More stories

  • in

    La finlandese Suvi Kokkonen per Macerata: “Vorrei contribuire alla crescita del gruppo”

    Primo nuovo volto in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025-26 in Serie A1: il Club maceratese annuncia di aver concluso l’accordo con la finlandese Suvi Kokkonen, classe 2000 per 182 centimetri di altezza. È il primo colpo di mercato arancionero, nelle Marche arriva infatti un’atleta di qualità ed esperienza anche a livello internazionale. Kokkonen, nazionale finlandese, sarà alla sua prima avventura in Italia dopo aver giocato nei massimi campionati di Romania, Germania, Francia e Finlandia.

    A livello di Club, Suvi Kokkonen ha disputato l’ultima stagione con la maglia del CSO Voluntari in Romania, conquistando la Supercoppa romena, chiudendo al secondo posto il campionato e disputando anche la Champions League. In precedenza (dal 2020 al 2024) ha vestito le divise del SC Postdam e Rote Raben nel campionato tedesco e del Volley-Ball Nantes in quello francese, dividendosi tra Champions League e CEV Cup a livello europeo. Prima di giocare all’estero, la neo schiacciatrice arancionera è scesa in campo nel suo Paese, la Finlandia, con il Kuortaneen Urheiluopisto e successivamente con l’Hämeenlinnan, conquistando titolo nazionale e Coppa di Finlandia nel 2018.

    “Il mio obiettivo è mettermi in mostra, crescere come giocatrice e, naturalmente, dare il massimo contributo possibile per aiutare la squadra a raggiungere i suoi traguardi – dice Suvi Kokkonen nelle sue prime parole da arancionera – Ho scelto Macerata perché rappresenta un’ottima opportunità di crescita in un campionato molto competitivo. Sono convinta che gli allenamenti saranno di altissimo livello, anche perché in questo campionato ogni partita sarà una vera sfida”.

    “Sono davvero entusiasta: giocare in Serie A1 era un sogno che coltivavo fin da bambina e ora sono pronta a dare tutto quello che ho per questa squadra. Il mio punto di forza è l’attacco e sarà sicuramente quello il contributo principale che porterò in campo. Come persona, do sempre il massimo ogni giorno per aiutare la squadra a migliorare. Sono anche molto disponibile e cerco sempre il meglio per chi mi sta intorno. Vorrei contribuire alla crescita del gruppo, spingendo tutte a migliorare insieme”.

    LA CARRIERA DI SUVI KOKKONEN

    2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2024/25 CSO Voluntari (ROU)2023/24 SC Postdam (GER)2022/23 Rote Raben Vilsbiburg (GER)2020/22 Volley-Ball Nantes (FRA)2017/20 Hämeenlinnan (FIN)2015/17 Kuortaneen Urheiluopisto (FIN)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata)  LEGGI TUTTO

  • in

    Valerio Lionetti guiderà Macerata anche in A1: “Lavorare qui è gratificante”

    Valerio Lionetti sarà l’head coach della CBF Balducci HR Macerata anche nel prossimo campionato di Serie A1. Il Club maceratese comunica di aver esercitato, di comune accordo con il tecnico 39enne che ha guidato le arancionere alla promozione nel massimo campionato, l’opzione di rinnovo per la stagione 2025-26.

    Per l’allenatore sarà l’esordio da primo in Serie A1, campionato che conosce già molto bene dopo le sette straordinarie stagioni (dal 2017 al 2024) vissute all’Imoco Conegliano come assistente e vice di Daniele Santarelli, in cui ha vinto praticamente tutto. Ora tornerà a vivere le emozioni del massimo campionato ma da head coach.

    “Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione in Serie A1 – queste le parole di Valerio Lionetti dopo il rinnovo con la CBF Balducci HR – Stiamo allestendo un roster che avrà come primo obiettivo il duro lavoro in palestra perché ci aspetta un campionato difficilissimo, come sempre è stato negli ultimi anni. Bisognerà avere pazienza perché sarà una stagione completamente diversa dall’ultima in Serie A2, da ogni partita dovremo prendere l’esperienza per poterci migliorare e cercare di fare in ogni occasione punti utili alla salvezza. Il requisito più importante sarà la grande voglia di confrontarsi con questo campionato da parte di giocatrici e staff”.

    “Una delle chiavi della vittoria nella stagione appena conclusa è stata la serenità di lavorare nel miglior modo possibile e di questo va dato merito alla società che l’ha permesso. La scelta di restare a Macerata dipende molto da questo fattore, perché lavorare con la CBF Balducci HR è gratificante e sono onorato di poter vivere una nuova avventura in questo Club e non solo, anche in questa Regione a cui mi sento ormai di appartenere: allenerò infatti nelle Marche per l’11esimo anno nella mia carriera”.

    Per Lionetti sarà la quarta stagione nel ruolo di head coach, oltre alle due di Macerata (A2 e ora A1) nel suo curriculum ci sono le avventure in B1 a Scafati (2016-17) e Agrigento (2013-14). Prima dell’esperienza in arancionero e i sette anni nello staff dell’Imoco Conegliano, nelle Marche ha lavorato prima nel volley maschile e poi nel femminile tra gli esordi a Potenza Picena (vice allenatore in B1 maschile, 2005-2009), Loreto (assistente in A1 maschile, 2009-10, e vice coach in A2 femminile, 2010-2012), Pesaro (vice in A1 femminile, 2012-13), Filottrano (vice in A2 femminile 2015-16). Nel mezzo anche la stagione come vice a Piacenza, in A2 femminile nel 2014-15.

    LA CARRIERA DI VALERIO LIONETTI

    2025/26 head coach CBF Balducci HR Macerata (A2)2024/25 head coach CBF Balducci HR Macerata (A2)2019/24 vice coach Imoco Volley Conegliano (A1)2017/19 assistant coach Imoco Volley Conegliano (A1)2016/17 head coach Pallavolo Scafati (B1)2015/16 vice coach Filottrano Pallavolo (A2)2014/15 vice coach Bakery Piacenza (A2)2013/14 head coach Volley Akragas (B1)2012/13 vice coach Robursport Pesaro (A1)2010/12 vice coach Pallavolo Loreto (A2)2009/10 assistant coach Pallavolo Loreto (A1 maschile)2005/09 vice coach Volley Potentino (B1 maschile)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Busolini lascia Macerata dopo due stagioni e la promozione in A1

    Si dividono dopo due anni le strade della CBF Balducci HR Macerata e di Federica Busolini. La centrale romana non vestirà infatti l’arancionero nella prossima stagione e intraprenderà una nuova avventura pallavolistica.

    Il Club maceratese ringrazia Federica Busolini per le due stagioni vissute in maglia CBF Balducci HR, concluse con il grande traguardo della promozione in Serie A1: a lei un grande in bocca al lupo per le tappe future della sua carriera.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    “Un risultato straordinario”, alla neopromossa Macerata il premio della Regione Marche

    Momento speciale mercoledì ad Ancona per la CBF Balducci HR Macerata. Le ragazze arancionere al completo, lo staff tecnico e la dirigenza sono stati invitati presso Palazzo delle Marche, sede dell’Assemblea legislativa delle Marche, per ricevere il riconoscimento del Consiglio regionale per la promozione in Serie A1, il massimo campionato nazionale, appena conquistata. A conferire l’encomio il presidente del Consiglio regionale Dino Latini, i vicepresidenti Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi. Ha partecipato il consigliere regionale Mirko Bilò.

    “Un risultato straordinario che intendiamo onorare con questo encomio”. Così ha esordito il presidente del Consiglio regionale Dino Latini dando il via alla cerimonia di conferimento del massimo riconoscimento dell’Assemblea legislativa alla CBF Balducci HR Macerata.

    “Siete un esempio per tutte le Marche – ha affermato il vicepresidente del Consiglio regionale, Gianluca Pasqui, che ha segnalato l’opportunità del conferimento dell’encomio all’Ufficio di Presidenza -. Accogliamo e premiamo una squadra che porta i valori, non solo sportivi, ai massimi livelli”.

    Di “bella pagina di sport” ha parlato il vicepresidente del Consiglio regionale, Maurizio Mangialardi che ha poi aggiunto: “Siete un esempio di squadra vincente che ha raggiunto un importante traguardo attraverso la strada del sacrificio”.

    “Onorato ed emozionato” si è detto il presidente della CBF Balducci HR Macerata Pietro Paolella che, nel ringraziare il Consiglio regionale per il riconoscimento, ha fatto riferimento a programmazione e lavoro quali ingredienti per il raggiungimento del risultato. Ad intervenire nel corso della cerimonia anche il direttore operativo e team manager, Lucia Bosetti, il coach Valerio Lionetti e il capitano delle arancionere, Alessia Fiesoli.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

    Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per celebrare insieme alla Città la storica seconda promozione in Serie A1 per la CBF Balducci HR, è stato il momento del primo appuntamento istituzionale presso il Comune di Macerata.

    L’Amministrazione comunale ha ricevuto infatti in Sala consiliare la squadra, la dirigenza e tutto lo staff, alla presenza del vice sindaco Francesca D’Alessandro, del presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani, dell’assessore allo Sport Riccardo Sacchi e degli assessori Andrea Marchiori e Paolo Renna.

    Alla Helvia Recina Volley Macerata, al presidente Pietro Paolella, al commendator Franco Balducci e famiglia per l’impegno e la passione, al capitano Alessia Fiesoli e a coach Valerio Lionetti , sono stati consegnati i premi Macerata Più. Si tratta del riconoscimento simbolico che l’Amministrazione comunale ha istituto per sottolineare il valore dello sport e premiare le eccellenze sportive sia sotto il profilo dei risultati che dell’etica. Un premio che testimonia la vicinanza dell’Amministrazione comunale che ha rivolto le più sentite congratulazioni al sodalizio maceratese. Le ragazze arancionere hanno donato all’Amministrazione comunale un pallone firmato e la sciarpa del Club, a ricordo della splendida promozione in Serie A1.

    “Ci avete emozionato e siete state bravissime non solo sotto l’aspetto sportivo ma anche perché siete donne impegnate nello sport e, con questo, trasmettete messaggi importanti anche sul fronte sociale e verso tutti quei giovani che nello sport vedono uno strumento di crescita sana e di benessere – le parole dell’Amministrazione comunale -. Sin dal nostro insediamento abbiamo voluto investire nello sport e nelle strutture sportive cittadine per permettere ai vari sodalizi di avere luoghi moderni, sicuri e sostenibili e, sicuramente, la pallavolo, a Macerata, è uno dei più vitali come voi avete dimostrato raggiungendo questo significativo traguardo che ci riempie di orgoglio”.

    (fonte: Helvia Recina Volley Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata festeggia il ritorno in A1. Bonelli: “Sono felicissima. Una meritata vittoria di squadra”

    Al termine di gara-2 della Finale Play-Off Serie A2 Tigotà la CBF Balducci HR Macerata festeggia la promozione nella massima serie dopo due anni trascorsi in cadetteria. In Sicilia arancionere si sono imposte 1-3 (25-18, 19-25, 23-25, 21-25) contro Akademia Sant’Anna Messina. Queste le emozioni nel post partita dei protagonisti di questa storica promozione.

    Valerio Lionetti (head coach CBF Balducci HR Macerata): “La prima cosa devo dire che il primo set loro sono stati incredibili, cioè giocare così era veramente complicato e hanno fatto tantissime cose che anche al di fuori di quello che avevamo studiato. Abbiamo fatto molto bene poi ariprendere la partita perché comunque loro non sono scese più di tanto anzi hanno continuato a fare forte tutta la tutta la gara, ma sapevamo che era sarebbe stata una partita complicata e difficile. Vorrei fare i ringraziamenti a delle persone che secondo me meritano, innanzitutto volevo ringraziare la società, i 3 soci Massimiliano Balducci, Pietro Paolella e Maurizio Storani, perché comunque grazie a loro che insomma riusciamo a fare quello che facciamo, grazie a Lucia Bosetti, grazie agli sponsor, grazie ai tifosi che ci sostengono poi a cascata volevo ringraziare tutto lo staff”.

    Asia Bonelli (palleggiatrice CBF Balducci HR Macerata): “Sono felicissima, è difficile descrivere questo momento, non sto ancora realizzando. Sono contenta perché è una vittoria che ci siamo meritate dopo tutto il grande lavoro in palestra. Siamo un gruppo unito, la squadra si merita questa vittoria. Il titolo di MVP? Non me l’aspettavo e mi fa molto piacere, ma ora penso solo a godermi questo momento con tutta la squadra e lo staff”.

    Clara Decortes (opposta CBF Balducci HR Macerata): “In realtà sto ancora cercando di realizzare quello che abbiamo fatto, è una sensazione che non si descrivere dopo tanti mesi di lavoro, portare a segno questa promozione, è tutto bellissimo, sono felicissima, tutto stupendo. Quest’anno siamo stati un gruppo bellissimo, di quelli che si trovano pochissimo negli anni, è stato un momento di liberazione, cioè abbiamo stretto i denti, abbiamo giocato tutte le partite con la gioia di stare assieme e quindi è stato un momento nostro, cioè l’abbiamo fatto noi”.

    Sara Caruso (centrale CBF Balducci HR Macerata): “L’unica cosa che ci siamo dette è brave, abbiamo urlato un mi voglio bene di gruppo. Siamo state unite tutti quanti veramente. Un’emozione stupenda e adesso Macerata ritorna dopo pochi anni di assenza nel massimo campionato italiano dove dovrà vedersela con grandi corazzate però Macerata non è da meno, l’abbiamo visto anche tanti tifosi qui in trasferta. La partita di oggi è stata una di altissimo livello e si è visto”.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off A2 femminile: dopo due anni Macerata torna in A1. Fabris: “Risultato storico”

    Dopo due anni d’assenza, la Cbf Balducci Hr Macerata ritroverà la Serie A1: grazie al successo in Gara-2 di Finale Promozione contro l’Akademia Sant’Anna Messina, la società marchigiana chiude la Serie di Playoff Serie A2 Tigotà e certifica il suo ritorno nella massima serie.

    Dopo il 3-0 di Gara 1, la squadra di coach Lionetti espugna un caldissimo PalaRescifina con il risultato di 1-3. Premio di MVP delle Finali ad una eccezionale Asia Bonelli, che dopo il premio di migliore in campo nel primo scontro regala un’altra prestazione straordinaria mandando quattro quinti delle attaccanti in doppia cifra: Decortes (17), Battista (16, 3 muri), Bulaich (12) e Mazzon (10, 3 muri).

    Dopo la vittoria del primo set (25-18), le siciliane subiscono il ritorno delle arancionere (19-25 il secondo gioco), brave ad alzare il muro (11 totali, 4 di Caruso) contro le avanzate di Diop, top scorer con 22 punti, e Rossetto, 20 a referto. Decisivo il 23-25 del terzo set per indirizzare il confronto, poi chiuso con il 21-25 dell’ultima frazione.

    Prima grande gioia da allenatore per Valerio Lionetti dopo gli anni da secondo a Conegliano, mentre perentoria conferma per Giulia Bresciani, alla quinta promozione della sua carriera. Ottimo il seguito degli spettatori, con gli oltre 2000 presenti al PalaRescifina dopo i 1600 del Fontescodella, gremito anche questa sera con oltre 600 tifosi che hanno visto il match grazie all’installazione di un maxischermo.

    Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Desidero esprimere le più sentite congratulazioni alla CBF Balducci HR Macerata per la splendida promozione in Serie A1. Dopo due stagioni di grande impegno in Serie A2, il ritorno nel massimo campionato rappresenta un risultato storico per la Società, per la città e per un territorio da sempre affamato di pallavolo come le Marche. Complimenti al presidente Pietro Paolella e a tutti gli sponsor che hanno investito risorse considerevoli nella squadra, allo staff tecnico e alle atlete che hanno saputo conquistare questo traguardo con determinazione, passione e qualità. Le due gare di finale, giocate in un clima di entusiasmo e con una cornice di pubblico davvero importante, hanno confermato non solo lo straordinario livello della Serie A2, ma anche quanto la pallavolo d’eccellenza sia capace di attrarre spettatori e appassionati. Un applauso infine anche all’Akademia Sant’Anna Messina del Presidente Fabrizio Costantino, protagonista di un’ottima stagione”.

    Gara-2 Finale 23/04/2025Messina – Macerata 1-3 (25-18, 19-25, 23-25, 21-25)

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata vola in A1! La Cbf vince anche gara-2 contro Messina e conquista la promozione

    La CBF Balducci HR Macerata vola ancora in Serie A1! Le arancionere espugnano il PalaRescifina di battando per 1-3 l’Akademia Sant’Anna Messina in Gara-2 di Finale e tornano nel massimo campionato dopo due stagioni in A2.

    Sotto 1-0, le arancionere vengono fuori con una partita di grande sacrificio e determinazione: vinto il secondo set con una prestazione in crescita, decisivo è il finale del terzo set dove le maceratesi, sotto 23-22, con tre giocate decisive conquistano il 23-22, per poi coronare il sogno A1 nel quarto set.

    Entusiasmo alle stelle anche al Fontescodella di Macerata, dove centinaia di tifosi arancioneri hanno seguito la gara al maxischermo appositamente allestito. La MVP della Finale Play-Off è la regista Asia Bonelli, determinanti gli 11 muri arancioneri, in doppia cifra Decortes (17), Battista (16) e Bulaich (12). Non bastano i 21 di Diop e i 20 di Rossetto per Messina.

    1° set – Coach Lionetti parte con Bonelli-Decortes, Mazzon-Caruso, Battista-Bulaich, Bresciani libero. Coach Bonafede conferma Carraro-Diop, Modestino-Olivotto, Vernon-Rossetto, Caforio libero. Primo break di Messina con Diop (3-1), Bulaich va a segno (3-2), Olivotto trova l’ace (5-2), Decortes piazza il pallonetto (5-3), Battista passa (6-4 e 7-5), Caruso c’è (8-6) ma arriva l’ace di Carraro (10-6). Diop contrattacca (11-6), l’attacco di Olivotto è fuori di pochissimo (11-7), Bulaich vincente (12-8), Rossetto va a segno per il 14-8. Mazzon va a segno (14-9), c’è il muro di Caruso (15-10), Decortes mette il 16-11 e Bulaich il 17-12. Diop sbaglia (17-13), Decortes vincente (18-14), Mazzon pure (19-15), Battista contrattacca il 19-16 ma Rossetto firma il mani out del 20-16. C’è Fiesoli per Bulaich, Decortes va in pipe (20-17), il muro su Diop è in campo (21-18), l’opposta mette però il 23-18 in contrattacco, c’è l’errore di Decortes (24-18), chiude l’ace di Rossetto 25-19.

    2° set – Decortes firma il 4-4 in avvio di secondo set, arriva l’ace di Caruso (5-6), Diop contrattacca (7-6), Bulaich va a segno (7-7), c’è il muro di Mazzon (7-8). Diop pesta la seconda linea (7-9), Bulaich vincente (8-10), non c’è il tocco sull’attacco di Decortes (10-10), Battista a filo rete aggancia il 10-11, Bonelli inventa l’11-12. Decortes contrattacca (11-13), Battista va da posto due (12-14), Bulaich e Caruso confezionano il 12-16. Decortes va a segno (13-17), Mazzon ferma Diop (13-18), c’è l’errore Messina (14-19), Mazzon mette la fast, 15-20. Mazzon ancora a segno (16-21), l’attacco di Decortes è out (18-21), c’è il pallonetto di Diop (19-21), Vernon e Rossetto attaccano out (19-24), sbaglia anche Olivotto e si chiude 19-25.

    3° set – Caruso ferma Diop all’inizio del terzo set (3-3), arriva l’ace di Battista (3-4), Bulaich va a segno (4-5), Decortes passa (5-6), Vernon contrattacca il 7-6. Rossetto sbaglia (7-7), Battista mura Olivotto due volte (7-9), c’è anche il muro di Mazzon su Diop (7-10), Battista contrattacca il 7-11 poi viene fermata da Diop (9-11). La battuta di Carraro è fuori (9-12), sbaglia anche Rossetto da posto quattro (10-14), non riesce la difesa su Diop (12-14), Battista va a segno, 12-15. Caruso mura Rossetto (13-16), la palla di Decortes è sulla riga (14-17), Mazzon va a segno (15-18 e 16-19), Caruso va a segno, 17-20. L’attacco arancionero va sull’asta (19-20), Modestino ferma Decortes (20-20), anche Diop la ferma (21-20), poi mette il 21-21 in mani out. C’è Fiesoli per Battista, Bulaich va a segno (22-22), Decortes pure (23-23), Bonelli inventa il 23-24, chiude l’ace di Decortes 23-25.

    4° set – Messina parte meglio nel quarto parziale (3-0), ma Caruso fa subito 3-3 a filo rete, Decortes firma il mani out (5-5), Modestino sbaglia (5-6), anche Rossetto non trova il campo, 5-7. C’è l’errore di Diop (5-8), Rossetto contrattacca (7-8), Bulaich passa (7-9), Diop sbaglia (7-10). Modestino contrattacca (9-10), Decortes va a segno (9-11), Bulaich c’è (10-12), Battista inventa l’11-13 e firma l’11-14. Caruso mura Diop (11-15), c’è il muro di Rossetto (13-15), Battista passa (14-17), Decortes pure (15-18). Vernon sbaglia (16-19), Bulaich va a segno (17-20), l’attacco di Battista è toccato (18-21), la difesa Messina non riesce (19-22), c’è il pallonetto di Battista (20-23), c’è l’invasione Messina (20-24), chiude Decortes 21-25.

    Akademia Sant’Anna Messina 1Cbf Balducci Hr Macerata 3 (25-18 19-25 23-25 21-25)

    Akademia Sant’Anna Messina: Carraro 3, Vernon 13, Olivotto 6, Diop 22, Rossetto 20, Modestino 4, Caforio (L), Mason. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini (L), Babatunde, Bozdeva. All. Bonafede. Cbf Balducci Hr Macerata: Caruso 9, Decortes 17, Bulaich Simian 12, Mazzon 10, Bonelli 3, Battista 16, Bresciani (L), Morandini, Fiesoli. Non entrate: Busolini, Fabbroni, Orlandi, Sanguigni, Allaoui. All. Lionetti. Arbitri: Scotti, Gaetano. Note – Durata set: 27′, 26′, 31′, 27′; Tot: 111′. MVP: Bonelli.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO