    Marc Marquez: i numeri Sprint

    Per Marc è la 15ª vittoria Sprint, ad una sola lunghezza dal record di Jorge Martin, la 14ª vittoria Sprint quest’anno (già record stagionale a 10), l’8a vittoria Sprint consecutiva (sequenza record) e la 28ª medaglia Sprint, le stesse di Bagnaia, a 2 lunghezze dal record di Martin a quota 30

    15:24

    Marc Marquez vince la Gara Sprint

    El Cabroncito vince la garetta del sabato: la sua 14ª in stagione. il pilota spagnolo della Ducati si fa trovare pronto alla caduta del fratello, a 4 giri dalla fine, che aveva comandato la Sprin dal primo giro. Per il leader del mondiale si avvicina sempre di più la possibilità che possa vincere il titolo a Misano. Secondo posto per Quartararo e terzo per Di Giannantonio che vanno a podio

    15:21

    Ultimo giro

    Bagnaia è risalito dalla 21ª alla 14ª piazza

    15:20

    Giro 11

    La Top 3:

    Marc Marquez, Quartararo e Di Giannantonio

    15:18

    Giro 10 – bandiera gialla

    Clamoroso incidente per Alex Marqeuz: il leader esce di pista e va ko. Ora il fratello Marc è al comando della Sprint quando mancano solo 3 giri alla fine

    15:16

    Giro 9 – bandiera gialla

    Doppio incidente: scontro anche tra Aldeguer e Bezzecchi. Paura per Marco che resta incastrato tra le due moto e sembra lamentare un dolore al braccio e alla mano

    15:15

    Giro 8 – bandiera gialla

    Incidente tra Martin e Morbidelli: entrambi i piloti sono costretti al ritiro

    15:14

    Giro 7

    La top 5:

    A. Marquez, M. Marquez, Quartararo, Di Giannantonio e Binder

    15:12

    Giro 6

    Davanti ci sono sempre i fratelli Marquez: Marc soffre gli oltre 5 decimi di distacco dal fratello

    15:10

    Giro 5

    Lungo di Zarco alla Caixa: il pilota della Honda scivola in ottava posizione e favorisce l’inserimento di Bastianini e Binder

    15:07

    Giro 3

    Diggia c’è: il pilota romano sale in quarta posizione e si mette dietro Acosta

    15:05

    Giro 2

    Duello infuocato dietro Alex Marquez: Marc sorpassa Fabio Quartararo che però riesce a mettere a segno un grande controsorpasso, ma viene nuovamente superato

    15:04

    Giro 1

    Alex Marquez mantiene la leadership, dietro di lui sempre Quartararo e Marc. Buona partenza di Pecco che ora è 18°

    15:03

    Inizia la Gara Sprint del GP Barcellona

    Semaforo verde: partiti!

    15:02

    La classifica piloti

    15:00

    Inizia il warm up

    Al via il giro di riscaldamento

    14:55

    Le strategie dei team

    Tutti i piloti hanno scelto la gomma media all’anteriore e la soft al posteriore per questa garetta

    14:50

    La Gara Sprint di Barcellona

    I piloti dovranno percorrere 12 giri sul circuito del Montmeló

    14:45

    Mir penalizzato

    Il pilota della Honda sconterà 3 posizioni in griglia nella gara di domani (partirà 20°) per aver ostacolato Jorge Martin in curva 5 durante il Q1 delle qualifiche

    14:40

    Tutti schierati in pista

    I piloti sono in sella alle moto, pronti in griglia di partenza per il giro di schieramento. Al momento la temperatura dell’aria è di 28°C, mentre quella dell’asfalto è di 40°C

    14:35

    Le parole di Tardozzi su Bagnaia

    “E’ un forte dispiacere vedere Pecco in queste posizioni e lottare con la moto, spero che ritrovi al più presto la fiducia”, così il team manager di Borgo Panigale prima della Sprint

    14:30

    Flop Bagnaia

    I numeri del flop in qualifica di Bagnaia: secondo peggior risultato in carriera dopo il 24° posto in Algarve nel 2022,  peggior risultato per un pilota Ducati ufficiale da Buriram 2023, quando Bastianini fu ugalmente 21° (Bastianini stava recuperando da un infortunio all’epoca); seconda eliminazione in Q1 consecutive. Non succedeva da 5 anni: furono 3 di fila nelle due di Aragon e a Valencia

    14:20

    MotoGp, Gran Premio di Catalogna: Gara Sprint, dove vederla in tv e in streaming

    Dopo le qualifiche della MotoGp, in programma alle 10.50, la Gara Sprint del Gp di Catalogna è in programma dalle 15. La corsa sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport MotoGP (208) e Sky Sport 1 (201) nonché, in chiaro, anche su TV8. In streaming sarà possibile seguire la corsa su Now, su Tv8.it attraverso l’app SkyGo

    Circuito di Barcellona-Catalogna: Montmelò (Spagna) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: in Catalogna vince l’Aprilia di Espargaro. Paura per Bagnaia

    BARCELLONA – Aleix Espargaro vince il Gran Premio di Catalogna, valevole per l’undicesima tappa del Mondiale 2023 di MotoGP. E’ doppietta Aprilia sul circuito di Barcellona, con Maverick Vinales che cede al compagno di squadra ma mantiene la seconda piazza mettendo la firma sul primo uno-due della casa italiana nella storia della classe regina. Giornata nera, invece, per la Ducati: un doppio incidente con spavento mette fuori gioco Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini. Per il leader della classifica tanta paura dopo essere stato colpito alle gambe da Brad Binder. Sul podio c’è anche Jorge Martin, che accorcia in graduatoria proprio dal campione del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Catalogna, Bagnaia out. Gioia Aprilia: vince Espargaro su Vinales

    GP Catalogna: la cronaca della gara

    La gara viene subito scossa dal doppio incidente, che mette fuori gioco le Ducati di Bagnaia e Bastianini. Tirato un sospiro di sollievo (nessuna grave conseguenza per i piloti). Si riparte e sono subito le due Aprilia a guidare il gruppo, con Vinales a tentare la fuga su Aleix Espargaro. L’ex Yamaha scappa dal compagno, il quale però non molla e dopo alcuni giri difficili accorcia le distanze. A tre giri dalla fine si consuma il sorpasso, che permette al pilota di casa di andare spedito verso la vittoria.

    GP Catalogna: l’ordine di arrivo

    Aleix Espargaro (Aprilia Racing)
    Vinales (Aprilia Racing)
    Martin (Prima Pramac Racing)
    Zarco (Prima Pramac Racing)
    Oliveira (CryptoData RNF MotoGP Team)
    Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP)
    Quartararo (Monster Energy Yamaha)
    Miller (Red Bull KTM Factory Racing)
    Augusto Fernandez (Tech3 Gasgas Factory Racing)
    Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP)
    Marini (Mooney VR46 Team)
    Bezzecchi (Mooney VR46 Team)
    Marc Marquez (Repsol Honda)
    Morbidelli (Monster Energy Team)
    Nakagami (LCR Honda)
    Lecuona (LCR Honda)
    Mir (Repsol Honda)

    Raul FernandezBrad Binder Pol EspargaroBastianiniBagnaia LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: Bagnaia secondo nella Sprint in Catalogna, trionfo Espargaro

    BARCELLONA – E’ Aleix Espargaro a conquistare la Sprint nel Gran Premio di Catalogna, valevole per l’undicesima tappa del Mondiale 2023 di MotoGP. E’ un trionfo per il pilota di casa, che va in fuga a metà gara battendo anche la Ducati di Pecco Bagnaia, secondo al traguardo davanti all’altra Aprilia di Maverick Vinales, che conferma l’ottimo weekend della casa di Noale. Ai piedi del podio c’è la KTM di Brad Binder, che guarda con ottimismo alla domenica e precede Jorge Martin. Sesto Miguel Oliveira, davanti all’altra Ducati Pramac di Johann Zarco e a Marco Bezzecchi. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Catalogna, diretta qualifiche e Sprint: dove vederle in tv

    BARCELLONA – Scattano le qualifiche del Gran Premio di Catalogna, undicesimo appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP. A Barcellona si riparte dalla sorpresa Aprilia, capaci di comandare il gruppone in entrambe le sessioni del venerdì. Si comincia alle 10:10 con le ultime prove libere, mentre alle 10:50 e alle 11:15 il via, rispettivamente, a Q1 e Q2 per definire la griglia di partenza della Sprint, che scatterà alle ore 15. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro, le qualifiche e la Sprint saranno trasmesse in diretta su TV8.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche e Sprint GP Catalogna 2023: dove vederle in tv

    BARCELLONA – Tutto pronto per le qualifiche del GP di Catalogna 2023, undicesimo appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP. Sul circuito di Barcellona si comincia alle 10:10 con le ultime prove libere, mentre alle 10:50 e alle 11:15 il via, rispettivamente, a Q1 e Q2 per definire la griglia di partenza della Sprint, che scatterà alle ore 15. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. In chiaro, le qualifiche e la Sprint saranno trasmesse in diretta su TV8.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP Catalogna: doppietta Aprilia anche nella Practice, poi Bagnaia

    BARCELLONA – Aprilia ancora protagoniste nel venerdì del Gran Premio di Catalogna di MotoGP: dopo la doppietta in FP1, infatti, Aleix Espargaro e Maverick Vinales comandano anche la Practice, chiudendo davanti alla Ducati di Francesco Bagnaia. Direttamente in Q2 anche Enea Bastianini, che si migliora nel finale prendendosi il nono crono davanti a Jorge Martin. Niente da fare, invece, per Fabio Quartararo e Marc Marquez: i due campioni del mondo hanno chiuso rispettivamente in 17° e 19° posizione, e dovranno quindi sudarsi le prime quattro file passando per il Q1.  LEGGI TUTTO

  • in

    Practice Catalogna, Bagnaia dietro le Aprilia. Quartararo e Marquez in Q1

    BARCELLONA – Le Aprilia continuano a volare nel Gran Premio di Catalogna di MotoGP, prendendosi la testa anche della Practice dopo aver comandato le FP1. È Aleix Espargaro a firmare il miglior tempo della sessione in 1:38.686, scavando il vuoto sul compagno Maverick Vinales, a +0.362, e su Francesco Bagnaia, prima Ducati nella classifica dei tempi. Bene anche Enea Bastianini, che nella parte finale di frazione riesce a centrare il nono tempo che vale un posto in Q2. Dovranno passare dal Q1, invece, Fabio Quartararo (17°) e Marc Marquez (19°), così come Luca Marini (15°).  LEGGI TUTTO