More stories

  • in

    Talmassons manda K.O Pescara e conquista i tre punti

    Dopo il successo in Coppa Italia sul campo di Montecchio la CDA Talmassons FVG si rituffa nel campionato. Nella penultima giornata di regular season le friulane ospitano la Sirdeco Volley Pescara. Unico precedente tra le due formazione fu la gara d’andata, dove la squadra guidata da coach Barbieri superò le abruzzesi per 3-0.

    CDA Talmassons FVG che per iniziare il match si affida al sestetto composto da Eze in regia, Piomboni ad agire come opposto, Hardeman e Populini schiacciatrici, Eckl e Costantini centrali con Negretti libero.

    La cronaca

    Primo set al via con la CDA Talmassons che fa subito valere le proprie armi, muro vincente per segnare il primo grande vantaggio, 10-6. Padrone di casa che a muro sembrano insuperabili: Costantini replica per il 12-7. Hardeman regola ancora le ospiti, punto di gran precisione nei tre metri per il 20-14. Ancora Hardeman regala i primi set point alla CDA con un ace. A chiudere il set è Camilla Grazia, subentrata a patita in corso, 25-15 e 1-0 CDA.

    Nel secondo set è Pescara a provare a partire più forte, primo vantaggio ospite sul 1-2. L’arma in più di giornata per le padrone di casa è Camilla Grazia, Hardeman dalla seconda linea è imprendibile, 9-4. Il secondo set è un monologo da parte della CDA, il muro di Costantini vale il il 17-6. Pescara tenta la risalita ma la CDA Talmassons non si lascia sfuggire nessuna occasione utile. Un servizio a rete delle ospiti chiude il secondo set sul 25-14.

    Terzo set che risulta più equilibrato. La CDA prova a scappare ma Pescara si tiene sempre a pochi punti di distanza. Coach Barbieri ruota molto le sue giocatrici trovando ottime risposte in ogni settore del campo. Eckl allunga sul 13-10. Hardeman ancora spinge la CDA verso l’allungo, 16-11. Pescara prova a rosicchiare qualche punto ma dal 19-17 la CDA Talmassons riesce nell’allungo finale. C’è spazio anche per l’esordio di Gulich e Feruglio, prima della battuta di Pescara che finisce a rete e chiude il match.

    Coach Leonardo Barbieri si esprime così nel post partita, soddisfatto dei tre punti ottenuti: “Siamo contenti di aver raggiunto l’obiettivo della Pool Promozione, perché come detto dall’inizio non era facile. Ci saranno squadre illustri che rimarranno fuori da questa fase e questo ci fa capire l’importanza del traguardo.” Il coach commenta poi anche la grande vittoria ottenuta in Coppa Italia che ha regalato le semifinali alla società friulana per la prima volta nella sua storia: “In Coppa Italia abbiamo ottenuto un risultato storico. Arrivare a giocarsi una semifinale di Coppa Italia è sicuramente un grandissimo risultato. Siamo una squadra giovane ma dal grande talento e sapevamo quanto potevamo crescere. Questo connubio di gioventù e grande talento ci sta dando questi grandi risultati. Siamo molto contenti di tutto questo perché mai come quest’anno rappresentavamo una regione intera.”

    Analisi diversa invece quella offerta da coach Pupi, che riconosce i meriti della CDA Talmassons nella gara odierna: “Il match è stato condotto al massimo dalla squadra avversaria. Noi abbiamo cercato di contrapporci ma non ci siamo riusciti per una questione per cui non abbiamo ancora le armi per rispondere a squadre organizzate come quella di oggi. Ci proviamo, ci alleniamo, purtroppo oggi abbiamo avuto anche due infortunate, magari con loro potevamo resistere qualcosa in più e cercare almeno qualche set, purtroppo non ci siamo riusciti ed è merito della squadra avversaria.”

    La CDA Talmasson FVG chiude quindi con una vittoria il suo percorso interno nella regular season. Prossima settimana la sfida contro Brescia chiuderà la prima fase, in attesa di sapere il calendario della Pool Promozione.

    Risultato finale: CDA Talmassons FVG 3-0 Sirdeco Volley Pescara (25-15; 25-14; 25-18)

    CDA Talmassons FVG: Bagnoli, Hardeman 17, Populini 4, Grazia 11, Monaco, Piomboni 11, Bole 6, Eze 1, Kavalenka 2, Feruglio, Gulich, Negretti, Eckl 4, Costantini 7Sirdeco Volley Pescara: Tosic 14, El Mahi 1, Bassi 10, Formenti, Casarotti 1, Bisegna 4, Mantovani, Cherepova, Volskis 1, Falcone, Stellati 1, De Fabritiis

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il derby di mercato: Giovanna Milana da Martignacco a Talmassons

    Di Redazione Un altro trasferimento dall’Itas Ceccarelli Group Martignacco alle “cugine” della Cda Talmassons: dopo il libero Aurora Rossetto, come anticipato, tocca anche a Giovanna Milana compiere il breve percorso all’interno del Friuli e del campionato di Serie A2. A riportare la notizia è il quotidiano Messaggero Veneto. La schiacciatrice statunitense classe 1998, arrivata in Italia lo scorso anno, si è subito messa in luce chiudendo il campionato al tredicesimo posto nella classifica delle migliori realizzatrici, pur avendo saltato gli ultimi match della stagione. Soddisfatto il coach di Talmassons Leonardo Barbieri: “Avendo allestito una squadra abbastanza giovane, cercavamo una giocatrice di una certa esperienza, e con Giovanna abbiamo trovato un’atleta sia esperta del campionato italiano, sia di caratura internazionale. È una banda che ha numeri importanti in tutti i fondamentali e che ci potrà dare grande equilibrio. Giovanna si è trovata molto bene in Friuli e aveva espresso la volontà di non allontanarsi troppo: è stato un dettaglio che, ovviamente, ha contribuito a farla approdare alla Cda“. LEGGI TUTTO

  • in

    La palleggiatrice Michelini e la centrale Campagnolo approdano a Talmassons

    Di Redazione Ultimi ritocchi per la Cda Talmassons: come riportato oggi dal Messaggero Veneto, in vista della prossima stagione la squadra friulana si è assicurata anche la palleggiatrice Ilaria Michelini e la centrale Benedetta Campagnolo. La regista toscana classe 1999, reduce da due stagione all’Arzano, affiancherà la nuova arrivata Chidera Eze Blessing; la giovane centrale del 2003, che dal 2019 ha fatto parte del settore giovanile della Unet E-Work Busto Arsizio (con qualche comparsata anche in prima squadra), farà da alternativa a Caneva e Costantini. “Dopo Eze e Costantini – commenta il direttore sportivo Gianni De Paoli – arrivano altre due ragazze di prospettiva, che non saranno le ultime, e che si inseriscono all’interno di un progetto di sviluppo del settore giovanile che presenteremo in un secondo momento“. Proprio le squadre Under, spiega De Paoli, saranno le prime a rientrare nel palazzetto di Talmassons dopo i lavori di ampliamento, mentre la Serie A2 dovrà ancora attendere per poter giocare “in casa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Rossetto lascia Martignacco per le “cugine” di Talmassons

    Di Redazione Nella breve storia del “derby” di Serie A2 tra Itas Ceccarelli Group Martignacco e Cda Talmassons, non è certo una novità il passaggio di giocatrici da una sponda all’altra (basti pensare al caso di Irina Smirnova nel 2020-2021). La prossima a compiere la “traversata” sarà Aurora Rossetto, schiacciatrice classe 1997, che lascerà Martignacco dopo due stagioni per spostarsi di qualche chilometro. “Talmassons mi ha contattato a mercato appena iniziato – spiega al Messaggero Veneto – ed è stata una trattativa veloce, che ha evidenziato la fiducia reciproca. Mi piace molto il fatto che abbiano allestito una squadra competitiva. Non mi aspettavo di finire dall’altra parte del ‘derby’, ma si è palesata un’opportunità che ho voluto cogliere“. Rossetto potrebbe però non essere sola nel trasloco: anche la collega di reparto Gia Milana potrebbe fare lo stesso percorso da Martignacco a Talmassons, completando così un sestetto che vede già Eze nel ruolo di palleggiatrice, Taborelli opposta, Caneva e Costantini al centro e De Nardi come libero. Per quanto riguarda l’Itas, invece, oltre agli addii già ricordati ci saranno anche quelli di Giulia Pascucci e Monica Mazzoleni: quest’ultima vivrà un’esperienza universitaria negli USA, giocando nella NCAA Division II a Boca Raton. (fonte: Messaggero Veneto) LEGGI TUTTO

  • in

    Chidera Eze Blessing è la nuova palleggiatrice di Talmassons

    Di Redazione Prende forma la nuova diagonale titolare della CDA Talmassons: dopo l’annuncio dell’ingaggio dell’opposta Veronica Taborelli da Mondovì, arriva anche la palleggiatrice che sostituirà Cecilia Nicolini, accasatasi ad Albese. Si tratta, come anticipato da Il Messaggero Veneto, della giovane Chidera Eze Blessing, giovane talento di origini nigeriane cresciuta nell’Imoco Volley e protagonista di un ottimo esordio nel campionato di A2 in questa stagione con l’Anthea Vicenza. “Eze rappresenta per noi una scommessa su un’atleta giovane – dice il ds Gianni De Paoli – e quest’anno non sarà certo l’unica. L’abbiamo affrontata da avversaria nella scorsa stagione, e al primo anno da titolare in A2 ha saputo guidare Vicenza con personalità e carattere. Crediamo che il fatto di gestire un pacchetto di attaccanti esperte, con Taborelli in prima fila, sarà per lei un’esperienza importante nel suo percorso di crescita“. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Veronica Taborelli alla guida dell’attacco Fucsia

    Di Redazione Sarà una Cda profondamente rinnovata quella che affronterà la prossima stagione. Dopo la coppia di liberi Giulia De Nardi e Isabella Monaco arriva l’annuncio ufficiale di Veronica Taborelli. La nuova opposta di Talmassons arriva da Mondovì dove ha giocato le ultime due stagioni. Nella stagione appena conclusa è stata la terza miglior realizzatrice di tutta la A2. “Un’opposta completa, molto brava in tutti i fondamentali e con una dose di esperienza importante. Alla nostra squadra porterà tutta la sua professionalità: oltre a quello che ha mostrato sul campo potrà essere un ottimo esempio di dedizione al lavoro per le ragazze più giovani” ha commentato coach Barbieri al Messaggero del Veneto. Milanese, classe 1994, Taborelli ha calcato anche i palcoscenici della Serie A1 (con le maglie di Busto Arsizio, Piacenza e Perugia) e guiderà, grazie alla sua esperienza, l’attacco Fucsia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eze Blessing in cabina di regia della CDA Talmassons per la prossima stagione

    Di Redazione Sarà la giovanissima Eze Blessing il secondo volto nuova della CDA. Dalle mani della classe 2003 si svilupperà il gioco delle Pink Panthers. Nella scorsa stagione in forza all’Anthea Vicenza Eze si è potuta mettere in mostra nel competitivo campionato di A2, dopo la breve esperienza con la prima squadra dell’Imoco Conegliano nell’annata ’19-’20. “Alla nuova e promettente palleggiatrice Fucsia un grande benvenuto” scrive la società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons saluta Nicolini. Obossa molto corteggiata

    Di Redazione

    “Grande colpo della Tecnoteam Albese che in queste ore ha raggiunto un accordo con la fortissima Cecilia Nicolini“. Recita così il post con cui la società comasca dà il benvenuto alla palleggiatrice che, un po’ a sorpresa, dice addio alla Cda Talmassons.

    “Cecilia ci ha dato moltissimo – ha sottolineato coach Barbieri – e anche fuori mi è stata vicina per un ottimale gestione del gruppo. Nella formazione della squadra però le società devono tenere conto di tanti fattori. Sono sicuro che il nostro club opererà al meglio“.

    Secondo quanto riportato da Il gazzettino Udine, la dirigenza di Talmassons avrebbe già individuato la potenziale sostituta, che dovrebbe essere ufficializzata a breve.

    Intanto la società saluta anche Laura Bovo: la centrale avrà quasi sicuramente la soddisfazione di salire in A1, mentre alcune giovani, come Pagotto, potrebbero trovare sistemazione altrove, in ruoli di responsabilità.

    Resta da capire quale sarà il destino della bomber Obossa che, secondo il quotidiano, avrebbe proposte sia da A1 che da squadre importanti di A2 con un solido passato nella massima serie, come Brescia e Roma.

    (fonte: Il gazzettino Udine) LEGGI TUTTO